consigliato per te

  • in

    Macerata, il ds Riccardo Modica: “L’A3 sarà un torneo molto equilibrato”

    Foto Facebook Med Store Macerata

    Di Redazione
    Iniziato il campionato di Serie A3 Credem Banca nel weekend, si sono già visti risultati interessanti. Un avvio “zoppo” con alcune formazioni ferme a causa del Covid-19. Una di queste è la Med Store Macerata, che dopo il rinvio della prima partita contro la neo promossa Sa.Ma. Portomaggiore, salterà anche la seconda contro la ViviBanca Torino.
    Il direttore sportivo Riccardo Modica fa le considerazioni sul campionato dopo la 1ª giornata: “Confermo l’impressione avuta d’estate durante il mercato. La serie A3 sarà un torneo molto equilibrato. Questo weekend si sono disputati diversi tie break, la battaglia a Grottazzolina contro Modica la dice lunga. Alcune neopromosse sono andate a vincere su campi difficilissimi come ad esempio Galatina a Palmi. Per quanto ci riguarda speriamo che questo stop forzato non comprometta del tutto la preparazione fatta e ci auspichiamo di poter disputare la prima gara in casa contro Montecchio Maggiore il 1 novembre”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ortenzi: “Contenti per il risultato, consapevoli che la strada è ancora lunga”

    Di Redazione
    Un match gagliardo, combattuto e giocato sul filo del rasoio tra due squadre che non hanno risparmiato colpi. Può riassumersi così l’esordio della Videx al PalaGrotta al cospetto di un avversario sfrontato che ha approcciato molto bene il match e dato filo da torcere ai ragazzi di coach Ortenzi.
    Un’altalena di emozioni ha tenuto col fiato sospeso gli abbonati presenti al palas, i quali hanno potuto finalmente liberare la propria gioia dopo la giocata prepotente di Riccardo Vecchi che ha letteralmente sgretolato il muro di Tulone, siglando il ventunesimo punto della sua partita, condita con ben 5 realizzazioni dai nove metri. Modica, dal canto suo, ha spinto molto con le sue bocche da fuoco, Martinez (top scorer con 21 punti) e Busch (53% in attacco), rivelandosi però più imprecisa al servizio (22 errori contro i 15 dei grottesi).
    “Abbiamo portato a casa una partita difficile, nella quale abbiamo fatto molta fatica – ha commentato coach Massimiliano Ortenzi al termine della gara – Siamo contenti per il risultato ma consapevoli che la strada è ancora molto lunga. Questa è una squadra molto giovane perciò dobbiamo abituarci a giocare in maniera diversa. Dobbiamo essere più pazienti, meno impulsivi, e capire che in alcuni momenti della partita è sufficiente fare altro. Questo è davvero il punto dove possiamo e dobbiamo crescere molto perché le potenzialità fisiche e tecniche dei ragazzi sono indubbie.”
    Un esordio particolare in un’atmosfera di pubblico inevitabilmente diversa rispetto a quella pre-emergenza: “Giocare in un contesto ambientale così ridimensionato sarà una grossa difficoltà – ha proseguito il coach – ma purtroppo non possiamo farci nulla, dobbiamo anzi ritenerci fortunati nel poter giocare e fare il nostro lavoro. Da ciò bisogna trarre ulteriori motivazioni per poter crescere anche sotto questo punto di vista.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aci Castello, negativo il tampone di controllo sul tesserato positivo di venerdì

    Foto Ufficio stampa Sistemia LCT Saturnia Aci Castello

    Di Redazione
    Sistemia LCT Saturnia Aci Castello comunica che il tampone di controllo effettuato questa mattina dall’Asp di Catania al tesserato del gruppo squadra che venerdì scorso era risultato positivo ad un controllo, ha dato esito negativo.Dopo la positività riscontrata da un laboratorio di analisi privato venerdì scorso, l’Asp di Catania aveva deciso di effettuare un tampone di controllo – come da protocollo – che, come sopra riferito, ha dato esito negativo.
    Il gruppo squadra, che dopo la notizia della positività del tesserato, era entrato subito in isolamento fiduciario (il tampone previsto dal protocollo della Lega effettuato martedì scorso aveva dato esito negativo per tutti i componenti), questo pomeriggio effettuerà il tampone settimanale previsto dal protocollo e, in caso di esito favorevole, riprenderà immediatamente gli allenamenti.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pineto, coach Rosichini: “Contento per la reazione nel tie break”

    Di Redazione
    Nella gara di esordio nella Serie A3 Credem Banca, l’ABBA Pineto Volley ha conquistato due punti tra le mura amiche, battendo al tie break la Gis Ottaviano. Dopo il primo set chiusosi per i locali 25-18, nel secondo sempre i padroni di casa s’impongono 25-15. Nel terzo però i campani riescono a ribaltare la contesa vincendo ai vantaggi 24-26. Sulle ali dell’entusiasmo i tirrenici riescono ad aggiudicarsi anche il 4° round 21-25. Nell’ultimo set i biancazzurri riescono a imporsi grazie a buone battute e altrettante ricezioni e a far loro il match. I teramani, nella prossima giornata faranno visita alla Gestioni&Soluzioni Sabaudia.
    Ecco le parole di coach Giovanni Rosichini al termine del match: “Nei primi due set siamo stati sempre avanti e tranquilli nel punteggio, poi nel momento in cui abbiamo dovuto giocare punto a punto non siamo stati abbastanza lucidi. C’è stata però una grande reazione al tie break e sono contento per i ragazzi che meritavano, in una partita come questa, di portare a casa la vittoria“. LEGGI TUTTO

  • in

    Med Store Macerata ancora in isolamento: rinviata anche la gara con Torino

    Foto Facebook Pallavolo Macerata

    Di Redazione
    Continuano i problemi per la Med Store Macerata dopo l’accertamento di casi di positività al Covid-19 nel gruppo squadra, che ha portato al rinvio a data da destinarsi della partita con Portomaggiore. Al momento, come riporta il Corriere Adriatico, i positivi sono nove (8 giocatori e un membro dello staff), tutti asintomatici, e la squadra resta in isolamento fiduciario: già ufficialmente rinviata anche la gara della seconda giornata contro la ViviBanca Torino, che si sarebbe dovuta giocare domenica 25 ottobre al Banca Macerata Forum.
    “Ci auguriamo di uscire presto dal tunnel – commenta il vicepresidente Gianluca Tittarelli – e di poter ricominciare ad allenarci: la squadra si mantiene in forma grazie ai programmi individuali ormai familiari approntati dallo staff tecnico durante il lockdown, ma è chiaro che sarà una stagione molto complicata in cui l’aspetto sportivo rischia di diventare secondario rispetto a quello sanitario“. La speranza, comunque, è di poter tornare in campo almeno per la terza giornata, sempre in casa, il 1° novembre contro Montecchio. LEGGI TUTTO

  • in

    Sol Lucernari Montecchio, Frizzarin: “È stata dura prendere il ritmo”

    Foto Facebook Sol Lucernari Montecchio

    Di Redazione
    Il Sol Lucernari vince 1-3 al debutto con l’UniTrento Volley. Inizia con una vittoria esterna il cammino di Montecchio nel girone Bianco della serie A3. I Castellani nell’anticipo disputato a Sanbapolis Trento, hanno avuto la meglio per 3-1 contro la squadra di casa festeggiando quindi con un successo la prima apparizione nella terza serie nazionale.
    Mario Di Pietro (Allenatore): “La partita è andata molto bene, ho visto la squadra concentrata. Una partita positiva sia per il risultato che per la prestazione. Ho visto l’atteggiamento della squadra volitiva e unita. Complimenti a tutti”.
    Alberto Frizzarin (Capitano): “È stata una partita intensa! La prima dopo tanto tempo: è stata sicuramente ricca di tensione positiva ed è stata dura prendere il ritmo. Siamo stati bravi a mettere in campo quello che abbiamo allenato finora, cercando di limitare gli errori. Abbiamo concesso un po’ troppo nel secondo e quarto set, però siamo stati bravi ad essere incisivi nel finale del set per portare a casa o tre punti. Ci aspetta una dura settimana di lavoro per iniziare a migliorare e correggere le lacune che ci sono state in vista di Prata, un avversario esperto è ostico. Un plauso a questi ragazzi che hanno saputo reagire nei momenti difficili che ci ha permesso di portare a casa i 3 punti“.
    Il prossimo turno vedrà il Sol Lucernari Montecchio impegnato in casa contro Tinet Prata di Pordenone: si gioca domenica 25 ottobre alle ore 18.00.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fano, Ruiz: “Abbiamo lavorato tanto per essere pronti”

    Foto Ufficio Stampa Vigilar Fano

    Di Redazione
    Esordio in campionato convincente per la Vigilar Fano che si è sbarazzata in poco più di un’ora della Gamma Chimica Brugherio, in partita solo a tratti e mai in grado di creare seri grattacapi ai fanesi.
    Beniamino del pubblico locale lo spagnolo Francisco Ruiz che con le sue battute ed attacchi intelligenti non ha dato scampo all’avversario: “Abbiamo lavorato tanto per arrivare oggi ed essere pronti ad affrontare il nostro avversario di turno ed ottenere l’obiettivo della vittoria. Ci sono da migliorare diverse cose, ma con il tempo ed il lavoro sistemeremo tutto“. Poi “Fran” parla delle sue esultanze: “Io sono così – ribadisce lo spagnolo – di sangue caldo e la gente è felice e trascinata“.
    Un po’ di ansia iniziale, poi tutto è passato: Filippo Bartolucci, centrale Virtus del 2003, racconta le sue sensazioni: “Ho sentito un po’ di tensione inizialmente però sono soddisfatto del risultato finale. Abbiamo un grande potenziale e stiamo lavorando con intensità per limare i nostri difetti. Siamo molto giovani ma, nonostante ciò, abbiamo reagito molto bene nei pochi momenti di crisi”.
    Molto sorridente anche l’esordiente Roberto Pascucci, coach Vigilar: “Siamo arrivati molto bene a questa partita nonostante nelle ultime settimane non siamo riusciti a disputare alcune amichevoli, abbiamo lavorato e ci siamo preparati bene sotto ogni punto di vista. Bene battuta e coperture, mentre ritengo Ruiz il nostro valore aggiunto“.
    Prossimo impegno in campionato per la Vigilar Fano sarà la trasferta di Porto Viro, contro la squadra che secondo molti è la favorita per la promozione. Dunque per i virtussini un buon banco di prova per testare le proprie ambizioni.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia brinda a Montefiascone. Passaro: “Felice per la lucidità nel tie break”

    Di Redazione
    La Gestioni&Soluzioni Sabaudia inaugura il nuovo campionato riportando una bella vittoria sull’esperta Tuscania. Si tratta di un ottimo risultato per il Sabaudia, che vede confermata sul campo la bontà delle sue scelte di mercato. In particolare l’aver puntato su un team di giovanissimi talenti ha premiato la squadra pontina, che proprio sulla voglia di vincere e sulla vivacità di gioco ha imperniato la sua strategia. I risultati, come dimostra la vittoria di ieri, non sono tardati ad arrivare e la squadra pontina centra l’obiettivo di vincere la prima di campionato. La dirigenza festeggia e subito si concentra sul prossimo passo: la sfida in casa contro il temibile Pineto.
    La partita – Come era da pronostici, il confronto tra Tuscania e Sabaudia è serrato sin dagli inizi del primo set ma la squadra pontina, nonostante giochi in campo avversario, mostra i muscoli e mette il turbo, portandosi a distanza di sicurezza. Dimostrando un’autorevolezza insolita per una squadra così giovane, la Gestioni&Soluzioni conclude il primo set con un bel 19-25. Nel secondo set le due formazioni si sfidano sul filo della parità ma, complice qualche imprecisione di troppo inbattuta, la padrona di casa si porta in vantaggio, ma anche questa volta il Sabaudia si fa trovare pronto e colma la distanza che lo separa dall’avversaria. I pontini in gran spolvero iniziano quindi a mettere in cascina diversi punti di vantaggio, che si traducono nuovamente in una vittoria del set, questa volta con il punteggio di 20-25. Nel terzo set un Boswinkel mattatore guida la sua squadra verso la rimonta, ma il Sabaudia non ci sta e riprende dopo alcune esitazioni il gioco in mano. Tuttavia gli sforzi dei pontini non sono sufficienti e il set si conclude questa volta a favore del Tuscania con il punteggio di 25-23. Nel quarto set le due formazioni riprendono a giocare sul filo della parità, il Tuscania però con un moto di orgoglio si riporta in vantaggio, dimostrando tutta la forza della sua esperienza. Il divario di punteggio tra le due squadre diventa difficilmente colmabilee alla fine il Sabaudia deve rassegnarsi a perdere il set con il punteggio di 25-15. Il tie-break si preannuncia infuocato e le due squadre non deludono le aspettative dei tifosi duellando senza esclusione di colpi. In questa durissima prova di resistenza ha la meglio però il Sabaudia, che con un netto 9-15, si porta a casa la vittoria.
    I protagonisti – I giocatori a referto della Gestioni&Soluzioni Sabaudia erano: Flavio Palombi, Leonardo Focosi (11 punti), Nunzio Meglio (2 punti), Leonardo Baciocco, Francesco Astarita (15 punti), Alessandro Pomponi (1 punto), Marco Lucarelli (8 punti), Cristian Frumuselu (3 punti), Gabriele Tognoni, Jacob Link (34 punti), Stefano Schettino, Nicola Fortunato (L).
    Gli avversari – I giocatori a referto della Maury’s Com Cavi Tuscania erano: Sebastiano Stamegna (n.e.), Sebastiano Marsili (1 punto), Domenico Pace (L), Federico Menichetti (n.e.), Antonio De Paola (14 punti), Cesare Gradi (10 punti), Hidde Boswinkel (23 punti), Mario Catinelli Guglielminetti, Ridas Skuodis, Massimiliano Cioffi (16 punti), Alessio Ragoni (n.e.), Gabriele Ceccobello (6 punti).
    Il commento – Al termine della partita è giunto puntuale il commento dell’allenatore Sandro Passaro, che ha dichiarato: ”Abbiamo giocato una partita molto concreta nei primi due set, siamo stati ordinati nelle situazioni che conoscevamo. Nel terzo e quarto set il Tuscania ha saputo reagire a fronte di un nostro gioco più falloso. La cosa che mi rende davvero felice è stata la lucidità con cui tutti hanno affrontato il quinto set e il contributo dato dai ragazzi che sono entrati dalla panchina.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO