consigliato per te

  • in

    La felicità dei due successi pieni in casa Galatina

    Di Redazione
    Emozioni a profusione in questo avvio di campionato per Efficienza Energia Galatina.
    Il quadro è a tinte chiare. Dai due limpidi successi a punteggio pieno, alla vetta della classifica in solitaria, da un ambiente societario moderatamente soddisfatto, anche per scaramanzia, alla consapevolezza di potersela giocare con chiunque. E’ un momento positivo per il volley di Olimpia Sbv. E poi ci sono le prime volte…quelle che liberano scariche incontrollate di adrenalina e aumento delle frequenze respiratorie, quando si è chiamati sul parquet a ricoprire il ruolo di primi attori.
    Ne sanno qualcosa Piergiorgio Antonaci e Giuseppe Apollonio i cui esordi, a Palmi per il primo e in casa con il Tuscania per il secondo, non hanno risentito più di tanto di quell’emozione latente il cui autocontrollo ha poi trasmesso fiducia a tutto il gruppo. Cresciuti nel vivaio della SBV Pallavolo Galatina i due atleti si sono imposti, dopo la trafila nei vari campionati giovanili, all’attenzione degli addetti ai lavori primeggiando nel ruolo che i tecnici avevano loro ritagliato. Per Antonaci, atleta duttile ed esplosivo, il rimbalzo di ruoli tra opposto e centrale ha trovato piena conferma durante gli studi universitari nella conferma sullo scacchiere in posto tre, sotto i colori pavesi del Volley 2001 Garlasco, in serie B. Una promozione dalla C alla B con “Pingo”, così ribattezzato dai suoi compagni di squadra dell’U.18, trascinatore, gli vale la conferma nello scorso campionato dove, nelle 12 giornate giocate, fornisce delle prestazioni di alto livello. Arricchisce la sua prima presenza in serie A3 mettendo a segno 6 punti e toccando un buon numero di finalizzazioni avversarie.
    Per Apollonio, altro atleta eclettico adattato agli inizi sia nel ruolo di palleggiatore che di laterale, la scelta dei tecnici che si sono avvicendati alla guida dei vari gruppi under è caduta sul ruolo di libero. Le spiccate doti tecniche ed atletiche, unite ad un senso di posizione in campo frutto di un certosino lavoro a cui è stato sottoposto da mister Stomeo, lo inquadrano come un atleta completo nei fondamentali del ruolo e rapido nelle difese acrobatiche. Alternato nel passato campionato a Pierri, durante le fasi di attacco della squadra avversaria, ha dimostrato nel battesimo sportivo contro Tuscania una buona sintonia con i compagni di reparto, staccando un 50% di ricezione positiva ed un 38% di perfezione in questo fondamentale. Niente male per chi si trova catapultato per l’improvvisa defezione di Torchia (malanno muscolare) a registrare il reparto di seconda linea. Caratterialmente tranquillo e pacato nella vita sociale, Apollonio muta questa sua imperturbabilità in campo, esibendo una reattività non comune nei movimenti difensivi e uno spiccato senso di posizione nelle tattiche di rotazione.
    Ora mister Stomeo avrà un dubbio in più nella gestione di questi atleti. E sarà contento di averlo sapendo di poter contare su due liberi di valore.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Portomaggiore, Cruciani: “Con Brugherio una gara molto equilibrata”

    Foto Facebook Sa.Ma. Portomaggiore

    Di Redazione
    Torna da Brugherio con tre punti la Sa.Ma. Portomaggiore. Il debutto nella Serie A3 Credem Banca è iniziato quindi nei migliore dei modi per la formazione emiliana. Il commento di coach Cruciani e del dg Marzola ai microfoni de Il Resto del Carlino Ferrara.
    «Ci voleva dopo il forzato stop del turno precedente. C’era molta trepidazione. È stata una gara molto equilibrata. Come ci aspettavamo Brugherio è partita forte, spingendo molto con la battuta e in attacco – commenta Simone Cruciani, l’allenatore – noi siamo stati bravi a sfruttare le occasioni e ad essere meno fallosi nei finali di set. Alla nostra prima uscita incameriamo tre punti preziosi, in attesa di misurarci sabato prossimo a Bolzano, dove mi aspetto ulteriori miglioramenti».
    La Sa.Ma. ha concesso un set, ma ben due sono stati vinti ai vantaggi. «Ero molto preoccupato dopo il secondo set – ammette il direttore generale Giorgio Marzola -, quando Brugherio aveva pareggiato i conti. Nel terzo ho avuto paura di andare sotto per 2-1, quando abbiamo concesso un set point; poi un muro di Ferrari e un ace di Graziani ci ha permesso il sorpasso vincente del 26-24. Il quarto set è stato in discesa. Abbiamo commesso diversi errori, forse anche troppi, ma Brugherio ne ha fatti di più». LEGGI TUTTO

  • in

    Tofoli: “Bisogna ridimensionarsi pensavo di avere una squadra forte”

    Di Redazione
    La netta sconfitta rimediata in casa della capolista Galatina, dopo quella dell’esordio con Sabaudia, costringe la Maury’s Com Cavi Tuscania a rivedere i suoi programmi per la scalata alla A2. Dopo le ottime prestazioni negli allenamenti congiunti e nei tornei pre campionato l’approccio al girone non è stato dei più felici facendo riemergere problemi che sembravano essere stati definitivamente risolti.
    “Purtroppo non stiamo giocando bene -è il laconico commento di Paolo Tofoli al ritorno dalla trasferta in Puglia. Già due sconfitte significa, mi spiace dirlo, che al momento non siamo sicuramente una squadra che può puntare a salire, abbiamo delle grosse pecche. Prendiamo spesso e volentieri delle imbarcate, non si può passare da 8 a 5 per noi a 16 a 12 per loro, questo vuol dire che c’è un problema mentale che dovremmo risolvere al più presto. Anche dal punto di vista tecnico abbiamo sbagliato delle cose. Guardando un attimo le statistiche non è andato bene il cambio palla con palla più e doppio più, cioè con palla buona”.
    “Sono molto molto deluso -prosegue il coach. Bisogna ridimensionarsi pensavo di avere una squadra forte, pronta per salire ma secondo me, in questo momento, non siamo forti compreso l’allenatore beninteso, non siamo, tutti insieme, una squadra che può puntare a salire. Dobbiamo migliorare molto, magari fra qualche tempo saremo più forti, però ora soffriamo con tutti, facciamo diventare forti dei giocatori che non lo sono. Adesso abbiamo anche un’altra trasferta, dobbiamo metterci in palestra allenarci, cerca di lavorare duramente su ogni cosa e cercare di migliorare”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Videx, capitan Vecchi: “Dobbiamo continuare su questa strada”

    Foto Ufficio stampa Videx Grottazzolina

    Di Redazione
    Poco più di un’ora di gioco è stata sufficiente alla Videx per avere la meglio sulla cenerentola Aci Castello. Una outisider del campionato, ricca di esordienti ai quali ha probabilmente giocato un brutto scherzo l’emozione dell’esordio. Un match a senso unico che nonostante tutto ha fornito spunti interessanti. Dai 7 muri-punto di Reina (il 100% delle segnature personali nel match per il centrale catanese) ai 5 ace di Simone Starace fino all’en plein dei due centrali grottesi (quattro su quattro in attacco per Cubito e Romagnoli, con altri 4 muri-punto a condire la prestazione del prodotto del vivaio targato M&G Scuola Pallavolo).
    “Abbiamo fatto una buona partita, soprattutto al servizio – ha commentato coach Ortenzi nel post-gara – Abbiamo giocato con la giusta attenzione, fatta eccezione per le fasi iniziali del primo e terzo set nelle quali ci siamo un po’complicati la vita con il contrattacco. Con il passare dei minuti ci siamo sciolti, riuscendo a creare parecchie opportunità ed accumulando un buon vantaggio che abbiamo poi gestito nel migliore dei modi.”
    Passi in avanti rispetto al match d’esordio con Modica per un processo di crescita che appare ben indirizzato: “Sicuramente stasera, rispetto al match di settimana scorsa, abbiamo interpretato decisamente meglio la gara nella fase muro-difesa – ha proseguito il coach – Abbiamo tenuto un buon ritmo di gioco senza mai farci prendere dalla frenesia di far punto ad ogni costo, riuscendo, anzi, ad essere conservativi quando le circostanze lo richiedevano. Da questo punto di vista sono stati fatti dei buoni passi in avanti.”
    “Abbiamo interpretato bene la gara dal punto di vista del ritmo e del collettivo – ha aggiunto il capitano, Riccardo Vecchi – Dobbiamo continuare su questa strada, a partire già dal prossimo turno”. Turno che vedrà la Videx ospitare la Maury’s Com Cavi Tuscania. L’appuntamento al PalaGrotta è per domenica 1 novembre (ore 18). LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilar Fano,Pascucci: “Abbiamo dimostrato di non voler mai mollare”

    Foto Ufficio Stampa Vigilar Fano

    Di Redazione
    Che Vigilar Fano! Che spettacolo in quel di Porto Viro! Nonostante la sconfitta (2-3), la compagine di Pascucci e dello stratega Roscini esce dal palasport veneto a testa alta e con la consapevolezza di aver giocato un match di spessore.
    “Tanta grinta e la voglia di non mollare mai – sono le prime parole del bomber Lucconi, 26 punti con il 60% in attacco – sapevamo che questa trasferta sarebbe stata difficile, contro una squadra di primo livello con tanta gente d’esperienza. Poi il fatto che il palasport fosse basso, questo ha penalizzato alcuni nostri giocatori come Ruiz, abituati ad un certo tipo di servizio”.
    Resta comunque un po’ di rammarico per il centrale Mario Ferraro che, in parte, è dispiaciuto per non aver portato a casa l’intera posta in palio: “Era un’occasione per strappare punti ad un avversario molto forte e favorito alla promozione – afferma il giocatore siciliano – peccato per quel quinto set in cui potevamo fare meglio, ma se continuiamo così potremo toglierci delle grandi soddisfazioni”.
    Sereno anche il mister Pascucci che evidenzia l’assoluto valore della squadra avversaria: “Noi abbiamo giocato molto bene nei primi due set – dice Pascucci – nel secondo siamo stati un po’ carenti nei contrattacchi. Poi loro sono cresciuti, nonostante ciò abbiamo dimostrato di non voler mai mollare e nel finale del quarto set abbiamo dato la sterzata vincente. Questa prestazione ci aiuterà per la settimana di allenamenti, il morale sarà buono”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prata, Luciano Sturam: “I ragazzi stanno bene”

    Di Redazione
    I Passerotti della Tinet Prata attendono di poter abbandonare il periodo di quarantena e ricominciare a far volare la palla al PalaPrata.
    L’ultimo tampone di controllo è stato effettuato giovedì sera, ma non sono ancora noti i risultati che, si spera, arrivino domani per poter programmare la settimana. “I ragazzi stanno bene – rassicura il DS Luciano Sturam – e sperano di poter avere il via libera per potersi allenare regolarmente”.
    Mercoledì alle 11.00 è prevista online una consulta delle società. Sul banco una diversa soluzione per accertare le positività. Una tempistica più rapida potrebbe consentire di evitare partite sospese all’ultimo minuto. Si parla anche di effettuare test rapidi salivari.
    D’altronde la situazione cambia di settimana in settimana e non solo per i gialloblù. L’obiettivo, per tutti, è quello di salvaguardare innanzitutto la salute dei giocatori, ma anche di avere una certa stabilità per il campionato che in caso contrario sarebbe affidato sostanzialmente ad uno sviluppo piuttosto casuale
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO