consigliato per te

  • in

    Ortona, D’Onofrio ricorda Tommaso Lanci: “Lui ha voluto che questa fosse una stagione importante”

    È stata una conferenza stampa in differita quella della Sieco Service Akea Ortona che arriva a distanza di poco più di una settimana dalla ripresa degli allenamenti.

    Dopo le usuali foto di rito e le interviste nell’area antistante il palasport ortonese, si è finalmente pronti per cominciare. Da un lato, disposti a cerchio ci sono gli atleti, mentre “Dall’altra parte della barricata”, pronti ad esporre quello che sarà la prossima stagione, ci sono i volti nuovi e le conferme dello staff Impavido. A far da cornice all’evento un folto numero di tifosi intervenuti per conoscere di persona i propri beniamini.

    Cerimonieri dell’evento sono il Presidente Andrea Lanci, che raccoglie l’eredità dell’indimenticabile papà Tommaso Lanci. Accanto a lui ci sono Giorgio Tenaglia, in rappresentanza del padre Rocco, Vice Presidente impossibilitato a presenziare, Francesco De Nora, il nuovo coach chiamato a sostituire la storica figura di Nunzio Lanci, e il Direttore Sportivo Massimo D’Onofrio.

    Il primo a parlare è proprio quest’ultimo: “Quest’anno è stiamo vivendo qualcosa di molto diverso rispetto agli altri”, dice Massimo D’Onofrio con voce rotta dalla commozione: “Di solito, in questa circostanza, qui accanto a me c’era Tommaso Lanci. Lui ha voluto che questa fosse una stagione importante e noi ci stiamo provando. Lo scorso anno le cose non sono andate proprio come volevamo ed il nostro intento è quello di riprovarci. Vogliamo riportare la gente al palazzetto, ricreare entusiasmo e vincere disputando la prossima stagione al meglio”.

    La parola passa poi al Presidente Andrea Lanci: “Volevo ringraziare tutti quelli che hanno pensato che io potessi sostituire mio padre, ma mio padre è insostituibile. Ringrazio quindi l’altra parte della proprietà, mio fratello e mia madre e la famiglia Tenaglia che ci affianca ormai da anni. Prendere in mano la situazione non sarà di certo una cosa semplice ma so di avere accanto a me dei validi collaboratori.

    Come diceva il Direttore Sportivo Massimo D’Onofrio questa sarà una stagione molto particolare, a maggior ragione per quanto mi riguarda. Dopo aver trascorso venticinque ad essere un giocatore di questa squadra, per cinque ne sono stato dirigente e oggi presidente. È indubbio che l’Impavida faccia parte della mia vita e della mia famiglia. La sfida è grande. Dobbiamo ritrovare, noi prima di tutti, quell’entusiasmo di un tempo ma soprattutto sarà importante riuscire a coinvolgere di nuovo la città riaccendendo il calore dei nostri tifosi e magari appassionare e avvicinare nuovo pubblico”.

    Lanci poi si rivolge direttamente ai giocatori: “I sacrifici sono veramente tanti, per questo vi chiediamo di dare il massimo in campo. Siamo convinti di aver costruito, sulla carta, una squadra capace di raggiungere traguardi importanti. Purtroppo ci sono anche gli avversari e le vittorie arriveranno soltanto con il massimo impegno sia in gara, ma soprattutto in allenamento. Il mio augurio è quello che la squadra arrivi il più in alto possibile. Sarebbe davvero un bel regalo per il mio papà perché questa stagione sarà dedicata proprio alla sua memoria”.  

    È poi la volta di Giorgio Tenaglia: “Forse non tutti mi conoscono perché non faccio parte ufficialmente dell’organigramma della società. Sono qui stasera a rappresentare mio padre Rocco, vicepresidente  in quanto lui è momentaneamente impossibilitato a presenziare. Presto però tornerà e imparerete tutto a conoscerlo e a conoscere la sua voglia di essere presente e la sua forza di spirito. Come vedrete, mio padre è una persona forte in grado di dare molti stimoli e soprattutto molto supporto. Per quanto mi riguarda non posso fare altro che augurarvi buona fortuna per la stagione che sta cominciando”.

    “Vorrei ringraziarvi per essere qui presenti e ringrazio la società per avermi scelto”. Esordisce così Coach Francesco Denora Caporusso. “La chiamata di Ortona mi ha riempito di orgoglio. Di certo il nostro obiettivo è quello di disputare una stagione ambiziosa e la stessa cosa la vedo ogni giorno nei ragazzi durante gli allenamenti. Sento spesso parlare di riscatto per la scorsa stagione e ci sta.

    C’è pero da pensare anche che ormai si tratta del passato e che l’importante è concentrarsi sul presente, sul far bene così da riportare la gente al palazzetto. Creare entusiasmo non è solo una questione di vittore. Si tratta anche di qualcosa di più sottile, di qualcosa che dobbiamo essere bravi a trasmettere all’ambiente. Il mio augurio è quindi quello di riuscire in questo, trasmettere entusiasmo. Se raggiungeremo questo obiettivo sono sicuro che la gente verrà a supportarci”.

    Terminati i primi interventi, è stata la volta dei protagonisti in campo. I nuovi ne hanno approfittato per presentarsi mentre i confermati hanno potuto riabbracciare il pubblico caloroso.

    Intanto si cerca di registrare i primi meccanismi di gioco testando quanto fatto durante la settimana con un allenamento congiunto. Sabato 7 settembre, gli Impavidi accoglieranno al palasport di Via Papa Giovanni XXIII i cugini dell’ABBA PINETO. L’ingresso è libero e l’orario previsto per l’inizio del riscaldamento sono le 17.30.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, Mozzato alla quarta stagione da rinoceronte: “Sta nascendo un ottimo gruppo squadra”

    È la quarta stagione nella Serie A3 Credem Banca per il Belluno Volley. Ed è la quarta pure per Matteo Mozzato. Il ventiduenne centrale, cresciuto in orogranata col Volley Treviso, considera la maglia biancoblù ormai una seconda pelle. Perché da quando i rinoceronti calcano i campi del terzo campionato per ordine importanza, lui c’è. E anche nell’annata 2024-2025 è pronto a prendere posto sotto rete. 

    Il collettivo, affidato alla guida tecnica di Matteo De Cecco, è tornato alla Spes Arena da una decina di giorni: “Anche se è dispendioso dal punto di vista fisico, il lavoro in palestra sta procedendo molto bene – afferma proprio Mozzato -. Le prime settimane di preparazione atletica, si sa, risultano sempre dure e intense. Ma sono fondamentali per arrivare in forma all’inizio del campionato. Di conseguenza, bisogna stringere i denti e continuare ad allenarsi”.  

    La concorrenza al centro è ulteriormente aumentata: “Con gli altri centrali mi trovo benissimo. Ho avuto modo di frequentare soprattutto Enrico Basso e Riccardo Cengia, anche al di fuori della palestra, ed è subito scattata una bella sintonia. Michele Luisetto, invece, è ancora impegnato con le tappe di beach volley e ancora non ho avuto ancora modo di conoscerlo a pieno. Ma sono sicuro che andremo d’amore e d’accordo e che la convivenza con lui in appartamento sarà ottima. Non vedo l’ora che ritorni”. 

    Alla Spes Arena si respira uno splendido clima: “Sta nascendo un ottimo gruppo squadra. Siamo consapevoli di avere un grande potenziale e abbiamo un obiettivo comune: questo lo si nota già in palestra. Non a caso, ognuno di noi dà il massimo. In più, ci frequentiamo anche al di là dell’ambito pallavolistico e sembra esserci già un buon affiatamento”. Sono essenzialmente tre le priorità dello staff. E Mozzato, come gli altri rinoceronti, intende rispettarle alla lettera: “Impegno, dedizione e rispetto reciproco. Dal punto di vista personale, inoltre, voglio migliorare e disputare un buon campionato. Ma, soprattutto, puntiamo a raggiungere i traguardi prefissi dalla società”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martinez assente al raduno di Modica, il presidente Aprile: “Ci riserviamo di agire legalmente”

    Mentre la squadra continua a lavorare a ritmi serrati in un ambiente carico di entusiasmo per preparare il prossimo campionato di serie A3 agli ordini di coach Enzo Distefano e del suo staff, in casa Avimecc Modica si registra un caso di poca professionalità messo in atto dall’opposto Javier Martinez, che dopo aver sottoscritto lo scorso mese di maggio il contratto con il sodalizio biancoazzurro, senza giustificarne il motivo non si è presentato agli allenamenti non rispondendo così alla convocazione dei “Galletti”, creando così un grosso danno al sestetto della Contea, che aveva puntato su di lui per essere protagonista nella prossima stagione.

    Preso atto del comportamento che costringerà il sodalizio modicano a tornare sul mercato, la dirigenza modicana ha tutte le intenzioni di adire alle vie legali per far rispettare l’immagine della società e per fare in modo che simili comportamenti non rimangano impuniti. 

    “Non ci aspettavamo un comportamento così poco professionale da parte di Martinez – dichiara il presidente Ezio Aprile – ma prendiamo atto di questo e dopo aver fatto delle attente valutazioni ci riserviamo di agire legalmente nei suoi confronti per tutelare l’immagine dell’Avimecc Volley Modica e soprattutto per fare in modo che questo suo comportamento così scorretto non rimanga impunito. Dalle voci che ci arrivano, infatti, pare che Martinez dopo aver sottoscritto un accordo a maggio con la Volley Modica, abbia preferito accordarsi con una emittente privata nazionale per partecipare a un reality show televisivo, non rispettando volontariamente l’accordo ratificato precedentemente con la Volley Modica.

    Il tesseramento e il suo trasferimento a Modica dalla società in cui ha militato lo scorso anno è stato ratificato in Lega prima della chiusura del volley mercato, questo – continua – quindi ci costringe a tornare sul mercato per cercare di sopperire a questa sua mancata presentazione e ci arreca un grosso danno perchè nonostante la rosa sia completa in tutti i ruoli e abbiamo piena fiducia su chi lo dovrà sostituire nelle prime uscite stagionali saremo costretti a iniziare la stagione con un elemento in meno nel nostro roster, perchè chi andrà a riempire la casella lasciata vuota da Martinez non potrà essere impiegato prima della quarta giornata. Noi – conclude Ezio Aprile – come società segnaleremo il comportamento di Martinez agli organi competenti della FIPAV affinchè sia fatta chiarezza e siano adottati i giusti provvedimenti nei suoi confronti”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gabriele Canari sarà il vice di Nello Mosca sulla panchina del Plus Volleyball Sabaudia

    Il Plus Volleyball Sabaudia, che nei giorni scorsi ha iniziato la preparazione fisica, sta portando avanti il programma di allenamenti agli ordini di coach Nello Mosca e del suo staff. A lavoro con la squadra c’è anche Gabriele Canari, il secondo allenatore della formazione pontina che si prepara a vivere la prossima stagione in serie A3.

    Canari è un tecnico con la qualifica di terzo grado che ha grande esperienza nel mondo pallavolistico: classe 1982 ha lavorato anche molto a contatto con il settore giovanile ed è reduce dall’avventura nel campionato di serie C con il Cosmos Volley Latina mentre con il GiòVolley Aprilia, nell’under 18 femminile ha ottenuto il primo posto, con la conquista del titolo provinciale, oltre all’ottavo posto nell’Eccellenza regionale.

    “La telefonata di Nello è stata davvero inaspettata ma per me significativa perché stiamo parlando di un tecnico di primissimo piano, che ho sempre seguito ed apprezzato per il suo approccio didattico ed empatico nel lavoro in palestra – chiarisce Canari – Il fatto che mi abbia scelto al suo fianco, senza nemmeno conoscermi di persona, ma semplicemente analizzando la mia carriera da allenatore ed il mio modo di lavorare in palestra per me è stato sinonimo di grande soddisfazione. Fin dall’inizio ci siamo subito trovati in sintonia nelle idee e nella modalità di organizzare il lavoro, ovviamente sarà il campo a farci capire se queste saranno valide o meno ma le sensazioni sono molto positive: ci sarà da lavorare tanto in palestra soprattutto nei dettagli, perché sono quelli che fanno la differenza”. 

    Canari, classe 1982, vanta ben sette campionati vinti tra giovanili e seniores, ha formato tra i migliori talenti del settore femminile della nostra provincia degli ultimi anni che ora militano in diversi campionati nazionali. “Dopo tanti anni e grandi soddisfazioni nel settore femminile, sia giovanile che seniores, sentivo il bisogno di una nuova sfida e nuovi stimoli – ha aggiunto il tecnico pontino – La chiamata di Nello è arrivata al momento giusto. Così ho deciso di tornare ad allenare il maschile, da dove avevo iniziato ai tempi della Top Volley Latina. Questa era l’opportunità giusta per fare un ulteriore step in avanti e sono sicuro che al fianco di Nello potrò accrescere il mio bagaglio di conoscenze. D’altronde in questo mestiere non si smette mai di imparare e bisogna sempre avere voglia di mettersi in gioco senza sentirsi arrivati, in qualsiasi categoria”.

    Ha iniziato l’attività nel settore tecnico della Top Volley Latina in serie A1, per proseguire il suo percorso nella Cosmos Latina con cui centra nel 2019 con il fantastico triplete in Under 14: titolo provinciale, titolo d’eccellenza con il quarto posto regionale e successo nella Coppa Primavera. Nella medesima stagione, all’interno dello staff della B1 guidato da Nino Gagliardi, conquista con la Giò Volley Aprilia il titolo provinciale u16 femminile e l’accesso all’Eccellenza regionale, oltre a conquistare la promozione in serie C vincendo il proprio girone di serie D, il secondo posto nella Coppa Lazio e la promozione in Prima Divisione.

    Dopo l’esperienza con la Futura Terracina nel 2021, durante lo stop per il Covid 19, in sole due stagioni guida la Cosmos Latina alla scalata in serie C, centrando anche il terzo posto in Coppa Lazio, con un gruppo di giovanissime atlete. Nella scorsa stagione ha condotto il sodalizio pontino al mantenimento della categoria di serie C, centrando il titolo u18 provinciale, portando le giovani pontine alle porte delle semifinali regionali di categoria. Inoltre, nel 2018 ha ricoperto il ruolo di selezionatore del CQT Latina settore maschile, mentre nel 2020 ha fatto parte dello staff tecnico del settore femminile che ha vinto il Trofeo delle Province.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Franco Da Re ricoprirà la nuova posizione di Manager della Serie A3 Credem Banca

    La Lega Pallavolo Serie A ha annunciato l’espansione del proprio organico con l’inclusione di una figura di grande esperienza e competenza. Franco Da Re, ex membro del Consiglio di Amministrazione e dirigente in Serie A, è entrato ufficialmente a far parte dello staff della Lega Pallavolo, dove ricoprirà il ruolo di Manager dedicato alla Serie A3 Credem Banca.

    A tal proposito, il Presidente della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi ha dichiarato: “Riteniamo che il campionato di Serie A3 necessiti di una figura professionale che si dedichi a tempo pieno a tutte le esigenze delle società, così da poterle accompagnare in un costante e continuo processo di crescita. Questa nuova iniziativa testimonia una volta di più l’importanza e la strategicità del campionato di Serie A3 nel contesto delle dinamiche di sviluppo della Lega Pallavolo Serie A”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il massaggiatore Edoardo Battiloro approda alla Negrini CTE Acqui Terme

    Dopo l’annuncio di Francesco Galliano come coordinatore dell’area sanitaria, la Negrini CTE Acqui Terme ha presentato colui che sarà il suo “braccio destro”. Edoardo Battiloro sarà il massaggiatore per la stagione sportiva 2024-25.

    Sportivo ed ex calciatore, pur avendo una forte passione per la pallavolo. Ecco come si presenta:

    “Sto completando gli studi per diventare massoterapista. Vengo dal mondo del calcio, ho giocato per più di 20 anni, ma sono sempre stato appassionato alla pallavolo. D’estate giocavo solo a beach-volley e ho fatto parte anche della rappresentativa scolastica di pallavolo per alcune partite”

    Dopo un’esperienza nell”Acqui Calcio è approdato nella prima squadra cittadina pallavolistica: “Come esperienza di lavoro in ambito sportivo ho seguito fino a un anno fa la prima squadra dell’Acqui calcio sempre per quanto riguarda l’area sanitaria. Insieme a Francesco andrò a dare una mano dal punto di vista muscolare, cercando prima di tutto di prevenire quelli che possono essere i classici infortuni del mestiere”

    In conclusione: “Non vedo l’ora di buttarmi in questa nuova esperienza!”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Galliano coordinerà lo staff sanitario della Negrini CTE Acqui Terme

    Alla base di una società sportiva professionistica c’è la salute e il benessere degli atleti, per questo la Pallavolo La Bollente ha scelto i migliori specialisti del territorio da affiancare allo staff tecnico durante gli allenamenti e le partite.

    A coordinare lo staff sanitario nel lavoro quotidiano sarà Francesco Galliano, massoterapista e osteopata acquese, che racconta così il suo lavoro:

    “Da poco abbiamo aperto un centro sanitario ad Acqui Terme al quale la società ha deciso di rivolgersi per qualsiasi problematica dei giocatori. Io sarò la figura di riferimento all’interno della squadra che coordinerà lo staff sanitario e farà da tramite tra i giocatori, i tecnici e gli specialisti del nostro poliambulatorio cercando di fornire le prestazioni necessarie nel più breve tempo possibile. Forniremo un servizio sanitario a 360° gradi”

    Parlando nel dettaglio di ciò che andrà a svolgere Francesco racconta: “Io seguirò la squadra tutti i giorni al mattino, mentre Edoardo il massaggiatore che collabora con me presenzierà agli allenamenti pomeridiani e a tutte le partite in casa ed in trasferta. Io pur avendo dato piena disponibilità potrei saltare qualche gara in caso di impegni concomitanti nel centro medico di cui sono proprietario. Essendo io di Acqui e la Pallavolo La Bollente una realtà importante mi fa piacere fare parte del progetto e mi sono ritagliato del tempo da dedicare. Nel dettaglio ci occuperemo di risolvere le problematiche muscolo scheletriche e fisiche dell’atleta con la collaborazione della parte medica che abbiamo alle spalle. Quotidianamente andremo a supervisionare totalmente gli atleti durante gli atleti facendo riferimento al preparatore atletico e all’allenatore

    In conclusione: ”Noi seguiremo la squadra nel quotidiano, ma per qualsiasi problematica ci affideremo a medici specialisti. Avendo un progetto importante ed ambizioso è fondamentale appoggiarsi ad una struttura sanitaria articolata con specialisti medici ai quali per legge spetta la responsabilità della diagnosi”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Davide Marra entra a far parte dello staff tecnico sanitario del Volley Altotevere

    Anche per la stagione agonistica 2024-25, il Volley Altotevere affiderà la responsabilità della parte fisica alle “sapienti mani” di Giovanni Collacchioni della palestra GPoint di San Giustino, ma con lo staff tecnico sanitario arricchito dalla presenza di Davide Marra: l’ex capitano biancazzurro svolgerà le mansioni di terzo allenatore di preparatore atletico assieme a Collacchioni, mentre Mirko Monaldi è confermato nel ruolo di secondo allenatore e la dottoressa Silvia Grazi in quello di figura professionale che si occupa dell’infortunio e delle rieducazione funzionale motoria e sportiva.

    Da quest’anno, anche i ragazzi del settore giovanile – in particolare alcuni profili del gruppo Under 17/Serie D e tutto il gruppo della Under 19/Serie C – svolgeranno la parte fisica all’interno della palestra GPoint e saranno seguiti dagli allenatori della società con la supervisione sempre di Giovanni Collacchioni, molto soddisfatto della nuova impostazione: “Un salto di qualità notevole, oserei dire un tocco di classe in aiuto a tutti – ha dichiarato – perché viene ad essere adeguatamente garantito un aspetto fondamentale con l’inserimento di Davide Marra che, grazie alle metodologie di allenamento e alle esperienze maturate sul campo nella sua lunga carriera professionistica, vivrà a stretto contatto con i giocatori e potremo insieme valutare con costanza le reali condizioni del singolo atleta, ora senza dubbio più seguito”.

    Dalla società la conferma sulla bontà dell’operazione: “Abbiamo fatto alcune valutazioni in merito al tipo di lavoro da svolgere dal punto di vista fisico – scrive il Volley Altotevere in una propria nota – confermando il nostro rapporto con Giovanni Collacchioni e con la sua struttura, la palestra GPoint; al tempo stesso, abbiamo ritenuto logico e opportuno implementare lo staff, usufruendo anche della competenza e professionalità di Davide Marra e di Mirko Monaldi, che assieme a Collacchioni si occuperanno di tutta la gestione della parte fisica.

    Questo perché, nel valutare le criticità della passata stagione, ci siamo resi conto di quanto sia importante un continuo monitoraggio della situazione. Stiamo continuando a investire su profili estremamente giovani, che debbono assolutamente abbinare il lavoro fisico con quello tecnico. Purtroppo, nella cultura sportiva la componente fisica non viene spesso ritenuta importante come merita e avere una persona che si dedica al controllo dei tempi di recupero, alla modalità di utilizzo dell’attrezzo e alla corretta esecuzione del gesto è fondamentale, quindi abbiamo deciso di ampliare lo staff per garantire un po’ a tutti il giusto servizio”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO