consigliato per te

  • in

    Gradi: “Pineto è al momento la squadra in miglior forma”

    Di Redazione
    Trasferta in Abruzzo per la Maury’s Com Cavi Tuscania dove domani alle 18 affronterà Abba Pineto nell’incontro valido per la quarta giornata di ritorno del girone blu della serie A3 Credem Banca.
    Dopo la pausa di Coppa, seguita all’inatteso passo falso interno con Grottazzolina, i ragazzi di Paolo Tofoli si trovano ad affrontare una delle tre attuali capolista, una formazione in serie positiva da ben nove giornate.
    All’andata finì 3/0 per Tuscania con Cesare Gradi tra i migliori in campo. Proprio al laterale bianco azzurro presenta il match.
    “Delle quattro squadre che sono in alto nella classifica Pineto è al momento la squadra in miglior forma –afferma. Rispetto all’andata, l’arrivo di Michele Morelli gli ha fatto fare veramente un salto di qualità. A parte che è un opposto da A2, ha fatto sì che gli altri siano più ‘scaricati’ e quindi attacchino anche con meno pressione. Stanno tutti giocando bene e sarà una partita tosta, punto punto. La differenza sarà sicuramente nei dettagli. Per quanto ci riguarda, andremo a Pineto con il massimo della carica, con tanta voglia di vincere e di ripetere l’andata”.
    Probabile formazione dei padroni di casa: Partenio al palleggio con Morelli opposto, Held e Cattaneo schiacciatori, Trillini e Meleddu al centro, libero Giaffreda.
    Si gioca alle 18 al Palavolley S. Maria di Pineto, agli ordini dei signori Ugo Feriozzi e Lorenzo Mattei.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Motta di Livenza, per rimanere in vetta bisogna battere Torino

    Di Redazione
    Sono passate due settimane dall’ultima gara casalinga, quella vittoria che ha rafforzato il primato in classifica e che vede ora l’HRK Motta di Livenza li da sola al comando con solo la partita contro Trento da Recuperare. Ora però inizia il difficile, rimanere li sopra (o provarci) non sarà affatto facile, anzi le vertigini potrebbero far mancare la terra sotto ai piedi, e se non si sta attenti e con i piedi per terra il rischio di farsi male è alto. Certo non manca al timone della nave l’esperienza di un lupo di mare come “el comandante” Lorizio che ha fatto presente al suo equipaggio tutti i pericoli e le insidie che si possono correre se non si tiene alta attenzione e concentrazione: “Per vincere contro Torino” interviene Lorizio “bisognerà giocare una partita di alto livello, così come bisogna giocare tutte le gare da qui alla fine. Vogliamo riprenderci qualche punto lasciato per strada, compreso quello perso a Torino. Siamo motivati e pronti alla battaglia”
    VIVIBanca Torino, nona in classifica a quota 15 punti con solo la gara contro Portoviro da recuperare,  arriva a questa gara dopo la bella vittoria contro Fano di 15 giorni fa che ha interrotto la striscia negativa che ha caratterizzato la fine del girone di andata dei piemontesi, senza dimenticare quanto filo da torcere hanno dato proprio a Scaltriti e compagni nella gara di andata. “Forse non ci voleva questa interruzione dopo la bella vittoria contro Fano per non perdere il ritmo” dice coach Simeon “ma ci siamo allenati bene in queste due settimane e andremo a Motta per vincere. Dovremo fare il nostro gioco, come contro Fano, limitare gli errori e fare in modo che gli avversari si conquistino il punto. Abbiamo fatto questo molto bene due settimane fa e confidiamo di ripeterci anche contro Motta. Di sicuro venderemo cara la
    Lorenzo Simeon potrebbe mandare in campo la formazione vittoriosa contro Fano con Filippi al palleggio e Gerbino opposto (-4 ai 200), Richieri e Gasparini (-17 ai 200) schiacciatori, Mazzone (-11 ai 300) e Maletto centrali e Martina libero. Pino Lorizio potrebbe rispondere con Alberini in regia e Gamba (-18 ai 700 in carriera) sulla sua diagonale, Saibene e Capitan Scaltriti (-3 ai 100) attaccanti di posto quattro, Arienti (-7 ai 100) e Luisetto centrali e Battista libero. Arbitri dell’incontro i signori Traversa Nicola e Jacobacci Sergio.
    Il messaggio sembra essere forte e chiaro: vietato rilassarsi proprio ora. In fondo siamo ancora nel bel mezzo della bagarre, non va sottovalutato nessuno e solo continuando a giocare ad alti livelli si potrà alla fine raggiungere qualcosa di tanto importante quanto innominabile.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, Stefano Ferri: “Dopo la bella vittoria a Fano, vogliamo solo replicare”

    Di Redazione
    Chiusa la lunga serie di recuperi del girone d’andata, per la Med Store arriva la 4° di ritorno: domenica alle 18 la Gamma Chimica Brugherio sarà ospite del Banca Macerata Forum. La squadra lombarda arriva da una sconfitta casalinga subita per mano della Delta Group Rico Carni Porto Viro. La Med Store invece torna finalmente nel suo palazzetto dopo aver raccolto ben quattro vittorie consecutive, tutte in trasferta. Un bottino concluso con la vittoria nel derby di mercoledì contro la Vigila Fano che ha rilanciato i biancorossi in classifica, ora distanti solo un punto proprio da Brugherio.
    Stefano Ferri racconta la vittoria a Fano: “È stata una bellissima partita, bella da giocare, imprevedibile e aperta fino alla fine. Ci siamo divisi i set, in uno riuscivano a spuntarla loro e noi rispondevamo; si sono viste tante azioni spettacolari ed è merito anche di Fano: si sono difesi benissimo e ci hanno messo più volte in difficoltà ma siamo stati bravi a reagire sempre. È stata una partita ancora più bella visto che abbiamo vinto”.
    La lunga serie di partite ti ha portato a giocare anche in una nuova posizione in campo, da opposto a schiacciatore, come ti sei trovato ad interpretare questo ruolo? 
    “Sono sempre contento di giocare quindi se il coach ha bisogno di me io sono a disposizione. Con tante partite da affrontare in pochi giorni mi sono trovato catapultato in un nuovo ruolo; non c’è stato molto tempo di provare all’inizio, la prima volta l’ho saputo il giorno prima della gara, ma è andato tutto bene. Devo dire che mi sto divertendo e sono contento di poter offrire il mio aiuto alla squadra”.
    Domenica arriva Brugherio, che all’andata segnò il vostro esordio in campionato con una sconfitta. 
    “Fu un inizio difficile, arrivavamo tutti dallo stop dovuto al Covid e ci stavamo ancora riprendendo. Domenica vogliamo riscattarci, possiamo fare molto di più giocando come sappiamo, anche grazie all’aiuto degli innesti Dennis e Pizzichini; stiamo vivendo un buon momento, il gruppo è in piena sintonia e vogliamo continuare a vincere. Incontreremo una buona squadra e credo che sarà un’altra partita combattuta”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UniTrento, la chiamata al riscatto arriva contro Porto Viro

    Di Redazione
    La sconfitta incassata mercoledì sera a Bolzano nel derby regionale ha lasciato il segno nel gruppo, ma proprio per questo avere la possibilità giocare nuovamente dopo pochissimi giorni per riscattare la brutta prova offerta contro l’Avs Mosca Bruno può essere un aspetto positivo. L’UniTrento Volley, infatti, tornerà in campo domenica 7 febbraio alle ore 18 per affrontare a domicilio il Delta Group Rico Carni Porto Viro; match inserito nel programma della quarta giornata di ritorno del Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca.
    I due team arrivano all’appuntamento con addosso tanta voglia di riscatto. La squadra del Delta del Po, reduce da un lungo periodo di inattività a causa della pandemia, sta recuperando individualità, energie e qualità del gioco per cercare di riprendersi la testa della classifica, che le due sconfitte rimediate contro Fano e Motta di Livenza hanno consegnato proprio al team trevigiano. L’UniTrento Volley nelle ultime due uscite ufficiali ha invece interrotto il trend positivo che l’aveva portata a insidiare il nono posto in graduatoria, avendo incassato altrettante nette sconfitte contro le ultime due della classe.
    “Siamo entrati in un tunnel dal quale dovremmo uscire quanto prima – conferma l’allenatore degli universitari Francesco Conci – , anche se ovviamente non è quello di Porto Viro il campo sul quale possiamo pensare di conquistare qualche punto.  Mi attendo, in ogni caso, dei segnali dal gruppo, che anche a Bolzano ha confermato di aver perso la brillantezza guadagnata nel mese di dicembre, in vista delle partite successive contro Montecchio e Brugherio, nelle quali avremo qualche possibilità in più di farci valere”.
    Rispetto a mercoledì, il team juniores di Trentino Volley recupera l’opposto Alberto Cavasin, potendo quindi disporre di un’alternativa ad Alberto Magalini in quel ruolo, ma dovrebbe comunque cominciare la sfida con quello che assomiglia di più al settetto base, che vede Pizzini in regia, lo stesso Magalini contromano, Bonatesta e Pol in banda, Acuti e Simoni al centro, Lambrini libero.
    Il Porto Viro in questo periodo deve invece rinunciare allo schiacciatore Alessandro Dordei e al centrale Federico Bargi, quindi in questo periodo gioca con gli italo-argentini Martin Kindgard e Juan José Cuda sulla diagonale palleggiatore–opposto, Enrico Lazzaretto e Bruno Vinti (altro argentino di passaporto italiano) in posto-4, Matteo Sperandio e Samuele Aprile al centro, l’altoatesino Egon Lamprecht libero.
    Arbitreranno l’incontro, che si disputerà a porte chiuse ma potrà essere seguito in diretta streaming sul sito www.legavolley.it, Simone Fontini di Aprilia, in provincia di Latina, e Michele Marotta di Prato. Nella gara d’andata, giocata il 7 novembre alla palestra di Sanbapolis, si impose Porto Viro per 0-3 (18-25, 17-25, 18-25).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sturam verso San Donà: “La partita dopo la sosta è sempre particolare”

    Di Redazione
    Dopo la sosta di metà campionato la Tinet Prata ha ricaricato le pile, ma vuole tornare a correre. Per farlo dovrà affrontare il Volley Team S. Donà che è galvanizzato perchè ha guadagnato una vittoria nella settimana che vedeva i veneti opposti in un doppio confronto con l’ UniTrento. Insomma un incrocio con la Cenerentola del raggruppamento che non è assolutamente da sottovalutare per i ragazzi di Paolo Mattia che già nella partita d’andata dovettero sudare per avere ragione sui ragazzi di Bertocco con i primi due set finiti ai vantaggi 27-25 e 30-28 prima di un agevole terzo set. Nel campo sandonatese le due bocche da fuoco sono la banda Bomben e il più esperto opposto De Santis oltre all’inossidabile Eugenio Tassan, grande ex pratese.
    Per i gialloblù la situazione si sta normalizzando dopo le magagne post Covid e lo staff può contare sull’intero gruppo
    “Le partite dopo una sosta non sono problematiche, ma sicuramente particolari – è il saggio parere del DS Luciano Sturam, che nella propria carriera ha vissuto tante di queste situazioni – Bisognerà ritrovare al più presto le sensazioni del campo ed il ritmo partita. Adesso abbiamo iniziato la seconda parte della stagione e in questo periodo l’importante è ragionare di partita in partita, come fossero piccole finali. E’ sicuramente una frase fatta, ma così, credo, si debbano affrontare i finali di stagione. Non basterà la voglia di vincere perchè ogni singola squadra partecipante al campionato ha sicuramente voglia di vincere. La chiave sarà la capacità di gestire le singole situazioni e soprattutto dimostrare che si è disposti a tutto per vincere, ovvero fare sacrifici e dedicarsi completamente all’obiettivo che si vuol raggiungere”
    L’appuntamento è per domani alle ore 18.00 a S. Donà. Come consuetudine la diretta streaming della partita sarà garantita dal Canale della Lega Legavolley.tv. Arbitreranno Massimo Piubelli di Verona e Antonio Licchelli di Lecce
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Smi Roma chiamata alla vittoria. Budani: “Continuo ad essere fiducioso”

    Di Redazione
    Si torna a giocare dopo la pausa per le finali della coppa Italia Delmonte© di Superlega, la Smi Roma Volley è chiamata domenica alle ore 18.00 (diretta lega volley.tv) al PalaDiFiore di Ostia a riprendere la giusta via, quella della vittoria. Smaltita dunque la delusione per la sconfitta maturata contro Aci Castello la squadra allenata da Mauro Budani vuole cambiare pagina e cercare in questa seconda parte di stagione di raddrizzare la situazione e soprattutto cambiare passo.
    L’avversario si chiama Aurispa Libellula Lecce, che all’andata uscì dal terreno di gioco con i tre punti in mano in una partita che vide i romani lottare per due set e mezzo e poi uscire dal gioco. Una Smi che dunque deve ritrovare convinzione e quel pizzico di spregiudicatezza soprattutto in trasferta. Dalla sua Roma avrà il fattore casalingo che finora ha valso tutti i punti in classifica. Parlando di graduatoria il Lecce è sotto di una lunghezza, ma una gara da recuperare con Ottaviano.
    Il pensiero del tecnico Budani: “Affrontiamo una squadra simile ad Aci Castello, che si appoggia molto sull’opposto mancino, dovremo limitare lui e battere bene per impensierire il loro cambiopalla. I giorni di riposo ci hanno fatto bene, abbiamo staccato la spina e allo stesso tempo lavorato sul gioco. Continuo a essere fiducioso, non sarà una partita facile, ma abbiamo l’obbligo di fare punti”. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Videx, al PalaGrotta arriva Ottaviano. Di Bonaventura: “Dovremo essere subito aggressivi”

    Foto Ufficio Stampa Videx Grottazzolina

    Di Redazione
    Due settimane lontano da gare ufficiali ed un percorso ancora tutto da scrivere. Il diario di bordo della Videx Grottazzolina è fermo allo scorso 24 gennaio, giorno del secco 3-0 rifilato a Tuscania, ma il campionato è di nuovo alle porte e pone questa volta sulla strada di Vecchi e compagni la Falù Ottaviano, terzultima formazione del girone blu.
    Un match da prendere con le pinze per confermare il trend di inizio anno e dare continuità alla super prestazione di due settimane fa: “Sarà una gara da impostare bene sin dall’inizio – ha dichiarato Leo Di Bonaventura -. Dovremo essere aggressivi sin dai primi scambi di gioco, con attenzione e concentrazione, premendo soprattutto al servizio per tenere gli avversari lontano dalla rete e volgere la sfida a nostro favore.”
    Un match importante per provare ad allungare la classifica, fin qui molto equilibrata, anche alla luce dello scontro diretto tra Pineto e Tuscania: “Stiamo affrontando un campionato difficile, diverso da tutti gli altri –  ha proseguito lo schiacciatore grottese – perché si svolge in un contesto generale nel quale l’imprevisto è sempre dietro l’angolo. Non basterà essere più forti o avere in squadra i giocatori più bravi, servirà avere tanta costanza e stare sempre sul pezzo. A fine stagione si vedranno i risultati ma credo che la classifica resterà in bilico fino all’ultimo.”
    Un torneo “extra ordinario”, l’ennesimo, per un prodotto del vivaio M&G Scuola Pallavolo, giunto alla sua terza stagione consecutiva in prima squadra: “La pallavolo è sempre stata per me un’occasione per crescere perché ti mette in condizione di confrontarti con gli altri, siano essi coetanei o ragazzi più grandi, e nel confronto, si sa, si cresce – ha aggiunto il giovane classe 2000 – Credo che la missione principale dello sport sia proprio questa, ovvero offrire dei punti di riferimento che spingano a dare sempre qualcosa in più, soprattutto quando si parla di giovani. Personalmente mi trovo in un ambiente che mi offre l’occasione di imparare moltissimo. Cerco di rubare qualcosa da ognuno dei miei compagni per provare a fare mie le loro qualità migliori.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aci Castello, domani trasferta contro Palmi. Lopis: “Siamo carichi”

    Foto cura di Aurora Distefano

    Di Redazione
    I motori di Sistemia LCT Saturnia Aci Castello stanno rombando. Il roster biancoblu è pronto per affrontare, domani sabato 6 febbraio alle ore 18:00, la Pallavolo Tigano Palmi, nella trasferta valida per la terza giornata di ritorno del Campionato di volley maschile di Serie A3 Credem Banca 20/21. 
    Alla vigilia della partita coach Maurizio Lopis conferma: “C’è voglia di replicare quanto fatto nei primi due match dell’anno e fare ottima figura domani a Palmi”. I giocatori hanno avuto due settimane piene di allenamento, con uno stop di campionato che ha permesso lo svolgimento della Coppa Italia, nel frattempo hanno messo in campo impegno e carica agonistica da vendere: “Con lo stop i ragazzi hanno potuto riposare due giorni e recuperare un po’ di stanchezza, non tanto fisica quanto mentale, ma sono ripartiti più forti e carichi di prima“. 
    Sulla sfida che li aspetta, il coach biancoblu racconta: “Non sarà una partita semplice, la posizione in classifica del Palmi non rispecchia il reale valore della squadra. Non girano come dovrebbero, ma il fatto che siano solo una posizione sopra di noi in classifica non deve trarci in inganno. Scenderemo in campo per giocarcela e con l’obiettivo di portare a casa punti”.
    La partita sarà in diretta streaming su Lega Volley Channel, canale ufficiale della Lega Pallavolo Serie A. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO