consigliato per te

  • in

    L’Avimecc Modica si prepara al bis: “Quest’anno abbiamo una squadra più esperta”

    Di Redazione
    L’Avimecc Volley Modica si appresta a vivere la sua seconda stagione, consecutiva, in Serie A3. Un’avventura iniziata lo scorso anno e che ha aumentato il bagaglio di esperienza di tutti in squadra e in società. A presentare questa nuova stagione ci ha pensato Giuseppe Bua, già da anni allenatore di questo gruppo, che ha cambiato tanto nelle sue componenti ma ha sempre tenuto alto il morale e la concentrazione in ogni sua gara.
    Lo scorso anno la società si è trovata a fare i conti con il campionato di A3 molto tardi, considerato che la comunicazione della sua partecipazione era arrivata tardivamente e ci fu poco tempo per prepararsi. Quest’anno le cose sono state diverse e Bua lo conferma: “Sicuramente è stata una preparazione migliore, perché abbiamo avuto più tempo anche per conoscere meglio i giocatori e scegliere i nuovi componenti dopo averli studiati con calma. Inizialmente c’erano un po’ di dubbi su come poteva essere la formazione di una rosa nel periodo del Covid-19, ma alla fine tutte le squadre si sono rinforzate e hanno formato gruppi importanti. Noi abbiamo semplicemente inserito tasselli nei punti in cui lo scorso anno la rosa deficitava maggiormente”.
    Proprio lo scorso anno la formazione siciliana ha mostrato grande qualità ma scarsa esperienza, e in questo il coach è certo di avere una rosa più pronta: “Quest’anno abbiamo, sicuramente, migliorato la squadra e coperto i buchi che si erano visti lo scorso anno. La rosa è sempre stata di qualità, anche nella stagione passata, quello che ci mancava era l’esperienza e il giusto livello di malizia. Sicuramente sarà una stagione diversa, almeno su questo fronte, poi si sa che ogni stagione è particolare e differente, basta anche solo un infortunio a cambiare tutto. Domani avremo la possibilità di effettuare un allenamento congiunto con Palmi e vedere a che punto è la nostra preparazione con un avversario che si è rinforzato tanto, sono curioso ma anche fiducioso”.
    Domani Palmi, fra una settimana Grottazzolina, quando si inizierà a fare sul serio: “Iniziamo il campionato contro una delle migliori formazioni, ma tanto prima o poi la devi incontrare. Non abbiamo molti riferimenti e sarà una gara difficilissima contro una delle prime della classe. In ogni caso noi abbiamo voglia di dimostrare tanto e quindi andremo per giocarcela. La sorte ha voluto che riprendessimo da dove avevamo chiuso lo scorso anno”.
    Quest’anno, infine, non ci saranno retrocessioni in campionato, ma questo non cambia nulla nelle considerazioni di Bua che dice: “Non avremmo lottato in ogni caso per non retrocedere, il nostro obiettivo era, ed è, quello di fare di più. La mancanza di retrocessioni potrebbe metterci meno pressione, ma di certo non è qualcosa che ci tocca tanto da vicino”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Med Store Macerata alla decima edizione dell’Overtime Festival

    Foto Ufficio Stampa Med Store Macerata

    Di Redazione
    Domani alle 18 in Piazza della Libertà la squadra biancorossa sarà ospite del Festival dell’Etica Sportiva arrivato al suo decimo anniversario. Particolarmente importante la presenza della Med Store Macerata in questa edizione, che nel rispetto delle norme di sicurezza anti-Covid vive tra le piazze e le strade del centro storico. Una testimonianza del legame forte che c’è tra la squadra e la città, oltre che della condivisione di intenti con il Festival: da sempre la Med Store Macerata è impegnata a promuovere i valori dell’etica sportiva creando connessioni con le realtà culturali e imprenditoriali del territorio.
    All’incontro interverranno i giocatori della prima squadra, lo staff tecnico e la dirigenza. Sarà una nuova occasione per conoscere i campioni biancorossi, che si stanno preparando all’inizio della stagione. Il campionato di Serie A3 inizierà infatti domenica 18 ottobre.
    “Siamo molto orgogliosi di presentare la squadra ad Overtime”, conferma il Vice-Presidente Gianluca Tittarelli, “La Med Store Macerata rappresenta l’apice del nostro movimento, fatto di tante squadre e della Volley Academy, di 36 anni di attività sul territorio. Partecipare al Festival dell’Etica Sportiva è l’occasione migliore per celebrarli. Quest’anno è poi particolarmente importante esserci; ci teniamo ad essere sempre vicini alla nostra città, soprattutto in un momento complicato come quello che stiamo vivendo. Come società sportiva ci stiamo preparando al meglio per l’inizio della nuova stagione, per garantire la massima sicurezza al Banca Macerata Forum, la nostra casa; speriamo di poter presto riabbracciare i nostri tifosi al palazzetto. Anche la squadra sta duramente lavorando per frasi trovare pronta alla prima sfida del 18 ottobre e regalarci le prime emozioni. Non vediamo l’ora di tornare in campo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sol Lucernari Montecchio: il nuovo capitano è Alberto Frizzarin

    Di Redazione
    Il Sol Lucernari Montecchio ha scelto il nuovo capitano. Visto la partenza di Andrea Sartori, coach Mario Di Pietro ha assegnato la fascia ad Alberto Frizzarin classe 1991.
    Alberto quest’anno dopo la partenza di Andrea, sarai tu il nuovo capitano. Come ti senti ad avere questo incarico importante nella squadra? “Dopo tanti anni, sono onorato di aver ricevuto il testimone da Andrea Sartori. Spero di riuscire ad interpretare al meglio questa responsabilità seguendo il suo esempio. Sarà un’annata ricca di ostacoli e imprevisti, dobbiamo cercare di essere uniti e lavorare sodo verso il nostro obiettivi”.
    Sei nella castellana dal 2013. Hai cominciato con la serie B2 e con 3 promozione e una coppa italia. Cosa ne pensi? “Dici bene, l’anno scorso stavamo facendo una stagione eccezionale prima dell’emergenza sanitaria, quindi il salto in A3 è stato ampiamente meritato. Questo è l’ottavo anno in questa società che è ormai una seconda famiglia. Spero ci sia ancora l’occasione per conquistare qualcosa di importante e arricchire la bacheca assieme a questi ragazzi”.
    Com’é la squadra quest’anno per questa nuova avventura? “Dopo le varie partenze di quest’estate, per la prima volta iniziamo la stagione con un gruppo “rivoluzionato” rispetto gli altri anni. Stiamo lavorando sodo sia dentro che fuori dalla palestra per trovare la giusta alchimia e i nuovi equilibri. Ci attenderà un anno ricco di sfide, nel quale l’obiettivo primario è quello di far crescere i giovani che ci hanno affiancato”.
    Bisogna dire che sono andati via due giocatori importante che potevano fare la differenza anche in A3, come Bertelle che ha smesso e Sartori che ha preferito non prendersi impegni importanti. Tu cosa ne pensi? “Di sicuro ci mancheranno, erano giocatori carismatici e di peso all’interno del nostro sistema di gioco oltre ad essere persone eccezionali con i quali ho condiviso i migliori anni della mia carriera. Oltre a loro abbiamo perso anche un altro elemento fondamentale come Giacomo Bozzo, con il quale avevamo appena iniziato un nuovo percorso che si preannunciava ricco di soddisfazioni”.
    Adesso bisogna guardare avanti. Quest’anno è Mario Di Pietro il vostro allenatore. Come vi trovate insieme? “Ci stiamo ancora conoscendo, di sicuro è un validissimo allenatore che ha messo a nostra disposizione tutta la sua esperienza per far crescere ulteriormente questo gruppo. Già dopo questo primo mese di allenamento, si vede qualche interessante novità nel nostro modo di giocare”.
    Puoi dirci un pregio e un difetto di Alberto Frizzarin in campo e nella vita? “Sono molto testardo, al tempo stesso pregio e difetto sia in campo che fuori”.
    Ti sei appena sposato dunque a parte il Covid quest’anno è stato un anno positivo? Promozione in serie A3, Capitano e il matrimonio. “Di sicuro il 2020 ha portato in dote diverse novità e sorprese sia positive che negative. L’importante è riuscire a cogliere il meglio da ogni situazione che ci troviamo davanti”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Saturnia, Fulvio Fasanaro: “Siamo tutti molto motivati”

    Sistemia LCT Aci Castello

    Di Redazione
    Alla sua prima esperienza in Serie A, ma con la voglia di dare il massimo a partire dal primo fischio d’inizio che, per i giocatori di Sistemia LCT Saturnia Aci Castello, risuonerà a Lecce il 18 ottobre, per la prima giornata del Campionato di Volley Maschile di Serie A 3 Credem Banca.
    Fulvio Fasanaro, insieme ai compagni, sta per iniziare la sua avventura da centrale di una squadra di serie A e di una cosa è certo: “Siamo tutti molto motivati e il gruppo si sta rivelando davvero affiatato”.
    “Stiamo facendo tanto lavoro in palestra. – racconta Fasanaro, che aggiunge – Abbiamo la consapevolezza di essere una squadra giovane, non solo per età, ma anche per esperienza in una serie prestigiosa e diversa da quella in cui abbiamo giocato fino ad adesso, ma siamo concentrati e con la testa a fare bene”.
    Lavoro, lavoro, lavoro dunque per il roster di coach Mauro Puleo, che dopo avere fatto alcuni allenamenti congiunti con il Palmi e con il Modica, ha chiuso i suoi ragazzi in palestra, per affinare tutto quello che sarà necessario per arrivare pronti all’esordio di Campionato, in attesa che i riflettori del PalaCatania, si accendano per la prima partita casalinga, in programma a Catania domenica 25 ottobre.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania impegnata nel weekend nel memorial Mecucci

    Di Redazione
    Prosegue con appuntamenti sempre più ravvicinati l’intensa pre-season della Maury’s Com Cavi Tuscania in vista dell’inizio del girone della A3 Credem Banca domenica 18 ottobre a Montefiascone contro Gestioni&Soluzioni Sabaudia.
    Dopo l’ottima performance nel week-end al torneo di Alba Adriatica, la formazione guidata da Paolo Tofoli prenderà parte domani (giovedì 8 ottobre) al PalaSmargiassi di Civita Castellana al quarto Memorial Andrea Mecucci, evento dedicato allo sfortunato pallavolista scomparso qualche anno fa e rimasto nel cuore dei tifosi.
    L’allenamento congiunto assieme con la JVC Civita Castellana Ecosantagata avrà inizio a partire dalle 19. Dall’altra parte della rete capitan De Paola e compagni troveranno ad attenderli due illustri ex, Pierlorenzo Buzzelli e Giacomo Leoni.
    Per quanto riguarda il week-end trascorso nelle Marche, questo il commento di coach Paolo Tofoli: “Quello di Alba Adriatica è stato un torneo importante per noi perché ci ha fatto vedere i nostri pregi e difetti. Poi giocavamo contro squadre come Castellana Grotte e Siena allestite per salire in Superlega, quindi è stato un bel banco di prova, si sono viste delle belle cose anche se c’è ancora da lavorare,si devono creare ancora di più l’affiatamento e gli automatismi. I ragazzi si sono comportati benissimo e sono molto soddisfatto di questo torneo, tra l’altro anche organizzato bene, peccato che Fano non sia venuta. Sono stati due giorni di buon allenamento con squadre con grandi giocatori. Poi anche dirigenti e allenatori delle altre squadre mi hanno detto che abbiamo una squadra buona e questo mi ha fatto molto piacere”.
    Il memorial Andrea Mecucci sarà aperto al pubblico ma con capienza notevolmente ridotta del PalaSmargiassi. All’ingresso i tifosi dovranno compilare delle autocertificazioni tramite dei moduli forniti dagli organizzatori in modo da rispettare le norme anti-Covid emanate dal protocollo della Federazione Italiana Pallavolo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilar Fano, in programma due test match con San Giustino e Macerata

    Di Redazione
    Per la Vigilar Fano si stringono i tempi. Ultimi due allenamenti congiunti per i Virtussini che nella serata di giovedi (ore 19 a porte chiuse) sosterranno un test contro l’Ermgroup San Giustino, compagine storica sfidante dei fanesi e partecipante al  campionato di serie B. Poi, domenica 11 ottobre il cerchio si chiuderà quando Tallone e compagni affronteranno la forte Macerata al Palas Allende (in questo caso aperto ai soli abbonati).
    Contrariamente a quanto visto fino ad ora, la Vigilar affronterà una compagine di categoria inferiore (serie B) ma sempre comunque negli anni protagonista nel suo campionato. Peraltro gli umbri rappresentano una rivale storica dei fanesi in quanto in serie B le due compagini si sono affrontate diverse volte. Ricordiamo che San Giustino tra le proprie fila vanta giocatori quali Rinaldo Conti e Leonardo Puliti che in passato sono stati protagonisti nelle sfide contro Fano, oltre ai nuovi innesti Agostini (ex Corigliano) e Miscione (ex Prata serie A3).
    In casa Virtus intanto proseguono senza intoppi gli allenamenti, con l’obiettivo rimane quello di crescere tecnicamente e migliorare in tutti i fondamentali: “Abbiamo lavorato molto con il muro-difesa – afferma coach Pascucci – ora ci dobbiamo concentrare sulla fase di attacco. Da parte del gruppo ho massima disponibilità e tutti la vorano con grande impegno”.
    Pertanto un altro banco di prova per la Vigilar che potrà mettere a punto l’intesa tra la “vecchia” guardia (Cecato) e i nuovi innesti, in modo particolare lo spagnolo Ruiz ed il centrale Ferraro. Poi, attenzione ai giovani Silvestrelli, Bartolucci e Roberti che in questo precampionato si stanno mettendo in evidenza.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pineto, Partenio: “Sarà un campionato molto competitivo”

    Di Redazione
    Continua il lavoro in palestra dell‘ABBA Volley Pineto in vista del campionato di Serie A3 Credem Banca. La formazione abruzzese sarà ai nastri di partenza come squadra neo promossa.
    A tirare il bilancio di queste prime settimane di lavoro e della stagione che li aspetta è il capitano Pier Paolo Partenio: “Ho visto dei miglioramenti rispetto alla settimana scorsa. Questo è un sintomo che stiamo lavorando bene e dobbiamo proseguire così fino all’inizio della stagione. Mi aspetto un campionato competitivo. L’anno scorso ho avuto la possibilità di giocare nel girone nord e tutte le partite erano delle battaglie. Quest’anno ho visto dei roster molto attrezzati“. LEGGI TUTTO

  • in

    Motta si concede il bis con Portomaggiore. Vittoria in quattro set

    Foto Facebook Pallavolo Motta

    Di Redazione
    Sono ancora vincenti i ragazzi di coach Pino Lorizio che ottengono la vittoria anche in casa della Sa. Ma., dopo quella di una settimana fa tra le mura amiche, assicurandosi così una bella iniezione di fiducia in vista dell’imminente inizio di campionato di Serie A3 Credem Banca.
    Questo il commento di Alessandro Arienti: “È stata una prova collettiva migliore rispetto a quella di andata in casa nostra, per alcuni momenti siamo riusciti già ad imprimere il nostro ritmo mentre nei momenti più complessi siamo riusciti a giocare da squadra ed uscirne molto meglio rispetto al primo test match. Purtroppo abbiamo dei piccoli infortuni che non ci permettono di preparaci al meglio in allenamento soprattutto nel sei contro sei e in partita questo si vede, anche perché siamo una squadra nuova e abbiamo ancora più bisogno di provare situazioni di gioco.D’altro canto però, nonostante questa condizione siamo già una bella “schiacciasassi” quindi sono tranquillo e positivo che potremmo toglierci delle belle soddisfazioni ed essere fastidiosi per tutti“.
    Il centrale biancoverde continua poi parlando delle sue prime impressioni a Motta: “Qui mi trovo molto bene. Sicuramente sto lavorando con uno staff tecnico di altissimo livello, infatti si iniziano a vedere i primi risultati dalla preparazione fatta fino ad ora, sia a livello fisico che a livello tecnico. La società è sempre a super disposizione e soprattutto ha le idee ben chiare sul da farsi ed è ambiziosa come me nel cercare di portare a casa più obbiettivi possibili. Pallavolo Motta è di fatto un contesto di lavoro stimolante e ben curato nel quale mi sto inserendo piano piano, e cercherò di riempire il mio bagaglio tecnico con più esperienze possibili“.
    Sa.Ma. Portomaggiore – HRK Motta di Livenza: 1-3 ( 25-22, 18-25, 21-25, 18-25)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO