consigliato per te

  • in

    Natale Monopoli: “Dennis non è certo una sorpresa”

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Il successo della Med Store Macerata su Portomaggiore porta soprattutto la firma di Angel Dennis, che alla “prima” stagionale ha subito fatto il botto con 28 punti. Un exploit che certo non stupisce l’altro veterano della squadra marchigiana, il palleggiatore Natale Monopoli: “Non è certo una sorpresa – dice in un’intervista al Resto del Carlino Macerata – si sta allenando con noi da tempo e sapevamo che ci avrebbe potuto dare una grossa mano“.
    “Si sperava di poterlo schierare da italiano – aggiunge Monopoli – ma purtroppo non è stato possibile per complicazioni burocratiche. Non lo vedremo mai in campo insieme a Snippe, ma entrambi offrono molteplici possibilità di sestetti“. Un ulteriore rinforzo, in ogni caso, per una squadra dal grande potenziale: “Siamo giocatori di esperienza e gli avversari sono stimolati dalla presenza di chi ha un passato in serie A, ma ritengo anche che siamo uno stimolo per i nostri giovani, che vedono come si allena chi ha giocato ad alti livelli“. LEGGI TUTTO

  • in

    Motta pronta a tornare in campo. Domani arriva Macerata

    Foto Ufficio Stampa HRK Motta di Livenza

    Di Redazione
    E’ già tempo di tornare in campo per l‘HRK Motta di Livenza in questa strana stagione che riesce ad andare avanti nonostante tutto. Dopo la prima gara del girone di ritorno giocata domenica scorsa, è di nuovo campionato in un turno infrasettimanale che vale il recupero della settima giornata di andata che si sarebbe dovuta giocare il 29 novembre.
    Ospiti dei leoni biancoverdi la Med Store Macerata per un incontro che si preannuncia davvero interessante. Gli ospiti sono noni in classifica a quota 11 punti con nove gare giocate (mancano oltre al recupero contro Motta, le gare contro San Donà e Fano) e arrivano in terra trevigiana carichi dopo la bella vittoria contro Portomaggiore che porta in dote un prestazione maiuscola di un certo Dennis che di certo non ha bisogno di presentazioni.
    L’HRK Motta (terza in classifica a quota 22 punti con dieci gare giocate) sta attraversando un buon momento, sono arrivate vittorie importanti, l’ultima proprio nel derby di domenica contro San Donà dove Scaltriti e compagni non hanno mai tolto il piede dall’acceleratore, spingendo dal primo all’ultimo pallone come ha sottolineato coach Lorizio nel dopo gara :”Nell’arco della gara non c’è stato un momento di flessione, è stato importante anche sopra due a zero continuare per la nostra strada. Ci siamo promessi di non sottovalutare nessuno. Vogliamo pensare solo a noi e questa partita serviva a migliorare il nostro atteggiamento e la nostra continuità di gioco. Mercoledì arriva una squadra tosta come Macerata che anche se ora non è tra le prime ha sempre un ottimo collettivo che dobbiamo prendere con le molle, per questo era importante avere una buona risposta dl gruppo e stasera contro San Donà è arrivata.”
    Coach Di Pinto dovrebbe far scendere in campo i suoi con Monopoli al palleggio e Dennis sulla sua diagonale (34 stagioni in serie A in due), Ferri e Margutti schiacciatori, Calonico e Pizzichini (ex della gara) al centro e Gabbanelli libero. “El comandante” Lorizio potrebbe rispondere con Alberini in regia e Gamba opposto, Scaltriti e Saibene attaccanti di posto quattro, Arienti (MVP contro San Donà) e Luisetto al centro e Battista libero. Direttori di gara i signori Serafin Denis e Laghi Marco.
    Una partita da prendere con le molle, per usare le parole di Lorizio, contro una formazione con un organico davvero importante  ( vedi Monopoli, Dennis, Calonico, Gabbanelli) che arriverà al PalaGrassato con la voglia di non interrompere il momento positivo che sta attraversando e vogliosa di portare a casa punti che permettano di risalire quella classifica che ad oggi sembra  non rispecchiare il valore della squadra. Dovranno essere bravi i leoni a rimettere in campo la determinazione vista domenica e seguire alla lettera le indicazioni del proprio comandante, con pazienza e lucidità.
    Appuntamento per la diretta streaming su legavolley.tv mercoledì 13 gennaio ore 20.00.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cruciani: “Macerata con Dennis è decisamente più brillante”

    Di Redazione
    Non è stato il miglior inizio anno per la Sa.Ma. che domenica da Macerata è tornata a tasche vuote perdendo per 3-1.La Med Store ha messo in campo una prestazione continua e molto determinata (il fatto di aver giocato anche settimana scorsa può aver sicuramente aiutato gli uomini di coach Di Pinto) ma ad aver spostato gli equilibri è stato sicuramente l’esordio in stagione di Dennis (28 punti per lui a fine set con il 54% in attacco). L’opposto cubano ha dimostrato di essere ancora il giocatore che tutti noi ricordavamo bene.
    “E’ vero che ha quarantatré anni – puntualizza Simone Cruciani intervistato da Il Resto del Carlino Ferrara – ma gestiti bene: se gioca così, è dura per tutti». E’ un 3-1 senza recriminazioni di sorta. Anche perché «Macerata vale molto di più della classifica che ricopre – aggiunge – deve recuperare ancora tre partite, in più ha messo dentro un giocatore che fa la differenza. L’opposto cubano ha fatto una grande partita, Macerata è entrata in fiducia. Nel secondo set siamo riusciti a tenerli testa e vincere, negli altri due non siamo riusciti a star loro dietro. Con questo assetto i marchigiani sono decisamente più brillanti rispetto all’andata, quando abbiamo vinto contro di loro a Ferrara». La partita ha preso una brutta piega fin dall’inizio. «Abbiamo fatto fatica in ricezione, tribolato nei cambi palla e quindi nell’impostazione dell’attacco, di qui le nostre difficoltà»
    Nessun dramma per gli uomini di Cruciani che si tengono stretti i 21 punti in classifica e si preparano al trittico di gare casalinghe. Il primo dei tre match sarà contro Brugherio domenica 17 Gennaio. LEGGI TUTTO

  • in

    Galatina, coach Stomeo: “Sarà fondamentale fare tesoro della sconfitta con Palmi”

    Di Redazione
    Corta anzi cortissima la classifica del Girone Blue della Serie A3 Credem Banca specialmente dopo lo scivolone della capolista Efficienza Energia Galatina che tra le mura amiche è stata sconfitta da Palmi in quattro set. La graduatoria, infatti, vede ancora Galatina al primo posto con 28 (12 gare giocate), seguita a ruota da Maury’s Com Cavi Tuscania 27 (12), Videx Grottazzolina 26 (12), Abba Pineto 26 (12). E proprio Tuscania sarà la prossima avversaria della formazione pugliese.
    «Com’è testimoniato dalle cifre fatte registrare nei vari fondamentali, nel complesso non abbiamo giocato male – sottolinea Stomeo alla Gazzetta del Salento – Purtroppo non siamo stati al nostro livello nei momenti chiave, quelli nei quali si sono decisi i vari set. In questi frangenti abbiamo commesso, contrariamente ai nostri standard, qualche errore di troppo che ci è costato a caro prezzo. Palmi, che è team allestito con propositi altisonanti e che figura nei bassifondi della graduatoria solo perché ha dovuto fare i conti in maniera prolungata con il Covid-19 e poi è stato costretto a giocare a tamburo battente per recuperare le gare saltate, ci ha messo probabilmente più cattiveria, quella cattiveria che dobbiamo aspettarci sempre dagli avversari che, affrontando la capolista, vedono crescere le proprie motivazioni».
    Stomeo guarda avanti: «Non dobbiamo fasciarci la testa – aggiunge – Piuttosto, sarà fondamentale fare tesoro della lezione per cercare di non commettere, nel prosieguo della stagione, i medesimi errori. Domenica siamo attesi dalla sfida con Tuscania, che è in grande spolvero e che proverà a scalzarci dal primo posto. Ebbene, sarà fondamentale avere la ferma determinazione a restare in testa, pur con la consapevolezza che i laziali, in sede di pronostici, erano più accreditati di noi». LEGGI TUTTO

  • in

    Ortenzi: “Abbiamo interpretato la gara con grande ritmo, concretezza e continuità”

    Ufficio Stampa M&G Scuola Pallavolo

    Di Redazione
    La Videx è tornata a vincere e convincere. Un rotondo 3-0 che alla vigilia non era affatto scontato in virtù delle tante variabili in gioco. Una classifica delicata, il momento No col quale si era chiuso il 2020 ed un avversario che all’andata aveva creato più di un grattacapo a Vecchi e compagni.
    Non era facile scendere in campo con il giusto approccio e la giusta lucidità ma coach Ortenzi ha saputo approfittare della sosta per ricaricare le batterie dei ragazzi, lasciando alle spalle le ultime scorie negative e riprendendo il cammino interrotto a inizio dicembre: “Venivamo da un periodo molto difficile e la prima cosa che ho chiesto ai ragazzi è stata quella di mettere in campo la gran voglia che avevamo di tornare a vincere – ha dichiarato il coach grottese nel dopogara – lottando su ogni pallone, giocando esattamente come piace a noi, e devo dire che sin dall’inizio abbiamo interpretato la gara con grande ritmo, concretezza e continuità. Abbiamo messo molta pressione addosso agli avversari con il servizio e difeso tanti palloni difficili. Credo sia il segnale eloquente di quanto i ragazzi abbiano voluto la vittoria.”
    Una risposta convincente e di spessore nonché un’iniezione di fiducia che servirà per riprendere la marcia facendo tesoro di ciò che i risultati negativi hanno fin qui insegnato: “La fine del 2020 ci ha fatto capire che in questo torneo se si vuol lottare contro le prime della classe bisogna approcciare ogni match con l’atteggiamento giusto e con grande umiltà – ha proseguito il coach – Dobbiamo concentrarci su questo, guardando esclusivamente in casa nostra senza badare alla classifica. Solo così potremo raggiungere gli obiettivi ai quali aspiriamo.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cesarini: “Bisogna avere la pazienza e calma di rimettere in moto la macchina”

    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano

    Di Redazione
    Una Vigilar generosa ma a corto di energie cede sul campo di Brugherio dopo aver tenuto testa nei primi due ad un avversario più in condizione e decisamente in palla. I virtussini, che non disputavano una gara ufficiale dal 13 dicembre scorso, hanno combattuto con le forze che avevano a disposizione ma i pochi allenamenti alle spalle non hanno permesso di giungere in terra lombardo al top della condizione.
    “Non era facile – afferma mister Pascucci – abbiamo ripreso gli allenamenti da qualche giorno dopo un lungo stop e l’avversario di turno è stato decisamente più in palla. Devo dire che la squadra ha retto bene i primi due set in cui abbiamo tenuto egregiamente il campo, poi nella terza frazione c’è stato un prevedibile calo fisico”.
    Prova a non cercare alibi Andrea Cesarini mettendo in primo piano la prestazione de padroni di casa: “Brugherio ha sicuramente giocato una signora partita – afferma il libero fanese – squadra solida e ben organizzata. Noi ci abbiamo provato fino in fondo ma non è stato sufficiente. Volevamo far bene ma non ci siamo riusciti, merito anche di un avversario all’altezza”. Per Cesarini l’augurio che si possa tornare ai livelli di novembre e dicembre: “Dobbiamo tornare in palestra – conclude il bravo libero virtussino – e ricominciare a lavorare con costanza e continuità. Siamo ancora lontani dai livelli mostrati lo scorso mese, bisogna avere la pazienza e calma di rimettere in moto la macchina che si è inceppata a dicembre”.
    Intanto domenica prossima arriverà al Palas Allende la capolista Porto Viro, un’occasione dunque per la Vigilar di rilanciarsi in classifica.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO