consigliato per te

  • in

    Prata in cerca di riscatto con Bolzano. Zampis: “Manteniamo alta la concentrazione”

    Di Redazione
    Il brutto stop rimediato sabato al PalaPrata contro Portomaggiore ha reso la Tinet Prata vogliosa di un pronto riscatto. I ragazzi di Coach Mattia hanno faticato a mettere in campo le proprie indubbie qualità, ma già domani avranno la possibilità di farsi “perdonare” dai propri tifosi, sfidando la Mosca Bruno Bolzano al PalaPrata (orario d’inizio alle 20.00 con diretta streaming sul canale Legavolley.tv ).
    Quella con gli altoatesini è ormai una sfida classica che nello scorso campionato ha visto ottenere il doppio successo alla Tinet. Ci si augura che il pregresso sia di buon auspicio anche se tutti sanno che l’albo d’oro non scende in campo. Scenderà invece in campo Alberto Baldazzi che a Bolzano giocò la stagione 2017-2018. Nel campo avversario particolare attenzione al suo pari ruolo, il greco Aspiotis Anastasios che nell’ultimo match contro Torino ha messo a referto 27 punti. Match incredibile con i bolzanini in vantaggio per 0-2 e con un match point a disposizione nel quarto set, che poi hanno comunque conquistato la vittoria in un tirato tie break.
    La classifica recita Tinet 9, Bolzano 5, ma i gialloblù hanno giocato ben 4 gare più degli ospiti.
    “Bolzano è una squadra con ottime fisicità che ha nell’opposto straniero Anastastasios e nella banda Dalmonte due terminali di attacco di ottimo livello. – è il parere dell’assistant coach e scoutman Andrea Zampis – Loro sono rientrati da due partite dopo il lungo stop per covid (dalla seconda di campionato contro San Donà) e nell’ultimo weekend hanno ottenuto un ottimo risultato. E’ una squadra che andrà aggredita al servizio e affrontata con pazienza e tenacia in difesa. Sarà sicuramente una partita difficile da preparare in una sola giornata (oggi) ma che dovremmo affrontare con molta più concentrazione e determinazione rispetto alla precedente. Anche noi abbiamo ottimi giocatori che dobbiamo far risaltare anche sotto stress, come capita in questi periodi dove devi imparare a toglierti velocemente l’adrenalina della vittoria e rimetterti subito in testa l’avversario della partita successiva.”
    Il match verrà diretto da Antonio Licchelli di Lecce e Marta Mesiano di Bologna.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Puleo: “Vermiglio ha fatto bene all’umore della squadra”

    Di Redazione
    Sono stati in partita fino alla fine, ma la buona volontà e la grinta dimostrate non sono state sufficienti a chiudere i set decisivi in proprio favore. Ancora una volta Sistemia LCT Saturnia Aci Castello esce sconfitta dal campo, nonostante coach Mauro Puleo, a margine della partita, definisca il gioco dei suoi atleti “più maschio di quanto abbiamo mai visto da inizio Campionato”. Il 3-1 (29-27, 25-20, 20-25, 31-29) subito contro Falù Ottaviano, valido per la nona giornata del girone di andata del Campionato di volley Maschile di Serie A3 Credem Banca 20/21, lascia ben presagire per il futuro di questi giovani pallavolisti che, finalmente e nonostante la sconfitta, hanno dimostrato il proprio carattere.
    Complice il debutto in A3 di Valerio Vermiglio? Il numero 5, ex palleggiatore della nazionale italiana, ha dato fin da subito la sua impronta al gioco, ma per coach Puleo non si è trattato solo di questo: “Avere una persona di esperienza in campo ti permette di giocare più sereno. Ha fatto bene all’umore della squadra, anche se ancora abbiamo tanto da lavorare. Avremmo potuto portarci a casa il quarto set e anche il primo, dopo essere arrivati ai vantaggi. In entrambi i casi abbiamo avuto la palla per mettere al sicuro il set, ma non abbiamo saputo sfruttare l’opportunità”.
    Con la squadra anche il consigliere delegato Natale Costanzo, che ha così commentato: “Ci sono stati miglioramenti, questo è stato evidente soprattutto per il carattere che i giocatori hanno tirato fuori, nonostante un ambiente ostile e non da partita a porte chiuse. Cosa ci aspettiamo da questo momento in poi? Che la squadra porti a casa dei punti”.
    Da domani la testa ritorna agli allenamenti, in vista del prossimo incontro di domenica 20 dicembre. Sul time table dei biancoblu una buona trasferta contro Abba Pineto.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cruciani elogia Portomaggiore: “Concreti e cinici, ora continuiamo così”

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Una settimana da incorniciare quella della Sa.Ma. Portomaggiore, iniziata lunedì nel posticipo contro l’UniTrento e conclusa sabato con l’anticipo sul campo di Prata di Pordenone: due vittorie consecutive, la prima volta in questa stagione per i ferraresi. Il tecnico Simone Cruciani esprime tutta la sua soddisfazione per il successo in Friuli nell’intervista a Il Resto del Carlino Ravenna: “È stata una gara davvero ben giocata da tutta la squadra, siamo stati estremamente concreti e cinici. Abbiamo approcciato in maniera molto attenta e la prestazione è salita durante l’arco del match“.
    “Sono felice – prosegue Cruciani – perché il gioco espresso rispecchia la dedizione che la squadra mette negli allenamenti settimanali. Siamo un gruppo molto unito e queste partite cementano ancora di più le nostre fondamenta: ora sta a noi continuare a costruire qualcosa di sempre più solido. Dobbiamo continuare con questa umiltà e questa voglia di lavorare, solo in questo modo Portomaggiore potrà togliersi delle belle soddisfazioni come queste“.
    L’allenatore della Sa.Ma. parla anche dell’inserimento di Marco Marzola, integrato in rosa a seguito dell’infortunio di Vanini e per la prima volta titolare: “Alterno lui o Zanni a seconda delle caratteristiche dell’avversario. Saranno utili entrambi da qui alla fine. Marco ha giocato molto bene, tant’è vero che non ho avuto bisogno di cambiarlo nei tre set disputati, ma nella partita precedente con UniTrento aveva sempre giocato Zanni“. LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, Gabrielli: “Contro Pordenone sarà un altro banco di prova”

    Di Redazione
    La Med Store Macerata trova la vittoria al tie break contro l’UniTrento e finalmente si scrolla di dosso i “fantasmi” del Covid che ha costretto la squadra ad un lungo stop. Il General Manager Gabrielli, intervistato dal quotidiano Il Resto del Carlino Macerata, fa il punto della situazione.
    Ha già fatto la sua apparizione in campo Matteo Pizzichini ufficializzato l’altro ieri dalla società poche ore prima della gara vinta a Trento, il centrale è uno dei volti nuovi della Med Store Macerata. «Avevamo la necessità di un altro centrale in rosa – ricorda Francesco Gabrielli, gm della Med Store Macerata – dopo che due settimane fa il nostro giocatore Sanfilippo si era infortunato in allenamento riportando la rottura dei legamenti del ginocchio, per lui la stagione è conclusa».
    Pizzichini ha esordito con la Med Store a Trento in una partita che ha visto i maceratesi vincere al tie break. «È piaciuta la reazione della squadra – aggiunge Gabrielli – in una gara in cui siamo stati un po’ altalenanti, è poi piaciuto l’atteggiamento mostrato nel quinto set dove si è vista la determinazione necessaria per vincere il match».
    La squadra sta crescendo dopo il periodo segnato dal Covid 19 con i suoi giocatori costretti a interrompere la preparazione e poi cominciare di nuovo da capo. «A livello fisico la squadra sta abbastanza bene anche se tutti non sono ancora sullo stesso livello».
    Domenica la Med Store riceverà la visita di Pordenone. «Affronteremo un avversario, dove gioca l’ex Bruno, – conclude Gabrielli – costruito per disputare un campionato da primi posti, per noi sarà un altro banco di prova per verificare se ci sono altri progressi». LEGGI TUTTO

  • in

    HRK Motta, il vicepresidente Buso: “Attualmente sono 4 i positivi”

    Foto Facebook HRK Motta di Livenza

    Di Redazione
    L’HRK Motta di Livenza ferma ancora ai box a causa di alcune positività nel gruppo squadra.
    Com’è la situazione oggi? Spiega il vicepresidente Antonio Buso nell’intervista rilasciata al quotidiano Il Gazzettino Treviso: «Ai tamponi di giovedì si sono negativizzati in quattro su sei. Due rimasti positivi: si aggiungono agli altri due positivi al tampone fatto in precedenza. Di conseguenza abbiamo quattro positivi. Lunedì mattina (oggi, nda) nuovo giro di tamponi. E martedì sapremo. Basterebbe che uno dei quattro fosse negativo per giocare domenica in casa con Bolzano. Almeno due dei positivi hanno superato i 14 giorni di contagio: nessuno ha avuto sintomi».
    Una situazione difficile per le società che devono far fronte alle spese senza gli introiti dovuto al pubblico e alle sponsorizzazioni: «Il Governo deve ascoltarci, dall’attività sportiva dipendono gli stipendi che costituiscono l’unico introito per diverse famiglie».
    I club appartenenti alle categorie di Lega Pro, Lega Basket Serie A, LNP, Lega Pallavolo Serie A e Lega Pallavolo Femminile sono in stato di agitazione. Tra queste società c’è anche la Hrk Pallavolo Motta. Buso, scende nel dettaglio. «Molti sponsor sono in imbarazzo. La continua attesa del decreto attuativo riguardante il credito d’imposta sulle sponsorizzazioni li blocca sugli importi che sono disposti a dedicarci. Al governo, tramite il comitato 4.0 è stato richiesto di poter permettere alle società di accedere ad un credito sportivo, garantito dallo stato e rimborsabile in un periodo di tempo accettabile, per coprire i mancati incassi legati all’emergenza. Una soluzione a costo zero per lo Stato. Le nostre società garantiscono l’unica fonte di reddito per tante famiglie. Fermarsi sarebbe ingiusto». LEGGI TUTTO

  • in

    Pineto, Rosichini dopo la vittoria: “Una bella prova di maturità”

    Di Redazione
    Un altro bel successo per l’Abba Pineto che nell’unico anticipo della nona giornata del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca, ha sconfitto in quattro set l’Avimecc Modica. Una bella prestazione da parte di tutta la squadra come dichiarato da coach Rosichini ai microfoni del quotidiano Il Centro. Un successo che ha permesso alla formazione abruzzese di guadagnarsi il terzo posto in solitaria in classifica oltre a centrare terzo risultato positivo consecutivo.
    Missione compiuta. Aggiudicandosi l’unico anticipo della nona giornata del girone Blu della serie A3, l’Abba Pineto ha centrato un duplice obiettivo. Allungare una serie di (tre) risultati utili inaugurata il 22 novembre scorso e, al tempo stesso, guadagnare il terzo posto in solitaria. Centrato proprio a spese del Modica, sul cui campo si è imposta, in quattro set, sabato. Un test probante, quello sostenuto in terra siciliana dalla formazione abruzzese, che fa il paio con il precedente, ed altrettanto esaltante, successo ottenuto ai danni dell’allora capolista solitaria Galatina.
    «Sono soddisfatto della prova dei miei ragazzi», il commento del coach dell’Abba Pineto Giovanni Rosichini, «bravi soprattutto nelle fasi di approccio del match. Affrontato con la dovuta concentrazione, ben sapendo di dover fare i conti con un avversario insidioso. Che ha cercato in tutti i modi di metterci in difficoltà, riuscendoci realmente solo nel terzo set (l’unico vinto dal Modica, ndc), complice il momentaneo calo di rendimento della squadra. Brava però a riordinare subito le idee, stroncando sul nascere ogni velleità di rimonta. Una bella prova di maturità», conclude Rosichini, «da parte di un gruppo in continua ascesa».  LEGGI TUTTO

  • in

    Ottava vittoria per Galatina, anche Aversa si inchina in tre set

    Di Redazione
    Non accenna a rallentare il suo incedere Efficienza Energia, impreziosendo il suo ruolino di marcia con l’ottava vittoria alle spese di una brillante Normanna Accademy Aversa.
    Il sestetto di coach Tomasello ha espresso grinta e carattere per buona parte della gara, ribattendo punto su punto nelle fasi iniziali condotte con esiguo vantaggio, per poi farsi superare con dei break importanti (+3) che hanno agevolato la volata finale di Efficienza Energia.
    I set – Sono Darmois e Cester da una parte e Giannotti e Musardo dall’altra ad esser i più prolifici, senza aprire però divari nel punteggio (16-14) che possano dare certezze sull’esito della frazione di gioco. La differenza i padroni di casa la esprimono nel fondamentale dei muri punto (3), contro lo zero della prima linea casertana a cui si aggiungono gli errori al servizio dei campani (5) che accelerano così la chiusura del set a favore dei salentini (25-23).
    II set – Avvio fotocopia del primo parziale con Sacripanti e il centrale Diana che tengono in vantaggio Aversa (6-8) e con Alfieri molto bravo a distribuire. La risposta non può che partire da Gabriele Parisi che mantiene caldo il braccio di Giannotti con 6 punti e 2 ace (16-13), mentre Lotito con tre pipe ed un attacco finale tiene a debita distanza Cester e compagni (25-23).
    Pesano naturalmente nell’economia della squadra di capitan Alfieri i sei errori al servizio le cui forzate esecuzioni, pur creando difficoltà nella ricezione dei blucelesti salentini, hanno concorso a determinare la fallosità della battuta.
    III set – Diana, gran gara la sua, tiene a galla la Normanna Aversa (7-7) pima di cedere il posto a Fortes che accorcia il punteggio (17-13) di un +4 per i padroni di casa grazie a Musardo e Giannotti. La risalita per Aversa è affidata alla grinta di Bonina e di Cester per un 21-20, vanificato da due errori dei suoi attaccanti a cui Elia, con un primo tempo da bosco verticale (24-20), affonda le speranze di Cester e Bonina che infrange a rete l’ultimo servizio.
    Coriacea la squadra di coach Tomasello che ha espresso una difesa efficacissima, incentrata su uno splendido Calitri, ma frenata dai muri efficaci dei galatinesi che hanno consentito, nel totale gara, di rigiocare ben 44 attacchi contro i 37 avversari. Il neo nella squadra di Stomeo, se proprio vogliamo individuarlo come effetto stimolante, è rappresentato da una percentuale di ricezione insufficiente che ha penalizzato la distribuzione di Parisi per i suoi laterali (soprattutto Maiorana).
    Da martedì il pensiero è tutto per lo scontro al vertice di domenica 20 dicembre ancora al PalaIngrosso di Taviano contro la capolista virtuale Grottazzolina (una gara in meno).
    TABELLINO
    NORMANNA ACCADEMY AVERSA-EFFICIENZA ENERGIA GALATINA 3-0(25-23,25-23,25-21)
    Aversa: Calitri(L), Mignone(L), Bongiorni(2), Darmois 14, Sacripanti 9, Mille, Cester 12,Conte(ne),Simonelli,Fortes 2,Diana 8, Bonina 6, Alfieri 3,Ricco All. Tomasello Vice Angeloni
    Galatina: Apollonio(L),Torchia(L),Giannotti 21, Lotito 9, Maiorana 3, Lentini, Buracci, Pepe(ne), Musardo 9,Tundo(ne),Elia 3, Antonaci(ne)Parisi, Gallo. All. Stomeo, vice Bray
    Arbitri: 1° Stancati 2° Cavalieri
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO