consigliato per te

  • in

    UniTrento di nuovo in palestra. Venerdì e sabato altri due test match

    Foto Ufficio stampa Trentino Volley

    Di Redazione
    E’ ripresa nel primo pomeriggio odierno la preparazione pre-campionato dell’UniTrento Volley. A meno di dodici giorni dal debutto nel secondo campionato consecutivo di Serie A3 (girone Bianco), la squadra universitaria di Trentino Volley è tornata a lavorare alla palestra di Sanbapolis di Trento, inaugurando la settima settimana di allenamenti.
    Un periodo che sarà caratterizzato da un doppio allenamento congiunto, proprio nella sua parte finale. La sera di venerdì 9 ottobre la squadra allenata da Francesco Conci (che per quell’occasione dovrebbe aver riportato nella propria rosa anche giocatori come Acuti e Bonatesta, sin qui sempre impegnati con l’Itas Trentino di SuperLega ) salirà di nuovo a Bolzano per affrontare l’AVS Mosca Bruno Bolzano.
    Nella giornata successiva, sabato 10 ottobre, toccherà invece all’UniTrento ricevere la visita di San Donà di Piave a Sanbapolis per il test non ufficiale che concluderà una settimana caratterizzata anche da quattro giorni di doppie sessioni (pesi e tecnica) fra oggi e giovedì.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    5° memorial “Antonio Pisciella”: secondo posto per l’Abba Pineto Volley

    Di Redazione
    Si è concluso il 5° memorial “Antonio Pisciella”. Si aggiudica la competizione la Sieco Impavida Ortona, 2° posto per l’ABBA Pineto Volley. I teatini hanno vinto la finalissima contro i padroni di casa 3-0.
    Le parole del Presidente Abbondanza: “È stato un test interessante in vista della Serie A3 Credem Banca“.

    ABBA Pineto Volley – Sieco Impavida Ortona 0-3 (16-25 / 21/25 / 22/25)
    ABBA Pineto Volley: Held 5, Trillini 5, Partenio 2, Cattaneo 15, Lalloni 1,Orazi 1, Zornetta 10, L Cappio 64% pos – 36% perf.
    Sieco Service Ortona: Fabi 9, Pedron 2, Cantagalli 5, Carelli 5, Marinelli 13, Sette 14, Menicali 7, L Pesare 69% pos – 38% perf, Toscani 83% pos – 17% prf.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Di Pinto: “Sono molto soddisfatto di ciò che ho visto al Torneo di Pineto”

    Di Redazione
    Terzo posto per la Med Store di Macerata al 5° memorial “Antonio Pisciella”, organizzato dalla squadra dall’ Abba Pineto che ha visto la partecipazione della Sieco Impavida Ortona, poi vincitrice, dei padroni di casa e di Civita Castellana.
    Nella finalina di ieri delle 16.30 Macerata batte Civita Castellana 3-0, aggiudicandosi la medaglia di bronzo. Queste le dichiarazioni di Coach Di Pinto: “Sono molto soddisfatto di ciò che ho visto al Torneo di Pineto: dopo le fatiche patite nella fase acuta della preparazione, adesso ci si sta dedicando a comprendere quanto è importante l’aiuto reciproco x questo gruppo. Sono convinto che l’ atteggiamento propositivo che i ragazzi mettono in palestra e sul campo darà bei frutti sia dalle nostre giovani promesse che dai nostri esperti campioni. L’aiuto che si stanno fornendo reciprocamente nel dare tanto come impegno, sostegno e consiglio, ha permesso e fatto venir fuori delle ottime prestazioni soprattutto da chi aveva bisogno di “provarsi” dal vivo in gara; ottimi spunti da Cordano, Pasquali e Pahor che hanno dimostrato di saper gestire il campo con responsabilità.
    Abbiamo rivisto giocare Stefano Ferri dopo due settimane di stop dovuto a problematiche fisiche che lo hanno costretto a riprendere la preparazione dall’inizio; con la sua professionalità ha saputo recuperare bene per farsi trovare pronto x i prossimi test con Grottazzolina e Fano. Il livello degli allenamenti fatti a Pineto è stato buono sia nella prima sfida con Ortona, squadra di A2, che con Civita Castellana che malgrado disputi la serie B ha in organico diverse conoscenze della Serie A3.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Donà, Enrico Febo: “Qui per confrontarmi con una realtà diversa”

    Foto Ufficio Stampa Volley TeamClub San Donà

    Di Redazione
    Enrico Febo è il secondo allenatore della Serie A3 del Volley TeamClub San Donà e primo allenatore dell’Under 14. La serie A3 e il reparto giovanile, dunque, acquista il 38enne abruzzese, adottato da JBA da oltre due estati.
    Dall’Abruzzo al Veneto, come mai questa scelta? “Sicuramente la curiosità e la necessità di confrontarmi con una realtà diversa, ho scelto il Veneto perché è sicuramente una delle regioni più evolute nella pallavolo e mi potrà permettere di crescere dal punto di vista professionale.”
    Da una parte nello staff della serie A3, dall’altra il giovanile, sei pronto? “Ho sempre lavorato su più fronti quindi questo aspetto mi preoccupa meno, con il giovanile mi sono sempre trovato a mio agio e questo mi aiuterà ad ambientarmi in una realtà diversa e molto più importante, per quanto riguarda l’A3 ho già lavorato in altri staff ma sicuramente questa sarà una sfida diversa e più interessante. Sono sincero la scelta è stata condizionata dalla presenza di Rossano che ho avuto la fortuna di affiancare in estate e che mi ha fatto capire che ci sarà molto da lavorare ma nelle giuste condizioni.”
    Allenando da 3 estati in JBA tra Jesolo e Caorle hai già avuto modo di portare la tua esperienza di beacher abruzzese in Veneto, quale caratteristica della tua esperienza nell’indoor pensi di portare maggiormente? “Sicuramente portare valore aggiunto in una delle realtà migliori d’Italia è una bella impresa. Quello che voglio portare è la mia empatia e il mio metodo che punta all’evoluzione dell’ atleta soprattutto nella capacità di risolvere problematiche e situazioni diverse”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sa.Ma. Portomaggiore: oggi altro test match con l’HRK Motta

    Foto Facebook Team volley Portomaggiore

    Di Redazione
    Continua la serie di amichevoli per i ragazzi del Team Volley Portomaggiore in vista del campionato di Serie A3 Credem Banca. Dopo solo due giorni la Sa.Ma. scenderà in campo al Palasport di Portomaggiore per sfidare nuovamente la HRK Motta di Livenza, alle ore 19.00.
    Anche in occasione della partita di oggi sarà possibile assistere in numero ridotto. La società invita i tifosi che volessero assistere all’allenamento congiunto di rispettare in maniera assoluta tutte le regole riguardo le norme anti-Covid:➡️ l’ingresso è permesso ad un MASSIMO di 50 persone➡️ non sarà possibile entrare prima delle 18:00➡️ è obbligatorio sanificarsi le mani all’ingresso del palazzetto➡️ sempre all’ingresso vi sarà misurata la temperatura, se pari o superiore a 37,5 non vi sarà possibile entrare➡️ è obbligatorio tenere la mascherina, coprendo sia naso che bocca, per tutta la durata dell’evento➡️ è obbligatorio rispettare il distanziamento sociale in tutta l’area del palazzettoQualora non verranno rispettate le norme vigenti, sarà chiesto di lasciare il palazzetto per la sicurezza di tutti.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppia trasferta per la Tinet: test match con Porto Viro e S. Donà

    Di Redazione
    Doppia trasferta per i Passerotti che tra le serate di giovedì e venerdì hanno disputato due allenamenti congiunti utili per valutare e migliorare la condizione di gioco dei gialloblu. La Tinet, essendo squadra quasi completamente rinnovata, ha estremo bisogno di trovare i giusti meccanismi di gioco e per questo poterli provare contro dirette avversarie permette di migliorarli e allo stesso tempo da indicazioni allo staff di Coach Mattia che può così calibrare il lavoro su eventuali criticità.
    C’era curiosità per veder capitan Deltchev e compagni all’opera. La prima occasione è stata la serata di S. Donà. Non si è potuto ancora ammirare in campo Alberto Bellini, tenuto precauzionalmente ai box per un piccolo risentimento agli addominali (il martello di Dolo sarà comunque regolarmente disponibile la prossima settimana), ma per il resto Paolo Mattia ha fatto ruotare l’intera rosa a disposizione compresi i giovani Meneghel, Vivan, Paludet e Gambella che lo scorso anno giocavano nel campionato regionale di Serie D. Dopo un avvio diesel che ha propiziato il vantaggio dei padroni di casa per 25-18 la Tinet si è sciolta e ha conquistato i successivi 4 parziali per 25-21 / 25-22 / 25-19 e 15-11. Top scorer di giornata il bomber Baldazzi con 22 punti, Dolfo meno appariscente in attacco ha comunque dato un buon contribuito in ricezione così come Pinarello.
    Neanche il tempo di riflettere sui dati emersi che il giorno seguente è stata già ora di scendere nuovamente in campo, questa volta sul taraflex di Porto Viro. Un bel modo per ricominciare dove si era finito, visto che quella coi polesani lo scorso 7 marzo era stata l’ultima partita ufficiale prima del lockdown. Coach Mattia ha chiesto ai suoi un approccio migliore rispetto al giorno precedente  e il risultato si è visto considerando che i Passerotti si sono aggiudicati il primo parziale per 25-23. Poi c’è stato il rientro dei ragazzi di Zambonin che hanno fatto poker (25-16 / 25-21 / 25-22 /25-23). Tutti set tirati contro una squadra forte e rodata che ha in pratica mantenuto l’ossatura della scorsa stagione. Anche in questo caso buone cose si sono viste da parte di Alberto Baldazzi con 15 punti ed ottima la performance di Nicolò Katalan che ha messo a terra 12 palloni con l’83% di positività. Ottima la prestazione della seconda linea Tinet con un 77% globale e Manuel Bruno capace di un 88% di positività su ben 32 palloni:
    “Si sono viste cose buone e altre sulle quali dobbiamo necessariamente lavorare – è il commento di Paolo Mattia – dobbiamo sicuramente lavorare sugli automatismi. Però l’abnegazione e l’attenzione messa in campo mi fa ben sperare per il futuro. A Porto Viro abbiamo mostrato un passo avanti rispetto a giovedì. Abbiamo giocato più sciolti ed avuto un migliore approccio. Loro sono indubbiamente più avanti e sarà una bella sfida ospitarli da noi mercoledì. Siamo consapevoli di essere all’inizio del nostro percorso e di dover ancora lavorare molto sia a livello tecnico che di squadra, ma vedo i ragazzi rispondere molto bene in palestra alle nostre sollecitazioni e questo mi rende molto fiducioso”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aci Castello, presentati roster e maglia per la stagione 20/21

    Di Redazione
    Il primo sabato di Ottobre, per Sistemia LCT Saturnia Aci Castello, in attesa dell’avvio del Campionato di Volley maschile Serie A3 Credem Banca, ha coinciso con il primo appuntamento ufficiale, che non poteva che avere luogo in quella Aci Castello che non vede l’ora di sentire parlare di volley in campo.
    Tra le palme del Lido dei Ciclopi, i giocatori biancoblùsi sono ritrovati insieme a giocatrici e staff della Serie B2 femminile della Volley Valley, per una presentazione congiunta che è stata la celebrazione dei valori dello sport che entrambe le squadre condividono.
    “E’ stato un pomeriggio dedicato allo sport, di quelli che ci piacciono, perché due società che hanno una visione comune della pallavolo si sono ritrovate insieme – ha spiegato il presidente castellese Luigi Pulvirenti – Abbiamo finalmente presentato i nostri giocatori e la maglia, in attesa che i ragazzi possano indossarla. Questa anteprima ha avuto un sapore speciale, sia perché è stata fatta nella nostra Aci Castello, ma anche perché, nonostante sia stata a porte chiuse, secondo le disposizioni per il contrasto alla diffusione del coronavirus, ha visto la partecipazione anche di alcuni sponsor, che dimostrano già l’attaccamento alla squadra, e alcuni rappresentanti dell’amministrazione comunale.”
    Alla presentazione erano infatti presenti il dott. Orazio Agrò, Ad di Sistemia, e il dott. Salvo Carbone di Fieldgood, gli assessori del comune di Aci Castello, allo sport e alle politiche scolastiche, Andrea Nuciforo e Salvatore Danubio, insieme al dirigente scolastico del comprensorio castellese Lello Fragetta.
    Il Lido dei Ciclopi ha quindi dato il via ad un doppio nuovo percorso di storia dello sport di Aci Castello, con un significato ulteriore, come ha spiegato Francesco Carpinato, direttore generale della Volley Valley: “Questo non è un posto come tutti gli altri, è un bene confiscato alla mafia, e io oggi sono qui nel doppio ruolo di presidente e di amministratore di questo luogo, che oggi è tornato alla normalità di un’economia regolare e non più criminale. Ecco lo sport deve fare da collegamento con i più giovani, per diffondere la cultura della legalità, insieme a tutto il resto. Un appuntamento come quello di oggi, conferma il nostro ruolo di educatori”.
    E’ toccato al neo capitano, Francesco Pricoco, chiamare uno ad uno i suoi compagni per presentarli ed è stato sempre lui, insieme al presidente Pulvirenti, a svelare i colori della maglia ufficiale che lui e suoi compagni indosseranno a partire dal 18 ottobre. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il PalaJacazzi riapre i battenti: la Normanna Aversa si aggiudica il test match con Ottaviano

    Di Redazione
    E’ ritornata la grande pallavolo al PalaJacazzi e, seppur in un test amichevole, non poteva esserci ‘debutto’ migliore visto che la Normanna Aversa Academy ha battuto per 3-1 la Gis Pallavolo Ottaviano al termine di un match contraddistinto da ottimi spunti per entrambi gli allenatori tra due formazioni che parteciperanno al prossimo campionato di Serie A3.
    E’ stato il return match dell’incontro di mercoledì scorso quando invece tra le mura amiche di Ottaviano vinsero i padroni di casa. Coach Giacomo Tomasello ha potuto ‘studiare’ tutto quello che funziona nel sestetto titolare e vedere all’opera anche coloro che dovranno sudarsi degli spazi durante il campionato. Impegnati tutti gli effettivi a disposizione con la vera forza di questa squadra che è il sorriso, mai mancato dal primo minuto di riscaldamento all’ultimo secondo di partita.
    Il primo set è iniziato subito a favore dei padroni di casa della Normanna che hanno messo il piede sull’acceleratore e poi hanno costretto l’allenatore avversario, Nello Mosca, a chiamare time-out sul 13-6. Parziale praticamente senza storia visto che poi il ventincinquesimo punto lo firma Sacripanti direttamente dal servizio con uno splendido ace (finisce 25-14). Come era prevedibile arriva la immediata risposta da parte dei napoletani che vanno subito avanti di 3 punti e questa volta è Tomasello a fermare il gioco sul 5-8. Ottaviano allunga, Cester a muro prova a fermare gli avversari (11-16) ma ormai i punti da recuperare sono troppe e restano 5 anche al termine del set (20-25). Punto a punto invece l’inizio del terzo parziale, poi l’Aversa traccia un solco (11-7) e Mosca ferma la sua squadra per qualche accorgimento tattico. Diana a muro è insuperabile (13-7) e anche in questo parziale non c’è storia. Ace di Alfieri per il 22-13 e terzo set in cassaforte. L’ultimo parziale si gioca a 15 ed è punto a punto fino al 15-13 che regala il successo agli aversani. Un buon modo per avvicinarsi al campionato, in programma tra appena 2 settimane.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO