consigliato per te

  • in

    Roma, prova di maturità con Aci Castello. Budani: “Voglio una grande prestazione”

    Di Redazione
    Nella terza giornata del girone di ritorno la squadra della Capitale è chiamata a una prova importante dal punto di vista mentale e caratteriale. La Smi Roma affronterà domenica alle ore 16 (diretta legavolley.tv) in terra siciliana la Sistemia LCT Aci Castello, che in classifica è ultima con 3 punti, conquistati proprio contro i romani in una partita sciagurata, una delle peggiori della stagione.
    Roma non deve assolutamente dimenticare quella domenica e allo stesso tempo ha il compito, dopo il bel successo con Modica, di cambiare rotta anche in trasferta e andare alla caccia della prima vittoria esterna. Questa squadra soffre proprio questa doppia identità tra casa e trasferta, ma ora è il momento di una prova corale di grande maturità.
    Un match che nasconde insidie, come ha dichiarato il tecnico Mauro Budani: “Conosciamo molto bene il loro gioco, sono compatti e si appoggiano molto sull’opposto Dahl, non mi fido assolutamente di loro, non dobbiamo abbassare la guardia, ma giocare per tutta la partita con la stessa intensità perché loro lotteranno fino all’ultimo punto e lo ha testimoniato il fatto che la scorsa settimana per poco non portavano Grottazzolina al quinto set. Voglio una grande prestazione, la settimana è trascorsa più serena e i ragazzi hanno lavorato bene dal punto di vita tattico, ora servono i fatti”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tour de force per la Vigilar Fano. Domenica la trasferta a Torino

    Foto Ufficio Stampa Vigilar Fano

    Di Redazione
    Sarà un vero e proprio tour de force quello che affronterà la Vigilar Fano dal 24 gennaio al 7 febbraio: 5 partite (2 in casa e 3 fuori) per capire il futuro dei virtussini. Si comincia con la trasferta di Torino (domenica ore 18), formazione questa lontana otto punti dai fanesi ma temibile soprattutto se in serata. Le due squadre si sono affrontate l’8 dicembre e in quell’occasione fu la Vigilar a prevalere per 3 a 1.
    “Non dovremo assolutamente – afferma il libero fanese Cesarini – perdere la pazienza e mettere la gara sul piano fisico. Nei momenti difficili dovremo ragionare e trovare le soluzioni giuste, oltre a giocare di squadra”.
    Rispetto all’andata coach Simeon riuscirà a recuperare Mazzone e Richeri che, quindi, saranno della partita. Fano risponderà con il sestetto che ha sconfitto la capolista Porto Viro, con la consapevolezza di poter far affidamento anche sullo stato di forma dei centrali.
    “Ci stiamo innovando – continua il “Cesa” – cercando altre soluzioni in fase offensiva, avendo un roster dalle alte potenzialità. Mario Ferraro lo conosciamo, l’anno scorso è stato il miglior muratore della categoria e con Porto Viro ha fatto sentire la sua presenza. Filippo Bartolucci è invece una sorpresa piacevole, entrambi potranno dire la loro”.
    Per Cesarini nessun problema giocare cinque gare in tredici giorni, anzi: “Per noi è meglio – conclude Cesarini – vogliamo giocare e consumare tutte le nostre energie sul campo. Se riusciamo poi a fare quel salto di qualità nel gioco di squadra riusciremo a toglierci delle belle soddisfazioni”.
    Per la cronaca, delle prime sette squadre in classifica, la Vigilar Fano (settima) è quella che ha giocato meno partite. Grazie ai recuperi, i fanesi potrebbero fare un bel balzo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nel test match l’UniTrento supera 4-0 il Bolghera, formazione di serie B

    Di Redazione
    A distanza di quattro settimane dall’ultimo impegno ufficiale (lo scorso 23 dicembre a Motta di Livenza), nella serata di mercoledì l’UniTrento Volley è tornata a disputare un test match casalingo, con l’obiettivo di riprendere confidenza con il ritmo di gioco. La ripresa del campionato di Serie A3, dopo la lunga pausa forzata dovuta ai tanti episodi di coronavirus fatti registrare nell’ultimo mese dalla formazione universitaria, è ormai imminente: domenica 24 gennaio i giovani gialloblù sfideranno in casa San Donà per il match valido per il terzo turno del girone di ritorno della Pool Bianco.
    Proprio per questo motivo l’allenatore Francesco Conci ha fatto scendere in campo i suoi contro il Bolghera (formazione neopromossa in Serie B, pronta a fare nel weekend il proprio esordio stagionale), ottenendo interessanti riscontri oltre ad una netta vittoria per 4-0.
    “Abbiamo cercato di sfruttare al meglio quest’opportunità per riprendere un po’ di ritmo, dopo un mese di lavoro a ranghi ridotti in cui non abbiamo potuto allenare le situazioni di gioco – ha confermato il tecnico trentino – . Certamente non possiamo pensare di aver ripreso da dove avevamo lasciato, anche perché prima dello stop forzato stavamo viaggiando davvero forte. Dei segnali incoraggianti tuttavia ci sono stati; alcuni giocatori sembrano aver recuperato già una buona condizione. Mantenendo stabile la diagonale palleggiatore-opposto, negli altri ruoli abbiamo fatto ruotare gli atleti a disposizione, in modo da avere qualche indicazione da tutti. L’assetto con cui scenderemo in campo domenica, infatti, è ancora tutto da definire”.
    Best scorer dell’allenamento congiunto lo schiacciatore Alberto Pol (13 punti col 48% a rete e due muri), ma a livello statistico le cose migliori le ha mostrate il centrale Acuti: 9 palloni vincenti col 71% in primo tempo e quattro muri in poco più di due set.
    Di seguito il tabellino dell’allenamento congiunto svolto mercoledì sera alla palestra Sanbapolis di Trento.
    UniTrento Volley-Pallavolo Trento Bolghera 4-0 (25-19, 25-21, 25-18, 15-11)UNITRENTO: Bonatesta 10, Acuti 9, Magalini 9, Bristot 8, Coser 4, Pizzini 7, Lambrini (L); Pol 13, Simoni 6, Marino (L). All. Francesco Conci.BOLGHERA: Iiriti, Baratto 6, Paoli 9, Nanfitò 3, Cristofaletti 11, Folie 4, Pedrolli (L); Thei (L), Delladio 1, Hueller 2, Skhurtaj. N.e. Pedron. All. Massimo Tait.DURATA SET: 17’, 19’, 18’,15’; tot 1h e 9’.NOTE: UniTrento: 11 muri, 8 ace, 17 errori in battuta, 13 errori in attacco, 46% in attacco, 65% (38%) in ricezione. Bolghera: 8 muri, 1 ace, 11 errori in battuta, 10 errori in attacco, 34% in attacco,  48% (13%) in ricezione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Galatina in Sicilia, domenica la sfida con Modica

    Di Redazione
    E’ con spirito garibaldino che Efficienza Energia s’imbarca per la Sicilia, in quella che domenica 24 gennaio è la terza giornata di ritorno del girone blu della serie A3, ospite di un’Avimecc Modica reduce da una doppia sconfitta contro Grottazzolina e Roma.
    Analoga situazione in casa Galatina con due stop, Palmi (inaspettato flop) e Tuscania che, se ancora permettono ai salentini di condividere il primo podio proprio con questi ultimi ed in compagnia di Grottazzolina e Pineto, richiedono un deciso cambiamento di direzione.
    Ritrovare equilibrio nei reparti e saper gestire alcuni momenti cruciali è il tema su cui mister Stomeo sta lavorando con il suo gruppo. Saper controllare una caduta di tensione che rischi di inficiare definitivamente il risultato è l’obiettivo che Elia e compagni devono perseguire, facendosi carico di responsabilità e d’intraprendenza che in qualche frangente son venute meno. E la sfida contro Modica richiede proprio queste caratteristiche su cui collocare le potenzialità tecniche di un gruppo che, fino ad ora, ha collezionato ben dieci vittorie nella sua prima stagione di serie A. Ma guai a sottovalutare i giovani ragazzi modicani che mister Bua sta modellando, guidati dall’esperienza (classe ’95) dell’argentino Martinez e del libero Nastasi (’95), e dai quali bisognerà sempre aspettarsi prestazioni agonistiche di rilievo al cospetto di avversari più quotati.
    Il PalaRizza offrirà domenica 24 alle ore 17.00, con diretta su Legavolley.tv, un incontro sicuramente interessante per i risvolti di classifica che cullano i due sestetti: Parisi e soci vorranno mantenere la testa della classifica, Chillemi e coach Bua tenderanno a consolidare il quinto posto e ad aspirare a posizioni di classifica più premianti. In campo per i padroni di casa dovremmo vedere la diagonale Tulone-Martinez, in posto quattro il polacco Busch e il ragusano Chillemi, al centro Garofolo e Bonsignore con Nastasi libero. Per i salentini Gabriele Parisi si posizionerà in diagonale con Giannotti, Elia e Musardo al centro, capitan Lotito e Maiorana martelli ricettori, Torchia libero. La direzione di gara è affidata alla coppia arbitrale Giovanni Giorgianni (1°) e Giovanni Ciaccio(2°).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Deltchev: “Brugherio è una squadra rognosa e dovremo avere pazienza”

    Di Redazione
    C’è entusiasmo in casa Tinet e voglia di continuare a mantenere aperta la striscia vincente che al momento conta su sei successi consecutivi. Oltre a questo spicca il terzo posto in classifica, anche se con una gara in più a soli tre punti dalla capolista Motta che nel weekend sarà impegnata contro l’attuale seconda ovvero Porto Viro. Ma l’impegno che aspetta i ragazzi di Paolo Mattia non è agevole. La Gamma Chimica Brugherio è squadra solida, che veleggia nelle zone alte della graduatoria e che in settimana ha prima battuto Portomaggiore e poi sfiorato il tie break contro Motta.
    I brianzoli possono contare su un terzetto di attaccanti laterali di tutto rispetto come il danese Breuning (al sesto posto tra i bomber assoluti del campionato per il rapporto punti fatti/set giocati dietro ad Alberto Baldazzi) Teja e Piazza con l’ex Pallavolo Padova Gozzo pronto a dare il suo valido contributo. All’andata finì con un netto 3-0 in quella che forse è stata la prestazione più convincente dell’anno da parte della Tinet
    “L’andamento della settimana è stato positivo – è l’analisi del capitano di mille battaglie Nedialko Deltchev – dovremmo essere tutti disponibili perchè anche Bortolozzo è sulla via del recupero e questa è una buona notizia. Siamo fiduciosi perchè questo filotto di vittorie consecutive ci da coraggio. Possiamo e dobbiamo sempre migliorare la nostra qualità di gioco ma, in un periodo così complicato, dobbiamo anche cogliere ciò che di buono stiamo facendo. Andremo a Brugherio fiduciosi dei nostri mezzi e delle nostre qualità anche se sappiamo che giocare nel loro impianto non sarà per niente facile e non ci deve trarre in inganno il risultato dell’andata quando abbiamo espresso una delle nostre migliori partite. Domenica sarà una storia differente: dovremo confrontarci con una squadra rognosa, che difende molto e per questo dovremo armarci di pazienza. Nonostante questo andremo in Brianza decisi a continuare la nostra bella striscia di vittorie”
    L’appuntamento è per domenica alle 18.00 al Centro Paolo VI di Brugherio. La diretta streaming verrà garantita come di consueto dal canale Legavolley.tv. Arbitreranno Michele Marotta di Prato e Andrea Clemente di Parma.
    (Fonte comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lazzaretto: “Con Motta è un derby molto sentito da tutti”

    Di Redazione
    Il primato in palio. Al di là della rivalità, al di là delle ruggini, al di là degli ex, basta questo dato per accendere di pathos il derby: domenica 24 gennaio (ore 17, diretta streaming gratuita su legavolley.tv) HRK Motta e Delta Group Rico Carni Porto Viro si contenderanno la leadership del girone bianco di Serie A3 Credem Banca.
    I biancoverdi trevigiani adesso sono primi ma hanno giocato una partita in più, Porto Viro insegue ad un solo punto di distanza e può balzare di nuovo in testa alla classifica: non sarà una gara decisiva, ci mancherebbe, ma restare o tornare al comando può fare tanta differenza, se non altro a livello morale e mentale.
    Va detto che la Delta Group Rico Carni non si presenta a questa supersfida con il miglior biglietto da visita in tasca. Pur con tutte le attenuanti del caso, la deblacle di Fano ha “macchiato” quell’aura di invincibilità di cui la formazione di Massimo Zambonin godeva fino a domenica scorsa. Nello sport si dice che certe sconfitte fanno bene, che sono salutari, intanto, però, i nerofucsia si trovano per la prima volta in stagione a dover inseguire la rivale, dopo aver fatto per mesi la parte della lepre.
    Motta, al contrario, è al settimo cielo. Saltato a piè pari il match di domenica scorsa (Trento ferma per casi di positività al Covid), nel recupero di mercoledì la squadra di Pino Lorizio ha messo a segno il colpaccio esterno (1-3) sul campo di Brugherio decisivo per effettuare il sorpasso in classifica sui cugini portoviresi.
    Già, e ora che aria tira sul Delta del Po? Enrico Lazzaretto, protagonista della conferenza stampa prepartita insieme all’azienda partner Adriatic Lng, preferisce gettare acqua sul fuoco, piuttosto che incendiare la vigilia: “Sicuramente è un derby molto sentito, da noi giocatori e soprattutto dalla gente di Porto Viro, ma è pur sempre una gara come tutte le altre. Se è decisiva per il campionato? Come tutte le altre – ribadisce sornione Lazzaretto –. Noi dobbiamo entrare sempre in campo come se stessimo giocando la finale di Champions ma divertendoci: è così che si vincono le partite. Se invece le affronti con eccessiva sufficienza o, al contrario, con troppa foga non riesci a dare il meglio di te stesso”.
    Lazzaretto, transitato a Motta nel 2014-2015 in B1, non si sente neanche troppo “coinvolto” come ex di turno: “Ho giocato lì tanto tempo fa, quando ero ancora un bambino praticamente… – dice – Più che altro sono contento di affrontare il mio allenatore di allora, Pino Lorizio. Sia chiaro che non c’è nessuna vendetta che mi devo prendere, anche se quell’anno mi lasciava spesso in panchina”, scherza ancora Lazzaretto.
    Lo schiacciatore nerofucsia poi analizza il valor del prossimo avversario, sempre con estrema franchezza: “Onestamente non mi aspettavo di vederli così in alto in classifica, ma stanno facendo molto bene, sono giovani e hanno tanta voglia, del resto nell’ultimo mese non si sono mai fermati visto che hanno dovuto giocare quasi sempre due partite alla settimana. Chi mi piacerebbe murare? Ovviamente il mio ex compagno e coinquilino Luisetto, ma è difficile perché salta tanto e tira veramente forte”.
    I compiti di Porto Viro adesso: “Dobbiamo impostare la partita sulla battuta proprio per cercare di tenere lontani dalla rete il palleggiatore e i centrali, Luisetto e Arienti – spiega Lazzaretto –. E poi dobbiamo essere ordinati, specie in questo momento in cui veniamo da lungo stop: è ora di tirare fuori l’esperienza”.
    Il riferimento, neanche troppo velato, è al pasticcio di Fano, dove la Delta Group Rico Carni ha steccato in maniera abbastanza evidente: “Domenica scorsa non abbiamo fatto una buona partita, non voglio dire che non siamo scesi in campo ma poco ci manca – prosegue Lazzaretto –. Non saprei nemmeno spiegare bene che cos’è successo, ci mancava il ritmo partita, avevamo delle assenze pesanti e dei giocatori non al top, ma si poteva fare sicuramente meglio. Lo considero comunque un incidente di percorso. Se può pesare il sorpasso di Motta in classifica? Io l’ho scoperto soltanto poche ore fa… Voglio dire, ci hanno superato, è vero, ma il campionato è ancora lungo per cui si tireranno più avanti le somme”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modica, il ds Cassibba: “Con Galatina sfida giusta per far uscire il carattere”

    Foto Ufficio Stampa Avimecc Volley Modica

    Di Redazione
    Settimana importante per l’Avimecc Volley Modica, alla ricerca di una ribalta dopo le sconfitte contro SMI Roma e M&G Scuola Pallavolo. Due sfide che annoverano grandi avversari ma che hanno lasciato l’immagine di una formazione spenta e priva di quello spirito combattivo che l’aveva caratterizzata fino a questo momento. La sfida che attende Modica non è delle più semplici, al Palarizza arriva Efficienza Energia Galatina, una delle favorite del girone. Per il D.s Manuela Cassibba la sfida arriva al momento giusto, una di quelle gare che permettono di tenere alta la concentrazione e l’adrenalina. 
    La dirigente modicana si è soffermata sul momento della sua squadra: “Sicuramente i ragazzi non stanno attraversando un momento facile, non sono al top nella forma fisica e non hanno la stessa tenuta mentale dei mesi scorsi. Credo sia fisiologico che una squadra giovane come la nostra attraversi un momento come questo, ma pongo piena fiducia nel lavoro del mister e nel fatto che i ragazzi debbano superare solo una fase che presto finirà”.
    Sulla sfida di domenica al Palarizza di Modica: “Probabilmente incontrare proprio adesso una delle big del girone darà lo stimolo giusto per tirare fuori il carattere e la grinta necessaria per ottenere un buon risultato. Al momento oltre alla vittoria puntiamo soprattutto alla prestazione del gruppo, mancata nelle ultime uscite, un concetto che vale anche per le sfide future che coinvolgeranno formazioni meno accreditate. Sicuramente Galatina è una squadra costruita per vincere e molto organizzata, sta facendo un grande campionato e per questa domenica speriamo in un grande spettacolo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO