consigliato per te

  • in

    Presentata la Finale della Del Monte Coppa Italia A2/A3. Match in diretta Rai

    Di Redazione
    Questo pomeriggio, alle 14.30, si è svolta sul canale YouTube di Lega la presentazione della Finale di Del Monte® Coppa Italia A2/A3, una partita destinata a restare negli annali come la prima storica Finale raggiunta da un Club di A3 e allo stesso tempo come la partita della rinascita di un territorio tanto colpito dalla pandemia.
    A fare gli onori di casa è stato il Sindaco di Cisano Bergamasco, Andrea Previtali, seguito dal saluto del Presidente Fipav Lombardia, Piero Cezza, alla guida del volley lombardo per altri 4 anni dopo la seconda elezione.
    Parola poi ai due presidenti delle società finaliste: Angelo Agnelli, Presidente dell’Agnelli Tipiesse e Vicepresidente di Lega e il Presidente della Delta Group Rico Carni Porto Viro, Luigi Veronese. L’organizzazione dell’evento, come alle Finali di Bologna, pone l’accento sull’importanza del controllo e della prevenzione e sull’obbligo di sottoporsi a tampone prima di accedere all’impianto; con l’occasione è stato infatti realizzato un presidio sanitario ad hoc all’esterno del Palasport.
    Dopo aver mostrato alla “platea” di giornalisti e ospiti collegati il trofeo destinato ad essere alzato al cielo nella notte dell’11 marzo dal club vincitore, il Presidente di Lega pallavolo Serie A, Massimo Righi, ha raccontato dell’esclusiva copertura televisiva del match, che dopo diversi anni torna ad essere in diretta RAI Sport.
    Voce anche ai protagonisti: da Bergamo le parole dell’allenatore della Agnelli Tipiesse, Gianluca Graziosi, in cerca della prima vittoria in una finale di Coppa Italia. “Sarà dura, l’organico di Porto Viro è di alto livello e dopo la stagione passata sono stati in grado di portare avanti un grande progetto, come dimostra la classifica e la loro presenza in Finale. Noi abbiamo chiari i nostri obiettivi da inizio stagione e faremo di tutto per arrivare alla vittoria”.
    Dall’altra, l’allenatore della Rico Carni Porto Viro Massimo Zambonin, onorato di poter partecipare ad un evento di calibro così elevato, non si scoraggia per la potenza dell’avversario “Porto Viro cercherà di mettere in campo la migliore pallavolo possibile e sarà l’attenzione ai dettagli ciò che farà la differenza”.
    Ricordi emozionanti arrivano dal capitano bergamasco Antonio Cargioli che lo scorso anno, nel sold out dell’Unipol Arena, festeggiava la vittoria della Del Monte® Coppa Italia: “L’Olimpia era la terza volta che provava a vincere il trofeo. Penso sia stata una partita pazzesca dal punto di vista sportivo ed emotivo. L’assenza di pubblico ora obbliga a giocare una pallavolo diversa, ma non meno avvincente, così come sarà la Finale di giovedì”.
    Una Porto Viro a sfondo argentino è quella che scenderà in campo giovedì sera al PalaPozzoni e, il capitano e posto due rodigino, Juan Cuda, assicura che si batteranno guidati dallo spirito caliente che li contraddistingue: “Noi non abbiamo nulla da perdere a differenza loro. Dovremo giocare a tutto fuoco”.
    Per l’Agnelli Tipiesse è inoltre intervenuto il mattatore bergamasco Andrea Santangelo, che dichiara di essere pienamente soddisfatto della stagione che Bergamo sta disputando, “siamo primi con ampio margine sulla seconda e questo ci permette di affrontare il campionato con serenità”. Ugualmente felice della stagione lo schiacciatore e top scorer della Delta Group Rico Carni, Enrico Lazzaretto, che svela la chiave del loro successo: “Siamo un bel gruppo, giochiamo di squadra e ci divertiamo molto. È il divertimento il nostro valore aggiunto”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro, il presidente Veronese: “Siamo felici di partecipare alla Finale di Coppa”

    Di Redazione
    Su il sipario. È stata presentata questo pomeriggio in diretta streaming la finale di Del Monte Coppa Italia di Serie A2/A3, che il prossimo 11 marzo alle ore 20.30 vedrà la Delta Group Rico Carni Porto Viro contendere il titolo tricolore ai padroni di casa della Agnelli Tipiesse Bergamo. Il match, che verrà disputato al Pala Pozzoni di Cisano Bergamasco, verrà trasmetto in diretta su Rai Sport a partire dalle ore 20.20 con la telecronaca di Maurizio Colantoni e il commento tecnico di Andrea Lucchetta. In contemporanea verrà realizzata anche una telecronaca “sperimentale” della gara che proporrà invece un commento a due voci, una per Porto Viro, una per Bergamo.
    Nel corso dell’evento di presentazione tantissimi i complimenti ricevuti dalla Delta Group Rico Carni, prima squadra di A3 della storia a raggiungere la finale della Coppa Italia. Il numero uno del club nerofucsia Luigi Veronese ha voluto ringraziare tutti i presenti, tra cui il Presidente dell’Agnelli Tipiesse Bergamo Angelo Agnelli e quello della Lega Volley Massimo Righi, quindi si è soffermato sul valore di questo traguardo: “Arriviamo in finale con molta sorpresa, devo dire, ma anche con tanta voglia di far conoscere al grande pubblico il lavoro svolto da questa società e soprattutto dai nostri meravigliosi ragazzi. Sono loro che versano il sudore in campo e sono loro che in questi anni ci hanno fatto permesso di vivere i nostri sogni. Siamo felici di poter partecipare a questa festa della pallavolo e di rappresentare il nostro territorio su un palcoscenico tanto prestigioso. Come ho sempre detto, la nostra mission è far diventare il volley maschile uno sport sempre più cool, di tendenza”.
    Il numero uno del Delta Volley si è soffermato anche su un altro obiettivo, quello della promozione in A2: “Ci sono tante incognite in questo momento particolare, ma come società cerchiamo di lavorare su una programmazione pluriennale – spiega Veronese –. Se avremo l’opportunità di accedere alla categoria superiore faremo di tutto per non farcela scappare. La nostra grande fortuna è avere degli sponsor che continuano a investire e a credere in noi nonostante il periodo difficile che stiamo vivendo. Senza il loro contributo sarebbe stato impossibile portare avanti il campionato nella situazione attuale”.
    L’intervento di Massimo Zambonin, tecnico della Delta Group Rico Carni: “Trovarci in finale e affrontare la miglior squadra di A2 è un grande onore per noi. Il segreto che ci ha permesso di arrivare fin qui? Un’ottima programmazione, da ormai tre anni a questa parte stiamo lavorando giorno dopo giorno per crescere come squadra e come società. Sicuramente in questa manifestazione abbiamo avuto delle situazioni favorevoli, ma noi siamo stati bravi a sfruttarle, perché le partite bisogna sempre vincerle in campo. Giovedì prossimo ce la giocheremo fino in fondo per provare a fare un altro risultato straordinario. Servirà la nostra miglior prestazione, poi saranno i dettagli a fare la differenza”.
    Parole al miele da parte del dirimpettaio di panchina, Gianluca Graziosi, coach dell’Agnelli Tipiesse Bergamo: “Sarà una partita tostissima ed essendo una finale in gara secca il pronostico è 50 e 50. Voglio fare i complimenti a Porto Viro, che ho già affrontato l’anno scorso in Coppa Italia con Siena. Trovarli in questa finale è una sorpresa fino a un certo punto, se non ci fosse stato il Covid sono convinto che oggi sarebbero in A2 e, visto il livello della rosa e l’impostazione di gioco, probabilmente stazionerebbero nei quartieri medio-alti della classifica. Merito alla società e allo staff per aver continuato il lavoro di programmazione”.
    Prima del grande appuntamento il capitano della Delta Group Rico Carni Juan Cuda sottolinea il suo legame indissolubile con la città di Porto Viro: “Qui mi sento a casa, fin dalla prima stagione ho trovato qualcosa di speciale in questo club e in questo ambiente, ecco perché sono voluto rimanere tutti questi anni”.
    In finale ci sarà molta Argentina in campo, con tre rappresentanti per Porto Viro e uno, il palleggiatore Finoli, tra le fila di Bergamo: “Nella nostra squadra sicuramente c’è una forte anima argentina e penso che si veda anche nel nostro modo di pensare e di interpretare la pallavolo – prosegue Cuda –. Venendo alla gara, ci troveremo di fronte una squadra di livello superiore per cui per provare a vincere ci vorrà un po’ di tutto, il sangue freddo sicuramente, ma anche se non soprattutto la capacità di entrare in campo a tutto fuoco. Ricordiamo che Bergamo ha molto da perdere, noi niente”.
    Enrico Lazzaretto è stato spesso e volentieri miglior cannoniere della Delta Group Rico Carni in questa stagione, ma lo schiacciatore preferisce glissare sul ruolo di solista: “Non mi sento il bomber di questa squadra perché non gioco da solo, il merito dei nostri risultati è di tutti – dice –. La nostra forza è proprio il gruppo, ci divertiamo molto insieme e credo che questo sia il miglior modo di vivere le partite: con questo spirito possiamo fare tanta strada”.
    Una considerazione che sembra rivolta soprattutto al campionato (“La A3 è una categoria molto valida, ci sono tante squadre che ci stanno mettendo in difficoltà e ai playoff bisognerà faticare parecchio, non c’è nulla di scontato”), ma che in realtà Lazzaretto proietta anche sulla finale di Coppa: “Dobbiamo giocare di squadra, non penso ci sia un singolo fondamentale che possa fare la differenza. Bergamo batte bene ed è fortissima in muro-difesa, per cui mantenere un cambio palla regolare e sistematico sarà molto importante, ma dal 20 in poi entreranno in gioco anche altri valori”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modica, Cuti: “Non abbiamo una stella in rosa ma siamo davvero forti grazie al gruppo”

    Di Redazione
    Pronti a scendere in campo per chiudere in bellezza questo campionato, l’Avimecc Volley Modica cerca di regalarsi una vittoria interna contro la Pallavolo Franco Tigano Palmi. Dopo una lunga stagione il gruppo è compatto e coeso, una base di forza da cui partire anche per le prossime stagioni. Un ragazzo approdato a Modica in questa stagione è Daniele Cuti, che sente la fiducia dell’ambiente e conferma di aver trovato l’atmosfera giusta per crescere.
    Sul suo approdo in città e sul gruppo dice: “Modica è una città bellissima, anche se purtroppo non possiamo godercela. Abbiamo un bel gruppo ma a causa del Covid non ci sentiamo di uscire e di fare molte delle cose che pensiamo. Il gruppo è bellissimo, siamo affiatati e penso che nessun’altra società può contare su un gruppo così, noi non abbiamo una stella in rosa ma siamo davvero forti grazie all’unione che abbiamo”.
    Sulla stagione della compagine guidata da Bua afferma che: “Ad inizio anno conoscevo parecchi dei miei compagni, sono siciliano quindi conoscevo tutti i miei conterranei e avevo già giocato con Garofolo in passato. Non sapevo che livello poteva esserci in questa stagione, immaginavo che con la mancata retrocessione le altre formazioni erano tutte mine vaganti, ma devo dire che abbiamo fatto un girone di andata straordinario e nemmeno la società si aspettava un cammino così roseo, quindi sono davvero orgoglioso di questo”.
    Nelle ultime battute si sofferma sulla gara di Sabato sera contro Palmi: “Veniamo da una vittoria importante come quella in casa di Ottaviano, quando fai certi risultati il morale è davvero alto. Tutte le gare in questo finale pesano come macigni, la classifica è corta e i punti in palio sono pochi. Dobbiamo assolutamente vincere e quindi daremo il massimo, così come faranno loro, quindi mi aspetto una gara combattuta”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Portomaggiore, Graziani: “Sto recuperando dall’infortunio. Voglio arrivare in forma ai playoff”

    Di Redazione
    La Sa.Ma. Portomaggiore è pronta per questo sprint finale di campionato. Buone notizie arrivano dall’infermeria con il rientro dello schiacciatore Alessandro Graziani che può spostare non poco gli equilibri della squadra. Nell’ultima partita lo schiacciatore genovese ha fatto il suo ritorno in campo contro Porto Viro. Nel prossimo impegno la formazione emiliana se la vedrà con l’UniTrento con l’imperativo di tornare alla vittoria. Graziani, intervistato dal quotidiano La Nuova Ferrara, parla del proprio infortunio e del prossimo match.
    Un girone di ritorno poco entusiasmante. E senza di lui, tre ulteriori sconfitte di cui due che hanno lasciato parecchio amaro in bocca. La Sama ha però ritrovato domenica scorsa Alessandro Graziani e forte delle sue prestazioni conta di recuperare il terreno perduto in prospettiva qualificazione ai playoff.
    Alessandro, innanzitutto come sta? «Sto recuperando dall’infiammazione al ginocchio – spiega lo schiacciatore, 30 anni a ottobre -: ho fatto tre settimane non fermo al 100% ma comunque ora ovviamente non sono al meglio. Nell’ultima partita ho iniziato bene, poi ho finito un po’ in affanno, credo sia comprensibile. Comunque voglio arrivare in forma ottimale ai playoff».
    Ecco, qualificazione ora un po’ a rischio. La sua assenza ha coinciso con il periodo peggiore della stagione per il Sama… «Sarebbe presuntuoso da parte mia dire che c’entri qualcosa. Però anche con l’infortunio di Vanini lo abbiamo verificato: siamo una squadra che punta su equilibri molto sottili, ci siamo creati delle certezze come squadra. A differenza di tante nostre avversarie che puntano su uno o due giocatori. Così da noi quando manca qualcuno si sente parecchio. Ciccarelli e Masotti che mi hanno sostituito sono stati anche sfortunati: contro Montecchio e Torino abbiamo perso di un niente».
    Sabato trasferta a Trento: bisogna tornare a fare punti. «Sì, dobbiamo anche tornare a essere un po’ più cinici. Nel girone di andata forse abbiamo guadagnato qualche punto in più grazie ad aver avuto maggior fortuna di altri con il covid, ora forse sono stati i nostri avversari ad avere maggior fortuna e poter lavorare con più continuità» . LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo esterno di Ottaviano, è vittoria in tre set a Lecce

    Di Redazione
    La Falù Ottaviano domina l’Aurispa Libellula Lecce nel recupero della 2a giornata di ritorno della Regular Season nel Girone Blu di Serie A3 Credem Banca.
    Dopo mesi di sofferenza, infortuni e Covid torna alla vittoria Ottaviano trascinato dal mattatore del match Lucarelli che ha devastato la difesa di casa.
    Primo set con la Gis avanti grazie agli attacchi di Lucarelli. La ricezione vesuviana soffre e va sotto 16-14. In battuta va Piazza che mette in crisi i salentini ed è 19 pari. Nel finale Scarpi porta Ottaviano sul 24-21. Al secondo tentativo Lucarelli chiude il parziale 22-25.
    Nel secondo set parte forte Lecce ma Ottaviano con ordine vola 13-9 con Lucarelli. Gli ospiti sembrano avere qualcosa in più ma Poli appena entrato riporta Lecce sul 19 pari. Nel finale Lucarelli mura DiSabato per il 23-22. Si va ai vantaggi. Sul 28 pari Strabawa spara fuori per il set point Gis. Alla prima occasione Lucarelli chiude per il 30-28 e 2-0 Ottaviano.
    Nel terzo set Lecce subisce l’ondata della Falù Ottaviano che vola 9-4 con l’ace di Scarpi. Lo strapotere della Gis aumenta sul 5-13 ancora con Lucarelli. Il vantaggio arriva fino a 18-7 poi Lecce prova a risalire costringendo Coach Mosca al time out. Nel finale Ottaviano soffre fino al 24-24 pari l’errore di Strabawa chiude la partita per il 3-0 Gis.
    Successo in tre set che permette ai ragazzi di Nello Mosca di raggiungere in classifica proprio i pugliesi andando a quota 16 punti.
    Aurispa Libellula Lecce-Falù Ottaviano 0-3 (22-25, 28-30, 25-27)
    Aurispa Libellula Lecce: Longo 0, Capelli 2, Catena 5, Stabrawa 25, Disabato 8, Rau 9, Poli 2, Ciardo 1. N.E. Agrusti, Lisi, Morciano. All. Denora.
    Falù Ottaviano: Piazza 5, Scarpi 14, Lucarelli 25, Settembre 5, Ndrecaj 6, Ardito (L), Luciano 0, Ammirati 0. N.E. Diaferia. All. Mosca.
    ARBITRI: Di Bari, De Simeis. NOTE – durata set: 25′, 33′, 29′; tot: 87′
    Prossimo turno 07/03/2021 Ore: 18.00
    Gestioni&Soluzioni Sabaudia-Videx Grottazzolina; Falù Ottaviano-SMI Roma 06/03/2021 ore 20:30; Avimecc Modica-Pallavolo Franco Tigano Palmi 06/03/2021 ore 18:00; Normanna Aversa Academy-Aurispa Libellula Lecce; Maury’s Com Cavi Tuscania-Sistemia LCT Aci Castello Ore 16:00; Efficienza Energia Galatina-Abba Pineto Ore 16:00
    CLASSIFICA
    Efficienza Energia Galatina 43, Videx Grottazzolina 42, Abba Pineto 38, Maury’s Com Cavi Tuscania 38, Normanna Aversa Academy 28, Avimecc Modica 27, Gestioni&Soluzioni Sabaudia 24, Pallavolo Franco Tigano Palmi 21, SMI Roma 20, Aurispa Libellula Lecce 16, Falù Ottaviano 16, Sistemia LCT Aci Castello 8.
    Note: 1 Incontro in meno: Normanna Aversa Academy, Falù Ottaviano;
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Efficienza Energia Galatina verso un poker di gare decisive

    Di Redazione
    La regular season di Serie A3 per l’Efficienza Energia Galatina percorre l’ultimo tratto, quello più difficoltoso legato ad una sommatoria di componenti interdipendenti tra loro. Giocano infatti un ruolo importante non solo la posizione di classifica, ma anche il trend prestazionale degli avversari, il rendimento degli atleti commisurato allo stato di preparazione fisica, la variabile infortuni. Insomma non si può dormire sugli allori e guardare dall’alto in basso gli inseguitori: Grottazzolina, Pineto e Tuscania, che, con alterne prestazioni, ora affiancano i salentini o li tengono a distanza oppure, come domenica scorsa, spianano loro la strada al vertice.
    È indubbio che la gara clou dell’ottava giornata di ritorno si giocherà nel Salento in casa Efficienza Energia. Ospite al PalaIngrosso di Taviano, ad un inusuale orario d’inizio (ore 16.00), sarà un’Abba Pineto reduce da due sconfitte consecutive (Aversa e Palmi) costate ben 5 lunghezze nei confronti di Galatina e 4 nei riguardi di Grottazzolina. Obiettivo degli abruzzesi è una netta inversione di tendenza per limare il gap con Efficienza Energia e soprattutto non farsi scavalcare, in prospettiva play off, dal Tuscania, che affronta in casa un abbordabile Aci Castello. 
    Vigilia di gara dunque in perfetto equilibrio per quanto riguarda le percentuali di vittoria accreditate ai due club. Il recupero completo dell’opposto Morelli e la carica agonistica con cui Partenio e compagni scenderanno in campo quadrano il gruppo di Rosichini, a cui risponderà il sestetto capitanato da Marco Lotito. C’è una leadership da mantenere, c’è la voglia di rivalersi dopo la sconfitta subita nel girone di andata, c’è la volontà di tenere la barra dritta e veleggiare in posizioni di preminenza. Non sarà facile: ma la sincronia dell’impianto di squadra dei blucelesti galatinesi è ben rodata e farà scattare come sempre l’orgoglio di rappresentare i colori sociali con prestazioni gratificanti.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piazza: “L’obiettivo è rimanere al terzo posto nonostante il calendario non facilissimo”

    Di Redazione
    Domenica 28 febbraio sul campo del Volley Team San Donà è arrivato l’undicesimo successo stagionale per la Gamma Chimica Brugherio, vittoria (3-0) e tre punti che lanciano la squadra di coach Danilo Durand al 3° posto del girone bianco di Serie A3 Credem Banca.
    Il capitano dei rosanero, Massimo Piazza, commenta così la gara disputata contro San Donà: “Dovevamo andare a San Donà e fare la nostra partita, senza sbavature, ed è quello che abbiamo fatto. C’erano le insidie della trasferta ma abbiamo gestito tutti i tratti della partita bene, forse nel secondo e terzo set siamo partiti un attimo sottotono però siamo rientrati subito e abbiamo ben controllato la gara. La battuta è stata ancora una volta decisiva, sicuramente Breuning ha fatto molto bene in questo fondamentale, ha letteralmente sbaragliato la ricezione degli avversari e ci ha dato una grande mano”.
    Una vittoria che s’incastra con i risultati delle altre gare del girone e che per noi vale il terzo posto in classifica. Alla domanda e adesso che siamo lì? Il capitano risponde : “Sono sicuramente tre punti importanti per noi perché ci lanciano in questo momento, grazie ai risultati che si sono venuti a creare nelle altre partite, al terzo posto. Adesso l’obiettivo è rimanerci. Mancano poche partite, il calendario non è facilissimo perché finiamo con tre partite toste contro le prime due della classe, Motta e Porto Viro, e contro Montecchio, che è un avversario molto temibile, senza dimenticare Bolzano settimana prossima in casa nostra. Noi però faremo di tutto per ottenere più punti possibili in tutte e quattro le partite per arrivare ai playoff con un un’ottima posizione in classifica, rispettando quelli che erano gli obiettivi stagionali e, perché no, magari facendo qualcosa di meglio”.
    A proposito dei prossimi avversari, Bolzano: “Sarà un’altra partita bella insidiosa, faranno girare tanti giocatori e stare dietro a tutti è complicato e richiederà grande concentrazione ed attenzione. Sono convinto però che imponendo il nostro gioco potremo risultare superiori. Abbiamo le carte per fare bene contro tutte ed è quello che dobbiamo fare da qua alla fine della regular season. Poi vediamo cosa ci riserveranno i playoff”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pineto, Rosichini dopo il ko: “Ora dobbiamo lavorare sull’autostima”

    Di Redazione
    Una partenza a mille per l‘Abba Pineto in questa stagione di Serie A3 Credem Banca, con gli abruzzesi che ad inizio campionato avevano inanellato undici vittorie consecutive per poi perdersi e rimediare i primi ko. Niente è perso, mancano ancora tre giornate al termine della Regular Season e la formazione di Rosichini si trova attualmente al quarto posto in classifica, una posizione che ad inizio stagione era insperata. Ma cosa è accaduto a Pineto nell’ultimo periodo?
    Coach Gianni Rosichini, nelle dichiarazioni rilasciate a Il Messaggero Abruzzo, prova a rispondere: “Già nella partita vinta contro Roma avevo avvertito qualcosa che non andava, sensazione amplificata ad Aversa e confermata anche contro Palmi. Vedo i ragazzi preoccupati, timorosi ma non capisco il motivo. Se ad inizio stagione avessero pronosticato l’attuale posizione avrei messo la firma, per cui adesso c’è da lavorare sull’autostima cercando di ritrovare quell’entusiasmo che ci aveva contraddistinto per due-tre mesi. La difesa nostro punto di forza non si sta esprimendo come dovrebbe ed è il termometro della situazione ed è da lì che dobbiamo ripartire. Alcune imprecisioni di troppo, qualche break sprecato banalmente, la battuta scesa di rendimento per paura dell’errore che comunque sono arrivati; niente di nuovo, ma è necessario restare tranquilli e sereni, perchè poi nei play off se sbagli atteggiamento vai a casa“.  LEGGI TUTTO