consigliato per te

  • in

    L’Aurispa attende la Videx. Coach Denora: “Dovremo limitare gli errori”

    Di Redazione
    Continua il lavoro in palestra per l’Aurispa Libellula Lecce che domenica scenderà in campo contro la Videx Grottazzolina, capolista del Girone Blu della Serie A3 Credem Banca e squadra favorita per il salto di categoria. Un impegno sicuramente difficile per la formazione pugliese, come dichiarato dallo stesso coach Francesco Denora alla Gazzetta del Salento.
    «Il match si preannuncia molto complicato, stante la caratura dei rivali di turno. L’obiettivo sarà quello di cercare di giocare al meglio le carte a nostra disposizione, facendo leva sul fatto che ci cimenteremo sul nostro parquet. La compagine marchigiana sta dimostrando di essere la più forte del torneo insieme a Pineto ed a Galatina. Noi abbiamo finalmente qualche possibilità in più di scelta, in quanto nella sfida disputata a Roma abbiamo recuperato, dopo lunghissimo tempo, il centrale Catena e, dopo oltre un mese, il laterale Disabato. Entrambi non sono al top, ma contro i capitolini li ho comunque gettati nella mischia a gara in corso, onde aiutarli a ritrovarsi in pieno».
    Grottazzolina è schieramento forte e completo. «I marchigiani dispongono di individualità di spicco – rimarca Denora – Su tutti, si segnalano il palleggiatore Marchiani, che è di categoria superiore, e lo schiacciatore di banda Vecchi, che sa fare male in attacco, ma soprattutto in battuta, fondamentale nel quale a volte inanella delle serie difficili da interrompere. Ma tutti i componenti della squadra-base sono di buon livello. A questo si aggiunga che cinque dei sette titolari sono gli stessi del 2019/2020 e possono contare su una grande intesa».
    Denora indica la strada che l’Aurispa Libellula dovrà seguire: «Per sperare di mettere in difficoltà la Videx dovremo servire con notevole efficacia, prendendoci dei rischi e commettendo pochi errori». LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio, Durand: “Trento rappresenta una vera mina vagante di questo campionato”

    Di Redazione
    Quinta giornata del girone di ritorno, 16° del Campionato Serie A3 Credem Banca, quella che si giocherà al Palazzetto Paolo VI di Brugherio domenica 14 febbraio alle ore 16, in anticipo di due ore rispetto al consueto orario di gara (diretta streaming sul sito www.legavolley.tv), tra i padroni di casa della Gamma Chimica e i giovani dell’UniTrento.
    Una domenica importante per la squadra di coach Danilo Durand, chiamata a ritrovare quel carisma e quel bel gioco che hanno contraddistinto i rosanero nel girone di ritorno e per dimenticarsi il prima possibile delle due cadute contro Porto Viro (3-1), giornata di recupero dell’andata, e Macerata (3-0) lo scorso turno. Per far ciò bisognerà sfidare a viso aperto una giovane, promettente, e piena d’entusiasmo UniTrento che a Brugherio si presenterà fresca, fresca di vittoria, a punteggio pieno (3-1), in casa della Sol Lucernari Montecchio, campo dove tante squadre sono inciampate e che impegnativo è stato anche per Piazza e Compagni, usciti vincitori solo dopo cinque, lunghi e concitati set.
    È una Trento che, come da dna di tutte le squadre così giovani, ha già dato prova di grandi miglioramenti dall’inizio del campionato ad oggi, certamente lontana da quella squadra battuta 3-1 all’andata e per nessun motivo da sottovalutare nonostante la classifica la indichi al 10° posto con 13 punti (Brugherio 7° posto, 23 punti).
    “Trento rappresenta una vera mina vagante di questo campionato–  commenta Coach Durand, aggiungendo– è una squadra composta da atleti molto giovani, con ottime qualità e con una fase di muro difesa molto importante; non a caso sono tra le prime squadre in Serie A3 nel fondamentale del muro. Hanno saputo ottenere risultati importanti quali la vittoria sul campo di Motta, prima in classifica del girone,  e questa settimana su un campo difficile come quello di Montecchio. Noi veniamo da una settimana complicata, complice anche il fatto di non esserci potuti mai allenare sul campo di gara, ma dovremo tenere altissima la guardia. Ci serve una partita perfetta perché vogliamo tornare a fare punti e ricominciare la marcia che nel girone di ritorno ci vede con tre vittorie in quattro partite”.
    CURIOSITÀPrecedenti: 3 incontri, 3 vittorie per la Gamma Chimica Brugherio.Stagione 2019/20: andata vinta 3-2 in casa (14-25, 25-20, 33-31, 21-25, 15-10), ritorno vinto 3-0 in trasferta (23-25, 22-25, 22-25).Stagione 2020/21: andata vinta 3-1 in trasferta (22-25, 25-20, 18-25, 21-25)
    Fischio d’inizio: domenica 14 febbraio ore 16.00 presso il Palazzetto Paolo VI di BrugherioArbitri: Guarneri Roberto, Pasin Marco
    Diretta: la gara sarà trasmessa in diretta streaming sul sito www.legavolley.tv
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modica, Cassibba: “Non facciamo drammi, dobbiamo lavorare”

    Di Redazione
    Seconda trasferta consecutiva per l’Avimecc Volley Modica, c’è bisogno di cambiare rotta e riprendere il cammino intrapreso nel girone di andata. La formazione allenata da Bua deve tornare a vivere l’emozione di una vittoria per poter affermare il suo attuale posto in classifica e riprendere la corsa al quarto posto. Un calo stagionale è praticamente messo in conto da tutte le società, ma ora è tempo di riprendersi e di ripartire più veloci di prima.
    Sul momento si è espressa Manuela Cassibba, D.s della società modicana: “Stiamo attraversando un momento di difficoltà, ma niente drammi, un calo durante la stagione è normale e fisiologico. Abbiamo la fortuna di avere un allenatore preparato non solo dal punto di vista tecnico ma anche psicologico, sta facendo un lavoro importante con i nostri ragazzi, a partire dai “fondamentali” della pallavolo fino a dargli la giusta carica come atleti e professionisti. Usciremo da questo momento negativo con tanto lavoro e impegno da parte di tutti”.
    Poi sulla sfida che aspetta i biancazzurri in casa della Gestioni&Soluzioni Sabaudia: “Sarà una battaglia, come tutte le gare del resto. Sabaudia è un avversario ostico e che non molla. In questo momento ci stiamo concentrando principalmente sulle nostre prestazioni e quindi nel fare bene il nostro lavoro”.
    Infine sulla stagione e sugli obiettivi che la società si è posta a inizio anno: “Gli obiettivi della società restano quelli di fare un bel campionato e far crescere i nostri atleti. Sarò ripetitiva ma non facciamo drammi, i momenti di difficoltà ti fanno crescere, basta affrontarli con umiltà, con il duro lavoro e con tenacia e la Volley Modica ha tutte queste caratteristiche, dai dirigenti ai tecnici ai ragazzi. Sono molto soddisfatta del lavoro che i giocatori stanno facendo, hanno voglia di vincere e di fare bene e con un po’ di pazienza usciremo da questo momento. Ne sono sicura e la squadra sa bene che crediamo nel loro potenziale!”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Portomaggiore, Quarta: “Siamo una bella squadra, non dobbiamo aver paura di nessuno”

    Di Redazione
    Tre sconfitte nelle ultime cinque gara. Questo il cammino della Sa.Ma. Portomaggiore che cerca di rimanere tra le prime della classe in Serie A3 Credem Banca. La formazione emiliana ora è pronta a riscattarsi e lo potrà fare già domenica 14 febbraio quando arriverà il ViviBanca Torino.
    Augusto Quarta, quale posizione potrà occupare la squadra gialloblù a fine stagione regolare? «Noi abbiamo l’obiettivo di entrare nei primi sei posti e credo che sia un obiettivo davvero alla nostra portata – spiega il centrale nato a Bologna, classe 1993 nell’intervista rilasciata al quotidiano La Nuova Ferrara -: lotteremo per questo e sulla carta ce la possiamo proprio fare».
    Domenica è arrivata questa sconfitta 3-2 a Montecchio dopo l’iniziale vantaggio 2-0. Che è successo? «Abbiamo probabilmente accusato un calo psicofisico, che ci può stare. Forse pensavamo di essere ormai arrivati a fine partita e invece dall’altra parte sono stati bravi a crederci e a lottare. Non dobbiamo scoraggiarci per questa sconfitta, siamo ancora nelle zone alte della classifica: dobbiamo solo ricordarci di essere più determinati e chiudere prima le partite. Gli alti e bassi, ribadisco, ci possono stare».
    Le ultime tre sconfitte, quelle del girone di ritorno, sono venute contro squadre di classifica più bassa. Contro Motta e Porto Viro, le prime due, erano arrivate altri due stop. In questo campionato, c’è qualche squadra fuori dalla portata del Sama? «No, io credo che siamo in grado di vincere contro tutti: non c’è nessuno di nettamente più forte di noi. È chiaro che in una fase di covid e positività varie, di acciacchi, di infortuni, può succedere di tutto. Siamo una bella squadra, non dobbiamo aver timore, anzi devono essere gli altri ad avere timore di noi e di come giochiamo». LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta sorridente per l’UniTrento: sbancato il campo di Montecchio in quattro set

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Vittoria esterna per l’UniTrento. I ragazzi universitari della serie A3 sbancano il palazzetto della Sol Lucernari Montecchio Maggiore in quattro set, mettendo nel bottino tre punti importanti.
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore-UniTrento 1-3 (22-25, 17-25, 25-22, 23-25)
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Zivojinovic 0, Fiscon 15, Novello 0, Pranovi 3, Flemma 4, Frizzarin 8, Penzo (L), Bosetti 0, Battocchio (L), De Fortunato 7, Franchetti 8, Cortese 10, Pellicori 0. N.E. Carlotto. All. Di Pietro.UniTrento: Depalma 1, Pol 4, Acuti 15, Magalini 29, Bonatesta 17, Coser 3, Marino (L), Bonizzato 1, Lambrini (L), Cavasin 0, Pizzini 0, Bristot 0, Simoni 1. N.E. Dell’Osso. All. Conci.ARBITRI: Traversa, Piubelli.NOTE – durata set: 29′, 22′, 28′, 32′; tot: 111′.
    CLASSIFICA1ª Giornata Rit. (10/01/2021) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Bianco, Stagione 2020HRK Motta di Livenza 34, Delta Group Rico Carni Porto Viro 33, Tinet Prata di Pordenone 28, Sa.Ma. Portomaggiore 28, Med Store Macerata 25, Vigilar Fano 25, Gamma Chimica Brugherio 23, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 23, ViViBanca Torino 15, UniTrento 13, Mosca Bruno Bolzano 11, Volley Team San Donà di Piave 6.
    Note: 1 Incontro in meno: HRK Motta di Livenza, Delta Group Rico Carni Porto Viro, ViViBanca Torino, UniTrento; LEGGI TUTTO

  • in

    Conci: “A Montecchio abbiamo il dovere di provare a raccogliere qualcosa”

    Di Redazione
    Mercoledì gli universitari di scena a Montecchio per il recupero della 1^ di ritorn.
    Lo starting six con il quale Montecchio Maggiore dovrebbe cominciare l’incontro prevede Zivojinovic in regia, Pranovi in contromano, Fiscon e Flemma in banda, Novello e Frizzarin al centro, Battocchio libero. Il giocatore più pesante in attacco è senza dubbio l’opposto, ma molto pericolose sono anche le due bande, molto tecniche, che riescono lavorare il pallone con grande abilità. Domenica il Sol Lucernari ha battuto Portomaggiore in rimonta (da 0-2 a 3-2), raccogliendo ben 58 punti dal terzetto di palla alta.
    L’UniTrento Volley è invece reduce da tre sconfitte consecutive e soprattutto da tre gare chiuse senza conquistare alcun punto, due delle quali contro dirette concorrenti posizionate nella zona bassa della classifica. Non sta quindi attraversando un bel momento, ma proprio per questo è determinata a tirarsi fuori da questa situazione. “Si tratta di un incontro nel quale, a differenza dell’ultimo giocato a Porto Viro – sottolinea l’allenatore Francesco Conci – , abbiamo il dovere di provare a raccogliere qualcosa. Domenica a tratti abbiamo giocato una buona pallavolo e in questa occasione mi attendo dei segnali precisi dai ragazzi».
    In quanto allo starting six, intorno ai punti fissi Magalini (opposto), Pol (in banda), Acuti (al centro) e Lambrini (libero) dovrebbero alternarsi i vari Pizzini, Depalma, Bonatesta, Bristot, Simoni e Dell’Osso, come era già avvenuto domenica sera a Porto Viro. L’unico è assente è lo schiacciatore Raul Parolari, che in quell’occasione si è procurato una distorsione ad una caviglia e dovrà rimanere a riposo qualche settimana.Arbitreranno l’incontro Nicola Traversa di Gioia del Colle (provincia di Bari) e Massimo Piubelli di Soave (Verona). Sarà possibile seguire l’andamento dell’incontro in live streaming gratuito, collegandosi al sito www.legavolley.tv.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Med Store Macerata, Natale Monopoli: “Le vittorie ci danno ancora più morale”

    Di Redazione
    È un momento d’oro per la Med Store Macerata: nella gara di domenica contro Brugherio è arrivata l’ennesima perla di una collana di successi che sta portando in alto la formazione marchigiana nel Girone Bianco di Serie A3. “Gli aspetti positivi sono i punti conquistati – commenta il palleggiatore Natale Monopoli in un’intervista al Resto del Carlino Macerata – e il trend vincente che continua da 5 turni, ma anche il bel gioco. Del resto, le vittorie danno morale e ti fanno andare in palestra con più voglia di lavorare“.
    L’unico rammarico per Monopoli riguarda la lunga pausa forzata causata dai casi di positività: “Prima eravamo in una posizione che non rispecchiava il valore della squadra. Sul piano sportivo ha causato danni enormi la positività al Covid-19 che ci ha costretto a interrompere gli allenamenti al termine della preparazione. Quando abbiamo giocato la prima partita post-Covid, c’era chi veniva da 20 o 25 giorni di quarantena senza prendere un pallone in mano. Ora stiamo crescendo e migliorando, sia nei singoli sia nella squadra“. LEGGI TUTTO

  • in

    La delusione di Simone Cruciani: “A Montecchio due punti persi”

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Brucia in casa Sa.Ma. Portomaggiore la sconfitta al tie break subita contro la Sol Lucernari Montecchio Maggiore nell’ultimo match di campionato: per il risultato finale ma soprattutto per l’andamento della gara, in cui i ferraresi erano andati avanti di due set e avevano avuto a disposizione anche due match point. Categorico l’allenatore Simone Cruciani, intervistato dal Resto del Carlino Ferrara: “Sono due punti persi. Avevamo approcciato la gara nel modo giusto, eravamo vicini alla meta, ma nel momento decisivo è mancata la lucidità“.
    L’assenza di Graziani e i problemi fisici di Albergati hanno sicuramente inciso sull’esito della gara: “Non sono solito attaccarmi a questo – dice Cruciani – ma resta il fatto che a lungo andare si è fatto sentire. Sono stato costretto a modificare l’assetto tattico e man mano che la partita andava avanti abbiamo perso lucidità. A Ciccarelli non imputo alcuna responsabilità, era al debutto da titolare in Serie A e ha fatto anche abbastanza bene“. LEGGI TUTTO