consigliato per te

  • in

    Play Off: Montecchio Maggiore batte UniTrento e approda agli Ottavi

    Di Redazione La seconda stagione in Serie A3 Credem Banca dell’UniTrento Volley si chiude qui. I ragazzi di Francesco Conci ieri sera sul campo di Montecchio hanno provato a vendicare il ko interno al tie break incassato sabato alla palestra di Sanbapolis, nel tentativo di tenere aperta una porta sulla qualificazione al tabellone principale dei playoff, ma hanno dovuto alzare bianca, arrendendosi in tre set. Nel primo, in verità, hanno cercato di mettere in difficoltà l’oliato sistema di gioco vicentino, ma dopo una buona partenza e dopo aver accusato il ritorno del Sol Lucernari, portatosi dall’8-11 al 12-11, si sono via via spenti e hanno ceduto la prima frazione in maniera abbastanza netta. Poi non sono più riusciti a tenere il passo degli avversari se non negli scambi iniziali della seconda e della terza frazione, troppo poco per poter sperare di portare a casa la vittoria. Gli universitari hanno pagato dazio in ricezione (71%-46% per Montecchio) e di conseguenza in attacco (49%-32%), fondamentale nel quale nessun giocatore ospite di palla alta ha superato la barriera del 33%. Con questi numeri era impensabile riuscire a mettere in difficoltà i vicentini, che negli ottavi di finale se la vedranno con la vice capolista Porto Viro, mentre Torino, che ha eliminato un po’ a sorpresa il Prata, se la vedrà con la capolista Motta di Livenza. La cronaca della gara. L’UniTrento Volley in avvio schiera Depalma in regia, Magalini opposto, Bonatesta e Pol in banda, Acuti e Simoni al centro, Lambrini libero, mentre dall’altra parte della rete Di Pietro conferma il settetto protagonista della rimonta di quattro giorni prima, composto da Bosetti in regia, Pranovi opposto, Fiscon e Flemma in banda, Franchetti e Frizzarin al centro, Battocchio libero. Non c’è, nelle file trentine, il giovane Alessandro Bristot, reduce dai successo con maglia della nazionale Under-17, impiegato come secondo libero da Angelo Lorenzetti nella prima squadra impegnata in gara-4 contro la Lube. L’approccio dei trentini al match è incoraggiante. Sul 3-4, con Bonatesta al servizio, gli ospiti trovano un ace e un attacco vincente di Magalini sulla ricostruzione successiva, che valgono il 4-6, poi grazie a un ace di Simoni si portano a +3 (5-8). Il gap viene conservato a forza di cambiopalla fino all’8-11, poi però, con Flemma da i nove metri, i trentini cedono il vantaggio e finiscono sotto 12-11: fatali due attacchi di Fiscon e un errore di Magalini. Pranovi firma il 15-13, da qui in poi l’UniTrento conquista solo cambi palla, ad eccezione di un break, che vale il 22-20 realizzato da Pol. Troppo poco per riuscire almeno a portare ai vantaggi la frazione. Il finale è dominato dagli attacchi di Pranovi e Franchetti. Dopo il cambio di campo Depalma e compagni ci riprovano: sul 3-3 un muro di Acuti su Pranovi, un errore di Franchetti in primo tempo e un block di Depalma su Fiscon permettono agli ospiti di portarsi avanti 4-6 e di ritrovare un po’ di morale, ma questa volta la rimonta vicentina si materializza poco dopo, ovvero quando va a servire Michele Pranovi, che mette in ginocchio il cambio palla trentino: 6-6 con un muro al centro di Frizzarin, 7-6 con un ace, 8-6 con un errore di Parolari, 9-6 con un altro ace di Pranovi, 10-6 con un attacco di Flemma e 11-6 con un errore di Magalini. Un parziale pesante e, purtroppo, già decisivo, perché in seguito Montecchio accusa un piccolo passaggio a vuoto (11-9 grazie ad un attacco di Magalini e a un muro di Simoni), ma poi riparte di slancio, incrementando il margine sul 14-10, sul 18-13 e poi con un’altra serie di servizi pesanti di Pranovi, che valgono il 22-14, complici un attacco e un muro del centrale Frizzarin. I posti-4 Fiscon e Flemma firmano gli ultimi due punti. Anche nella terza frazione l’UniTrento Volley parte bene (1-3), sfruttando gli errori di Flemma e Pranovi, poco dopo un altro errore di Flemma vale il break del 3-6, un gap che varrebbe la pena difendere con i denti, invece dopo un attimo le battute di Fiscon rovesciano la situazione, grazie ad un ace e al contributo del solito Frizzarin (primo tempo e muro su Bonatesta per il 7-6). La squadra trentina potrebbe ancora giocarsi le proprie carte, ma dopo un cambiopalla incassa un altro break di 4-0, questa volta punito dalle battute di Frizzarin, che mettono le basi per tre errori di Cavasin, Pol e ancora Cavasin (11-7). Come avvenuto nelle frazioni precedenti i ragazzi di Conci escono progressivamente dal set e non rientrano più. L’unico lampo è rappresentato dal break che li porta dal 21-14 al 21-17 grazie ad un muro di Pol e a un attacco di Acuti. Poi il Sol Lucernari scappa verso la vittoria e la qualificazione. “Dopo aver combattuto alla pari all’inizio del primo set abbiamo perso le nostre certezze – osserva l’allenatore dell’UniTrento Volley Francesco Conci – , tutti i nostri attaccanti sono calati e non siamo più riusciti a mettere pressione su Montecchio. Va anche ricordato che con questo palleggiatore i vicentini hanno cambiato modo di giocare, utilizzando di più i centrali e velocizzando gli assist verso posto-4. Potevamo fare qualcosa in più, ma se i vicentini in regular season hanno conquistato 34 punti e noi 18 un motivo ci sarà. Il nostro obiettivo minimo era qualificarci per i playoff, quello massimo superare il primo turno, ci siamo fermati al primo step”. Di seguito il tabellino del match valevole per il match di ritorno dei sedicesimi finale dei playoff del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca giocato questa sera al PalaCollodi di Montecchio Maggiore. Sol Lucernari Montecchio Maggiore-UniTrento 3-0 (25-21, 25-15, 25-20)SOL LUCERNARI MONTECCHIO MAGGIORE: Bosetti, Flemma 13, Franchetti 10, Pranovi 15, Fiscon 9, Frizzarin 10, Battocchio (L); De Fortunato. N.e. Cortese, Pellicori, Zivojinovic, Novello, Carlotto, Penzo (L). All. Mario Di Pietro.UNITRENTO VOLLEY: Pol 6, Acuti 7, Magalini 6, Bonatesta 4, Simoni 4, Depalma 1, Lambrini (L); Cavasin 5, Parolari 3, Pizzini, Bonizzato. N.e. Coser, Dell’Osso, Marino (L). All. Francesco Conci.ARBITRI: Licchelli di Lecce e Selmi di ModenaDURATA SET: 24′, 22′, 25′; tot: 1h 11′.NOTE: partita giocata a porte chiuse. Sol Lucernari Montecchio Maggiore: 7 muri, 6 ace, 9 errori in battuta, 6 errori azione, 49% in attacco, 71% (35%) in ricezione. UniTrento: 6 muri, 3 ace, 6 errori in battuta, 11 errori azione, 32% in attacco, 46% (31%) in ricezione. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sconfitta ininfluente per Torino: cade al tie break contro Pordenone ma passa il turno

    Di Redazione Obiettivo raggiunto. Il Vivibanca Torino supera il primo turno dei play-off di A3 e si qualifica per gli ottavi di finale dove incontrerà HRK Motta di Livenza, vincitrice della regular season. I biancorossoblù, dopo il successo per 3-1 dell’andata, cedono al tie-break contro Tinet Prata di Pordenone, ma l’incontro si chiude di fatto sul 2-2, quando i torinesi conquistano matematicamente la certezza di passare il turno dopo essere stati anche sotto 2-0 ed aver così visto lo spauracchio “golden set” nel quarto, quando i friulani hanno avuto anche un match point a proprio favore. Sestetto tipo per il Vivibanca Torino che parte con Filippi in palleggio e Gerbino opposto, Richeri e Gasparini ali, Mazzone e Maletto al centro e Martina libero.Anche coach Boninfante può contare su tutti i titolari e schiera Calderan regista con Baldazzi opposto, Hukel e Bellini in banda, Katalan e Bortolozzo centrali, con Pinarello libero. Avvio di gara equilibrato, con i padroni di casa che fanno pendere l’ago della bilancia in proprio favore sul turno al servizio di Katalan (12-8). Gli ace di Baldazzi e i primi tempi di Bortolozzo permettono a Prata di incrementare ulteriormente (16-9). Il Parella non riesce a reagire e i friulani dominano fino al 25-16 finale.Il secondo set viaggia invece tutto sul filo dell’equilibrio. Prata si porta avanti sull’8-7 e da quel momento conduce, senza mai riuscire a prendere più di due lunghezze di margine ma senza consentire mai al Vivibanca Torino il controsorpasso. Sul 23-19 arriva il massimo vantaggio ma nel finale i piemontesi provano a rintuzzare trascinati da Gasparini senza però completare la rimonta: 25-23. Nel terzo parziale, i biancorossoblu sanno di dover cambiare marcia se vogliono evitare il “golden set” e partono alla grande con Gasparini ancora sugli scudi (6-9, poi 7-14). Boninfante prova a cambiare qualcosa inserendo De Giovanni per Calderan in palleggio e Bruno per Bellini nel giro in seconda linea, ma gli ospiti proseguono nel proprio dominio e chiudono con un netto 16-25.Si arriva così al quarto set ed è un’altalena di emozioni. Prata scalda subito i motori e con 3 ace consecutivi di Baldazzi vola 7-3. Poi, sempre con il suo opposto protagonista, i padroni di casa incrementano fino al 12-6. Sembra fatta, ma i ragazzi di coach Simeon si riavvicinano (14-11). Nuovo allungo friulano sul 18-13, ma dopo il time-out chiamato sul 21-16, i torinesi cambiano marcia e in due giri trovano addirittura il sorpasso (23-24). Un errore parellino concede il match point (25-24) e la possibilità di giocarsi tutto al set decisivo ma nel finale, con Oberto inserito a servizio per Mazzone, il Vivibanca Torino trova i punti che valgono il set e la qualificazione agli ottavi di finale play-off (25-27). Il tie-break è un pro forma, con i due coach che schierano le seconde linee e Prata che si impone 15-10. Ma ormai non conta più nulla perchè a festeggiare, nonostante la sconfitta, è Torino. “Sapevamo che ci sarebbe voluta un’impresa e così è stato – dice coach Simeon – Sotto 2-1, 21-16, i ragazzi hanno tirato fuori tutto il cuore, l’orgoglio e la voglia di soffrire che hanno dentro. Devo dire che sono stati davvero bravi perchè ci hanno creduto nonostante Prata abbia giocato una partita di un livello altissimo con Baldazzi e Bellini inarrestabili. Noi siamo stati bravi a stare lì, tenere, non andare sotto: abbiamo avuto pazienza a fare le nostre cose, quindi complimenti a tutti. Ora ci meritiamo un giorno di riposo e poi pensiamo a Motta perchè il nostro campionato non è ancora finito e le sorprese possono ancora arrivare. Motta è sicuramente la squadra più forte del campionato, sarà ancora più difficile ma nelle difficoltà bisogna solo esaltarsi e provarci”. TINET PRATA DI PORDENONE-VIVIBANCA PARELLA TORINO 3-2 (25-16; 25-23; 16-25; 25-27; 15-10)TINET PRATA DI PORDENONE: Calderan, Baldazzi 28, Hukel 8, Bellini 10, Katalan 8, Bortolozzo 6, Pinarello (L), Dolfo 1, Bruno, Dal Col 4, De Giovanni 4, Gambella 1, Deltchev 1, Vivan (L). All: Dante Boninfante.VIVIBANCA PARELLA TORINO: Filippi 4, Gerbino 21, Richeri 4, Gasparini 20, Mazzone 12, Maletto 3, Martina (L), Oberto 2, Genovesio 4, Romagnano 2, Matta, Piasso, Valente (L). All: Lorenzo Simeon.Note: Ace 9-8, Battute sbagliate  17-17, Ricezione 32% (19%)-36%(23%), Attacco 46%-47%, Muri 6-10, Errori 29-35. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Franco Tigano Palmi continua la sua corsa: 3-0 su Roma

    Di Redazione Si conclude sul campo della Franco Tigano Palmi la stagione della Smi Roma Volley che in gara 2 di playoff promozione viene sconfitta per 3-0 dalla formazione calabrese che con merito passa il turno e continua la sua avventura in questa cavalcata di spareggi della serie A3. I romani non hanno particolarmente brillato e rispetto a gara 1 di sabato scorso non hanno messo in campo quella verve necessaria per provare a ribaltare una situazione già compromessa nel match di Ostia. Roma ha pagato l’ultimo periodo non proprio felice con un gioco poco incisivo e molto falloso, non trovando la continuità sia in attacco, sia in fase break. L’ultima vittoria risale al 7 marzo sul campo di Ottaviano, troppo poco per ottenere il pass verso gli ottavi. Una partita quella andata in scena a Palmi in cui Roma ha provato solo a tratti a lottare contro i calabresi. Cala il sipario dunque su questa stagione costellata da tanti alti e bassi. Il commento del tecnico Mauro Budani: “Un peccato per come si è chiusa l’annata, ma del resto la frittata era stata già fatta in gara 1, era molto difficile poter ribaltare la situazione. Non abbiamo trovato continuità e anche una fase break importante. Sono contento per i giovani che hanno potuto assaggiare il campo e capire cosa voglia dire questo livello, è stata una stagione difficile, ma ci sarà tempo per fare le dovute analisi. Una menzione per Nunzio Tozzi, se oggi siamo qui è anche merito suo. Sono stati anni importanti assieme, anche in questa stagione si è messo al servizio del gruppo e ci ha dato una bella mano. Lo ringrazio pubblicamente”.  Pallavolo Franco Tigano Palmi-SMI Roma Volley 3-0 (25-18, 25-20, 25-18) Pallavolo Franco Tigano Palmi: Parisi 1, Boscaini 12, Remo 12, Limberger Neto 12, Zappoli Guarienti 9, Porcello 7, Carbone (L), Di Carlo (L), Roberts 2, Concolino 0, Amato 3. N.E. Laganà, Morelli. All. Polimeni. >SMI Roma: Franchi De’ Cavalieri 1, Mandolini 7, Consalvo 5, Antonucci 5, Rossi 10, Coggiola 3, Milone (L), De Vito 4, Titta (L), Tozzi 2, Iannaccone 0, De Fabritiis 1, Morelli 0. N.E. Sideri. All. Budani. ARBITRI: Giorgianni, Guarneri. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sfuma il sogno per Sabaudia: Lecce passa per 3-0

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] La Gestioni&Soluzioni Sabaudia si incaglia nello scoglio rappresentato dal Lecce e perde (0-3) la partita di ritorno dei sedicesimi dei play off. Con questa sconfitta sfuma la possibilità per il Sabaudia di accedere agli ottavi e di provare la lunga strada per la promozione in serie A2, ma è con grande serenità che la dirigenza e lo staff tecnico accettano il risultato di oggi, consapevoli del fruttuoso percorso intrapreso e dei grandi risultati ottenuti dalla squadra nel corso di questo anno. Inizia benissimo il Sabaudia, che con Francesco Astarita alla battuta, inanella tre punti consecutivi. In corrispondenza dell’undicesimo punto però il Lecce riesce a raggiungere il sodalizio pontino. Le due squadre iniziano quindi a duellare sul filo della parità, fino  a quando, al 14-14, la formazione salentina passa in vantaggio. Il sodalizio pugliese con il vento in poppa finisce col chiudere questo primo set con il parziale di 19-25. Il Sabaudia non si perde d’animo e nel secondo set cerca di strappare ogni punto al Lecce, che però allunga, in corrispondenza dell’undicesimo punto, nuovamente il passo per poi concludere con il parziale di 17-25, aggiudicandosi la vittoria di questi sedicesimi di play off. Il terzo set, con il risultato ormai assegnato a favore del Lecce, vede ancora questa volta vincente la formazione salentina, che con il parziale di 19-25, si prepara alla prossima tappa dei play off. Al termine della partita è giunto il commento dell’allenatore del Sabaudia Sandro Passaro, che ha dichiarato: ”Purtroppo la verità è che in queste due gare di play off noi non abbiamo espresso il nostro miglior gioco e questo è l’unico rammarico di questa stagione. E’ giusto dare i propri meriti al Lecce, che ha disputato due ottime gare. Ora è giusto che ci sia tristezza ma questo non può cancellare quanto di buono è stato fatto dal Sabaudia in questa sua seconda stagione in serie A3. Abbiamo fatto tanto, purtroppo ci è mancato il tantissimo, ma ogni atleta ha dato sempre il massimo e per questo li voglio ringraziare.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 maschile: le gare di ritorno dei sedicesimi di finale

    Di Redazione Il primo turno dei Play Off Promozione di Serie A3 maschile si chiude con le gare di ritorno dei sedicesimi di finale: ecco i risultati delle 4 partite in programma e gli abbinamenti degli ottavi, sempre suddivisi tra Girone Bianco e Girone Blu. GIRONE BIANCO Tinet Prata di Pordenone-ViViBanca Torino andata 1-3 Sol Lucernari Montecchio Maggiore-UniTrento ore 20.30, andata 3-2 OTTAVI DI FINALEGara 1 dom 11/4, Gara 2 dom 18/4, ev. Gara 3 mer 21/4HRK Motta di Livenza-vincente Prata/TorinoGamma Chimica Brugherio-Vigilar FanoDelta Group Rico Carni Porto Viro-vincente Montecchio/TrentoMed Store Macerata-Sa.Ma. Portomaggiore GIRONE BLU Gestioni&Soluzioni Sabaudia-Aurispa Libellula Lecce 0-3 (19-25, 17-25, 19-25) andata 1-3 Pallavolo Franco Tigano Palmi-SMI Roma 3-0 (25-19, 25-20, 25-18) andata 3-0 OTTAVI DI FINALEGara 1 dom 11/4, Gara 2 dom 18/4, ev. Gara 3 mer 21/4Videx Grottazzolina-Pallavolo Franco Tigano PlamiAbba Pineto-Normanna Aversa AcademyEfficienza Energia Galatina-Aurispa Libellula LecceMaury’s Com Cavi Tuscania-Avimecc Modica LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio verso i playoff. Frattini: “Possiamo non porci limiti”

    Di Redazione Domenica 11 aprile alle ore 18 si alza il sipario sui playoff promozione.La Gamma Chimica Brugherio, che ha concluso la regular season al quarto posto del girone bianco (39 punti), ospiterà in casa la Vigilar Fano, quinta classificata (38 punti), in quella che sarà gara 1 degli ottavi di finale dei playoff.Tirano le somme del campionato e presentano le sfide future il capitano dei Diavoli Rosa Massimo Piazza, il regista Filippo Santambrogio ed il centrale Alessandro Frattini, tre dei protagonisti di questa sorprendente stagione e tre dei tanti atleti cresciuti nel nostro settore giovanile che compongono la rosa della seria A3 targata Gamma Chimica. Il Capitano Massimo Piazza: “La regular season è terminata col quarto posto in classifica, sicuramente un risultato strepitoso e frutto di un girone di ritorno quasi impeccabile in cui abbiamo alzato il nostro livello di gioco e abbiamo vinto con risultati importanti tutti gli incontri con le squadre che hanno terminato il campionato dietro di noi. Credo che il segreto sia stato il gruppo, il legame tra di noi è andato via via fortificandosi e questo ci ha aiutato tanto soprattutto nei momenti chiave della stagione in cui dovevamo sopperire anche all’assenza piuttosto importante di qualcuno di noi. Ora è arrivato il momento dei play-off. Sarà come iniziare un nuovo campionato perché, si sa, i playoff sono sempre una storia a parte. Inizieremo la serie con Fano in casa nostra e dovremo cercare di sfruttare al meglio il fattore campo. È una serie difficile, loro sono un’ ottima squadra che ha nei battitori in salto il loro punto di forza. Dovremo far uscire la forza del nostro gruppo perché ci sarà bisogno di tutti e tutti possiamo dare un enorme contributo. Dovremo pensare di partita in partita, il livello sarà altissimo ma abbiamo già dimostrato di giocarcela con tutti e vogliamo lasciare il segno anche in questi playoff. Siamo carichi! Forza Diavoli” Filippo Santambrogio: “Siamo tutti molto contenti del risultato ottenuto, il 4° posto è sicuramente un traguardo importante soprattutto se analizziamo la stagione difficile caratterizzata dalle difficoltà della pandemia e dai nostri alti e bassi in campo.Qualche punto perso ad inizio campionato crea rammarico ma tutto quello che abbiamo fatto ci ha permesso di essere qui quindi, a conti fatti, non cambierei nulla. Vogliamo dare il massimo ed affrontare i playoff con grinta e coraggio a partire dagli ottavi dove ad attenderci c’è Fano, una squadra molto ostica. Saranno due partite difficili, sia dal punto tattico che caratteriale, sarà importante mantenere la massima concentrazione e mostrare la grinta che ci contraddistingue”. Alessandro Frattini: “È stata una stagione molto intensa che ci ha regalato tante soddisfazioni. Il campionato si è rivelato molto combattuto, mai scontato e per certi versi imprevedibile. Grazie al duro lavoro in palestra, siamo cresciuti come squadra, infatti nel girone di ritorno siamo stati una delle formazioni con più vittorie, tante per 3-0, e questo ci ha permesso di raggiungere il fantastico traguardo del quarto posto che ad inizio anno sembrava molto difficile da raggiungere. Invece, partita dopo partita, abbiamo alzato il livello della nostra pallavolo, giocando con entusiasmo, voglia di vincere e divertirci.Adesso i playoff. Mi aspetto di arrivare il più in alto possibile e di riuscire ad esprimere il nostro miglior gioco. Saranno tutte partite molto combattute ed equilibrate, ma dobbiamo guardare a noi stessi, senza lasciarci condizionare dagli altri, concentrandoci su quello che sappiamo fare bene e dando sempre il massimo. In questo modo sono sicuro che possiamo non porci limiti perchè abbiamo tutte le carte in regola per affrontare qualsiasi sfida. La prima sarà Fano. Siamo consapevoli di trovarci di fronte ad una squadra molto forte ed esperta, le partite si giocheranno sui dettagli e dovremo cercare di affrontare questi ottavi con la grinta e l’entusiasmo da Diavoli. Sarà una battaglia e non vedo l’ora di scendere in campo; voglio regalare al nostro pubblico altri momenti indimenticabili. Forza Diavoli” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet in cerca del pass per gli ottavi. Zampis: “Dovremo essere aggressivi”

    Di Redazione Si ritorna subito sul campo di gioco e la Tinet Prata spera di trovarsi servito un bellissimo poker. Quattro set sono infatti quelli necessari domani pomeriggio per poter vincere contro la Vivibanca Torino e riuscire a qualificarsi per gli ottavi di finale che vedrebbero i Passerotti opposti ai “cugini” della Pallavolo Motta. Un’impresa titanica, ma non impossibile, considerando che i gialloblù sabato al Palasport Le Cupole di Torino hanno dimostrato almeno inizialmente di avere tutte le carte in regola per potersela giocare contro i piemontesi. “Ripartiamo dalle cose belle fatte . Non solo nel primo set ma anche nella partenza del secondo set. – è l’incitamento del vice allenatore Andrea Zampis –  Dobbiamo essere più aggressivi in difesa e più cinici in attacco. Stiamo lavorando per toglierci l’ansia in ricezione in due rotazioni importanti e mantenere la concentrazione elevatissima per tutti i set che dovremo giocare.” Quale può essere la chiave di volta per avere la meglio su Torino? “In queste ultime partite abbiamo giocato quasi sempre punto a punto con tutti, e la differenza è sempre stata la mancanza di concretezza per tutto il set. Perdere nei finali ti toglie la sicurezza e spesso è difficile ripartire con la giusta determinazione. Ci proveremo fino in fondo. Giochiamo in casa lo dobbiamo a noi e ai nostri tifosi.” L’appuntamento è per domani alle 18.00 al PalaPrata. L’incontro verrà diretto da Emilio Sabia e Anthony Giglio. Diretta garantita dal canale Legavolley.tv (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Smi Roma, ultima chiamata a Palmi. Budani: “Proveremo ad invertire la rotta”

    Di Redazione Ultimo treno per la Smi Roma per rimanere agganciati al treno playoff. Dopo la sconfitta interna nel sabato di Pasqua, alla squadra di Budani rimane un’ultima occasione per non terminare la stagione. Domani alle ore 18.00 (diretta legavolley.tv) i giallorossi affronteranno in Calabria la Franco Tigano Palmi che parte con il favore del pronostico, essendosi appunto aggiudicata gara 1 dei playoff promozione della serie A3. Come detto ai romani rimane solo un risultato, la vittoria e senza peraltro perdere neanche un set. L’impresa, perché di questo si tratta, è difficile, ma non impossibile. Bisognerà tirare fuori orgoglio, carattere, voglia di rimanere aggrappati a questi playoff, coach Budani nell’ultima partita ha fatto dei cambiamenti di ruolo e anche dal punto di vista tattico, sia per non dare punti di riferimento agli avversari sia per provare a dare una sterzata a un ultimo mese nero dal punto di vista del gioco e dei risultati. Non c’è più tempo per aspettare, si vuole dare una chance a chi nel corso della stagione ha lavorato sodo, meritando di scendere in campo. “Proveremo a invertire la rotta – afferma coach Budani -. Voglio vedere una reazione, per alcuni aspetti la squadra di sabato non mi è dispiaciuta, ma dovremo fare di più se vogliamo passare il turno”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO