consigliato per te

  • in

    Pineto impegnata domani sul campo dell’Aurispa Libellula Lecce

    Di Redazione
    L’ABBA Pineto Volley non vuole fermarsi. Dopo le otto vittorie consecutive, la squadra del presidente Abbondanza sarà impegnata domani alle 16:00 sul campo dell’Aurispa Libellula Lecce. Con i salentini, all’andata, dopo l’ottima partenza dei biancazzurri in vantaggio 2-0, finì 2-3 al tie break per i leccesi. I teramani domani non dovranno sottovalutare l’avversario.
    La squadra di mister Denora occupa la nona posizione in classifica a quota 16 punti. Nel turno precedente i pugliesi non hanno giocato contro Ottaviano a causa di positività al Covid19 nella squadra campana. Nel primo match del girone di ritorno i salentini conquistarono un netto successo per 0-3 contro Sistemia LCT Aci Castello. La squadra del presidente Venneri può vantare diverse individualità interessanti. L’altissimo centrale Catena con i suoi 205 centimetri e i 99 muri vincenti in carriera e, nello stesso reparto, l’esperto classe 1989 Rau. Altro giovane prospetto è il millennial Capelli: lo schiacciatore in A1 l’anno scorso con Vero Volley Monza finora ha siglato 60 punti vincenti in campionato. A lui si aggiunge Disabato, altro schiacciatore molto interessante allenato da mister Rosichini lo scorso anno con la GoldenPlast Civitanova. Completa il quadro l’opposto Stabrawa. Il polacco è il vero e proprio trascinatore dei padroni di casa. Dopo una lunga carriera nel massimo campionato del suo paese, è arrivato in Italia per spiccare il volo insieme alla sua Aurispa Libellula Lecce.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Motta, DS Carniel: “Portoviro è la squadra da battere”

    Foto Ufficio Stampa HRK Motta di Livenza

    Di Redazione
    Si sa, inutile dirlo, scriverlo o ripeterlo: un derby è sempre un derby. E’ una partita a se rispetto alle altre in cui diventa difficilissimo fare pronostici. La classica gara adrenalinica che tutti vorrebbero giocare più che guardare, il match che sa darti sempre gli stimoli per colmare gap tecnici o fisici. E la terza giornata di ritorno di questo campionato nazionale di A3 targato CREDEM BANCA regala agli appassionati uno dei derby più sentiti degli ultimi anni: quello tra l’HRK Motta di Livenza e la Delta Group Agroalimentare Rico Carni Portoviro.
    Il DS Carniel, che in questi giorni è riuscito a portare sulle rive del Livenza un rinforzo importante come Francesco De Marchi per il proseguo della stagione, ha voluto parlare della gara di domenica :”Contro Portoviro mi aspetto un partita durissima e difficile. E’ la squadra da battere, costruita per vincere e fare il salto di categoria. Non deve assolutamente illuderci il fatto che contro Fano sia caduta l’imbattibilità in campionato, ci vuole un po’ di tempo per recuperare la condizione post COVID (l’abbiamo provato sulla nostra pelle), ma l’orgoglio e la voglia di vincere di certo non mancheranno. Dovremo avere pazienza e lucidità mentale, però noi stiamo bene e sono convinto che la giocheremo con tutta la nostra forza. Sarà sicuramente una partita spettacolare, mi auguro di uscirne vincitore continuando così il nostro trend positivo”.
    Portoviro, a cui mancano le gare contro Brugherio e Torino, arriva a questa sfida dopo la sconfitta contro Fano (prima di questo campionato) che è costato il primato in classifica a vantaggio proprio dei biancoverdi che aggiudicandosi il recupero infrasettimanale a Brugherio hanno potuto mettere momentaneamente il naso davanti in classifica.
    Coach Massimo Zambonin potrebbe schierare i suoi con Kindgard al palleggio e Cuda opposto, Lazzaretto e Vinti attaccanti di posto quattro, Sperandio e Aprile al centro e Lamprecht libero. “El comandante” Lorizio con ogni probabilità risponderà con Alberini a dettare tempi e modi e Gamba sulla sua diagonale, capitan Scaltriti e Saibene martelli ricevitori (ma occhio all’MVP Mian), Arienti e Luisetto (entrambi ex della gara insieme a Cuda e Lazzaretto) centrali e Battista libero. Arbitri dell’incontro i signori Anthony Giglio e Michele Marconi.
    Mentre su Motta di Livenza domenica alle 17,00 comincerà a scendere l’oscurità, i misteri del derby dovranno essere risolti. Le indagini saranno nelle mani dei due detective in panchina, Zambonin e Lorizio. Uno solo arriverà alla soluzione, uno solo sarà il primo. Solo Domenica potremo scoprire la verità.
    Appuntamento alle 17.00 di domenica 24 gennaio in diretta streaming su legavolley.tv.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    De Paola: “La Videx negli ultimi anni ha sempre fatto bene”

    Foto: Videx Grottazzolina

    Di Redazione
    Maury’s Com Cavi Tuscania alla ricerca della decima vittoria di fila domani sul taraflex di Montefiascone dove alle 18 è in programma lo scontro al vertice con l’altra delle quattro capolista del girone blu la Videx Grottazzolina. L’incontro è valido per la terza giornata di ritorno della serie A3 Credem Banca.
    Le due squadre si sono affrontate non più tardi di tre settimane fa nel recupero della terza di andata; nell’occasione i ragazzi di Tofoli si imposero nettamente per 1/3. Entrambe provengono da due convincenti vittorie: i padroni di casa ai vantaggi sull’altra capolista Galatina, gli ospiti per 3/1 in casa con Aci Castello.
    “Affrontiamo una squadra che negli ultimi anni ha sempre fatto bene -presenta l’incontro capitan De Paola – nonostante si sia rinnovata mantenendo però delle pedine fondamentali quali Vecchi, Marchiani e il libero Romiti. Noi siamo fortemente determinati a continuare la striscia di vittorie mantenendo la nostra mentalità positiva: è un’altra sfida al vertice per cui gli stimoli si trovano da soli. Il loro attaccanti migliori potrebbero essere appunto Vecchi, nei momenti più importanti, insieme a Calarco. Da tener d’occhio anche Starace che ha ottime potenzialità. Noi dobbiamo fare una bella partita, se continueremo a giocare di squadra come stiamo facendo sono sicuro che potremo toglierci delle belle soddisfazioni”.
    Probabile formazione degli ospiti: Marchiani in palleggio con Calarco opposto, Vecchi e Starace laterali, Romagnoli e Cubito centrali, Romiti libero. All. Ortenzi.
    Si gioca alle 18 al Palazzetto dello Sport di Montefiascone (VT) agli ordini dei signori Beatrice Cruccolini e Maurizio Merli. Diretta Legavolley.tv
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Team Club San Donà si prepara al doppio incontro con UniTrento

    Di Redazione
    Con una sconfitta e una vittoria, il girone di ritorno prosegue con un leggero moto d’entusiasmo per il Volley Team Club San Donà. Dopo la sconfitta con i trevigiani del Motta e la vittoria sui bolzanini, ora per i sandonatesi è la volta di incontrare UniTrento e, fatto curioso, la partita di ritorno verrà disputata 7 giorni prima dell’andata.
    La terza di campionato, infatti, che avrebbe visto disputare l’incontro il 1° novembre al PalaFontebasso di Noventa di Piave è stata più volte rinviata a causa delle indisponibilità per il Covid. Domenica 24 gennaio, dunque, alle ore 18 si svolgerà la gara di ritorno al SanbàPolis di Trento, mentre la domenica successiva, il 31 gennaio, verrà disputata l’andata al PalaBarbazza.
    «In questi 10 giorni ci aspettano due incontri con UniTrento – spiega il Direttore Generale Dario Sanna –, la formazione giovanile della società storica che milita nella superlega. Stiamo preparando le partite nel migliore dei modi per proporre una performance di alto livello».
    Per quanto riguarda la situazione classifica, il DG non pone preoccupazioni. «Come sappiamo quest’anno non ci saranno retrocessioni al termine del campionato – prosegue Sanna –, per cui possiamo giocare senza la pressione indotta della classifica. Nell’ultimo periodo la squadra ha lavorato molto bene, e su questa scia contiamo di crescere ulteriormente. Abbiamo davanti mesi importanti per portare il gruppo a una giusta maturazione, anche in vista dell’anno prossimo, quando il campionato, si spera, ripartirà con una stagione regolare».
    E proprio riguardo al gruppo, Sanna rinnova anche l’invito ai tifosi per far sentire la vicinanza alla squadra, ricordando che tutte le partite del campionato sono diffuse attraverso le dirette online del sito legavolley.tv: «anche noi, da parte nostra, attraverso questo strumento che ci dà la Lega, abbiamo la possibilità di stare vicini ai nostri tifosi, che in questo campionato anomalo non possono beneficiare della presenza al Palazzetto, per potersi godere l’entusiasmo “dal vivo” diffuso dagli incontri».   
    Occhi puntati sui monitor di Pc, tablet, smartphone e smart-tv. L’appuntamento è per le ore 18.00 su legavolley.tv
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’UniTrento torna in campo. Conci: “Tante incognite dopo un mese di stop”

    Di Redazione
    A un mese esatto dall’ultima gara ufficiale, disputata nell’ormai lontano 23 dicembre, per l’UniTrento Volley arriva finalmente l’ora di ricominciare a giocare per i tre punti. La formazione juniores di Trentino Volley domenica 24 gennaio alle ore 18 affronterà infatti alla palestra di Sanbapolis il Volley Team San Donà per la gara valida per la terza giornata del girone di ritorno del girone Bianco della Serie A3 Credem Banca. Sarà il primo di una serie di impegni ravvicinati, che metteranno a dura prova il gruppo dopo il lungo stop forzato causato dai casi di Covid-19 registrati in seno alla squadra nelle settimane passate.
    La partita di domenica è uno scontro che mette in palio punti importanti per la classifica delle due squadre, che condividono obiettivi simili, dato che entrambe, eliminate le retrocessioni, lottano per tenere comunque più lontano possibile il fondo della graduatoria, operazione che prima di fermarsi l’UniTrento Volley aveva cominciato a compiere con grande determinazione, come dimostrato dai successi conquistati prima di Natale in casa contro Torino e a Motta di Livenza, ai danni di un team che ora è in testa alla classifica. Pizzini e compagni non arrivano a questa sfida nella migliore delle condizioni, come è facile immaginare, mentre l’avversario veneziano ha cominciato a muovere la classifica, dopo un avvio difficilissimo, proprio nelle ultime settimane, avendo strappato un punto al Portomaggiore e due all’Avs Bolzano.
    L’organico del San Donà in estate è stato rivoluzionato e ringiovanito. Se ne sono andati giocatori di peso come gli schiacciatori Margutti e Mian, e l’opposto Bellei, sostituiti con una nidiata di ragazzi provenienti dal settore giovanile o da club vicini. Basti pensare che dei 14 atleti presenti in rosa, undici sono nati fra il 2000 e il 2003. Uno di questi è lo schiacciatore trentino Samuel Dietre, giunto in prestito da Trentino Volley, che ha assecondato la sua scelta di cambiare casacca per giocare un po’ di più.
    L’altro posto-4 è il classe 2001 Mattia Bomben, solido in ricezione, mentre al centro troviamo Eugenio Tassan, il senatore del gruppo (classe 1983) reduce da sei stagioni a Prata, con il nuovo arrivato Gennaro Esposito, tesserato a metà dicembre, che ha sottratto il posto a Federico Lorenzon. Il settetto è completato dal regista Lorenzo Busato, che nelle ultime uscite viene preferito dal tecnico Rossano Bertocco a Matteo Mignano, posizionato in diagonale con l’opposto Danilo De Santis, altro atleta con trascorsi nel vivaio di Trentino Volley fra il 2009 e il 2012, poi trasferitosi in squadre di serie B, di A2 (Castellana Grotte, Catania e Livorno) ed infine a Cisano Bergamasco in A3 nella passata stagione.
    Nel ruolo di libero si alternano due titolari di fatto, quali Nicolò Bassanello, prodotto del vivaio di Padova, e Sebastiano Santi, prodotto del vivaio di Treviso, impiegati spesso l’uno in difesa e l’altro in ricezione. L’aspetto curioso è che queste due squadre si ritroveranno di nuovo di fronte, per recuperare la sfida del girone di andata più volte rinviata, domenica 31 gennaio, in una sorta di “return match”.
    “Torniamo ad affrontare una partita ufficiale con tante incognite – chiarisce l’allenatore Francesco Conci – , non solo perché non giochiamo da un mese, ma anche perché nel gruppo vi sono livelli di forma e di preparazione molto diversi fra i vari atleti. C’è chi non si è mai fermato, chi ha ripreso da un mese e chi rientra solo ora, per questo oggi è molto difficile ipotizzare uno starting six. Dovremo essere bravi a ritrovare subito quello spirito che ci aveva animato nelle ultime partite, perché sono le sfide come questa e quella di domenica prossima a Bolzano quelle importanti per la nostra classifica finale”.
    Probabile comunque che l’UniTrento Volley inizi il match con Pizzini in regia, Magalini opposto, Pol e Bonatesta in banda, Acuti e Simoni al centro, uno fra Lambrini (rimasto fermo due settimane) e Marino nel ruolo di libero. Facile immaginare che molti altri atleti della rosa, come Coser, Bristot e Depalma, scenderanno comunque in campo.
    Arbitreranno l’incontro, che si disputerà sempre a porte chiuse, Marco Laghi di Bagnacavallo (Ravenna) e Denis Serafin di Motta di Livenza (Treviso). Sarà possibile seguirlo in live streaming collegandosi al sito www.legavolley.tv.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’HRk Motta si regala lo schiacciatore Francesco De Marchi

    Di Redazione
    La notizia dell’ultima ora è questa: Francesco “Cico” De Marchi è il “colpo grosso” in casa HRK Motta. La banda padovana infatti andrà a rinforzare la batteria dei posti quattro a disposizione di coach Pino Lorizio, giocatore che non ha bisogno di molte presentazioni, scuola Sisley con parecchie stagioni nella massima serie sulle gambe, tra cui: Treviso, Padova, Verona, Molfetta e Sora ma anche tanto tanto estero.
    Perché hai scelto Motta? “Diciamo che è stato come un “regalo” di Natale, ero a Padova dai miei genitori per le festività –perché ero sul mercato- quando ho ricevuto la chiamata del ds Carniel. Mi ha chiesto se ero libero, se mi andava di fare un allenamento con la squadra e una chiacchierata per valutare se si poteva organizzare qualcosa di interessante. Quindi ho accettato! Ero in contatto anche con club esteri ma Motta è stata diretta e sicura sin da subito: “provare non costa niente” mi sono detto.”
    Hai avuto occasione di vedere qualche partita della squadra? “No, non ho visto nessuna partita ancora, ma mi è bastato l’allenamento svolto con i ragazzi per capire che tipo di squadra è. Sono tutti giovani ma “rognosi” lottano su ogni pallone e sono molto aggressivi in tutti i fondamentali. Di persona non conoscevo nessuno, ma ho sentito parlare parecchio di Kristian Gamba e Alessio Alberini. Ma la voglia di fare e l’atteggiamento giusto l’ho visto in tutti e questo mi piace molto!”
    Per te tante esperienze importanti sia in Italia che all’estero, cosa ti hanno lasciato? “Le mie esperienze italiane ma soprattutto estere mi hanno fatto capire tante cose e conoscere modi di fare diversi. Mi hanno formato come uomo ma soprattutto come atleta, l’esperienza più indimenticabile per me è stata Berlino dove in due anni abbiamo vinto tutto quello che un atleta desidera nella sua carriera, ma allo stesso modo gli anni successivi in Francia e Croazia –il paese in cui abito ora- in cui ho vinto lo scudetto, ma anche gli anni in A1 e A2 in Italia mi hanno lasciato un bagaglio importante. Diciamo che in quasi tutti i club in cui sono stato abbiamo vinto o lottato per obiettivi importanti.”
    In passato hai avuto modo di “conoscere” coach Lorizio anche se da avversario, come sarà averlo dalla tua parte? “Pino lo conosco da anni “come avversario” ma niente di più, ma chiunque parli di lui dice solo cose positive. Quindi sono molto sicuro che il lavoro continuerà bene.”
    Che impressione hai avuto dell’ambiente biancoverde? “In un solo giorno di presenza,  Motta mi ha colpito per la cura dei dettagli e particolari che hanno nei confronti degli atleti, tutto lo staff tecnico e societario… e i risultati si vedono, quindi continuiamo su questa strada!”
    Importante anche l’intervento del direttore sportivo Carniel sul nuovo volto in famiglia HRK: “De Marchi è stata una grande opportunità di mercato, anche perché a livello numerico eravamo contati, considerando il covid e i piccoli infortuni che abbiamo in rosa. Questo non permetteva mai alla squadra di allenarsi al completo. Ci siamo messi in contatto con “Cico” e la trattativa ci ha visto in comune accordo su tutto, così è nato l’accordo! Francesco è un giocatore di esperienza che porterà al gruppo quella competenza che permetterà alla squadra di fare un ulteriore salto di qualità per ambire al vertice. In ottica playoff ora il roster è completo e siamo sicuri di poter competere con tutte le nostre rivali per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati.“
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO