consigliato per te

  • in

    Nuovo test match tra UniTrento e Bolzano martedì al Sanbapolis

    Di Redazione
    È ripreso nel pomeriggio odierno il lavoro dell’UniTrento Volley. Dopo un intero weekend di riposo, successivo al primo test match non ufficiale, la formazione universitaria di Trentino Volley, che dal 17 ottobre sarà nuovamente ai nastri di partenza del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, è tornata ad allenarsi per dare il via alla sesta settimana di preparazione.
    Come il precedente, anche questo periodo sarà contraddistinto da un allenamento congiunto, che la squadra di Francesco Conci sosterrà martedì 29 settembre, ricevendo al Sanbapolis la visita dell’AVS Mosca Bruno Bolzano che solo cinque giorni prima le aveva inflitto la sconfitta per 5-0 in Alto Adige. Nei giorni successivi gli universitari sosterranno altre cinque sessioni di allenamento: una mercoledì (tecnica) e due giovedì e venerdì (pesi e poi palla).
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Med Store Macerata, Calonico: “Non ci saranno formazioni materasso”

    Foto Ufficio Stampa Med Store Macerata

    Di Redazione
    Sabato si è svolto al Palasport G. Bigi l’allenamento congiunto con la formazione locale di A2. Un nuovo step per la Med Store Macerata nel percorso di preparazione al campionato, condiviso con un avversario di livello, la Conad Reggio Emilia. Nonostante l’assenza dell’opposto Stefano Ferri, il coach Di Pinto ha avuto modo di testare nuovi schemi per la squadra.
    Il centrale Lorenzo Calonico racconta l’allenamento di sabato: “Non è andata male con Reggio Emilia, il test ci ha dato diversi spunti sui quali lavorare. Dopo una prima fase di riscaldamento abbiamo fatto bene nel secondo set, poi ci è un po’ finita la benzina e loro si sono riorganizzati, è normale in questa fase di preparazione. Prendiamo di buono quello che abbiamo messo in campo, gli errori ci aiutato a capire dove concentrarci di più nei prossimi giorni”.
    Vi aspetta il Girone Bianco quest’anno, che idea ti sei fatto in merito? “È un torneo equilibrato, conosco diversi giocatori di grande esperienza tra i nostri avversari e ci sono squadre interessanti, come Prata di Pordenone, la neopromossa Portomaggiore, Trento che ha sempre giovani di prospettiva. Non ci saranno formazioni materasso, mi aspetto grande agonismo e qualità, in più dovremo affrontare lunghe trasferte un po’ come nella passata stagione”.
    Come procede invece la preparazione? “Stiamo lavorando bene da quando siamo ripartiti, ovviamente ci siamo dovuti concentrare soprattutto sul lavoro fisico all’inizio e questo ci appesantisce un po’ ma fa parte del percorso. La scorsa stagione abbiamo vinto quasi tutte le amichevoli ma comunque c’è servito tempo ad inizio campionato, non sarà troppo diverso quest’anno visto che il roster è stato rinnovato. La squadra parte da una buona base, mi ha dato buone impressioni, poi appunto ci serve tempo per imparare a conoscerci meglio. L’obiettivo è quello di trovare l’assetto giusto e questi primi test ci stanno aiutando a restare concentrati e con la testa sul pezzo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sa.Ma. Portomaggiore: settimana “condita” con due test match

    Credits: HRK Pallavolo Motta

    Di Redazione
    Dopo la belle prestazione della Sa.Ma. Portomaggiore nell’allenamento congiunto con la Pallavolo Motta, i ragazzi di coach Cruciani torneranno in palestra questa sera per l’inizio di una nuova settimana di preparazione pre campionato.
    Due gli appuntamenti importanti segnati in calendario per Vanini e compagni. Il primo è in programma mercoledì 30 settembre alle ore 19.30 con il test match contro Porto Viro, il secondo sabato 3 ottobre alle ore 17.30 per un’altra amichevole questa volta con Monselice, formazione di Serie B.
    Questo il programma della nuova settimana. LEGGI TUTTO

  • in

    Alessio Tallone nuovo capitano di Fano

    Di Redazione
    A distanza di 20 anni (correva l’anno 2000/2001), la Virtus Volley Fano avrà di nuovo un capitano fanese: Alessio Tallone (21 anni), cresciuto nel vivaio fanese e colonna virtussina, indosserà la fascia di capitano nel prossimo campionato di serie A3.
    L’ultimo giocatore cittadino ad aver avuto questo onore fu Roberto Pietrelli nella stagione 2000-2001 con la maglia dell’allora Della Rovere Carifano: “Ricoprii il ruolo di capitano fin da giovane – afferma Roberto Pietrelli – fu Angelo Lorenzetti che nel giorno del mio diciottesimo compleanno mi scrisse una lettera che ancora ricordo bene (Il credersi il più forte, il pensare di far tutto……molti per questo ti danno del presuntuoso, io invece per questo ti do la fascia di capitano) e da quel momento fui un punto di riferimento per i miei compagni di squadra. Almeno fino a quando non intrapresi altre strade, penso che dal punto di vista della personalità ero molto seguito”.
    Un consiglio a Tallone? “Deve credere in se stesso – continua Pietrelli – è un bravissimo ragazzo e ha tante potenzialità. Deve capire che la strada è lunga e difficile, ma se ha costanza e voglia potrà andare lontano“.
    E Alessio Tallone non nasconde certamente la sua felicità: “Sono molto emozionato ed orgoglioso dell’incarico che mi è stato affidato – afferma Tallone – sono consapevole che le responsabilità aumentano e da parte mia ci sarà totale impegno nel capire il gruppo e fare da collante tra giovani e veterani. Per me è un onore succedere ad un grande giocatore come Pietrelli, voglio lavorare sulla coesione del gruppo ed essere in prima linea nei momenti di difficoltà. C’è tanto potenziale in questo gruppo ma dobbiamo aver la pazienza di lavorare quotidianamente e migliorare passo dopo passo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania, Tofoli: “Il match con Santa Croce mi ha dato indicazioni importanti”

    Di Redazione
    Prima uscita stagionale al palazzetto dell’Olivo per la Maury’s Com Cavi Tuscania contro Kemas Lapimel Santa Croce degli ex Sorgente, Cappelletti e coach Montagnani, nel tradizionale appuntamento pre-season con il Trofeo PM&B.
    Con la tribuna semi deserta causa covid-19, ma con la diretta Facebook seguitissima da entrambe le tifoserie, sabato pomeriggio le due formazioni hanno dato vita a quattro set più uno davvero spettacolari che sono serviti ai due coach per raccogliere i primi dati sul lavoro fin qui svolto.
    “Sono contento, la partita mi ha dato già delle importanti indicazioni per capire difetti e pregi della mia della mia squadra -è il commento a caldo di coach Paolo Tofoli. – E’ solo la prima uscita, però ci siamo comportati bene. Almeno per i primi tre set abbiamo combattuto contro Santa Croce che è una squadra di categoria superiore alla nostra. Ripeto le indicazioni sono buone, abbiamo faticato un po’ più sull’attacco per il resto si è stati quasi pari a loro. Comunque è solo la prima uscita. Il campionato comincia il 18 ottobre e di tempo ce n’è. Adesso comincia una serie di amichevoli che ci faranno capire a che livello siamo e anche la consapevolezza della nostra forza”.
    “E’ stata sicuramente una buona partita – afferma Paolo Montagnani, il coach degli ospiti, nel dopo gara – una partita utile per noi contro una squadra, Tuscania ,che farà sicuramente bene nel campionato di A3: si vede che è una squadra ben costruita. Noi siamo arrivati a questa partita con qualche difficoltà e qualche difficoltà l’abbiamo trovata durante il suo svolgimento ma risolvere le difficoltà è proprio il nostro lavoro. In questo momento stiamo mettendo dei numeri a disposizione della costruzione della squadra per cui ogni amichevole è un quantitativo di dati in più che abbiamo per vedere cosa facciamo bene e invece cosa non facciamo ancora come vorremmo. Diciamo che nei primi due set le squadre si sono equilibrate, hanno deciso un po’ gli episodi, poi la nostra pressione su Tuscania si è fatta un po’ più forte e il terzo il quarto set sono stati un pochino più sotto controllo. Per noi una buona partita, quest’anno abbiamo un approccio ancora più scientifico al lavoro e siamo veramente pieni zeppi di dati da analizzare. Il nostro lavoro per l’avvicinamento al campionato continua e la prossima settimana ci sarà la partita di ritorno ugualmente importante. Avremo il vantaggio di essere in casa e di non aver fatto un piccolo viaggio. Noi saremo forse nella settimana più pesante dal punto di vista fisico, di lavoro da fare ce ne sarà tanto. E’ stato un vero piacere tornare al palazzetto dell’Olivo dove ho lavorato due anni e rivedere tanti amici”.
    Per la cronaca il trofeo è andato alla Kemas Lamipel Santa Croce che si è imposta per tre set a uno. Si è anche giocato un quinto set per dare modo ai coach di vedere all’opera l’intero roster a disposizione.
    MVP dell’incontro è stato eletto il brasiliano Francisco Wallyson Souza autore di 28 punti, che è stato premiato da Alessandro Pucci, uno dei titolari della PM&B.
    MAURY’S COM CAVI TUSCANIA – KEMAS LAMIPEL SANTA CROCE 1-3 (27-29, 27-25, 20-26, 18-25)
    MAURY’S COM CAVI TUSCANIA: Stamegna, Marsili 2, Pace (L), Menichetti 2, De Paola (cap) 10, Gradi 17, Boswinkel 16, Catinelli Gueglielminetti, Skuodis, Cioffi 7, Ragoni, Ceccobello 9. All. Tofoli. Ass.: Barbanti
    KEMAS LAMIPEL SANTA CROCE: Copelli 12, Sorgente (L), Sposato (L), Mannucci, Wallyson Souza 28, Colli 14, Di Marco, Acquarone 1, Di Silvestre 19, Caproni, Andreini (L), Turri Prosperi, Cappelletti 2, Robbiati 4. All: Montagnani, Ass.: Pagliai
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Videx, buone indicazioni contro Fano. Ortenzi: “Contento dell’atteggiamento”

    Foto Ufficio Stampa Videx Grottazzolina

    Di Redazione
    Il palas sorride ai ragazzi di coach Ortenzi che si aggiudicano quattro set su quattro (25-18; 26-24;26-24; 25 -18).
    “Prove generali”. Potremmo titolarla così la prima uscita non ufficiale della Videx tra le mura del Pala Grotta. Il terzo allenamento congiunto di questa preseason vede i padroni di casa aver ragione della Vigilar Fano nel remake del confronto di due settimane fa al Pala Allende. Un test molto utile ad entrambe le compagini per mettere ulteriore benzina nelle gambe quando siamo ormai a tre settimane dall’inizio del campionato.
    Con Marchiani e Calarco non al meglio, coach Ortenzi ha schierato in diagonale Pison insieme al neo-acquisto Alex Reyes, protagonista con 25 segnature, 5 ace ed un 56% di positività offensiva. Dall’altro lato della rete, solo Manuele Lucconi si è avvicinato al classe 2000 grottese con 21 punti ed un 59% in attacco.
    “Ci sono buone indicazioni da cogliere stasera – ha dichiarato coach Ortenzi – Ci siamo presentati in condizioni un po’ deficitarie visti i forfait di Calarco, Marchiani e Di Bonaventura però è stata un’occasione per mettere alla prova i ragazzi in un contesto di emergenza. Siamo cresciuti in alcune situazioni di squadra, al servizio ed in difesa, dando continuità anche in fase di cambio-palla – ha aggiunto il coach – Sono molto contento dell’atteggiamento sempre positivo dei ragazzi. Questo è un gruppo che sa soffrire nelle difficoltà ed allo stesso tempo esaltarsi quando le cose vanno bene. Oltretutto è composto da atleti che già si conoscono e che hanno un buon feeling. Questo può rappresentare un vantaggio dal punto di vista tecnico seppur sia necessario rodare ulteriormente alcuni meccanismi di squadra sui quali siamo ancora un po’ indietro.”
    Testa bassa e pedalare. Un messaggio chiaro e semplice, quello di Alex Reyes, che trasuda molta più maturità dei suoi vent’anni: “Oggi sento di esser riuscito ad esprimere un po’ meglio ciò che vorrei fare sul campo rispetto alle ultime settimane – ha commentato lo schiacciatore grottese – Sono un po’ rammaricato per il problema dell’ultimo periodo alla spalla che mi ha rallentato nel percorso verso la forma ideale però è il momento di avere pazienza. Inoltre con la società ed il gruppo mi sono trovato benissimo sin da subito perciò i propositi per la nuova stagione sono assolutamente buoni.”
    Basi importanti sulle quali lavorare, con pazienza, fino al giorno del debutto.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ottaviano, coach Mosca:” Noi giovani e con tanta voglia. Proveremo a stupire!”

    Foto Facebook Gis Pallavolo Ottaviano

    Di Redazione
    Dopo tanto lavoro e sudore arrivano le prime amichevoli per la Gis Pallavolo Ottaviano che mercoledì 30 scenderà in campo contro l’Aversa Normanna, squadra che militerà in A3 nello stesso girone dei vesuviani. Sabato 3 Ottobre il return match ad Aversa.
    A parlare è mister Nello Mosca:“Abbiamo svolto 3 settimane di allenamento e posso dirmi soddisfatto del lavoro fatto finora dai ragazzi. Nonostante qualche imprevisto, i ragazzi stanno dando il massimo sia nel lavoro fisico guidato dal preparatore atletico D’Argenio sia per quanto riguarda il lavoro tecnico, anche se abbiamo tanto da lavorare visto gli ampi margini di miglioramento che questo gruppo ha, considerando l’età media della rosa molto bassa, forse la più bassa della Serie A”.
    “Sono molto soddisfatto del roster che insieme alla società abbiamo costruito. Abbiamo investito sui dei talenti giovani che speriamo possano essere il futuro della società e anche della Pallavolo Italiana. Molti parlano di voler valorizzare i giovani e di fare progetti giovanili ma alla fine dei conti  vedendo i roster delle squadre, la maggior parte preferisce sempre affidarsi a giocatori già pronti. Sui giovani bisogna puntarci con i fatti e non con le parole. La Gis ha messo in pratica quanto programmato dopo la sospensione del campionato  e di questo sono orgoglioso e contento pur sapendo che tante difficoltà ci aspettano nel nostro cammino. Io penso che a lungo termine la Gis sarà la rivelazione del campionato”.
    “In questa settimana disputeremo le prime 2 amichevoli del nostro pre-campionato e mi aspetto di vedere un atteggiamento positivo da parte dei ragazzi anche nelle situazioni di difficoltà che sicuramente avremo e ci saranno e di vedere qualche applicazione di gioco su cui abbiamo insistito durante queste settimane di allenamento”.
    “Si avvicina l’inizio del campionato e riguardo al Pineto, come anche alle altre squadre del campionato, non ci sto ancora pensando in quanto in questo periodo la mia attenzione è focalizzata sulla mia squadra e sul nostro sistema di gioco. Forza Gis!”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Abba Pineto: il 3 e il 4 ottobre il 5° memorial “Antonio Pisciella”

    Foto Ufficio Stampa Abba Pineto Volley

    Di Redazione
    In vista della Serie A3 Credem Banca come ogni anno torniamo a vivere una bella giornata di sport con il memorial dedicato ad Antonio Pisciella, storico dirigente pinetese il 3 e 4 ottobre al pala volley “Santa Maria”. Il memorial, arrivato alla quinta edizione, vedrà le partecipazioni dell’ABBA Pineto Volley, la Sieco Impavida Ortona, Med Store Macerata e JVC Civita Castellana.
    A causa dei lavori in vista del prossimo campionato per garantire l’accesso al pubblico in totale sicurezza, il memorial si disputerà a porte chiuse ma trasmesso in live streaming sui canali ufficiali del Pineto Volley.
    Sabato 3 giornata di qualificazioni con i match alle 16:30 tra Sieco Impavida Ortona e Med Store Macerata e alle 18:30 ABBA Pineto Volley e JVC Civita Castellana. Il giorno seguente sempre alle 16:30 finale 3° e 4° posto mentre alle 18:30 finalissima 1° e 2° posto trasmessa in diretta streaming live sui canali ufficiali.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO