consigliato per te

  • in

    L’HRK Motta pronta per la sfida ad alta quota con Portomaggiore

    Foto Ufficio Stampa Hrk Motta di Livenza

    Di Redazione
    Archiviata la trasferta in terra marchigiana della settimana scorsa con la vittoria ai danni della Vigilar Fano (che per la prima volta in stagione non  ha fatto punti al PalaAllende) l’HRK Motta di Livenza torna sul Taraflex del PalaGrassato per la sesta giornata di ritorno di questo campionato di A3 targato CREDEM BANCA contro la Sa.Ma. Portomaggiore.
    Sono otto ad oggi le vittorie consecutive per i leoni che cercano contro la squadra dell’ex di turno Albergati la prova del nove. I ferraresi, terza forza del campionato a quota 29 punti in classifica, arrivano in via De Gasperi dopo due sconfitte consecutive maturate entrambe al tie-break contro Montecchio fuori casa e contro Torino in casa. Di conseguenza la voglia di invertire questo trend negativo sarà tanta e lo stimolo di giocare contro la prima della classe potrebbe essere un ulteriore spinta ai ragazzi di Cruciani che faranno di tutto per mettere i bastoni tra le ruote ai biancoverdi.
    L’HRK Motta di Livenza è ancora li davanti a tutti, la vittoria in quel di Fano è stata davvero importante adesso serve far tesoro degli errori fatti e ripartire con la testa giusta contro una squadra come Portomaggiore che davvero può essere un cliente scomodo.
    Coach Simone Cruciani potrebbe far scendere in campo i suoi con Marzola al palleggio e l’EX Albergati (-12 ai 300 punti) opposto, Nasari (-10 ai 200 punti) e Masotti attaccanti di posto quattro, Quarta e Ferrari centrali e Benedicenti libero. “El Comandante” Lorizio dovrebbe rispondere con Alberini (-7 ai 200 punti) in regia e Gamba sulla diagonale principe, Saibene e Mian schiacciatori, Arienti e Luisetto al centro e Battista libero. Direttori di gara Cruccolini Beatrice e Oranelli alessandro.
    Imparata la lezione a Fano dove delle stupide leggerezze avrebbero potuto costare care, si torna a testa bassa su un’altra sfida fondamentale contro una formazione sì reduce da due sconfitte, ma pur sempre terza del girone, tecnicamente forte, con un opposto che ben conosce il taraflex del PalaGrassato e che di certo farà di tutto per violarlo.
    Diretta Streaming domenica 20 febbraio ore 16,00 su legavolley.tv.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UniTrento all’ostacolo Tinet Prata. Conci: “Vogliamo riscattare l’ultima sconfitta”

    Di Redazione
    Per l’UniTrento Volley, che ha potuto beneficiare di una settimana di lavoro in palestra senza turni infrasettimanali, è tempo di tornare a mettersi alla prova fra le mura amiche. Il prossimo ostacolo si chiama Tinet Prata, squadra friulana costruita se non per puntare alla Serie A2, quantomeno per occupare le posizioni di vertice, come dimostra il suo organico, nel quale spiccano anche giocatori con trascorsi nella massima serie. La formazione juniores di Trentino Volley lo affronterà alla palestra Sanbapolis di Trento sabato 20 febbraio alle ore 20.30, come anticipo della sesta di ritorno del girone Bianco della serie A3 Credem Banca.
    Con sei giornate ancora da affrontare, scadenze alle quali va aggiunto il recupero della sfida casalinga contro Motta di Livenza in programma giovedì 11 marzo (l’ultima rimasta in arretrato in questo tribolato torneo) si comincia a vedere la fine del percorso cominciato fra mille incertezze il 18 ottobre scorso e quindi anche per i ragazzi allenati da Francesco Conci arriva il momento di dimostrare quanto valgano effettivamente. L’ultimo ko rimediato a Brugherio non ha dato indicazioni esaltanti, per cui è attesa una prova di carattere.
    “In partite come questa partiamo logicamente sfavoriti – spiega l’allenatore Francesco Conci – , ma in verità abbiamo dimostrato di poter offrire ottime prove anche con le formazioni di alta classifica. Dobbiamo riscattare la sconfitta di Brugherio, dove abbiamo compiuto un passo indietro rispetto alla buona prova che avevamo offerto solo quattro giorni prima a Montecchio Maggiore, affrontando un team che ha da poco cambiato allenatore. Il Prata ha perso due delle ultime tre sfide, una delle quali giocando comunque alla pari di Porto Viro, e quindi arriverà a Trento molto motivato”.
    La formazione friulana ad oggi è guidata da Dante Boninfante, che per tre stagioni è stato Assistant Coach di Angelo Lorenzetti nell’Itas Trentino di SuperLega, e da due settimane è subentrato a Paolo Mattia, che in estate a sua volta aveva preso il posto di Jacopo Cuttini. Rispetto al match dell’andata, giocato lo scorso 21 novembre e terminato col successo per 3-0 del Tinet, gli ospiti potranno contare sullo schiacciatore Alberto Bellini, reduce da quattro stagioni in serie A2, che si disporrà in diagonale con l’altro posto 4 Ludovico Dolfo. Sulla linea palleggiatore–opposto agiranno invece Luca Calderan e Alberto Baldazzi, uno degli attaccanti più prolifici del torneo (già 316 punti all’attivo, secondo solo a Gamba del Motta di Livenza), al centro Matteo Bortolozzo, che vanta dieci stagioni in A2 nel curriculum, e Nicolò Katalan, con Denis Pinarello libero.
    L’UniTrento Volley dovrebbe schierare Depalma in regia, Magalini opposto, Acuti al centro, Pol e Bonatesta in banda, Lambrini libero; per il ruolo di secondo centrale titolare il ballottaggio è a tre fra Simoni, Coser e Dell’Osso.
    Arbitreranno l’incontro Angelo Santoro di Varese e Piera Usai di Cagliari. Il match verrà giocato a porte chiuse, ma sarà trasmesso in live streaming su www.legavolley.tv.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torino in cerca di continuità con Brugherio. Simeon: “Serve un gioco più aggressivo”

    Foto Ufficio stampa Vivibanca Torino

    Di Redazione
    Tornato al successo la settimana scorsa a Portomaggiore, il Vivibanca Torino è ora chiamato ad esprimere continuità ospitando domenica (PalaCupole, ore 19) la Gamma Chimica Brugherio, già sconfitta all’andata 3-1.
    I brianzoli, sesti ma con una partita in più rispetto ai parellini, si affidano al palleggio del giovane ma già esperto Filippo Santambrogio, classe ’99 al quarto anno da titolare del ruolo tra i rosanero. Un’attenzione particolare va agli attaccanti di palla alta, con l’opposto danese Nielsen che rappresenta senza dubbio il giocatore più importante e non solo per il curriculum (tre anni in A1 tra Milano e Sora oltre a diverse stagione nei massimi campionati danese e belga). Le due bande Piazza (o Gozzo) e soprattutto Teja (chierese, cresciuto tra Nuncas e Cuneo) fanno dell’altezza del colpo la loro arma principale ma anche andare a terra non è semplice contro Brugherio perchè può vantare nel proprio sestetto uno dei liberi più forti della categoria, Mattia Raffa. Reduci dalla vittoria contro UniTrento, i Diavoli Rosa sono in periodo positivo e stanno giocando una buona pallavolo.
    “Mi aspetto una prestazione più convinta e aggressiva dall’inizio – dice coach Lorenzo Simeon – Per provare ad imporre da subito il nostro gioco e non, come accaduto domenica scorsa, dover attendere gli eventi per vedere la squadra iniziare a giocare come sa”.
    “Siamo reduci da una partita molto importante per il proseguo del nostro campionato – dice l’opposto Fabio Gerbino – Domenica ospitiamo Brugherio per trovare la continuità e consapevolezza nei nostri mezzi”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piove sul bagnato in casa San Donà. Fuori i due centrali Tassan e Lorenzon

    Di Redazione
    Il 20 gennaio, dopo due rinvii causa covid, era finita 1-3 la sfida tra i veneti del Volley Team Club San Donà e i marchigiani della Med Store Macerata. Ora, a un mese esatto di distanza, è tempo per le due compagini di affrontarsi nel match di ritorno, che si svolgerà al Banca Macerata Forum di Macerata.
    La squadra arriva però alla vigilia della partita con delle brutte novità: lo stop fino a fine stagione di capitan Tassan per un infortunio al polpaccio. E siccome le cattive notizie non arrivano mai sole, un altro centrale dovrà rimanere fermo fino a fine campionato: Federico Lorenzon. Anche per lui infatti alcuni problemi fisici che ne impongono lo stop.
    Per far fronte a questa situazione, dunque, passo obbligato sarà ora la crescita di Gennaro Esposito, che già sta dimostrando comunque prestazioni in progressivo sviluppo. «Gennaro è stato chiamato a gennaio – spiega coach Rossano Bertocco –, ed era fermo da mesi a causa dello stop degli altri campionati. Un atleta ha bisogno di almeno due mesi per rimettersi in forma e in questo periodo sta lavorando bene».
    Già in partenza questo campionato non si preannunciava facile da gestire, e con questa situazione al settore centrale, ora lo è ancora meno. «La situazione non è certo delle migliori – continua Bertocco –. Per altro arriviamo a un incontro contro la squadra che forse è quella in condizione migliore al momento. Macerata sta vincendo anche contro le squadre più forti, tornando ad essere tra le protagoniste del campionato come a inizio anno. Nella trasferta di domani, però il nostro gruppo, dovrà in ogni modo avere ben in testa il tentativo di spuntarla, anche se chiaramente non sarà una partita facile».
    L’obiettivo della Volley Team però guarda anche più lontano. «Dobbiamo guardare più in là al percorso di crescita generale del gruppo. Perché è un dato di fatto che cominceremo a vincere quando consolideremo la nostra crescita, quando i giovani diventeranno fondamentali e quando riusciremo a far sì che i giocatori più esperti riescano ad esprimere bene tutto il loro valore atletico. Su questo dobbiamo continuare a lavorare senza mollare mai. Ogni giorno sprono i giocatori a migliorarsi, non solo per quest’anno, ma pensando al loro futuro come atleti. Anche per questo devono far tesoro di tutte le occasioni che hanno di scontrarsi contro squadre di livello, perché vuol dire trovare ogni volta un motivo di crescita».
    Gara senza dubbio difficile, quella di domani, in programma alle 20.30 al Banca Macerata Forum, ma la squadra metterà in campo tutta l’esperienza acquisita in questa stagione per provare a spuntarla.
    I tifosi potranno seguire l’incontro attraverso la piattaforma della lega: http://www.legavolley.tv
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet in trasferta a Trento senza Manuel Bruno, infortunato alla caviglia

    Di Redazione
    C’è voglia di riscatto in casa Tinet. Se l’ultima gara casalinga con Porto Viro ha lasciato buone sensazioni a livello di prestazione è stata comunque avara di punti. Per questo i ragazzi di Boninfante hanno pigiato sull’acceleratore in settimana per poter affrontare al meglio la trasferta di Trento e cercare di incrementare il proprio bottino in classifica.
    Classifica alla mano il pronostico dovrebbe essere tutto per i gialloblù che in graduatoria hanno più del doppio dei punti dei giovani trentini. Ma mai come in questo caso i numeri potrebbero essere ingannevoli. I Passerotti hanno ben presente il fatto che la compagine degli universitari è tutt’altro che da sottovalutare e che ad esempio ha portato a casa lo scalpo della capolista HRK Motta.Quindi massima attenzione e studio dei trentini che in settimana hanno perso il recupero con Brugherio, ma hanno anche conquistato tre punti in trasferta a Montecchio Maggiore
    Tegola per lo staff tecnico che si vede privato di una pedina che in questi mesi si è rivelata spesso decisiva per la Tinet. Manuel Bruno ha riportato un infortunio alla caviglia sinistra e non potrà essere della gara, togliendo possibilità di scelta in posto 4 a Coach Boninfante.
    “Lo sport è fatto anche di queste situazioni sfortunate – è il laconico commento del DS Luciano Sturam – per noi quella momentanea di Manuel è una perdita importante in un momento nel quale stavamo tutti lavorando bene. Dovremo essere ancora più bravi e concentrati per sopperire a questa difficoltà e ognuno di noi dovrà ancora di più cercare di mettersi in gioco e raddoppiare i propri sforzi”
    L’appuntamento è fissato per domani al Sanbapolis di Trento con inizio alle 20.30. I tifosi potranno trepidare davanti alla diretta streaming fornita dal canale legavolley.tv . A dirigere l’incontro Angelo Santoro di Varese e Piera Usai di Cagliari.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta ostica per la Smi Roma sul campo della capolista Grottazzolina

    Di Redazione
    Altro impegno di quelli ostici per la Smi Roma Volley che, nell’anticipo della sesta giornata del girone di ritorno, andrà a far visita domani sera alle ore 20.30 alla capolista Videx Grottazzolina.
    Così, dopo l’impegno con Pineto, ecco subito un’altra trasferta molto impegnativa per Rossi e compagni, chiamati a una sterzata quanto meno sotto il profilo dell’impegno e della determinazione, fattori che sono assolutamente mancanti nella trasferta abruzzese della scorsa settimana. Il rendimento dei romani in trasferta è decisamente lontano da quello casalingo, ma almeno in una partita in cui non si ha nulla da perdere si vuole vedere la capacità di lottare. Grottazzolina guida il girone blu con 38 punti, gli stessi di Pineto, ha perso solo 3 volte in stagione, vinto in 12 occasioni. In casa ha ottenuto 6 vittorie e 2 sconfitte con Pineto e Tuscania. Roma ha ottenuto 6 vittorie, ma anche 10 sconfitte, di cui 8 in trasferta.
    Il pensiero alla vigilia del match dell’alzatore Giulio Morelli: “Le prestazioni in casa ci hanno premiato di più rispetto a quelle in trasferta, ci aspetta un trittico di gare ostiche con le prime della classe, dovremmo esser tranquilli ed esprimere al meglio il nostro gioco. Per migliorarci servirà fare tutti un passo in avanti, tutti dobbiamo alzare il livello, sarebbe bello uscire da ogni allenamento e dire “oggi sono migliorato in questo fattore”. Sicuramente per fare punti tutti devono entrare in una visione generale di dare di più e voler crescere. Stiamo vivendo questa fase senza pressioni e siamo consci di quello che possiamo dare e fare, anche i giovani si stanno allenando bene. Sono fiducioso per il futuro”. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sistemia LCT contro Galatina: “Più che al risultato, pensiamo alla prestazione”

    Foto Saturnia Aci Castello

    Di Redazione
    Sistemia LCT Aci Castello pronta ad incrociare sulla propria strada Efficienza Energia Galatina. Domani, sabato 20 febbraio, alle 16:30, per la sesta giornata del girone di ritorno del Girone Blu, i biancoblu giocheranno in trasferta al al Palasport William Ingrosso di Taviano (Lecce), contro la terza della classe. Una partita che non si preannuncia per nulla facile, con una squadra che, da inizio campionato, ha perso solo 3 partite, dimostrando una continuità che le ha fatto incassare 37 punti, uno solo in meno rispetto alle due capolista.
    Un campionato da protagonista quindi, cosa che, per coach Maurizio Lopis rende il match di domani ancora più insidioso: “Veniamo da due brutte prestazioni nelle quali, risultato a parte, ci è mancato quel brio che rende bello il gioco. Adesso abbiamo più che mai il bisogno di pensare, più che al risultato, alla prestazione”.
    I giocatori hanno passato la settimana non solo ad allenarsi fisicamente, ma anche mentalmente, per superare questo momento di down, ritrovando la motivazione: “Ci aspettiamo un riscatto da parte di tutti, anche da chi in queste settimane ha avuto un calo decisivo, è un aspetto fisiologico, ma bisogna dimostrare che i momenti sottotono passano e si va avanti. Domani dovremo innanzitutto essere convincenti”.
    La partita sarà in diretta streaming su Lega Volley Channel, canale ufficiale della Lega Pallavolo Serie A.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vinti: “Con Bolzano l’importante è non rilassarsi”

    Di Redazione
    Vincere è troppo importante. Per proseguire la striscia positiva in campionato, per tenere il fiato sul collo di Motta, per darsi il giusto slancio in vista della semifinale di Coppa Italia. Ma anche le energie fisiche e mentali sono estremamente preziose in questo momento di “sovraccarico”. E allora resta da capire come la Delta Group Rico Carni affronterà l’impegno casalingo di domenica 21 febbraio contro Mosca Bruno Bolzano (ore 18, diretta streaming gratuita su legavolley.tv), match valevole per il sesto turno di ritorno di Serie A3 Credem Banca.
    I tre punti sono certamente alla portata, ma la banda nerofucsia deve fare i conti con un po’ di “precarietà”. In questo senso le indicazioni ottenute da coach Zambonin a Prata sono state confortanti dal punto di vista della tenuta mentale, meno sul versante fisico: la squadra è apparsa stanca in Friuli e le possibilità di rotazione sono estremamente limitate in questo momento. Gestire al meglio le energie, dunque, diventa la priorità, anche perché mercoledì c’è l’impegno di coppa a Reggio Emilia e la domenica successiva si va a Portomaggiore per un’altra sfida delicata.
    Fortuna nella sfortuna: Bolzano, prossima avversaria della Delta Group Rico Carni, vive un momento perfino più complesso a livello di risorse disponibili. L’opposto greco Anastasios ha lasciato la squadra a gennaio, mentre lo schiacciatore Dalmonte si è infortunato un paio di settimane fa: insomma, fuori dai giochi i due elementi di maggior talento del gruppo altoatesino. Logico che la banda guidata da Donato Palano in panchina e capitanata dall’ex nerofucsia Marco Gallo stia pagando dazio in queste settimane: nel girone di ritorno è arrivata solo una vittoria, 3-2 in casa contro Fano, a fronte di quattro sconfitte.
    Compito più facile per la Delta Group Rico Carni, dunque? Lo schiacciatore nerofucsia Bruno Vinti, nella conferenza stampa prepartita organizzata in collaborazione con l’azienda Tecnoclimap di Porto Viro, analizza con grande lucidità la situazione: “Bolzano perde moltissimo senza questi due giocatori, che nel girone d’andata erano il loro principale riferimento in attacco, quindi la loro assenza è un vantaggio per noi Le partite, però, non sono mai facili, sicuramente potrebbe essere una gara più ‘tranquilla’ di quello che ci aspettavamo, ma dobbiamo rispettare tutti gli avversari che incontriamo. Sappiamo di aver alzato di molto il nostro livello di gioco nelle ultime settimane, l’importante è non rilassarsi e mantenere la giusta concentrazione durante tutta la gara”.
    Anche per Porto Viro, d’altronde, non sono settimane semplici viste le tante partite ravvicinate: “Sì, a Prata eravamo un po’ stanchi – conferma Vinti -, venivamo da tre gare in una settimana con la lunga trasferta a Taranto in mezzo, siamo stati bravi a vincere con la testa più che con il fisico. Come sto io? Diciamo bene, ho fatto un’ecografia che ha evidenziato un paio di contratture alla coscia ma non ho infortuni seri per fortuna”.
    Domenica sarà una Delta Group Rico Carni con il risparmio energetico attivato, dato che tre giorni dopo si giocherà la semifinale di Coppa Italia? La risposta di Vinti è quanto mai azzeccata: “Sinceramente penso che il miglior modo per risparmiare energie sia dare tutto e subito. Prima finisce la partita, meno stanchi siamo. Ovviamente l’andamento della gara dipenderà da tanti fattori, dalle nostre condizioni e dalle loro, ma cercheremo di dare il massimo fin dall’inizio”.
    In chiusura una domanda provocatoria: dovendo scegliere, Vinti preferirebbe andare in finale di Coppa Italia o vincere la regular season? Anche in questo caso l’atleta argentino non ha grandi esitazioni: “Preferirei la finale di Coppa Italia – dice –. Giocare i playoff come prima del girone ti dà qualche piccolo vantaggio, ma alla fine devi vincere contro tutti per conquistarti la promozione. Arrivare in finale di Coppa Italia, invece, sarebbe un traguardo straordinario. Detto questo, abbiamo ancora l’obiettivo di chiudere in testa la regular season, il desiderio di vincere il campionato c’è sempre da parte nostra”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO