consigliato per te

  • in

    Trento attende Porto Viro. Conci: “La squadra più forte del campionato”

    Di Redazione
    Dopo due weekend di forzato riposo, l’UniTrento Volley è pronta per tornare in campo nel campionato di Serie A3 Credem Banca. L’occasione sarà fornita dal match valido per il quarto turno del girone Bianco, che la formazione juniores di Trentino Volley giocherà sabato 7 novembre alle ore 20.30 presso la palestra di Sanbapolis di Trento contro il Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro.
    Le incognite legate al possibile rinvio relativo a casi di Coronavirus in casa trentina si sono dissolte nel primo pomeriggio odierno; i tamponi molecolari di martedì avevano infatti evidenziato la positività del centrale Alessandro Acuti (subito messo in quarantena), ma quelli successivamente svolti nella giornata di giovedì hanno dato esito negativo per tutti gli altri componenti della squadra, consentendo quindi l’effettivo svolgimento della partita.
    “Veniamo da due settimane nelle quali ci siamo allenati a singhiozzo – spiega l’allenatore Francesco Conci – e dovremo fare a meno di una pedina importante come Acuti, risultato positivo al Covid-19, ma da lunedì scorso abbiamo recuperato Alberto Magalini, che comunque non è ancora in condizione di giocare una partita intera. Affrontiamo la squadra più forte del campionato, l’unica che ha giocato tutte e tre le partite finora previste dal calendario, quindi sappiamo bene che si tratterà di un incontro molto difficile, ma tutto sommato credo che in questa fase sia preferibile affrontare un avversario di questo tipo, contro il quale possiamo fare esperienza, che una squadra del nostro livello mettendo in palio punti ben più pesanti”.
    La società rodigina in estate ha apportato solo un piccolo ritocco al settetto che aveva dominato il girone Bianco nella stagione passata (vincendo 3-0 anche a Sanbapolis il 16 novembre 2019), sostituendo il centrale Luisetto con Federico Bargi, reduce da due campionati a Santa Croce in A2. Intorno a lui ci saranno però ancora gli argentini di passaporto italiano Martin Kindgard e Juan José Cuda sulla diagonale palleggiatore–opposto, Enrico Lazzaretto e Alessandro Dordei in posto-4, Federico Bargi e Matteo Sperandio al centro, l’altoatesino Egon Lamprecht libero. L’UniTrento dovrebbe partire con Pizzini in regia, Cavasin opposto, Pol (nella foto) e Bonatesta in banda, Coser e Simoni al centro, Lambrini libero. Troveranno sicuramente spazio in campo anche altri giocatori, in primis il giovane regista Depalma.
    Delle sei gare in programma nella quarta giornata del girone Bianco due sono già state rinviate, ovvero Prata–San Donà e Fano–Bolzano, mentre le altre sono appese all’esito dei tamponi.Arbitreranno l’incontro di Trento Massimo Piubelli di Soave e Sergio Jacobacci di Bergamo; il match verrà trasmesso in diretta su Trentino Volley Tv, il canale ufficiale YouTube della Società di via Trener, consultabile direttamente al link www.trentinovolley.it/trentinovolleytv.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Debutto casalingo per Portomaggiore. Benedicenti: “Montecchio va affrontato con la massima attenzione”

    Foto Ufficio Stampa Sa.Ma. Portomaggiore

    Di Redazione
    Domenica si aprono le danze a Ferrara. Finalmente dopo due partite rimandate, la Sa.Ma. Portomaggiore giocherà la prima partita in casa, in questo caso al Palasport di Ferrara. Domenica 8 novembre alle ore 18.00 con diretta su Legavolley.tv la formazione emiliana accoglierà il Sol Lucernari Montecchio Maggiore per la quarta giornata di andata del Girone Bianco.
    A fare il punto della situazione è il libero Alberto Benedicenti.
    Finalmente prima partita in casa, qual è l’aria che si respira nello spogliatoio? “Siamo un gruppo molto unito sia in campo che fuori. Non vediamo l’ora di giocare una partita in casa, nonostante l’assenza del pubblico a causa delle nuove disposizioni anti-covid.”
    Tutti questi stop di campionato possono compromettere la prestazione in campo e quindi il lavoro svolto in palestra? “Sicuramente tutti questi stop non sono di aiuto per mantenere alta la concentrazione della gara. Dobbiamo comunque sfruttare al massimo le nostre potenzialità, adattarci ad ogni situazione e dare il massimo durante la settimana in palestra per arrivare al meglio il giorno della gara”.
    Domenica giocherete contro Montecchio, quali sono le tue considerazioni riguardo questa gara? “Sarà una gara che dovrà essere affrontata con molta attenzione e senza sottovalutare l’avversario. Dovremo cercare di esprimere la nostra miglior pallavolo dando sempre il 100% e lavorando di squadra”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma in cerca di riscatto. Budani: “Mi aspetto da tutti un cambio di atteggiamento”

    Di Redazione
    C’è bisogno di una sterzata, mentale prima e poi nei risultati. La Smi Roma, dopo la brutta sconfitta di domenica scorsa in casa con Aci Castello, deve cambiare marcia e tornare al successo che manca dalla gara interna con Aversa. Nella quarta giornata d’andata, domenica ore 18.00, la squadra giallorossa andrà a far visita all’Aurispa Libellula Lecce, una squadra ordinata e ostica che in classifica viaggia con 5 punti, due vittorie e una sconfitta, nell’ultima giornata un successo sul campo di Ottaviano.
    Una partita non facile, che gli uomini di Budani devono affrontare con la giusta mentalità e agonismo, fattore che è mancato proprio con i siciliani. Grinta, determinazione, voglia di vincere, componenti determinanti per raggiungere l’obiettivo e recuperare posizioni in classifica. Al momento la Smi è a quota 3 punti, lontana di qualche lunghezza dalla zona di vertice.
    Il pensiero del tecnico Mauro Budani. “In settimana abbiamo analizzato i fattori che non sono andati in queste ultime due partite, dobbiamo reagire a tutti i costi, mi aspetto da parte di tutti un cambio di testa e di atteggiamento, sappiamo che non stiamo al meglio dal punto di vista fisico e per questo dobbiamo sopperire con altri fattori. Lecce è una squadra completa che ha un opposto mancino Strabawa di buon livello, una squadra che finora ha fatto bene e vinto sia in casa, sia fuori. Dobbiamo pensare a noi, domenica voglio vedere lo stesso impegno mostrato in settimana”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica torna in campo contro Aversa: “Non possiamo permetterci distrazioni”

    Di Redazione
    Tempo di tornare in campo per l’Avimecc Modica: la scorsa giornata ha visto gli uomini di Bua bloccati a causa di alcuni contagi in casa Efficienza Energia Galatina. Adesso è tempo di tornare a far suonare gli scarpini sul campo: al Palarizza arriva la Normanna Aversa Academy, formazione che ha collezionato 1 punto in due partite ma che non va assolutamente sottovalutata. Lo sa bene Javier Martinez, che ha specificato come in questo girone si possa vincere e perdere con tutte.
    Il numero 4 modicano ha espresso il suo parere anche la situazione Covid che lo sport sta attraversando: “Cerchiamo, ovviamente, di essere ottimisti. Non dobbiamo abbassare l’attenzione in allenamento, ci siamo già detti che in questo campionato c’è molto equilibrio e non possiamo permetterci distrazioni. Crediamo che il campionato andrà avanti e dovremo continuare a darci da fare per non perdere concentrazione, non posso dire che per noi non cambia nulla ma dobbiamo cercare di entrare in palestra e non pensare ad altro e i frutti di questo lavoro si vedono”.
    Sul suo arrivo a Modica e sul suo ambientamento: “Purtroppo non ho potuto vivere al massimo la città, ci limitiamo molto nelle uscite e cerchiamo di non avere contatti con gli altri. Sicuramente ci manca poter vivere nel quotidiano il nostro pubblico, lo abbiamo vissuto nell’ultima gara in casa ed è stato bellissimo. Per la società parliamo di un’organizzazione che crede molto nei giovani e nella loro crescita, confermo ciò che avevo detto ad inizio anno: è un ambiente perfetto per me”.
    Poi si sofferma sulla prossima gara, quella in casa contro la Normanna Aversa Academy: “Ogni partita ha una storia a sé, tutte le partite sono state difficili e ci sono stati molti 3-2 che fanno capire quanto le formazioni siano equilibrate. Possiamo farci un’idea di quali siano i loro punti di forza ma dobbiamo guardare principalmente a noi. Spesso si pensa tanto all’avversario che si finisce per dimenticarsi ciò che deve fare la squadra, noi dobbiamo dare il massimo se poi la squadra avversaria sarà migliore della nostra ci limiteremo ad applaudire”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fano, coach Pascucci: “I ragazzi si allenano con grande ritmo ed intensità”

    Foto Ufficio Stampa Vigilar Fano

    Di Redazione
    Stop forzato per la Vigilar Fano che, dopo le prime due giornate di campionato, è stata costretta a fermarsi in quanto gli avversari avevano nel proprio organico giocatori positivi. Pertanto anche il match di domenica 8 contro Bolzano non si disputerà e, al momento, il prossimo incontro “buono” dovrebbe essere quello del 15 novembre contro Motta.
    In casa Virtus, al contrario, tutti negativi i tamponi ed allenamenti che proseguono senza interruzione: “Ci riteniamo fortunati – afferma il coach Pascucci – al momento le cose vanno abbastanza bene dal punto di vista della salute, pertanto il lavoro prosegue positivamente. Siamo consapevoli della situazione in giro e del numero di partite rinviate, infatti anche noi dovremo stare fermi ancora una domenica. Quindi ora dobbiamo entrare nell’ottica che il nostro prossimo avversario sarà Motta di Livenza (15/11) che, nell’ultimo turno e nell’unica partita giocata, è riuscito a portare al tie break Porto Viro“.
    Programmi rivoluzionati anche in casa Vigilar a causa della chiusura delle palestre: “Siamo stati costretti – continua il coach virtussino – a rivoluzionare i programmi ed ora questa situazione ci ha portato a dover recuperare qualche giocatore acciaccato. Abbiamo impostato la settimana riuscendo a trovare degli orari più comodi in modo tale che i ragazzi potessero dare continuità al proprio lavoro“.
    Ed a proposito di lavoro, coach Pascucci ci tiene a sottolineare che: “Prosegue molto bene il nostro lavoro tecnico e di affiatamento tra palleggiatore e schiacciatori. I ragazzi si allenano con grande ritmo ed intensità, gettando sul terreno di gioco anche tanto agonismo“.
    Per la cronaca i due match interni con Torino e Bolzano dovranno essere recuperati in un arco di tempo che va dal 18 novembre al 15 dicembre, ma non c’è ancora l’ufficialità della data precisa.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mauro Puleo: “Dopo la vittoria a Roma non mi spettavo questa sconfitta”

    Sistemia LCT Saturnia Aci Castello

    Di Redazione
    Niente da fare per Sistemia LCT Saturnia Aci Castello che ieri sera, mercoledì 4 novembre 2020, sul campo di Aurispa Libellula Lecce a Tricase, nella partita di recupero valida per la prima giornata del Campionato di Serie A3 di Volley Maschile Credem Banca, non è riuscita ad essere incisiva nei momenti cruciali del match e ha perso contro i padroni di casa 3-1 (25-16, 25-27, 25-14, 25-20).
    “Non abbiamo fatto una buona partita e siamo stati poco incisivi in battuta. Dopo la vittoria a Roma non mi spettavo questa sconfitta, ma ieri sera non hanno funzionato alcuni fondamentali e questo ha fatto la differenza”. E’ il commento di coach Mauro Puleo a margine del match. Nei quattro set giocati i biancoblu non hanno saputo approfittare degli errori degli avversari, che hanno lasciato lo spazio per andare avanti: “Ci hanno dato più volte la possibilità di rientrare in partita e, quando nel secondo set siamo risaliti in battuta, abbiamo fatto la differenza mettendo il Lecce in difficoltà e riuscendo a fare il risultato che volevamo”.
    “Abbiamo perso 3-1. Peccato, si poteva fare di più e meglio – dice il presidente Luigi Pulvirenti, ieri sera a Tricase, a sostenere da bordocampo i suoi – Adesso pensiamo alla prossima”.
    Fatto un match si guarda infatti già all’altro, perché sabato 7 novembre, ore 20:30, è in arrivo la partita contro F.Tigano Palmi valida per la quarta giornata del campionato, che Francesco Pricoco e compagni, giocheranno tra le mura casalinghe del PalaCatania. Oggi riprendono gli allenamenti, ma sulle spalle dei giocatoci ci sono due partite appena disputate: “Sono tre partite in una settimana – spiega Puleo – mentre i nostri avversari non giocano da due settimane. Il Palmi lo conosciamo bene, abbiamo fatto anche degli allenamenti congiunti pre campionato. Hanno individualità buone, con un opposto che lo scorso anno è stato secondo nella classifica dei capocannonieri. Non sarà facile ma ce la metteremo tutta”.
    La partita sarà a porte chiuse, trasmessa in diretta streaming su Lega Volley Channel, canale ufficiale della Lega Pallavolo Serie A.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I biancoblu ci provano ma non sono incisivi a Lecce e perdono 3 a 1

    Niente da fare per Sistemia LCT Saturnia Aci Castello che ieri sera, mercoledì 4 novembre 2020, sul campo di Aurispa Libellula Lecce a Tricase, nella partita di recupero valida per la prima giornata del Campionato di Serie A di Volley Maschile Credem Banca, non è riuscita ad essere incisiva nei momenti cruciali del match e ha perso contro i padroni di casa 3-1 (25-16, 25-27, 25-14, 25-20).
    “Non abbiamo fatto una buona partita e siamo stati poco incisivi in battuta. Dopo la vittoria a Roma non mi aspettavo questa sconfitta, ma ieri sera non hanno funzionato alcuni fondamentali e questo ha fatto la differenza”. E’ il commento di coach Mauro Puleo a margine del match. Nei quattro set giocati i biancoblu non hanno saputo approfittare degli errori degli avversari, che hanno lasciato lo spazio per andare avanti: “Ci hanno dato più volte la possibilità di rientrare in partita e, quando nel secondo set siamo risaliti in battuta, abbiamo fatto la differenza mettendo il Lecce in difficoltà e riuscendo a fare il risultato che volevamo”.
    “Abbiamo perso 3-1. Peccato, si poteva fare di più e meglio – dice il presidente Luigi Pulvirenti, ieri sera a Tricase, a sostenere da bordocampo i suoi – Adesso pensiamo alla prossima”.
    Fatto un match si guarda infatti già all’altro, perché sabato 7 novembre, ore 20:30, è in arrivo la partita contro F.Tigano Palmi valida per la quarta giornata del campionato, che Francesco Pricoco e compagni, giocheranno tra le mura casalinghe del PalaCatania. Oggi riprendono gli allenamenti, ma sulle spalle dei giocatoci ci sono due partite appena disputate: “Sono tre partite in una settimana – spiega Puleo – mentre i nostri avversari non giocano da due settimane. Il Palmi lo conosciamo bene, abbiamo fatto anche degli allenamenti congiunti pre campionato. Hanno individualità buone, con un opposto che lo scorso anno è stato secondo nella classifica dei capocannonieri. Non sarà facile ma ce la metteremo tutta”.
    La partita sarà a porte chiuse, trasmessa in diretta streaming su Lega Volley Channel, canale ufficiale della Lega Pallavolo Serie A.
    TABELLINO
    Aurispa Libellula Lecce – Sistemia LCT Saturnia Aci Castello 3-1 (25-16, 25-27, 25-14, 25-20).
    Aurispa Libellula Lecce: Longo 6, Mazzon 10, Catena 9, Stabrawa 18, Disabato 13, Agrusti 8, Rau (L), Morciano (L), Lisi 0, Russo 1. N.E. Ciardo, Capelli, Poli. All. Denora. Sistemia LCT Saturnia Aci Castello: Pugliatti 1, Arezzo Di Trifiletti 10, Fasanaro 3, Dahl 22, Pricoco 2, Reina 8, Sciuto 0, Zito (L), Chiesa M. (L), Chiesa A. 6, Vitale 0. N.E. Saraceno. All. Puleo. ARBITRI: Colucci, Di Bari.
    NOTE – durata set: 21′, 31′, 23′, 24′; tot: 99′
    Mariangela Di Stefano – Karma Communication LEGGI TUTTO