consigliato per te

  • in

    Acqui Terme pronta all’esordio, Totire: “Savigliano verrà qui per fare una grande partita”

    È giunto il momento di cominciare il campionato per la Negrini CTE Acqui Terme che si presenta ai nastri di partenza del suo secondo campionato di serie A3 con un roster ed uno staff tecnico in buona parte rinnovato (quattro le conferme e nove le new entry) ma soprattutto ambizioso.Dopo quasi due mesi di preparazione è giunto il momento di fare i conti con il campo e la prima avversaria sarà la Monge Gerbaudo Savigliano, una vera e propria “pecora nera” contro la quale i termali non hanno mai vinto nei due match ufficiali disputati nella scorsa annata. I cuneesi hanno mantenuto l’ossatura della scorsa stagione con ben undici confermati e soltanto tre nuovi innesti.Il tecnico Michele Totire presenta così la sua squadra in vista dell’esordio: “Non vedevamo l’ora di cominciare. Savigliano verrà qui per fare una grande partita, è una buona squadra e verrà qui dando il massimo come del resto faranno tutte contro di noi. I ragazzi sono molto carichi, io mi fido di loro e della loro esperienza. Ogni domenica bisogna avere un’attitudine alla gara diversa. I ragazzi sono abituati a mettere il 100% dell’impegno”.L’appuntamento è, quindi, domenica 20 ottobre 2024 alle ore 18:00 al Palazzetto dello Sport di Valenza. La gara sarà trasmessa anche in diretta streaming sul canale youtube della Lega Pallavolo serie A(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo storica successo per Reggio Calabria, Polimeni: “Niente mezze misure, o PlayOff o PlayOut”

    Buona la prima per la Domotek Volley Reggio Calabria. La vittoria per 1-3 contro l’Avimecc Modica regala ai calabresi il primo storico successo in Serie A3. I reggini ritorneranno in campo domenica alle ore 18 al Palacalafiore per affrontare la forte Lagonegro nella la seconda giornata del girone blu.Queste solo le parole di coach Antonio Polimeni ai microfoni della società.Che partita è stata? “Molto intensa. La posta in palio era altissima. Si lotta per il punto, si lotta per la vittoria. La Serie A3 è un campionato difficilissimo e tostissimo. Ogni partita sarà un battaglia. Ho visto anche qualche altra partita: tutte molto equilibrate. Dobbiamo mettere in preventivo questo”.La gara? “Intensa, come lo saranno tutte. E’ un campionato dove non ci saranno mezze misure, o PlayOff o PlayOut. Dobbiamo rimanere concentrati. E’ stata una vittoria più mentale che tecnica o fisica. Bravi nel tenere botta nonostante qualche errore di troppo al servizio. E’ chiaro che, quando alcuni giocatori scendono in campo con caparbietà, e capacità, è ovvio che il livello tecnico cresce e con prorompenza“.Come sta il gruppo? “Gruppo fantastico e solidissimo. Ci aiutiamo a vicenda. Contano gli equilibri e sta andando molto bene”.Il Palacalafiore? “L’anno scorso siamo stati molto seguiti. Abbiamo bisogno del nostro pubblico: non è un campionato facile. Saranno tutte battaglie sportive. Ci sono due-tre squadre che emergono e la prossima avversaria Lagonegro è una di queste”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno pronto all’esordio, Zappoli: “La partita andrà affrontata con molta serenità”

    Il count-down è ormai agli sgoccioli. Manca poco al via del campionato di Serie A3 Credem Banca. E l’incipit dell’annata sotto rete coinciderà con il derby veneto: domenica 20 ottobre, all’Arena di Lambioi (prima battuta alle ore 18), il Belluno Volley affronterà il Personal Time San Donà di Piave. Ed Enrico Guarienti Zappoli, una delle grandi novità di questa annata sotto rete, è già carico: “La squadra è pronta, arriva all’appuntamento in buone condizioni”. Schiacciatore esperto, talentuoso e navigato, Zappoli vanta tre stagioni nella massima serie: due a Ravenna. E una Catania. Ma ora tutte le sue energie sono rivolte al debutto contro la squadra finalista dell’ultima edizione dei playoff: “La partita andrà affrontata con molta serenità. Perché sappiamo bene cosa significhi giocare la prima sfida di qualsiasi campionato, tra ansia da prestazione, dubbi e interrogativi di vario tipo. Dovremo essere coesi e trasmettere fiducia a tutti coloro che scenderanno in campo”. Il Belluno Volley ha chiuso il suo pre-campionato con due sconfitte al cospetto del Gabbiano FermaMed Mantova. L’atleta originario di Porto Alegre, però, è il ritratto della sicurezza. E non si lascia scalfire dal doppio esito maturato di fronte a un avversario di A3: “La pre-season è stata molto faticosa, ma in senso buono. Perché ci siamo allenati parecchio. Ora che abbiamo ridotto un po’ i carichi di lavoro, già si vedono dei sensibili miglioramenti. Di conseguenza, non solo non mi preoccupano i risultati delle amichevoli, ma sono contento di quanto fatto finora”.Il clima è piacevole: in palestra, così come in spogliatoio. “Si sta creando un gruppo molto buono, ricco di atleti che hanno voglia di lavorare. Poi, con il passare del tempo, anche al di fuori dalla palestra la sintonia tra noi si rafforzerà ulteriormente. E le cose andranno sempre meglio”. L’interazione con Matteo De Cecco è costante: “Fin dal primo giorno, il coach ci spinge a usare la testa, a pensare. Perché la pazienza è fondamentale, nella pallavolo di oggi. Dal primo giorno, mi confronto con lui e lo staff per quanto riguarda il mio rendimento personale. E ho ricevuto sempre un grande aiuto”.Zappoli non soffre di “saudade” (“anche se non ho ancora esplorato a fondo la città, a Belluno mi sto trovando a meraviglia”) e chiama a raccolta il pubblico: “Avremo bisogno del sostegno di ogni singolo supporter. Aspettiamo i tifosi in gran numero: sono sicuro che assisteranno a un bellissimo spettacolo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro in casa cede solo un set alla matricola Campobasso

    La Rinascita Volley Lagonegro sconfigge 3-1 la Spike Devils Campobasso nella partita d’esordio del campionato di serie A3 Credem Banca. Una prova sostanzialmente positiva per i ragazzi di coach Pino Lorizio, nonostante qualche passaggio a vuoto più che normale all’alba della stagione.I parziali (25-19, 25-21, 20-25, 25-15) raccontano alla perfezione l’andamento del match, con i biancorossi abili a conquistare i punti decisivi nella fasi più calde. Per l’esordio, il mister si affida a capitan Fortunato, diagonale composta da Bonacchi e Cantagalli, Tognoni e Pegoraro al centro, Armenante-Panciocco schiacciatori. Davanti al pienone del Palasport di Villa d’Agri, è però Campobasso a partire meglio, complice probabilmente un assaggio di emozione dei nostri ragazzi. I molisani riescono ad issarsi fino al 10-16, poi un salutare time out di coach Lorizio fa riportare i suoi nei giusti binari. Tognoni e Pegoraro si sfogano al centro sia a muro che in primo tempo, Panciocco e Cantagalli danno il loro contributo in attacco, Bonacchi inizia a disegnare le sue trame di gioco. Messa in archivio la sofferenza, la Rinascita conclude sul velluto (25-19).Il copione è identico nel secondo parziale: Campobasso in avanti, Lagonegro ad inseguire. La differenza si nota soprattutto nel reparto centrale, dove Pegoraro e soprattutto Tognoni giganteggiano. Salgono anche le percentuali di Armenante, titolare indiscusso per Lorizio. Funziona la diagonale Bonacchi-Cantagalli. Il set è un lungo punto a punto in equilibrio, spezzato (19-18) da un ace di Pegoraro. Da qui in avanti si procede in controllo e i biancorossi (25-21) si portano a casa in scioltezza anche questo parziale.I passaggi a vuoto di cui sopra arrivano di colpo nel terzo, quando probabilmente i carichi di lavoro delle ultime settimane di allenamento si sono fatti sentire. Lorizio ne approfitta per concedere spazio a Fioretti e l’esordio assoluto in maglia biancorosso di Franza e Ricco per il primo cambio di diagonale, e Vindice in difesa. Campobasso approfitta dei tanti errori lagonegresi e strappa il parziale (20-25).Non c’è stata storia, invece, nel quarto e decisivo set, con l’artiglieria pesante (Panciocco-Armenante-Cantagalli) che non ha dato modo agli avversari di tornare in partita. Il punteggio (25-15) parla da solo.Le statistiche premiano soprattutto il muro (15 vincenti), bene l’attacco (49%) e da sottolineare le prove di Panciocco e Cantagalli (17 punti a testa), ma anche di Armenante (13) e Pegoraro (12 punti e 75% in attacco), davvero un gran esordio per lui.Fra sette giorni, la Rinascita è attesa dalla prima trasferta stagionale a Reggio Calabria, contro un’altra neo-promossa.Rinascita Lagonegro 3EnergyTime Campobasso 1(25-19, 25-21, 20-25, 25-15)Rinascita Lagonegro: Bonacchi 4, Panciocco 17, Pegoraro 12, Cantagalli 17, Armenante 14, Tognoni 9, Ricco 0, Fortunato (L), Simone (L), Vindice 0, Franza 0, Fioretti 0. N.E. Focosi, Parrini. All. Lorizio.EnergyTime Campobasso: Piazza 2, Urbanowicz 11, Orazi 1, Zanettin 16, Margutti 16, Fabi 3, Tuccelli (L), Del Fra 1, Diana 2, Calitri (L), Diaferia 1, Rescignano 0. N.E. D’Amico. All. Maniscalco.ARBITRI: Pasciari, Morgillo.NOTE – durata set: 31′, 36′, 30′, 29′; tot: 126′.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Che esordio per Gioia del Colle, Lecce sbancata in tre set

    Esordio da incorniciare per la Joy Volley Gioia del Colle nel campionato di serie A3 Credem Banca. Supportata da un centinaio di tifosi, la squadra di coach Sandro Passaro ha conquistato i primi tre punti stagionali al termine di un appassionante derby con l’Aurispa Link per la vita Lecce, vinto con il risultato finale di 0-3 (15-25, 22-25, 23-25).Dopo un primo set senza storia disputato in maniera magistrale, capitan Mariano e compagni sono riusciti a spuntarla anche nella seconda e terza frazione di gioco, mostrandosi cinici e risoluti nei momenti decisivi prima con Enrico Cester e poi con uno scatenato Edvinas Vaskelis, eletto MVP dell’incontro con 23 punti messi a segno e il 50% in attacco. Il successo porta ulteriore fiducia ed entusiasmo all’interno della compagine biancorossa, che martedì 15 ottobre tornerà al PalaCapurso per iniziare a preparare la “prima” casalinga contro la BCC Tecbus Castellana Grotte.SESTETTI – Gli schieramenti di partenza confermano le previsioni della vigilia. Mister Cavalera si affida alla diagonale Giani-Penna, agli schiacciatori Mazzone e Iannaccone, ai centrali Maletto e Deserio e a Cappio nel ruolo di libero. Coach Passaro sceglie Longo al palleggio, Vaskelis opposto, Mariano e Milan in posto 4, Cester e Persoglia centrali e Rinaldi al comando delle operazioni di seconda linea.1° SET – Nella bolgia del palasport di Tricase la Joy Volley è subito protagonista: trascinata da Cester (invalicabile a muro e pungente al servizio) e da Milan (imprendibile in pipe), la squadra di coach Passaro vola sul momentaneo +4 (8-12, errore di Mazzone) che costringe il tecnico Cavalera a richiedere il suo primo time-out. Al ritorno in campo, non cambia il copione del set: i biancorossi continuano a spingere in battuta e, con due muri realizzati in successione da Vaskelis e Persoglia, si danno alla fuga (12-18). Orchestrata in maniera impeccabile da Longo, la Joy Volley si invola verso la conquista della prima frazione di gioco, chiusa da Vaskelis sul definitivo 15-25.2° SET – Nel secondo set l’immediata reazione dei padroni di casa (7-5, Mazzone a segno) viene prontamente vanificata dal break micidiale (0-4) confezionato dal duo Persoglia-Longo (7-9). La contesa viaggia sul filo dell’equilibrio: l’Aurispa difende tanto e piazza il controsorpasso con Penna (13-12), la Joy Volley non accusa il colpo e replica subito con un incontenibile Vaskelis (15-16). La situazione di momentanea parità si sblocca subito dopo, grazie al turno in battuta di Longo e a due falli di invasione commessi dalla squadra salentina (15-19). In extremis l’Aurispa prova a riaprire i giochi con Maletto (20-21) ma nulla può dinanzi al ritorno del solito Vaskelis e di Cester che, con due sigilli consecutivi, manda tutti al cambio di campo (22-25).3° SET – Il terzo set riprende nel segno di Vaskelis: c’è la sua firma sul primo strappo biancorosso (10-13). A seguire, dall’altra parte della rete, è Maletto a salire nuovamente in cattedra e a riportare avanti l’Aurispa (15-14). Con il tandem Deserio-Mazzone, il sestetto guidato da Cavalera prova a scappare via (18-16), Passaro corre ai ripari inserendo Disabato e il cambio operato dà i suoi frutti: grazie al prezioso apporto in difesa e in ricezione dello schiacciatore altamurano, il punteggio torna in parità (18-18). Si lotta punto a punto fino al 22-22, momento a partire dal quale la Joy Volley non sbaglia più un colpo e con Milan, Vaskelis e l’errore al servizio di D’Alba si prende il primo successo nel girone Blu (23-25).Aurispa Links per la vita Lecce 0JV Gioia Del Colle 3(15-25, 22-25, 23-25)Aurispa Links per la vita Lecce: Giani 0, Mazzone 14, Deserio 6, Penna 15, Iannaccone 2, Maletto 9, Bleve (L), Cappio (L), D’Alba 0, Colaci 2, Omaggi 0. N.E. Cimmino. All. Cavalera.JV Gioia Del Colle: Longo 1, Milan 13, Persoglia 6, Vaskelis 23, Mariano 7, Cester 8, Di Carlo (L), Martinelli 0, Rinaldi (L), Disabato 0, Garofolo 0. N.E. Romanelli, Attolico, Alberga. All. Passaro.ARBITRI: Gaetano, De Sensi.NOTE – durata set: 25′, 31′, 34′; tot: 90′.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Partenza da due punti per Ortona, Sabaudia piegata solo al tie-break

    La Sieco Akea Ortona ha inaugurato la stagione 2024 2025 di Serie A3 con una vittoria sofferta ma meritata al tie-break contro un tenace Vidya Viridex Sabaudia.Una partita caratterizzata da momenti di brillantezza alternati a cali di concentrazione che hanno permesso agli avversari di recuperare terreno e, come accaduto nel quarto set, addirittura ribaltare la situazione e allungare fino al tie-break. Bene Bertoli e Pasquali, quest’ultimo autore di quattro muri. Buona anche la prestazione di Broccatelli, sempre reattivo e pronto ad esibirsi in recuperi particolarmente complicati. Una vittoria che dimostra le grandi potenzialità di una squadra che continua la sua crescita cominciata già negli ultimi allenamenti congiunti.CRONACA – La Sieco Akea Ortona sembra voler cominciare con il piede giusto la sua prima di campionato. Subito in vantaggio con un break, Ortona si spegne all’improvviso per lasciare campo aperto a Sabaudia. L’arrembaggio ortonese comincia nella fase finale del parziale, ma un pelo troppo tardi. La Vidya Viridex Sabaudia vince con il minimo scarto.Un secondo set che è chiaramente a tinte bianco azzurre. Proprio quando sembrava fatta, invece sul finale la squadra sembra spegnersi. La ricezione va in affanno e la palla spesso va lunga favorendo un facile contrattacco di Sabaudia. La Sieco dilapida un importante vantaggio e dal 21-17 si ritrova sotto 25-26. La sbandata, però, sveglia Ortona che comincia a ribattere palla su palla fino a ricostruire e finalizzare il punto break che di fatto chiude il set.Terzo set equilibrato con la Sieco che tenta la fuga quando scocca la metà del parziale. I ragazzi di coach Denora trovano un vantaggio di tre punti. Ancora una volta la Vidya Viridex si avvicina quando Ortona vede il traguardo del secondo set. Questa volta gli impavidi stringono i denti e, seppur soffrendo un gioco molto intenso degli avversari, riescono a portare a casa il set.Anche il quarto set è all’insegna dell’equilibrio ma la Sieco è costretta ad inseguire un break. La partita cambia volto sul finale, Ortona trova il vento giusto e allunga grazie anche ad un insidioso turno al servizio di Bertoli. L’inerzia però termina e gli ospiti si rifanno pericolosamente sotto e sul 22-22 la gara è di fatto riaperta. Sabaudia trova la forza di ribaltare il punteggio. Ortona spreca nel finale e si va al tie-break.Il Tie-Break è a senso unico con la Sieco da subito in vantaggio e aiutata anche da due colpi di fortuna al servizio. Colpi di fortuna che alla fine non hanno influenzato l’inerzia di un set nel quale i Ragazzi Impavidi hanno dato fondo alle ultime energie per sopraffare un avversario stanco ed impreciso.Coach Francesco Denora: “Una vittoria che fa estremamente piacere perché l’abbiamo raggiunta lottando. A noi va il merito di non esserci scoraggiati nei momenti difficili ma i complimenti vanno al Sabaudia perché hanno disputato una grandissima partita. Sapevamo si trattasse di una squadre ostica, rognosa, brava a difendere e che tocca tanti palloni a muro; insomma una bella gatta da pelare. Gli obiettivi per il futuro sono quelli di migliorare sulla costanza. Dobbiamo essere più costanti. Il campionato è lungo, stiamo lavorando ogni giorno su questo aspetto”.Sieco Service Ortona 3Vidya Viridex Sabaudia 2(23-25, 32-30, 25-20, 23-25, 15-7)Sieco Service Ortona: Pinelli 3, Bertoli 23, Pasquali 9, Rossato 17, Marshall 24, Arienti 3, Di Giulio (L), Broccatelli (L), Del Vecchio 2, Di Tullio 0. N.E. Giacomini, Torosantucci, Alcantarini, Affaldano. All. Denora Caporusso.Vidya Viridex Sabaudia: Catinelli Guglielminetti 2, Mazzon R. 20, Menichini 6, Onwuelo 22, Ruiz 20, Tomassini 13, Mazzon N. 0, Rondoni (L). N.E. Stamegna, Serangeli. All. Mosca.ARBITRI: Polenta, Candeloro.NOTE – durata set: 32′, 37′, 28′, 33′, 14′; tot: 144′.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A3 maschile, girone blu: risultati 1° giornata, classifica e prossimo turno

    Posta piena in trasferta per Gioia del Colle, Reggio Calabria e Sorrento; tre punti in casa per Lagonegro; Ortona doma Sabaudia all’ultimo respiro.Risultati 1° giornata – Girone Blu:Modica – Reggio Calabria 1-3 (25-27, 17-25, 25-19, 23-25)Ortona – Sabaudia 3-2 (23-25, 32-30, 25-20, 23-25, 15-7)Lecce – Gioia Del Colle 0-3 (15-25, 22-25, 23-25)Lagonegro – Campobasso 3-1 (25-19, 25-21, 20-25, 25-15)Napoli – Sorrento 1-3 (31-29, 20-25, 18-25, 23-25)Riposa: BCC Tecbus Castellana GrotteClassifica Serie A3 Credem Banca – Girone Blu JV Gioia Del Colle 3, Rinascita Lagonegro 3, Romeo Sorrento 3, Domotek Reggio Calabria 3, Sieco Service Ortona 2, Vidya Viridex Sabaudia 1, BCC Tecbus Castellana Grotte 0, Avimecc Modica 0, Gaia Energy Napoli 0, EnergyTime Campobasso 0, Aurispa Links per la vita Lecce 0.Prossimo turno 2ª Giornata di Andata – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone BluSabato 19 ottobre 2024, ore 18.00EnergyTime Campobasso – Aurispa LecceDomenica 20 ottobre 2024, ore 18.00JV Gioia Del Colle – BCC Tecbus Castellana GrotteDomotek Reggio Calabria – Rinascita LagonegroVidya Viridex Sabaudia – Gaia Energy NapoliDomenica 20 ottobre 2024, ore 19.00Romeo Sorrento – Sieco Service OrtonaRiposa: Avimecc Modica(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si conclude con una sconfitta per mano di Lecce la preseason di Castellana Grotte

    Con il doppio test amichevole con l’Aurispa Lecce (sabato 5 ottobre nel barese e mercoledì 9 nel leccese), si conclude la fase della Preseason 2024 della Bcc Tecbus Castellana Grotte in vista del via ufficiale ormai imminente del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile.Si comincia nel prossimo weekend: il primo turno è in programma domenica 13 ottobre 2024, ma i gialloblù osserveranno il proprio turno di riposo e, di fatto, debutteranno domenica 20 ottobre 2024 sul campo della JV Gioia del Colle.Ad Alessano l’allenamento congiunto con l’Aurispa Lecce si è concluso con il risultato di 3-1 a favore dei padroni di casa allenati da mister Cavalera. In casa New Mater Volley, invece, è coach Giuseppe Barbone a tracciare il bilancio di questa prima parte di stagione: “Con la trasferta ad Alessano si conclude il ciclo di test amichevoli e posso dirmi molto soddisfatto di quello che ho visto in campo – ha detto il 50enne tecnico pugliese alla sua prima esperienza da responsabile tecnico in serie A fin dall’inizio della stagione – Ci sono considerevoli miglioramenti in tutti i reparti e questi appuntamenti servono sempre a focalizzare meglio il lavoro in palestra. In ricezione stiamo andando molto bene mentre c’è da lavorare tanto nelle altre dinamiche di gioco. Anche l’ultimo allenamento congiunto è stato un’occasione importante per far ruotare tutto il gruppo e devo dire che i ragazzi si sono fatti trovare pronti ed hanno risposto con entusiasmo. Questo è un fattore importante per una formazione così giovane. Positivo – ha concluso Barbone –anche il percorso che sta portando al recupero di Casaro e di capitan Zornetta. Tutte queste considerazioni mi fanno essere ottimista sul debutto in programma tra dieci giorni”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO