consigliato per te

  • in

    HRK Motta, a Fano in cerca dell’ottavo sigillo. Lorizio: “Per noi è una finale”

    Foto Ufficio Stampa HRK Motta di Livenza

    Di Redazione
    I leoni biancoverdi, dopo la netta vittoria contro la VIVIBanca Torino, vogliono continuare la loro striscia positiva. Sono infatti sette le giornate in cui Scaltriti e compagni fanno bottino pieno e a Fano si cerca l’ottava per un filotto che significherebbe rimanere ancora lì in cima, capolista in solitaria. L’HRK Motta a quota 34 punti è infatti la prima forza del girone ad oggi con la sola gara contro Trento da recuperare. La sfida però non è affatto semplice e per nulla scontata. La Vigilar Fano, sesta forza del campionato a quota 25 punti (con tutte le gare giocate ad oggi), arriva sì a questa sfida dopo due sconfitte consecutive, contro Torino e Bolzano, ma consapevoli del rullino di marcia fra le mura amiche del Pala Allende che parla di due sole sconfitte al Tie Break (contro Prata e Macerata).
    Dello stesso avviso Pino Lorizio: “A Fano dovremo andare a fare la guerra” ci spiega  “Loro vorranno rifarsi del Ko dell’andata, ma noi abbiamo la necessità di andare a vincere. Per noi è una finale, daremo il massimo”.
    Roberto Pascucci dovrebbe confermare la squadra vista contro Bolzano con Cecato al palleggio e Lucconi opposto, Tallone e Ulisse schiacciatori, Ferraro e Bartolucci centrali e Cesarini libero. Dall’altra parte della reta “el comandante” Lorizio potrebbe rispondere con Alberini a tirare le fila e Gamba sulla sua diagonale, Saibene (che domenica ha festeggiato i 100 punti in RS) e Mian attaccanti di posto quattro, Arienti e Luisetto al centro e Battista a guidare ricezione e difesa. Direttori di gara i signori Merli Maurizio e Toni Fabio.
    Sarà un turno di campionato davvero importante quello che si giocherà nella domenica in cui si festeggia San Valentino: mentre l’HRK Motta di Livenza sarà impegnata in quel di Fano, si scontreranno in terra friulana la seconda e la terza forza del campionato ovvero Prata (fresca di cambio guida in panchina) e Portoviro (semifinalista in coppa Italia dopo la vittoria in settimana contro Taranto) anche per questo sarà  importante fare e dare il massimo per trovare la vittoria in una trasferta dura ma nella quale i Leoni possono dire la loro.
    Diretta Streaming su legavolley.tv domenica dalle ore 18.00
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’UniTrento all’esame Brugherio. Conci: “Dovremo lavorare bene sulla ricezione”

    Di Redazione
    Il ritmo incessante che, da qualche settimana, alterna partite disputate nella loro data ufficiale ad altre da recuperare, in quanto precedentemente rinviate a causa del coronavirus, propone nell’imminente weekend all’UniTrento Volley la trasferta di Brugherio, in casa dei Diavoli Rosa. Un match difficile, ma non proibitivo, che rappresenta un ottimo banco di prova per dimostrare come il successo conquistato mercoledì sera a Montecchio Maggiore abbia rappresentato l’avvio di una nuova fase del campionato della squadra universitaria, sia in termini di risultati sia in termini di qualità del gioco (metro di giudizio ancora più importante in un gruppo così giovane).
    La squadra juniores di Trentino Volley scenderà quindi in campo domenica 14 febbraio alle ore 16 per affrontare il quinto turno di ritorno del Girone Bianco di A3 Credem Banca con l’obiettivo di vendicare l’1-3 casalingo incassato il 14 novembre, quando la contemporanea assenza di Bonatesta e Bristot costrinse Francesco Conci a proporre una formazione sperimentale, che prevedeva Magalini laterale senza incarichi di ricezione e Cavasin opposto. Una circostanza nel quale i brianzoli fecero tesoro dei 29 punti realizzati dall’opposto danese Nielsen, mattatore di una partita che nessuno ricorderà per l’efficacia dei due attacchi (36% Trento, 39% Brugherio).
    Da allora i lombardi hanno alternato prove convincenti, come il 3-2 a Montecchio e i successi pieni contro Fano, Portomaggiore e Prata, con i quali hanno cominciato il girone di ritorno, ad altre meno brillanti, come i netti rovesci interni con Torino, Motta di Livenza e Porto Viro e soprattutto, lo 0-3 rimediato a Macerata domenica scorsa. La classifica dei Diavoli Rosa ora parla di 23 punti ed il settimo posto.
    “Affrontiamo una squadra che ha nel terzetto di palla alta il proprio punto di forza, – presenta così l’appuntamento il tecnico dell’UniTrento Volley Francesco Conci – in particolare nell’opposto, che possiede un servizio molto pungente. Sarà quindi importante riuscire a lavorare con la ricezione e soprattutto confermare i buoni segnali raccolti in occasione della trasferta di Montecchio. Se ciascuno dei nostri giocatori svolgerà il proprio compito, d’ora in avanti potremo giocarcela contro ogni avversario”.
    La squadra ospite dovrebbe schierarsi inizialmente con Depalma in regia, Magalini opposto, Pol e Bonatesta in banda, Acuti e uno fra Simoni e Coser al centro, Lambrini libero, con Pizzini, Cavasin e Bristot pronti a subentrare. Brugherio dovrebbe rispondere con Santambrogio in regia, Nielsen opposto, Teja e Gozzo in banda, Frattini e Fumero al centro, Raffa libero.
    Arbitreranno l’incontro, che naturalmente si giocherà a porte chiuse, Roberto Guarneri di Messina e Marco Pasin di Torino. Il match potrà essere seguito in diretta streaming gratuita sul sito www.legavolley.tv.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lamprecht: “Prata è in forma, ha fatto una bella serie di risultati”

    Di Redazione
    Dalla Puglia al Friuli, dalla coppa al campionato, e sempre con una posta altissima in palio. È un momento davvero cruciale nella stagione della Delta Group Rico Carni: dopo l’impresa di Taranto in Coppa Italia, i nerofucsia spostano velocemente le loro fiches sul tavolo del campionato. Domenica 14 febbraio (ore 18, diretta streaming gratuita su legavolley.tv) i nerofucsia saranno ospiti della Tinet Prata di Pordenone per la quinta giornata di ritorno di Serie A3 Credem Banca.
    Posta in palio molto alta, si è detto. Porto Viro è seconda in classifica con 33 punti, Prata terza a cinque lunghezze di distanza e con una partita in più disputata. Si gioca tanto la formazione di Massimo Zambonin, (anche perché nel frattempo la capolista Motta sarà impegnata sul difficile campo di Fano), si gioca anche di più la Tinet, in una sorta di “ora o mai più”: per i Passerotti è probabilmente l’ultima occasione di entrare a pieno titolo nella lotta al vertice del girone bianco. Al contrario, qualora dovessero cedere il passo alla Delta Group Rico Carni, Calderan e compagni si ritroverebbero invischiati nella bagarre dal terzo all’ottavo posto, che attualmente vede sei squadre raccolte in appena sei punti.
    Forse proprio consapevole dell’importanza capitale della prossima partita, nei giorni scorsi la dirigenza di Prata ha annunciato l’avvicendamento in panchina: esonerato coach Paolo Mattia, a cui non è bastato vincere sette delle ultime otto gare, in sella sale Dante Boninfante, leggenda del volley italiano che per tre stagioni è stato, nientemeno che, assistente di Angelo Lorenzetti all’Itas Trentino.
    Una svolta “di grido” che può cambiare anche le sorti del match di domenica? Questo il pensiero del libero della Delta Group Rico Carni Egon Lamprecht alla vigilia: “Non mi aspettavo assolutamente questo cambio di allenatore, Prata è in forma, ha fatto una bella serie di risultati ed è terza in classifica. Forse il nuovo tecnico potrà trasmettere alla squadra più sicurezza, di certo sarà un grande stimolo per fare ancora meglio – afferma –. In ogni caso sarà una partita molto difficile, equilibrata, in cui saranno i dettagli a fare la differenza. Loro avranno voglia di rifarsi della partita dell’andata, che hanno giocato senza l’opposto titolare, Baldazzi. Per noi sarà fondamentale soprattutto riuscire a contenere questo giocatore, che è il loro riferimento principale in attacco. La chiave del match? Probabilmente avrà la meglio la squadra che riuscirà a mettere più in difficoltà la ricezione avversaria”.
    La Delta Group Rico Carni ha disputato tre gare nel giro di pochi giorni, ma Lamprecht non vuole sentire parlare di un possibile calo fisico e mentale: “Penso che gli impegni ravvicinati non ci penalizzino, anzi. Tra la gara di mercoledì in coppa e la prossima partita di campionato ci saranno stati comunque tre giorni pieni per recuperare. E in questo momento credo sia un bene giocare di più per ritrovare il ritmo migliore dopo la pausa forzata. Inoltre, la vittoria di Taranto ci ha dato grande energia, soprattutto a livello mentale. Sono d’accordo con quanto ha detto il nostro coach a fine gara: questo risultato ci dà ulteriore consapevolezza dei nostri mezzi e ci fa capire che possiamo giocare ancora meglio”.
    Già, a Taranto Lamprecht e compagni hanno scritto un’altra pagina memorabile di storia del Delta Volley e dello sport portovirese: “È stata una serata fantastica, sapevamo di avere delle chance di passare il turno e siamo stati molto bravi soprattutto dal punto di vista tattico – commenta l’atleta altoatesino –. Loro non erano al completo, ma nemmeno noi lo eravamo, e comunque avevamo di fronte un’ottima squadra. Per andare a vincere a Taranto bisogna avere tanto carattere. Abbiamo compiuto un’impresa, dimostrando che nulla è impossibile e che bisogna crederci sempre”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torino a Portomaggiore per dare una svolta. Gasparini: “Dobbiamo smuovere la classifica”

    Foto Ufficio Stampa ViviBanca Torino

    Di Redazione
    Seconda trasferta consecutiva per il Vivibanca Torino che, dopo il brutto ko della scorsa settimana contro Motta, cerca riscatto domenica (ore 18) contro Sa.Ma. Portomaggiore, terza forza del campionato alle spalle proprio di Motta e Porto Viro.
    I ferraresi sono una squadra che basa il proprio gioco sull’opposto Albergati e sulle due bande Nasari (ex della partita) e Graziani, ben orchestrati dall’esperto palleggiatore Marzola. I centrali Ferrari e Quarta hanno nel muro il loro fondamentale più importante. Completano il sestetto i libero Benedicenti e Gabrielli, spesso alternati nei fondamentali di ricezione e difesa. A differenza di Motta, gli emiliani battono ad un ritmo meno elevato ma giocano una bella pallavolo e in casa sono ancora più ostici.
    Il Vivibanca Torino dovrà ritrovare il gioco messo in mostra tre settimane fa contro Fano, che aveva permesso ai biancorossoblu di tornare a vincere dopo 8 ko consecutivi. Il campionato per i parellini arriva infatti a un bivio: ora si potranno capire le reali potenzialità a livello di classifica dei torinesi, che possono ancora pensare di agganciare un posto tra le prime otto.
    “E’ l’ennesima trasferta difficile – dice coach Lorenzo Simeon – come del resto tutte quelle di quest’anno. Dobbiamo andare a giocare per dare un segnale al campionato. E’ una partita molto importante perchè darà un riferimento su dove vogliamo arrivare. Sarà la partita della svolta, spero positiva. Voglio veder giocare i miei ragazzi come se fosse la finale di Coppa dei Campioni, con voglia e intensità, per dare continuità di gioco e risultati”.
    “Arriviamo da una brutta sconfitta contro Motta – dice lo schiacciatore Andrea Gasparini – che però è più dovuta ai meriti dell’avversario che a nostri demeriti. Andiamo a Ferrara per fare una buona partita e portare a casa il risultato perchè sappiamo di avere le carte in regola per farlo. Voglia riscattarci dalla batosta di Motta e abbiamo bisogno di smuovere la classifica”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Smi Roma lancia la sfida alla capolista ABBA Pineto

    Foto Maddaluno/Roma Volley Club

    Di Redazione
    Gli esami non finiscono mai, soprattutto nello sport. E quello che dovrà affrontare la Smi Roma Volley la prossima domenica alle ore 19.00 è tra i più impegnativi. La squadra giallorossa andrà a far visita alla Abba Pineto, formazione leader del girone blu assieme a Grottazzolina.
    Roma ha l’handicap di non aver mai conquistato la vittoria lontano dalla capitale, ma viene da una prova convincente e da una vittoria di rimonta contro Lecce. Le premesse per far bene ci sono, la squadra è in salute e sta crescendo, manca ancora qualcosa in trasferta. Pineto, che domenica scorsa ha vinto una bella battaglia contro Tuscania, venderà cara la pelle anche perché vorrà riscattare la sconfitta dell’andata. Nel corso della stagione la formazione abruzzese è cresciuta molto. In casa Pineto ha conquistato 6 successi su 7, perdendo al quinto solo con Lecce.
    Roma, come ha dimostrato nel recente passato, può contare sull’apporto della panchina. Gli innesti di Consalvo e dei giovani come Iannaccone e Franchi, assieme a Milone, danno scelta e anche soluzioni in chiave tattica. Per guardare qualche numero Roma è la terza squadra in tutta la A3 per punti realizzati (950) e quarta per muri punto (152). I centrali Coggiola e Antonucci sono al 7mo e 9no posto per punti fatti. L’alzatore Morelli secondo con 51 palloni a terra, l’opposto Rossi al settimo con 305.
    Il pensiero del tecnico Mauro Budani: “Andremo a Pineto consapevoli delle nostre forze, giocheremo senza nulla da perdere e con la testa libera. Mi interessa l’atteggiamento della squadra e anche il ritmo rimanga alto per tutta la durata del match: voglio vedere la squadra combattere come a Galatina”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina chiamata al confronto con la Aurispa. Perini: “Non esistono partite scontate”

    Di Redazione
    Il quinto turno di ritorno è alle porte e la Videx è pronta a fare le valigie, destinazione Lecce. Una delle trasferte più lunghe della stagione attende i ragazzi di coach Ortenzi, dopo il successo interno di domenica scorsa su Ottaviano. L’obiettivo è prolungare la striscia di quattro vittorie consecutive e mantenere il primato di un girone che ad oggi vede proprio la compagine grottese ed un’inarrestabile Pineto appaiate a 35 punti.
    L’avversario di giornata occupa il quartultimo gradino della classifica ed è reduce da due sconfitte consecutive, l’ultima esterna sul parquet di Roma. Un altro match, sulla carta, più che abbordabile ma che non deve lasciare spazio a rilassamenti o leggerezze potenzialmente molto pericolose: “Stiamo vivendo un campionato avvincente nel quale anche le squadre che sono più indietro in classifica possono dire la loro e dare battaglia – ha dichiarato lo schiacciatore Stefano Perini -. La naturale conseguenza di ciò è che non esistono partite scontate. Non sarà semplice ma bisognerà tenere alta l’attenzione e giocare sempre a ritmi elevati.”
    Insidie, dentro e fuori dal campo, da affrontare con un’idea ben precisa: “Quest’anno serve un’attenzione doppia perché stiamo convivendo con un’incognita che può cambiare la stagione di ogni squadra da un momento all’altro -ha aggiunto il libero Nicolò Brandi, ospite di Riccardo Minnucci nell’ultima puntata di “Attacco a due” insieme a Perini –. Quel che è certo è che domenica dovremo scendere in campo concentrati e determinati a giocare la nostra pallavolo. Se saremo bravi a fare la nostra partita allora potremo uscire dal campo senza rimpianti.”
    Domenica (ore 18) il fischio d’inizio al Palasport di Tricase.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prata ospita Porto Viro. Bortolozzo: “Vogliamo cercare di imporre il nostro gioco”

    Di Redazione
    Quelle con Porto Viro sono state storicamente, già dai tempi della Serie B, delle partite avvincenti e combattute. La Tinet che ospiterà domenica al PalaPrata la compagine rodigina vorrebbe togliersi lo sfizio di accaparrarsi la prima vittoria in Serie A contro la Delta Group, vittoria che negli scontri diretti manca ormai dalla stagione 2017-2018, ovvero quella della magica promozione in A2. Se la partita di andata era stata dominata dai veneti, con i Passerotti al primo impegno ufficiale dopo oltre un mese di stop e con la formazione fortemente rimaneggiata, questo match di ritorno vede le squadre che per diverse motivazioni si avvicinano al parquet cariche di aspettative.
    La classifica recita Porto Viro 31 (con una gara in meno) e Prata 28. Per i gialloblù potrebbe essere una ghiotta occasione per il temporaneo aggancio. Dall’altro lato i ragazzi di Zambonin arriveranno al PalaPrata gasatissimi per aver conquistato in settimana sul campo della Prisma Taranto uno storico accesso alle semifinali di Coppa Italia. Ma in casa Tinet c’è da considerare che il cambio di guida tecnica fa entrare in gioco anche altri aspetti motivazionali che spingeranno l’intero roster ad impegnarsi ancora più forte del solito per ben figurare davanti agli occhi del nuovo mister Dante Boninfante.
    “In settimana – racconta Matteo Bortolozzo, che all’andata dovette reinventarsi da opposto – c’è stato un cambio ritmo importante. Gli allenamenti assomigliano a quelli che facevo l’anno scorso in Superlega e i ragazzi sono molto stimolati e vogliosi di dare il massimo. Ho visto tutti molto partecipi” .
    Cosa credi sia necessario fare per avere la meglio su Porto Viro? “ La cosa fondamentale sarà come sempre sviluppare al meglio il nostro gioco.  Loro vengono carichi da una vittoria in Coppa Italia,  ma noi siamo convinti di non essere  ancora riusciti a dimostrare il nostro valore.  Vincerà chi riuscirà maggiormente a mettere in campo le proprie motivazioni. Noi comunque partiamo molto carichi”.
    L’appuntamento è fissato a domenica 14 Febbraio alle 18.00 al PalaPrata. Coma al solito i tifosi potranno trepidare davanti alla diretta streaming garantita dalla piattaforma Legavolley.tv. Ad arbitrare ci saranno Sergio Jacobacci di Venezia e Nicola Traversa di Abano Terme.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata pronta per la sfida con Bolzano. Pizzichini: “Non ci sono partite facili”

    Foto Ufficio Stampa Med Store Macerata

    Di Redazione
    La Med Store Macerata si rimette in viaggio e sabato alle 18 incontrerà la Mosca Bruno Bolzano per la 5° giornata di ritorno del campionato di Serie A3. La squadra altoatesina arriva da due vittorie e una sconfitta nelle ultime uscite: il recupero della gara d’andata con la Vigilar Fano, perso 3 a 0; il 3 a 0 casalingo inflitto all’UniTrento Volley e il sofferto 3 a 2 nel ritorno contro Fano, strappato con grinta all’ultimo respiro. La Med Store si presenta in forma smagliante, con una serie di vittorie che ha rilanciato in classifica i biancorossi. L’ultima al Banca Macerata Forum ha visto i ragazzi del coach Di Pinto imporsi con un netto e spettacolare 3 a 0 sulla Gamma Chimica Brugherio.
    “Stiamo vivendo un buon momento, merito del gran lavoro fatto dalla squadra già da prima del mio arrivo”, spiega il centrale Matteo Pizzichini, che da dicembre veste la maglia biancorossa, “Contro Brugherio è stata una bella partita, siamo riusciti a imporre il nostro gioco. In campo ci divertiamo e vogliamo far divertire i nostri tifosi che ci seguono da casa; nonostante la lontananza li sentiamo vicini, per noi è importante sapere che ci sostengono”.
    Con cinque vittorie alle spalle ora la classifica vede Macerata a breve distanza dalle prime posizioni, uno stimolo in più in vista della prossima sfida di Bolzano. “La classifica si è accorciata ma cerchiamo di non guardarla troppo. Sappiamo che in questo campionato non ci sono partite facili e anche la sfida di Bolzano richiede grande determinazione e concentrazione. Vogliamo lottare per conquistare altri tre punti, confermando questo buon momento, dovremo essere bravi a nascondere i nostri punti deboli e far valere i punti di forza”.
    Sei arrivato a stagione in corso eppure ti sei inserito subito al meglio in squadra, come hai vissuto il tuo ritorno a Macerata? “Devo ringraziare la mia ex-squadra, la Pallavolo Franco Tigano Palmi, lo staff e i giocatori che mi hanno supportato nella scelta di cimentarmi in questa nuova avventura. Anche grazie al loro aiuto sono tornato carico a Macerata, a tanti anni di distanza dalle esperienze giovanili. Qui ho trovato un gruppo davvero speciale: è stato facile inserirsi tra i ragazzi, in più ho la fortuna di allenarmi con grandi campioni e giocatori di esperienza come Monopoli, Dennis, Snippe, Calonico, che danno sempre il massimo e ci spingono a migliorare. Ringrazio anche lo staff tecnico e lo staff medico, che ci seguono costantemente e insieme alla squadra mi hanno fatto subito sentire a casa”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO