consigliato per te

  • in

    Med Store Macerata, Di Pinto: “Importante aver recuperato tutti”

    Foto Ufficio Stampa Med Store Macerata

    Di Redazione
    Domenica torna il campionato di Serie A: è stata rinviata la sfida contro Mosca Bruno Bolzano a data da destinarsi, quindi si sfideranno Med Store Macerata e la Sa.Ma. Portomaggiore nel recupero della prima giornata. Per i biancorossi ancora rimandato l’esordio al Banca Macerata Forum, arriva invece la seconda trasferta consecutiva dopo quella di Brugherio. Con la prima gara è arrivata una sconfitta, ma la squadra è in crescita, arrivando da un momento difficile di preparazione condizionato dallo stop forzato causa Covid.
    “Dobbiamo affrontare questa fase, un po’ tutte le società sono in difficoltà”, conferma il coach Adriano Di Pinto, “Non è facile preparare le partite quando ogni domenica può cambiare l’avversario ma in un certo senso riporta il gioco alla sua essenza: ci spinge a concentrarci su di noi, a essere sempre pronti a prescindere dall’altra squadra, a mettere in campo il nostro gioco”.
    Come sta andando la preparazione dopo lo stop? “Molto meglio, la squadra ora è al completo e sta lavorando benissimo. Ovviamente dobbiamo fare attenzione all’intensità, ma l’importante era riprendere ad allenarsi tutti insieme. Sappiamo di dover crescere, in campo però daremo sempre tutto, nonostante le difficoltà una volta che si è in partita a nessuno piace perdere. Ora stiamo lavorando sulla prossima gara, Portomaggiore l’avevamo studiata nel corso delle amichevoli pre-campionato e ci stiamo aggiornando visto che loro hanno disputato due gare e incontreremo una squadra diversa da quella che sarebbe stata alla prima giornata. Ci faremo comunque trovare pronti”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento attende Brugherio. Conci: “Ha obiettivi di classifica diversi dai nostri”

    Di Redazione
    Dopo quello di sabato scorso con Porto Viro, subito un altro match casalingo in Serie A3 Credem Banca per l’UniTrento Volley, che il 14 novembre alle ore 20.30 alla palestra di Sanbapolis sosterrà la terza partita ufficiale di una stagione che procede a singhiozzo, ma comunque procede. Avversari nel quinto turno di regular season del girone Bianco saranno i lombardi del Gamma Chimica Brugherio.
    I Diavoli Rosa sono uno dei club storici dell’hinterland milanese, che negli ultimi trent’anni in serie B ha incrociato innumerevoli volte i propri destini con quelli dei team trentini, compreso il top team del settore giovanile gialloblù. Si tratta di una società che tradizionalmente investe molto sul vivaio e che negli ultimi tempi ha cercato di compiere un salto di qualità, allacciando un rapporto di collaborazione con la Powervolley Milano. L’avvio di campionato dei biancoviola, anche a causa di pesanti assenze, non è stato dei più esaltanti, visto che sono stati sconfitti per 3-0 a Fano all’esordio e 3-1 in casa dal Portomaggiore in occasione della prima gara casalinga, ma, dopo il rinvio della sfida di Prata, i ragazzi allenati da Danilo Durand domenica scorsa hanno mosso la classifica, battendo un team attrezzato come la Med Store Macerata per 3-1; un’iniezione di fiducia che proveranno a portare con sé domani sera a Trento.
    Rispetto alla scorsa stagione (in cui Brugherio vinse due volte contro gli universitari; per 3-2 in casa il 24 novembre 2019 e addirittura per 3-0 a Trento l’8 febbraio scorso) il settetto è cambiato, modificando una pedina per ciascuna diagonale. Confermato il regista Filippo Santambrogio, in contromano ora c’è il danese Rasmus Breuning Nielsen, già nell’organico della Revivre di A1 nel 2016-2017 e a Sora nella stagione successiva, atleta dal braccio pesante, per la categoria, che ha il compiuto non semplice di sostituire il giovane Diego Cantagalli. In banda, insieme a Lorenzo Teja, c’è l’ex bolzanino Stefano Gozzo, mentre al centro Alessandro Frattini, tornato a casa dopo tre stagioni a Cantù, si affianca a Paolo Fumero. Il libero è Mattia Raffa, la cui intera carriera si è dipanata a Brugherio.Si tratta di un organico giovane, ma non inesperto, contro il quale l’UniTrento dovrà mettere in campo una buona dose di spregiudicatezza per cominciare a dare segnali di crescita dopo le prime due uscite poco brillanti. I ripetuti stop imposti dalla pandemia ad allenamenti e partite non hanno aiutato il gruppo trentino a trovare ritmo e a costruirsi delle sicurezze, ma ora pian piano la situazione sembra tornare vicino alla normalità.
    “Grazie ai due tamponi con esito negativo, questa settimana è tornato in palestra Alessandro Acuti – spiega l’allenatore dell’UniTrento Volley Francesco Conci – e anche se ha solo due allenamenti all’attivo contiamo di riportarlo in campo. In settimana Stefano Bonatesta ha dovuto dare una mano alla prima squadra di SuperLega, a corto di schiacciatori, per cui vedremo come alternare quattro giocatori per i tre ruoli di palla alta. Anche il prossimo avversario ha obiettivi di classifica diversi dai nostri, quindi dobbiamo capitalizzare questi incontri per aumentare la qualità del nostro gioco, soprattutto in posto-4, in vista di gare contro squadre del nostro livello”.
    La squadra dovrebbe quindi schierarsi con Pizzini in regia, Magalini opposto, Pol e Bonatesta (o Cavasin) in banda, Acuti e Simoni al centro, Lambrini libero. Delle sei gare in programma nella quinta giornata tre sono già state rinviate, ovvero Macerata–Bolzano, Torino–Portomaggiore e Montecchio Maggiore–San Donà.Oltre che a Trento si dovrebbe quindi giocare solo a Porto Viro e a Motta di Livenza. Arbitreranno l’incontro di Sanbapolis (che si giocherà a porte chiuse) Gianfranco Piperata di Bologna ed Emilio Sabia di Potenza; il match verrà giocato a porte chiuse ma sarà trasmesso in live streaming sulla pagina Facebook di Trentino Volley, consultabile al link diretto www.trentinovolley.it/facebook.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro, Dordei: “Prata è una delle squadre più strutturate del campionato”

    Di Redazione
    Big match con il punto interrogativo. Domenica 15 novembre (ore 18, diretta streaming gratuita sulla pagina facebook del Delta Volley) al Palasport di Porto Viro si sfideranno Biscottificio Marini Delta Volley e Tinet Prata per la quinta giornata di Serie A3 Credem Banca.
    La gara dovrebbe mettere a confronto due corazzate del girone bianco, ma il condizionale resta d’obbligo, perché se Porto Viro ha già potuto dimostrare il suo valore in questo primo scorcio di campionato (quattro vittorie su quattro fin qui), Prata per ora si è dovuta fermare alle “buone intenzioni”: incredibile ma vero, ad un mese dall’inizio della stagione, i friulani non hanno ancora potuto giocare la loro prima partita ufficiale.
    Stranezze dello sport ai tempi del Covid, con i tamponi (e i casi di positività) che scandiscono inesorabilmente le settimane di tecnici e atleti. Lecito, comunque, parlare di big match vista la qualità degli interpreti in campo. I Passerotti, in particolare, si presentano al loro battesimo stagionale forti di un roster profondamente rinnovato rispetto alla scorsa stagione: in estate sono arrivati nomi “pesanti” come quelli di Dolfo, Bortolozzo, Bruno, Bellini e Katalan, che, insieme ai confermati Calderan e Baldazzi, formano lo zoccolo duro a disposizione del nuovo tecnico Paolo Mattia, esordiente in Serie A.
    Tanta qualità e tanta esperienza, questo il biglietto da visita con cui Prata si presenta al rendez-vous con la capolista Porto Viro. Che, a proposito di incognite, non sa ancora se potrà contare su Alessandro Dordei, in forte dubbio per un fastidioso problema al gomito. Lo schiacciatore romano, però, ci mette comunque la faccia nella conferenza stampa prepartita organizzata presso l’azienda Commerciale Ferramenta di Porto Viro e trasmessa sui canali social del Delta Volley.
    Primo argomento sul tavolo, inevitabilmente, le condizioni fisiche di Dordei, che spiega: “Nel male mi è andata bene, la risonanza magnetica a cui mi sono sottoposto ha evidenziato che non sono interessati i tendini del gomito, è un problema di liquido intra-articolare che stiamo comunque cercando di curare con lo staff medico del Delta, a cui va il mio più sincero ringraziamento. Ovviamente l’obiettivo è rientrare il prima possibile, ma conto che domenica non ci sia bisogno di me: la squadra è molto forte grazie agli acquisti fatti quest’estate, per cui chi sta fuori può stare un po’ più tranquillo”.
    Occhi sulla partita e sull’avversario, che arriva a Porto Viro senza partite ufficiali nelle gambe. Un vantaggio per la Marini Delta? “Di solito quando faccio queste previsioni me la chiamo… – sorride Dordei –. Partiamo dal presupposto che Prata è una delle squadre più strutturate del campionato, in rosa hanno alcuni dei giocatori più forti della categoria e sono senza dubbio una delle nostre dirette concorrenti per arrivare ai playoff. Sicuramente, però, non trarranno giovamento dal fatto di non aver mai giocato, noi stessi abbiamo visto quanto sia faticoso ritrovare il ritmo di gioco dopo tanti mesi, e ancora oggi siamo lontanissimi dal nostro massimo livello, ma del resto è così per chiunque quest’anno. Quindi sì, da quel punto di vista potremo avere un piccolo vantaggio, anche se Prata, dal canto suo, avrà comunque tanta fame, tanta voglia di giocare”.
    Dordei fissa le coordinate per approcciare il prossimo impegno nella maniera giusta: “Di talento in squadra ne abbiamo, ma più che sull’aspetto tecnico dobbiamo puntare sul ritmo e sulla voglia di provare a fare quelle cose che a volte ci siamo dimenticati di saper fare nelle scorse partite, quando ci è voluto un cambio mentale per ritrovarci, per ricordarci che certi colpi sono nelle nostre corde. Per cui penso sia fondamentale giocare tranquilli e soprattutto divertirci, perché quando ci divertiamo siamo una squadra che sa fare molto bene”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Videx attende Lecce. Gaspari: “Il servizio sarà la chiave della sfida”

    Di Redazione
    Si torna a respirare aria di vigilia in casa Videx. Il quinto turno di campionato mette la Aurispa Libellula Lecce sul cammino dei ragazzi di coach Ortenzi che, dopo tre settimane senza gare ufficiali, si apprestano a scendere in campo all’interno di un PalaGrotta ormai accessibile ai soli addetti ai lavori.L’avversario di giornata è attualmente al comando della classifica del girone blu con 8 punti, nonché uno dei pochi, insieme ad Aci Castello, Roma e Pineto ad aver disputato fin qui tutte le gare imposte dal calendario. La Videx insegue a sole tre lunghezze ma con due gare da recuperare, quella interna con Tuscania e quella in trasferta con Ottaviano.
    Una situazione inedita, anche dal punto di vista mentale, da gestire nel miglior modo possibile. E’ il messaggio di Massimo Gaspari, ospite, insieme a Claudio Bonini, della seconda puntata di “Attacco a due”, il nuovo format settimanale di approfondimento targato M&G Scuola Pallavolo: “Stiamo vivendo una fase molto delicata. La società ci sta offrendo il massimo supporto possibile e noi atleti, dal canto nostro, dobbiamo remare tutti nella stessa direzione e farci trovare pronti a partire già dalla sfida di domenica. Affronteremo una squadra interessante, fatta di buoni elementi, soprattutto in diagonale ma noi, dal canto nostro, ci stiamo allenando molto bene da una decina di giorni a questa parte e sono certo che faremo la nostra partita. Il servizio sarà la chiave della sfida – ha proseguito il centrale ascolano, giunto alla sua ventiquattresima stagione in carriera. In questo fondamentale abbiamo capacità che poche altre formazioni in questo campionato possono vantare perciò sarà un’arma importante da sfruttare a nostro vantaggio.”
    Consapevolezza dei propri mezzi e convinzione delle scelte fatte in estate sono invece i punti cardine di Claudio Bonini, dirigente M&G ed allenatore della formazione di serie C femminile (al momento in “stand-by” nella speranza che l’inizio del nuovo anno possa coincidere con il debutto ufficiale in campionato): “E’ ancora presto per dare i primi giudizi su questo campionato di A3. Sono già svariate le gare non disputate perciò bisogna aspettare ancora. Tuttavia abbiamo in casa nostra un bel mix di giovani e di veterani che formano un gruppo affiatato e con grande voglia di crescere e migliorare. Abbiamo le nostre certezze e sono sicuro che possiamo fare molto bene.”
    Infine un flash sul panorama della Videx Rosa: “Stiamo vivendo un momento molto particolare – ha proseguito coach Bonini – Da qualche settimana ho deciso, seppur a malincuore, di stoppare gli allenamenti perché di fronte ad una situazione così incerta la sicurezza e la salute delle atlete viene prima di tutto. Proprio a loro voglio fare un plauso per la pazienza e la dedizione che stanno mostrando in questo periodo. C’è un grande spirito all’interno del gruppo e ci auguriamo tutti di poter scendere di nuovo in campo nel prossimo mese di gennaio, consapevoli che occorrerà del tempo per potersi preparare al meglio dal punto di vista fisico e soprattutto dei meccanismi di gioco.”Pazienza, grinta e dedizione: la ricetta vincente in ogni angolo dell’universo M&G.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prata pronta alla prima, arriva Porto Viro. Mattia: “Siamo molto carichi “

    Di Redazione
    I gesti scaramantici e la cautela sono d’obbligo, ma domenica pomeriggio dovrebbe finalmente scattare l’ora del debutto in questo 2020 per la Tinet Prata. L’impegno non sarà dei più agevoli considerando che l’avversario sarà l’attuale capolista Biscottificio Marini Delta Porto Viro, ma la voglia di giocare dei ragazzi di Mattia è ha mille.
    Peraltro sarà come riprendere il cammino interrottosi bruscamente a Marzo visto che l’ultima gara dei gialloblù venne proprio disputata contro i polesani. I precedenti in Serie A sono a favore della truppa di Zambonin, mentre Prata ha dolci ricordi provenienti dalle sfide disputate in Serie B, che viderò imporsi in campionato i Passerotti allora guidati dall’attuale DS Luciano Sturam e conquistare la storica promozione in Serie A. Ma i ricordi, per quanto importanti devono lasciare spazio all’attualità e questa dice che al momento Porto Viro comanda imbattuta la classifica del Girone Bianco di A3 avendo lasciato per strada solo un paio di punti, frutto di vittorie al tie break con Motta e Fano.
    I rodigini possono contare su una struttura ben consolidata che già lo scorso anno permetteva loro di capeggiare il raggruppamento. La diagonale parla argentino con il talentuoso regista Kindgard e Juan Cuda in veste di opposto. In banda l’esperienza di Lazzaretto (Ex Padova in Superlega) e l’ormai cittadino onorario di Porto Viro Dordei. Al centro la fisicità di Sperandio e Bargi e in funzione di libero Lamprecht. Nello scorso turno i nero fucsia si sono imposti per 3-0 in scioltezza contro Trento, lasciando in panchina Dordei per un problema al gomito. Ma il suo sostituto, Vinti, è entrato con la motivazione a mille ed è risultato il top scorer del match con 17 punti.
    Dal lato Tinet finalmente la felicità di poter fare una settimana di allenamenti con la testa proiettata alla preparazione della gara del fine settimana “Siamo molto carichi – riporta dal parquet Paolo Mattia – e dovremo mettere in campo questa nostra esuberanza senza cercare di strafare. Sappiamo che il debutto non sarà per niente facile considerando che Porto Viro non solo è la capolista, ma in pratica ha sempre giocato ed è come se avesse un mese di lavoro in più sulle gambe rispetto a noi. Noi dovremo essere bravi anche a gestire le forze perchè lo stop per Covid si farà sicuramente sentire. Ma questo non deve essere assolutamente un alibi ma, anzi, un modo per compattarci ancora di più. Quello di Porto Viro sarà il primo passo di una lunga maratona che per un mese ci vedrà scendere in campo con un doppio appuntamento settimanale. Ma noi non ci lamentiamo perchè vogliamo giocare e metteremo tutte le nostre energie fisiche e mentali per affrontare al meglio questo periodo di fuoco”
    L’appuntamento è per domenica 15 alle ore 18.00. Il match, arbitrato da Anthoni Giglio di Trento e Deborah Proietti di Perugia, si potrà vedere in diretta streaming sulla Pagina Facebook https://www.facebook.com/DeltaVolleyPortoViro
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO