consigliato per te

  • in

    Inizio d’anno con sconfitta per Aci Castello che perde 3-0 contro Lecce

    Di Redazione
    Il 2021 per i biancoblu di Sistemia LCT Saturnia Aci Castello non porta le novità sperate e, nella prima giornata del girone di ritorno del Campionato di Serie A3 di Volley Maschile Credem Banca, ha visto i castellesi perdere 3-0 (20-25, 19-25, 20-25), nella partita in casa contro Aurispa Libellula Lecce.
    Niente da fare dunque, nonostante le buone intenzioni delle ultime settimane di allenamento, che hanno visto l’arrivo del nuovo allenatore Maurizio Lopis che oggi ha esordito nella categoria in veste di coach: “Nel punteggio non c’è stato un grandissimo divario, ma in quei punti di differenza c’è un mondo di considerazioni da fare e quello che è certo è che manca la continuità che ci farebbe rimanere in partita. Siamo stati troppo leggeri in battuta e, nei momenti delicati del match, non abbiamo saputo fare quel passo avanti che ci avrebbe consentito di restare nel set”.
    A parte il primo set, in cui Saturnia è partita in avanti manette il vantaggio per buona parte della frazione di gioco, i biancoblu sono stati sempre sotto, condizione dalla quale non sono riusciti a smuoversi: “Ci sono delle insicurezze, questo è certo, e dietro le insicurezze ci sono problematiche tecniche, la resa dell’allenamento infatti non corrisponde a quello che abbiamo visto in campo oggi, bisogna migliorare l’approccio alla gara e nei prossimi giorni lavoreremo su questo e sull’analisi, a freddo, di tutti i fondamentali”.
    Nel primo set Saturnia parte in vantaggio e a segnare il punto di esordio è Franco Arezzo (1-0). Si va avanti e quando Ulrik Dahl mette a terra un ace i break sono tre (4-1). Il Lecce ci mette poco a riprendere il terreno perso (4-4), ma i biancoblu ci sono e lo dimostrano quando il vantaggio cresce di nuovo con Federico Reina dal centro (7-4). I biancoblu restano in vantaggio fino a quando, dal campo avversario, il muro si attrezza per non fare passare gli attacchi biancoblu (17-18). La partita si ribalta, quando Capelli con il suo ace si avvicina alla conclusione (18-23), è chiaro che per i padroni di casa è impossibile chiudere a proprio favore (20-25).
    Seconda frazione di gioco con Aurispa Libellula Lecce che parte subito forte (0-3). I biancoblu però rimangono in scia e riprendono terreno con Dahl a tutto braccio che segna il punto del pareggio (5-5). Ma i pugliesi mettono il piede sull’acceleratore e nonostante i tentativi di Saturnia chiudono a proprio vantaggio anche il secondo set (19-25).
    Nel terzo set i biancoblu provano ad essere incisivi, ma sono mancanti nelle fasi cruciali. Quando Arezzo in pipe viene murato il divario è evidente (5-10). I padroni di casa recuperano e rimangono in scia. Un ace di Francesco Pricoco (9-11), Francesco Andriola tocca la palla e la indirizza li dove la metà campo avversaria è vuota (10-13) e Dahl schiaccia e segna il punto del 1 (19-22). Poi il punteggio biancoblu si cristallizza e la partita si chiude con una sconfitta per la Saturnia (20-25).
    Sistemia LCT Saturnia Aci Castello – Aurispa Libellula Lecce 0-3 (20-25, 19-25, 20-25)
    Sistemia LCT Aci Castello: Pugliatti 2, Pricoco 3, Andriola 2, Dahl 21, Arezzo Di Trifiletti 6, Reina 2, Chiesa M. (L), Zito (L), Fasanaro 2, Di Franco 1. N.E. Sciuto, Chiesa A., Nicotra, Saraceno. All. Lopis. Aurispa Libellula Lecce: Longo 3, Capelli 18, Rau 7, Stabrawa 18, Poli 7, Agrusti 5, Morciano 0, Ciardo 0. N.E. Lisi. All. Denora. ARBITRI: Giorgianni, De Sensi. NOTE – durata set: 28′, 24′, 27′; tot: 79′.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Una Vigilar non ancora al top della forma si arrende in tre set a Brugherio

    Di Redazione
    L’inizio del 2021 non sorride alla Vigilar Fano, che torna in campo dopo un’assenza di quasi un mese e subisce una sconfitta per 3-0 contro i padroni di casa della Gamma Chimica Brugherio. La condizione dei virtussini non era certo delle migliori, con pochi allenamenti alle spalle e un ritmo gara da recuperare, ma in questa giornata difficile, spicca comunque l’ottima prestazione dei centrali Ferraro e Bartolucci, autori di 9 punti a testa (100% in attacco con 5 punti e 4 muri per Ferraro; 90% in attacco con 9 punti per il giovanissimo Bartolucci, classe 2003).
    Per la prima dell’anno, la Vigilar si affida alla diagonale composta da Cecato e Lucconi, in banda Tallone e Ruiz, al centro Ferraro e Durazzi (a cui subentra subito Bartolucci), libero Cesarini. Dall’altra parte della rete, Brugherio schiera Santambrogio in cabina di regia, opposto a Rasmus Breuning, gli schiacciatori sono Piazza e Teja, i centrali Frattini e Fumero, il libero Raffa.
    Avvio in equilibrio per le due squadre, che procedono punto a punto per buona parte del parziale, mantenendo un ritmo non elevato. Il primo strappo è di Brugherio, che con un break di 3-0 capovolge il punteggio dal 13-14 al 16-24, complice un fallo in palleggio dei virtussini. L’allungo dei padroni di casa porta la firma dell’olandese Rasmus Breuning, che trova il 20-16 direttamente dai 9 metri, ma Ruiz risponde presente, capitalizzando gli ottimi servizi di Roberti e ritrovando subito la parità (20-20, tre punti consecutivi per lui). Brugherio scappa di nuovo 23-20 e conquista il set point sul 24-21. La Vigilar ne annulla due, ma alla fine i padroni di casa chiudono 25-23 con l’attacco di Fumero.
    Nel secondo set Brugherio si porta subito a condurre 7-4. La Vigilar non sembra riuscire a recuperare il filo del gioco e Pascucci inserisce Silvestrelli per Lucconi, ma i padroni di casa lavorano bene in contrattacco e mantengono invariato il distacco fino al break che riporta la Vigilar in parità a quota 16, grazie al fondamentale del muro. Brugherio ritrova subito il +2 e va al set point sul 24-22: Ferraro annulla il primo, ma Silvestrelli sbaglia il servizio e Brugherio fa suo il parziale, ancora 25-23.
    Partenza sprint di Brugherio anche nel terzo parziale (6-1), che vede i padroni di casa saldi al comando. La Vigilar accorcia le distanze a muro (13-10), ma la risposta dei lombardi è immediata ed è di nuovo 15-10 (vincente l’attacco di Fumero). Massimo vantaggio della Gamma Chimica con l’errore in attacco di Ruiz, che vale il 21-12 per i padroni di casa, a cui nel finale non resta che controllare, per chiudere 25-17 e conquistare l’intera posta in palio.
    La Vigilar tornerà in campo domenica prossima, al palasport Allende di Fano, contro la capolista Porto Viro.
    Il tabellino
    Gamma Chimica Brugherio – Vigilar Fano: 3-0
    Gamma Chimica Brugherio: Santambrogio 2, Teja 11, Fumero 8, Rasmus Breuning 17, Piazza 3, Frattini 6, Raffa (L1), Innocenzi. N.e.: Salvador, Chiloiro, Biffi, Todorovic (L2). All: Durand-Traviglia.
    Vigilar Fano: Durazzi, Lucconi 2, Tallone 6, Ferraro 9, Cecato 2, Ruiz 9, Cesarini (L1), Bartolucci 9, Silvestrelli 4, Ulisse 1, Roberti, Ferro. N.e.: Gori (L2). All. Pascucci-Roscini
    Parziali: 25-23 (31’), 25-23 (27’), 25-17 (24’)
    Arbitri: Pristerà-Pozzi
    Note: Brugherio bs 16, ace 6, muri 5, ricezione 65% (prf 39%), attacco 56%, errori 21. Vigilar bs 14, ace 3, muri 6, ricezione 39% (prf 25%), attacco 49%, errori 28.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 maschile: i risultati della prima giornata di ritorno

    Di Redazione
    Il girone di ritorno della Serie A3 maschile, aperto ieri dall’anticipo tra Bolzano e Prata, si completa oggi con altre 9 partite: 3 nel Girone Bianco (rinviate a data da destinarsi Montecchio-Trento e Porto Viro-Torino) e 6 nel Girone Blu. Ecco tutti i risultati e la situazione aggiornata dei due raggruppamenti:
    GIRONE BIANCO
    RISULTATIMosca Bruno Bolzano-Tinet Prata di Pordenone 0-3 (18-25, 21-25, 23-25)Gamma Chimica Brugherio-Vigilar Fano 3-0 (25-23, 25-23, 25-17)HRK Motta di Livenza-Volley Team San Donà di Piave 3-0 (25-20, 25-15, 25-16)Med Store Macerata-Sa.Ma. Portomaggiore 3-1 (25-12, 24-26, 25-17, 25-18)Sol Lucernari Montecchio Maggiore-UniTrento rinviata a data da destinarsiBiscottificio Marini Delta Po Porto Viro-ViViBanca Torino rinviata a data da destinarsi
    CLASSIFICABiscottificio Marini Delta Po Porto Viro* 27, Tinet Prata di Pordenone° 23, HRK Motta di Livenza* 22, Sa.Ma. Portomaggiore 21, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 20, Gamma Chimica Brugherio* 17, Vigilar Fano** 17, ViViBanca Torino 12, Med Store Macerata** 11, UniTrento** 7, Mosca Bruno Bolzano* 5, Volley Team San Donà di Piave* 1.*Una partita in meno, °Una partita in più
    PROSSIMO TURNODomenica 17/1 ore 18.00Vigilar Fano-Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro; ViViBanca Torino-Med Store Macerata; UniTrento-HRK Motta di Livenza sab 16/1 ore 20.30; Sa.Ma. Portomaggiore-Gamma Chimica Brugherio; Volley Team San Donà di Piave-Mosca Bruno Bolzano; Tinet Prata di Pordenone-Sol Lucernari Montecchio Maggiore sab 16/1 ore 18.00.
    GIRONE BLU
    RISULTATIAvimecc Modica-Videx Grottazzolina 0-3 (16-25, 19-25, 18-25)Gestioni&Soluzioni Sabaudia-Maury’s Com Cavi Tuscania 2-3 (25-18, 25-19, 21-25, 26-28, 15-17)Normanna Aversa Academy-SMI Roma 3-0 (25-19, 25-17, 25-19)Efficienza Energia Galatina-Pallavolo Franco Tigano Palmi 1-3 (24-26, 22-25, 25-18, 20-25)Sistemia LCT Aci Castello-Aurispa Libellula Lecce 0-3 (20-25, 19-25, 20-25)Falù Ottaviano-Abba Pineto 1-3 (26-28, 13-25, 32-30, 21-25)
    CLASSIFICAEfficienza Energia Galatina 28, Maury’s Com Cavi Tuscania 27, Videx Grottazzolina 26, Abba Pineto 26, Avimecc Modica 22, Gestioni&Soluzioni Sabaudia 18, Normanna Aversa Academy 14, Aurispa Libellula Lecce* 13, SMI Roma 13, Falù Ottaviano 13, Pallavolo Franco Tigano Palmi* 10, Sistemia LCT Aci Castello 3.*Una partita in meno
    PROSSIMO TURNODomenica 17/1 ore 18.00Aurispa Libellula Lecce-Falù Ottaviano; Abba Pineto-Gestioni&Soluzioni Sabaudia ore 16.00; SMI Roma-Avimecc Modica ore 16.30; Videx Grottazzolina-Sistemia LCT Aci Castello sab 16/1 ore 20.30; Pallavolo Franco Tigano Palmi-Normanna Aversa Academy ore 16.00; Maury’s Com Cavi Tuscania-Efficienza Energia Galatina. LEGGI TUTTO