consigliato per te

  • in

    Modica, Nicastro: “I ragazzi stanno crescendo grazie anche al sano agonismo”

    Foto Ufficio Stampa Avimecc Volley Modica

    Di Redazione
    Tre turni e poi sarà tempo di pensare ai playoff, questo è il percorso che aspetta l’Avimecc Volley Modica e che già nella prossima sfida sarà impegnata in una trasferta ostica come quella contro Abba Pineto. Una stagione che fin qui ha dato grandi frutti ed è stata totalmente diversa da quella vista lo scorso anno, una squadra più equilibrata e pronta a dimostrare il proprio valore sul campo. Chi ha notato grandi cambiamenti e Salvatore Nicastro, secondo di Bua e sempre presente nella gestione del gruppo e nella sua preparazione. 
    Ci sono tanti cambiamenti tra la scorsa stagione e quella attuale, e Nicastro sottolinea come: “Sicuramente ci sono stati dei miglioramenti, a livello statistico molto dipende anche dal fatto che abbiamo nuovi elementi nel nostro roster e quindi non possiamo paragonarli con stagioni precedenti, ma sicuramente vedendo la classifica possiamo dire che abbiamo migliorato i nostri risultati e il nostro cammino in A3, con il raggiungimento dell’obiettivo che ci eravamo prefissati”.
    Quando si cambia tanto bisogna lavorare per creare un gruppo coeso e pronto per grandi sfide, su questo Nicastro è certo che la società ha lavorato bene: “Abbiamo cambiato molto questa estate ma i nostri sono tutti ragazzi che si possono considerare coetanei. Condividono passioni, sono spesso insieme, quindi possiamo dire che hanno creato un bel gruppo e durante l’allenamento dimostrano quanto sono affiatati e quanto stanno crescendo grazie anche al sano agonismo”. 
    Sul finale di stagione, poi, dice: “Purtroppo siamo chiamati a chiudere questa stagione con due trasferte pesanti contro Pineto e Lecce, ma non sarà facile nemmeno l’ultima in casa contro Catania. Sono tutte gare importanti da non sottovalutare, saremo chiamati a non abbassare la guardia per mantenere il sesto posto e partire direttamente dagli ottavi dei Playoff”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vivibanca Torino a caccia del tris sul campo di Bolzano. Simeon: “Partita importante”

    Foto Ufficio stampa Parella Torino

    Di Redazione
    Reduce da due successi consecutivi, il Vivibanca Torino sabato (ore 18) sarà impegnato a Bolzano contro il Mosca Bruno per provare a riscattare la sconfitta dell’andata e inanellare la terza vittoria di fila.
    Gli altoatesini in questo momento sono penultimi in classifica e arrivano da un momento non facile, complice qualche infortunio di troppo (lo schiacciatore Dalmonte e il centrale Bressan) e l’addio a gennaio dell’opposto greco Anastasios, destinazione Cipro.Opposto al palleggiatore Maccabruni (spesso alternato a Grassi) dovrebbe quindi giocare l’ex promessa del salto con gli sci, Joy Senoner. In banda spazio a Gallo e Polacco, con Ostuzzi pronto a subentrare, mentre al centro toccherà alla coppia Gasperi-Codato, con Brillo e Marotta liberi.
    Nonostante tutti i problemi, Bolzano è squadra che lotta tutte le partite e lo dimostra l’ultima sconfitta 3-1 contro Brugherio in cui i ragazzi di coach Palano hanno venduto cara la pelle.
    “Per noi questa è una partita importante per dare continuità al nostro ciclo di vittorie – dice coach Lorenzo Simeon – e per permetterci di consolidare la nostra posizione in classifica e continuare a crescere in morale e autostima per arrivare ai play-off nel miglior momento psicofisico di forma. Ci aspetta una partita difficile come ogni weekend. Andiamo a Bolzano vogliosi di continuare a tenere aperta la nostra striscia di vittorie”.
    “Arriviamo da due vittorie consecutive che ci danno un po’ di respiro – dice il palleggiatore Luca Filippi – Dobbiamo cercare di approcciare bene la gara e riscattare la sconfitta del girone di andata”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UniTrento, al Sanbapolis arriva la capolista Motta. Conci: “Abbiamo bisogno di punti”

    Di Redazione
    Da una parte il primo posto in classifica con 48 punti all’attivo e una striscia aperta di undici vittorie da tre punti consecutive, dall’altra la decima piazza a quota 15 lunghezze, con quattro ko rimediati nelle ultime cinque partite. Stando ai numeri, il confronto di giovedì sera fra UniTrento Volley e Hrk Motta di Livenza è di quelli da considerare proibitivi per la squadra di Francesco Conci.
    Tuttavia il match di recupero della seconda giornata di ritorno del girone Bianco della Serie A3 Credem Banca, che si disputerà a Sanbapolis alle 19 (originariamente doveva giocarsi lo scorso 16 gennaio), non è una partita che può essere valutata solo sulla base di questi crudi dati, poiché all’andata, in condizioni simili, gli universitari riuscirono nell’impresa di espugnare il campo dei trevigiani. Era il 23 dicembre 2020 e si trattò di una prestazione maiuscola, in cui, oltre ai 21 punti di Magalini, risultarono decisivi i 18 di Bristot e i 13 di Acuti, ma anche la prova incredibile del muro trentino, capace di chiudere con 18 block all’attivo. Numeri da urlo, che costrinsero i veneti ad una delle tre sconfitte stagionali, l’unica patita finora fra le mura amiche.
    Si può dunque immaginare con quale spirito gli uomini di Pino Lorizio affronteranno questa trasferta, lanciatissimi sull’onda dell’entusiasmo per un primato che si rafforza man mano che passano le giornate e determinatissimi a vendicare quel rovescio appena prima di Natale. Se sono riusciti a scalzare Porto Viro della vetta della graduatoria è perché dopo quello stop inatteso e dopo la sconfitta con Prata non hanno più perso un colpo, ma anche perché gli avversari del Delta del Po hanno prima fatto i conti con gli strascichi lasciati dal Coronavirus e poi con la necessità di dividersi su due fronti, ovvero fra campionato e Coppa Italia, manifestazione in cui si sono qualificati per la Finale (in programma proprio giovedì).
    Il settetto trevigiano vede Alessio Alberini in regia, il bomber Kristian Gamba opposto, atleta con un trascorso al Club Italia, che sta tenendo l’impressionante media di 24 punti a partita, Alberto Saibene e Riccardo Mian in banda, Alessandro Arienti e Michele Luisetto al centro, con Leonardo Battista, nel ruolo di libero.
    “Il nostro obiettivo contro questo tipo di avversari rimane sempre quello di dare loro fastidio – afferma l’allenatore dell’UniTrento Volley Francesco Conci – . Arriveranno a Sanbapolis motivatissimi dal desiderio di riscattare la sconfitta che avevamo inflitto loro all’andata; noi dovremo cercare di riavvicinarci a quel livello di gioco. Abbiamo anche bisogno di punti per mettere al sicuro il decimo posto, dato che nelle ultime giornate potrebbe succedere di tutto, anche se non si tratta dell’appuntamento più congeniale per provare a conquistarli”.
    La squadra juniores di Trentino Volley si schiererà con Depalma in regia, Magalini opposto, Pol in banda, Acuti al centro, Lambrini libero, insieme ai quali Bristot e Bonatesta si giocheranno un posto da laterale, Simoni, Coser e Dell’Osso da centrale.
    Arbitreranno l’incontro Emilio Sabia di Bolzano ed Anthony Giglio di Trento. Sarà possibile seguire l’andamento dell’incontro in live streaming gratuito collegandosi al sito www.legavolley.tv.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ortenzi: “Gran partita al servizio, giocando a livelli veramente alti”

    Di Redazione
    La Videx è uscita dal PalaVitaletti con il bottino pieno, dimenticando in fretta l’amara parentesi Aversa e riprendendo la sua marcia in questo finale di regular season. Un 3-0 costruito in un’ora e mezza di gioco e messo in cascina anche grazie ad una gran prestazione al servizio: 11 aces collezionati, 9 dei quali messi a referto dal solo Riccardo Vecchi.Per gli amanti delle statistiche, il capitano grottese ha aggiornato la classifica all-time dei mattatori dai nove metri in un singolo match, piazzandosi al quarto posto in graduatoria a tre lunghezze dal leader N’Gapeth: correva la stagione 17/18 quando l’astro francese, con la casacca di Modena, battezzava il secondo turno di ritorno di regular season con 12 segnature a danno di Sora.
    “Abbiamo fatto una gran partita al servizio, giocando a livelli veramente alti – ha commentato coach Massimiliano Ortenzi nel post match -. Nel terzo parziale ci siamo complicati la vita da soli non sfruttando alcune occasioni di contrattacco e dando la possibilità ai nostri avversari di credere nella rimonta. Nel complesso credo che non sia stata una partita così diversa da quella di domenica scorsa – ha proseguito il coach – La grossa differenza si è vista nel fondamentale della battuta, grazie alla quale abbiamo fatto tanti punti diretti. In fase di contrattacco, invece, abbiamo sciupato un po’ troppo e proprio qui dovremo continuare a lavorare per fare finalmente il salto di qualità che ci serve.”
    La vetta del girone è ancora in mano a Galatina, uscita vincitrice dallo scontro diretto con Pineto. La compagine abruzzese è stata scavalcata al terzo posto da Tuscania, permettendo così alla Videx di costruire margine sulle inseguitrici (45 punti per i grottesi, a -1 da Galatina e a +4 sulla formazione di coach Tofoli). Un vantaggio che dovrà quanto meno restare invariato già a partire da domenica prossima: “Bisogna ragionare una partita alla volta perché tutti gli avversari che affronteremo da qui alla fine saranno pericolosi – ha aggiunto Ortenzi – Ora ci aspetta un’altra trasferta molto lunga e impegnativa come quella di Palmi perciò pensiamo a lavorare bene e con serenità in palestra per arrivare carichi alla prossima sfida.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Danilo Durand: “Vittoria importante, adesso arrivano le sfide decisive”

    Foto Pallavolo Diavoli Rosa

    Di Redazione
    C’è soddisfazione in casa Gamma Chimica Brugherio per il nuovo successo in campionato conquistato ai danni della Mosca Bruno Bolzano. Il tecnico Danilo Durand commenta così l’affermazione dei suoi: “Vittoria importante per il nostro campionato, che chiude il ciclo delle gare contro le ultime quattro in classifica. Sicuramente queste partite, dal punto di vista mentale, sono più difficili da preparare; siamo stati però sempre bravi, solo oggi (ieri, n.d.r.) abbiamo avuto questa piccola distrazione sulla fine del terzo set, però poi mi è piaciuta la reazione nel quarto dove non abbiamo davvero concesso nulla. Direi quindi bilancio più che positivo“.
    “Adesso viene la parte più interessante della stagione – prosegue Durand – e dovremo essere pronti; affronteremo le prime due della classe e Montecchio in uno scontro diretto, perché è una delle squadre che sta nel gruppo per ambire al terzo o quarto posto come noi. Mi aspetto in questo finale la squadra di inizio girone di ritorno e che vedo ancora oggi, che ha vinto gli scontri contro le dirette avversarie così come quelli contro le ultime del girone“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima sconfitta casalinga di Porto Viro. Vinti: “Siamo entrati in campo poco convinti”

    Ufficio Stampa Delta Volley Porto Viro

    Di Redazione
    Non accadeva addirittura da un anno e tre mesi. La Delta Group Rico Carni cade in casa per la prima volta in questa stagione facendosi piegare 1-3 dalla Med Store Macerata nel diciannovesimo turno di Serie A3 Credem Banca. I nerofucsia hanno steccato in maniera abbastanza evidente i primi due set, dal terzo in avanti si sono rimessi a giocare, anche se a fasi alterne, il quarto l’hanno perso per un’incollatura, dopo un’incredibile maratona terminata 33-35. Di certo Porto Viro avrebbe voluto un altro biglietto da visita in tasca per la finale di Coppa Italia, ma è andata così: onore e merito a Macerata, adesso meglio svuotare il serbatoio dei pensieri e riempirlo di adrenalina. Perché giovedì a Cisano Bergamasco servirà la miglior Delta Group Rico Carni della stagione.
    Lo schiacciatore nerofucsia Bruno Vinti analizza così la sconfitta: “Siamo entrati in campo poco convinti e abbiamo pagato carissimo questo errore, non possiamo lasciare due set all’avversario. Se abbiamo pensato alla Coppa Italia? Non oggi, è normale che la finale ti passi per la testa ogni tanto, ma ci siamo allenati tutta la settimana pensando solo a Macerata. Non abbiamo perso per questo motivo, semplicemente non abbiamo giocato come al solito”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Motta di Livenza, che filotto! 3-1 su Montecchio e undicesima vittoria di fila

    Di Redazione
    Primo set in salita per Motta di Livenza che subisce molto in ricezione e non riesce mai a riaprire il parziale. Piglio decisamente diverso nella seconda frazione di gioco, i leoni sono più concreti spinti da Mian e Saibene vincono 16-25. Anche il terzo set sorride ai biancoverdi con un ottimo Luisetto certezza a muro 15-25. Il quarto set ancora saldamente in mano dell’hrk che ottiene così l’undicesima vittoria consecutiva e allunga in classifica.
    Coach Lorizio scende in campo con: Alberini e Gamba sulla diagonale principe, Mian e Saibene in banda, Arienti e Luisetto i centrali e Battista libero.
    Coach Di Pietro invece decide di schierare: Zivojinovic al palleggio e Pranovi opposto, Franchetti e Frizzarin al centro, Fiscon e De Fortunato in posto quattro, Battocchio libero.
    Parte bene il Sol con Fiscon e Pranovi 2-0, Luisetto sblocca i suoi 2-1. La bella diagonale di Fiscon consegna il 4^ punto a Montecchio 4-1,Pranovi trova poi due ace consecutivi 7-1, sull’11-4 è costretto al time out coach Lorizio. Gamba trova il mani out del 13-7, il servizio di Pranovi continua  a mettere in difficoltà la ricezione biancoverde 16-8. Saibene e Mian cercano la reazione 17-10, sul mani out di Mian (17-11) ferma tutto la panchina casalinga e fa bene: al rientro ace di Fiscon 19-11. Pranovi sul muro 21-11, il primo tempo di Frizzarin significa set ball 24-13, il set si chiude con un errore in battuta di Alberini 25-14.
    Saibene apre il secondo set 0-1, Gamba difende il pallonetto e Mian può mettere a terra l’1-3, ma il muro di De Fortunato riporta tutto in parità 5-5. Ci pensa Mian con l’ace a riportare avanti Motta 5-7, invece Saibene mura Pranovi ed è 6-9, Gamba torna a far male 9-12. Mian gioca sulle mani alte del muro e l’hrk cerca lo strappo 11-15, continuano a macinare punti i biancoverdi, il primo tempo di Luisetto vuol dire 14-19. È un’invasione casalinga a regalare il 15-22 ai leoni, poi la slash di Arienti 15-23, Fiscon spara direttamente out l’attacco e consegna il set a Saibene e compagni 16-25.
    La partenza del terzo periodo di gioco è equilibrata 5-5, poi Mian passa in diagonale 6-8 e Arienti ci mette il muro 6-9. Commette qualche errore di troppo Motta e il Sol può rifarsi sotto 10-13, al rientro Saibene sugli scudi: ricezione perfetta e poi attacco 10-14. Luisetto capisce tutto a muro 11-16, non si passa con Luisetto, ferma tutto ciò che si può 11-17. Gamba è vincente 13-22, il set ball è opera di Mian: ace 14-24, Fiscon annulla il primo, è out il servizio di Pranovi e Motta si porta 1-2, 15-25.
    Gamba si sblocca anche dal servizio 0-2, c’è ancora una volta Mian per il minibreak di vantaggio 3-5. Alberini gioca velocissimo per Gamba che sfonda il muro 6-9, Saibene ne mette due di fila 7-12 ed anche l’ace 8-14. Mian usa ancora una volta il muro avversario 11-18, lo scambio lungo lo chiude magistralmente Gamba 14-21. Sul turno al servizio di Zivojinovic recupera il sol 19-23, ma alla fine è Mian con una prestazione maiuscola a chiudere il match. 19-25.
    TABELLINO:
    SOL LUCERNARI MONTECCHIO – HRK MOTTA DI LIVENZA  1-3 (25-14, 16-25, 15-25, 19-25)
    SOL LUCERNARI MONTECCHIO: Zivojinovic 2, Fiscon 7, Pranovi 13, De Fortunato 5, Franchetti 6, Frizzarin 5, Carlotto, Cortese 5, Pellicori, Flemma 4, Novello, Penzo L, Battocchio L.
    HRK MOTTA: Saibene 14, Alberini, Gamba 14, De Marchi, Scaltriti , Pinali , Basso , Mian 17, Luisetto 11, Arienti 5, Tonello , Nardo Battista L.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Med Store Macerata, il match contro Porto Viro è tuo in quattro set

    Di Redazione
    Prestazione incredibile di Macerata, va avanti due set giocando alla perfezione poi cala nel terzo e i padroni di casa riaprono la partita; il quarto set è una battaglia infinita, ricca di colpi di scena e grandi giocate, che si protrae fino ad un estenuante 33-35. I biancorossi danno spettacolo, soffrono, reagiscono e si prendono una vittoria meritata. Bravi i campioni della Med Store a guidare i ragazzi più giovani che ancora una volta hanno dimostrato tutto il loro coraggio in una sfida che ha messo a dura prova la squadra.
    LA CRONACA – Nella Med Store Pahor prende il posto di Margutti, con lui Dennis e Ferri, al centro Calonico e Pizzichini, Monopoli, Gabbanelli libero. Porto Viro con Lazzaretto, Vinti e Cuda, Bargi e Sperandio al centro, Kindgard, Lamprecht. Subito ritmi alti e spettacolo al Palazzetto dello Sport, Porto Viro buca al centro con Bargi ma Macerata risponde punto a punto con Ferri e a muro, 5-5. Il primo doppio vantaggio è per i biancorossi, con Pahor che mette a terra il 5-7. Insegue Porto Viro, Macerata difende ancora bene a muro, ci sbatte contro ancora una volta Vinti, 11-13, poi Ferri di forza allunga la distanza. Nel momento più difficile i padroni di casa reagiscono e in pochi istanti trovano il 14-14 con il muro stavolta subito da Ferri; coach Di Pinto richiama i suoi con il primo time out. Il numero 10 biancorosso si riscatta poco dopo con due ace consecutivi che riportano Macerata sul +3. Un errore di Pahor fa riavvicinare Porto Viro ma lo schiacciatore rimedia firmando il punto del 17-20, che anticipa l’ace di Dennis, prova a chiuderla la Med Store; gran difesa dei biancorossi che resistono agli attacchi di Porto Viro, poi ancora Dennis trova un punto fortunato per il 18-22. Il muro di Monopoli vale il 20-24, poi un errore in battuta sancisce il vantaggio biancorosso.
    Non cambia il copione, le squadre si inseguono poi con Dennis e Pizzichini Macerata trova il 4-6; allungano ancora i biancorossi grazie ad un muro impenetrabile e sul +4 Zambonin chiama il time out. Prova a reagire Porto Viro, Macerata mantiene alta la concentrazione e controlla il vantaggio, i padroni di casa restano sempre in partita e accorciano con Lazzaretto, bravo a colpire in caduta, 9-12. Ancora Lazzaretto, ora insieme a Sperandio, tiene a galla i suoi; i biancorossi lottano su ogni pallone e con Ferri allungano 15-19. Zambonin prova a cambiare l’inerzia con due sostituzioni ma non hanno l’effetto sperato, Ferri e Pahor portano Macerata vicini al doppio vantaggio, confermato da un errore in battuta. Buona partenza dei biancorossi che con l’ace di Pizzichini sono subito avanti 0-2, arriva quindi il break dei padroni di casa ma ci pensa Calonico a muro a fermarli, 3-6. Momento di difficoltà per Porto Viro, brava Macerata a controllare e con Dennis che trova maggiore spazio va sul 7-11. Reagiscono pian piano i padroni di casa, trascinati da Vinti che porta i suoi sul -1; il pareggio lo regala Lazzaretto a muro, 13-13 e time out per Di Pinto. Macerata torna sul +2, ora però è battaglia aperta, Porto Viro ritrova il pareggio e ribalta con Vinti, il finale si fa tiratissimo: stavolta sono i biancorossi a soffrire e con l’ace di Vinti i padroni di casa riaprono la gara. Si porta avanti Macerata nel quarto set, con Porto Viro che lotta su ogni pallone; Dennis far valere la sua qualità e con un attacco preciso firma il 3-5. Sfruttano il buon momento i biancorossi, tornati in campo con il giusto approccio, l’ace di Pizzichini vale il 5-10 e costringe Zambonin al time-out. Macerata cerca molto Dennis, Porto Viro reagisce, blocca il cubano trova coraggio riuscendo a ribaltare 14-13. La gara è una battaglia, tornano subito avanti i biancorossi, fase molto combattuta ma un po’ confusa, qualche errore di troppo da parte di entrambe le squadre e ne giova Macerata avanti 18-20. Prosegue la sfida tra Vinti e il muro biancorosso, difende bene Porto Viro e costruisce il nuovo pari, 23-23; è una lotta infinita, 24-24 e vantaggi spettacolari: le due squadre lottano su ogni pallone ribaltando costantemente il risultato ma alla fine la spunta Macerata e porta a casa una vittoria di prestigio e tre punti importantissimi.
    Il tabellino:
    DELTA GROUP RICO CARNI PORTO VIRO 1 MED STORE MACERATA 3
    PARZIALI: 21-25, 20-25, 25-19, 33-35.
    Durata set: 25’, 26’, 24’, 40’. Totale: 115’.
    DELTA GROUP RICO CARNI PORTO VIRO: Aprile 1, Bargi 10, Dordei, Vinti 19, Lamprecht, Kindgard 5, Cuda 13, Bellia, Bernardi, Sperandio 11, Zorzi, Lazzaretto 16. NE: Caenazzo, Marchesan. Allenatore: Zambonin.
    MED STORE MACERATA: Snippe, Calonico 9, Pahor 7, Cordano, Dennis 27, Margutti, Ferri 19, Monopoli 3, Princi, Pizzichini 12, Gabbanelli, Valenti. NE: Pasquali, Risina. Allenatore: Di Pinto.
    ARBITRI: Sessolo e Nava.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO