consigliato per te

  • in

    UniTrento Volley, numeri e statistiche della formazione di Francesco Conci

    Di Redazione Si è conclusa nello scorso weekend la regular season 2020/21 del girone Bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca, che ha visto la partecipazione anche dell’UniTrento Volley – alla sua seconda presenza consecutiva nella terza categoria nazionale. La squadra juniores di Trentino Volley ha terminato il torneo, portato avanti sempre grazie alla preziosissima partnership realizzata con l’Università di Trento, in decima posizione – l’ultima utile a conquistare la qualificazione ai Play Off Promozione. Di seguito i numeri relativi a tutte le partite giocate nella regular season girone Bianco di Serie A3 Credem Banca 2020/21 dell’UniTrento Volley:Partite giocate: 22 (11a Sanbapolis, 11 in trasferta)Vittorie: 6 (4 a Sanbapolis,  2 in trasferta)Sconfitte: 16 (7 a Sanbapolis, 9  in trasferta)Vittorie per 3-0: 3 (3 a Sanbapolis)Vittorie per 3-1: 2 (1 a Sanbapolis, 1 in trasferta)Vittorie per 3-2: 1 (1 a Sanbapolis)Sconfitte per 3-2: 1 (1 a Sanbapolis)Sconfitte per 3-1: 5 (3 a Sanbapolis,  2 in trasferta)Sconfitte per 3-0: 10 (4 a Sanbapolis, 6 in trasferta)Punti in classifica totalizzati: 18 (15 a Sanbapolis, 3 in trasferta)Minuti totali giocati: 1.940 (media 88’ a partita ovvero 1h e 28’)Set vinti: 25Set persi: 52Quoziente set: 0,48Punti realizzati nelle partite: 1.623 (media 73,7 a partita)Punti subiti nelle partite: 1.795 (media 81,6 partita)Quoziente punti: 0,90Muri realizzati: 174 (media 7,9 a partita – ottava squadra del campionato)Ace realizzati: 113 (media 4,8 a partita – sesta squadra del campionato)Giocatori sempre presenti: Gabriele Lambrini, Alberto Magalini e Alberto Pol.Miglior realizzatore: Alberto Magalini (334 punti – 7° bomber del campionato)Miglior muratore: Alessandro Acuti (48 muri punto – 7° blocker del campionato)Giocatore a segno il maggior numero di volte con la battuta: Alberto Magalini (31 ace – 5° aceman del campionato) I TOP DI DURATALa gara più lunga: UniTrento Volley-Tinet Prata di Pordenone 3-2 del 20 febbraio 2021 (125 minuti)La gara più corta: UniTrento Volley-AVS Mosca Bruno Bolzano 3-0 del 27 marzo 2021 (62 minuti)Il set più lungo: 4°set (31-29) di UniTrento Volley-Tinet Prata di Pordenone 3-2 del 20 febbraio 2021 (38’ minuti) e 2° set (29-31) di ViviBanca Torino-UniTrento Volley 3-1 del 21 marzo 2021 (38’ minuti)Il set più breve (tie break inclusi): 5° set (15-8) di UniTrento Volley-Tinet Prata di Pordenone 3-2 del 20 febbraio 2021 (15’ minuti)Il set più breve (tie break esclusi): 1°set (25-17) di UniTrento Volley-AVS Mosca Bruno Bolzano 3-0 del 27 marzo 2021 (19’ minuti) I TOP DI SQUADRAPunti realizzati in una partita: UniTrento Volley-Tinet Prata di Pordenone 3-2 del 20 febbraio 2021 (109 punti)Muri realizzati in una partita: HRK Motta di Livenza-UniTrento Volley 1-3 del 23 dicembre 2020 (18 muri)Ace realizzati in una partita: UniTrento Volley-Sa.Ma. Portomaggiore 1-3 del 6 marzo 2021 (13 ace) I TOP INDIVIDUALIPunti realizzati in una partita: Alberto Magalini, 37 punti in UniTrento Volley-Tinet Prata di Pordenone 3-2 del 20 febbraio 2021Muri realizzati in una partita: Alessandro Acuti, 6 muri in Sol Lucernari Montecchio Maggiore-UniTrento Volley 1-3 del 10 febbraio 2021Battute vincenti realizzati in una partita: Alberto Magalini, 9 ace in UniTrento Volley-Tinet Prata di Pordenone 3-2 del 20 febbraio 2021 PRESENZE E PUNTI DEI GIOCATORIAlessandro Acuti: 21 presenze, 221 puntiStefano Bonatesta: 13 presenze, 95 puntiAlessandro Bonizzato: 20 presenze, 13 puntiAlessandro Bristot: 16 presenze, 58 puntiStefano Coser: 18 presenze, 51 puntiStefano Dell’Osso: 10 presenze, 18 puntiDepalma Niccolò: 21 presenze, 19 puntiGabriele Lambrini: 22 presenze, 0 puntiAlberto Magalini: 22 presenze, 334 puntiAndrea Marino: 8 presenze, 0 puntiRaul Parolari: 10 presenze, 19 puntiFilippo Pizzini: 21 presenze, 21 puntiAlberto Pol: 22 presenze, 97 puntiFrancesco Simoni: 19 presenze, 87 punti (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ortenzi: “Chiudere da primi è una piccola soddisfazione per la squadra e la società”

    Di Redazione

    Una gara partita con il piede giusto ma che si è complicata strada facendo, rischiando di far scivolare al secondo posto una squadra reduce da una grande prova come quella di una settimana fa al cospetto di Galatina. Il contemporaneo epilogo del derby salentino ha reso però meno pesante il passo falso di Vecchi e compagni che possono comunque godere della soddisfazione, almeno sul piano simbolico, di aver confermato ciò che l’anno scorso è svanito proprio sul più bello per i motivi che ben conosciamo: “Chiudere da primi dopo tutto ciò che è successo da un anno a questa parte credo sia una piccola soddisfazione per la squadra e la società tutta sebbene non ci fosse alcun premio in palio – ha commentato coach Massimiliano Ortenzi -. Ora pensiamo a recuperare da alcuni problemi fisici, a ricaricare le batterie e farci trovare pronti per la fase finale di stagione.”

    Un weekend di sosta prima del debutto ufficiale, il prossimo 11 aprile, negli ottavi di finale playoff contro una tra Roma e Palmi. Un’occasione per rigenerarsi e magari analizzare a mente fredda ciò che nell’ultima uscita ha funzionato meno: “Abbiamo faticato per tutta la partita, compreso il primo set che abbiamo poi chiuso a nostro favore – ha proseguito il coach grottese -. Siamo stati poco incisivi al servizio concedendo ai nostri avversari l’opportunità di giocare con palla in mano e nel secondo set abbiamo avuto un black-out che ha condizionato il resto della partita perché Pineto è progressivamente cresciuta in corso d’opera fino a disputare un terzo set di alto livello, con una grande prestazione difensiva di fronte alla quale non siamo stati capaci di trovare delle soluzioni. Non abbiamo giocato con il solito ardore che ci contraddistingue ma, anzi, in alcuni momenti del gioco siamo letteralmente usciti dalla partita e questo è un vero peccato perché potevamo certamente fare di più.”

    Uno stop forse mal digerito ma che paradossalmente potrebbe essere arrivato al momento giusto. Un jolly che la Videx si è giocata in una “finestra” del torneo al riparo da conseguenze negative sul resto della stagione. Un’altra occasione che permette a Vecchi e compagni di dimostrare, ancora una volta, una delle loro qualità migliori: fare tesoro degli errori commessi e trasformarli in opportunità di crescita fondamentali per indirizzare in maniera determinante la fase cruciale del campionato.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lucconi verso i play off: “Ce la potremo giocare senza problemi”

    Di Redazione Altra partita ad alta intensità per la Vigilar Fano che esce sconfitta dal Banca Macerata Forum contro la Med Store dopo una battaglia durata oltre due ore, con i fanesi che hanno confermato i progressi visti nelle ultime gare di campionato. Buon viatico questo per affrontare al meglio i quarti di finale di play off. “Diciamo che siamo pronti – afferma il bomber Lucconi, top scorer del match con 26 punti – daremo tutto per passare il turno, dobbiamo continuare a mantenere questo stato di forma. Avremo il fattore campo sfavorevole, è importante ma penso che ce la potremo giocare senza problemi”. Come era nelle previsioni la sfida di Macerata è stata molto equilibrata: “Peccato per quel quinto set – continua l’opposto di scuola virtussina – Macerata non ha mai mollato fino alla fine mettendoci in difficoltà sia a muro che in difesa. Poi Dennis nelle fasi cruciali ha fatto la differenza”. Da martedì la Vigila Fano si rimetterà al lavoro per preparare la sfida play off contro Brugherio dell’ 11 aprile ed il coach Roberto Pascucci ha le idee già chiare: “Dovremo sistemare un paio di aspetti tecnici – afferma Pascucci – e capire come migliorare l’approccio iniziale nei vari set. Ci aspettano due settimane di lavoro importante”. Il coach virtussino trova anche gli aspetti positivi della sfida con Macerata: “Ho trovato diverse conferme, in modo particolare mi è piaciuto l’atteggiamento della squadra ed il modo con il quale affronta le varie fasi della gara. Questo è fondamentale anche in chiave play off dove non puoi permetterti cali di tensione. E’ chiaro che ora non si scherza, il nostro obiettivo è quello di fare più strada possibile”. La Vigilar Fano termina dunque la stagione regolare al quinto posto e affronterà la Gamma Chimica Brugherio ai quarti di finale dei play off. Sfida al meglio delle tre gare con fattore campo favorevole ai lombardi, ma la Virtus vista nelle ultime uscite può riservare piacevoli sorprese. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Promozione, sulla strada dell’UniTrento c’è Montecchio

    Di Redazione Le partite giocate nel weekend appena concluso hanno mandato in archivio la regular season 2020/21 del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, definendo gli accoppiamenti nel tabellone dei Play Off Promozione. In virtù del suo decimo posto finale in classifica, matematicamente certo già da una settimana, l’UniTrento Volley sarà fra le prime quattro squadre ad entrare in gioco in questa seconda fase, disputando i sedicesimi di finale contro la settima, il Sol Lucernari Montecchio Maggiore. Il confronto si svilupperà su due partite (andata e ritorno), promuovendo agli ottavi di finale la squadra che otterrà il maggior numero di punti (sistema di punteggio identico a quello applicato nelle doppie sfide delle Coppe Europee). Il primo match si giocherà sabato 3 aprile alla palestra di Sanbapolis, il secondo invece in Veneto mercoledì 7 aprile. La vincente affronterà nel turno successivo, in quel caso al meglio delle tre gare, Porto Viro. I due precedenti stagionali spiegano come la formazione juniores di Trentino Volley possa nutrire legittime ambizioni di passaggio del turno; in archivio vi sono infatti una affermazione per parte. I vicentini vinsero in casa dell’UniTrento Volley per 1-3 (23-25, 25-23, 19-25, 18-25) il 17 ottobre 2020 (prima partita ufficiale assoluta della formazione di Conci dopo il lockdown), ma si arresero fra le mura amiche il 10 febbraio 2021 con identico punteggio e parziali di 25-22, 25-17, 22-25, 25-23. Il programmaSedicesimi di FinaleAndata – Sabato 3 aprile 2021, ore 18UniTrento Volley–Sol Lucernari Montecchio Maggiore (Diretta Legavolley.tv) Ritorno – Mercoledì 7 aprile 2021, ore 20.30Sol Lucernari Montecchio Maggiore UniTrento (Diretta Legavolley.tv) Ottavi di FinaleGara 1 – Domenica 11 aprile 2021, orario da definireDelta Group Rico Carni Porto Viro – Vincente Montecchio Maggiore/UniTrento Volley Gara 2 – Domenica 18 aprile 2021, orario da definireVincente Montecchio Maggiore/UniTrento Volley – Delta Group Rico Carni Porto Viro Eventuale Gara 3 – Mercoledì 21 aprile 2021, orario da definireDelta Group Rico Carni Porto Viro – Vincente Montecchio Maggiore/UniTrento Volley (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Cruciani: “Sesto posto meritato, abbiamo raggiunto l’obiettivo”

    Di Redazione Grande soddisfazione in casa Sa.Ma. Portomaggiore per la vittoria su San Donà e il raggiungimento del sesto posto nel Girone Bianco, che vale la qualificazione diretta agli ottavi di finale dei Play Off. L’allenatore Simone Cruciani non nasconde il suo entusiasmo: “Siamo molto contenti, all’inizio della stagione ci eravamo guardati in faccia e ci eravamo dati l’obiettivo di entrare tra le prime sei. Abbiamo fatto un grandissimo girone d’andata e faticato un po’ di più al ritorno, ma oggi sono stati ripagati tutti gli sforzi e la professionalità messi in campo dal gruppo e dalla società“. “Credo che il sesto posto sia meritato – continua Cruciani – soprattutto per quanto abbiamo fatto vedere all’andata. Siamo felicissimi, abbiamo raggiunto il nostro obiettivo e ora andremo a braccio sciolto ad affrontare Macerata. Prima ci prendiamo qualche giorno di pausa, perché abbiamo sudato e sofferto tanto in quest’ultimo periodo, quando non arrivavano i risultati e non sempre lo meritavamo“. “Non ci aspettavamo questo risultato – ammette il palleggiatore Francesco Marzola – ma ci siamo fatti un bel regalo di Pasqua. Adesso abbiamo due settimane per ricaricare le pile mentalmente e fisicamente, poi andremo contro Macerata con il coltello tra i denti per fare il meglio che possiamo“. (fonte: Facebook Team Volley Portomaggiore) LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio, Durand: “Siamo contenti, siamo andati ben oltre le aspettative”

    Di Redazione Sul Delta del Po la Gamma Chimica Brugherio parte forte, in vantaggio di due set, ma nel lungo andare prima vede la Delta Group Rico Carni Porto Viro rimontare e poi rivoluzionare la 22° giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca vincendo 3-2 l’ultima di regular season. Torna a casa con un punto prezioso la squadra di coach Danilo Durand che può festeggiare uno storico 4° posto in campionato (39 punti) che la lancia agli ottavi dei play-off promozione dove ad attenderla, domenica 11 aprile, ci sarà la Vigilar Fano, quinta forza del girone bianco (38 punti). Coach Durand: “É stata una gara intensa come volevamo, siamo dispiaciuti per non averla portata a casa perché volevamo, dal punto di vista morale, chiudere questo campionato con una vittoria. Abbiamo fatto un campionato sicuramente strepitoso a dispetto di tutte le difficoltà, soprattutto logistiche, che stiamo affrontando. Siamo contentissimi, siamo andati ben oltre le aspettative. Arrivare quarti era il nostro obiettivo, ce l’abbiamo fatta. Bisogna ripartire da questa gara e lavorare le prossime due settimane per arrivare nella miglior condizione possibile ai playoff perché saranno tutte partite così ma, se mai ce ne fosse stato bisogno, abbiamo visto che possiamo giocarcela alla pari”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet Prata, nel turno preliminare dei Play Off c’è la ViviBanca Torino

    Di Redazione Motta conferma di essere la regina del raggruppamento e stoppa i sogni della Tinet Prata, che non riesce a compiere l’impresa e ad evitare i preliminari di play off. Un peccato perché per due set i gialloblù hanno lottato ad armi pari con i mottensi. Ora si entra nell’infuocato clima play off. La Tinet si è classificata ottava e affronterà la Vivibanca Torino giunta nona. Esordio in Piemonte il giorno di Pasqua alle 18.00 e poi ritorno al PalaPrata mercoledì 7. La partita in caso di risultato di parità tra andata e ritorno vedrà la disputa di un set supplementare ai 15 punti, il golden set. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sol Lucernari Montecchio supera Torino e si prende il settimo posto

    Di Redazione Si chiude al tie break la sfida dell’ultima giornata di regular season tra Sol Lucernari Montecchio Maggiore e ViViBanca Torino: la squadra veneta, approfittando della sconfitta di Prata, termina così il girone al settimo posto e nei play off affronterà Trento. I torinesi, noni i classifica, se la vedranno invece proprio contro la Tinet. La cronaca:Coach Simeon ripropone il sestetto tipo con Filippi in regia e Gerbino opposto, Gasparini e Richeri ali, Mazzone e Maletto centrali e Martina libero. Anche i vicentini possono contare su tutti i titolari e schierano Zivojinovic palleggiatore con Pranovi opposto, De Fortunato e Fiscon in banda, Frizzarin e Franchetti al centro e Battocchio libero. Partono meglio i padroni di casa che volano 7-3 e poi allungano ancora fino all’11-5 grazie agli ace di De Fortunato e Franchetti. Il Parella accorcia subito (11-8) e grazie agli errori in attacco di De Fortunato e Pranovi si riporta fino al -1 (15-14). Coach Di Pietro chiama time-out e scuote i suoi che tornano subito a condurre (18-14) e con due muri mettono al sicuro il set (21-15) resistendo anche al tentativo di ritorno parellino (21-18) e chiudendo con 3 punti consecutivi 25-19. Il secondo parziale è invece molto equilibrato, con le due squadre che provano più volte, avvicendandosi al comando, a prendere il largo, senza però mai andare oltre ai due punti di margine. Vivibanca Torino gioca molto sugli attaccanti di palla alta (15 punti nel set arrivano dal trio Gerbino-Gasparini-Richeri) ma è proprio togliendo uno dei tre, Gasparini, e inserendo al suo posto Genovesio a servizio, che il Parella lo porta a casa, rimontando dal 23-22 al 23-25. Nel terzo, dopo il primo allungo parellino (2-4) subito ricucito (4-4), è la squadra di casa a provare la fuga (7-5, poi 13-10) e, trascinata da Pranovi e De Fortunato, arriva fino al 22-19 quando Di Pietro opta per il doppio cambio e inserisce Bosetti e Cortese per Pranovi e Zivojinovic ma la mossa si rivela sbagliata perchè Torino trova subito la parità (22-22). Dal testa a testa delle battute finali, la spuntano i piemontesi che, con il muro di Maletto su Frizzarin chiudono 26-28. Quarto parziale che vede per la prima volta il Parella partire meglio e riuscire a stare davanti. Dall’1-4, i torinesi conducono con il doppio break di margine finchè, in due giri, Montecchio la ribalta (13-12). Da quel momento, i padroni di casa allungano ancora (16-13, poi 20-15), resistono al ritorno biancorossoblu firmato Gerbino (23-21) e portano la sfida al quinto: 25-21. Al tie-break mini rivoluzione di coach Simeon che schiera Matta in palleggio (già subentrato a Filippi nel finale del set precedente), Piasso al centro per Maletto e Genovesio in banda al posto di Richeri. Montecchio crea subito il solco (8-4) che poi si porta dietro fino al 15-11 finale che consegna la vittoria ai vicentini. “Finiamo la stagione con una battaglia – dice Lorenzo Simeon – sapevamo che qui sarebbe stata una partita lunga e combattuta contro una squadra che non ci avrebbe regalato niente. Abbiamo fatto un ottimo allenamento e adesso ci riposiamo qualche giorno e poi prepareremo la prima dei play off contro Prata. Finora abbiamo fatto una buona stagione e siamo contenti, ma adesso inizia la parte bella e quindi dobbiamo essere molto concentrati ed attenti“. Sol Lucernari Montecchio-ViViBanca Torino 3-2 (25-19, 23-25, 26-28, 25-21, 15-11)Sol Lucernari Montecchio: Zivojinovic 5, Pranovi 28, De Fortunato 14, Fiscon 9, Frizzarin 11, Franchetti 10, Battocchio (L), Cortese 1, Flemma 1, Bosetti, Carlotto. N.e: Pellicori, Novello, Penzo (L). All: Mario Di Pietro.ViViBanca Torino: Filippi 5, Gerbino 15, Gasparini 20, Richeri 9, Mazzone 14, Maletto 3, Martina (L), Genovesio 2, Romagnano 2, Piasso 1, Oberto 1, Matta. N.e: Valente (L). All: Lorenzo Simeon.Arbitri: Laghi, Piubelli.Note: Durata set: 26′, 29′, 34′, 27′, 15′; tot: 131′. Ace: 6-3, Battute sbagliate: 21-16, Attacco 51%-45%, Ricezione 43% (9%)-48% (14%), Muri: 10-9, Errori: 32-35. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO