consigliato per te

  • in

    Smi Roma in cerca di un segnale di risveglio contro Galatina

    Foto Andrea Maddaluno/Roma Volley Club

    Di Redazione
    Dopo le due sconfitte maturate nelle ultime trasferte, la Smi Roma domenica alle ore 18.00 al PalaDiFiore (diretta Legavolley.tv) sfiderà un’altra big del Girone Blu come l’Efficienza Energia Galatina. Una sfida ostica, impegnativa, dalla quale tutti si aspettano una reazione, un segnale da parte della squadra della capitale che ha il compito di riprendere a far punti e a risalire la classifica.
    Il match con i pugliesi è impegnativo dal punto di vista tecnico-tattico, ma i romani hanno il dovere di provarci, mostrando qualità morali e un atteggiamento diverso. Galatina è seconda in classifica con 1 punto di ritardo dalla capolista Grottazzolina, viene da quattro vittorie consecutive, ha perso solamente tre volte in stagione, mentre Roma è all’ottava posizione con quattro di svantaggio sul sesto.
    Le parole del libero Giacomo Titta: “La gara è molto importante, vincere potrebbe dare la svolta a questo nostro campionato altalenante. Galatina è una squadra completa e forte, non dobbiamo dimenticare la gara di andata dove abbiamo espresso un buon gioco, mentalmente stiamo bene nonostante le due sconfitte. Ci stiamo allenando nella maniera giusta e con intensità, abbiamo qualche acciacco fisico perché stiamo spingendo, cercheremo in tutti i modi di vincere, perché lo possiamo fare”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Videx Grottazzolina sfida Aversa per rimanere in vetta

    Foto M&G Scuola Pallavolo

    Di Redazione
    La vittoria su Roma ha permesso alla Videx Grottazzolina di godersi, per la prima volta in stagione, la vetta solitaria del Girone Blu. Ha fatto rumore la caduta della corazzata Pineto, stoppata dopo undici successi di fila, per mano di un avversario in grande crescita che nell’ultimo mese e mezzo ha scalato la classifica a suon di prestazioni: la Normanna Aversa Academy, che nel prossimo turno sarà opposta proprio alla Videx.
    Il 3-0 rifilato alla compagine abruzzese è solo la punta dell’iceberg per un’Aversa che, esattamente come Vecchi e compagni, ha collezionato solo vittorie in questo girone di ritorno e tiene aperta una striscia di sei successi consecutivi al netto di un match (quello con Ottaviano) ancora da recuperare. Un’ascesa che ha proiettato Cester e compagni al quinto posto in classifica, alle spalle delle “magnifiche quattro” del girone, e che domenica al PalaGrotta promette di dar vita ad una sfida di gran livello contro una Videx col vento in poppa.
    Fischio d’inizio alle ore 18 su legavolley.tv e su Studio 7 TV HD (canale 611 del DTT Marche). Sarà il quarto confronto ufficiale in serie A tra le due formazioni: i precedenti più “datati” risalgono alla stagione di A2 2017/18 quando i grottesi si aggiudicarono il doppio confronto in regular season (3-1 in trasferta e successo al tiebreak tra le mura amiche).
    Anche per coach Ortenzi ed i suoi ragazzi sarà un banco di prova importante per testare le capacità ed i progressi di un gruppo che ha già macinato parecchi chilometri dall’inizio del torneo e che continua a lavorare alacremente  in vista della fase calda del campionato: “A inizio stagione non era così scontato essere là in alto – ha commentato il centrale Massimo Gaspari, ospite di Riccardo Minnucci in “Attacco a due” –. Fin qui siamo stati bravi ma dobbiamo continuare su questa strada, tenendo botta fino alla fine in modo da avere il fattore campo dalla nostra parte nella fase playoff. Domenica troveremo un avversario in gran forma, che può vantare delle buone individualità soprattutto in situazioni di palla alta, ma il nostro servizio potrà fare la differenza“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Galatina in viaggio verso la capitale, domenica la settima di ritorno

    Di Redazione
    La settima giornata del girone di ritorno assegna ad Efficienza Energia lo scontro in casa di una Roma Volley targata SMI, per niente votata a soccombere senza aver dato l’anima.
    Ne è consapevole il gruppo guidato da coach Stomeo che visionando la gara dei romani contro Grottazzolina, avrà tratto tutte indicazioni necessarie per le contro misure da adottare. Infatti la prestazione della Roma Volley contro la capolista è stata molto positiva sotto l’aspetto del ritmo di gioco contrastando, nonostante la sconfitta, il sestetto marchigiano fino a metterlo alle corde nel primo e terzo set. Le individualità dell’opposto Rossi e l’alta percentuale realizzativa del centrale Antonucci, accreditato di un esplosivo 83% finale, hanno tenuto in equilibrio la gara a cui ha contribuito il positivo fondamentale del muro laziale: 7 muri inflitti contro gli 8 subiti.
    Ancora una trasferta insidiosa per i galatinesi, che oramai sono avvezzi a dover fare i conti con avversari stimolati e motivati nell’affrontare una compagine sempre più convincente nel ruolo di aspirante al vertice. Mister Budani dovrebbe schierare in campo la diagonale Morelli-Rossi, i laterali De Fabritiis e Mandolini, i centrali Coggiola e Antonucci con Titta libero. La risposta di mister Stomeo va verso la riconferma del sestetto titolare in cui Giannotti si schiera in opposizione al regista Parisi, con Lotito e Maiorana laterali ricettori, Elia e Musardo in posto tre e Torchia libero. L’appuntamento per i tifosi blucelesti salentini è per domenica 28 febbraio, alle ore 18.00, dal Pala Di Fiore di Ostia, con la diretta streaming della gara a cura della Legavolley.tv.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Slawomir Busch: “Mi trovo bene a Modica, la squadra può crescere tanto”

    Di Redazione
    Archiviata la sconfitta interna contro Tuscania, dopo una buona prova contro una big, è tempo di pensare alla prossima gara per l’Avimecc Volley Modica. La trasferta contro Falù Ottaviano, dell’ex Hanzic, nasconde parecchie insidie e Bua sa bene quanto è importante restare concentrati sul campo senza guardare la classifica. 
    Vincere è l’obiettivo dei ragazzi e di Busch, il ragazzo ha sposato la causa modicana ad inizio stagione, certo di poter crescere e dare il massimo con la maglia della contea. Un buon inizio il suo, che ha mostrato tutte le qualità ma soprattutto le potenzialità per il futuro prossimo. Proprio Slawomir si è soffermato a parlare di Modica e del suo arrivo in città: “Trovo che Modica sia una città davvero bella, sia da vivere che da visitare. Qui ho trovato una squadra fatta di giovani, sia in campo che in società. Una squadra che può crescere tanto e che ora deve pensare a dare il massimo in ogni partita per raggiungere la vittoria”.
    Sul suo rapporto con l’allenatore, Giuseppe Bua, specifica: “Penso che Bua sia un ottimo allenatore. Sa stare vicino a noi ragazzi nei momenti più critici e riesce sempre ad insegnarci qualcosa anche durante normalissimi allenamenti. Con lui ho il classico rapporto che possono avere un giocatore con il suo allenatore”.
    Infine sulla gara contro Falù Ottaviano: “Penso che la nostra sia una squadra pronta ad affrontare tutte le gare. Dobbiamo essere bravi a concentrarci solo sul nostro gioco, dobbiamo fare bene e concederci pochi errori. Iniziare a pensare in questo modo spero ci possa portare a raggiungere la vittoria”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro, Lamprecht: “La finale di Coppa Italia è un sogno che si realizza”

    Foto Ufficio Stampa Delta Group Rico Carni Porto Viro

    Di Redazione
    Prima era storia, adesso è diventata leggenda. La Delta Group Rico Carni compie l’impresa delle imprese: supera 1-3 la Conad Reggio Emilia e conquista la finalissima della Del Monte Coppa Italia di A2/A3. Difficile descrivere la semifinale andata in scena al PalaBigi senza entrare nel vortice delle emozioni, ma l’analisi più lucida, in fondo, è anche quella più semplice: dal secondo set in avanti, Porto Viro è stata quasi perfetta, nel cambio palla come nella gestione dei momenti caldi del match. E ha meritato, strameritato di giocarsi il titolo tricolore contro i mostri sacri dell’Agnelli Tipiesse Bergamo, capolista di A2.
    Le emozioni a caldo di Massimo Zambonin, tecnico della Delta Group Rico Carni: “Se ci credevo? Diciamo siamo venuti qui per giocare la partita a viso aperto, l’avevamo preparata abbastanza bene, ma al di là di tutte le questioni tecniche e tattiche, i ragazzi hanno fatto una grandissima prestazione, hanno dato tutti il 100%. Con questo risultato entriamo nella storia, siamo la prima società di A3 che disputerà una finale di Coppa Italia. Godiamoci per qualche ora questo traguardo e poi pensiamo subito alla gara importantissima di domenica contro Portomaggiore ”.
    Prestazione al limite della perfezione per il libero di Porto Viro Egon Lamprecht: “È una serata incredibile, non avrei mai pensato di riuscire a vincere qui, ma siamo stati bravi a crederci sempre e a giocare di squadra, soprattutto nel secondo set quando siamo riusciti a mantenere un cambio palla con percentuali altissime. La finale di Coppa Italia è un sogno che si realizza”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio, coach Di Pietro: “Con Fano ci siamo presi una bella rivincita”

    Foto Facebook Sol Lucernari Montecchio Maggiore

    Di Redazione
    Il Sol Lucernari Montecchio Maggiore vendica la partita dell’andata persa per 3-0 e strappano la vittoria alla Vigilar Fano nella gara di ritorno in quattro set (26-28, 25-16, 25-22, 25-21). Michele Pranovi e Davide Fiscon, rispettivamente con 25 e 19 punti mettono la loro firma nello scontro diretto.
    Mario Di Pietro (Allenatore): “Sono veramente soddisfatto, questa era una partita in cui giocavamo contro una squadra forte. Mi è piaciuto il clima in campo e mi sono piaciuti Michele Pranovi e Davide Fiscon, autori rispettivamente di 25 e 19 punti. Ci siamo presi una bella rivincita rispetto alla gara d’andata: abbiamo realizzato più ace, ricevuto meglio di Fano e anche lavorato molto bene a muro. Era importante vincere per il morale e per la classifica, inoltre era da un po’ che non vedevo il gruppo giocare così bene al di là del risultato. Sono contento dei miei ragazzi“.
    Prossimo appuntamento del Montecchio sabato 27 febbraio alle 18 in casa dell’AVS Mosca Bruno Bolzano.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio, Santambrogio: “Siamo cresciuti molto nel girone di ritorno”

    Di Redazione
    Ennesimo 3-0 di stagione per la Gamma Chimica Brugherio che fa propria la 17^ giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca con la vittoria sul campo della ViviBanca Torino e  conquista il quarto posto del girone bianco (29 punti). Una bella gara di carattere per i giovani Diavoli che hanno trovato nel solito Rasmus Breuning il proprio mattatore (premiato come MVP).
    Filippo Santambrogio: “Onore a noi e un complimento a tutta la squadra. In questo girone di ritorno siamo cresciuti molto e stiamo tirando fuori tutta la grinta che possiamo dare e che ci contraddistingue”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, Calonico: “Motta non troverà la Med Store dell’andata”

    Di Redazione
    Scontro al vertice domenica 28 febbraio alle ore 16 tra Med Store Macerata – HRK Motta di Livenza. La formazione marchigiana, infatti, è attualmente terza in classifica con 31 punti mentre i veneti sono primi a quota 40. La squadra di Adriano Di Pinto, dopo un inizio davvero difficile caratterizzato dai molti casi di Covid e il conseguente stop di oltre un mese, è riuscita a venire fuori alla lunga scalando velocemente la graduatoria, con un ruolino di marcia più che positivo. Infatti, rispetto al match di andata in cui i trevigiani vinsero con un secco 3-0, ne è passata di acqua sotto i ponti e quella di domenica sarà una gara completamente diversa. Ad esserne convinto l’esperto centrale di Macerata, Lorenzo Calonico, nell’intervista rilasciata al quotidiano Il Resto del Carlino Macerata. «Domenica la capolista Motta di Livenza non troverà la Med Store dell’andata».
    All’andata i trevigiani hanno vinto 3-0. «È stata la nostra peggiore gara, oltretutto – ricorda il giocatore – avevamo molte assenze. Troveranno una squadra cresciuta da allora e che arriva all’appuntamento dopo avere infilato un buon ruolino di marcia».
    I maceratesi sono terzi in classifica ma domenica il calendario propone la prima della classe e la settimana successiva la trasferta a Porto Viro, seconda forza del campionato che ha 8 punti di vantaggio sui maceratesi e uno di svantaggio dalla vetta. Ma adesso c’è da pensare a Motta di Livenza. «Si tratta di una squadra – spiega Calonico – molto giovane, dispone di ottimi elementi come palleggiatore e opposto. Il servizio è la loro arma principale e sono sorretti da un incredibile entusiasmo. Dovremo avere pazienza, adattarci al loro modo di giocare e bloccare i loro punti di forza».
    Per Macerata le prossime due sfide sono dei banchi di prova e non c’è da cullarsi per avere raggiunto il terzo posto. «Assolutamente, anche perché – conclude Calonico – dietro ci sono tante squadre pronte a sfruttare un passo falso». LEGGI TUTTO