consigliato per te

  • in

    Recupero infrasettimanale per Galatina. Domani arriva Modica

    Foto Ufficio Stampa Efficienza Energia Galatina

    Di Redazione
    Recupero infrasettimanale per Efficienza Energia Galatina subito a ridosso della vittoria messa a segno domenica, con un po’ di fatica, contro la SMI Roma. Smaltite appena le tossine ecco arrivare, nella giornata di mercoledì 2 dicembre al PalaIngrosso di Taviano, l’Avimecc Modica per recuperare il match saltato durante la terza giornata di campionato.
    La squadra siciliana è in un gran momento di forma. Nonostante la sosta forzata nella 7^ giornata per la positività di alcuni elementi dell’Ottaviano, ha nelle corde la carica che le deriva dalla prova convincente contro Grottazzolina e soprattutto dalla limpida vittoria in casa del Tuscania. Cliente speciale, quindi, che giunge nel Salento per saggiare le capacità tecniche di un’Efficienza Energia, al momento la rivelazione di questo inizio di stagione.
    Il roster, tutto isolano per undici – quattordicesimi, annovera il centrale laziale Garofolo, il martello polacco Busch come straniero e l’italo-argentino Martinez nel ruolo di opposto. Dal prolifico movimento pallavolistico siciliano provengono poi i tanti giovani che mister Bua ha incasellato nel suo gruppo per affiancare Tulone, Chillemi e compagni. Il tecnico ragusano sicuramente metterà in campo la sua miglior formazione confermando il palleggiatore Tulone in diagonale con Martinez, i martelli Busch e Chillemi, i centrali Garofolo e Raso con Nastasi a registrare la difesa. Anche mister Stomeo partirà dalle certezze tecniche che fino a questo momento hanno portato Efficienza Energia a svettare su tutti. In campo scenderanno sicuramente il fuorimano Giannotti a fare la diagonale con Parisi, Elia e Musardo al centro, Lotito e Maiorana in posto quattro ed il libero Torchia a completare il sestetto. Sicuramente sarà anche questa una gara che richiederà il massimo delle attenzioni; soprattutto sulla distribuzione di Tulone che ama servire quasi equamente i suoi terminali offensivi (Busch e Martinez) con Chillemi pronto a supportarli.
    Spetterà ai blucelesti di capitan Buracci continuare a far sognare i tifosi che, perdurando il veto d’ingresso al palazzetto, potranno seguire la trasmissione in streaming della gara sul canale legavolley.tv a cominciare dalle ore 18.00.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Videx, coach Ortenzi: “Bravi a risolvere diverse situazioni difficili”

    Foto Ufficio Stampa Videx Grottazzolina

    Di Redazione
    Il PalaJacazzi ha regalato altri tre punti alla banda di coach Ortenzi. Un altro successo, l’ennesimo, giunto dopo un’ora e mezza di gioco per un 3-0 che dice molto meno di quanto la gara non abbia raccontato. Grottesi più efficaci in fase offensiva con un complessivo 54% in attacco, campani più ordinati invece in ricezione (67% il dato medio del match con un picco del 78% nel terzo set). Parecchi errori da un lato e dall’altro, specialmente dai nove metri. 11 per i padroni di casa, addirittura 15 per la Videx che vede sugli scudi Vecchi e Starace a dividersi la palma di top scorer con 16 segnature ciascuno. Tra le fila di Aversa, oltre all’ex Cester, spicca la prestazione di Fortes: 4 muri vincenti ed un 69% in fase offensiva a fronte di 13 attacchi totali. Una gara nel suo complesso molto equilibrata, giocata punto a punto e decisa dai dettagli (vedasi l’ace fortunoso di Riccardo Vecchi nel primo parziale ed un Massimo Gaspari, gettato nella mischia da coach Ortenzi nel finale di gara, in versione Mattatore).
    “Sapevamo sarebbe stata una partita complicata – il commento a caldo di coach Ortenzi – Abbiamo mancato il giusto approccio al servizio ed in difesa, diversamente da quanto siamo abituati a fare di solito. Non riuscivamo a prendere ritmo in nessun fondamentale ma siamo stati bravi a risolvere diverse situazioni difficili su attacchi di palla alta che ci hanno permesso di avere la meglio – ha proseguito il coach – Nel finale è stato molto bravo Gaspari ad entrare subito in partita con quei due punti consecutivi che hanno dato il là alla vittoria finale.”
    Un’altra tappa di un percorso di crescita ancora lungo che però continua a dare segnali importanti sui progressi della squadra: “Stiamo insistendo molto sull’importanza di saper trovare delle soluzioni nei momenti di difficoltà della partita. Siamo stati molto bravi a rimanere dentro la gara anche quando le cose non andavano bene – ha proseguito Ortenzi – Dobbiamo continuare così ed anzi imparare a farlo con sempre maggiore regolarità. Questo passa inevitabilmente dal livello degli allenamenti all’interno della settimana. E’ la strada sulla quale è necessario proseguire per fare un ulteriore salto di qualità.”
    (Fonte. comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pulvirenti: “Sempre gli stessi errori, non tutti sono all’altezza della categoria”

    Di Redazione
    Doveva essere un match per portare a casa dei punti e per Sistemia LCT Saturnia Aci Castello, nella settima giornata del Campionato di Serie A3 di volley maschile Credem Banca 20/21 il match contro Gestioni&Soluzioni Sabaudia, si è trasformato nell’ennesima sconfitta, la sesta. I padroni di casa ieri pomeriggio, domenica 29 novembre, si sono affermati per 3-1 (25-22, 23-25, 26-24, 25-19) e anche se i parziali raccontano di una partita combattuta, i biancoblu, ancora una volta non sono riusciti a centrare l’obiettivo di vincere almeno 2 set e incassare anche solo uno dei punti in palio.
    La partita infatti si è contraddistinta per il grande equilibrio tra le due squadre, ma i castellesi, hanno commesso tanti errori dai quali non sono riusciti a tirarsi fuori, lasciando spazio agli avversari, con meno partite sulle spalle, e con la voglia di fare bene tra le proprie mura casalinghe.
    Ne prende atto il presidente Luigi Pulvirenti che, da Sabaudia, commenta così la sconfitta del suo roster: “Più che la sconfitta conta il fatto che la squadra fa sempre gli stessi errori, questo purtroppo vuol dire che non tutti i giocatori sono all’altezza della categoria, ancora non riescono a correggere le loro lacune, nonostante settimane di allenamenti in cui si insiste sulle mancanze tecniche. Martedì riprendiamo a lavorare in palestra, nel frattempo ognuno avrà il tempo di riflettere su cosa manca e su cosa bisogna migliorare, questo è l’unico modo di dimostrarsi all’altezza di questo campionato”.
    Domenica 6 dicembre, Saturnia Aci Castello ritornerà a giocare al Pala Arcidiacono contro Tuscania, il match sarà in diretta su Lega Volley Channel, canale ufficiale della Lega Pallavolo Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    Bertocco: “Prima dell’incontro con Montecchio abbiamo solo un allenamento”

    Di Redazione
    A due giornate dal ritorno in campo contro Brugherio, dopo il mese di stop, è già tempo di preparare un nuovo incontro per il Volley Team Club.Domani, infatti, i sandonatesi sono attesi in casa del Sol Lucernari Montecchio Maggiore, per recuperare la sfida della 5^ giornata inizialmente in programma domenica 15 novembre, ma saltata a causa dei casi di positività riscontrati nella compagine biancoceleste.
    «Prima dell’incontro con Montecchio abbiamo solo un allenamento di rifinitura, quello odierno – commenta Coach Bertocco –. Cercheremo di sfruttare questo pochissimo tempo per lavorare sulla ricezione, per garantirci uno standard di gioco, e da lì completare andando a migliorare la situazione d’attacco, perché l’attacco è la cosa più importante».
    Tempi strettissimi per il club di San Donà, che nel mese di dicembre sarà chiamato a un vero e proprio tour de force, con ben 7 incontri in calendario e una condizione atletica da recuperare.
    Appuntamento per martedì primo dicembre, alle ore 20.00, al PalaCollodi di Montecchio Maggiore. Per tutti i tifosi, invece, la sfida sarà come sempre trasmessa in diretta streaming sul sito legavolley.tv
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altri tre punti per Torino che supera Prata per 3-1

    Di Redazione
    Secondo successo consecutivo per il Vivibanca Parella Torino che, dopo aver espugnato il campo di Brugherio domenica scorsa, supera in casa Tinet Prata di Pordenone 3-1 e vola a quota sei punti in classifica.
    Coach Simeon ripropone il sestetto iniziale visto a Brugherio, con la coppia Filippi-Gerbino per la diagonale palleggio-opposto. Il ruolo di banda viene affidato invece a Richeri e Gasparini, con Mazzone e Piasso centrali e Martina libero a completare la formazione.Risponde Prata con Calderan in palleggio e Baldazzi opposto, Dolfo e Bruno in posto 4, Katalan e Bortolozzo al centro con Pinarello libero.
    Primo set a senso unico, con il Parella che parte forte (7-2), costringendo Prata al time out. Gli sforzi degli avversari non bastano a colmare il divario, con i biancorossoblu che, guidati da Filippi riescono a trovare il +8 (18-10). Bortolozzo in attacco permette alla squadra ospite di accorciare le distanze (19-13), ma ci pensa Gerbino (top scorer nel set con 7 punti), seguito da Piasso a chiudere i conti sul 25-16.
    Inversione di rotta nella seconda frazione di gioco: Prata parte bene creando subito il divario con gli avversari (1-4). La coppia Gerbino-Gasparini risponde a Baldazzi, tenendo il Parella in partita e ristabilendo una situazione di parità (12-12). Con Bortolozzo, efficace a muro e in attacco, i friulani riprendono coraggio (16-21), costringendo Simeon al time-out. I cambi del coach biancorossoblu servono a poco e Prata conquista il set (20-25).
    Inizio del terzo set in fotocopia a quello precedente: la squadra ospite si porta subito in vantaggio con un filotto positivo, guidata da Dolfo a servizio che si rende autore di due ace (1-7). Dopo una fase di sofferenza, il Parella torna in partita: grande rimonta dei biancorossoblu che, sul turno di battuta di Gasparini, si portano a -1 (9-10). Gli entusiasmi vengono però frenati dal nuovo allungo di Prata targato Dolfo e Baldazzi (11-16). Con un timeout, coach Simeon torva la chiave per ribaltare il terzo parziale: la coppia Gerbino-Gasparini in attacco dà vita ad un filotto di punti che ristabilisce gli equilibri (15-16), fino al controsorpasso (22-19). Nel finale Prata prova un ultimo assalto (23-22) ma i muri di Romagnano e Piasso su Baldazzi permettono al Parella di chiudere 25-22.
    Anche nel quarto parziale, i friulani partono col botto (3-8), ma il Parella recupera in fretta ancora col servizio di Gasparini (8-9) e realizzando il controsorpasso grazie ad un Gerbino ispirato in battuta e attacco (13-11). Nuovo allungo biancorossoblu nella fase centrale del set grazie a due attacchi vincenti di Mazzone (19-14). Prata non demorde e riesce a rosicchiare qualche punto, accorciando le distanze (20-18). Anche questa volta però, nel momento cruciale è il Parella a dimostrarsi più cinico e imporsi 25-19.
    “Sapevamo che sarebbe stata una partita molto difficile e così è stato – dice coach Simeon – Il primo set poteva ingannare perchè loro non sono praticamente scesi in campo. Dopo sono stati 3 parziali di battaglia. Noi siamo stati bravi a reagire alle difficoltà. Nel secondo set siamo calati d’intensità soprattutto a livello mentale ed è un limite che dobbiamo colmare. Dobbiamo smettere di pensare di avere difficoltà tecniche contro qualsiasi tipo di avversario perchè siamo un’ottima squadra. I ragazzi hanno di nuovo giocato molto bene. Devono solo convincersi che non sono più la squadra dell’anno scorso. Ormai giochiamo senza quella tensione che c’era. La partita si stava mettendo male perchè nel terzo set eravamo sotto di tanto. Basta poi però un episodio a cambiare la partita. Noi siamo una squadra che si infiamma in fretta. Col servizio rientriamo sempre e anche oggi l’abbiamo fatto lì. Siamo stati bravi a rimetterci in carreggiata perché ad un certo punto abbiamo perso il filo logico del muro e difesa contro il loro attacco. Appena ritrovato quello ed il servizio, siamo andati via. Molto bravi tutti i ragazzi, anche chi centrato. Sono molto contento per loro e tutta la società. Stiamo lavorando duro e bene. È un momento difficile però tutti danno il 120% e sono contento che questo sforzo venga premiato. Sabato prossimo dobbiamo andare a San Donà. Sarà un’altra partita difficile perchè loro hanno quasi sempre perso e quindi dobbiamo essere ancora più concentrati.”
    VIVIBANCA PARELLA TORINO-TINET PRATA DI PORDENONE 3-1 (25-16, 20-25, 25-22, 25-19)VIVIBANCA PARELLA TORINO: Filippi 6, Gerbino 25, Richeri 8, Gasparini 15, Mazzone 8, Piasso 6, Martina (L). Romagnano 4, Matta, Genovesio, Maletto. N.e: Oberto, Valente (L). All.: Lorenzo Simeon.TINET PRATA DI PORDENONE: Calderan 3, Baldazzi 12, Dolfo 11, Bruno 9, Katalan 2, Bortolozzo 11, Pinarello (L), Dal Col 5, De Giovanni, Gambella, Deltchev. N.e: Paludet, Meneghel, Vivan (L). All.: Paolo Mattia.Note: Ace 7-4, Ricezione 63% (23%)-43%(14%), Attacco 43%-36%, Muri 12-11, Errori 29-23
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro, capitan Cuda e l’omaggio a Diego Armando Maradona

    Di Redazione
    La morte del “Pibe de oro” Diego Armando Maradona continua a farsi sentire nel mondo dello sport, non solo nel calcio, dove l’argentino è stato uno dei più grandi calciatori della storia inseme a Pelè, ma anche nella pallavolo. Tre giocatori della Biscottificio Marini Delta Volley, capolista del Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, gli argentini Cuda, Kindgard e Vinti, sono scesi in campo con il lutto al braccio in segno di rispetto verso Maradona.
    Un gesto che il capitano della Marini Delta Juan Cuda ha commentato così dopo la rotonda vittoria per 3-0 su Portomaggiore: “Voglio iniziare omaggiando Diego, la sua scomparsa ci ha toccato nel profondo, credo che solo noi argentini, forse insieme ai napoletani, possiamo capire cosa ha rappresentato questo grande campione nelle nostre vite. Venendo alla partita, è stata una gara più semplice di quanto ci aspettassimo. Sicuramente Portomaggiore ha sofferto l’assenza di Vanini, a cui faccio i miei auguri per una pronta guarigione, ma noi ci eravamo preparati molto bene in settimana e Alberto Previato ha tenuto la squadra in mano in modo eccellente. Ne approfitto per mandare un grande saluto a coach Zambonin, con la speranza che possa tornare presto in palestra”. LEGGI TUTTO