consigliato per te

  • in

    Fano-Portomaggiore rinviato in via precauzionale

    Di Redazione
    A scopo precauzionale la Lega Pallavolo Serie A ha rinviato a data da destinarsi la gara di domenica 20 dicembre a Portomaggiore a causa delle positività riscontrate alla fine della scorsa giornata di campionato nel gruppo squadra della VTC San Doná avversaria della Vigilar Fano.
    (Fonte: Facebook Vigilar Fano) LEGGI TUTTO

  • in

    Passaro: “Modica ha dei picchi di gioco notevoli”

    Foto Ufficio Stampa Gestioni&Soluzioni Sabaudia

    Di Redazione
    Dopo la splendida partita contro il Lecce, il Sabaudia si prepara attentamente al nuovo step: la trasferta siciliana a Modica. Si tratta del recupero della quinta giornata di campionato, rinviata a causa della pandemia di Sars Covid-19.
    Difficile fare pronostici sull’imminente partita, infatti le due squadre hanno diversi punti in comune, in primis la giovane età degli atleti che compongono la rosa e una voglia di vincere non comune. Certo il Modica potrà avvalersi del vantaggio di giocare tra mura amiche, ma bisogna anche ricordare la precedente sconfitta contro il Pineto, il cui impatto psicologico si potrà valutare soltanto a match concluso. Dal canto suo il Sabaudia, sebbene dovrà affrontare i rigori di una lunga trasferta, potrà certamente contare sull’effetto galvanizzante delle ultime prestazioni, che l’hanno vista competere alla pari contro corazzate del rango del Galatina.
    Inoltre da non sottovalutare il fatto che coach Sandro Passaro può contare finalmente, dopo settimane di stop, sull’intero roster di giocatori, vantaggio dal punto di vista tattico da non sottovalutare.
    Proprio l’allenatore del Sabaudia, interrogato a proposito del prossimo match, ha commentato:” Modica è una buona squadra e ha già dato dimostrazione di poter dare filo da torcere alle squadre più quotate del torneo, facendo punti pesanti soprattutto fuori casa. Come tutte le squadre giovani ha dei picchi di gioco notevoli. In questo frangente il nostro obiettivo è quello di continuare ad essere costanti nei fondamentali. Mi piace pensare che una serie di partite così ravvicinate possa per noi costituire un vantaggio e un modo per crescere più velocemente.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Parella dei millennials: 9 giocatori nati negli anni 2000 a referto

    Foto Volley Parella Torino

    Di Redazione
    Nella partita di sabato scorso al Pala Cupole contro Bolzano, il Parella Torino ha messo a referto ben nove giocatori (su 14) nati in questo millennio, frutti del progetto giovani che la società sta portando avanti in questi anni.
    Oltre al classe 2000 Genovesio (banda arrivata in estate da Val Chisone), sul tabellino figurano gli altri nuovi acquisti Romagnano (2001, schiacciatore prelevato da Novi), Oberto (altro attaccante di scuola Cuneo, 2002) e i già noti Piasso (2001), Matta (2002) e Valente (2002). A loro si sono aggiunti già in estate e aggregati alla prima squadra dalle giovanili biancorossoblu Gabriele D’Ambrosio (opposto 2004) e Simone Brugiafreddo (banda 2002).
    Nell’ultimo match, complice l’assenza di Richeri, è stato chiamato anche Leonardo Cian, altro prodotto del vivaio parellino. Da segnalare che in ben 8 su 9 hanno fatto il loro ingresso in campo durante la gara, aiutando la squadra con un totale di 22 punti (Piasso 13, Oberto 5, Genovesio 3, D’ambrosio 1).
    (Fonte: Facebook Volley Parella Torino) LEGGI TUTTO

  • in

    Bolzano, coach Palano: “Rammaricato di non aver portato a casa punti”

    Di Redazione
    Niente da fare per l’AVS Mosca Bruno Bolzano che nel recupero della prima giornata di andata non è riuscita a portare a casa punti dalla trasferta di Prata. Una partita, ad esclusione del secondo set (25-21 / 25-15 / 26-28 / 25-23), giocata punto su punto con un po’ di rammarico da parte di coach Palano per non essere riusciti a portare la partita al tie break.
    Coach Palano: “Stasera è stato positivo che la squadra ha reagito ed è mancato poco per prendere almeno 1 punto. Dall’altra parte c’è stata anche un’ottima prestazione dell’opposto Baldazzi con 36 punti e hanno giocato bene. Sono un po’ rammaricato di non aver portato a casa punti, però la nostra prestazione ed il gioco c’è stato. Ci sono da sistemare alcune palle, alcune situazioni in cui dobbiamo giocare più semplice. C’è certo da considerare che siamo ancora in fase di ripresa dopo il lungo stop quarantena, abbiamo giocato sabato sera a Torino, oggi pomeriggio eravamo già in viaggio per la trasferta, quindi c’è stato anche poco tempo per prepararsi. Ora abbiamo meno di 48 ore per preparare il Porto Viro”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vermiglio: “Voglio trasmettere i valori che ho imparato da ragazzino”

    Di Redazione
    È stata la notizia di mercato più sentita della settima scorsa. Il ritorno sul taraflex di un grande campione che ha scritto la storia con la nazionale e con tante squadre nel bel paese, quello di Valerio Vermiglio.
    Il regista 44enne ha infatti deciso di tornare a alla pallavolo giocata nella sua Sicilia, con la Sistemia LCT Saturnia Aci Castello con cui ha già esordito domenica contro Ottaviano, non riuscendo però a trovare la prima vittoria.
    Il palleggiatore messinese con 31 titoli conquistati in giro per il mondo e 308 presenze in Nazionale, intervistato da La Repubblica Palermo, spiega così la sua decisione: “Mi hanno detto che la mia è una missione impossibile, ma a me piacciono queste sfide. E proprio per questo mi sono rimesso in gioco. La Saturnia Aci Castello è una società storica e con un bellissimo progetto legato allo sviluppo di questo sport che io amo visceralmente“.
    “Per me ogni allenamento è sempre stato motivo di crescita e di confronto. Voglio trasmettere ai miei compagni di squadra i valori che ho imparato da ragazzino e diventare un punto di riferimento per i più giovani. Non torno in campo per far vedere chi è Valerio Vermiglio, perché non ne ho bisogno, ma avrò raggiungo il mio obiettivo nel momento in cui avrò portato in squadra la mia mentalità“.
    Il classe ’76 è tornato a vivere a Messina e con l’entusiasmo di un ragazzino viaggia giornalmente per recarsi agli allenamenti: “Prima di tuffarmi in questa nuova sfida mi sono confrontato con la mia famiglia. Mi avevano detto di ragionarci bene e di non fare scelte avventate. Ma ho seguito il cuore. Domenica ho esordito in campionato e ho provato le stesse emozioni di sempre. Adesso la bagarre è iniziata, e io non ho alcuna intenzione di tirarmi indietro” LEGGI TUTTO

  • in

    Galatina verso lo scontro al vertice con Grottazzolina

    Di Redazione
    Ancora una vittoria per Efficienza Energia che ha saputo tener botta, dopo lo stop di Pineto, superando Sabaudia ed Aversa, senza lasciarsi scalfire dal ritmo pressante imposto dai recuperi.
    Ben quattro le partite in dodici giorni a cui si sono sottoposti i blucelesti galatinesi, condite da due trasferte, che nonostante il notevole dispendio di energie fisiche e mentali non hanno accusato cedimenti. Ma si sa, le vittorie corroborano e spesso sono la forza propulsiva per mantenere i ritmi e la conservazione di atteggiamenti positivi. Se ne è fatto autore di questo comportamento il gruppo guidato dal tecnico Stomeo che, pur non brillando in alcuni set, ha tenuto la barra dritta conquistando cinque punti sui sei disponibili nelle ultime due gare. Sta destando interesse il percorso di questa squadra di volley, a marchio Olimpia Sbv, che incarna l’anima dello sport galatinese, oggi ancor di più orfano di tante altre discipline bloccate dal covid. Ritagliarsi in popolarità nazionale un posto al sole, capeggiando il girone blu della serie A3 nella stagione dell’esordio matricolare non è un caso. Sollecitare l’interesse di un’intera cittadinanza, sia che si tratti di addetti ai lavori o di appassionati indotti, è la sintesi di un lavoro che si sta avvalendo al meglio della professionalità di un gruppo- atleti di valore e di soggetti competenti che la società ha attivato nel suo interno. L’unico rammarico è non poter condividere emozioni e spettacoli dal vivo in presenza di pubblico, causa le restrizioni sanitarie vigenti. Ed allora si è costretti a virare sull’alternativa di surroga dello streaming televisivo, in cui però la passionalità e l’intensità emotiva di un’azione non si traduce in pacche o cori di plauso, ma in fredda visione di pixel.
    E sarà così anche domenica 20 dicembre, in quello che è lo scontro al vertice, quando gli ospiti del Grottazzolina scenderanno al PalaIngrosso di Taviano decisi a disaccoppiarsi dai salentini (comprimari con 23 punti) provando ad imporsi su Efficienza Energia. Volontà che si scontrerà con analogo desiderio e decisione di capitan Buracci e compagni, decisi a consolidare l’ottimo percorso, senza concessione alcuna, e a far sognare Galatina pallavolistica.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO