consigliato per te

  • in

    A Motta arriva Trento. Lorizio: “Squadra giovane e molto fisica”

    Di Redazione
    Sono passati mesi da quella gara casalinga contro Portoviro in un PalaGrassato gremito di tifosi prima che la splendida cornice del palazzetto mottense diventasse solo un ricordo nella memoria di tutti i leoni biancoverdi. E’ arrivato finalmente il momento di rivedere e rivivere quella splendida cornice, ovviamente in un contesto diverso con meno tifosi in tribuna, ma l’importante è tornare a respirare pallavolo e farlo nella propria tana. Ospiti dell’HRK Motta l’UniTrento Volley che arriva sulle rive del Livenza con la voglia di riscattare la sconfitta maturata in casa contro la SOL Lucernari Montecchio per 1 a 3. I biacoverdi al contrario sono riusciti a centrare i tre punti al debutto nel derby contro San Donà e vorranno di certo ben figurare davanti al proprio pubblico nella gara d’esordio casalingo.
    Il capitano Riccardo Scaltriti, man of the match contro San Donà, così sul debutto in campionato:” Siamo ripartiti da dove eravamo rimasti. Sono ovviamente soddisfatto per i tre punti conquistati contro una squadra giovane e ostica. Siamo stati bravi a non mollare durante i loro migliori momenti di gioco, soffrendo insieme senza però perdere di vista l’obbiettivo.”
    Queste invece le parole di coach Pino Lorizio: “Trento è una squadra giovane e molto fisica. Dobbiamo essere bravi a non pensare che sia una partita facile. Per vincere ci vorrà una prestazione di alto livello sia dal punto di vista tecnico-tattico che dal punto di vista mentale”
    Coach Francesco Conci dovrebbe affidarsi allo zoccolo duro visto in campo anche nella passata stagione con Pizzini al palleggio e Magalini opposto, Pol e Bonatesta schiacciatori, Acuti e Simoni centrali e Lambrini libero. “El comandante” Lorizio potrebbe rispondere con Alberini in cabina di regia e Gamba sulla sua diagonale, Scaltriti e Pinali attaccanti di posto quattro, Arienti e Luisetto al centro e Battista libero.
    “La cosa più bella di un viaggio è il ritorno a casa. Apri la porta e senti quell’odore… inconfondibile… il profumo di casa tua”. Non è stato un viaggio facile e piacevole quello che ci ha tenuto lontani da casa nostra. Non potremo purtroppo rientrarci subito tutti, ma nell’assoluto rispetto delle regole riapriremo le porte per risentirci finalmente a casa e riscoprire insieme quanto ci è mancata.
    L’appuntamento è per domenica 25 ottobre alle 17.00 presso il PalaGrassato di Motta di Livenza. Arbitreranno l’incontro Usai Piera e Marconi Michele. Diretta streaming su legavolley.tv dalle 17.00.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Gestioni&Soluzioni Sabaudia pronta alla sfida contro l’ABBA Pineto

    Foto Ufficio Stampa Gestioni&Soluzioni Sabaudia

    Di Redazione
    Secondo match impegnativo per la Gestioni&Soluzioni Sabaudia, che domenica 25 ottobre alle ore 18.00 affronterà l’ABBA Pineto Volley. Questa volta il Sabaudia godrà del vantaggio di giocare in casa, nell’usuale campo da gioco: il PalaVitaletti, situato nella centrale via Conte Verde. In ottemperanza al nuovo D.P.C.M. del 18.10.2020 per il contenimento del contagio da COVID-19, l’accesso alla tribuna del palazzetto per la visione della gara sarà limitato a 50 posti a sedere. Saranno privilegiati gli abbonamenti, il cui acquisto sarà possibile dalle ore 15.00 del giorno di gara. L’acquisto dei biglietti sarà possibile dalle ore 17.00 dello stesso giorno. L
    a visione della partita sarà comunque garantita al più ampio pubblico di appassionati e tifosi grazie al sito Legavolley.tv, che la trasmetterà in streaming. Nonostante il contingentamento degli spettatori alla partita, il Sabaudia si aspetta un pubblico caloroso, che lo possa sostenere nella difficile prova di domenica. Il Pineto infatti ha dimostrato sul capo di essere una squadra temibile, ben attrezzata alle dure sfide di questo campionato di serie A3. A testimonianza di ciò, la vittoria del primo turno contro una squadra esperta come il GIS Ottaviano. Tuttavia anche il Sabaudia ha mostrato ampiamente di che pasta è fatto nella difficile partita contro il Tuscania, dalla quale è uscito vincitore con il punteggio di 2-3.
    La gara di domenica si preannuncia quindi molto equilibrata e il team pontino dovrà dimostrare ancora una volta il frutto dei duri allenamenti delle settimane scorse. A proposito dell’imminente match è intervenuto l’allenatore del Sabaudia Sandro Passaro, che ha dichiarato: ”Veniamo da una buona prestazione e soprattutto da un importante reazione nel quinto set. Questo spirito ci deve accompagnare sempre. La sfida di domenica contro il Pineto richiede pazienza, si tratta infatti di una squadra ben strutturata, molto solida in ricezione e aggressiva al servizio. La partita di domenica scorsa deve servire ad alimentare la voglia di migliorarsi e di superare gli avversari di valore, come è senz’altro il Pineto.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Modica verso la prima casalinga: “Ci sono ampi margini per migliorare”

    Di Redazione
    Pronti per la seconda giornata di questo campionato, la prima in casa: l’Avimecc Volley Modica ha voglia di dare continuità alla buona prestazione di domenica scorsa a Grottazzolina. Il secondo turno vede la formazione guidata da coach Bua impegnata contro la SMI Roma. Quest’ultima viene da una vittoria interna contro la Normanna Aversa Accademy, indice di come il morale possa essere alto in casa capitolina. Ci sarà da lottare, ma il campo di casa farà la sua parte in questo caso.
    Sulla sfida e sulla sua squadra si è espressa Manuela Cassibba, direttore sportivo dei modicani, partendo dall’ultima gara: “Una buona prova complessiva, abbiamo giocatori giovani che si affacciano alle prime esperienze in Serie A ma comunque hanno conquistato un buon punto contro Grottazzolina che, non dimentichiamolo, è una squadra ben organizzata in tutti i settori. Abbiamo giocato alla pari contro la candidata numero uno alla promozione. È un peccato perché i ragazzi hanno dato tutto ma dobbiamo ancora migliorare su alcune cose. Loro hanno dimostrato tutta l’esperienza di una squadra più smaliziata. Siamo comunque soddisfatti di tutti quanti. Dobbiamo ripartire da qui”.
    Sicuramente giocare in casa aiuterà Tulone e compagni, su questo il ds dice: “Dispiace che le vigenti norme anti-Covid limitino l’ingresso al 15% della capienza nominale dell’impianto (su questo aspettiamo conferma e attueremo una prevendita per i biglietti d’ingresso) ma per spettatori e tifosi che dovranno raggiungere il Palarizza varrà la pena assistere ad una gara sicuramente entusiasmante. Abbiamo lasciato il nostro impianto quasi 7 mesi fa, con un ultimo incontro di campionato in un palazzetto silenzioso a cui non eravamo di certo abituati. Stiamo lavorando incessantemente per far si di poter riportare il pubblico al Palarizza, siamo fiduciosi ma ancora non abbiamo certezze”.
    Infine sulla sfida che si apprestano ad affrontare i siciliani: “Domenica, prima gara in casa, contro la Smi Roma, formazione capitolina che viene da una vittoria contro Aversa della scorsa settimana. C’è grande concentrazione da parte di tutti, atleti e staff tecnico. Roma ha giocatori importanti per la categoria, di grande esperienza, ma le sensazioni sono positive perché stiamo lavorando molto, ed essendo un gruppo giovanissimo avremmo sicuramente ampi margini di miglioramento. Come in tutte le partite, dobbiamo mettere la massima attenzione e cercare di iniziare bene da subito. Dobbiamo affrontare una partita alla volta, ma sono sicura che questa stagione ci regalerà molte soddisfazioni”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Galatina si prepara all’esordio casalingo con Tuscania

    Foto Ufficio Stampa Olimpia Galatina

    Di Redazione
    La settimana che porta all’esordio casalingo (si fa per dire) in quel di Taviano, contro la corazzata Tuscania di mister Tofoli, comincia a scorrere nelle modalità applicative dei carichi di lavoro e degli allenamenti tecnico-tattici previsti da Andrea Blasi e mister Stomeo.
    Dispiace che le vigenti norme anti-covid limitino l’ingresso al 15% (max 100 unità) della capienza nominale dell’impianto, ma per spettatori e tifosi che dovranno raggiungere il PalaIngrosso varrà la pena assistere ad una gara sicuramente entusiasmante.  La prenotazione obbligatoria dei posti passerà attraverso un call center (338 /8540370) attivo fino alle ore 13.00 di sabato 24 e l’ingresso sarà consentito solo indossando la mascherina e l’autocertificazione scaricabile dalla pagina facebook ufficiale di Efficienza Energia Galatina. 
    Nonostante queste difficoltà logistiche a cui i tifosi andranno incontro, la società confida in una sostenuta partecipazione che possa sostenere i propri beniamini, reduci dall’ottima prova di Palmi. E non sarà stata la convincente vittoria in terra calabra a far passare in secondo piano l’esordio in serie A di tre atleti di Efficienza Energia che hanno scritto a referto la loro presenza in campo. E non una semplice debutto in un ritaglio di gara, ma una scelta tattica con cognizione di causa di mister Stomeo.
    Mentre per capitan Buracci il suo ingresso in campo non può essere considerato un esordio, avendo fatto parte del roster del Corigliano Calabro di serie A2 nel 2005, così non è stato per Piergiorgio Antonaci, Giuseppe Apollonio e Francesco Conoci. I primi due atleti, provenienti dal settore giovanile della Pallavolo Galatina e il tarantino Conoci da quello della Frascolla Taranto, hanno bagnato con una vittoria la loro presenza dando un contributo  di sostanza (6 punti per Antonaci) e di equilibrio tattico. Ci sarà certamente occasione nell’arco del campionato di assistere anche all’utilizzazione di Tundo, Lentini, Pepe ed Antonio Conoci, che potranno così livellare il loro curriculum al pari di quello dei loro colleghi dotati tutti di una navigata esperienza nelle tre serie maggiori. 
    La ripresa degli allenamenti per Efficienza Energia, dopo il dovuto riposo del lunedì, è stata dedicata, almeno nella parte iniziale, ad una valutazione dei vari aspetti che hanno caratterizzato la trasferta di Vibo. Nel chiuso degli spogliatoi la disamina della gara, con l’aiuto dei dati di scoutizzazione e di alcune sintesi filmate, è stata commentata rivedendo determinate situazioni di gioco, per apportare eventuali correttivi o promuovere alcuni aspetti tattici. La settimana è ancora lunga per la gara al vertice di domenica 25, alle ore 18.00, al PalaIngrosso di Taviano che sicuramente rivelerà la portata delle aspettative dei due club.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, il ds Riccardo Modica: “L’A3 sarà un torneo molto equilibrato”

    Foto Facebook Med Store Macerata

    Di Redazione
    Iniziato il campionato di Serie A3 Credem Banca nel weekend, si sono già visti risultati interessanti. Un avvio “zoppo” con alcune formazioni ferme a causa del Covid-19. Una di queste è la Med Store Macerata, che dopo il rinvio della prima partita contro la neo promossa Sa.Ma. Portomaggiore, salterà anche la seconda contro la ViviBanca Torino.
    Il direttore sportivo Riccardo Modica fa le considerazioni sul campionato dopo la 1ª giornata: “Confermo l’impressione avuta d’estate durante il mercato. La serie A3 sarà un torneo molto equilibrato. Questo weekend si sono disputati diversi tie break, la battaglia a Grottazzolina contro Modica la dice lunga. Alcune neopromosse sono andate a vincere su campi difficilissimi come ad esempio Galatina a Palmi. Per quanto ci riguarda speriamo che questo stop forzato non comprometta del tutto la preparazione fatta e ci auspichiamo di poter disputare la prima gara in casa contro Montecchio Maggiore il 1 novembre”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ortenzi: “Contenti per il risultato, consapevoli che la strada è ancora lunga”

    Di Redazione
    Un match gagliardo, combattuto e giocato sul filo del rasoio tra due squadre che non hanno risparmiato colpi. Può riassumersi così l’esordio della Videx al PalaGrotta al cospetto di un avversario sfrontato che ha approcciato molto bene il match e dato filo da torcere ai ragazzi di coach Ortenzi.
    Un’altalena di emozioni ha tenuto col fiato sospeso gli abbonati presenti al palas, i quali hanno potuto finalmente liberare la propria gioia dopo la giocata prepotente di Riccardo Vecchi che ha letteralmente sgretolato il muro di Tulone, siglando il ventunesimo punto della sua partita, condita con ben 5 realizzazioni dai nove metri. Modica, dal canto suo, ha spinto molto con le sue bocche da fuoco, Martinez (top scorer con 21 punti) e Busch (53% in attacco), rivelandosi però più imprecisa al servizio (22 errori contro i 15 dei grottesi).
    “Abbiamo portato a casa una partita difficile, nella quale abbiamo fatto molta fatica – ha commentato coach Massimiliano Ortenzi al termine della gara – Siamo contenti per il risultato ma consapevoli che la strada è ancora molto lunga. Questa è una squadra molto giovane perciò dobbiamo abituarci a giocare in maniera diversa. Dobbiamo essere più pazienti, meno impulsivi, e capire che in alcuni momenti della partita è sufficiente fare altro. Questo è davvero il punto dove possiamo e dobbiamo crescere molto perché le potenzialità fisiche e tecniche dei ragazzi sono indubbie.”
    Un esordio particolare in un’atmosfera di pubblico inevitabilmente diversa rispetto a quella pre-emergenza: “Giocare in un contesto ambientale così ridimensionato sarà una grossa difficoltà – ha proseguito il coach – ma purtroppo non possiamo farci nulla, dobbiamo anzi ritenerci fortunati nel poter giocare e fare il nostro lavoro. Da ciò bisogna trarre ulteriori motivazioni per poter crescere anche sotto questo punto di vista.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aci Castello, negativo il tampone di controllo sul tesserato positivo di venerdì

    Foto Ufficio stampa Sistemia LCT Saturnia Aci Castello

    Di Redazione
    Sistemia LCT Saturnia Aci Castello comunica che il tampone di controllo effettuato questa mattina dall’Asp di Catania al tesserato del gruppo squadra che venerdì scorso era risultato positivo ad un controllo, ha dato esito negativo.Dopo la positività riscontrata da un laboratorio di analisi privato venerdì scorso, l’Asp di Catania aveva deciso di effettuare un tampone di controllo – come da protocollo – che, come sopra riferito, ha dato esito negativo.
    Il gruppo squadra, che dopo la notizia della positività del tesserato, era entrato subito in isolamento fiduciario (il tampone previsto dal protocollo della Lega effettuato martedì scorso aveva dato esito negativo per tutti i componenti), questo pomeriggio effettuerà il tampone settimanale previsto dal protocollo e, in caso di esito favorevole, riprenderà immediatamente gli allenamenti.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pineto, coach Rosichini: “Contento per la reazione nel tie break”

    Di Redazione
    Nella gara di esordio nella Serie A3 Credem Banca, l’ABBA Pineto Volley ha conquistato due punti tra le mura amiche, battendo al tie break la Gis Ottaviano. Dopo il primo set chiusosi per i locali 25-18, nel secondo sempre i padroni di casa s’impongono 25-15. Nel terzo però i campani riescono a ribaltare la contesa vincendo ai vantaggi 24-26. Sulle ali dell’entusiasmo i tirrenici riescono ad aggiudicarsi anche il 4° round 21-25. Nell’ultimo set i biancazzurri riescono a imporsi grazie a buone battute e altrettante ricezioni e a far loro il match. I teramani, nella prossima giornata faranno visita alla Gestioni&Soluzioni Sabaudia.
    Ecco le parole di coach Giovanni Rosichini al termine del match: “Nei primi due set siamo stati sempre avanti e tranquilli nel punteggio, poi nel momento in cui abbiamo dovuto giocare punto a punto non siamo stati abbastanza lucidi. C’è stata però una grande reazione al tie break e sono contento per i ragazzi che meritavano, in una partita come questa, di portare a casa la vittoria“. LEGGI TUTTO