consigliato per te

  • in

    Sa.Ma. Portomaggiore: oggi altro test match con l’HRK Motta

    Foto Facebook Team volley Portomaggiore

    Di Redazione
    Continua la serie di amichevoli per i ragazzi del Team Volley Portomaggiore in vista del campionato di Serie A3 Credem Banca. Dopo solo due giorni la Sa.Ma. scenderà in campo al Palasport di Portomaggiore per sfidare nuovamente la HRK Motta di Livenza, alle ore 19.00.
    Anche in occasione della partita di oggi sarà possibile assistere in numero ridotto. La società invita i tifosi che volessero assistere all’allenamento congiunto di rispettare in maniera assoluta tutte le regole riguardo le norme anti-Covid:➡️ l’ingresso è permesso ad un MASSIMO di 50 persone➡️ non sarà possibile entrare prima delle 18:00➡️ è obbligatorio sanificarsi le mani all’ingresso del palazzetto➡️ sempre all’ingresso vi sarà misurata la temperatura, se pari o superiore a 37,5 non vi sarà possibile entrare➡️ è obbligatorio tenere la mascherina, coprendo sia naso che bocca, per tutta la durata dell’evento➡️ è obbligatorio rispettare il distanziamento sociale in tutta l’area del palazzettoQualora non verranno rispettate le norme vigenti, sarà chiesto di lasciare il palazzetto per la sicurezza di tutti.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppia trasferta per la Tinet: test match con Porto Viro e S. Donà

    Di Redazione
    Doppia trasferta per i Passerotti che tra le serate di giovedì e venerdì hanno disputato due allenamenti congiunti utili per valutare e migliorare la condizione di gioco dei gialloblu. La Tinet, essendo squadra quasi completamente rinnovata, ha estremo bisogno di trovare i giusti meccanismi di gioco e per questo poterli provare contro dirette avversarie permette di migliorarli e allo stesso tempo da indicazioni allo staff di Coach Mattia che può così calibrare il lavoro su eventuali criticità.
    C’era curiosità per veder capitan Deltchev e compagni all’opera. La prima occasione è stata la serata di S. Donà. Non si è potuto ancora ammirare in campo Alberto Bellini, tenuto precauzionalmente ai box per un piccolo risentimento agli addominali (il martello di Dolo sarà comunque regolarmente disponibile la prossima settimana), ma per il resto Paolo Mattia ha fatto ruotare l’intera rosa a disposizione compresi i giovani Meneghel, Vivan, Paludet e Gambella che lo scorso anno giocavano nel campionato regionale di Serie D. Dopo un avvio diesel che ha propiziato il vantaggio dei padroni di casa per 25-18 la Tinet si è sciolta e ha conquistato i successivi 4 parziali per 25-21 / 25-22 / 25-19 e 15-11. Top scorer di giornata il bomber Baldazzi con 22 punti, Dolfo meno appariscente in attacco ha comunque dato un buon contribuito in ricezione così come Pinarello.
    Neanche il tempo di riflettere sui dati emersi che il giorno seguente è stata già ora di scendere nuovamente in campo, questa volta sul taraflex di Porto Viro. Un bel modo per ricominciare dove si era finito, visto che quella coi polesani lo scorso 7 marzo era stata l’ultima partita ufficiale prima del lockdown. Coach Mattia ha chiesto ai suoi un approccio migliore rispetto al giorno precedente  e il risultato si è visto considerando che i Passerotti si sono aggiudicati il primo parziale per 25-23. Poi c’è stato il rientro dei ragazzi di Zambonin che hanno fatto poker (25-16 / 25-21 / 25-22 /25-23). Tutti set tirati contro una squadra forte e rodata che ha in pratica mantenuto l’ossatura della scorsa stagione. Anche in questo caso buone cose si sono viste da parte di Alberto Baldazzi con 15 punti ed ottima la performance di Nicolò Katalan che ha messo a terra 12 palloni con l’83% di positività. Ottima la prestazione della seconda linea Tinet con un 77% globale e Manuel Bruno capace di un 88% di positività su ben 32 palloni:
    “Si sono viste cose buone e altre sulle quali dobbiamo necessariamente lavorare – è il commento di Paolo Mattia – dobbiamo sicuramente lavorare sugli automatismi. Però l’abnegazione e l’attenzione messa in campo mi fa ben sperare per il futuro. A Porto Viro abbiamo mostrato un passo avanti rispetto a giovedì. Abbiamo giocato più sciolti ed avuto un migliore approccio. Loro sono indubbiamente più avanti e sarà una bella sfida ospitarli da noi mercoledì. Siamo consapevoli di essere all’inizio del nostro percorso e di dover ancora lavorare molto sia a livello tecnico che di squadra, ma vedo i ragazzi rispondere molto bene in palestra alle nostre sollecitazioni e questo mi rende molto fiducioso”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aci Castello, presentati roster e maglia per la stagione 20/21

    Di Redazione
    Il primo sabato di Ottobre, per Sistemia LCT Saturnia Aci Castello, in attesa dell’avvio del Campionato di Volley maschile Serie A3 Credem Banca, ha coinciso con il primo appuntamento ufficiale, che non poteva che avere luogo in quella Aci Castello che non vede l’ora di sentire parlare di volley in campo.
    Tra le palme del Lido dei Ciclopi, i giocatori biancoblùsi sono ritrovati insieme a giocatrici e staff della Serie B2 femminile della Volley Valley, per una presentazione congiunta che è stata la celebrazione dei valori dello sport che entrambe le squadre condividono.
    “E’ stato un pomeriggio dedicato allo sport, di quelli che ci piacciono, perché due società che hanno una visione comune della pallavolo si sono ritrovate insieme – ha spiegato il presidente castellese Luigi Pulvirenti – Abbiamo finalmente presentato i nostri giocatori e la maglia, in attesa che i ragazzi possano indossarla. Questa anteprima ha avuto un sapore speciale, sia perché è stata fatta nella nostra Aci Castello, ma anche perché, nonostante sia stata a porte chiuse, secondo le disposizioni per il contrasto alla diffusione del coronavirus, ha visto la partecipazione anche di alcuni sponsor, che dimostrano già l’attaccamento alla squadra, e alcuni rappresentanti dell’amministrazione comunale.”
    Alla presentazione erano infatti presenti il dott. Orazio Agrò, Ad di Sistemia, e il dott. Salvo Carbone di Fieldgood, gli assessori del comune di Aci Castello, allo sport e alle politiche scolastiche, Andrea Nuciforo e Salvatore Danubio, insieme al dirigente scolastico del comprensorio castellese Lello Fragetta.
    Il Lido dei Ciclopi ha quindi dato il via ad un doppio nuovo percorso di storia dello sport di Aci Castello, con un significato ulteriore, come ha spiegato Francesco Carpinato, direttore generale della Volley Valley: “Questo non è un posto come tutti gli altri, è un bene confiscato alla mafia, e io oggi sono qui nel doppio ruolo di presidente e di amministratore di questo luogo, che oggi è tornato alla normalità di un’economia regolare e non più criminale. Ecco lo sport deve fare da collegamento con i più giovani, per diffondere la cultura della legalità, insieme a tutto il resto. Un appuntamento come quello di oggi, conferma il nostro ruolo di educatori”.
    E’ toccato al neo capitano, Francesco Pricoco, chiamare uno ad uno i suoi compagni per presentarli ed è stato sempre lui, insieme al presidente Pulvirenti, a svelare i colori della maglia ufficiale che lui e suoi compagni indosseranno a partire dal 18 ottobre. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il PalaJacazzi riapre i battenti: la Normanna Aversa si aggiudica il test match con Ottaviano

    Di Redazione
    E’ ritornata la grande pallavolo al PalaJacazzi e, seppur in un test amichevole, non poteva esserci ‘debutto’ migliore visto che la Normanna Aversa Academy ha battuto per 3-1 la Gis Pallavolo Ottaviano al termine di un match contraddistinto da ottimi spunti per entrambi gli allenatori tra due formazioni che parteciperanno al prossimo campionato di Serie A3.
    E’ stato il return match dell’incontro di mercoledì scorso quando invece tra le mura amiche di Ottaviano vinsero i padroni di casa. Coach Giacomo Tomasello ha potuto ‘studiare’ tutto quello che funziona nel sestetto titolare e vedere all’opera anche coloro che dovranno sudarsi degli spazi durante il campionato. Impegnati tutti gli effettivi a disposizione con la vera forza di questa squadra che è il sorriso, mai mancato dal primo minuto di riscaldamento all’ultimo secondo di partita.
    Il primo set è iniziato subito a favore dei padroni di casa della Normanna che hanno messo il piede sull’acceleratore e poi hanno costretto l’allenatore avversario, Nello Mosca, a chiamare time-out sul 13-6. Parziale praticamente senza storia visto che poi il ventincinquesimo punto lo firma Sacripanti direttamente dal servizio con uno splendido ace (finisce 25-14). Come era prevedibile arriva la immediata risposta da parte dei napoletani che vanno subito avanti di 3 punti e questa volta è Tomasello a fermare il gioco sul 5-8. Ottaviano allunga, Cester a muro prova a fermare gli avversari (11-16) ma ormai i punti da recuperare sono troppe e restano 5 anche al termine del set (20-25). Punto a punto invece l’inizio del terzo parziale, poi l’Aversa traccia un solco (11-7) e Mosca ferma la sua squadra per qualche accorgimento tattico. Diana a muro è insuperabile (13-7) e anche in questo parziale non c’è storia. Ace di Alfieri per il 22-13 e terzo set in cassaforte. L’ultimo parziale si gioca a 15 ed è punto a punto fino al 15-13 che regala il successo agli aversani. Un buon modo per avvicinarsi al campionato, in programma tra appena 2 settimane.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ABBA Pineto, raggiunta la finale del memorial Antonio Piscella

    Di Redazione
    Nella seconda partita del memorial “Antonio Piscella” l’ABBA Pineto Volley ha vinto per 3-0 contro la JVC Civita Castellana qualificandosi così per la finalissima contro la Sieco Impavida Ortona. La gara sarà trasmessa in diretta streaming alle ore 18:30 sui canali ufficiali della società.
    I set:
    1° set: 25-16
    2° set: 25-23
    3° set: 29-27
    ABBA Pineto Volley: Held 6, Trillini 3, Catone 1, Partenio 2, Marcotullio 4, Cattaneo 15, Lalloni 3, Orazi 3, Meleddu 3, Zornetta 4, Cappio (L) 68% pos – 47% prf.Allenatore: G. Rosichini
    JVC Civita Castellana: Buzzelli 13, Leoni 1, Fabbio 4, Di Meo 15, Ostuzzi 1, Bortolini (L) 70% pos – 48% prf, Pasquini (L) 1 83% pos – 57% prf.Allenatore: D. Palano.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Portomaggiore, Albergati: “Sono davvero contento di questo gruppo”

    Di Redazione
    In attesa del test match di oggi pomeriggio contro la Dinamica Volley Monselice, Daniele Albergati spiega quali sono le sue idee su quello contro Porto Viro e come si stanno preparando al campionato.
    “Sono molto contento del lavoro che stiamo svolgendo in palestra, si vede che siamo un gruppo affiatato e che ci divertiamo a fare gruppo e ad allenarci insieme. Stiamo crescendo tutti tecnicamente, ma soprattutto come squadra. Penso davvero che in questo campionato possiamo fare bene e dare del filo da torcere a tutte le squadre. Questo lo abbiamo dimostrato al test match contro Porto Viro, che rispetto a quello contro la Pallavolo Motta è stata una partita completamente diversa. Abbiamo avuto un gioco sicuramente più fluido e lineare. Stiamo provando diversi schemi con il palleggiatore e anche nella parte tecnica le indicazioni di Simone ci stanno aiutando molto.
    Abbiamo un organico molto ampio, infatti abbiamo dimostrato contro Porto Viro che anche la panchina quando entra può fare bene e siamo molto contenti di questo. La partita di oggi contro Monselice sicuramente non è da prendere sotto gamba, è un test per noi che può dimostrare quanto facciamo gruppo e per aiutarci a trovare quell’affinità sia tra di noi che con il palleggiatore. Io mi sto trovando benissimo con Vanini, penso di aver trovato già la “nostra palla”. Sono davvero contento di questo gruppo e di come lavoriamo insieme. Mi sto trovando molto bene anche con Simone, sono convinto che posso ancora crescere e migliorare e con lui sono certo che accadrà. Attendo i tifosi che potranno entrare, purtroppo pochi ma per noi sempre fondamentali.”
    Appuntamento a oggi pomeriggio alle ore 18:00 al Palasport di Portomaggiore.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Due settimane al debutto: il punto in casa Videx Grottazzolina

    Foto Ufficio Stampa Videx Grottazzolina

    Di Redazione
    Ottobre ha bussato alla porta, foriero di adrenalina ed aspettative per un debutto ora diventato ben visibile all’orizzonte. Una settimana relativamente tranquilla è appena trascorsa in casa Videx, la prima senza allenamenti congiunti dopo i tre confronti (due con Fano ed uno con Macerata) in altrettante settimane. Lo aveva preannunciato coach Ortenzi sette giorni fa a margine della sfida coi virtussini al PalaGrotta per permettere alla squadra di concentrarsi con maggior tranquillità sul lavoro in palestra e gestire nel modo migliore le condizioni di Calarco, Marchiani e Di Bonaventura.
    Una settimana dopo però, la situazione non si è ancora pienamente risolta: “Marchiani è recuperato mentre Calarco avverte ancora qualche fastidio perciò la sua, così come quella di Leo [Di Bonaventura], è una situazione ancora da gestire – ha commentato Ortenzi – L’infermeria continua a rappresentare un problema per noi, non è facile lavorare al meglio quando si è costretti a fare a meno di alcune pedine importanti ma ci auguriamo di arrivare alla prossima settimana in condizioni migliori rispetto a quelle attuali.”
    Fare di necessità virtù e concentrare ogni sforzo su ciò che ancora si può e si deve migliorare: “Abbiamo diversi aspetti da limare in queste due settimane che precedono il debutto ma ci sta – ha aggiunto il coach – Quella di quest’anno non è stata una preparazione lunga e non sempre abbiamo potuto lavorare a pieno organico perciò dovremo esser bravi a concentrarci su ciò che possiamo allenare bene e sfruttare il debutto in campionato come banco di prova per capire a che punto siamo. Da lì potremo avere indicazioni importanti su come proseguire a lavorare.”
    Mercoledì prossimo (ore 17.15) la Med Store Macerata di coach Di Pinto è attesa al palas per il quarto allenamento congiunto di questo precampionato. Il primo banco di prova in un mese di ottobre che darà qualche risposta e, possibilmente, qualche certezza in più.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Team San Donà: prima amichevole e primo mese di lavoro

    Di Redazione
    Prima amichevole per il Volley Team San Donà in vista del campionato di Serie A3 Credem Banca guidata da coach Rossano Bertocco. A fare il punto della preparazione pre campionato è proprio l’allenatore della formazione veneta.
    Dopo un mese di allenamento, come sta andando la preparazione? “La preparazione sta andando abbastanza bene. È sicuramente una preparazione un po’ atipica, non è ottimale in quanto abbiamo dovuto un po’ sistemare la situazione logistica delle palestre, affrontare una situazione post Covid, dopo un periodo d’emergenza, che nessuno ha mai vissuto, conoscere la squadra ed altri aspetti. Abbiamo attuato una strategia un po’ diversa dal solito: non abbiamo ideato una preparazione intensissima ma abbiamo dato dei carichi di lavoro diluiti e distribuiti almeno fino a dicembre, organizzando da un lato una parte preventiva, dall’altro, per i più giovani, dando una parte di tipo più tecnico, cosi da poter assimilare determinati esercizi che ci permettano poi di aumentare i carichi nella seconda parte del campionato. Il programma che abbiamo stabilito procede e spero di tornare al più presto al Barbazza (il palazzetto sarà disponibile da metà novembre per lavori di rifacimento del soffitto NDR) per avere una situazione logistica ottimale.”
    Prima amichevole dell’anno contro il Volley Prata, quali le cose positive, quali le negative? “Abbiamo affrontato un’ottima squadra dove effettivamente abbiamo visto che c’è un gap tra noi e loro. Non sarà facile colmarlo in questa stagione, hanno degli atleti con esperienza e un sistema di gioco molto efficace, in particolare nel fondamentale della battuta che un po’ ci ha messo in difficoltà. Questo non è un aspetto negativo, lo sapevamo, sono molto soddisfatto di come la squadra ha reagito, dimostrandosi già adesso una squadra unita che desidera lottare su ogni pallone, infatti nelle azioni di copertura e difesa, in cui stiamo cercando di impostare la nostra base, siamo andata abbastanza bene. Dobbiamo fare un passo avanti nella gestione dell’attacco inserendo anche attacchi di altro tipo, perché siamo un po’ prevedibili. La battuta è andata bene a tratti mentre in altri è stata un po’ passiva, quindi uno degli obiettivi che dovremo sviluppare a breve sarà dare più continuità nel servizio.”
    Da qui alla prima gara di campionato cosa ti aspetti e su cosa lavorerete principalmente? “Mi aspetto che, dopo le prime amichevoli, la squadra cominci a comprendere bene in quale situazione ci troviamo. Sotto il profilo relativo vedo una squadra che si impegna e che cresce, però dobbiamo fare un confronto anche con squadre di A3. Abbiamo davvero pochi giocatori che hanno vissuto il campionato di Serie A, gli altri e io stesso dobbiamo capire dove ci collochiamo, definire e capire dove migliorare, non pretendere grandi magie ma darci degli obiettivi. Sabato contro Montecchio sarà un test importante perché capiremo il livello rispetto a una neopromossa e da quando inizieremo il campionato dobbiamo essere consapevoli che facciamo parte di questa categoria. L’obiettivo è far crescere i nostri giovani grazie all’aiuto dei più esperti perché possano resistere e vivere questa esperienza in questa categoria da protagonisti.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO