consigliato per te

  • in

    Macerata ospita San Donà. Pahor: “Sarà decisivo l’approccio al match”

    Foto Ufficio Stampa Med Store Macerata

    Di Redazione
    Sabato alle 20.30 il Banca Macerata Forum ospiterà la 6° giornata di ritorno del campionato di Serie A3, con la Med Store Macerata impegnata contro il Volley Team San Donà di Piave. Già all’andata i biancorossi riuscirono ad imporsi 3 a 1 in trasferta e ora cercheranno di bissare il successo per proseguire nella scalata ai primi posti della classifica. Dopo l’ultima delle sei vittorie consecutive conquistata a Bolzano, la Med Store ha infatti raggiunto la quarta posizione, con un solo punto dietro la Sa.Ma Portomaggiore. San Donà si trova invece all’ultimo posto e arriva da due sconfitte nelle ultime tre uscite, tuttavia i biancorossi non dovranno abbassare l’attenzione.
    “Mi aspetto una gara simile a quella di Bolzano, sarà decisivo l’approccio”, commenta lo schiacciatore Mitja Pahor, “Dobbiamo iniziare subito concentrati e tenere la testa in campo, reagire nel modo giusto ai momenti difficili come abbiamo fatto nell’ultima partita. Se giochiamo al meglio possiamo conquistare un’altra vittoria, sappiamo quanto è importante”.
    Del resto nessuna squadra regala niente, anche a Bolzano avete dovuto sudare ad inizio gara. “Il primo set ci hanno messo in difficoltà, poi siamo stati bravi a ribaltare nel finale e andare in vantaggio. Credo sia stato il momento che ha deciso la gara, in quanto nei successivi set abbiamo giocato con maggiore tranquillità, più concentrati e imponendo il nostro gioco”.
    Contro Bolzano hai avuto l’opportunità di metterti in mostra con una buona prestazione, che stagione stai vivendo fin qui? “Assolutamente positiva, sono molto contento dell’opportunità che il coach mi ha dato a Bolzano. Credo di aver confermato di poter dare il mio contributo alla squadra, merito del gran lavoro che facciamo tutti i giorni in allenamento. Ho la fortuna di poter crescere al fianco di grandi campioni e spero di continuare così”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modica, Raso: “Con Tuscania sono convinto che possiamo fare molto bene”

    Di Redazione
    Un cammino che ha rivisto la luce della vittoria per l’Avimecc Volley Modica, adesso è tempo di tornare a giocare tra le mura del Palarizza e difendere i propri colori all’interno del proprio fortino contro Maury’s Com Cavi Tuscania. Una buona prova ha portato punti contro Sabaudia, solo ci sarà bisogno di non abbassare mai la tensione come fatto domenica e non rischiare di perdere punti a gara blindata.
    Un ritorno importante per mister Bua è sicuramente quello di Andrea Raso, il ragazzo era stato fuori a lungo a causa di un infortunio e adesso è pronto a riprendersi il campo e la fiducia dei compagni che non è mai mancata, come quella dell’allenatore che lo ha mandato in campo subito dopo il suo recupero.
    Raso racconta quello che è stato l’infortunio e il periodo trascorso lontano dal campo: “Adesso sto bene, ho passato un periodo breve lontano dal campo ma lo sentivo come interminabile perchè il rettangolo arancione mi chiamava giorno dopo giorno. Alla fine è riuscito ad avermi e mi ha risucchiato così come speravo. Adesso sto lavorando per dare ogni giorno di più alla squadra e al mister rispetto a quanto sono riuscito fino ad ora”.
    Sulla trasferta di domenica a Sabaudia che lo ha visto in forma e protagonista: “La vittoria di domenica è stata una bella boccata d’aria, siamo riusciti a portare a compimento ciò per cui abbiamo lavorato tutti insieme e anche duramente, in queste settimane di allenamento”.
    Infine sulla sfida di domenica al Palarizza contro Tuscania: “Immagino che giocare contro una squadra di alta classifica sia motivo di grande stimolo per tutta la squadra e per lo staff. Sono convinto che possiamo fare molto bene se crediamo nelle nostre qualità di gruppo e di squadra”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet, Boninfante: “C’è ancora da lavorare per esprimere tutte le potenzialità di squadra”

    Di Redazione
    La Tinet Prata non riesce a sconfiggere la “maledizione” che la vede sempre sconfitta in Serie A dalla Delta Group Porto Viro. Poco si può imputare ai ragazzi di Boninfante che hanno giocato comunque una buona gara con il giusto atteggiamento. Gli ospiti si sono dimostrati, come si sapeva, squadra molto solida, quadrata nella fase di cambio palla e dalla grande intensità in quella difensiva. Essere arrivati a giocarsela punto su punto è un buon segnale, anche se c’è ancora da lavorare per esprimere tutte le potenzialità dei Passerotti.
    Per Dante Boninfante un esordio amaro, anche se i ragazzi hanno comunque disputato una buna gara con il giusto atteggiamento. “Essendo arrivati a giocarsela punto a punto – commenta Boninfante a Il Gazzettino Pordenone– è un buon segnale, anche se c’è ancora da lavorare per esprimere tutte le potenzialità di squadra”.
    Con questo stop la Tinet scivola al quarto posto con Macerata. “ Pur sviluppando al meglio il nostro gioco – afferma con amarezza lo schiacciatore Baldazzi, autore di 24 punti – non siamo riusciti ad avere la meglio sui rodigini. Loro erano carichi per la vittoria in Coppa Italia e sono riusciti a proseguire il cammino positivo anche in campionato. Ci abbiamo provato, ma ci manca ancora qualcosa”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il match UniTrento-HRK Motta si recupera l’11 marzo

    Foto Ufficio Stampa Trentino Volley

    Di Redazione
    La Lega Pallavolo Serie A ha ufficializzato data ed orario del recupero del match del secondo turno del girone di ritorno nel girone Bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca 2020/21 precedentemente rinviato per Coronavirus.
    La sfida fra UniTrento Volley HRK Motta di Livenza si giocherà giovedì 11 marzo alle ore 19, presso la palestra di Sanbapolis.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio, Frattini: “Avevamo bisogno di tornare a vincere”

    Di Redazione
    Se all’andata fu 3-1, il ritorno recita 3-0 a favore della Gamma Chimica, trasformando la trasferta a Brugherio della 16° giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca una gara non di così facile gestione per l’UniTrento di coach Conci. Sono serviti infatti i minimi tre set per far riassaporare la vittoria alla Gamma Chimica, in digiuno da due settimane, e farle riprendere la marcia vincente nel girone di ritorno. 5 gare, 4 vittorie, 4 3-0. 
    Un successo pieno questa quinta giornata di ritorno del girone bianco per Piazza e compagni che fa in parte dimenticare le sconfitte di Porto Viro e Macerata e che deve indicare la rotta da seguire per affrontare la complicata trasferta a Torino di domenica 21 febbraio (ore 19, diretta su www.legavolley.tv)
    Alessandro Frattini: “Avevamo bisogno di tornare a vincere. Siamo ambiziosi, vorremmo arrivare in alto ma per farlo dobbiamo continuare a lavorare, a crescere e a massimizzare i risultati in tutte le prossime partite“

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fano, coach Pascucci: “Il recupero di Fran Ruiz per noi è fondamentale”

    Foto Ufficio stampa Vigilar Fano

    Di Redazione
    Ripartire dagli ultimi due set e mezzo: il finale di gara della Vigilar Fano fa ben sperare, nonostante sia arrivata una sconfitta (1-3) contro la capolista Motta di Livenza. Dopo un inizio claudicante, i fanesi sono cresciuti di rendimento tenendo testa ad una squadra che si è presentata al Pala Allende decisamente più in forma.
    “C’è un po’ di rammarico – esordisce coach Roberto Pascucci – per i primi due set in cui loro sono stati molto incisivi in battuta. Lo sapevamo, ma non siamo riusciti ad arginarli. Poi a partire dalla terza frazione siamo cresciuti a mauro e anche in difesa, mentre in attacco Lucconi ha cominciato a fare bene e per noi è cominciata un’altra partita. Purtroppo nel quarto set, in un momento di grande equilibrio, Motta è tornata a battere bene e sicuramente questo fondamentale ha fatto la differenza”.
    Ora per la Vigilar potrebbe cominciare un altro campionato: il confortante finale di gara ed il recupero dello spagnolo Ruiz potrebbero permettere ai virtussini di togliersi qualche altra soddisfazione ed arrivare ai play off in una buona posizione.
    “Abbiamo lavorato bene in settimana – afferma Roberto Pascucci – il recupero di Fran Ruiz per noi è fondamentale. E’ ancora al 30% ma contiamo piano piano di recuperarlo appieno. Ci sono tutti i presupposti per ripartire bene dopo un periodo difficile, confidiamo già da domenica prossima a Montecchio di fare un ulteriore salto di qualità”.
    Mancano ancora sei giornate al termine del ritorno: i fanesi dovranno affrontare le trasferte di Montecchio, Prata e Macerata, mentre ospiteranno Trento, San Donà e Portomaggiore. Ci sono ancora ampi margini per concludere la stagione regolare ai primi posti, ma tutto dovrà passare attraverso l’approccio mentale che i fanesi avranno in ogni partita.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ortenzi: “Costruire quelle sicurezze che ci serviranno poi nella fase cruciale”

    Di Redazione
    Una partita gradevole, combattuta punto su punto e risolta con le armi migliori in seno alla compagine grottese. Lecce ha dato battaglia, incalzando la Videx con le giocate del suo uomo migliore, Stabrawa, ed arginando le scorribande degli ospiti con una buona prestazione in fase difensiva così come a muro. Una strategia che, in particolare nel primo set, ha “costretto” Vecchi e compagni ad un esiguo 35% in attacco.
    Dopo un primo atto in leggero impasse, la Videx è uscita dal guscio alzando i giri del motore e mettendo pressione ai padroni di casa con un gran ritmo dai nove metri. Da lì in avanti gli equilibri della gara si sono spostati in maniera determinante, complice anche la crescita della prestazione dei due centrali, entrambi in doppia cifra ed autori di 4 muri vincenti ciascuno sui 13 di squadra.
    “Nel primo set siamo partiti bene ma poi abbiamo perso ritmo in ricezione e in attacco. I nostri avversari ne hanno approfittato e con una buona prestazione soprattutto nelle situazioni di palla alta si sono portati in vantaggio – ha commentato coach Massimiliano Ortenzi -. A partire dal secondo parziale abbiamo ripreso fiducia, ci siamo sciolti ed abbiamo iniziato a giocare come sappiamo riuscendo infine a portare a casa il risultato.”
    Il tabellino dai nove metri recita “8-0” in favore della Videx. Un dato impressionante a testimonianza di quanto le qualità dei ragazzi di Ortenzi possano risultare decisive nei momenti più delicati ed equilibrati della gara: “Il servizio ha rappresentato indubbiamente l’ago della bilancia in questo match – ha aggiunto il coach grottese -. Ha fatto la differenza e ci ha permesso di scalare quel solco decisivo grazie al quale siamo stati poi in grado di gestire al meglio la gara. Dobbiamo continuare a lavorare in questa direzione per costruirci quelle sicurezze che ci serviranno poi nella fase cruciale della stagione.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio vince in quattro set contro il fanalino di coda San Donà

    Di Redazione
    Scontro di San Valentino in casa sandonatese per il Volley Team Club San Donà e i vicentini del Sol Lucernari Montecchio Maggiore.Sul taraflex del PalaBarbazza i biancoblu tentano di ribaltare il 3-0 subito all’andata, ma dopo il primo set aggiudicato di misura dai biancoblu, la crescita di Montecchio ha consegnato il match ai vicentini.
    San Donà arriva all’incontro orfano di capitan Tassan, fermato da un problema muscolare. Nel sestetto iniziale coach Bertocco schiera quindi Busato e De Santis sulla diagonale palleggiatore – opposto, Bomben e Dietre sulla linea d’attacco, e l’inedita coppia Esposito – Zonta al centro. Nel ruolo di liberi si alternano Bassanello e Santi
    Primo set che si dimostra subito all’insegna dell’equilibrio e molto combattuto fin dalle fasi iniziali, con le due squadre che si danno battaglia sottorete. Il primo break della serata se lo aggiudicano gli ospiti (5-8), che con un doppio attacco di Fiscon porta poi i vicentini al massimo vantaggio (13-8), costringendo coach Bertocco a chiamare il time-out per riportare ordine tra le fila sandonatesi. La mossa sortisce effetto e può iniziare così il recupero dei biancoblu, che si concretizza con il muro di De Santis per il 17 pari. Il set si trascina punto su punto, poi, sul 22 pari Bertocco inserisce al servizio Palmisano che non delude le aspettative. Il primo tempo out di Frizzarin regala il primo vantaggio del set al Volley Team (23-22) che lo mantiene fino al finale. De Santis mette giù infatti il pallone del 24-23, andando poi a concretizzare subito la prima palla set, nonostante il check chiamato dagli ospiti per una sospetta invasione a rete che non si concretizza. Il primo parziale va quindi al Volley Team San Donà.
    Il secondo parziale si apre nella scia del primo, con le due compagini in buon equilibrio. A rompere gli indugi è però Montecchio, con il primo allungo 9-14. I sandonatesi non mollano e sul punteggio di 11-18 tentano la nuova rimonta. Il primo ace della partita, messo a segno da Esposito, riporta sotto i sandonatesi (17-19). È Montecchio, però, questa volta a mostrarsi in crescita, respingendo gli attacchi del Volley Team e aggiudicandosi il set numero due.
    Anche il terzo parziale si mostra all’insegna dell’equilibrio, con le due formazioni che si fronteggiano parimenti a buoni ritmi, fino al 10-12. Poi è nuovamente la Sol Lucernari ad allungare con un break di 7-2. San Donà insegue ma manca un po’ di incisività concedendo spazio agli avversari (12-19). La rimonta è ormai irrealizzabile e i vicentini chiudono definitivamente il parziale 15-25.
    Nel quarto set si concretizzano i timori dei sandonatesi, con Montecchio che replica la prestazione del parziale precedente. Il vantaggio preso da inizio set non lascia possibilità di rimonta ai biancoblu che lasciano anche il quarto parziale agli ospiti con uno score finale di 16-25.
    Il Tabellino:
    VOLLEY TEAM SAN DONÀ 1SOL LUCERNARI MONTECCHIO MAGGIORE 3(25-23, 19-25, 15-25, 16-25)
    VOLLEY TEAM SAN DONÀ: Palmisano 3, Bomben 13, Busato, Zonta 4, Mignano 2, Dietre 5, Esposito 5, De Santis 15, Bassanello, Santi. N.e. Tassan, Cherin, Scita. Allenatore: Bertocco.
    SOL LUCERNARI MONTECCHIO MAGGIORE: Penzo, Carlotto, Cortese 2, Pellicori 1, Zivojinovic 2, Fiscon 12, Pranovi 13, Battocchio, De Fortunato 8, Bosetti, Franchetti 14, Frizzarin 10. N.e. Novello, Flemma. Allenatore: Di Pietro.
    Arbitri: Oranelli e Proietti di Perugia.
    Note: durata 31’, 27’, 23’, 24’ per totali 105’ di gioco. San Donà: errori battuta 22, ace 2, ricezione positiva 52% (perfetta 39%), attacco 27%, muri 8. Montecchio: errori battuta 17, ace 2, ricezione positiva 61% (perfetta 46%), attacco 45%, muri 11.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO