Pineto, Andrea Bulfon dovrà operarsi al ginocchio destro
I tempi di recupero sono stimati in circa quattro mesi.
L’articolo Pineto, Andrea Bulfon dovrà operarsi al ginocchio destro proviene da Volley News. LEGGI TUTTO
Subterms
I tempi di recupero sono stimati in circa quattro mesi.
L’articolo Pineto, Andrea Bulfon dovrà operarsi al ginocchio destro proviene da Volley News. LEGGI TUTTO
Foto AVS Mosca Bruno Bolzano
Di Redazione
Partiti! È iniziata la stagione 2020-2021 della Avs Mosca Bruno Bolzano con l’attività di preparazione atletica alla palestra Green Energym al Centrum di Bolzano. In settimana i giocatori si sono riuniti sotto la guida del preparatore e giocatore Marco Gallo.
Il programma di preparazione della prima settimana ha visto i classici test sui massimali; dalla seconda settimana si inizierà un programma che andrà avanti fino ai primi di ottobre in cui si lavorerà sul miglior rapporto peso/forza per ogni atleta, attraverso dei micro obiettivi definiti di volta in volta. Nelle due settimane prima dell’inizio del campionato, il programma si modificherà e verranno svolti lavori specifici in preparazione delle partite.
“La strategia del programma – dichiara il preparatore Marco Gallo – mira ovviamente a ristabilire una condizione fisica ottimale, ma soprattutto abbiamo intenzione di lavorare sulla parte fisica, in modo da ridurre nel tempo i rischi di infortuni. La pallavolo è uno sport di squadra ed è fondamentale che tutti siano al top senza farsi mai male”.
Al Green Energym si continuerà a lavorare sia in sala pesi sia in piscina. Tutte le schede di lavoro dei giocatori sono gestite ed utilizzate online, in modo che ognuno possa accedervi dal proprio smartphone senza il bisogno di far circolare fogli cartacei. Al momento le condizioni fisiche dei giocatori sono variabili: da chi è riuscito a tenersi in buona forma a chi invece deve recuperare le sue migliori prestazioni.
(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO
Di Redazione
Quello appena iniziato sarà un fine settimana di riposo per l’UniTrento Volley.
I tredici giocatori della nuova rosa della squadra universitaria di Serie A3 di Trentino Volley già disponibili (unico assente l’azzurrino Cavasin) hanno infatti completato nel pomeriggio di venerdì il programma di lavoro del secondo periodo di preparazione e godranno di due giorni di relax prima di riprendere l’attività lunedì pomeriggio, sempre presso la palestra di Sanbapolis.
“Sono state due settimane molto intense, in cui abbiamo svolto complessivamente quattordici sedute di tecnica sul campo e cinque di preparazione fisica in sala pesi – ha spiegato l’allenatore Francesco Conci – . Il contesto di allenamento che si è creato a Sanbapolis è davvero ottimale: riusciamo ad abbinare quantità e qualità di lavoro, nello stesso impianto in cui disputeremo tutte le gare interne di campionato.
I due ragazzi che conoscevo meno, ovvero Bonizzato e Magalini, si sono già ben inseriti nel gruppo, mentre i quattro atleti promossi dal vivaio stanno dimostrando di saper reggere il livello e quindi di aver meritato il doppio salto di categoria. Negli ultimi giorni abbiamo proposto anche le prime situazioni di gioco sei contro sei: ci mancano ovviamente ancora un’identità e un’idea precisa di gioco, ma il tempo a disposizione è dalla nostra parte, così come le potenzialità del gruppo, notevoli e con ampi margini di miglioramento”.
(Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO
Di Redazione
La casa della Gis Pallavolo Ottaviano in questo campionato sarà il PalaVeliero di San Giorgio a Cremano.
Dopo l’esperienza del PalaCercola, la Gis disputerà le partite casalinghe in un palazzetto diventato il fiore all’occhiello tra le strutture campane. Soddisfatto il Sindaco di San Giorgio a Cremano Giorgio Zinno:” Siamo orgogliosi che una squadra di volley maschile che milita nelle prime serie, abbia deciso di giocare all’interno di una struttura comunale sul nostro territorio. Il Palaveliero è il nostro fiore all’occhiello, in quanto è stato riaperto dopo una riqualificazione durata diversi anni ed ora è diventata una struttura di riferimento per discipline sportive e squadre di livello nazionale.Abbiamo infatti ospitato anche alcune competizioni delle Universiadi e ancor prima, anche l’Azzurro Napoli Basket Alla Società Gis, allo staff e agli atleti dell’ Ottaviano faccio il mio in bocca al lupo, certo che raggiungeranno alti traguardi.”
Raggiante anche il Direttore Nazionale AICS Alessandro Papaccio:” Sono estremamente lieto ed onorato di annunciare con grande soddisfazione che la squadra di pallavolo maschile di Serie A3, la Gis Pallavolo Ottaviano, disputerà le proprie partite casalinghe presso il Palaveliero di San Giorgio a Cremano, struttura dell’AICS. Una scelta che deve riempire d’orgoglio anche la città di San Giorgio a Cremano che accoglierà eventi sportivi di tale portata nazionale”
La chiosa arriva dal Presidente della Gis Pallavolo Ottaviano Raffaele Ugliano:” Siamo felicissimi per la grande disponibilità mostrata dal comune di San Giorgio a Cremano e dalla Societa AICS nel mettere a nostra completa disposizione il loro bellissimo impianto sportivo per consentirci di disputare in assoluta tranquillità il prossimo campionato di serie A3. Dopo l’impianto di Cercola utilizzato nella scorsa stagione anche quest’anno giocheremo in un impianto sportivo degno di questo nome. Una struttura moderna e funzionale, ubicata nel cuore della città e capace di accogliere oltre 1000 spettatori.
Purtroppo però il cruccio della stagione che va ad iniziare è proprio quello dell’affluenza del pubblico alle gare, in quanto al momento da indicazioni ricevute dagli organi federali e di Lega i campionati inizieranno con una capienza molto ridotta. Ci auguriamo che questa situazione di emergenza generale possa al più presto rientrare così da consentire la piena ripresa di tutte le attività sportive e di conseguenza anche la riapertura totale degli impianti.Colgo infine l’occasione per invitare tutti gli appassionati di pallavolo e gli sportivi in generale a seguire, in ogni caso, la nostra giovane formazione che siamo certi si farà valere in questa importante categoria.”
Prima dell’esordio casalingo il 25 Ottobre la Gis Ottaviano ha sancito 2 amichevoli al PalaVeliero: il 30 Settembre contro l’Aversa Normanna e il 7 Ottobre contro il Volley Marcianise.
(Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO
Di Redazione
Una colonna portante di tutto l’assetto tecnico di Olimpia Sbv risiede nella composizione del personale medico sanitario che dovrà prendersi cura degli atleti. Un settore strategico che nell’organigramma societario dovrà prevenire e curare gli infortuni e che quest’anno, accanto alla confermata dottoressa Federica Gloria, si arricchisce della competenza del dottor Andrea Bertrand.
“Il vissuto della passata stagione -spiega Gloria- è da considerarsi più che positivo, in relazione al coordinamento avuto con i componenti lo staff negli interventi sulle problematiche accusate dai singoli atleti. Quest’anno la presenza del collega Bertrand, sarà il valore aggiunto di un servizio fatto di esperienza pluriennale, di conoscenze mirate e di spiccate professionalità.”
Il dottor Bertrand, la cui esperienza è maturata nell’area sanitaria del Football club Internazionale, spiega così l’operatività metodologica che sarà attuata: “L’approccio multidisciplinare verte in un’azione sinergica tra tutti gli elementi dello staff, per trattare al meglio le patologie che potrebbero emergere ed avviare il recupero completo dell’atleta infortunato. Naturalmente il rapporto di stima e fiducia reciproca instaurato con mister Stomeo agevolerà il lavoro a cui sarà chiamato tutto lo staff sanitario, soprattutto in questa stagione caratterizzata dal problema pandemia.”
Un grande lavoro d’insieme la cui ottimizzazione prevede una continua interfaccia con il preparatore atletico Blasi, con il massaggiatore Ciccardi e con l’osteopata-fisioterapista Franco, specializzato nella terapia e medicina manuale. “Il mio compito, afferma Danilo Franco, è la riabilitazione muscolo-scheletrica dell’atleta infortunato utilizzando terapie manuali e strumentali. I trattamenti con tecarterapia, laserterapia, ultrasuoni ed onde d’urto, rispettano naturalmente tutti i protocolli che possono risultare diversificati nella loro proposizione, in relazione alle caratteristiche proprie delle diverse patologie e dei singoli casi clinici”.
Un’area sanitaria anche quest’anno di prim’ordine, che avvalendosi di moderne tecnologie garantirà efficacemente il recupero dell’atleta. Una menzione particolare va al dottor Fernando Vernaleone, da più di un decennio medico sociale di SBV Pallavolo Galatina, SBV Galatina ed Olimpia Sbv, che da quest’anno non siederà più sulla panchina bluceleste e che da tifoso sarà sempre affianco alla squadra.
(Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO
Di Redazione
Chi ben comincia. Prime due settimane di preparazione senza intoppi per la Biscottificio Marini Delta Volley. Fin qui tante le indicazioni positive raccolte dallo staff nerofucsia, sia a livello fisico che tecnico, tanto che coach Massimo Zambonin si può sbilanciare: pur confermando buona parte degli elementi dello scorso anno, la squadra sembra aver migliorato il proprio tasso qualitativo. Queste almeno le impressioni “sulla carta”, in attesa dei riscontri sul campo che arriveranno con i primi test amichevoli, in programma tra due settimane, e soprattutto con l’esordio nel campionato di Serie A3 Credem Banca, previsto domenica 18 ottobre a Torino.
“Rispetto alla scorsa stagione partiamo da un livello medio più alto – commenta Zambonin –. Quanto di buono fatto lo scorso anno è rimasto, aver cambiato poco sarà un vantaggio e i nuovi arrivi sono tutti di qualità. La condizione generale dopo i primi test fisici è buona, tutti gli atleti hanno lavorato nel periodo estivo e per fortuna, ad oggi, non ci sono stati infortuni legati alla preparazione”.
Su che cosa si è concentrato il lavoro della Marini Delta in queste prime due settimane di allenamenti? “Dal punto di vista fisico-atletico – prosegue il tecnico nerofucsia – abbiamo lavorato molto sul piano aerobico con attività funzionali specifiche necessarie dopo un lungo periodo di inattività, alternando attività in palestra e – novità introdotta quest’anno – su sabbia. A livello tecnico, invece, ci siamo concentrati sul ripristino dei fondamentali, sulla difesa e sull’organizzazione della fase break”.
Per il momento principalmente lavoro analitico, dunque, ma presto sarà tempo di vedere Cuda e compagni battagliare sul taraflex: “Inseriremo gradatamente la fase play, considerando, però, che anche i carichi di lavoro in palestra pesi saranno sempre più impegnativi – spiega Zambonin –. Il primo test congiunto lo avremo il 19 settembre con Montecchio, formazione di Serie A3, mentre il 23 saremo a Reggio Emilia per sfidare la locale formazione di A2”.
Nessun problema sul versante delle misure anti-Covid (“Il protocollo non ci sta limitando, ma c’è molta attenzione da parte degli atleti, dello staff e della dirigenza nel rispettare le regole, abbiamo tutti un grande senso di responsabilità”), tanto che anche il settore giovanile nerofucsia, di cui Zambonin è Responsabile tecnico, ha potuto riprendere l’attività in questi giorni: “Il settore giovanile Delta & Junior Volley quest’anno si arricchisce della collaborazione con la società LP Volley per quanto riguarda la parte promozionale S3. Oltre ad aumentare i numeri (abbiamo superato quota 100 atleti in sole due stagioni, a testimoniare l’importante lavoro di reclutamento fatto sul territorio), il nostro vivaio è sempre più completo e presente nelle varie categorie giovanili, sia maschili che femminili. L ‘obiettivo principale è la crescita tecnica, i risultati saranno una conseguenza”.
(Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO
Foto Ufficio Stampa Normanna Aversa Academy
Di Redazione
Si suda, si corre, si lavora a ritmi serrati. C’è una grande responsabilità per coach Giacomo Tomasello e per i suoi ragazzi: ritornare a far vivere la grande passione per la pallavolo dei cittadini aversani. La Normanna Aversa Academy è da alcuni giorni impegnata tra esercizi in piscina al Free Time (tra beach volley e nuoto) di Parete e in palestra, alla Pi.Elle di Arturo Lazzaris. A disposizione dell’allenatore tutti gli atleti, concentrati già sull’obiettivo della società che è quello di regalare emozioni indimenticabili a tutta una piazza, quella normanna, che è super esigente anche perché molto competente di volley.
La società della Normanna Aversa Academy sta lavorando su ogni aspetto affinché il tecnico, i pallavolisti e coloro che vivono ogni giorno gli allenamenti della squadra possano godere di ogni confort. Per vedere gli atleti normanni al PalaJacazzi bisognerà attendere ancora qualche giorno: si sta lavorando alla pulizia e alla sanificazione dell’edificio. Nel frattempo i ragazzi si alleneranno al palazzetto dello sport di Succivo grazie alla collaborazione della società ‘Atellana Volley’ del presidente Mimmo Finelli. Nei prossimi giorni saranno anche comunicate le prime amichevoli della stagione, con la dirigenza che valuterà, dopo il 7 settembre, se si potranno anche aprire le porte ai supporter che non vedono l’ora di rivedere in campo i loro beniamini.
(Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO
Foto Ufficio Stampa Virtus Fano
Di Redazione
Nella giornata di lunedì scorso è stato raggiunto un importante accordo di sponsorizzazione tra la Virtus Volley Fano e l’azienda Vigilar srl sempre di Fano. Quest’ultimo infatti sarà il nuovo main sponsor della Società Virtussina, un binomio importante che prevede un anno di contratto con opzione per altri due.
Dunque, dopo tre anni in cui il Volley a Fano era stato associato a Gibam, al quale vanno fatti i dovuti ringraziamenti, il mondo Virtus sarà ora abbinato ad un’azienda leader nel settore della sicurezza e vigilanza, come tiene a sottolineare l’amministratore unico Alessandro Giuliani: “Vigilar srl è un’azienda in grande crescita: lavoriamo nella provincia di Pesaro Urbino dal 2000, mentre dal 2019 abbiamo aperto una sede anche a Rimini. Al momento vantiamo 1.800 clienti e abbiamo 90 dipendenti, oltre a 10 pattuglie sempre operative. Siamo specializzati nel pronto intervento 24 ore su 24 di nostre Guardie Giurate in caso di allarme oltre ad installare con propri tecnici, impianti antifurto e tvcc, ultimamente abbiamo attivato pure la sezione ‘Green Division’ con attività di sanificazione ambienti, trattamenti antizanzare e pulizia canne fumarie”.
Alessandro Giuliani è peraltro un ex pallavolista: “Quando giocavo a minivolley ho avuto la fortuna di sfidare avversari come Giommi, Sorcinelli e Pietrelli. Infatti, a proposito del settore giovanile, ci tengo a sottolineare come la partnership con la Virtus Volley Fano comprenderà anche le squadre giovanili, oltre alla prima squadra. Trattasi per noi di un’occasione importante per continuare a crescere sul mercato, consolidare il nostro brand e dare soprattutto un contributo ad una società sportiva gloriosa come la Virtus Fano”.
(Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO
Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.