consigliato per te

  • in

    Rinviata Gamma Chimica Brugherio-HRK Motta, positività negli ospiti

    Di Redazione
    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto rinvio, a data da destinarsi, della 9° giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca Gamma Chimica Brugherio – HRK Motta di Livenza, prevista per domenica 13 dicembre a Brugherio, a causa di positività al Covid-19 riscontrate nel gruppo squadra della formazione ospite.
    La Gamma Chimica Brugherio scenderà quindi di nuovo in campo sabato 19 dicembre alle ore 20 in trasferta contro Sol Lucernari Montecchio Maggiore.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aci Castello, la nutrizionista Garozzo: “Gruppo molto attento alla sana alimentazione”

    Di Redazione
    Il risultato, in campo, non si ottiene esclusivamente con l’allenamento, ma anche seguendo un giusto regime alimentare, perché se oggi quando si parla di prevenzione si parla sempre di corretta alimentazione, questa è fondamentale per raggiungere gli obiettivi in cui il corpo deve essere al top in tutte le sue funzionalità.
    A seguire i giocatori di Sistemia LCT Saturnia Aci Castello ci pensa la nutrizionista Roberta Garozzo che spiega: “Un atleta ha bisogno di raggiungere il fabbisogno in termini di micro e macro nutrienti essenziali nel corso della settimana per potere in primo luogo raggiungere una buona condizione di salute e poi per avere una buona prestazione in campo”.
    Di che si tratta? “In linea generale, gli apporti nutrizionali, secondo la tabella dell’alimentazione sportiva, sono quelli di raggiungere un buon contenuto proteico quotidiano, un altrettanto apporto glucidico e il giusto quantitativo di grassi. Il giorno della gara cerchiamo di dare una sorta di ricarica di carboidrati in maniera da garantire le giuste riserve di glicogeno nel muscolo per affrontare il match con il combustibile adatto”.
    Nella fattispecie ecco cosa suggerisce la dott.ssa Garozzo ai biancoblu: “Io consiglio ai ragazzi di preferire le proteine nobili, almeno tre volte alla settimana il pesce o le carni bianche, due volte la settimana le carni rosse e una buona colazione tutti i giorni per affrontare l’intensità degli allenamenti”.
    Giovani si, ma i giocatori di Saturnia Aci Castello sono ben attenti a quello che mangiano: “Il gruppo è molto attento alla sana alimentazione, ho spiegato loro che una buona nutrizione è importante non solo ai fine della prestazione sportiva ma anche a livello di prevenzione degli infortuni e quindi di tutela della salute. Ecco perché gli ho chiesto di eliminare totalmente il cibo spazzatura che non fa altro che infiammare l’organismo e abbassare le difese immunitarie e, in questo periodo, non possiamo proprio permettercelo perché dobbiamo combattere una battaglia, loro anche in campo, ma tutti insieme fuori”.
    In generale, chi fa sport deve curare la propria alimentazione, a spiegare il perché è la stessa Garozzo: “Non mettere mai in un’automobile da corsa di alta qualità la benzina di scarsa fattura di un trattore. Il che vuol dire evitare il cibo industriale, il cibo processato, per la pessima qualità degli ingredienti e per l’alto stimolo all’infiammazione. Consiglio a chiunque di mangiare nella maniera più pulita possibile, ovvero di seguire un’alimentazione naturale e semplice, un po’ come poteva essere quella dei nostri nonni/bisnonni. E’ chiaro che la nutrizione sportiva non fa il campione, ma mette nelle condizioni fisiche migliori per affrontare la gara”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Videx Grottazzolina passa a Ottaviano e conquista la vetta

    Foto Ufficio Stampa Videx Grottazzolina

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    La Videx Grottazzolina balza in testa al Girone Blu di Serie A3 maschile: il netto 3-0 nel recupero della quarta giornata sul campo della Falù Ottaviano permette ai marchigiani – ancora imbattuti in questa stagione – di scavalcare al primo posto Galatina, a parità di partite giocate. Mai in discussione il risultato finale nonostante i tentativi di resistenza dei campani, che subiscono la quarta sconfitta stagionale.
    La cronaca:Nel primo set subito Vecchi e Carlarco mattatori del match e coach Mosca costretto al time out sul 2-7. La situazione peggiora con tantissimi errori da parte dei vesuviani che vanno sotto 5-14. Il punto numero 24 è un tocco di seconda di Marchiani che porta la Videx al set point che Vecchi sfrutta subito murando la pipe di Scarpi.
    Nel secondo set altra Gis Ottaviano che prova a tenere testa alla Videx Grottazzolina con l’ace di Ndrecaj che vale 8-7 Gis. Grottazzolina si riporta avanti con un attacco velocissimo di Calarco servito alla perfezione da Marchiani. Il muro degli ospiti diventa insormontabile e la Gis va sotto di 6 lunghezze. Nel finale sul 17-24 Scarpi spara out per il 17-25 e 2-0 Grottazzolina.
    Nel terzo set partono fortissimi gli ospiti che a muro fanno malissimo ai padroni di casa portando il vantaggio della Videx sul 2-7. Il vantaggio degli ospiti rimane invariato con l’attacco vincente di Vecchi 11-16. Nel finale errore della Gis che porta gli ospiti al match point. Vecchi in pipe chiude il match e regala 3 punti alla Videx Grottazzolina.
    Falù Ottaviano-Videx Grottazzolina 0-3 (11-25, 17-25, 20-25)
    CLASSIFICAVidex Grottazzolina* 20, Efficienza Energia Galatina* 18, Avimecc Modica** 12, Abba Pineto* 11, Maury’s Com Cavi Tuscania** 10, Falù Ottaviano* 10, SMI Roma 9, Aurispa Libellula Lecce* 9, Gestioni&Soluzioni Sabaudia*** 6, Normanna Aversa Academy* 6, Pallavolo Franco Tigano Palmi***** 3, Sistemia LCT Aci Castello 3.*Una partita in meno
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gestioni&Soluzioni Sabaudia, giovedì il match contro la capolista Galatina

    Foto Ufficio Stampa Gestioni&Soluzioni Sabaudia

    Di Redazione
    Dopo la sconfitta contro il Grottazzolina, Sabaudia non perde tempo a rimuginare e si lancia nella nuova sfida contro l’Efficienza Energetica Galatina. Il recupero della gara in calendario nella quarta giornata di campionato andrà in scena giovedì 10 dicembre alle ore 18.00 al PalaVitaletti, chiuso al grande pubblico per le attuali norme anti Covid-19.
    Entrambe le formazioni vengono da due prestazioni negative e quindi nutrono grandi aspettative sul confronto in programma. Sabaudia spera in un ritrovato Link e mira a capitalizzare il vantaggio di giocare in casa. Stati d’animo reattivi e voglie di rivalsa sono i legittimi sentimenti che le due squadre metteranno in campo, con l’obiettivo dichiarato di invertire la  tendenza e gratificare le rispettive classifiche e tifoserie. Peserà sicuramente sulla formazione salentina il tour de force fatto di 4 gare in soli 13 giorni e il Sabaudia proverà certamente a sfruttare la situazione.
    A proposito dell’imminente partita l’allenatore del Sabaudia Sandro Passaro ha dichiarato: ”L’incontro di giovedì con Galatina rappresenterà sicuramente un’altra gara impegnativa, contro un sestetto esperto e ben assortito, qual è quello composto da Parisi, Giannotti, Lotito e Maiorana, Elia e Musardo, con Torchia alla regia della difesa. Noi veniamo da una gara difficile a Grottazzolina, ma non vediamo l’ora di tornare in campo. Dobbiamo infatti sfruttare questi incontri ravvicinati per migliorare il nostro gioco all’interno della gara, dato che sono quaranta giorni che non riusciamo a fare un sei contro sei in allenamento.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, Morelli: “Quando c’è sinergia facciamo prestazioni eccellenti”

    Di Redazione
    Nove punti in classifica, frutto di otto partite giocate e quattro vittorie. È questo il ruolino di marcia della Smi Roma. L’ultimo sorriso è arrivato proprio questo weekend, con la vittoria contro Ottaviano che è coinciso anche con il l primo successo per 3-0.
    Roma ha vinto e convinto contro la Falù in una gara a senso unico che da morale in casa capitolina: “Sono molto fiducioso e credo in questo gruppo– così esordisce il palleggiatore Morelli intervistato da Il Tempo Roma- Mi fido molto dello staff e dei compagni. Vedo che siamo tutti proiettati verso l’obiettivo e quando c’è sinergia facciamo prestazioni eccellenti”.
    Rispetto alle aspettative in c’è stato un ridimensionamento? «Credo di no. Certamente abbiamo avuto un avvio zoppicante e ne siamo consapevoli. Ma conosciamo le nostre lacune e sappiamo su cosa lavorare. Il gruppo non si è mai scoraggiato, abbiamo sempre detto di essere una squadra operaia, sempre pronti a rialzarci».
    Quanto è importante il suo ruolo di leader in questa squadra? “Mi sento un punto di riferimento e questo mi carica sempre di nuovi stimoli. Faccio il palleggiatore da quando avevo 15 anni e so che significa la leadership”.
    Quanto le è servito per la sua carriera fare il secondo palleggiatore a Tofoli? “Lui è il classico leader silenzioso. Non è uno che parla molto ma si fa sempre rispettare con l’esempio e con il rigore. Un giocatore, ora allenatore, di grandissima esperienza che riesce a trasmettere ai giovani. Mi ha insegnato l’importanza dell’umiltà”. LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata ottiene il primo punto, sconfitta al tie break con Montecchio

    Di Redazione
    Il recupero della terza giornata di campionato è un’altra bella partita, combattuta e spettacolare: partono bene i biancorossi, sempre in vantaggio nei set ma recuperati due volte da un combattivo Montecchio. Gli ospiti sono bravi a reagire dopo essere andati sotto e nel finale di gara trovano più energie della Med Store, riuscendo a chiudere in proprio favore il tie-break. Prosegue il percorso di crescita per Macerata che intanto mette a referto il primo punto e conferma i segnali positivi visti con Porto Viro.
    LA CRONACA – Per Macerata al fianco del Capitano Monopoli, Snippe, Ferri e Margutti, i centrali Calonico e Pasquali e Gabbanelli libero. Montecchio schiera Cortese, Pellicori, Fiscon, al centro Franchetti e Frizzarin, il palleggiatore Zivojinovic e il libero Battocchio. Buona partenza della Med Store che mette pressione agli avversari e riesce ad allungare 10-6, decisivo Ferri che piazza una palla difficile. I biancorossi provano quindi a controllare il vantaggio e sul 18-12, firmato da Snippe, il coach ospite chiede il time out per scuotere i suoi. Margutti supera il muro avversario per il 20-12 e nemmeno i cambi per Montecchio fermano la corsa di Macerata verso il primo set.
    Montecchio torna in campo più aggressiva e con la voglia di reagire, la gara riparte combattuta. Lunghissimo il punto che vale per Macerata il 10-9, con Snippe che risolve un’azione infinita: bravissimi gli ospiti a salvarsi in ricezione prima di arrendersi allo schiacciatore olandese. Il set resta apertissimo però, Montecchio ribalta il risultato portandosi sul 14-15 con le squadre lottano su ogni punto. Trovato il 20-20 con Margutti, il finale è tiratissimo: entrambi i coach chiamano il time out ma sono gli ospiti a chiudere con Fiscon. Le squadre ripartono come hanno chiuso il secondo set: lunghi scambi e ritmi intensi garantiscono lo spettacolo al Banca Macerata Forum.
    Dopo qualche errore Macerata reagisce e si porta avanti grazie ad una serie positiva in battuta di Margutti, quindi Monopoli d’istinto mette a terra il 10-7. Prova ad allungare Macerata, Pasquali buca al centro per il 16-12 ma Montecchio è sempre viva e fa soffrire ogni punto ai biancorossi. Si combatte anche nel finale, Macerata resta concentrata nonostante il tentativo di recupero ospite e Ferri chiude il terzo set.
    Come al primo svantaggio, Montecchio riparte forte e si porta avanti costringendo i biancorossi ad inseguire; Macerata non riesce a scuotersi, gli ospiti allungano e controllano con Pranovi mette a terra alcuni punti importanti e i recuperi di Battocchio: sul 12-18 Di Pinto chiama il time out. Prova il recupero finale Macerata e arriva al 23-24, ma Montecchio resiste e pareggia nei set con il punto decisivo di Fiscon.
    Si decide tutto al tie-break e il copione non cambia: partita tiratissima, le squadre lottano su ogni pallone e si rincorrono nel punteggio. Montecchio allunga grazie alla serie positiva di Pranovi, Macerata soffre ma non si arrende e mette alle strette gli avversari, costretti a due time out prima che Zivojinovic metta a terra il 12-14 e si prende la partita con un errore in battuta.
    Il tabellino:MED STORE MACERATA 2SOL LUCERNARI MONTECCHIO MAGGIORE 3
    PARZIALI: 25-17, 23-25, 23-25, 13-15.Durata set: 21’, 28’, 23’, 26’ 19’. Totale: 117’.
    MED STORE MACERATA: Snippe 21, Pasquali 4, Calonico 7, Cordano, Margutti 12, Ferri 27, Monopoli 1, Princi 1, Gabbanelli, Valenti. NE: Pahor, Risina, Vigilante. Allenatore: Di Pinto.SOL LUCERNARI MONTECCHIO MAGGIORE: Carlotto, Cortese 9, Pellicori 9, Zivojinovic 2, Flemma 2, Fiscon 15, Pranovi 16, Battocchio, De Fortunato, Schiavo, Franchetti 5, Frizzarin 9. NE: Penzo, Novello. Allenatore: Di Pietro.
    ARBITRI: Brunelli e Somansino.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO