consigliato per te

  • in

    Med Store Macerata di nuovo in campo per il recupero contro Montecchio

    Di Redazione
    Dopo lunghe settimane di pausa ora non c’è riposo per la Med Store Macerata, che tornerà subito in campo domani alle 18, ancora al Banca Macerata Forum, contro la Sol Lucernari Montecchio Maggiore. Nella gara di ieri ha avuto la meglio la capolista Porto Viro, ma ci sono diversi aspetti positivi dai quali i biancorossi possono ripartire: le settimane di lavoro in palestra hanno dato i loro frutti e la squadra ha mostrato una forma incoraggiante, così come l’approccio e il carattere; ne ha giovato lo spettacolo, con Macerata e Porto Viro che hanno dato vita ad una bella partita, combattuta e apertissima in ogni set.
    Montecchio si presenta come una nuova difficile sfida; la formazione vicentina è rimasta a riposo ieri ma nell’ultima partita giocata è tornata alla vittoria, imponendosi per 3-0 sul Volley Team San Donà di Piave, e al momento occupa la quarta posizione in classifica.
    Il coach Adriano Di Pinto ripercorre la sfida di ieri: “Abbiamo avuto un atteggiamento ottimo, in queste settimane ci siamo concentrati particolarmente su questo aspetto. Anche a livello tecnico abbiamo fatto bene, le due squadre hanno regalato una partita spettacolare, faccio i complimenti anche a Porto Viro, giocano davvero una bella pallavolo“.
    Hanno colpito in positivo le prestazioni dei giovani, ma un po’ di tutti i biancorossi scesi in campo. “I giovani sono il nostro ago della bilancia, ieri invece avevamo di fronte una squadra molto esperta ma siamo riusciti a restare sempre in partita combattendo su ogni punto. I ragazzi sono stati bravi a reagire agli errori e ai momenti difficili, devo ringraziare i nostri campioni, Monopoli, Snippe, come Calonico e Gabbanelli, che hanno aiutato i più giovani e dato grande tranquillità con una prestazione costante nel corso dei set. Ora dobbiamo proseguire con questo atteggiamento e migliorare su alcuni aspetti individuali ma questo è l’inizio per guardare avanti“.
    Tolto il risultato, è stata la prestazione giusta per la prima partita al Banca Macerata Forum: “Si è creata da subito una bellissima atmosfera e per questo devo ringraziare la società. Non è facile organizzare una partita in un contesto difficile come quello che stiamo vivendo, invece i ragazzi sono stati circondati da un clima positivo, il loro entusiasmo è stato ricambiato e incentivato”.
    Già domani ci sarà subito l’occasione di ripetersi, magari riuscendo a strappare i primi punti. Di Pinto conclude: “È quello che ci manca adesso. Con il poco tempo a disposizione per allenarci è un bene giocare di nuovo in casa, ci aspetta un avversario difficile come Montecchio; in particolare l’opposto Pranovi, il centrale Frizzarin e lo schiacciatore Fiscon formano l’ossatura della squadra, che come noi presenta con un mix di giovani e giocatori esperti. Sappiamo che sono in forma e sarà un’altra partita interessante”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica si riscatta e travolge Palmi in tre set

    Di Redazione
    Vittoria schiacciante ed importante per l’Avimecc Volley Modica che ha chiuso la pratica Palmi con un netto 3-0. Una prova di forza data anche dalla voglia di rivalsa per la sconfitta maturata in quel di Galatina dopo una prova molto convincente. I ragazzi di Bua hanno dimostrato maturità e voglia di mettersi in gioco. In tre set che hanno esaltato le qualità della squadra modicana contro un ottimo avversario.
    Il primo set è, come al solito, quello che permette alle due formazioni di studiarsi e di capire le tattiche dell’avversario. Questo porta ad un sostanziale equilibrio che viene spezzato solo dalla voglia e dalla caparbietà di una formazione di portarsi avanti. La squadra di casa ha tenuto un sostanziale vantaggio dal 8-5 fino al 16-14, fino alla rimonta decisiva di Busch e compagni che si portano sul 19-21, per poi chiudere il set sul 22-25.
    Il secondo set ci si aspetta che sia quello del ritorno della squadra avversaria, con l’orgoglio a spingere Zappoli e compagni. Questo, però, non basta e Modica mantiene il suo vantaggio costante. Il tempo passa e il vantaggio ospite aumenta fino al 17-21, un risultato che taglia le gambe alla squadra di Palmi che non riesce a portare avanti la rimonta, ma si lascia andare al 21-25.
    Terzo ed ultimo set chiuso in soli 27’, la squadra di casa non riesce a trovare la quadra ed il carattere per la rimonta. Modica spinge fino al 15-21, un divario tanto grande da far presagire che la gara verrà chiusa in solo tre set. Bua può essere soddisfatto della sua formazione, che finisce sul 20-25 e si regala una vittoria per il morale ma anche per la classifica che al momento ci vede terzi, un orgoglio per tutta la società.
    FRANCO TIGANO PALMI 0 AVIMECC VOLLEY MODICA 3 (22-25, 21-25, 20-25)
    Arbitri: Danilo De Sensi – Walter Stancati
    FRANCO TIGANO PALMI: Pizzichini 5, Amato, Pocello 5, Morelli, Zappoli 10, Garofalo 6, Parisi, Cormio 10, Laganà 3, Remo, Carbone (L), Di Carlo (L). All. Antonio Polimeni
    AVIMECC VOLLEY MODICA: Tulone 1, Raso 4, Battaglia, Martinez 20, Dormiente (L), Cuti, Chillemi 9, Nastasi (L), Busch 15, Imbesi, Garofolo 8. All. Giuseppe Bua
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valerio Vermiglio torna in campo. Vestirà la maglia di Aci Castello

    Di Redazione
    Valerio Vermiglio, il palleggiatore messinese classe ‘76 pluriscudettato con le maglie di Treviso e Civitanova, due volte Campione d’Europa, argento alle Olimpiadi di Atene, con un palmares ricco di successi con la nazionale azzurra e con i club, torna alla pallavolo giocata e ricomincia nella sua Sicilia, con Sistemia LCT Saturnia Aci Castello.
    In stop forzato, a causa del covid-19, l’ex palleggiatore della nazionale italiana, da qualche anno rientrato in Sicilia, nell’ultima stagione aveva indossato la maglia del gruppo Media in Serie C siciliana, ma a marzo scorso il mondo dello sport si è fermato a causa della pandemia.
    Adesso Vermiglio è pronto a ritornare sul taraflex. Lui, che non ha bisogno di presentazioni, è emozionato quasi come fosse la prima volta: “Aspettavo un momento come questo da molto tempo, giocare nella mia terra, farlo con una società storica, con un progetto legato ai giovani. E’ una scommessa bella, oltre che emozionante che meritava il mio rientro in campo”. 
    Il n° 5 della nazionale, che indosserà lo stesso numero per i biancoblu, attende di conoscere i suoi compagni, lo farà martedì con il primo allenamento in palestra, ma intanto si è già fatto un’idea: “Li ho osservati nelle dirette dei match, hanno un potenziale enorme. Non sarò un sostituto, ma un giocatore complementare a disposizione di coach Mauro Puleo e del direttore sportivo Piero D’Angelo. Metterò a frutto tutta la mia esperienza, i miei compagni potranno utilizzarla per raggiungere gli obiettivi che si prefissano in futuro”. 
    Da cosa si parte? Imparare ad esser gruppo. “Nella mia esperienza, sia in nazionale che nei club ho capito che questo è quello che serve per fare fronte comune e raggiungere gli obiettivi che ci si prefissa”. 
    Guardando ai suoi obiettivi personali: “Voglio continuare a giocare il più a lungo possibile e diventare un ambasciatore della pallavolo per le nuove generazioni. La Sicilia è una terra bellissima ed è un onore mettermi a servizio di una società come la Saturnia per sviluppare il talento di giovani siciliani. Ce lo abbiamo nel sangue, siamo un incrocio tra tante popolazioni e la grinta fa parte di noi. Ero una testa calda in campo, ora sono maturato e l’ho fatto anche grazie alle disavventure che mi ha riservato la vita. Valerio Vermiglio oggi è una persona diversa, e dimostrerò con la Saturnia il mio amore per la pallavolo”. 
    “Siamo certi che la presenza di Valerio nella nostra squadra sarà motivo di stimolo per tutti i nostri giocatori – commenta il presidente Luigi Pulvirenti – Con il suo arrivo non abbiamo realizzato solo un innesto sul campo, con un campione che ha collezionato un successo dopo l’altro, Valerio ha accettato di abbracciare il nostro progetto, che è più lungo di questo campionato e che riguarda tutto il territorio siciliano”. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO