consigliato per te

  • in

    Macerata, Gabrielli: “Vogliamo arrivare tra le prime posizioni”

    Foto Facebook Pallavolo Macerata

    Di Redazione
    Una Med Store Macerata rinnovata è pronta ad essere tra le protagoniste di questa Serie A3 Credem Banca. Dopo aver piazzato due colpi da novanta portando nelle marche Snippe e Dennis, la formazione affidata ad Adriano di Pinto è stata additata dagli addetti ai lavori come pretendente per il salto di categoria in A2. Insieme ai due acquisti importanti, ci sono anche le riconferme di Monopoli, Gabbanelli e Calonico, giocatori di esperienza che possono fare la differenze in questo campionato.
    Ha le idee chiare il General Manager di Macerata, Francesco Gabrielli che, nell’intervista rilasciata a Il Resto del Carlino Macerata ha dichiarato: «Non dobbiamo vincere a tutti i costi l’A3, ma arrivare tra le prime posizioni».
    «Vogliamo toglierci delle soddisfazioni – spiega – ben sapendo di potere contare su elementi validi. All’inizio il pezzo da novanta era Snippe, giocatore di esperienza e in grado di fare da chioccia a tanti giovani, poi si è aggiunto Dennis. Mi rendo conto che si tratta di due elementi che possono incutere timore agli avversari. A questi si aggiungono Monopoli, Gabbanelli e Calonico».
    A fianco di questi giocatori di esperienza ci sono tanti giovani sui quali la società punta fermamente. «Possiamo contare su ragazzi dalle interessanti prospettive che vogliamo fare crescere per una squadra che possa avere un futuro. Abbiamo ringiovanito l’organico puntando su giovani di talento e contando sulle capacità del nostro coach Adriano Di Pinto che sa lavorare molto bene con i ragazzi. Possiamo contare su Margutti, Ferri, Sanfilippo e Pasquali che hanno dimostrato di avere qualità, ma ci sono anche altri elementi come Princi, Risina e Pahor che hanno dimostrato di avere doti importanti».
    Il campionato inizierà 18 ottobre. «Credo che Porto Viro e Motta di Livenza – conclude Gabrielli – si siano presentati ai blocchi di partenza con un organico in grado di puntare in alto».  LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, Gabrielli: “Vogliamo arrivare nelle prime posizioni”

    Foto Facebook Pallavolo Macerata

    Di Redazione
    Una Med Store Macerata rinnovata è pronta ad essere tra le protagoniste di questa Serie A3 Credem Banca. Dopo aver piazzato due colpi da novanta portando nelle marche Snippe e Dennis, la formazione affidata ad Adriano di Pinto è stata additata dagli addetti ai lavori come pretendente per il salto di categoria in A2. Insieme ai due acquisti importanti, ci sono anche le riconferme di Monopoli, Gabbanelli e Calonico, giocatori di esperienza che possono fare la differenze in questo campionato.
    Ha le idee chiare il General Manager di Macerata, Francesco Gabrielli che, nell’intervista rilasciata a Il Resto del Carlino Macerata ha dichiarato: «Non dobbiamo vincere a tutti i costi l’A3, ma arrivare nelle prime posizioni».
    «Vogliamo toglierci delle soddisfazioni – spiega – ben sapendo di potere contare su elementi validi. All’inizio il pezzo da novanta era Snippe, giocatore di esperienza e in grado di fare da chioccia a tanti giovani, poi si è aggiunto Dennis. Mi rendo conto che si tratta di due elementi che possono incutere timore agli avversari. A questi si aggiungono Monopoli, Gabbanelli e Calonico».
    A fianco di questi giocatori di esperienza ci sono tanti giovani sui quali la società punta fermamente. «Possiamo contare su ragazzi dalle interessanti prospettive che vogliamo fare crescere per una squadra che possa avere un futuro. Abbiamo ringiovanito l’organico puntando su giovani di talento e contando sulle capacità del nostro coach Adriano Di Pinto che sa lavorare molto bene con i ragazzi. Possiamo contare su Margutti, Ferri, Sanfilippo e Pasquali che hanno dimostrato di avere qualità, ma ci sono anche altri elementi come Princi, Risina e Pahor che hanno dimostrato di avere doti importanti».
    Il campionato inizierà 18 ottobre. «Credo che Porto Viro e Motta di Livenza – conclude Gabrielli – si siano presentati ai blocchi di partenza con un organico in grado di puntare in alto».  LEGGI TUTTO

  • in

    Abba Pineto, Rosichini: “Stiamo cercando la nostra quadra”

    Di Redazione
    L’Abba Pineto Volley continua il proprio percorso di crescita in vista della stagione di Serie A3 Credem Banca. La formazione neo promossa, affidata alla guida di coach Rosichini, è già scesa in campo per testare il proprio stato di forma. La squadra è arrivata in finale al Memorial Antonio Piscella, dove ha perso in finale contro la Sieco Impavida Ortona, formazione di A2.
    Questo il commento di Rosichini: “Abbiamo giocato contro un’ottima squadra. Noi abbiamo purtroppo la defezioni di Bulfon, quindi stiamo cercando la quadra con i giocatori a disposizione e che devo ringraziare perchè si stanno mettendo tutti a disposizione con grande disponibilità. Stiamo migliorando, è chiaro che ci vorrà un po’ di tempo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sa.Ma. Portomaggiore, venerdì 10 test match a Porto Viro

    Di Redazione
    Giornate impegnative per la Sa.Ma. Portomaggiore che in pochi giorni ha affrontato tre allenamenti congiunti. Gli ultimi due sono stati quelli contro la Dinamica Volley Monselice di sabato 3 Ottobre e il ritorno contro la Pallavolo Motta di ieri, lunedì 5.
    Iniziamo dal primo test match. I primi due set possiamo considerarli quasi identici, terminati rispettivamente 25-14 e 25-16. Anche le formazioni per entrambe le squadre rimane la stessa per tutti e due i set: Cruciani ha schierato in campo la diagonale Vanini-Albergati, Graziani e Nasari di banda, Bragatto e Ferrari al centro e Benedicenti libero, mentre coach Cicorella fa’ scendere in campo Beccaro-Drago, Perini e Borgato di banda, De Santi e Trolese al centro e Lelli libero.
    Cambiano le cose nel terzo e quarto set dove gli allenatori decidono di ruotare tutti gli elementi a disposizione. La Sa.Ma. vede in campo Cardia per Albergati, Ciccarelli e Masotti per Graziani e Nasari, Quarta per Ferrari, Gabrielli per Benedicenti e al quarto e quinto set Marzola per Vanini. Monselice invece mette Baratto per Drago, Michieli per Perini, Semeraro e De Grandis per De Santi e Trolese e nel quarto e quinto set Rabacchin. I gialloblu combattono, ma la formazione ospite è più brava a sfruttare gli errori avversari e chiude i set prima 20-25 e poi 23-25.
    Nel quinto set Cruciani lascia il sestetto invariato, mentre Monselice vede di nuovo in campo De Santi, Perini e Perciante per Beccaro. Questa volta non c’è storia e in pochi minuti i nostri ragazzi chiudono il set 15-4.
    Molto combattuta anche la partita di ieri sera contro la HRK Pallavolo Motta finita 1-3.
    Partiamo dalle scelte dei coach: per la Sa.Ma. scende in campo la diagonale Vanini-Albergati, Graziani e Nasari banda, Ferrari e Quarta al centro e Benedicenti libero. Per la hrk invece ci sono Alberini-Mian diagonale, Pinali Scaltriti banda, Luisetto-Arienti al centro e Battista libero.
    Il primo set parte molto equilibrato, con poca differenza di punti tra le due squadre fino alla fine, ma poi la Sa.Ma. mette il turbo e chiude il set 25-22. Diversa la storia per gli altri set dove i ragazzi della Pallavolo Motta partono con grinta sin dall’inizio portandosi sempre avanti di alcune lunghezze. Sempre positiva la reazione della Sa.Ma. che prova comunque a riprendere il punteggio avversario, ma purtroppo non basta e i bianco verdi chiudono i set 18-25, 21-25 e 18-25.
    Il prossimo appuntamento è in programma venerdì 10 a Porto Viro, quello di mercoledì contro la Conad Reggio Emilia è stato annullato.
    Sa.Ma. Portomaggiore – HRK Pallavolo Motta 1-3 (25-22/18-25/21-25/18-25).
    Sa.Ma. Portomaggiore: Albergati 23, Nasari 7, Graziani 6, Quarta 5, Bragatto 4, Masotti 3, Vanini 3, Ferrari 2, Marzola 1, Ciccarelli, Cardia, Benedicenti (L).
    HRK Pallavolo Motta: Mian 22, Saibene 12, Scaltriti 10, Alberini 6, Basso 6, Luisetto 6, Arienti 5, Pinali 4, Nardo ne, Tonello ne, Battista (L).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UniTrento di nuovo in palestra. Venerdì e sabato altri due test match

    Foto Ufficio stampa Trentino Volley

    Di Redazione
    E’ ripresa nel primo pomeriggio odierno la preparazione pre-campionato dell’UniTrento Volley. A meno di dodici giorni dal debutto nel secondo campionato consecutivo di Serie A3 (girone Bianco), la squadra universitaria di Trentino Volley è tornata a lavorare alla palestra di Sanbapolis di Trento, inaugurando la settima settimana di allenamenti.
    Un periodo che sarà caratterizzato da un doppio allenamento congiunto, proprio nella sua parte finale. La sera di venerdì 9 ottobre la squadra allenata da Francesco Conci (che per quell’occasione dovrebbe aver riportato nella propria rosa anche giocatori come Acuti e Bonatesta, sin qui sempre impegnati con l’Itas Trentino di SuperLega ) salirà di nuovo a Bolzano per affrontare l’AVS Mosca Bruno Bolzano.
    Nella giornata successiva, sabato 10 ottobre, toccherà invece all’UniTrento ricevere la visita di San Donà di Piave a Sanbapolis per il test non ufficiale che concluderà una settimana caratterizzata anche da quattro giorni di doppie sessioni (pesi e tecnica) fra oggi e giovedì.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    5° memorial “Antonio Pisciella”: secondo posto per l’Abba Pineto Volley

    Di Redazione
    Si è concluso il 5° memorial “Antonio Pisciella”. Si aggiudica la competizione la Sieco Impavida Ortona, 2° posto per l’ABBA Pineto Volley. I teatini hanno vinto la finalissima contro i padroni di casa 3-0.
    Le parole del Presidente Abbondanza: “È stato un test interessante in vista della Serie A3 Credem Banca“.

    ABBA Pineto Volley – Sieco Impavida Ortona 0-3 (16-25 / 21/25 / 22/25)
    ABBA Pineto Volley: Held 5, Trillini 5, Partenio 2, Cattaneo 15, Lalloni 1,Orazi 1, Zornetta 10, L Cappio 64% pos – 36% perf.
    Sieco Service Ortona: Fabi 9, Pedron 2, Cantagalli 5, Carelli 5, Marinelli 13, Sette 14, Menicali 7, L Pesare 69% pos – 38% perf, Toscani 83% pos – 17% prf.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Di Pinto: “Sono molto soddisfatto di ciò che ho visto al Torneo di Pineto”

    Di Redazione
    Terzo posto per la Med Store di Macerata al 5° memorial “Antonio Pisciella”, organizzato dalla squadra dall’ Abba Pineto che ha visto la partecipazione della Sieco Impavida Ortona, poi vincitrice, dei padroni di casa e di Civita Castellana.
    Nella finalina di ieri delle 16.30 Macerata batte Civita Castellana 3-0, aggiudicandosi la medaglia di bronzo. Queste le dichiarazioni di Coach Di Pinto: “Sono molto soddisfatto di ciò che ho visto al Torneo di Pineto: dopo le fatiche patite nella fase acuta della preparazione, adesso ci si sta dedicando a comprendere quanto è importante l’aiuto reciproco x questo gruppo. Sono convinto che l’ atteggiamento propositivo che i ragazzi mettono in palestra e sul campo darà bei frutti sia dalle nostre giovani promesse che dai nostri esperti campioni. L’aiuto che si stanno fornendo reciprocamente nel dare tanto come impegno, sostegno e consiglio, ha permesso e fatto venir fuori delle ottime prestazioni soprattutto da chi aveva bisogno di “provarsi” dal vivo in gara; ottimi spunti da Cordano, Pasquali e Pahor che hanno dimostrato di saper gestire il campo con responsabilità.
    Abbiamo rivisto giocare Stefano Ferri dopo due settimane di stop dovuto a problematiche fisiche che lo hanno costretto a riprendere la preparazione dall’inizio; con la sua professionalità ha saputo recuperare bene per farsi trovare pronto x i prossimi test con Grottazzolina e Fano. Il livello degli allenamenti fatti a Pineto è stato buono sia nella prima sfida con Ortona, squadra di A2, che con Civita Castellana che malgrado disputi la serie B ha in organico diverse conoscenze della Serie A3.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Donà, Enrico Febo: “Qui per confrontarmi con una realtà diversa”

    Foto Ufficio Stampa Volley TeamClub San Donà

    Di Redazione
    Enrico Febo è il secondo allenatore della Serie A3 del Volley TeamClub San Donà e primo allenatore dell’Under 14. La serie A3 e il reparto giovanile, dunque, acquista il 38enne abruzzese, adottato da JBA da oltre due estati.
    Dall’Abruzzo al Veneto, come mai questa scelta? “Sicuramente la curiosità e la necessità di confrontarmi con una realtà diversa, ho scelto il Veneto perché è sicuramente una delle regioni più evolute nella pallavolo e mi potrà permettere di crescere dal punto di vista professionale.”
    Da una parte nello staff della serie A3, dall’altra il giovanile, sei pronto? “Ho sempre lavorato su più fronti quindi questo aspetto mi preoccupa meno, con il giovanile mi sono sempre trovato a mio agio e questo mi aiuterà ad ambientarmi in una realtà diversa e molto più importante, per quanto riguarda l’A3 ho già lavorato in altri staff ma sicuramente questa sarà una sfida diversa e più interessante. Sono sincero la scelta è stata condizionata dalla presenza di Rossano che ho avuto la fortuna di affiancare in estate e che mi ha fatto capire che ci sarà molto da lavorare ma nelle giuste condizioni.”
    Allenando da 3 estati in JBA tra Jesolo e Caorle hai già avuto modo di portare la tua esperienza di beacher abruzzese in Veneto, quale caratteristica della tua esperienza nell’indoor pensi di portare maggiormente? “Sicuramente portare valore aggiunto in una delle realtà migliori d’Italia è una bella impresa. Quello che voglio portare è la mia empatia e il mio metodo che punta all’evoluzione dell’ atleta soprattutto nella capacità di risolvere problematiche e situazioni diverse”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO