consigliato per te

  • in

    Macerata, Cordano: “Contro Porto Viro speriamo di strappare punti importanti”

    Di Redazione
    Dopo due gare al Banca Macerata Forum, la Med Store torna a viaggiare e domenica è attesa alle 18 al Palazzo dello Sport per sfidare la Delta Group Rico Carni Porto Viro. I veneti occupano la seconda posizione in classifica e si presentano come una delle squadre più in forma del campionato, con cinque vittorie consecutive all’attivo, l’ultima per 3 a 1 in rimonta nella trasferta di Portomaggiore. Porto Viro sarà inoltre impegnata la prossima settimana con la finale di Del Monte Coppa Italia di Serie A2/A3. Un’altra sfida di livello quindi per la Med Store, che dopo la sconfitta subita in casa per mano della capolista Motta di Livenza, proverà a riscattarsi e restare in scia delle prime della classifica.
    “Contro Motta di Livenza abbiamo dimostrato di potercela giocare alla pari anche con le migliori squadre del campionato”, conferma il palleggiatore Andrea Cordano, “La gara è rimasta apertissima per tre set, poi nel quarto abbiamo subito un calo ma nel secondo abbiamo sfiorato il doppio vantaggio che avrebbe potuto cambiare la partita. Peccato per il risultato finale ma andiamo a Porto Viro ancora più convinti delle nostre possibilità”.
    Vi aspetta infatti un’altra partita d’alta classifica. 
    “Affronteremo una squadra in grande forma, stanno facendo benissimo anche in Coppa dove hanno raggiunto la finale battendo squadre di categoria superiore. Dovremo prepararci ad una sfida difficile, forse anche più che contro San Donà; ma siamo pronti, sappiamo di poter dire la nostra e non vediamo l’ora di confrontarci contro le squadre più forti. Siamo carichi e speriamo di strappare punti importanti”.
    Più volte il coach Di Pinto ha elogiato il gruppo e l’aiuto di chi entra a gara in corso, come stai vivendo la tua stagione? 
    “Cerco sempre di farmi trovare pronto per dare il mio contributo in partita. Sono abituato a ricoprire questo ruolo, qui ho trovato un gruppo unito e sono contento di poter aiutare la squadra, so che il coach ci tiene tutti in considerazione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilar Fano in trasferta a Prata. Ferraro: “Possiamo battere chiunque”

    Di Redazione
    Trasferta in terra friulana per la Vigilar Fano, che sabato alle 18 affronterà la Tinet Prata di Pordenone in un match che può dire molto ai virtussini. Reduci dalla convincente prova interna contro Trento, i fanesi sono chiamati ad un appuntamento importante quanto meno ai fini della griglia play off: il team di Boninfante, reduce da tre sconfitte consecutive, precede la Vigilar di un solo punto e farà di tutto per evitare il sorpasso in classifica.
    “Quella di Prata è una squadra ben costruita – afferma il centrale Mario Ferraro – che punta in alto. Sarà una gara difficile e dovremo stare attenti al loro opposto Baldazzi, terminale offensivo importante“. Ferraro però punta il dito sulla Vigilar e tiene a sottolineare: “Dobbiamo guardare a noi stessi prima di tutto e non agli altri, con la giusta voglia e determinazione Fano è in grado di battere chiunque“. Ferraro poi fa un plauso alla società: “In una stagione ci sono alti e bassi, ma la società non ha fatto mai mancare il proprio sostegno rimanendoci vicina anche nei momenti difficili“.
    All’andata vinse la Tinet per 3 a 2 e la Vigilar affronta questa trasferta dopo una settimana di allenamenti importante ed un organico che sta a mano a mano salendo di condizione. Sorvegliato speciale sarà l’opposto Baldazzi, ma anche i friuliani dovranno stare attenti ad un Ruiz sempre più voglioso di tornare al 100% ed un Lucconi in palla. A quattro giornate dalla fine tutto ancora è possibile, un buon sprint finale potrebbe aiutare la Virtus ad affrontare poi i play off nella giusta maniera.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aversa ospita l’Aurispa. Di Meo: “Questa è una vera e propria finale”

    Foto Ufficio Stampa Normanna Aversa Academy

    Di Redazione
    La Normanna Aversa Academy non vuole assolutamente fermarsi. Dopo la straordinaria impresa contro la capolista Abba Pineto si ritorna a giocare al ‘PalaJacazzi’ di Aversa, in un palazzetto che in questo 2021 ha regalato solamente successi e grande pallavolo. Alfieri e compagni sono reduci da ben 7 vittorie di fila, un filotto stratosferico che ha portato – in poche settimane – la Normanna sul podio più alto dedicato alle squadre da ‘battere’ del girone Blu di Serie A3. In terra casertana domenica (7 marzo, alle ore 18) arriva l’Aurispa Libellula Lecce.
    La classifica e forse anche il pronostico darebbero ragione ad Aversa ma Sergio Di Meo non si fida e dice subito che “questa è una vera e propria finale”. In questi giorni ha parlato con i giocatori “ed ho chiesto loro di avere lo stesso atteggiamento avuto contro Catania, quando siamo andati in trasferta ad imporre il nostro gioco. Ad oggi se guardo la classifica dico che il quinto posto ci sta veramente stretto, per quanto abbiamo dimostrato nelle ultime gare. Non siamo secondi a nessuno e sono convinto che anche nella post season riusciremo a toglierci grandi soddisfazioni”.
    E poi uno sguardo al gruppo: “Darmois è diventato devastante; il nostro palleggiatore Alfieri ha dimostrato di essere di categoria superiore; abbiamo due centrali, Fortes e Bonina, tra i più forti della A3; con Sacripanti e Cester che fanno la differenza in ogni gara. E come dimenticare il nostro libero che per questa categoria è sprecato. Ma la forza di questa squadra è sicuramente il gruppo, i ragazzi che stanno trovando meno spazio sono sempre lì pronti a dare il proprio contributo ed essere determinanti nel momento del bisogno. La differenza con le altre squadre è questa: noi siamo squadra, abbiamo forti individualità ma anche uno spogliatoio fantastico”.
    Una battuta anche su coach Tomasello: “E’ il nostro acquisto migliore. Prepara le gare in maniera maniacale, sta dimostrando a tutti che la Serie A è il suo habitat naturale. E noi siamo orgogliosi di aver puntato su di lui”. Prima arriva Lecce e poi una nuova capolista, Galatina: “Tempo molto di più l’Aurispa – dice Di Meo – perché psicologicamente è sicuramente più facile preparare quella con Galatina. Dobbiamo necessariamente blindare il quinto posto ed ho un sogno: vincere tutte le gare del girone di ritorno. Abbiamo da giocare ancora 5 gare (compreso il recupero con Ottaviano) e tre le giocheremo in casa. Poi penseremo ai play off che – come già detto – sono sicuri ci vedrà grandi protagonisti”.
    E quindi una parola sul futuro e sul prossimo campionato: “C’è grande entusiasmo, una società solida anche economicamente e vero ‘modello’ per la A3. Se non dovessimo riuscire a conquistare la A2 sul campo proveremo ad ottenerla con un ripescaggio. Siamo pronti, e non molleremo nulla”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UniTrento ospita Portomaggiore. Conci: ” Giochiamoci le nostre carte”

    Di Redazione
    A tre settimane dal termine della regular season per l’UniTrento Volley arriva il momento di profondere il massimo sforzo per conquistare la miglior posizione di classifica ancora raggiungibile, ovvero la nona piazza, o quantomeno per rimanere nella top ten per poter disputare almeno la prima fase della post season. Il prossimo appuntamento sarà quello di sabato 6 marzo, di nuovo alla palestra Sanbapolis di Trento; alle ore 20.30 arriverà il Sa. Ma. Portomaggiore per il match valevole per l’ottava di ritorno del Girone Bianco della A3 Credem Banca.
    La squadra di casa ha voglia di rifarsi dopo la sconfitta incassata a Fano domenica scorsa, cercando di ripetere l’ultima prestazione casalinga, che le era valsa il successo ai danni del quotato Prata. Per riuscirci dovrà offrire una prestazione convincente, memore del ko che aveva incassato a Ferrara nel girone di andata e che l’aveva vista disputare un buon primo set per poi calare visibilmente. Gli estensi occupano attualmente il settimo posto in classifica e sono parte di un drappello di formazioni abbastanza compatto che si sta contendendo le posizioni comprese fra la terza e l’ottava, racchiuse in appena quattro punti. Gli stimoli non mancano dunque nemmeno a Portomaggiore, che domenica scorsa ha dovuto arrendersi alla vice capolista Porto Viro per 1-3 e che nel girone di ritorno ha raccolto un solo successo ai danni del Mosca Bruno Bolzano, perdendo contro Macerata, Brugherio, Montecchio, Torino, Motta di Livenza e, appunto, Porto Viro.
    Il giocatore più prolifico nelle file del Sa. Ma. è l’opposto Daniele Albergati, quarto miglior realizzatore del Girone Bianco a quota 320 punti, un prodotto del settore giovanile di Trentino Volley. Accanto a lui troveremo il palleggiatore Marco Marzola, i laterali Alessandro Graziani e Andrea Nasari, i centrali Augusto Quarta e Jacopo Ferrari, il libero Alberto Benedicenti.“Quando affrontammo Portomaggiore nel match di andata eravamo nel pieno del nostro periodo più difficile – ricorda l’allenatore dell’UniTrento Volley Francesco Conci – ; questa volta mi attendo una prova più convincente da parte dei miei giocatori. Continuiamo ad alternare ottime prestazioni ad altre sottotono, ad ogni modo questa settimana abbiamo lavorato bene e quindi abbiamo la possibilità di giocarci le nostre carte. L’unico atleta in dubbio è Bonatesta, che è dovuto rimanere in quarantena per una decina di giorni ed è tornato in palestra solo giovedì”.La formazione di partenza dovrebbe quindi annoverare Depalma al palleggio, Magalini opposto, Pol e Bristot in banda, Acuti al centro e Lambrini libero, con il solito ballottaggio per il secondo posto-3 fra Coser e Simoni. Arbitreranno l’incontro Nicola Traversa di Abano Terme (Padova) e Denis Serafin di Motta di Livenza. Il match verrà giocato a porte chiuse, ma sarà trasmesso in live streaming gratuito su www.legavolley.tv.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Videx Grottazzolina in trasferta a Sabaudia. Pison: “Tanta voglia di rifarci”

    Foto Fabio Verducci/M&G Scuola Pallavolo

    Di Redazione
    Dopo due match consecutivi tra le mura amiche la Videx Grottazzolina è pronta a fare nuovamente le valigie, destinazione Sabaudia. Domenica (ore 18) al PalaVitaletti la Gestioni&Soluzioni riceverà la visita di Vecchi e compagni per l’ottava giornata di ritorno. La compagine pontina occupa la settima posizione nel girone blu ed è anch’essa reduce da una sconfitta: 1-3 sul campo del fanalino di coda Aci Castello. Uno stop difficile da preventivare alla vigilia, che non solo ha precluso la possibilità di tenere il passo con Aversa ma ha anche costretto la formazione laziale a cedere la sesta posizione alla Avimecc Modica restando di fatto bloccata a quota 24 punti.
    Non esattamente il momento migliore per accogliere tra le mura amiche una Videx fermata dopo quasi due mesi di vittorie e che vede già una pronta occasione di riscatto per tornare a collezionare punti in vista della sempre più vicina fase playoff. Quattro match al termine di una regular season che riserverà alla compagine grottese un epilogo di fuoco: confronto casalingo contro Galatina nella penultima giornata e successiva trasferta in quel di Pineto. Due scontri diretti il cui esito sarà fondamentale per ritagliarsi una posizione privilegiata nella fase finale del campionato.
    Va da sé che nei prossimi due match contro Sabaudia e Palmi, almeno sulla carta non certo proibitivi, Vecchi e compagni dovranno assolutamente fare bottino pieno per non rischiare di vanificare quanto di buono costruito nell’arco dell’intera stagione.
    “La voglia di rifarsi è tanta – ha commentato il palleggiatore Francesco Pison ai microfoni di Riccardo Minnucci nel format settimanale di “Attacco a due” in onda su Studio 7 TV -. Abbiamo subìto uno stop che dopo sei successi di fila ci può stare, in campo scendono anche gli avversari ed è giusto riconoscere loro dei meriti. La sconfitta deve insegnarci che bisogna gestire meglio alcuni palloni in determinati momenti del gioco, senza dimenticare che la componente agonistica ha il suo peso specifico. Questa settimana abbiamo lavorato con la giusta concentrazione e serenità perciò sono sicuro che se giocheremo come sappiamo riusciremo senz’altro a portare a casa partite come questa“.
    I piani alti della classifica restano affollati, così come è evidente il valore delle realtà di vertice nel girone bianco (Motta di Livenza e Porto Viro, fresca finalista della Coppa Italia A2/A3). Da qui la necessità di potersi affidare a solide convinzioni per farsi trovare pronti al momento opportuno: “Affronteremo squadre attrezzate e noi dovremo essere bravi a far valere la forza del gruppo – ha proseguito Pison – Nutro grande fiducia nella squadra e sono certo che in questo finale di campionato sapremo tirar fuori quel qualcosa in più che ci permetterà di battagliare alla pari contro le squadre più quotate“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bertocco: “Fuoricasa facciamo sempre fatica ad entrare in partita”

    Di Redazione
    In casa Volley Team Club si prepara il rush finale per questo secondo campionato maschile di serie A3 di Volley. Sono 4 gli incontri che mancano ancora da disputare prima del termine. 3 saranno le partite sui campi esterni, a partire da quello di domenica 7 marzo contro ViViBanca Torino.
    Lato positivo: il recupero del centrale Lorenzon e del capitano Danilo De Santis. Entrambi, infatti, dovrebbero essere in campo al “Le Cupole”.
    «In settimana Danilo si è allenato bene, i fisioterapisti hanno fatto un ottimo lavoro. Sono molto contento in generale dell’allenamento di ieri con il gruppo. Per noi saranno comunque 4 gare impegnative. Fuoricasa facciamo sempre fatica ad entrare in partita, ma dobbiamo anche ammettere che stiamo lavorando bene, quindi siamo ottimisti sui prossimi incontri. I giocatori di certo non si risparmiano mai, né in allenamento né in partita».
    Con il recupero di due importanti pedine del roster, per coach Rossano Bertocco si apre quindi con più tranquillità la possibilità di turnover.
    «In questo periodo vale la pena cercare di dare spazio anche ad altri giocatori. Non è detto che domenica utilizzeremo la formazione delle ultime gare. Magari ne approfittiamo per far fare un po’ di esperienza al resto del gruppo. Non ci siamo posti dei vincoli, l’importante è sempre che chi entra in campo cerchi di dare il massimo».
    L’appuntamento per la gara è fissato per le ore 16.00 di domenica 7 marzo, dove al “Le Cupole” si scontreranno ViViBanca Torino e il Volley Team Club San Donà. Incontro sarà trasmesso in diretta streaming sulla piattaforma della lega: http://www.legavolley.tv
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Smi Roma, contro Ottaviano una sfida decisiva per i play off

    Foto Andrea Maddaluno/Roma Volley Club

    Di Redazione
    Se la Smi Roma vuole centrare almeno la decima posizione, che garantirebbe l’accesso al turno preliminare di play off, deve fare punti a San Giorgio a Cremano, nell’anticipo dell’ottava giornata della serie A3 Credem Banca contro la Falù Ottaviano (domani sera ore 20.30). La partita, dopo le tre sconfitte consecutive, diventa fondamentale per il prossimo futuro della squadra romana, reduce da una serie negativa e anche da prestazioni non all’altezza.
    La gara contro Ottaviano rappresenta uno spartiacque e allo stesso tempo un’occasione per rilanciarsi, ma il match non è dei più semplici, vuoi perché la stessa squadra campana ha giocatori d’esperienza e vuoi perché in trasferta Roma ha ottenuto solamente un punto e zero vittorie. La situazione in classifica vede la Smi al nono posto con 16 punti, Ottaviano all’undicesimo con 16, ma i campani devono recuperare ancora una partita: ecco perché la posta in palio vale molto in questo momento della stagione, quando mancano quattro giornate al termine della regular season. 
    Il pensiero del centrale Federico Antonucci: “Sarà una partita fondamentale, ci giochiamo tanto proprio per come si è messa la classifica, una vittoria potrebbe valere l’accesso ai playoff. Ci rimangono delle partite da giocare come fossero finali. Ci stiamo allenando bene, stiamo facendo tanto gioco e fisicamente stiamo ok. Veniamo da un periodo tosto, abbiamo incontrato le prime tre della classe, contro le quali non abbiamo espresso il nostro gioco. Ora arriva il bello, bisogna dare tutto”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Torino arriva il fanalino di coda San Donà. Simeon: “Giusta attenzione e cattiveria”

    Foto Ufficio Stampa ViviBanca Torino

    Di Redazione
    Il Vivibanca Torino cerca domenica in casa (PalaCupole, ore 16) contro San Donà il secondo successo consecutivo, cosa che manca da dicembre, quando i parellini infilarono ben tre vittorie di fila.
    Sulla carta i torinesi partono con i favori del pronostico, vista la difficile situazione di classifica dei veneti, ultimi in classifica due successi e soli sei punti all’attivo.
    Coach Bertocco deve inoltre rinunciare alla coppia di centrali formata dall’esperto Tassan e da Lorenzon. Al loro posto Esposito e il giovanissimo Zonta (classe 2003). Per il resto squadra tipo con Busato e De Santis a comporre la diagonale palleggiatore-opposto, Dietre e Bomben ali e Bassanello che si alterna con Santi nel ruolo di libero.
    San Donà arriva da una lunga striscia negativa. Non vince dal 17 gennaio quando superò 3-2 in casa Bolzano nell’unico successo del girone di ritorno.
    “Dovremo esser bravi a non calare l’attenzione – dice coach Lorenzo Simeon – Avere la testa che abbiamo avuto in queste due settimane in allenamento che ci hanno portato a disputare una gara come quella di Prata. Dobbiamo continuare con questo trend: spingere sull’acceleratore e non fare il classico errore di considerarla una partita abbordabile perchè in questo campionato non ce ne sono e noi siamo la squadra che dimostra questo, vincendo contro squadre più forti e magari perdendo partite contro altre più alla nostra portata. Quindi sarà necessario affrontare anche questa sfida con la giusta attenzione e la massima cattiveria agonistica”.
    “Torniamo a giocare in casa dopo un’ottima prestazione, forse la migliore dell’anno e vogliamo continuare su questa strada – dice Simone Oberto – Ci aspetta un’altra partita molto importante e dovremo mantenere alta la concentrazione per esprimere la stessa intensità che c’è stata a Prata”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO