consigliato per te

  • in

    Videx Grottazzolina, sesto successo consecutivo. Sconfitta anche Roma

    Di Redazione
    Altra vittoria per la Videx Grottazzolina nell’anticipo del sabato sera. La banda di coach Ortenzi raccoglie il sesto successo consecutivo liquidando la pratica SMI Roma in ottanta minuti di gioco.
    Grottesi in campo con Marchiani-Calarco, Vecchi e Starace in banda, Romagnoli e Cubito al centro e Romiti libero. Coach Budani risponde con Morelli-Rossi, l’ex De Fabritiis e Mandolini in attacco, Coggiola e Antonucci al centro con Titta libero.
    Fase iniziale di studio tra le due formazioni. Starace e Cubito vanno a segno per la Videx prima della doppia giocata di capitan Rossi che dai nove metri realizza il doppio vantaggio ospite (6-8). Colpisce ancora la Videx con Cubito che alza il muro e porta avanti i suoi (10-9). Roma non è da meno e tiene botta con un Rossi ispirato (9 attacchi vincenti ed un 82% di positività offensiva nel primo set). Il match entra nel vivo quando coach Ortenzi sospende il gioco a seguito del muro di Morelli che porta Roma a +2 (15-17). Il time-out restituisce una nuova Videx che infila quattro segnature consecutive: apre Romagnoli e chiude Mandolini che spara out, dopo le sferzate vincenti di Calarco e Starace, per il nuovo vantaggio grottese (19-18). Il colpo di coda degli ospiti non si fa attendere. Romagnoli fallisce dai nove metri dopo il time-out capitolino e dà il là all’accelerata di Rossi e compagni che conquistano con Coggiola la prima di ben tre palle-set (21-24). Roma vede il parziale a portata di mano ma coach Ortenzi, dopo la conquista del cambio-palla per mano di Vecchi, pesca dalla panchina il jolly che ribalta l’inerzia del match. Leo Di Bonaventura si presenta al servizio. La palla scotta ma il giovane classe 2000 non è lì per caso e trova la chiave per neutralizzare il contrattacco avversario propiziando le giocate che valgono i due punti necessari a riaprire il set (24 pari). La Videx ora ci crede e dai nove metri si materializzano ancora una volta le sliding doors che chiudono il primo atto della sfida in favore dei padroni di casa. Rossi vanifica il +1 e capitan Vecchi sale in cattedra con un doppio ace senza appello che non lascia scampo ai capitolini (28-26).
    Il contraccolpo psicologico potrebbe farsi sentire, invece gli ospiti tornano in campo come se niente fosse costringendo la Videx ad un nuovo duello punto a punto. Rossi e Antonucci rispondono a Vecchi e Calarco (6 pari). Romagnoli colpisce dai nove metri e coach Budani ferma il gioco (11-7). De Fabritiis, ex di giornata, tenta la risalita con la complicità di Rossi e riporta i suoi pericolosamente a ridosso dei grottesi (14-13). I capitolini risentono del calo offensivo del capitano, sceso al 46% in attacco, mentre la Videx continua a colpire con le sue bocche da fuoco: Vecchi chiude un break da tre punti per il momentaneo +4 (18-14). Stavolta gli ospiti accusano il colpo e Starace infila un altro break da tre che fa volare i suoi sul 23-16. Sembra tutto facile ma l’ace di Mandolini rianima Roma che infila altre tre segnature consecutive con il muro provvidenziale di Rossi che costringe coach Ortenzi al time-out (24-21). I timori della Videx si spengono definitivamente quando Consalvi, subentrato a Coggiola, fallisce dai nove metri e consegna il secondo set ai padroni di casa (25-21).
    In avvio di terzo set Mandolini è ancora incisivo al servizio (4 pari). Poco alla volta i padroni di casa escono allo scoperto e, complice qualche leggerezza in fase di cambio-palla da parte degli ospiti, costruiscono margine con il solito Starace (19 segnature personali, l’uomo maggiormente coinvolto in fase offensiva con il 64% di attacchi vincenti). Dall’altro lato del campo De Fabritiis non è altrettanto efficace: suoi i due errori che proiettano la Videx a +4 (18-14). Time-out protagonista in principio della fase finale di set. Coach Budani vede i suoi in impasse e ferma il gioco prima del break che polverizza il vantaggio grottese. Sul 18-17 è la volta di coach Ortenzi che approfitta della pausa e propizia l’errore dai nove metri di De Fabritiis che precede altre tre stoccate di marca grottese (21-17). L’ennesimo servizio fuori misura, stavolta di Mandolini, fa volare la Videx sul 24-20. Sembra ormai fatta ma Roma non si arrende e rischia seriamente di replicare, a parti invertite, il copione del primo set. Coggiola e Antonucci fanno 24-23 ma la rimonta resta incompiuta. Ci pensa Romagnoli a far scorrere i titoli di coda sul match con il primo tempo che vale il 25-23 finale.
    Il pensiero del martello dells Smi Roma Manuele Mandolini: “Volevamo rifarci della prestazione con Pineto, dove abbiamo giocato davvero male, abbiamo detto di giocare senza pensieri e di divertirci. Non abbiamo affatto demeritato, ci manca purtroppo sempre qualcosa per arrivare a dama e quelle cinque palle per chiudere il set gridano vendetta. Non siamo stati cinici sulle palle importanti. Dopo il primo set il morale non era il massimo, ma abbiamo reagito ed espresso un buon gioco. Torniamo a casa con il morale alto per la prestazione”.
    VIDEX GROTTAZZOLINA – SMI ROMA 3 – 0
    Videx Grottazzolina: Perini ne, Romagnoli 7, Cubito 7, Vecchi 14, Calarco 11, Pison ne, Reyes, Di Bonaventura, Viciedo ne, Starace 19, Gaspari ne, Brandi (L2) ne, Marchiani 1, Romiti (L1). All. Ortenzi;
    SMI Roma: Morelli 1, Coggiola 5, De Fabritiis 9, Franchi De’ Cavalieri, Antonucci 9, De Vito, Rossi 20, Titta (L1),  Consalvo, Tozzi ne, Milone (L2) ne, Sideri ne, Iannaccone ne, Mandolini 9. All. Budani;
    ARBITRI: Feriozzi – Turtù;
    PARZIALI:  28-26 (29’); 25-21 (25’); 25-23 (26’);
    NOTE: Videx Grottazzolina: 9 errori in battuta, 6 ace, 8 muri vincenti, 67% in ricezione (52% perf), 57% in attacco. SMI Roma: 12 errori in battuta, 3 ace, 7 muri vincenti, 48% in ricezione (39% perf), 51% in attacco;
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ABBA Pineto, la trasferta sul campo di Aversa per replicare la vittoria dell’andata

    Di Redazione
    Domani l’ABBA Pineto Volley torna in campo per affrontare in trasferta la Normanna Aversa Academy. Con i campani è iniziata la striscia di undici vittorie consecutive che hanno portato gli abruzzesi in cima alla classifica. Il match del Pala Volley “Santa Maria” è stato il primo in cui gli abruzzesi hanno iniziato a volare.
    Domani dunque al Palajacazzi di Aversa sarà battaglia vera. I padroni di casa, al sesto posto in graduatoria con 23 punti, vogliono rifarsi della sconfitta dell’andata e interrompere la striscia positiva adriatica per staccarsi dal centroclassifica e lanciarsi all’inseguimento del trenino di testa. Per farlo la squadra di casa si affiderà al giovane palleggiatore pescarese Alfieri. Classe 1998, è reduce da una stagione in A1 con Globo Banca Popolare del Frusinate Sora. A disposizione di mister Tomasello l’opposto Cester trascinatore del gruppo con i suoi 199 punti personali in stagione. Altro profilo interessante è lo schiacciatore Darmois con i suoi 170 punti in cascina.
    Altra pedina dello scacchiere campano è il centrale Fortes: classe 1999, unisce duttilità e cinicità. A lui si aggiunge un altro abruzzese, il teatino Bongiorno. Nello stesso ruolo, lo schiacciatore Sacripanti è l’altro grande trascinatore della squadra del presidente Maisto. Al Palasport “Del Mauro” dunque sarà battaglia vera. L’ABBA per continuare a sognare, la Normanna Aversa per inseguire le zone nobili della classifica.
    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia, il ritorno alla vittoria potrebbe partire dal match contro Ottaviano

    Di Redazione
    La Gestioni&Soluzioni Sabaudia sta ultimando i preparativi per il big match di domenica, che la vedrà affrontare in casa la GIS Pallavolo Ottaviano. Obiettivo dichiarato dei pontini è quello di tornare, dopo queste ultime settimane negative, alla vittoria e quale miglior occasione della partita contro l’Ottaviano? Tuttavia non basterà alla padrona di casa giocare tra le famigliari mura del PalaVitaletti, infatti la squadra campana può contare su un importante precedente: la vittoria (3-1) nel girone di andata.
    Come al solito è difficile fare previsioni e sarà il campo l’ultimo giudice della partita. C’è da sottolineare però il grande lavoro di preparazione atletica e psicologica che sta compiendo il team tecnico del Sabaudia per mettere la formazionepontina nelle migliori condizioni possibili, mentali e fisiche. Dalla sua il Sabaudia può anche vantare notevoli individualità, che quando riescono a coordinarsi in armonia, sono capaci di dare filo da torcere a chiunque. I tifosi e la dirigenza si aspettano quindi che la squadra torni a esprimersi ai livelli abituali, invertendo l’attuale trend negativo. In merito alla partita di domenica l’allenatore del Sabaudia Sandro Passaro ha commentato: ”La cosa più importante in questo momento è pensare alla nostra prestazione e riportare in partita quello che di buono stiamo facendo durante la settimana. E’ evidente che riusciamo a esprimerci a buoni livelli e giocare la nostra pallavolo contro tutti, ora è il momento di farlo con costanza. Ottaviano attualmente non vive un periodo facile, ma bisogna porre la massima attenzione, perché si tratta di una squadra tenace, contro cui è difficile mettere a terra il primo pallone. Bisogna essere pazienti come sappiamo fare per riscattarci dalla sconfitta dell’andata.”
    L’appuntamento è previsto per domenica 21 febbraio alle ore 19.00, come di consuetudine la partita sarà visibile in streaming sul sito Legavolley Tv.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3, i risultati live degli anticipi

    Foto: Lega Volley Maschile

    Di Redazione
    Si apre con quattro anticipi la sesta giornata di ritorno di Serie A3 Credem Banca. Per il Girone Blu, fischio di inizio alle ore 16.30 per il match tra Efficienza Energia Galatina e Sistemia LCT Aci Castello. Alle 20.30 si sfidano Videx Grottazzolina e SMI Roma. Due anticipi alle 20.30 anche per il Girone Bianco: la Med Store Macerata ospita il Volley Team San Donà di Piave, mentre la Tinet Prata di Pordenone fa visita agli universitari di Trento.
    Efficienza Energia Galatina-Sistemia LCT Aci Castello 3-0 (25-22, 25-22, 25-21) ore 16.30
    Videx Grottazzolina-SMI Roma 0-0 (0-0)
    Med Store Macerata-Volley Team San Donà di Piave 0-0 (0-0)
    UniTrento-Tinet Prata di Pordenone 0-0 (0-0) LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio in trasferta a Torino. Durand: “Ancora brucia la sconfitta dell’andata”

    Di Redazione
    Nuova domenica sul campo per la Gamma Chimica Brugherio e per  la 17° giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca andrà in scena (ore 19, diretta streaming sul sito www.legavolley.tv) un grande classico delle sfide per la squadra di coach Danilo Durand, quella contro ViviBanca Torino, avversario di tante, intense battaglie già dai tempi della corsa playoff per la promozione in serie A.
    Torino: una squadra unita ed aggressiva, che trova nel palleggiatore Filippi, nell’opposto Gerbino e nel centrale Mazzone elementi portanti nel gioco e nell’identità del Parella e, come il passato insegna, quella di domenica sarà una gara molto sentita su tutti i fronti, non da ultimo il fatto che mette in palio punti per dare continuità ai buoni risultati con cui Brugherio e Torino giungono alla sesta giornata del girone di ritorno. I Diavoli arrivano dalla vittoria 3-0 contro l’UniTrento, Torino dal 3-1 contro Portomaggiore , risultati positivi da consolidare per poter continuare la contesa delle posizioni di alta classifica per i rosanero (oggi al 6° posto, 26 punti,  -3 dal 3° posto in classifica occupato da Portomaggiore e con quattro squadre- Brugherio, Montecchio, Prata e Macerata- pronte a contenderselo in questa giornata) o per cercare l’avvicinamento di metà classifica da parte dei  parellini (9° posto, 17 punti), allontanandosi, di conseguenza, sempre più dalle posizioni di coda occupate da Trento (10° posto, 13 punti) Bolzano (11° posto, 11 punti), San Donà (12° posto, 6 punti) .
    Tutte le variabili della gara contro Torino presentate dal coach dei rosanero, Danilo Durand: “La sfida con Torino è diventato ormai un classico delle ultime stagioni. Ci presentiamo entrambe in un buon momento, noi dopo la vittoria contro Trento, loro dopo aver espugnato il Palasport di Portomaggiore. È una gara questa che può permettere a noi di continuare ad inseguire le posizioni di vertice e a Torino di cercare di agganciare il treno delle prime. Noi poi dobbiamo vendicare la sconfitta dell’andata, che ancora brucia, dove Torino è stata più brava di noi nei momenti topici dell’incontro riuscendo così a vincere sul nostro campo 3-1. Conosciamo molto bene il loro modo di giocare e dovremo essere molto bravi a limitare i loro punti di forza per imporre i nostri”.
    CURIOSITÀPrecedenti: 3 incontri. 2 sconfitte per la Gamma Chimica Brugherio ed 1 vittoria. Stagione 2019/20 andata in trasferta vinta 3-0 (22-25, 16-25, 20), ritorno in casa perso 2-3 (18-25, 25-23, 25-22, 23-25, 12-15). Stagione 2020/21 andata in casa persa 3-1 (23-25, 25-17, 20-25, 25-27)Fischio d’inizio: domenica 21 febbraio ore 19.00 presso il Palazzetto Le Cupole di TorinoArbitri: Marconi Michele, Cavicchi SimoneDiretta: la gara sarà trasmessa in diretta streaming sul sito www.legavolley.tv
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Antonio De Paola: “Quella con Modica è una partita da prendere con le molle”

    Di Redazione
    Trasferta lunga a Modica (RG) per la Maury’s Com Cavi Tuscania che domani alle 16 affronta l‘Avimecc Modica nell’incontro valevole per la quinta giornata di ritorno del girone blu della Serie A3 Credem Banca. Squadra sicuramente ben organizzata e da affrontare con la giusta concentrazione, i siciliani sono attualmente quinti in classifica con 24 punti, subito dietro il Tuscania, quarta, che di punti però ne ha 32. Dopo una striscia negativa di ben quattro sconfitte, domenica scorsa sono andati a vincere a Sabaudia (2/3). All’andata si imposero 1/3 sorprendendo capitan De Paola e compagni, grazie anche ad una prestazione super del loro laterale, il polacco Busch, eletto alla fine MVP dell’incontro.
    “Quella con Modica è una partita da prendere con le molle -afferma Antonio De Paola, l’esperto capitano del Tuscania- prima di tutto dobbiamo vendicarci dell’andata. Sappiamo che è una squadra ostica soprattutto in casa e sicuramente noi andiamo lì per provare a fare bottino pieno E’ una partita fondamentale, la cosa più importante sarà rimanere uniti nei possibili momenti di difficoltà. Siamo pronti a dare il cento per cento come facciamo ogni domenica. La nostra condizione sta crescendo e sicuramente ci faremo trovare pronti ad aprile per giocarci i play- off “.
    Probabile formazione dei padroni di casa: Tulone in regia con Martinez opposto, Busch e Chillemi schiacciatori, Garofolo e Raso al centro, Nastasi libero.
    Si gioca a partire dalle ore 16 agli ordini dei signori Fabio Scarfò e Giorgia Spinnicchia.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia attende Ottaviano. Passaro:” Riscattarci dalla sconfitta dell’andata”

    Foto: Lega Volley Maschile

    Di Redazione
    La Gestioni&Soluzioni Sabaudia sta ultimando i preparativi per il big match di domenica, che la vedrà affrontare in casa la GIS Pallavolo Ottaviano. Obiettivo dichiarato dei pontini è quello di tornare, dopo queste ultime settimane negative, alla vittoria e quale miglior occasione della partita contro l’Ottaviano? Tuttavia non basterà alla padrona di casa giocare tra le famigliari mura del PalaVitaletti, infatti la squadra campana può contare su un importante precedente: la vittoria (3-1) nel girone di andata. Come al solito è difficile fare previsioni e sarà il campo l’ultimo giudice della partita. C’è da sottolineare però il grande lavoro di preparazione atletica e psicologica che sta compiendo il team tecnico del Sabaudia per mettere la formazione pontina nelle migliori condizioni possibili, mentali e fisiche.
    Dalla sua il Sabaudia può anche vantare notevoli individualità, che quando riescono a coordinarsi in armonia, sono capaci di dare filo da torcere a chiunque. I tifosi e la dirigenza si aspettano quindi che la squadra torni a esprimersi ai livelli abituali, invertendo l’attuale trend negativo. In merito alla partita di domenica l’allenatore del Sabaudia Sandro Passaro ha commentato:” La cosa più importante in questo momento è pensare alla nostra prestazione e riportare in partita quello che di buono stiamo facendo durante la settimana. E’ evidente che riusciamo a esprimerci a buoni livelli e giocare la nostra pallavolo contro tutti, ora è il momento di farlo con costanza. Ottaviano attualmente non vive un periodo facile, ma bisogna porre la massima attenzione, perché si tratta di una squadra tenace, contro cui è difficile mettere a terra il primo pallone. Bisogna essere pazienti come sappiamo fare per riscattarci dalla sconfitta dell’andata.”
    L’appuntamento è previsto per domenica 21 febbraio alle ore 19.00, come di consuetudine la partita sarà visibile in streaming sul sito legavolley.tv.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cesarini verso Montecchio: “Stiamo uscendo da un momento difficile, dobbiamo ritrovarci”

    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano

    Di Redazione
    Ancora una squadra veneta ad incrociare i destini della Vigilar Fano: i virtussini (domenica alle ore 18) si recheranno infatti a Montecchio Maggiore per affrontare i vicentini del Sol Lucernari, che precedono in classifica i fanesi di un solo punto. Rush finale da brividi quindi per la Vigilar che fa parte del gruppetto posizionato dal terzo all’ottavo posto, in un finale di stagione quindi tutto da giocare.
    “La classifica è corta – afferma il libero Andrea Cesarini – tutto può succedere, noi dobbiamo pensare a lavorare e crescere per farci trovare pronti ai play off. Tutte le gare sono difficili da qui alla fine ma sapevamo che il campionato sarebbe stato equilibrato”. Poi il libero fanese si sbilancia sulla trasferta in terra veneta: “Match difficile – dice il “Cesa” – loro giocano insieme da tanti anni e hanno diverse soluzioni sia nel ruolo di opposto che in quello di schiacciatore. Noi stiamo uscendo da un momento difficile e dobbiamo ritrovarci, tutto è ancora possibile”.
    Fano sta recuperando piano piano lo spagnolo Francisco Ruiz, pedina fondamentale nello scacchiere di Pascucci-Roscini. E con lui anche il bomber Lucconi (39 punti contro Motta e decimo posto assoluto tra i marcatori della serie A3), autore di una seconda parte di gara contro la capolista di assoluto spessore. La squadra appare comunque in crescita e sicuramente il recupero di Ruiz sta contribuendo. Montecchio, che viene da due vittorie consecutive dopo averne perse tre di seguito, si appoggerà sui temibili schiacciatori Fiscon e Pranovi senza dimenticare il giovane Cortese e i centrali Frizzarin-Franchetti.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO