consigliato per te

  • in

    Videx, capitan Vecchi: “Dobbiamo continuare su questa strada”

    Foto Ufficio stampa Videx Grottazzolina

    Di Redazione
    Poco più di un’ora di gioco è stata sufficiente alla Videx per avere la meglio sulla cenerentola Aci Castello. Una outisider del campionato, ricca di esordienti ai quali ha probabilmente giocato un brutto scherzo l’emozione dell’esordio. Un match a senso unico che nonostante tutto ha fornito spunti interessanti. Dai 7 muri-punto di Reina (il 100% delle segnature personali nel match per il centrale catanese) ai 5 ace di Simone Starace fino all’en plein dei due centrali grottesi (quattro su quattro in attacco per Cubito e Romagnoli, con altri 4 muri-punto a condire la prestazione del prodotto del vivaio targato M&G Scuola Pallavolo).
    “Abbiamo fatto una buona partita, soprattutto al servizio – ha commentato coach Ortenzi nel post-gara – Abbiamo giocato con la giusta attenzione, fatta eccezione per le fasi iniziali del primo e terzo set nelle quali ci siamo un po’complicati la vita con il contrattacco. Con il passare dei minuti ci siamo sciolti, riuscendo a creare parecchie opportunità ed accumulando un buon vantaggio che abbiamo poi gestito nel migliore dei modi.”
    Passi in avanti rispetto al match d’esordio con Modica per un processo di crescita che appare ben indirizzato: “Sicuramente stasera, rispetto al match di settimana scorsa, abbiamo interpretato decisamente meglio la gara nella fase muro-difesa – ha proseguito il coach – Abbiamo tenuto un buon ritmo di gioco senza mai farci prendere dalla frenesia di far punto ad ogni costo, riuscendo, anzi, ad essere conservativi quando le circostanze lo richiedevano. Da questo punto di vista sono stati fatti dei buoni passi in avanti.”
    “Abbiamo interpretato bene la gara dal punto di vista del ritmo e del collettivo – ha aggiunto il capitano, Riccardo Vecchi – Dobbiamo continuare su questa strada, a partire già dal prossimo turno”. Turno che vedrà la Videx ospitare la Maury’s Com Cavi Tuscania. L’appuntamento al PalaGrotta è per domenica 1 novembre (ore 18). LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilar Fano,Pascucci: “Abbiamo dimostrato di non voler mai mollare”

    Foto Ufficio Stampa Vigilar Fano

    Di Redazione
    Che Vigilar Fano! Che spettacolo in quel di Porto Viro! Nonostante la sconfitta (2-3), la compagine di Pascucci e dello stratega Roscini esce dal palasport veneto a testa alta e con la consapevolezza di aver giocato un match di spessore.
    “Tanta grinta e la voglia di non mollare mai – sono le prime parole del bomber Lucconi, 26 punti con il 60% in attacco – sapevamo che questa trasferta sarebbe stata difficile, contro una squadra di primo livello con tanta gente d’esperienza. Poi il fatto che il palasport fosse basso, questo ha penalizzato alcuni nostri giocatori come Ruiz, abituati ad un certo tipo di servizio”.
    Resta comunque un po’ di rammarico per il centrale Mario Ferraro che, in parte, è dispiaciuto per non aver portato a casa l’intera posta in palio: “Era un’occasione per strappare punti ad un avversario molto forte e favorito alla promozione – afferma il giocatore siciliano – peccato per quel quinto set in cui potevamo fare meglio, ma se continuiamo così potremo toglierci delle grandi soddisfazioni”.
    Sereno anche il mister Pascucci che evidenzia l’assoluto valore della squadra avversaria: “Noi abbiamo giocato molto bene nei primi due set – dice Pascucci – nel secondo siamo stati un po’ carenti nei contrattacchi. Poi loro sono cresciuti, nonostante ciò abbiamo dimostrato di non voler mai mollare e nel finale del quarto set abbiamo dato la sterzata vincente. Questa prestazione ci aiuterà per la settimana di allenamenti, il morale sarà buono”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prata, Luciano Sturam: “I ragazzi stanno bene”

    Di Redazione
    I Passerotti della Tinet Prata attendono di poter abbandonare il periodo di quarantena e ricominciare a far volare la palla al PalaPrata.
    L’ultimo tampone di controllo è stato effettuato giovedì sera, ma non sono ancora noti i risultati che, si spera, arrivino domani per poter programmare la settimana. “I ragazzi stanno bene – rassicura il DS Luciano Sturam – e sperano di poter avere il via libera per potersi allenare regolarmente”.
    Mercoledì alle 11.00 è prevista online una consulta delle società. Sul banco una diversa soluzione per accertare le positività. Una tempistica più rapida potrebbe consentire di evitare partite sospese all’ultimo minuto. Si parla anche di effettuare test rapidi salivari.
    D’altronde la situazione cambia di settimana in settimana e non solo per i gialloblù. L’obiettivo, per tutti, è quello di salvaguardare innanzitutto la salute dei giocatori, ma anche di avere una certa stabilità per il campionato che in caso contrario sarebbe affidato sostanzialmente ad uno sviluppo piuttosto casuale
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Gis Ottaviano chiude con un secco 3-0 il match contro Lecce

    Foto Gis Pallavolo Ottaviano

    Di Redazione
    Vittoria super per la Gis Pallavolo Ottaviano che batte 3-0 l’Aurispa Libellula Lecce e vola in classifica a 4 punti. Ottima prova di tutto il collettivo Gis che si è superato contro un avversario non semplice.
    Inizio forte della Gis che vola 5-2 con l’ace di Hanzic. Lucarelli sembra un altro giocatore rispetto a Pineto con il tocco del muro mette a terra 8-3. Il punto successivo è del cuore rossoblù Peppe Settembre che usa le mani di di Sabato per il 9-3. La distanza rimane invariata con la Gis avanti 15-10. L’opposto Strabawa accorcia sul 20-16 e time out per Coach Mosca. Nel finale il vantaggio si accorci ancora con i padroni di casa in affanno 21-19. La Gis stringe i denti prima con Piazza che ci porta al set point poi Lucarelli in diagonale chiude il primo set 25-21.
    Nel secondo set parte ancora forte Lucarelli con due muri consecutivi su Strabewa per il 3-2. La Gis mantiene il punto di vantaggio sul 8-7 con il muro di Dimitrov. Il primo vantaggio ospite arriva sulla pipe di Mazzon 11-12. Due ace consecutivi di Hanzic riportano la Gis avanti 14-13. L’equilibrio resiste fino al 21-19. Strabewa spara out per il 23-21 Gis. Nel finale Dimitrov sale in cielo per il 24-22. Il primo è annullato da Mazzon ma il secondo è siglato da Hanzic che chiude il secondo parziale 25-23.
    Nel terzo set prima parte di stanca della gara con le due squadre che si susseguono nel cambio palla. La Gis cambia passo e vola sul 13-9 con Settembre sulla rete. Di Sabato in pipe accorcia per Aurispa Libellula Lecce 17-15. Gli ospiti impattano sul 18 pari. I pugliesi credono nel set e si portano avanti 20-21 con Mazzon. Nel finale Settembre spegne Mazzon sul 23-21. Ancora una magia di Settembre per il 24-22 e 2 match point Gis. Sulla Pipe di Hanzic Ottaviano chiude 3-0 e si regala una vittoria incredibile. Domenica trasferta ad Aversa alle ore 19.00.
    Gis Pallavolo Ottaviano- Aurispa Libellula Lecce 3-0 (25-21;25-23; 25-23)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica si rialza e strappa la vittoria a Roma al tie break

    Di Redazione
    Un’altra maratona di 2.10′. Un altro tie-break per la Smi Roma Volley che però stavolta non riesce a mettere la zampata vincente nel quinto set lasciando così la vittoria alla Avimecc Modica.
    Roma tra alti e bassi con buone cose nel primo e terzo set, vinto in maniera convincente di rimonta (sotto 17-15), e lati negativi come nel secondo e quarto e parte del quinto, i giallorossi hanno impresso il proprio ritmo andando in vantaggio per 2-1, ma poi un gioco altalenante non ha permesso di portare a casa la vittoria. La forma ancora non è delle migliori, ma a piccoli passi si sta andando alla ricerca della continuità. Il pensiero del tecnico romano.
    “Ci è mancato il killer instinct nel quarto set dopo aver vinto il terzo bene, invece di chiudere la partita, abbiamo subito gli avversari. Un’occasione mancata sicuramente con alcune situazioni che si sono ripetute, dobbiamo in questi momenti giocare di squadra ed è esser più concreti. Questione di esperienza da una parte, ma anche e soprattutto di testa. Dobbiamo lavorare su questo e migliorare. Poi dal punto di vista tecnico abbiamo tenuto un buon ritmo in battuta per tre set poi siamo calati, siamo stati in partita fino a un certo punto in attacco, poi è calata l’attenzione generale”.
    Avimecc Modica – SMI Roma 3-2 (22-25, 25-21, 20-25, 25-17, 15-13)
    Avimecc Modica: Tulone 6, Chillemi 8, Raso 6, Martinez 21, Busch 16, Garofolo 17, Dormiente (L), Cuti 2, Battaglia 0, Imbesi 0, Nastasi (L). N.E. All. Bua.
    SMI Roma: Morelli 3, Mandolini 17, Coggiola 9, Rossi 18, De Fabritiis 7, Antonucci 6, Milone (L), Titta (L), Tozzi 0, Consalvo 0, Franchi De’ Cavalieri 0, Iannaccone 2. N.E. Sideri, De Vito. All. Budani.
    ARBITRI: Spinnicchia, Ciaccio.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Efficienza Energia Galatina fa la voce grossa contro Tuscania

    Di Redazione
    Concede il bis Efficienza Energia con autorità e personalità, imponendosi ad un Tuscania abbastanza falloso in ricezione tanto da far infuriare platealmente mister Tofoli.
    Nei primi due set è l’opposto Bonswinkel  a tenere in linea di galleggiamento i suoi , poi la scarsa vena di Gradi che stacca percentuali realizzative non all’altezza del suo valore, incide in negativo sul rendimento della sua squadra. In casa Efficienza Energia tutt’altra musica. Se l’esordio di Giuseppe Apollonio al posto dell’infortunato Torchia poteva far pensare ad un avvio contratto da parte dei padroni di casa, ci ha pensato il giovane libero a fugare ogni dubbio.
    Scontata l’emozione nel primo terzo di set iniziale con un vantaggio risicato per gli ospiti di 7-8 , Apollonio ha poi diretto con padronanza e senso di posizione la sua seconda linea, con grandi salvataggi che hanno infuso certezze a tutto il gruppo.
    Poi sono saliti in cattedra Giannotti (8 punti) e Lotito (6 punti) a cui Parisi ha armato con sapienza le loro braccia, nonostante Boskinwel (8 punti) tenesse aggrappati i suoi al risultato.  Il 16-13 con Elia (4 punti) sempre presente a toccare a muro i tanti attacchi ospiti, si è trasformato in un tranquillo 21-19 per poi mantenere il +3  fino al 25-22.
    Nel secondo set la reazione del Tuscania che azzera un break salentino di +3  è opera del solito Boswinkel (12 punti) , con capitan De Paola e Cioffi che  arginano Musardo, Giannotti e Maiorana per un 20-21 inaspettatamente premiante per gli ospiti. Il punto a punto fino ad arrivare ai vantaggi si chiude con un fallo d’invasione a rete di Elia che porta i set in parità (24-26) lasciando l’incontro perfettamente in bilico, aperto ad ogni soluzione.
    La terza frazione è un monologo in crescendo di capitan Lotito e soci. I due centrali conquistano la scena con percentuali monstre e Lotito imperversa con le sue pipe. Musardo è un turbo sovralimentato con tre primi tempi violenti e tre muri imperiosi (100%), Elia non gli è da meno con 4 punti ed un 75% di realizzazione, Giannotti stacca un “normale” 80% di attacchi. La progressione del punteggio mette in evidenza lo sbando del Tuscania: 8-1, 16-6, 21-7. Stomeo procede ad alcuni cambi inserendo Lentini, Buracci e Gallo, rispettivamente per Lotito, Giannotti e Parisi. Tofoli dal canto suo rivolta la squadra come un calzino mandando sul parquet le seconde linee  e puntando sul loro orgoglio .Complice una rilassatezza oltre misura dei padroni di casa, i viterbesi mettono a segno un + 8  che rende meno pesante il punteggio (17-24) grazie a Ragoni e Stamegna, ultimi ad arrendersi per l’inevitabile 2-1 dei set.
    Quarto set  con perentorio avvio di capitan De Paola e di Cioffi, ultimi a mollare, che si portano sul 5-8. Poi la grande difesa di Apollonio, le ricostruzioni sapienti di Parisi per Lotito e Giannotti, gli affondi da fiorettista di un Maiorana  che spreca niente, spengono ogni ardore del Tuscania che accusa un 21-16, anticamera della sconfitta. L’esultanza finale dei pochi presenti con i meritati applausi per i propri beniamini e per gli avversari, sancisce con pieno merito la posizione della capolista a punteggio pieno.
    TABELLINO
    EFFICIENZA ENERGIAGALATINA-MAURY’S COM CAVI TUSCANIATUSCANIA 3-1 (25-22,24-26,25-18,25-21)
    TUSCANIA: Pace(L), Stamegna, De Paola 10,Gradi 9,Boswinkel 25,Skuodis,Ragoni 2,Menichetti 3,Cioffi 9,Ceccobello 6,Marsili 3, Catinelli
    All. Tofoli
    GALATINA :Apollonio(L),  Torchia(L),Giannotti 23,Lotito 20,Maiorana 11,Conoci F(ne),Lentini (2,)Buracci,Tundo(ne),Musardo(14),Elia(12),Antonaci(ne)Parisi,Gallo
    All.Stomeo, vice Bray
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pineto fa lo sgambetto a Sabaudia che cade dopo cinque set

    Di Redazione
    Pineto lotta e conquista il taraflex della Gestioni&Soluzioni Sabaudia, dopo un match di cinque set.
    La partita – Il primo set si apre con un Sabaudia decisamente in vena, che già a partire dalle prime schermaglie guadagna diverse lunghezze sull’avversaria. Il vantaggio della padrona di casa diventa con il proseguire del set sempre più evidente e nonostante la coraggiosa reazione del Pineto il Sabaudia chiude con l’ampio margine di 25-16. Nel secondo set le due formazioni si sfidano punto su punto, ma ben presto gli inarrestabili Link e Astarita traghettano il team pontino fuori dalla secca. Protagonisti dell’ascesa del Sabaudia sono anche i temibili Lucarelli, sempre molto preciso, e il centrale Focosi. Fa sentire la sua voce anche il gigante della squadra, il centrale Cristian Frumuselu. Il Pineto però non si rassegna e prova a rimontare, ma i suoi sforzi non sono sufficienti e deve cedere al Sabaudia con il parziale di 25-22.
    Nel terzo set il Pineto rialza la testa e si stacca di alcune lunghezze dalla  padrona di casa. In corrispondenza dell’11-16 fa il suo ingresso nel campo del Sabaudia il centrale Gabriele Tognoni in sostituzione di Cristian Frumuselu. Al 15-20 nuovo cambio per la squadra pontina: Leonardo Baciocco sostituisce lo schiacciatore Marco Lucarelli. Questo cambio di strategia però non permette al Sabaudia di superare l’impasse e questa volta deve cedere il set con il parziale di 17-25. Nel quarto set il Sabaudia parte in vantaggio ma ben presto viene raggiunto dal Pineto, i due team iniziano quindi  a confrontarsi sul filo della parità. La squadra abruzzese approfitta di qualche imprecisione dei pontini per passare in vantaggio. Intanto entrano nuovamente nel campo del Sabaudia il centrale Gabriele Tognoni e lo schiacciatore Leonardo Baciocco. Al 18-20 nuovo cambio per il Sabaudia, entra alla battuta Nunzio Meglio. I cambi disposti dalla panchina pontina però non centrano l’obiettivo e alla fine il Pineto si aggiudica il set con il punteggio di 20-25. Il tie break promette scintille e i due team non deludono le aspettative del pubblico radunato nel PalaVitaletti. Il cambio-campo vede in vantaggio il Pineto, che riesce quindi a chiudere il set con il parziale di 11-15, vincendo la partita
    I protagonisti – I giocatori a referto della Gestioni&Soluzioni Sabaudia erano: Flavio Palombi n.e., Leonardo Focosi 7, Nunzio Meglio, Leonardo Baciocco 1 , Francesco Astarita 16, Alessandro Pomponi n.e., Marco Lucarelli 17, Cristian Costantin Frumuselu 8, Gabriele Tognoni, Jacob Link 28, C Stefano Schettino 1, Nicola Fortunato L.
    Gli avversari – I giocatori a referto dell’ABBA Pineto Volley erano : Tim Held 16, Stefano Trillini 12, Mattia Catone, Paolo Cappio L, C Pier Paolo Partenio 1, Andrea Marcotullio 2, Claudio Cattaneo 26, Renato Lalloni 11, Francesco Giaffreda, Valentino Meleddu 5, Luciano Eduardo Zornetta n.e..
    I commenti – Al termine della partita è giunto il commento del vice-presidente della SSD Sabaudia Pallavolo Lino Capriglione, che ha sinteticamente commentato: “La sconfitta di oggi brucia, soprattutto alla luce del fatto che eravamo così vicini alla meta. Tuttavia guardo con fiducia al futuro, consapevole che con il lavoro quotidiano potremo migliorare e raggiungere gli obbiettivi prefissati.”
    Ha voluto dire la sua anche l’allenatore del Sabaudia Sandro Passaro, che ha dichiarato: ”E’ stata una partita dai due volti. Abbiamo giocato nei primi due set una buona pallavolo, ma non è bastato. Merito a Pineto per come ha saputo reagire. Sono convinto che questa sconfitta ci servirà da lezione, in questo campionato nessuno concede nulla.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO