consigliato per te

  • in

    La Maury’s Com Cavi Tuscania torna alla vittoria contro Palmi

    Di Redazione
    La Maury’s Com Cavi Tuscania torna alla vittoria superando per 3-0 la Franco Tigano Palmi nella quinta giornata di ritorno del Girone Blu di Serie A3. I ragazzi di Paolo Tofoli impiegano poco più di un’ora per avere ragione di una Palmi giunta a Montefiascone sulla scia di una lunga serie di risultati positivi, ad iniziare da quello in casa della capolista Galatina.
    La cronaca:Al fischio di inizio, Paolo Tofoli schiera la Maury’s Com Cavi Tuscania con Marsili al palleggio con Boswinkel opposto, Gradi e De Paola laterali, Cioffi e Ceccobello al centro, Pace libero. Giuseppe Polimeno risponde con Parisi-Zappoli in diagonale, Boscaini e Garofalo bande, Porcello e Remo al centro, Carbone libero in alternanza con Di Carlo.
    Entra subito nel vivo il primo set con Tuscania che prova subito a scappare. L’ace di Marsili e l’errore in attacco di Zappoli costringono Polimeno a fermare il tempo sul 7-4. Attacco vincente di Gradi ed errore di misura di Boscaini, massimo vantaggio Tuscania sul 16-10. Ace di Boswinkel, 21-14, Palmi chiama il secondo time-out. Zappoli attacca fuori misura, nel Tuscania Catinelli per Cioffi per la battuta 23-16. Doppio cambio nel Palmi: Concolino per Parisi e Cormio per Zappoli. Il mani fuori di Ceccobello regala il primo set ball al Tuscania: 24-17. Porcello annulla 24-18. Lo stesso centrale sbaglia però dai nove metri e il primo parziale se lo aggiudica la Maury’s Com Cavi Tuscania (25-18).
    Parte punto a punto il secondo parziale con Tuscania sempre avanti: 7-6. Attacco vincente di Boswinkel, Tuscania prova l’allungo 9-6. Ancora attacco vincente di De Paola, la panchina ospite ferma il tempo sul 10-6. Doppio ace di Boswinkel, 13-8. Muro vincente di Marsili su Garofalo, massimo vantaggio Tuscania 16-10. Polimeno ricorre al secondo time-out. Tuscania cambia Ceccobello con Catinelli per il servizio 20-15. Ace di Boswinkel 23-16. Marsili mette a terra una seconda palla, primo set ball Tuscania 24-17. De Paola sbaglia dai nove metri 24-18. Gradi piazza un attacco vincente, secondo set appannaggio dei padroni di casa (25-19).
    Parte forte Palmi e trova subito il break 1-3. Muro a uno di Marsili su Boscaini, di nuovo parità 5-5. Boscaini fuori misura, stavolta è Tuscania portarsi sul più 2: 9-7. Boswinkel mette a terra il 10-7, coach Polimeno ferma il tempo. Primo tempo vincente di Cioffi 12-8. Attacco fuori di Gradi, che lascia il posto a Skuodis, Palmi si riporta sotto 16-14. Ceccobello riporta i suoi a più 4, 18-14. Muro dello stesso centrale 19-14. Ancora time-out per gli ospiti. De Paola chiude uno scambio prolungato 21-15. Tuscania cambia Ceccobello con Catinelli 22-16. Boswinkel mette a terra il 24-17, primo match ball per Tuscania. Ancora Boswinkel firma il definitivo 25-17.
    Maury’s Com Cavi Tuscania-Pallavolo F.Tigano Palmi 3-0 (25-18, 25-19, 25-17)Maury’s Com Cavi Tuscania: Stamegna, Marsili 5, Pace (L), Menichetti, De Paola (cap) 7, Gradi 7, Boswinkel 24, Catinelli, Skuodis, Cioffi 4, Ragoni, Ceccobello 10, Zibelli. All. Tofoli. Ass.: Barbanti.Pallavolo Franco Tigano Palmi: Parisi, Boscaini 2, Remo 5, Laganà, Zappoli 9, Guarienti, Porcello 8, Di Carlo (L), Carbone (L), Morelli, Cormio, Garofalo 8, Concolino 2, Limberger Neto. All. Polimeni. Ass. Giglietta.Arbitri: Davide Morgillo e Alessandro Somansino.Note: Durata set: 26′, 26′, 25′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tre punti importantissimi per Macerata a Bolzano che valgono il quarto posto

    Di Redazione
    [contenuto in aggiornamento..]
    5ª Giornata (13/2/2021) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco
    Mosca Bruno Bolzano – Med Store Macerata 0-3 (23-25, 14-25, 17-25) –
    Mosca Bruno Bolzano: Maccabruni 2, Ostuzzi 12, Gasperi 8, Polacco 11, Gallo 3, Codato 6, Marotta (L), Grassi 0, Brillo (L), Senoner 1, Anastasios 0. N.E. Dalmonte, Bressan. All. Palano.
    Med Store Macerata: Monopoli 1, Ferri 17, Pizzichini 6, Dennis 8, Margutti 2, Calonico 6, Cordano 0, Snippe 4, Valenti (L), Gabbanelli (L), Pasquali 0, Pahor 8. N.E. Risina, Princi. All. Di Pinto.
    ARBITRI: Piubelli, Serafin. NOTE – durata set: 26′, 25′, 24′; tot: 75′.
    PROSSIMO TURNO
    Prossimo turno 14/02/2021 Ore: 18.00
    Tinet Prata di Pordenone-Delta Group Rico Carni Porto Viro; Mosca Bruno Bolzano-Med Store Macerata 13/02/2021 ore 18:00; Vigilar Fano-HRK Motta di Livenza; Gamma Chimica Brugherio-UniTrento Ore 16:00; Sa.Ma. Portomaggiore-ViViBanca Torino; Volley Team San Donà di Piave-Sol Lucernari Montecchio Maggiore Ore 19:00
    CLASSIFICA
    5ª Giornata Rit. (14/02/2021) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Bianco, Stagione 2020
    HRK Motta di Livenza 34, Delta Group Rico Carni Porto Viro 33, Tinet Prata di Pordenone 28, Med Store Macerata 28, Sa.Ma. Portomaggiore 28, Vigilar Fano 25, Gamma Chimica Brugherio 23, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 23, ViViBanca Torino 15, UniTrento 13, Mosca Bruno Bolzano 11, Volley Team San Donà di Piave 6.
    Note: 1 Incontro in meno: HRK Motta di Livenza, Delta Group Rico Carni Porto Viro, ViViBanca Torino, UniTrento; 1 Incontro in più: Med Store Macerata, Mosca Bruno Bolzano;
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pineto, in Abruzzo arriva la SMI Roma per cercare di interrompere la striscia positiva

    Di Redazione
    SMI Roma: domani alle 19:00 al Pala Volley una partita dai ricordi agrodolci. Arriva in Abruzzo la squadra capitolina, l’ultima ad aver battuto i biancazzurri in campionato ben dieci partite fa. Una gara che sembra lontana forse anni ma, proprio per questo, è un match che non deve essere preso sottogamba. I giallorossi infatti hanno vinto al Pala di Fiore di Ostia Lido per 3-1. Da quel k.o. è arrivata una striscia positiva che ha portato la squadra del presidente Abbodanza in cima alla classifica insieme alla Videx Grottazzolina.
    I laziali però non sono affatto da sottovalutare: con 20 punti frutto di 5 vittorie e quattro partite finite al tie break (uno vinto e tre persi) hanno velleità importanti in vista del finale di stagione. Mister Budani si affiderà all’ex di turno lo schiacciatore De Fabritiis, lo scorso anno a Pineto e prossimo ai 300 punti in carriera. Sempre nello stesso ruolo troviamo l’esperto classe 1990 Mandolini e il classe 1994 Sideri con i suoi 875 punti in cascina. Altro giocatore da tenere sott’occhio è il palleggiatore Morelli anche lui giocatore d’esperienza. Giocatore poi imprescindibile dello scacchiere romano è il suo capitano Rossi. L’opposto giallorosso con i suoi 861 punti personali è il punto di riferimento di tutta la formazione romana. A loro si aggiungono i rinforzi del centrale Consalvo e dei giovanissimi classe 2001 Iannaccone e Franchi rispettivamente schiacciatore e palleggiatore. Una rosa dunque molto lunga quella del presidente onorario Barani che dà dunque a mister Budani tantissime frecce e opzioni tattiche nonché forze sempre fresche.
    La Smi Roma non ha mai vinto in trasferta ma, proprio per questo motivo, vorrà ripetere lo scherzetto dell’andata e interrompere la striscia positiva degli adriatici. A riguardo gli danno ragione i numeri. I giallorossi sono la terza squadra in tutta la A3 per punti realizzati, ben 950 e quarta per muri punto pari a 152. Il tecnico Mauro Budani sui profili ufficiali del sodalizio capitolino ha commentato così il match: “Andremo a Pineto consapevoli delle nostre forze, giocheremo senza nulla da perdere e con la testa libera. Mi interessa l’atteggiamento della squadra e anche il ritmo rimanga alto per tutta la durata del match: voglio vedere la squadra combattere come a Galatina”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania, Pace: “Contro Palmi sarà battaglia”

    Di Redazione
    Impegno interno per la Maury’s Com Cavi Tuscania che domani alle 16 scenderà in campo per affrontare la Pallavolo Franco Tigano Palmi nell’incontro valido per la quinta giornata di ritorno della serie A3 Credem Banca. Dopo le due sconfitte rimediate dalle prime della classe, Grottazzolina e Pineto, i ragazzi di Paolo Tofoli hanno l’occasione per riprendere con una convincente vittoria lo straordinario cammino compiuto fino ad allora.
    Sul taraflex di Montefiascone troveranno però ad attenderla una Franco Tigano Palmi sicuramente in netta crescita, capace di totalizzare ben 11 degli attuali 15 punti in classifica nelle ultime cinque giornate. I calabresi, che sono terzultimi in classifica, sono andati a vincere, unica squadra finora a farlo, in casa della capolista Galatina.
    Rispetto all’andata, con Tuscania che si impose abbastanza agevolmente 0/3, Palmi potrà contare su Giuseppe Boscaini, schiacciatore due stagioni fa a Lagonegro arrivato a fine dicembre, che ha sicuramente dotato di maggiore peso offensivo il sestetto guidato da Antonio Polimeni.
    “Domani si torna a giocare in casa contro Palmi -spiega il libero bianco azzurro Domenico Pace-una squadra sicuramente da non sottovalutare, completa in ogni reparto. In settimana abbiamo lavorato bene e siamo carichi e pronti per affrontarla al meglio. Sarà comunque battaglia”.
    Probabile formazione dei padroni di casa: Parisi-Laganà in diagonale, Boscaini e Garofalo laterali, Porcello e Remo al centro, Carbone libero.
    Si gioca alle 16 agli ordini dei signori Davide Morgillo e Alessandro Somansino.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia, coach Passaro: “Contro Modica, aggressività e continuità”

    Di Redazione
    Dopo la buona performance contro il Galatina, non conclusasi per uno iato in una vittoria, il Sabaudia è tutto concentrato sulla prossima sfida, questa volta l’obiettivo è di bissare il successo contro l’Avimecc Modica Volley. Il buon risultato dell’andata contro la squadra siciliana fa ben sperare i pontini, che in questa occasione possono contare su un vantaggio in più, quello di giocare tra le famigliari mura del PalaVitaletti.
    Difficile fare previsioni sull’andamento della gara, infatti entrambi le formazioni sono composte da atleti molto giovani, però il Sabaudia ha dimostrato nel corso del tempo di essere una squadra coesa, dotata di importanti individualità, e capace soprattutto di affrontare alla pari i sodalizi più blasonati del girone. Dall’altra parte del campo il Sabaudia ritroverà uno dei suoi ex, il centrale laziale Fabrizio Garofolo, passato quest’anno alla squadra siciliana. A proposito del nuovo impegno l’allenatore della Gestioni&Soluzioni Mister Sandro Passaro ha spiegato: “Domenica dobbiamo dare tutto quello che abbiamo, perché loro vorranno rifarsi della sconfitta dell’andata.  Modica è una squadra ben messa in campo, con giocatori giovani ma di assoluto valore per la categoria. Sarà importante concentrarsi sul nostro gioco e ricercare la giusta aggressività e continuità nei vari fondamentali. Dobbiamo essere consapevoli della nostra forza in ogni frangente della gara.”
    L’appuntamento è previsto per domani, domenica 14 febbraio alle ore 16.00, come al solito la partita sarà visibile sulla piattaforma legavolley.tv.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aci Castello ospita la Normanna Aversa. Lopis: “Sono in splendida forma”

    Di Redazione
    Hanno lavorato sulla tecnica, ma anche sul modo di approcciarsi alla gara, e con la consapevolezza che il piglio con cui si scende in campo deve essere quello giusto. Domani, domenica 14 febbraio, i giocatori della Sistemia LCT Saturnia Aci Castello, aspettano al Pala Arcidiacono la Normanna Aversa Academy, per la quinta giornata di ritorno del Campionato di Serie A3 di volley Maschile Credem Banca 20/21. Niente di semplice, anche questa volta, ma tanta vo-glia di riscatto, perché la prestazione di Palmi ha lasciato un segno non certamente positivo, come racconta coach Maurizio Lopis: “Dall’inizio dell’anno le partite, anche quelle con un risultato non favorevole, hanno visto i ragazzi reagire dimostrando grinta e determinazione. Non è successo a Palmi. Sono però convinto che domani ci sarà grande voglia di riscatto quando scenderemo in campo contro Aversa”.
    Sugli avversari il mister biancoblu dice: “Per noi tutte le prove sono difficili, ma il team di Aversa è in splendida forma e sta facendo un girone di ritorno importante, in cui finora non ha subito nemmeno una sconfitta. Noi avremo il dovere di lottare e scendere in campo per ottenere punti”.
    La partita, a porte chiuse, a causa dell’emergenza sanitaria, sarà in diretta streaming su Lega Volley Channel, canale ufficiale della Lega Pallavolo Serie A.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilar Fano, arriva la capolista Motta di Livenza. Lucconi: “Vogliamo rifarci”

    Di Redazione
    Domenica dalle mille emozioni per la Vigilar Fano che ospita (ore 18) la capolista HRK Motta di Livenza che, con solo tre sconfitte al passivo (di cui due al tie break), è in testa al girone bianco della serie A3. I veneti, che vengono da tre vittorie consecutive, appaiono compagine costante e ben organizzata con un allenatore esperto in panchina (PinoLorizio) ed un opposto (Kristian Gamba, classe 2000) che nelle ultime due apparizioni ha messo per terra circa settanta palloni ed è secondo nella classifica dei marcatori.
    Interessante sarà la sfida tra lo stesso Gamba ed il “bomber dell’Adriatico” Manuele Lucconi: “Motta è una squadra ben organizzata con un bravo palleggiatore. All’andata ci misero in difficoltà in tutti i fondamentali, vogliamo rifarci”. I virtussini vengono fuori da un tour de force che non ha fruttato i punti sperati: “Abbiamo avuto poco tempo per preparare le partite – ammette Lucconi – l’infortunio di Ruiz non ha poi agevolato il buon rendimento della squadra, abbiamo dovuto rivedere il nostro assetto di gioco”.
    Con lo spagnolo Ruiz ancora ai box, i fanesi scenderanno in campo probabilmente con il sestetto visto all’opera a Bolzano e cercheranno di sfruttare al massimo il fattore campo. I veneti sono una corazzata, in termini di punti però dipendenti dall’opposto Gamba ma in grado nei momenti cruciali di fa valere il collettivo: Luisetto e Arienti non hanno bisogno di presentazioni mentre a banda Saibene, Mian e soprattutto l’ultimo arrivato Francesco De Marchi (schiacciatore esperto ex serie A1 e A2) potranno dire la loro. Compito della Vigilar Fano sarà quello di aggredire subito l’avversario senza alcun timore, con l’obiettivo di conquistare punti e mantenersi nelle parti alte della classifica.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cico De Marchi è tornato per restare: “Voglio vincere con la maglia di Motta”

    Di Roberto Zucca
    Rileggere il suo nome nel roster di una squadra di serie A, veneta fra l’altro, rievoca una serie di stagioni in cui Francesco De Marchi allietava squadre e tifosi della regione dell’Est tanto famosa per i palcoscenici del volley. Le sue stagioni migliori le ha trascorse proprio a Padova e a Verona, fino ad arrivare agli anni trionfali a Berlino, nella spedizione Serniotti che valse ad entrambi lo scudetto. Ora De Marchi, per tutto il volley Cico, è tornato alla HRK Motta di Livenza, in A3:
    “È stata anche per me una bella sorpresa. Ormai la mia vita procedeva beatamente a Spalato con mia moglie e mia figlia, quando nel periodo natalizio siamo rientrati in Veneto anche per far stare un po’ la bimba con i nonni paterni. Io ho giocato in Croazia fino a poche settimane fa, ma la società sapeva bene che se fosse arrivata una chiamata dall’Italia avrei accettato più che volentieri”.
    Ha iniziato col botto. La HRK Motta ora si gode il primato in classifica.
    “Abbiamo vinto il derby contro Porto Viro ed è stata una bella soddisfazione. Io sto cercando di trovare il massimo della condizione, anche perché le differenze col campionato croato si vedono. Non parlo di meglio o peggio, ma come impostazione di gioco spero già nella prossima gara di poter dare il 100%”.
    Motta è una società ambiziosa. De Marchi punta alla A2?
    “Le carte in regole Motta le ha. Io sono entrato a metà campionato perché Roberto Pinali si sta riprendendo da un infortunio, ma fino a fine stagione voglio potermi giocare le mie chance, intese anche nel senso di centrare la promozione con questa squadra. Ci sono giovani interessanti in A3 e il livello del campionato è piuttosto alto, anche perché ci sono diversi giocatori che negli anni scorsi hanno militato in Superlega e in A2. Sarà un proseguimento tosto e io ce la metterò tutta”.
    Foto Ufficio Stampa HRK Motta
    Sfatiamo dei miti. Perché ad un certo punto è sparito dal campionato italiano?
    “Perché nessuno me lo proponeva più. Dopo l’anno a Berlino e un infortunio, si era diffusa la voce che fossi fisicamente fragile, e questo non era vero. Il procuratore di allora, dopo lo scudetto e l’infortunio, è come se avesse smesso di puntare su di me. Eppure i risultati e gli ingaggi non ho mai fatto fatica a trovarli. Mi sono rivolto ad un altro agente, per cui, diciamo, non risultai un buon affare. So che tanti atleti negli anni sono stati vittime di certe maldicenze, che poi partono sempre dai soliti personaggi”.
    Dissero stagioni sbagliate.
    “Le scelte sbagliate a livello di società sono capitate a chiunque. Ci vuole però un procuratore che fa in modo che una stagione sbagliata possa essere corretta. Io adesso mi gestisco da solo e sono molto felice di questo. Non sono nel giro della Superlega, ma non sono nemmeno a casa a guardare il soffitto. Non voglio risultare polemico, ma spesso i procuratori tendono a danneggiare e non a salvaguardare i propri atleti. Soprattutto quando c’è troppa scelta e le percentuali per l’ingaggio tendono ad abbassarsi”.
    Dissero infine che lei aveva un carattere difficile.
    “Niente di più falso. Ho fatto presente delle cose nella mia carriera, così come tutti i giocatori. Ci sono state delle rare volte in cui ho alzato la mano e chiesto spiegazione relativamente a false promesse o a cose che non andavano. Ma sfido chiunque ad andare a chiedere ai miei ex allenatori le mie referenze. E per me parlano tanti anni trascorsi in Superlega. Non si è mai lamentato nessuno, che io sappia. Diciamo anche che gli atleti difficili sono altri, non Cico De Marchi. Ma su alcuni si tende sempre ad andare con la carota, e mai col bastone”.
    Rimarrebbe in Italia nei prossimi anni?
    “Altroché se rimarrei. Penso di essere in grado di giocare ancora 4 o 5 stagioni a buon livello, anche perché, ci tengo a dirlo, fisicamente sto bene. Spero che con Motta possa essere una storia a lungo termine. Viceversa tornerò a Spalato e mi piacerebbe molto entrare in una società come ds, o nell’organizzazione. Mi è stato proposto, e restare all’interno di questo sport è una cosa che spero vivamente. Per ora, intanto, pensiamo a vincere con la maglia di Motta!”. LEGGI TUTTO