consigliato per te

  • in

    Positivi a Macerata. Rinviata la prima di campionato

    Di Redazione
    Grazie ai numerosi ed efficaci controlli che la società ha messo in campo per contrastare l’emergenza Covid, seguendo il protocollo federale e le norme regionali e nazionali, è stato possibile riconoscere tempestivamente alcuni casi di positività tra i giocatori della Med Store Macerata.
    Di conseguenza la società, come scelta etica e di responsabilità, in accordo con i protocolli previsti, ha deciso di rimandare a data da destinarsi la presentazione ufficiale alla stampa della Med Store Macerata, che si sarebbe dovuta tenere domani presso la Sala Consiliare del Municipio, e rinviare anche la prima gara del campionato di Serie A3, prevista per lunedì 19.
    La società proseguirà con attenzione a monitorare gli sviluppi della situazione, per garantire la massima sicurezza ai propri atleti e la più rapida ripresa delle attività. Nei prossimi giorni ci saranno nuovi aggiornamenti, la squadra che non vede l’ora di poter iniziare questa nuova stagione e riabbracciare i propri tifosi al Banca Macerata Forum.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fano verso l’esordio. Roscini:”Brugherio è una squadra giovane ma rognosa”

    Di Redazione
    La Vigilar Fano ai nastri di partenza. La compagine virtussina non gioca una partita ufficiale dal 23 febbraio e la voglia di ricominciare è tanta. L’avversario di turno (Brugherio) è tra i più ostici essendo una formazione giovane ma pronta a dare il tutto per tutto in campo, ma i fanesi arrivano a questo appuntamento (Palas Allende ore 18) con il deciso obiettivo di non fallire la prima.
    “Abbiamo svolto un buon lavoro – afferma l’assistant coach Simone Roscini – poi sarà il campo a dare la sentenza. Il nostro percorso è cominciato con alcuni ragazzi ai primi di luglio con un certo tipo di lavoro fisico, poi dal 24 agosto abbiamo curato tecnica e tattica ed ora finalmente possiamo metterci alla prova”.
    Nella scorsa stagione i virtussini affrontarono i lombardi solo una volta riuscendo a prevalere per 3 a 2, poi il ritorno a Fano non si potè giocare a causa della pandemia: “Abbiamo studiato l’avversario in questo periodo – continua il “Roscio” – Brugherio è una squadra giovane ma rognosa. Difendono molto e sono ben organizzati, noi dovremo essere bravi ad avere pazienza e giocare con intelligenza in fase offensiva“. Punto di riferimento per i milanesi sarà il danese Nielsen: “Giocatore potente e fisico – conclude Roscini – in attacco sarà il terminale più importante”.
    Fano si presenta al primo appuntamento della stagione, salvo sorprese dell’ultima ora, con tutti gli effettivi. Coach Pascucci si affiderà al sestetto sceso in campo nel precampionato con la diagonale Cecato-Lucconi, i centrali Ferraro-Bartolucci e le bande Tallone-Ruiz, Cesarini libero. Fondamentale, come lo è stato nel periodo che ha preceduto l’inizio del campionato, l’apporto della panchina con i vari Durazzi, Silvestrelli, Roberti, Ferro, Ulisse e Gori pronti a subentrare.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mattia “Siamo carichi, ma attenzione al servizio salto spin dei bolzanini”

    Di Redazione
    Sono passati sette mesi dal 7 marzo, ultima partita ufficiale per la Tinet Prata. La voglia di ritornare in campo è tantissima e finalmente si potrà tornare ad assistere alla pallavolo di Serie A3 dal vivo.Per inaugurare il terzo campionato di Serie A per i pratesi il rinnovato PalaPrata ospiterà una squadra che i Passerotti affrontano ormai dai tempi della Serie B ovvero l’ AVS Mosca Bruno Bolzano. I precedenti nella scorsa stagione sono stati favorevoli ai gialloblù che si sono imposti in entrambe le sfide e contano di poter continuare nella piacevole tradizione.
    I bolzanini di Coach Donato Palano possono contare sulla diagonale composta dal palleggiatore Grassi e dal temibile greco Anastasios, proveniente dall’ Olympiacos Pireo e vincitore di un campionato cipriota nel 2018. Da non sottovalutare neanche il secondo palleggiatore, Maccabruni, in grado pure di fare male con potenti servizi salto spin. In banda potrebbero giocare Dalmonte e il giovane bassanese Ostuzzi, proveniente da un anno di A2 a Brescia. Al centro l’esperienza di Bressan, da anni a Bolzano ma proveniente dal vivaio di Trentino Volley e il giovane Gasperi. Il libero è il bolzanino Simone Brillo. Gli altoatesini sono reduci da un 2-2 nell’allenamento congiunto contro il Trentino Volley di A3.
    E sempre dagli ultimi allenamenti congiunti svolti con Porto Viro e Motta Coach Paolo Mattia ha tratto le indicazioni utili per compilare il primo foglio formazione stagionale. Tutti disponibili i Passerotti. Lo staff tecnico sembra orientato a far scendere in campo la classica diagonale Calderan – Baldazzi (Alberto è un ex della partita avendo giocato a Bolzano nella stagione 2017-2018). “Problemi” di abbondanza in posto 4 con Dolfo, Bruno e Bellini pronti a disputarsi una maglia da titolare e, in caso a subentrare per sostenere le alchimie tattiche del tecnico tolmezzino. Al centro ci saranno il neo ventiduenne Nicolò Katalan e Matteo Bortolozzo, al quale mancano solo 2 muri per raggiungere lo storico traguardo dei 500 punti nel fondamentale in Serie A. Ma ha dato buone indicazioni settimanali anche Fabio Dal Col. A presidiare la seconda linea nel ruolo di libero Denis Pinarello
    “Siamo carichi e non vediamo l’ora di cominciare questo campionato – è l’input di Paolo Mattia – Bolzano è una squadra con un bel terminale offensivo e una buona capacità di far male anche dai 9 metri. Dovremo affrontare la partita con la giusta mentalità. I ragazzi stanno facendo vedere buone cose in allenamento e le loro caratteristiche mi permettono di avere diverse soluzioni a disposizione.”
    Fischio d’inizio alle ore 20.30 di sabato 17 Ottobre arbitreranno Massimo Piubelli di Verona e Luca Cecconato di Treviso. Diretta streaming gratuita suwww.legavolley.tv con la telecronaca di Francesco Pighin e il commento tecnico di Manolo Pat.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UniTrento Volley: termina 2-2 il test match con Bolzano

    Di Redazione
    L’ultimo test prima del debutto nel girone Bianco della Serie A3 Credem Banca 2020/21 riserva un pareggio all’UniTrento Volley. Mercoledì sera alla BLM Group Arena la squadra juniores di Trentino Volley ha infatti impattato per 2-2 con l’AVS Mosca Bruno Bolzano nell’allenamento congiunto che precede di appena tre giorni l’esordio in campionato.
    In vista della sfida di sabato 17 ottobre contro Montecchio Maggiore, l’allenatore Francesco Conci ha potuto riscontrare il buon momento del muro universitario (a segno undici volte in quattro set) e l’ottimo stato di forma dell’opposto Magalini, a segno 17 volte con quattro block ed un ace personale. In attacco si sono mossi molto bene anche gli schiacciatori Pol (70%) e Bonatesta (50%) ed il centrale Acuti (62%).
    Di seguito il tabellino del test non ufficiale, giocato mercoledì sera alla BLM Group Arena.
    UniTrento Volley-AVS Mosca Bruno Bolzano 2-2 (21-25, 25-22, 17-25, 25-13)
    UNITRENTO: Acuti 6, Pizzini 1, Pol 9, Simoni 4, Magalini 17, Bonatesta 8, Lambrini (L); Depalma 1, Coser 2, Cavasin 6, Bonizzato 2, Dell’Osso 3, Marino (L). N.e. Parolari. All. Francesco Conci.
    AVS MOSCA BRUNO: Grassi 1, Dalmonte 11, Bressan 8, Anastasios 18, Polacco 4, Gasperi 9, Brillo (L), Marotta (L), Maccabruni 2, Ostuzzi 2, Gallo 1, Senoner 2, Codato 1. All. Donato Palano.
    DURATA SET: 23’, 23’, 19’, 17’; tot 1h e 22’.
    NOTE: UniTrento Volley: 11 muri, 5 ace, 19 errori in battuta, 6 errori in attacco, 46% in attacco, 63% (33%) in ricezione. AVS Mosca Bruno: 8 muri, 7 ace, 13 errori in battuta, 46% in attacco, 60% (19%) in ricezione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aci Castello pronta all’esordio: “Abbiamo tanta voglia di rimetterci in gioco”

    Foto Saturnia Aci Castello

    Di Redazione
    Classe ’98, messinese d’origine, cresciuto dall’altra parte dello Stretto, a Reggio Calabria, Marco Pugliatti sta per iniziare la sua avventura in Serie A3 con Sistemia LCT Saturnia Aci Castello e, a pochi giorni dall’avvio del campionato, si dice pronto a dare il massimo per la società che ha scommesso su di lui. Per il palleggiatore si tratta di un’esperienza unica: “È già un’emozione grandissima. Questo gruppo mi permetterà di crescere personalmente e professionalmente e sono felice che la società mi abbia scelto, perché posso realizzare un sogno a due passi da casa mia”.
    In Sicilia non solo per motivi professionali, perché a Messina Marco Pugliatti frequenta anche la facoltà di Scienze motorie, così per quest’anno le sue settimane si divideranno tra Messina e Aci Castello, studio al mattino, allenamento con i compagni nel pomeriggio. “Il nostro gioco è in evoluzione – racconta Pugliatti – e durante gli allenamenti si cerca sempre di variare qualcosa e sperimentare cose diverse”.
    Intanto la testa è concentrata all’esordio di campionato: “Domenica a Lecce affronteremo un avversario molto forte. Ce la metteremo tutta per fare bene, perché abbiamo tanta voglia di scendere in campo e rimetterci in gioco”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Riparte il campionato ed è subito derby tra Motta di Livenza e San Donà

    Foto Ufficio Stampa HRK Motta di Livenza

    Di Redazione
    L’attesa sembra proprio essere finita, ritorna il campionato di A3 Credem Banca e ai nastri di partenza l’HRK Motta di Livenza si presenta proprio lì dove aveva interrotto la sua avventura: si torna infatti al PalaFontebasso di Noventa di Piave per affrontare l’Invent Volley San Donà dopo quell’ultima gara dell’8 Marzo giocata a porte chiuse prima dello stop che purtroppo tutti ben ricordiamo.
    Non sarà una prima di campionato totalmente a porte chiuse, sarà ammesso come da disposizioni un ristretto numero di persone sugli spalti, non saranno tantissime di certo, ma è già qualcosa.
    L’invent Volley San Donà è squadra molto giovane che ha fortemente voluto investire sulla crescita di un roster giovane in prospettiva futura, non sono molti i nomi con un curriculum di esperienze in serie A, ma di certo sono atleti di valore a cui il nuovo coach Rossano Bertocco sa cosa chiedere. Sulla carta HRK Motta può sembrare fra le due la favorita per l’esperienza dei singoli in campionati nazionali, ma affidarsi solo a questo sarebbe un errore tanto grande quanto banale.
    San Donà potrebbe presentarsi a questo prima giornata di campionato con Mignano al palleggio e De Santis (a caccia di 3 muri per raggiungere i 100 muri punto) opposto, Tassan e Lorenzon al centro, Palmisano e Dietre attaccanti di posto quattro e Santi libero. “El comandante” Pino Lorizio dovrebbe rispondere con la formazione scesa in campo nel primo set nell’allenamento congiunto di sabato scorso contro Prata: Alberini in regia e Gamba sulla sua diagonale (ma attenzione all’ex Mian), Arienti e Luisetto al centro, Scaltriti e Pinali in banda e Battista libero. Arbitreranno l’incontro i signori: Autuori Enrico e Serafin Denis
    “La meta è partire” scriveva qualcuno, e crediamo che mai come quest’anno sentiamo vera questa frase. Il campionato torna a far parte della nostra quotidianità, ci è mancato tanto e vogliamo viverlo al meglio sempre e comunque nel rispetto delle regole.
    La gara si giocherà PalaFontebasso di Noventa di Piave Domenica 18 Ottobre alle 18:00. Diretta su Legavolley.tv.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UniTrento verso l’esordio stagionale. Conci: “Campionato meno equilibrato dello scorso”

    Foto Ufficio Stampa UniTrento Volley

    Di Redazione
    Conto alla rovescia quasi concluso per il debutto ufficiale nella stagione 2020/21 per l’UniTrento Volley. Sabato 17 ottobre alla palestra Sanbapolis di Trento la formazione juniores di Trentino Volley, che il Club di via Trener ha iscritto per il secondo anno consecutivo al campionato di Serie A3 Credem Banca grazie alla fattiva collaborazione con l’Università di Trento, esordirà nella regular season del girone Bianco, affrontando la neopromossa Montecchio Maggiore.
    Sarà il primo impegno di un torneo che prevede lo svolgimento di ventidue giornate (undici per girone) e che consentirà alle prime dieci classificate di ogni girone (Bianco e Blu) di accedere ai Play Off Promozione per la Serie A2.Il regolamento di questa fase dispone infatti che la settima, ottava, nona e decima squadra classificata di ogni raggruppamento disputino un turno preliminare di andata e ritorno, con eventuale Golden Set. Le due vincenti di ciascun preliminare andranno ad aggiungersi alle prime sei del medesimo girone e disputeranno gli ottavi al meglio delle tre partite. Le quattro vincenti degli ottavi si incroceranno nei quarti al meglio delle tre partite. Le quattro vincenti disputeranno le semifinali e le due vincenti saranno promosse in Serie A2. Non sono invece previste retrocessioni.
    Confermata rispetto alla passata stagione anche la formula della Del Monte Coppa Italia riservata alla Serie A2 e Serie A3: solo le squadre Campioni d’inverno (prima classificata al termine del girone d’andata) del raggruppamento Bianco e Blu di Serie A3 entreranno nel tabellone finale e disputeranno i quarti assieme alle prime sei classificate di Serie A2.
    “Mi aspetto un campionato meno equilibrato rispetto alla scorsa stagione: fra le squadre ai piani alti della classifica e quelle in fondo la differenza sarà notevole e difficilmente ci saranno tanti risultati a sorpresa – presenta così il campionato l’allenatore dell’UniTrento Volley Francesco Conci – . Macerata, Motta, Porto Viro e Prata hanno roster importanti e potrebbero avere un’altra marcia in regular season, ma con la fase play-off allargata a dieci squadre si rimetterà tutto in gioco nel finale di stagione. Ci avviciniamo all’inizio del campionato consapevoli di essere in costante crescita sul piano del gioco espresso, pur avendo allo stesso tempo margini di miglioramento ancora molto ampi. Nelle amichevoli sin qui disputate abbiamo provato vari assetti di gioco: possiamo contare su giocatori con caratteristiche differenti e, praticamente in tutti ruoli, abbiamo più soluzioni a disposizione. Cercheremo di valorizzare i punti di forza di ciascuno, mantenendo comunque un’identità di squadra e dei punti di riferimento ben definiti. Sono convinto che ci vorrà del tempo per vedere in campo tutto il nostro potenziale ma, fortunatamente, la formula del campionato non ci mette subito troppa pressione. Puntiamo a qualche bel risultato che ci dia entusiasmo e voglia di continuare ad allenarci con ritmo, ma anche a tenerci qualche formazione alle spalle, sapendo che nel girone di ritorno saremo verosimilmente cresciuti e quindi più protagonisti”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Gestioni&Soluzioni Sabaudia pronta per il big match con Tuscania

    Foto Ufficio stampa Pallavolo Sabaudia

    Di Redazione
    Dopo quasi due mesi di intenso allenamento è arrivato il tempo per la Gestioni&Soluzioni Sabaudia di misurarsi con il primo avversario della stagione agonistica 2020/2021. Infatti la squadra pontina affronterà domenica 18 ottobre, alle ore 18.00, la Maury’s com Cavi Tuscania, presso il palazzetto comunale di Montefiascone.
    A causa delle recenti disposizioni anti Covid, contenute nel nuovo DPCM del 13/10/2020,  l’ingresso sarà limitato ai soli possessori dell’abbonamento 50special, tuttavia la partita sarà visibile in diretta, per il più ampio pubblico di tifosi e appassionati, sul sito Legavolley.tv.
    Quella di domenica sera si preannuncia una partita difficile per il Sabaudia, che si troverà tra l’altro ad affrontare due sue vecchie glorie, Cesare Gradi, opposto del sodalizio pontino nella stagione 2019/2020, e Antonio De Paola, che ha giocato nel Sabaudia nel 2018.
    Ben consapevole della difficoltà della partita contro una squadra attrezzata come il Tuscania, l’allenatore della Gestioni&Soluzioni Sandro Passaro ha commentato: ”Mi viene spontaneo dire finalmente si inizia a fare sul serio. C’è stata una preparazione graduale, lunga ma tutto sommato ci siamo allenati con regolarità. Da qualche settimana i ragazzi riescono infatti a sostenere grandi volumi di allenamento; certo, avrei voluto sostenere qualche test in più, ma del resto questa stagione sarà così, bisogna essere bravi ad adattarsi alle situazioni che si presenteranno. Sono contento dell’atteggiamento e della determinazione che i ragazzi hanno avuto in queste settimane di duri allenamenti e sono fiducioso che queste qualità emergeranno durante il campionato. La squadra è quasi del tutto rinnovata e ringiovanita, quindi avremo bisogno di lavorare sodo tutto l’anno, al di là dei risultati. Mi sentirete ripetere spesso questo, perché credo molto che il lavoro quotidiano possa farci maturare sia da un punto di vista tecnico che umano. Una cosa è sicura: la predisposizione al lavoro e la voglia di emergere che sto riscontrando e che sta rendendo tutto più semplice al mio staff. Per quanto riguarda la partita di domenica, contro il Tuscania, affronteremo una delle formazioni candidate a primeggiare. Andremo quindi lì con molta umiltà, sappiamo il loro valore, ma siamo anche consapevoli delle nostre buone qualità. Dobbiamo pensare a trovare il nostro ritmo ed essere bravi a costruirci le nostre opportunità.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO