consigliato per te

  • in

    La HRK Motta di Livenza dà spettacolo all’esordio in casa: 3-0 alla Vigilar Fano

    Di Redazione
    Serata magica per la HRK Motta, che nonostante la settimana di stop mette in campo ritmo e ordine nella partita contro la Vigilar Fano, costringendo i marchigiani al rientro senza punti dopo un netto 3-0. Bella partita al PalaGrassato (la prima di questa stagione) nonostante il punteggio, con un secondo e un terzo set giocati punto a punto, nei quali però i ragazzi di Pino Lorizio si sono dimostrati più lucidi nei momenti determinanti.
    La cronaca:Coach Roberto Pascucci conferma la sua formazione tipo con Cecato e Lucconi sulla diagonale principale, Tallone e Ruiz bande, Ferraro e Bartolucci al centro e Cesarini libero. Motta risponde con Alberini in regia e Gamba opposto, Scaltriti e Puma schiacciatori, Luisetto e Arienti posti 3, Battista libero.
    Le luci del PalaGrassato sono per la prima volta in campionato accese, per il tabellino segnapunti ci pensa invece Tallone: 0-1. La diagonale di Ruiz vale il 3-4, ma il primo vantaggio per Motta lo mette a segno Gamba sul muro (5-4). Fano si affida a Lucconi (7-9). La parità la firma di nuovo Kristian Gamba, poi arriva il muro di Luisetto per il vantaggio (10-9). Scaltriti allunga, non tiene la difesa di Ruiz, 13-9. Saibene infila il suo secondo ace e costringe la panchina ospite all’interruzione di gioco sul 16-9, Alberini apre il corridoio per il set con l’ace (20-11). Lucconi gioca sul muro per riaccendere le speranze ospiti (21-14), ma il primo tempo di Luisetto significa set ball: 24-16. Fa male il turno al servizio di Lucconi, che sigla due ace per il 24-19, poi però sbaglia e Motta vola sul +1: 25-19.
    Magia di Alberini per il primo tempo di Arienti, poi il muro di Gamba per il 2-0 nel secondo set. Lucconi ci mette l’ace (4-5), ma gli risponde Alberini che confeziona il servizio vincente del vantaggio (7-6). Il mani out di Ruiz riporta avanti la Vigilar 8-10, altro punto al servizio di Lucconi 12-14. Mura Kristian Gamba che riporta avanti i suoi (16-15). Il pareggio sul 20-20 porta la firma di Luisetto con il primo tempo, Saibene accende il set con due ace consecutivi (22-20). Splendida diagonale di Lucconi (23-22), poi in diagonale va a segno anche capitan Scaltriti (24-22). Arienti decide che è arrivato il momento di cambiare campo: primo tempo e 25-23.
    La slash di Arienti per il minibreak di vantaggio nel terzo set (3-1), Lucconi non si fa spaventare dal muro a 3 e trascina avanti Fano 3-4. La Vigilar tenta la fuga: 4-7 prima e 8-12 poi. Saibene gioca con il muro (11-13), capisce tutto Arienti (13-13) e riapre il set. Il vantaggio di Motta arriva grazie ad un grandissimo recupero di cuore e carattere (15-14). La terza frazione di gioco è in equilibrio 17-17, liscia la palla Ferraro che consegna un importante +2 ai biancoverdi (19-17). Spara out il servizio Tallone 21-19, Gamba porta i suoi al 22-20 e Arienti dal centro sigla il 23-21. Sbaglia la battuta Ruiz (24-22) e chiude il sipario sulla quinta giornata biancoverde il muro di Luisetto (25-22).
    HRK Motta di Livenza -Vigilar Fano 3-0 (25-19, 25-23, 25-22)HRK Motta di Livenza: Alberini 3, Scaltriti 7, Arienti 9, Gamba 15, Saibene 9, Luisetto 8, Battista (L), Mian 0. N.E. Tonello, Basso, Nardo, Pinali. All. Lorizio.Vigilar Fano: Cecato 0, Ruiz 11, Bartolucci 4, Lucconi 19, Tallone 9, Ferraro 4, Gori (L), Silvestrelli 0, Cesarini (L), Ferro 0. N.E. Ulisse, Cozzolino, Roberti, Durazzi. All. Pascucci.Arbitri: Laghi, Giardini.Note: Durata set: 28′, 30′, 31′; tot: 89′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Vigilar Fano verso il match contro Motta di Livenza

    Di Redazione
    La Vigilar Fano pronta per la trasferta a Motta di Livenza per la quinta giornata del girone di andata della Serie A3 Credem Banca. I marchigiani scenderanno in campo oggi alle ore 17.00 contro l’HRK in un match equilibrato che vede entrambe le formazioni appaiate in classifica con 4 punti con una vittoria e una sconfitta.
    L’avversario: HRK Motta di Livenza
    La nuova HRK Motta di Livenza tra conferme di lusso e arrivi importanti: a guidarla è ancora Pino Lorizio dopo aver esordito a tre partite dal termine dello scorso campionato. La compagine biancoverde non altera la sua colonna portante, il nuovo capitano è Scaltriti, al suo fianco in posto quattro restano “nel branco dei leoni” Pinali e Saibene, mentre la novità sarà il giovane classe 2003, Nardo. Del tutto nuovo, o quasi, il reparto centrali, con Basso, sorpresa della scorsa stagione, ci saranno Luisetto da Porto Viro e Arienti da Grottazzolina a portare esperienza alla squadra. Gamba torna nel suo ruolo ideale, opposto, e il suo vice sarà Mian da San Donà. Conferme e nuovi arrivi anche per quanto riguarda i palleggiatori, Tonello rimane alla corte di coach Lorizio, mentre il regista titolare sarà Alberini dopo la stagione a Prata. Il nuovo libero dei leoni invece sarà Battista arrivato da Castellana Grotte. Talento, ambizione e voglia di fare per l’HRK in versione 2020-2021, che sta affrontando il campionato con impegno e dedizione.
    I precedenti
    Un solo precedente in Serie A3 tra Fano e Motta di Livenza, per quanto riguarda le gare disputate in Veneto:
    Serie A3 2019/2020 – 7a andata: HRK Motta di Livenza – Vigilar Fano: 3-1 (25-23, 25-23, 15-25, 25-19)
    La gara di ritorno, giocata a Fano, fu vinta sempre da Motta con il punteggio di 0-3.
    Così nel turno precedente
    VIGILAR FANO – AVS MOSCA BRUNO BOLZANO: rinviata a data da destinarsiVIVIBANCA TORINO – HRK MOTTA DI LIVENZA: rinviata a data da destinarsi
    Curiosità
    È la 100° partita in Regular Season per Nicola Cecato!
    -8 punti per Mario Ferraro al traguardo dei 700 in carriera!-2 punti per Kristian Gamba al traguardo dei 400 in carriera.-15 punti per Roberto Pinali al traguardo dei 500 in carriera.
    Dichiarazioni
    Andrea Ferro (palleggiatore Vigilar): “Purtroppo questa pandemia ci ha impedito di giocare le ultime due partite, però sapevamo benissimo che quest’anno sarebbe andato a singhiozzo, nonostante ciò noi continuiamo a lavorare duramente per crescere e preparare la gara della domenica. Onestamente non mi aspettavo che il coach mi desse così tanta fiducia nei momenti cruciali del match. Voglio continuare a fare bene e migliorare per non deludere nessuno. L’avversario di domenica è tosto, non li conosco bene ma so che sono molto attrezzati. A noi poco importa perché lotteremo su ogni pallone come fatto fino ad ora”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio trionfa in trasferta: UniTrento piegata 3-1

    Di Redazione
    L’anticipo della quinta giornata di andata di Serie A3 maschile si conclude con la vittoria della Gamma Chimica Brugherio ai danni dell‘UniTrento.
    Nel match valevole per il Girone Bianco, infatti, i Diavoli Rosa conquistano il taraflex trentino in quattro set.
    UniTrento – Gamma Chimica Brugherio 1-3 (22-25, 25-20, 18-25, 21-25).
    UniTrento: Pizzini 2, Pol 8, Simoni 9, Bonizzato 0, Magalini 13, Acuti 12, Marino (L), Cavasin 12, Lambrini (L), Coser 0, Depalma 0. N.E. Parolari, Dell’Osso. All. Conci.
    Gamma Chimica Brugherio: Santambrogio 4, Teja 8, Fumero 2, Nielsen 28, Gozzo 11, Frattini 5, Todorovic (L), Compagnoni M. 0, Raffa (L), Piazza 0, Eccher 3. N.E. Biffi, Compagnoni F., Lancianese. All. Durand.
    ARBITRI: Piperata, Sabia. NOTE – durata set: 27′, 27′, 26′, 29′; tot: 109′.
    CLASSIFICA
    Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro 10, Gamma Chimica Brugherio 6, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 5, Vigilar Fano 4, HRK Motta di Livenza 4, Sa.Ma. Portomaggiore 4, Mosca Bruno Bolzano 3, Tinet Prata di Pordenone 0, Med Store Macerata 0, ViViBanca Torino 0, UniTrento 0, Volley Team San Donà di Piave 0.
    Articolo in aggiornamento… LEGGI TUTTO

  • in

    La Gis sfida Galatina. Scarpi all’esordio: “Hanno giocato bene anche senza me”

    Di Redazione
    Dopo il turno forzato di riposo per via del Covid-19, la Gis Pallavolo Ottaviano, domani alle ore 18.00 a Taviano  affronta l’Efficienza Energia Galatina, squadra costruita con giocatori esperti e importanti. Una grande occasione per la Gis che affronterà questa gara senza alcuna pressione vista la classifica ampiamente positiva.
    A parlare lo schiacciatore Enrico Scarpi, all’esordio domani con la Gis:“Non mi aspettavo un inizio del genere visto che la squadra é stata completamente rivoluzionata rispetto al roster dello scorso anno, i ragazzi hanno dimostrato grande carattere già delle prime 3 gare. Non é stato completato il mio trasferimento entro i tempi stabiliti dalla lega, per questo ho dovuto saltare le prime 3 partite ma la squadra ha dimostrato di saper giocare molto bene anche senza di me. Galatina é una squadra con tanta esperienza dove ci sono giocatori con qualità al di sopra della categoria, penso che dovremo affrontare la partita senza paura di sbagliare e rischiando un po’ di più in battuta.Viviamo giorno per giorno cercando di dare il massimo ogni settimana, speriamo che i campionati di serie A non vengano interrotti anche se sarà difficile recuperare cosí tante partite rinviate causa covid”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Puleo: “Aversa è una squadra più alla nostra portata, con organico giovane”

    Sistemia LCT Saturnia Aci Castello

    Di Redazione
    Bandiera verde al checkpoint tamponi. I biancoblu di Saturnia LCT Sistemia Aci Castello in queste ore sono in viaggio per raggiungere il PalaJacazzi, in provincia di Caserta, per disputare il match valido per la quinta giornata del Campionato di Volley maschile Serie A3 Credem Banca, in programma per le 18:00 di domani, domenica 15 novembre, contro Normanna Aversa Academy.
    I castellesi sono pronti al riscatto, dopo la serie di sconfitte da cui vengono, quattro partite giocate e solo 3 punti in classifica. Da quando sono ritornati in palestra, Francesco Pricoco e compagni, ha ripreso gli allenamenti con la volontà di lavorare su quei fondamentali che non hanno funzionato, ma soprattutto per testare se stessi e ritrovare la grinta per andare avanti.
    Cosa troveranno dall’altra parte della rete? Una squadra che ha fame di gioco, perché ferma da due settimane a causa degli stop decretati da alcuni tamponi positivi nel gruppo squadra. La squadra di coach Giacomo Tomasello arriva dunque con una fatica minore sulle spalle all’incontro di domani, ma anche con la voglia di rimettersi in gioco visto lo stop forzato, ma spiega Mauro Puleo: “Aversa è una squadra più alla nostra portata, con organico e allenatore giovani. Possiamo farcela e andremo li per giocarcela fino alla fine”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cruciani su Macerata: “Un avversario costruito per vincere”

    Di Redazione
    Pronta a tornare sul taraflex del Palazzetto dello Sport di Ferrara la Sa.Ma. Portomaggiore di coach Cruciani. Questa volta per recuperare la prima giornata di campionato che fu rimandata a causa dei numerosi contagi nel gruppo squadra marchigiano. Sicuramente il fatto di poter scendere di nuovo in campo, nonostante il rinvio della gara contro il Volley Parella della quarta giornata, è già di per sé una notizia positiva. Questo garantirà a Vanini e compagni di continuare il naturale percorso di crescita ripreso dopo il balbettante inizio di stagione (3 rinvii nelle prime 5 giornate).
    I ragazzi giallo blu hanno da dimostrare che l’opaca prestazione di domenica scorsa contro Montecchio può essere migliorata nonostante avranno di fronte una Med Store Macerata che può vantare nella sua rosa giocatori esperti e di primissimo livello come capitan Monopoli, lo schiacciatore olandese Snippe, il centrale Calonico e con la cartuccia pronta di quel Dennis che è in attesa solo del via libera dalla federazione internazionale. Non va dimenticato il giovane opposto Ferri, che tanto bene ha fatto nel precampionato e nell’unica giornata disputata e il libero Gabbanelli. Chiude la rosa il giovane centrale classe 2000 Sanfilippo.I marchigiani vengono anche loro da una sconfitta sul campo della Gamma Chimica Brugherio (3-1) ma ad onor del vero i ragazzi di coach Di Pinto sono scesi in campo senza lo schiacciatore Margutti e con una condizione non ottimale visto la lunghissima quarantena a cui sono stati sottoposti.
    Entrambe le squadre si presenteranno con maggiore brillantezza a questo incontro e la speranza è di poter assistere ad uno spettacolo di alto livello tecnico e agonistico.Simone Cruciani presenta l’incontro: ‘’ Sicuramente affrontiamo un avversario costruito per vincere ma non ci faremo intimorire dalla grande qualità che c’è oltre la rete. Proveremo a mettere in campo la nostra pallavolo e a mettere pressione a Macerata cercando di far evidenziare le loro criticità. Ovviamente serve una prestazione di più alto valore rispetto a quella della settimana scorsa. Coach Di Pinto, dall’alto della sua esperienza, saprà sicuramente amalgamare bene tutti i suoi giocatori e avrà studiato attentamente le nostre caratteristiche.
    Sarà quindi per noi importante essere molti uniti e sostenerci tra tutti gli effettivi negli eventuali momenti di difficoltà che potranno presentarsi nell’arco della gara, ma soprattutto essere pronti ad affondare il colpo appena ci sarà la possibilità. Servirà una gara matura e alla fine tireremo le somme. I ragazzi si sono allenati con maggiore continuità in questa settimana e mi sembra che l’attenzione sia alta, anche perché in cuor nostro abbiamo l’obiettivo di metterci alle spalle la gara di settimana scorsa.’’
    Quindi l’appuntamento è per domani 15 Novembre alle ore 20:00, la gara verrà disputata a porte chiuse.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Budani: “Affronteremo Pineto, una realtà molto tosta e difficile, dobbiamo far quadrato”

    Di Redazione
    C’è voglia e soprattutto bisogno di cambiare le cose. Di invertire la rotta e tornare ai bei fasti, alle vittorie che tanto mancano alla Smi Roma Volley, che domenica alle ore 19 al PalaDiFiore di Ostia ha il compito di tornare al successo che manca dalla prima giornata. Un digiuno che dura da tre partite, troppe per una squadra che ha ambizioni importanti.
    I ragazzi di Budani sono attesi da una dura prova contro l’Abba Pineto, formazione completa, giovane e molto ben assortita. Una squadra che nelle precedenti quattro uscite ha collezionato due vittorie e due sconfitte, per ben tre volte è andata al quinto set, ciò vuol dire che nell’arco della stessa partita alterna buoni momenti ad altri meno. Roma dopo l’ultima uscita a Lecce non proprio esaltante ha il dovere di cambiare questa inerzia. In settimana c’è stato un confronto serrato.
    Il pensiero del tecnico Mauro Budani. “Devo dire che la classifica non rispecchia il nostro potenziale, non siamo assolutamente questi, meritiamo quella posizione per quanto fatto vedere in campo, ma i nostri valori non sono quelli. In settimana ho visto tensione, che dobbiamo essere bravi a trasformare in positiva, i ragazzi tengono alla squadra e al campionato, ora però è il momento di dimostrare. Affronteremo una realtà molto tosta e difficile, dobbiamo far quadrato”. LEGGI TUTTO