consigliato per te

  • in

    Verso Fano-Brugherio. Simone Roscini: “Abbiamo lavorato bene”

    Foto Ufficio Stampa Vigilar Fano

    Di Redazione
    La Vigilar Fano ai nastri di partenza. La compagine virtussina non gioca una partita ufficiale dal 23 febbraio e la voglia di ricominciare è tanta. L’avversario di turno (Brugherio) è tra i più ostici essendo una formazione giovane ma pronta a dare il tutto per tutto in campo, ma i fanesi arrivano a questo appuntamento (Palas Allende ore 18) con il deciso obiettivo di non fallire la prima.
    “Abbiamo svolto un buon lavoro – afferma l’assistant coach Simone Roscini – poi sarà il campo a dare la sentenza. Il nostro percorso è cominciato con alcuni ragazzi ai primi di luglio con un certo tipo di lavoro fisico, poi dal 24 agosto abbiamo curato tecnica e tattica ed ora finalmente possiamo metterci alla prova”.
    Nella scorsa stagione i virtussini affrontarono i lombardi solo una volta riuscendo a prevalere per 3 a 2, poi il ritorno a Fano non si potè giocare a causa della pandemia: “Abbiamo studiato l’avversario in questo periodo – continua il “Roscio” – Brugherio è una squadra giovane ma rognosa. Difendono molto e sono ben organizzati, noi dovremo essere bravi ad avere pazienza e giocare con intelligenza in fase offensiva”.
    Punto di riferimento per i milanesi sarà il danese Nielsen: “Giocatore potente e fisico – conclude Roscini – in attacco sarà il terminale più importante”.
    Fano si presenta al primo appuntamento della stagione, salvo sorprese dell’ultima ora, con tutti gli effettivi. Coach Pascucci si affiderà al sestetto sceso in campo nel precampionato con la diagonale Cecato-Lucconi, i centrali Ferraro-Bartolucci e le bande Tallone-Ruiz, Cesarini libero. Fondamentale, come lo è stato nel periodo che ha preceduto l’inizio del campionato, l’apporto della panchina con i vari Durazzi, Silvestrelli, Roberti, Ferro, Ulisse e Gori pronti a subentrare.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Girone Bianco si apre sabato 17 con due match. Girone Blu al via domenica

    Di Redazione
    Tanti test e allenamenti per arrivare preparati al weekend del 17 e 18 ottobre. L’attesa è finita. I Club della Serie A3 Credem Banca sono pronti ad affrontare il primo turno di andata di una Regular Season che prevede due gironi (Bianco e Blu) composti da 12 squadre ciascuno. Veterani, emergenti e baby promesse nei roster di società note e new entry. Match in live streaming su Legavolley.tv
    Girone BiancoI primi vagiti della nuova stagione agonistica sono attesi sabato 17 ottobre (ore 20.30) al PalaPrata per Tinet Prata di Pordenone – Mosca Bruno Bolzano e al Sanbapolis per la sfida tra i padroni di casa di UniTrento e Sol Lucernari Montecchio Maggiore, squadra vicentina che si riaffaccia in Serie A dopo la parentesi in A2 nel 2016/17. Domenica 18 ottobre il calendario del raggruppamento prevede altri tre match alle 18.00: la Vigilar Fano ospita nelle Marche la Gamma Chimica Brugherio, il PalaFontebasso riaccende i riflettori in bellezza per il derby veneto tra Volley Team San Donà di Piave e HRK Motta di Livenza, mentre nel capoluogo piemontese si affrontano la ViViBanca Torino e la Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro. Rinviato a data da destinarsi l’incontro tra Sa.Ma. Portomaggiore e Med Store Macerata.
    Girone BluTutte le squadre del Girone Blu rompono il ghiaccio con il Campionato 2020/21 domenica 18 ottobre. Sono cinque le sfide in scaletta al tradizionale orario delle 18.00. A Montefiascone la Maury’s Com Cavi Tuscania riceve la visita della Gestioni&Soluzioni Sabaudia, la SMI Roma è di scena al Pala di Fiore contro la Normanna Aversa Academy. “Derby del sud” in Calabria tra la Pallavolo Franco Tigano Palmi e il team pugliese Efficienza Energia Galatina, che ha rilevato il titolo di Corigliano Rossano. Un investimento mirato anche da parte della Abba Pineto, che ha comprato il titolo di Civitanova e debutta al Pala Volley S. Maria contro i campani della GIS Ottaviano. Alle 20.30 posticipano al PalaGrotta la Videx Grottazzolina e l’Avimecc Modica. Rinviato a data da destinarsi l’incontro tra l’Aurispa Libellula Lecce e Sistemia LCT Aci Castello.
    1a Giornata andata Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoSabato 17 ottobre 2020,ore 20.30Tinet Prata di Pordenone – Mosca Bruno BolzanoDiretta Legavolley.tv
    UniTrento – Sol Lucernari Montecchio MaggioreDiretta Legavolley.tv
    Domenica 18 ottobre, ore 18.00Vigilar Fano – Gamma Chimica BrugherioDiretta Legavolley.tv
    Volley Team San Donà di Piave – HRK Motta di LivenzaDiretta Legavolley.tv
    ViViBanca Torino – Biscottificio Marini Delta Po Porto ViroDiretta Legavolley.tv
    Sa.Ma. Portomaggiore – Med Store MacerataRinviata a data da destinarsi
    1a Giornata andata Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone BluDomenica 18 ottobre 2020, ore 18.00Maury’s Com Cavi Tuscania – Gestioni&Soluzioni SabaudiaDiretta Legavolley.tv
    SMI Roma – Normanna Aversa AcademyDiretta Legavolley.tv
    Pallavolo Franco Tigano Palmi – Efficienza Energia GalatinaVARIAZIONE IMPIANTODiretta Legavolley.tv
    Aurispa Libellula Lecce – Sistemia LCT Aci CastelloRinviata a data da destinarsi
    Abba Pineto – Gis OttavianoDiretta Legavolley.tv
    Domenica 18 ottobre 2020, ore 20.30Videx Grottazzolina – Avimecc ModicaDiretta Legavolley.tv
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Videx, domani l’esordio al PalaGrotta dei ragazzi di coach Ortenzi

    Foto Ufficio Stampa Videx Grottazzolina

    Di Redazione
    L’ora è finalmente scoccata. La nuova avventura dei ragazzi di coach Ortenzi è pronta ad iniziare, ironia della sorte, proprio da lì dove si era prematuramente interrotta la passata stagione. A sette mesi e mezzo dall’ultima uscita ufficiale, la Videx Grottazzolina è chiamata a ricominciare: “Ci siamo preparati al meglio delle nostre possibilità – ha dichiarato coach Ortenzi – in una fase nella quale è fondamentale tenere alta la concentrazione su noi stessi ed avere bene in mente lo standard di gioco che ci siamo prefissati di raggiungere”.
    Da Modica a… Modica! Non cambia la location (il palas di Grottazzolina) né tanto meno l’avversario di turno: “Affrontiamo una squadra organizzata che ha cambiato poco rispetto allo scorso anno – ha aggiunto Ortenzi – e che già nella passata stagione ha sempre dato filo da torcere a tutti in quanto una formazione abile nei fondamentali di muro e difesa. In estate si è rinforzata con acquisti mirati e può vantare un anno in più di esperienza nella categoria perciò dovremo essere bravi a giocare una pallavolo redditizia – ha proseguito il coach – cercando di limitare al massimo gli errori ed essere pronti a cogliere tutti quei momenti nei quali i nostri avversari potranno concedere qualcosa.”
    Ricominciare da dove avevamo lasciato per poter dire, finalmente: “Bentornata, serie A. Bentornati, ragazzi!”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Saturnia Aci Castello, un atleta positivo. Rinviata la partita con Lecce

    Foto Ufficio stampa Sistemia LCT Saturnia Aci Castello

    Di Redazione
    Il Covid stoppa l’esordio di Sistemia LCT Saturnia Aci Castello. A due giorni dall’avvio del Campionato di Volley maschile Serie A3 Credem Banca, per i biancoblu l’esito positivo del tampone di un tesserato cambia le carte in tavola e segna lo slittamento della partita in programma per domenica 18 ottobre a Tricase contro l’Aurispa Libellula Lecce.
    I giocatori e lo staff tecnico castellese, alla prova dei tamponi di metà settimana, erano risultati tutti negativi, ma nelle ultime ore, per un tesserato era arrivata la notizia di essere stato in contatto con un positivo. Da qui la scrupolosa decisione di ripetere il tampone e il risultato, stavolta, ha dato esito positivo. Il tesserato sta bene, non presenta sintomi ed è in isolamento a casa. In isolamento anche tutti gli atleti e lo staff tecnico in attesa di ripetere, nelle prossime ore, il tampone.
    Immediata la comunicazione del risultato alla Lega Pallavolo Serie A che, in una comunicazione ufficiale: “Si informa che la gara Aurispa Libellula Lecce – Sistemia LCT Aci Castello del 18 ottobre 2020 è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di un tesserato gruppo squadra della squadra ospite, impossibilitata a partire in assenza di tampone di controllo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Normanna Aversa debutta a Roma. Alfieri: “Torneremo col sorriso”

    Foto Normanna Aversa Academy

    Di Redazione
    E’ scattato il countdown. Manca sempre meno alla prima partita ufficiale, dopo mesi di stop, per la Normanna Aversa Academy, che domenica esordirà nel campionato di Serie A3 contro la Smi Roma, che gioca le partite interne al Pala Di Fiore di Ostia Lido. Importanti sì i test precampionato, ma nell’ambiente in questa settimana si respira un’aria diversa. C’è grande concentrazione da parte di tutti, atleti e staff tecnico, che sperano di non dimenticare nulla per arrivare al 100% della forma, sia fisica che mentale, a questo primo determinante appuntamento del girone B del terzo più importante campionato d’Italia.
    Coach Giacomo Tomasello si affiderà nel ruolo di capitano del gruppo al palleggiatore Manuel Alfieri, che è già ormai parte integrante di una squadra che nella pre-season ha dimostrato di avere ottime qualità, da confermare però ovviamente quando ci sono i 3 punti in palio. “Vincere aiuta a vincere – dice Alfieri – e l’aver fatto delle ottime prestazioni nelle ultime amichevoli ha aumentato, e non poco, la nostra autostima. Sappiamo bene che quando poi si parla di campionato è tutto completamente diverso, ma andremo a Roma per giocarci la nostra partita e per uscire ovviamente dal Pala Di Fiore con il successo“.
    Anche perché c’è tanta voglia di ritornare in campo: “Dopo oltre 6 mesi di stop, ci manca terribilmente un match ufficiale, che ti regala quella adrenalina che ti fa entrare in campo con quella grinta di attaccare ogni pallone e trasformarlo in punto. Giocheremo contro una signora squadra, Roma ha giocatori importanti per la categoria e bisogna assolutamente rispettare i nostri avversari. Ma non abbiamo paura, vogliamo onorare i colori della Normanna Aversa Academy“.
    Guardando la squadra che sarà dall’altra parte della rete Alfieri ha già le idee molto chiare: “Hanno più esperienza di noi, questo lo dice la carriera di alcuni atleti che ci ritroveremo di fronte. E’ per questo motivo che vogliamo subito mettere la firma alla partita, dobbiamo cercare di non farli entrare proprio nel match. Chiaramente faremo la nostra gara, è stata studiata nei minimi dettagli dall’allenatore Tomasello e dallo staff e sono fiducioso. Da Roma torneremo col sorriso“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Modica, esordio in trasferta a Grottazzolina

    Foto Ufficio Stampa Avimecc Modiva

    Di Redazione
    Si torna a giocare, a far parlare il campo e i suoi verdetti. Sono passati mesi da quel Marzo 2020 in cui tutto si è fermato, in cui il nostro sport ha decretato il suo fermo, con un arrivederci alla prossima stagione. Quest’ultima si pensava fosse tanto lontana da lasciarci sbalorditi al pensiero di quanto veloce sia arrivata.
    L’Avimecc Volley Modica si prepara a vivere sin da subito una trasferta, la stessa trasferta che doveva disputare al momento della chiusura, quella a Grottazzolina. La Videx M&G Scuola Pallavolo è stata la squadra protagonista della scorsa stagione, prima in classifica per tutta la stagione e in semifinale di Coppa Italia. Una squadra preparata e di categoria superiore, pronta a calcare i palcoscenici di A2 ma convinta di dover dare il massimo in A3.
    Non sarà una sfida semplice e di questo ne è convinto anche mister Giuseppe Bua che ai microfoni di Rtm ha detto: “Sarà una gara difficile, molto difficile, ci sarà un livello di pubblico ridotto e questo potrebbe essere un nostro vantaggio. Sono stato un loro giocatore in passato e so con quanta passione si vive questo sport e quanto il pubblico diventa fondamentale per loro. Hanno cambiato tanto nel loro roster ma restano la squadra da battere e noi abbiamo voglia di dimostrare quanto valiamo sin da subito”.
    Stesso entusiasmo è stato espresso dal capitano della squadra, Calogero Tulone, che ha specificato come: “Giocare certe partite di da una carica indescrivibile, i tifosi sono sicuramente un elemento fondamentale nelle nostre gare e il limite imposto sarà un fattore rilevante. Per noi, tuttavia, resta una voglia immensa di tornare in campo e di divertirci in gruppo contro una grande squadra, pronti a dare il massimo per dimostrare sin da subito il nostro valore”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Unitrento verso l’esordio con Montecchio. Conci: “Incontro già decisivo”

    Di Redazione
    Dopo 244 giorni di stop è pronto a rimettersi in moto anche il campionato di Serie A3 Credem Banca, lanciato un anno fa dalla Lega Pallavolo per stimolare la crescita di nuove società e per dare ai giovani una platea più performante nella quale mettersi alla prova. Anche questa volta le ventiquattro squadre iscritte sono state suddivise in due gironi da dodici e anche questa volta ai nastri di partenza ci sarà l’UniTrento Volley, squadra di vertice del settore giovanile di Trentino Volley, costruita in sinergia con l’Università degli Studi di Trento, di cui porta il nome.
    La corsa dei ragazzi di Francesco Conci prenderà il via sabato 17 ottobre alle ore 20.30 fra le mura amiche di Sanbapolis, ospitando la neopromossa Sol Lucernari Castellana Montecchio, alla seconda esperienza in A. Si tratta di un team che lo scorso anno ha dominato il proprio girone di serie B, dato che al momento dello stop imposto dal lockdown guidava la classifica con sei punti di margine su Treviso e con una sola sconfitta al tie break al passivo in quindici gare disputate. Una cavalcata vincente, premiata con il ripescaggio in Serie A3, categoria nella quale il team vicentino si presenta con un gruppo rinnovato, ma non stravolto.
    Se ne sono andati tre punti di forza dello scorso anno, quali il regista Andrea Sartori, lo schiacciatore Giovanni Bertelle e il tecnico Giacomo Bozzo, sostituiti rispettivamente dal giovane di scuola Treviso Davide Fiscon (ex Trebalseleghe), dal secondo regista Victor Zivojinovic e da Mario Di Pietro, allenatore che vanta anche un fugace passaggio nel settore giovanile di Trentino Volley nella primavera del 2008. Il club non si avvale di alcun atleta straniero.
    Lo starting seven che vedremo sul terreno di gioco di Sanbapolis dovrebbe annoverare Zivojinovic in regia, Pranovi in contromano, Fiscon e De Fortunato in banda, Franchetti e Frizzarin al centro, Battocchio libero. In posto-4 il tecnico Di Pietro impiega anche Flemma, tenendosi così aperta la possibilità di utilizzare parecchie soluzioni. I due terminali offensivi più pericolosi sono Pranovi e Fiscon, ma Zivojinovic passa anche spesso per vie centrali, appoggiandosi soprattutto su Franchetti.
    L’UniTrento dovrebbe rispondere con Pizzini in regia, Magalini opposto, Pol e Bonatesta in banda, Acuti (nella foto in alto) al centro insieme ad uno fra Simoni e Coser, Lambrini libero.“Per questa partita di esordio possiamo contare sull’intero organico – spiega l’allenatore Francesco Conci – e confidiamo di poter offrire una buona prestazione. Stefano Bonatesta nelle ultime settimane ha lavorato con la prima squadra per sopperire all’assenza di Michieletto e quindi dovrà reinserirsi rapidamente nei nostri meccanismi di gioco, ma la cosa non dovrebbe rappresentare un grosso problema e comunque disponiamo di un organico con valide alternative in ogni ruolo. Montecchio, unica squadra ripescata dalla serie B, sulla carta è una delle formazioni che lotterà con noi per ottenere un piazzamento tranquillo, quindi questo potrebbe essere un incontro già decisivo per le nostre e le loro sorti. Sono ben organizzati, concedono poco agli avversari e hanno nell’opposto Michele Pranovi il loro finalizzatore più pericoloso”.
    Delle sei gare in programma nella prima giornata del girone Bianco due si disputeranno sabato sera e tre domenica. È stata invece rinviata la sfida fra Portomaggiore e Macerata, originariamente in programma lunedì, poiché alcuni atleti marchigiani sono risultati positivi al test Covid-19.Arbitreranno l’incontro di Trento Alessandro Cavalieri di Lamezia Terme e Giovanni Giorgianni di Messina. In questa occasione la palestra di Sanbapolis potrà ospitare quaranta persone, che potranno accedere gratuitamente a partire dalle ore 19.30. Sarà possibile seguire l’andamento dell’incontro in live streaming collegandosi al sito www.legavolley.tv.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Donà inizia dal derby con Motta. Bertocco: “Squadra ben organizzata”

    Di Redazione
    Così come si era interrotto il primo campionato di serie A3 per il Volley Team Club, l’8 marzo 2020, allo stesso modo riparte la stagione 2020-2021: con la sfida-derby contro l’HRK Motta di Livenza.Allora, tra incertezze sanitarie globali e Dpcm restrittivi, l’incontro era andato in scena a porte chiuse, ma domenica 18 ottobre, alle ore 18.00, il Pala Fontebasso di Noventa di Piave potrà finalmente ritornare ad ospitare anche i tifosi delle due squadre.
    «L’ingresso è stato contingentato per soddisfare le restrizioni dovute dalle disposizioni anti-Covid – spiega il direttore generale del Volley Team Club San Donà, Dario Sanna –, e tutti i biglietti che avevamo a disposizione per la prevendita sono andati rapidamente esauriti. Sintomo che non solo tra i giocatori, ma anche tra i tifosi che hanno imparato a seguirci e a dimostrarci tanto affetto, c’è voglia di ricominciare a seguire con grande entusiasmo questo sport».
    «In questi 15 giorni ci siamo allenati duramente per prepararci al nuovo campionato – fa un’analisi dell’ultimo periodo Coach Rossano Bertocco –, anche con 4 allenamenti congiunti grazie alla disponibilità di Prata, Montecchio e Trento. È stato un grande sforzo per la squadra, dovendo rispettare tutte le misure anti-Covid. Sono stati 4 test importanti, utili anche per mettere alla prova la squadra, composta da pochi giocatori che hanno potuto partecipare al campionato di A3. Era quindi importante, sia per me che per loro, cominciare a misurarsi con la categoria.L’impressine è stata buona, nonostante gli avversari abbiano manifestato un’esperienza superiore alla nostra. Sono molto soddisfatto, però, del lavoro che stiamo facendo e soprattutto della coesione che c’è nel gruppo».
    Dopo i primi allenamenti congiunti, però, ora è tempo di fare sul serio con la prima sfida ufficiale. E il match che inaugura la stagione non è certo tra i più facili per il Volley Team Club.«Motta è una squadra che ha decisamente una struttura adatta ad affrontare nel migliore dei modi la categoria, con un assetto già molto equilibrato avendo fatto pochi cambiamenti rispetto l’anno scorso. Il livello è decisamente alto, una squadra ben organizzata con una buona affinità tra palleggiatori e attaccanti. Per noi sarà un incontro molto impegnativo, dovremmo cercare di giocare al massimo in ogni istante».
    Per le squadre, quest’anno, non ci sarà ad influire la pressione dovuta ai rischi di retrocessione, ma coach Bertocco avverte: «in qualche altro modo cercheremo di crearcela la pressione, perché nella crescita individuale di un atleta ci deve essere comunque la capacità di gestirla e dominarla».
    Si prospetta dunque una prima avvincente, inedita certamente per le modalità, ma il campionato ha già insegnato ad aspettarsi di tutto, vivendo il momento incontro per incontro.L’appuntamento come sempre è alle ore 18.00 e, per chi non potrà essere presente, sarà disponibile la live streaming nel portale legavolley.tv
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO