consigliato per te

  • in

    Continuano gli impegni di preseason di Castellana Grotte, Zornetta: “Sono certo che faremo bene”

    Torna in campo sabato 5 ottobre 2024, alle ore 18, sempre al Pala Grotte di Castellana Grotte, la Bcc Tecbus Castellana Grotte per il terzo appuntamento della Preseason 2024, percorso di avvicinamento al campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile.

    Dopo il test precampionato di sabato 28 settembre con JV Gioia del Colle, terminato con il risultato di 0-3 per gli ospiti allenati da Sandro Passaro, la formazione gialloblù di coach Giuseppe Barbone proverà a centrare la prima affermazione della stagione con l’Aurispa Lecce di mister Antonio Cavalera. Da valutare, così come già accaduto nelle prime due uscite, anche e soprattutto la condizione fisica di alcuni elementi del roster: anche con Gioia del Colle, coach Barbone ha dovuto rinunciare a Casaro, Carta e Marra.

    A commentare questo inizio di stagione della Bcc Tecbus Castellana Grotte è stato il capitano Luciano Zornetta: “Sto vivendo questa esperienza con la consapevolezza di far parte di un progetto eccezionale, costruito sui valori dell’Accademia del Volley Giovanile della Materdominivolley.it. In questa senso, il ruolo di capitano mi richiama a particolare responsabilità soprattutto nei confronti dei giovani talenti del gruppo – ha commentato lo schiacciatore argentino classe 1993, ex Macerata –  Essere qui a Castellana Grotte è davvero motivo di particolare orgoglio, sono in Italia da quattro anni e giocare in questo campionato è sempre stato il mio sogno ed adesso voglio vivere questa esperienza con determinazione e voglia di mettermi al servizio della squadra. Sono certo che faremo bene”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia pronta all’esordio, Torre: “Vogliamo partire bene per restare nelle zone alte della classifica”

    Manca sempre meno all’inizio della stagione per il Plus Volleyball Sabaudia, la formazione pontina impegnata nel campionato di pallavolo maschile di serie A3. Il team di Sabaudia, guidato da coach Nello Mosca, esordirà il 13 ottobre prossimo al palasport di Ortona per poi giocare la prima in casa, al palazzetto dello sport Antonio Vitaletti di Sabaudia, il 20 ottobre nella sfida con il Napoli. La squadra si sta allenando e sta completando la fase di preparazione precampionato

    “Ci avviciniamo all’inizio del campionato con la consapevolezza di aver svolto un buon lavoro e con la giusta dose di curiosità per assistere alla prima partita ufficiale dei nostri ragazzi – assicura il direttore sportivo del Sabaudia Paolo Torre – come tutte le squadre, soprattutto in questo periodo, abbiamo avuto qualche grattacapo anche se, nel nostro caso, abbiamo avuto qualche infortunio di troppo che ci ha creato un po’ di problemi nelle ultime settimane ma questo fa parte del gioco, ne siamo consapevoli, lo accettiamo e tiriamo avanti proprio come fanno tutti.

    Gli obiettivi? Sicuramente vogliamo partire bene per cercare di restare nelle zone alte della classifica, l’obiettivo della squadra è questo, anche perché non vogliamo ripetere l’andamento della scorsa stagione in cui abbiamo fatto un avvio complicato e poi ci siamo trovati a dover recuperare, anche per questo non vorremmo ripetere l’errore dello scorso anno. Di sicuro puntiamo a una buona partenza perché siamo sicuri che la classifica sarà molto compressa e questo ci porta a lavorare in un certo modo, anche i ragazzi e lo staff ne sono consapevoli”.

    Intanto il Plus Volleyball Sabaudia si prepara per l’allenamento congiunto in programma a Sabaudia, sabato alle ore 18:00, con il Campobasso, la formazione dove gioca l’ex Urbanovicz. L’ingresso è libero per il pubblico. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Calabria, l’argentino Soncini: “Obiettivo?Prima la salvezza, poi i Play Off”

    Marco Soncini, lo schiacciatore argentino, classe 1996, è pronto a schiacciare per la Domotek Reggio Calabria. Ha indossato le casacche di Tunuyán de Mendoza, Vélez Sarsfield e Monteros Vóley Club, ultimo passaggio prima del volo transoceanico con sbarco in Calabria, Palmi in A3 prima esperienza tricolore prima di giocare per l’Aurispa Delcar Alessano.

    Ecco cosa ha detto ai microfoni della società. Come sta andando?

    “Sta andando bene. Sono contento ed orgoglioso di essere in Calabria. Non è la prima volta che gioco in regione ma mi trovo veramente bene a Reggio. Sono contento di rivedere amici con i quali ho condiviso esperienze”.

    Il nuovo gruppo?

    “Ho trovato un gruppo giovane, con tanta voglia. Le prime settimane di lavoro stanno andando molto bene. Stiamo lavorando parecchio. Siamo carichi per i prossimi appuntamenti. Vogliamo continuare così in tutto questo periodo di pre-campionato per arrivare pronti alle gare ufficiali”.

    L’obiettivo?

    “Arrivare sempre il più in alto possibile. Prima la salvezza, poi il PlayOff per poi lottare contro chiunque”.

    L’Argentina e Reggio?

    “So tutto. Sono consapevole che, in ambito polisportivo, gli argentini, sia nel calcio con la Reggina che nel basket, con la Viola e specialmente con Ginobili siano andati alla grande. Sono qui per provare a confermare questo trend positivo, trovando a Reggio terreno fertile per fare bene”.

    Il Mister Polimeni?

    “So come lavora. Già ci conosciamo. So come mi devo comportare e non vedo l’ora di far bene”.

    Che campionato sarà?

    “Siamo un gruppo che lotta e che ha voglia di dimostrare e vuole crescere ogni giorno. Giocheremo un campionato molto duro. Giocano tanti atleti scesi dall’A2. Sarà sfidante competere e provare a vincere domenica dopo domenica”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ortona ha la meglio su San Giustino, Marshall: “Con il tempo andremo sempre meglio”

    A distanza di qualche giorno la ErmGroup Altotevere San Giustino ricambia la visita arrivando ad Ortona per un allenamento congiunto tra pari categoria (ma diverso girone).

    CRONACA – Un avvio di gara molto equilibrato, entrambe le squadre molto fallose dai nove metri. La prima a tentare la fuga è la Sieco che si porta al break ma lo strappetto è subito ricucito dagli avversari che poi a loro volta trovano il break a metà parziale. Ortona è costretta ad inseguire. Arienti trova il muro del 13-13. Buon momento dei padroni di casa che mettono a segno un parziale di 3-0 e provano a staccare gli avversari. San Giustino però, sotto per due volte, non molla e trova la forza di recuperare il gap fino a colmarlo nel finale. Solo al secondo tentativo, Ortona chiude il parziale.

    Altotevere parte forte nel terzo set. La Sieco deve riorganizzarsi. La cavalcata degli ospiti ha però breve durata. Ortona comincia a recuperare punto su punto fino ad arrivare al 21-18. Sembrava fatta ma invece i ragazzi di Coach Denora calano di intensità e il set si allungherà fino ai vantaggi. Vantaggi che poi arrideranno proprio ai padroni di casa. Sul 2-1 le squadre decidono che è meglio fermarsi e così, ancora una volta il punteggio tra le due squadre è bizzarro. Dopo il 2-2 “dell’andata”, il ritorno si chiude con un 2-1 che sancisce la seconda vittoria del pre-campionato per la Sieco Akea.

    Leonel Marshall: “Stiamo lavorando tanto per cercare di dare continuità al nostro gioco. Mancano ancora un paio di settimane prima che inizi il campionato quindi tempo di limare qualche spigolo ne abbiamo. Il nostro è un gruppo molto unito che mette tanto impegno negli allenamenti e sono sicuro che con il tempo andremo sempre meglio”.

    Sieco Service Akea Ortona – ErmGroup Altotevere San Giustino 2-1 (26-24, 22-25, 28-26)

    Sieco Service Akea Ortona: Pinelli 2, Pasquali 6, Broccatelli (L) % Pos. 69% Perf 62%., Bertoli 8, Giacomini, Del Vecchio, Marshall 11, Di Tullio, Rossato 7, Di Giunta, Arienti 6, Alcantarini, Di Giulio (L) Pos. %, Perf. %. Allenatore: Denora Caporusso. Vice: Di Pietro. Muri Punto: 5, Aces:1, Battute Errate: 14.

    ErmGroup Altotevere San Giustino: Troiani, Cipriani 4, Biffi 2, Marzolla, Galiano 6, Battaglia 15, Cioffi (L) % pos, % perf, Skuodis 1, Stoppelli 3, Pochini (L) 82% pos, 27% perf, Cappelletti 7, Carpita 7, Quarta 6, Panizzi. Allenatore: Bartolini. Vice: Monaldi. Muri Punto: 7, Aces: 3, Battute Errate: 23.

    Durata Set: 24’ / 24’ / 28’Durata Totale: 1h 16’os

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno a ranghi ridotti esce sconfitto dal test match con Mantova

    Senza tre frecce in faretra, il Belluno Volley coglie due volte il centro del bersaglio. Ma è il Gabbiano FarmaMed Mantova ad avere la meglio nell’allenamento congiunto, andato in scena al Pala Sguaitzer di Mantova: i padroni di casa, infatti, si aggiudicano primo, terzo e quarto set, mentre i rinoceronti conquistano il secondo parziale ai vantaggi e il quinto, con punteggio a 15 a conferma di un finale in crescendo.

    Hanno pesato, però, le rotazioni ridotte a undici atleti (con Gonzalo Martinez schierato nel ruolo di banda e non in quello tradizionale di libero), a causa dei forfait di capitan Bisi, ma anche di Leonardo Ferrato (il palleggiatore ha accusato un fastidio agli addominali) e Andrea Schiro: uno dei migliori in campo nel test dello scorso weekend, a Prata di Pordenone, è stato fermato dalla febbre. 

    Al termine del confronto, coach Matteo De Cecco non nasconde il suo disappunto: “Brutta prestazione collettiva, Mantova ha meritato ampiamente la vittoria. La nostra squadra è apparsa confusa, imprecisa e insicura: ha giocato alla pari solo per un set e mezzo per poi sciogliersi. Tante occasioni mal gestite, soprattutto dal punto di vista tecnico, e un approccio remissivo hanno condizionato gran parte della partita“.

    A detta del coach, la tripla assenza non può essere un alibi per una serata caratterizzata da alcuni alti e bassi: “Perché questa rosa deve riuscire a sopperire con qualità e carattere a ogni defezione. E il fatto di non aver trovato soluzioni funzionali per cambiare l’inerzia dell’incontro è una mia responsabilità. Faremo tesoro di questa esperienza”. Entrando nelle pieghe del tabellino, risaltano i 17 punti di Gianluca Loglisci: miglior realizzatore del faccia a faccia in terra lombarda e autore di due servizi vincenti. 

    Quello con Mantova è solo un arrivederci, perché sabato 5 ottobre è in programma il “remake” del confronto a campi invertiti. Di conseguenza, si giocherà al Pala Lambioi: prima battuta alle ore 17. E poi sarà tempo di mettere nel mirino l’esordio nel campionato di Serie A3 Credem Banca, in calendario domenica 20 ottobre (ore 18), a Belluno, contro il Personal Time San Donà di Piave.

    Gabbiano FarmaMed Mantova-Belluno Volley 3-2(25-16, 25-27, 25-19, 25-19, 5-15)

    GABBIANO FARMAMED MANTOVA: Miselli 2, Parolari, Baldazzi 18, Tauletta 13, Scaltriti 8, Marini (L), Pinali 16, Ferrari 8, Depalma 4, Zanini 3, Gola 3, Massafeli 1, Montarulo (L), Catellani 6. Allenatore: S. Serafini. 

    BELLUNO VOLLEY: Guizzardi 1, Mian 13, Basso 3, Mozzato 6, Saibene 9, Zappoli 8; Bassanello (L), Loglisci 17, Luisetto 4, Cengia, Martinez 1. Allenatore: M. De Cecco. 

    NOTE – Mantova: battute sbagliate 17, vincenti 9, muri 12. Belluno: b.s. 16, v. 3, m. 5. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli presenta squadre e maglie, coach Calabrese: “Non mi sbilancio in pronostici”

    Serata di prestigio quella andata in scena all’Hotel Royal Continental di Napoli per la Team Volley Napoli.

    L’ormai abituale appuntamento annuale, con il  quale la squadra partenopea si presenta a stampa, sostenitori  e istituzioni  prima di affrontare per il terzo anno consecutivo il campionato di volley di serie A3 Credem, è andato in scena nella meravigliosa cornice dell’Hotel Royal Continental di Napoli con la sempre grande disponibilità del Royal Group.

    Tante le novità, dal format della serata, con un breve happening dedicato agli sponsor e ai partners utile a trovare le sinergie che sono state il leitmotiv dell’evento, alla presentazione  in auditorium , dove , dopo l’apertura di Fulvio Esposito responsabile comunicazione della TVN, Fabrizio Giardino, con la presenza in saladei consiglieri FIPAV Felice Vecchione e Gino Saetta ha condotto gli ospiti in un condensato di tematiche ed emozioni.

    L’apertura non poteva che essere che per il vulcanico DG Francesco Matano che ha rilasciato una breve dichiarazione: “la presentazione annuale è un evento che assorbe me e il team dirigenziale, ma è anche un momento nel quale possiamo dare un volto ai nostri sostenitori, partner, sponsor e avvicinarli alla squadra e alla nostra realtà sportiva, che grazie alla partnership con la Volley World di Massimiliano Menditti conta oggi oltre 900 tesserati.

    La partecipazione del nostro team al campionato in lega volley serie A è possibile solo grazie ai tanti sponsor che stanno credendo nel nostro progetto, progetto che, anche grazie a partners attivi nell’ambito delle energie rinnovabili mette sempre più il focus sulla sostenibilità. Nel nostro piccolo infatti da sempre abbiamo un legame con l’associazione N’Sea Yet, legame dal quale è nata l’idea di eliminare la plastica prima dotando i nostri atleti di borracce in alluminio, poi estendendo all’acqua consumata dagli ospiti del palazzetto, ma non solo, il progetto avanza in quanto la Lega Pallavolo serie A lo ha accolto con grande favore e potrebbe essere esteso progressivo a tutti i palazzetti d’Italia”. 

    Sul palco poi si sono alternati Claudio Caputo , direttore Marketing, che ha presentato le tante iniziative , in particolare la Business League dedicata proprio alle aziende sponsor e Massimiliano Menditti, che ha presentato la punta al femminile del suo movimento con la squadra femminile di serie B2.

    A Fabrizio Giardino poi il compito di stimolare in merito alla tematica legata all’impiantistica sportiva  l’assessore allo sport , dott.ssa Emanuela Ferrante, da sempre vicina alla Team Volley Napoli e cui ha partecipato anche Federico Grassi presidente del Napoli basket, ospite graditissimo, con la Napoli degli altri sport che conscia delle grandi difficoltà in cui si è costretti ad operare si lega e si supporta reciprocamente.

    Basket Napoli e Team Volley Napoli quest’anno saranno accomunate dallo sponsor tecnico GIVOVA, che con la presenza del direttore Marketing Massimo Prete ha svelato sul palco le nuove maglie per la stagione 2024-2025 della squadra.

    Sul palco sono stati invitati a presentare in breve le proprie realtà e il loro legame con Napoli e la pallavolo i principali sponsor: Gianpaolo Castellano di Gaia Energy; Amedeo Manzo di BCC; Luca Granisso di Teatek; Gianluigi Scognamiglio del Centro Diagnostico Ninni Scognamiglio; Antonio Raiola di gruppo Expert Mallardo ed Ettore Morra di Sofarma Morra.

    La serata è proseguita con la premiazione di Simone Starace come MVP della stagione 2023-2024 e si arrivati al momento clou della serata con la presentazione da parte dello speaker ufficiale Francesco Nocerino di tutto il Team della squadra di serie A3:

    A guidarla il Tecnico Sergio Calabrese, che pungolato ha dichiarato: “l’esperienza mi consiglia alla prudenza, quindi non mi sbilancio in pronostici, do atto però alla società di aver fatto una sforzo per mettere a disposizione dell’allenatore un roster di professionisti di primo livello”. Il tecnico sarà coadiuvato dal II Allenatore  Eugenio Vaccaro, preparatore Antonio de Matteis scoutman Antonio Camminatella, assistente Paolo Piscopo.

    Palleggiatori: Michele Leone, Francesco GianottiOpposti: Leonardo Lugli, Francesco DottiCentrali: Peppe Saccone, Giuseppe Martino, Filippo LancianiLiberi: Francesco Ardito, Andrea VolpeSchiacciatori: Simone Starace, Michele Starace, Mario SportelliFisioterapista: Dario di Domenico. Medico sociale: Felice Bicchetti 

    Il gruppo salito sul palco si è regalato, grazie agli scatti di Enzo Pinelli Photographer la foto di rito insieme alla compagine dirigenziale, Francesco Matano, Claudio Caputo e Fulvio Esposito, il DS Corrado Comite, il COO Paolo Aruta, il TM Pierpaolo Aulicino , Francesco Nocerino, Carlo Striano, Bruno Davascio accompagnato dalla musica di dj Gianluca Squillace, dj ufficiale delle partite casalinghe.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modica supera 4-0 Reggio Calabria in amichevole, Distefano: “Sono soddisfatto della nostra prestazione”

    Un valido banco di prova per misurare la crescita di tutta la squadra. È stato questo il resoconto dell’allenamento congiunto che l’Avimecc Modica ha disputato al “PalaRizza” con la Domotek Reggio Calabria dell’ex Marco Spagnol.

    Il sestetto reggino sarà anche il primo avversario dei “Galletti” di coach Enzo Distefano che saranno ospiti il 13 ottobre alle 18 di Chillemi e compagni nella prima giornata del campionato di serie A3.

    Un allenamento congiunto che ha messo in luce pregi e difetti delle due squadre, ma coach Enzo Distefano non può che essere soddisfatto della prova dei suoi che hanno vinto i quattro set più i due tecnici hanno deciso di far disputare per dare minutaggio a tutto il roster a loro disposizione.

    Tra i biancoazzurri è apparso già bene integrato Willy Padura Diaz che arrivato da poco a Modica nei due set che ha disputato ha fatto capire che può essere il valore aggiunto di un gruppo che pare abbia intrapreso la strada giusta.

    “Siamo alla sesta settimana di preparazione – dichiara a fine allenamento coach Enzo Distefano – dopo i test match con Catania e Palmi mi aspettavo esattamente questo, vale a dire prontezza fisica, preparazione tecnica e il nostro sistema di gioco che inizia a funzionare anche con i nuovi innesti e Willy Padura Diaz che si trova con noi da poco tempo.

    Abbiamo affrontato Reggio Calabria che sarà la nostra prima avversaria in campionato, sappiamo il loro valore, ma sono soddisfatto della nostra prestazione perchè il risultato può essere un caso, ma non la prestazione. Venerdì ci alleneremo congiuntamente con la Paomar Siracusa, ma gli spunti avuti ieri sono tutti positivi. Dobbiamo ancora migliorare nell’atteggiamento – continua – perchè nel terzo set con un vantaggio di 5 punti ci siamo un po’ rilassati e abbiamo permesso a Reggio Calabria di recuperare e portarsi avanti di 1, ma poi siamo stati bravi a ritornare in partita.

    Quindi l’approccio alla gara e la mentalità prima e durante la partita è per me fondamentale. I valori umani dei ragazzi fanno sicuramente la differenza – conclude Enzo Distefano – sono un buon gruppo fuori dal campo una buona squadra in campo, ma bisogna crescere ancora sotto tutti gli aspetti, soprattutto su l’aspetto di squadra”. 

    Avimecc Modica – Domotek Reggio Calabria 4-0(25-22, 25-20, 25-22, 25-23)

    Avimecc Modica: Barretta, Raso 4, Capelli 16, Cavasin 9, Putini, Chillemi 10, Cipolloni 1, Tomasi, Buzzi 7, Italia 2, Matani 6, Padura Diaz 10, Nastasi (L1), Pappalardo (L2). All. Enzo Distefano, Ass. Manuel Benassi

    Domotek Reggio Calabria: Stufano 6, Gallipò 1, Spagnol 7, Picardo 1, Esposito 1, Lamp 10, Murabito 1, Pugliatti, Laganà 16, Soncini 9, Lazzaretto 11, De Santis (L1), Lopetrone (L2). All. Antonio Polimeni, Ass: Gabriele Marchetta.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno sfida Mantova, Basso: “Uno dei nostri punti di forza è la correlazione muro-difesa”

    Finora ha affrontato sempre e solo avversari di A2: prima Cantù, poi Brescia e infine Prata di Pordenone. Ma ora, per il Belluno Volley, è giunto il momento di vedersela con un sestetto di pari categoria: il Gabbiano FarmaMed Mantova. Mercoledì 2 ottobre, ore 18, infatti, è in calendario il quarto test del pre-campionato: si giocherà in Lombardia, al palasport “Marco Sguaitzer”. E sabato 5, le due compagini si troveranno di nuovo una di fronte all’altra, ma a campi invertiti. Ovvero, alla Spes Arena. 

    A inquadrare il prossimo allenamento congiunto è il centrale Enrico Basso: “Vogliamo dare vita a un’ottima prestazione. Penseremo prima di tutto a imporre la nostra pallavolo, senza dipendere dagli avversari, come è accaduto a sprazzi negli ultimi test con formazioni di A2. Ad ogni modo, l’esito della partita non è importante: ciò che conta è avere un confronto con una diretta avversaria del campionato. Perché ci può indicare gli aspetti in cui già ci esprimiamo bene e quelli in cui, invece, concediamo troppo, secondo gli standard dei top team di A3. In sostanza, l’appuntamento di Mantova offrirà un utile metro di paragone”.

    Il faccia a faccia di sabato scorso con la Tinet, ormai prossima al debutto ufficiale, ha confermato la bontà del lavoro svolto finora dai rinoceronti: “Stiamo compiendo dei passi in avanti sotto il profilo del gioco. D’altro canto, per combattere punto a punto con avversari di simile caratura, significa che qualcosa di buono lo stiamo facendo”. Anche durante la settimana, non solo nei weekend: “Ognuno di noi arriva in palestra a testa bassa e pronto a sudare – prosegue il ventiquattrenne originario di Padova -. Nonostante la fatica fisica legata al periodo di preparazione, nessuno si risparmia. In più, nel gruppo si respira un bel clima, di sana competizione”.

    Il Belluno Volley sta acquisendo una propria identità, anche dal punto di vista tecnico: “La fase di break point sembrerebbe riuscirci in maniera più naturale, rispetto al cambio palla – conclude il centrale passato per Motta, San Donà di Piave e Pineto -. E questo può essere frutto dell’efficacia di alcuni nostri battitori, capaci di mettere in difficoltà la ricezione avversaria. Oppure dei centimetri a muro, uniti alla tenuta della difesa. A tale proposito, ora come ora, uno dei punti di forza è rappresentato proprio dalla correlazione muro-difesa. Grazie alla nostra altezza, possiamo lasciare poco spazio all’attacco avversario. Tuttavia, dobbiamo ancora conoscerci a fondo e trovare gli equilibri tra noi”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO