consigliato per te

  • in

    Portomaggiore, Vanini verso il match con l’HRK Motta: “Squadra ben equilibrata”

    Foto Ufficio Stampa Sa.Ma. Portomaggiore

    Di Redazione
    Dopo il rinvio del match nello scorso turno di campionato con la ViviBanca Torino, la Sa.Ma. Portomaggiore tornerà in campo domenica 22 novembre alle ore 19.00 per affrontare l’HRK Motta di Livenza. A fare il punto della situazione è l’esperto palleggiatore Andrea Vanini.
    Qual è il tuo punto di vista riguardo la partita contro Macerata? “Quella contro Macerata di sicuro non è stata una gran bella partita, ci sono stati molti alti e bassi. Si è visto che entrambe le squadre sono ancora a inizio stagione. Loro probabilmente hanno sofferto un po’ di più perché sono stati del tutto fermi per 20 giorni causa Covid. Comunque sono 3 punti importanti per il nostro cammino.”
    Prossimo avversario HRK Motta di Livenza. Quali sensazioni e aspettative hai a riguardo? “Secondo me Motta è una delle squadre più forti del nostro girone. Proveremo a fare sempre il nostro gioco e cercheremo di fare sempre meglio. Sappiamo che sarà una partita molto molto difficile e quindi cercheremo di dare il meglio.”
    Quale pensi sia il punto di forza della HRK? “Hanno un buon organico, sono ben coperti in tutti i ruoli del campo e sono una squadra ben equilibrata. Non credo abbiano grossi punti deboli o problematiche.” LEGGI TUTTO

  • in

    Parisi, i ricordi dell’A2 e il successo con Galatina: “Respiro aria di alta quota”

    Di Redazione
    Gabriele Parisi, palleggiatore classe ’87, aveva vestito la maglia dell’Aurispa Alessano nella stagione 2014/2015 e con la squadra aveva militato nel campionato nazionale di Serie A2. A distanza di 6 stagioni, a Parisi è stata affidata la cabina di regia dell’Efficienza Energia Galatina, piazza in cui aveva giocato il padre Mimmo nei primi anni ’80.
    L’intervista alla Gazzetta del Salento:
    «Cimentarsi a certi livelli è sempre molto stimolante – dice Parisi – Ad Alessano, sul piano dei risultati, le cose non andarono bene, in quanto ci classificammo ultimi. Dopo un girone di andata negativo, nel ritorno ci regalammo delle soddisfazioni, ma non bastò ad evitare di giungere in coda. Nonostante ciò, ci fu grande entusiasmo, perché si trattò della prima esperienza in A2 del club bianco-azzurro e di molti di noi atleti. Anche a Galatina c’è notevole fermento e l’unico rammarico è che siamo costretti a rinunciare alla passione dei nostri tifosi, galvanizzati dalla scelta della società di rilevare il titolo di A3. Inoltre, abbiamo iniziato benissimo l’annata, vincendo tre incontri su tre».
    Il livello dell’A3 non è quello dell’A2:
    «È così. Nel 2014/2015 l’A2 era la seconda serie nazionale e, per di più, era a girone unico. L’A3 è la terza serie nazionale ed è divisa in due raggruppamenti, ma ha comunque il fascino della A per l’ottima organizzazione garantita dalla Lega e per tutto ciò che ruota intorno».
    L’Efficienza Energia è al vertice della graduatoria, ma tutti allontanano le luci della ribalta:
    «La cosa certa è che è bello respirare l’aria di alta quota e che proveremo a piazzarci quanto più in alto possibile, ma il nostro girone è equilibrato. Si può vincere o perdere con chiunque. Inoltre, si naviga a vista a causa delle problematiche legate al Coronavirus. Pertanto, è meglio vivere alla giornata». LEGGI TUTTO

  • in

    Prata recupera con Montecchio. Mattia: “Voglio atteggiamento corretto e costruttivo”

    Di Redazione
    Il debutto è già alle spalle e i ragazzi della Tinet Prata sono concentrati sul prossimo impegno. Il fitto calendario, dopo la lunga inattività presenta un susseguirsi di partite a ritmo serrato. I gialloblù, dopo il canonico giorno di riposo post partita, avranno a disposizione solo un doppio appuntamento per preparare la prossima sfida, quella che già domani alle 20.30 li vedrà scendere in campo in quel di Montecchio Maggiore. I berici hanno giocato due match vincendo al debutto contro Trento per 1-3 ed imponendosi due settimane fa in un serrato tie break a Portomaggiore. Occhi puntati sull’esperto opposto Pranovi e sui giovani posti 4 Flemma e Fiscon, già compagno di squadra di Pinarello ai tempi degli scudetti giovanili con il Volley Treviso.
    Lo staff sta lavorando a pieno regime per recuperare Alberto Baldazzi, che ha saltato il debutto per problemi alla schiena. Non sarà invece della partita Bellini, che non ha ancora risolto i suoi guai fisici.
    “Spero ovviamente di poter recuperare Baldazzi, che per noi è un giocatore importante – filosofeggia Coach Mattia – dall’altro lato vorrei che l’assenza di un giocatore non diventasse un alibi per noi. So bene che stiamo lavorando in condizioni complicate perché la lunga inattività prima e ora il calendario che non ci consente di allenarci con costanza sono assolutamente uno svantaggio. D’altro canto dobbiamo essere bravi a non disperdere energie per lamentarci di quello che ci penalizza ma ad utilizzarle, invece, in maniera propositiva. Voglio che domani si entri in campo con un atteggiamento corretto e costruttivo come, d’altronde, facciamo durante gli allenamenti settimanali. Dobbiamo superare gli ostacoli che il campo ci propone con entusiasmo ed un po’ di sfrontatezza”
    La parola passa quindi al parquet, che sarà quello del PalaCollodi di Montecchio Maggiore, rigorosamente a porte chiuse. Fischio d’inizio alle 20.30 da parte di Matteo Selmi di Modena e Marta Mesiano di Bologna.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roscini dopo la sconfitta di Motta: “In alcuni frangenti abbiamo voluto strafare”

    Di Redazione
    La Vigilar Fano torna a mani vuote dalla trasferta di Motta di Livenza, al termine di un match giocato contro una delle favorite del girone bianco. I mottensi sono stati superiori ai fanesi reagendo bene nei loro pochi momenti di difficoltà, dall’altra parte i virtussini non sono riusciti a ripetere la prestazione di Porto Viro.
    “Sono un po’ dispiaciuto per l’andamento del primo set – afferma l’assistant coach Simone Roscini – eravamo avanti di due punti poi abbiamo subito un filotto di punti con Saibene al servizio. Poi la partita è andata come ci aspettavamo, la differenza l’hanno fatta la loro maggior aggressività in battuta ed il contrattacco. Noi, invece, in alcuni frangenti abbiamo voluto strafare”.
    I veneti si sono comunque rivelati una signor squadra: “Sapevamo di venire a giocare in un campo molto difficile contro una squadra forte – continua il Roscio – peccato per quei due set equilibrati in cui potevamo fare di più, poi ci abbiamo messo anche del nostro subendo a dismisura la loro battuta. Ma ora è il caso di guardare avanti e pensare alla sfida casalinga contro Montecchio Maggiore”.
    Sulla prestazione dei virtussini potrebbe anche aver influenzato il fatto di non aver giocato partite ufficiali per venti giorni: “Dobbiamo metterci in testa – conclude Roscini – che questo sarà un anno particolare. Mi auguro ora che vi sia maggiore continuità di gioco, ma potrebbe ricapitare ancora di saltare dei turni. Noi dobbiamo tenerci assolutamente pronti anche per questa eventualità”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Durand: “Il lavoro che stiamo facendo porta i suoi frutti”

    Foto credit: Chiara Riolfo

    Di Redazione
    Un successo la trasferta a Trento nell’anticipo della 5° giornata del campionato serie A3 Credem Banca per la Gamma Chimica Brugherio che conquista in quattro set la seconda vittoria consecutiva di stagione contro la giovane formazione UniTrento.
    Determinante Breuning con la sua potenza in battuta e precisione nel chiudere il punto nei momenti chiave dei set, ma per chi fa dei giovani la propria vocazione esaltante è stato ritrovare titolare in campo al quarto set il giovane centrale del settore giovanile, classe 2003, Eccher ed assistere all’esordio in serie A di un altro giovane del vivaio, Mirco Compagnoni.
    Concesso il bis vittoria, la Gamma Chimica Brugherio torna a casa per preparare le due sfide interne contro ViviBanca Torino (domenica 22 novembre ore 18), e Volley Team San Donà di Piave (sabato 28 novembre ore 20.30).
    Coach Durand: “Vittoria importante per dare continuità al risultato di settimana scorsa e per capire che il lavoro che stiamo facendo porta i suoi frutti. Siamo partiti molto bene in battuta riuscendo a metterli subito in difficoltà. Loro, ritrovandosi sotto nel punteggio, hanno iniziato a commettere diversi errori mentre noi siamo stati impeccabili e abbiamo gestito il primo set molto bene. Nel secondo, come successo la scorsa settimana, abbiamo avuto un brusco calo, siamo stati sempre sotto nel punteggio e non siamo riusciti a riprenderlo.
    Poi dal terzo abbiamo ricominciato a giocare, non al livello del primo, però siamo di nuovo stati aggressivi in battuta, abbiamo murato ed offerto una prestazione solida per portare a casa la vittoria. Breuning è stato determinante sia in battuta sia in fasi importanti del gioco. Abbiamo poi dei giocatori dietro che sappiamo che valgono; ho la fortuna di non avere problemi ad inserirli in campo perché so che mi daranno una risposta positiva. Eccher anche questa sera è entrato ed ha fatto molto bene, così come Compagnoni Mirco che ha risposto bene all’ingresso in campo nonostante fosse il suo esordio in serie A. Questa è una bella soddisfazione perché lavorare sui giovani per noi è molto importante”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO