consigliato per te

  • in

    HRK Motta, via ai Play Off. Al PalaGrassato arriva la ViviBanca Torino

    Di Redazione Dopo il turno preliminare giocato tra il weekend pasquale e mercoledì scorso, si sono delineati gli ottavi di finali dei playoff A3 CREDEM BANCA. Si entra nel vivo e in griglia entrano anche le teste di serie come i biancoverdi dell’HRK Motta che hanno terminato la regular season in testa al girone e che domenica inizieranno i loro play off tra le mura amiche (prima gara ed eventuale terza in casa proprio per il miglior piazzamento in classifica) del PalaGrassato contro la ViviBanca Torino che è riuscita ad eliminare i passerotti della TINET Prata grazie alla vittoria a Torino e dei due set conquistati a Prata. Gli altri abbinamenti del girone bianco prima degli incroci con il girone blu sono: Gamma chimico Brugherio- Vigilar Fano, Delta Group Rico Carni Portoviro-Sol Lucernari Montecchio (che ha eliminato Trento), Med Store Macerata- Sa.Ma Portomaggiore a chiudere il tabellone degli ottavi di questi playoff. La ViviBanca Torino arriva al PalaGrassato forte di un bel finale di Regular Season che l’ha vista protagonista di 4 vittorie consecutive prima di cadere a Montecchio 3 a 2 nell’ultima gara e delle due ottime prove contro Prata che sono valse appunto l’accesso agli ottavi. Con ogni probabilità coach Simeon si presenterà con la formazione tipo ai blocchi di partenza con Filippi al palleggio e Gerbino sulla sua diagonale, Gasparini e Richeri attaccanti di posto quattro, Mazzone e Maletto centrali e Martina libero. “El Comandante” Pino Lorizio dovrebbe rispondere con Alberini in regia e Gamba sulla diagonale principe, Saibene e Mian schiacciatori, Arienti e Luisetto centrali e Battista libero. Non sarà affatto facile affrontare Torino, la formazione piemontese ha il vantaggio di non aver perso il ritmo gara dopo la chiusura della stagione, mentre Scaltriti e compagni potrebbero correre questo rischio nella parte iniziale della gara. Il lavoro che comunque può assicurare il livello della rosa biancoverde avrà permesso ai leoni di arrivare pronti a questo importante appuntamento. Archiviata la regular season, domenica inizia un “nuovo torneo” dove ogni punto, ogni pallone diventeranno fondamentali per riuscire ad arrivare in fondo. Appuntamento domenica 11 aprile ore 18 in diretta streaming su legavolley.tv. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torino a Motta. Simeon: “Andremo là per metterli in difficoltà”

    Di Redazione Superato il primo turno di play-off, il Vivibanca Torino inizia domenica (ore 18) l’avventura degli ottavi di finale promozione, sfidando fuori casa HRK Motta di Livenza, la vincitrice della regular season. I trevigiani hanno dominato il campionato fino a questo momento grazie al gioco ed alle importanti individualità tecniche. Una squadra molto ben guidata in panchina da Giuseppe Lorizio e che basa molto il gioco sul collettivo e sull’efficacia del servizio. Altro punto di forza è rappresentato sicuramente dalla diagonale palleggiatore-opposto più forte del campionato, con il regista scuola Treviso Alessio Alberini a far coppia con l’ex Cuneo, Kristian Gamba, una vera e propria macchina da punti. Nella stagione regolare ha vinto la formazione veneta sia all’andata che al ritorno. A Torino la gara fu combattuta, con Motta che si impose 3-2 in rimonta, mentre il match di ritorno vide i trevigiani dominare con un netto 3-0. “Dobbiamo subito mettere da parte i festeggiamenti per il passaggio del turno – dice coach Simeon – riconcentrarci e rimetterci con la testa a Motta. Sappiamo la loro forza e che sarà molto difficile, ma nelle difficoltà sappiamo esaltarci. Dobbiamo giocare dando tutto ciò che abbiamo, sapendo che se vorremo vincere dovremo essere perfetti. Andremo là per metterli in difficoltà, sapendo che le pressioni sono tutte su di loro: loro hanno l’obbligo di vincere, noi faremo di tutto per impedirglielo”. “Abbiamo portato a casa il passaggio del primo turno dei playoff – dice il libero Luca Martina – Dobbiamo lasciarci alle spalle tutte le emozioni e pensare a Motta. Loro sono una corazzata costruita per la promozione finale ma sappiamo che ogni gara è una storia a sè e daremo il 110% su ogni palla. Ci sarà da divertirsi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le statistiche della stagione dell’ UniTrento

    Di Redazione Si è conclusa ufficialmente mercoledì 7 aprile la stagione 2020/21 dell’UniTrento Volley nel campionato di Serie A3 Credem Banca. La squadra juniores di Trentino Volley ha terminato il torneo, portato avanti sempre grazie alla preziosissima partnership realizzata con l’Università di Trento, ai sedicesimi di finale dei Play Off dopo aver staccato il decimo posto finale nella regular season del girone Bianco. Di seguito i numeri relativi a tutte le partite giocate nella stagione 2020/21 dell’UniTrento Volley:Partite giocate: 24 (12 a Sanbapolis, 12 in trasferta)Vittorie: 6 (4 a Sanbapolis, 2 in trasferta)Sconfitte: 18 (8 a Sanbapolis, 10 in trasferta)Vittorie per 3-0: 3 (3 a Sanbapolis)Vittorie per 3-1: 2 (1 a Sanbapolis, 1 in trasferta)Vittorie per 3-2: 1 (1 a Sanbapolis)Sconfitte per 3-2: 2 (2 a Sanbapolis)Sconfitte per 3-1: 5 (3 a Sanbapolis, 2 in trasferta)Sconfitte per 3-0: 11 (4 a Sanbapolis, 7 in trasferta)Punti in classifica totalizzati: 18 (15 a Sanbapolis, 3 in trasferta)Minuti totali giocati: 2.128 (media 88’ a partita ovvero 1h e 28’)Set vinti: 27Set persi: 58Quoziente set: 0,46Punti realizzati nelle partite: 1.779 (media 74,1 a partita)Punti subiti nelle partite: 1.975 (media 82,2 partita)Quoziente punti: 0,90Muri realizzati: 189 (media 7,8 a partita)Ace realizzati: 121 (media 5,0 a partita)Giocatori sempre presenti: Gabriele Lambrini, Alberto Magalini e Alberto PolMiglior realizzatore: Alberto Magalini (363 punti – 15,1 a partita)Miglior muratore: Alessandro Acuti (53 muri punto – 2,3 a partita)Giocatore a segno il maggior numero di volte con la battuta: Alberto Magalini (35 ace – 1,45 a partita) I TOP DI DURATALa gara più lunga: UniTrento Volley-Tinet Prata di Pordenone 3-2 del 20 febbraio 2021 (125 minuti)La gara più corta: UniTrento Volley-AVS Mosca Bruno Bolzano 3-0 del 27 marzo 2021 (62 minuti)Il set più lungo: 4°set (31-29) di UniTrento Volley-Tinet Prata di Pordenone 3-2 del 20 febbraio 2021 (38’ minuti) e 2° set (29-31) di ViviBanca Torino-UniTrento Volley 3-1 del 21 marzo 2021 (38’ minuti)Il set più breve (tie break inclusi): 5° set (15-8) di UniTrento Volley-Tinet Prata di Pordenone 3-2 del 20 febbraio 2021 (15’ minuti)Il set più breve (tie break esclusi): 1°set (25-17) di UniTrento Volley-AVS Mosca Bruno Bolzano 3-0 del 27 marzo 2021 (19’ minuti) I TOP DI SQUADRAPunti realizzati in una partita: UniTrento Volley-Tinet Prata di Pordenone 3-2 del 20 febbraio 2021 (109 punti)Muri realizzati in una partita: HRK Motta di Livenza-UniTrento Volley 1-3 del 23 dicembre 2020 (18 muri)Ace realizzati in una partita: UniTrento Volley-Sa.Ma. Portomaggiore 1-3 del 6 marzo 2021 (13 ace) I TOP INDIVIDUALIPunti realizzati in una partita: Alberto Magalini, 37 punti in UniTrento Volley-Tinet Prata di Pordenone 3-2 del 20 febbraio 2021Muri realizzati in una partita: Alessandro Acuti, 6 muri in Sol Lucernari Montecchio Maggiore-UniTrento Volley 1-3 del 10 febbraio 2021Battute vincenti realizzati in una partita: Alberto Magalini, 9 ace in UniTrento Volley-Tinet Prata di Pordenone 3-2 del 20 febbraio 2021 PRESENZE E PUNTI DEI GIOCATORIAlessandro Acuti: 23 presenze, 243 puntiStefano Bonatesta: 15 presenze, 114 puntiAlessandro Bonizzato: 23 presenze, 14 puntiAlessandro Bristot: 16 presenze, 58 puntiAlberto Cavasin: 21 presenze, 71 puntiStefano Coser: 19 presenze, 51 puntiStefano Dell’Osso: 10 presenze, 18 puntiNiccolò Depalma: 23 presenze, 21 puntiGabriele Lambrini: 24 presenze, 0 puntiAlberto Magalini: 24 presenze, 363 puntiAndrea Marino: 8 presenze, 0 puntiRaul Parolari: 12 presenze, 35 puntiFilippo Pizzini: 23 presenze, 21 puntiAlberto Pol: 29 presenze, 106 puntiFrancesco Simoni: 21 presenze, 96 punti (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilar Fano, Brunetti: “Contro Brugherio sarà una sfida apertissima”

    Di Redazione Appuntamento con i play off per la Vigilar Fano che domenica (ore 18) si recherà a Brugherio per affrontare i padroni di casa nel primo match dei quarti di finale. La stagione per i virtussini entra quindi nel vivo ed il match in terra lombarda si presenta difficile ma dal pronostico incerto. “Sarà una sfida apertissima – afferma il direttore sportivo Mattia Brunetti – con due squadre che sono apparse in crescita nel finale di stagione. Entrambe le formazioni non avranno pressioni e potranno giocare liberamente, dopo aver conquistato un’ottima posizione in classifica. Probabilmente è il quarto di finale più equilibrato”. Brugherio e Fano si sono già affrontate in campionato conquistando un successo per parte, ma i play off sono un’altra cosa: “La serie potrebbe essere lunga – continua Brunetti – tutto è possibile, ma ci tengo a ribadire che sia noi che Brugherio non abbiamo pressioni, quindi potrebbe diventare una sfida affascinante”. Vigilar e Gamma Chimica che, per Brunetti, potrebbero essere le sorprese nei play off: “Altre squadre hanno investito molto – afferma il direttore sportivo virtussino – e hanno anche obiettivi ambiziosi, noi abbiamo un gruppo di giovani importanti che è stato valorizzato e che può riservare sorprese”. Lo schiacciatore danese Rasmus Nielsen è il terminale offensivo più importante dei lombardi assieme allo schiacciatore Lorenzo Teja, per il resto il gruppo è formato da ragazzi che giocano insieme da diverso tempo, guidati in panchina da Danilo Durand. I virtussini non devono comunque temere questa trasferta, consapevoli delle proprie forze e decisi a ripetere le prestazioni viste contro Portomaggiore e Macerata. Gara 2 si disputerà a Fano il 18 aprile (ore 19), mentre eventuale gara 3 sarà giocata a Brugherio mercoledì 21 aprile alle ore 20.30. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro, Sperandio: “Montecchio è un’ottima, ci darà del filo da torcere”

    Di Redazione Tutto come da previsioni. La Delta Group Rico Carni inizierà la sua avventura nei playoff di Serie A3 Credem Banca contro la Sol Lucernari Montecchio Maggiore. I vicentini hanno regolato Trento nei sedicesimi di finale (doppio successo, 3-2 all’andata, 3-0 al ritorno) e ora si preparano ad incrociare le armi con i cugini polesani. Gara uno degli ottavi di finale si disputerà domenica 11 aprile a Porto Viro (posticipo delle ore 19, diretta streaming gratuita su legavolley.tv), gara due domenica 18 aprile a Montecchio, l’eventuale “bella” mercoledì 21 aprile di nuovo a Porto Viro. Pronostico rispettato, dunque, a confronto ci saranno la seconda forza del girone bianco di A3 (Delta Group Rico Carni, 51 punti) e la settima (Sol Lucernari, 34). Entrambi i precedenti della regular season sorridono alla compagine portovirese, vittoriosa sia all’andata in terra vicentina (2-3) che nel match di ritorno tra le mura domestiche (3-1), disputato meno di un mese fa. Numeri e analisi tecniche, però, si perdono presto nella galleria dei ricordi quando si parla di Montecchio, società in cui militano tre grandi ex nerofucsia: coach Mario Di Pietro, Emiliano Bosetti, Denni Flemma. Pezzi di cuore sparsi in una sfida già di per sé ricca di emozioni e di significati, soprattutto per la Delta Group Rico Carni, chiamata a dare immediata concretezza alle brame di promozione dopo il lungo inseguimento della stagione regolare. Il centrale Matteo Sperandio, intervenuto nella conferenza stampa realizzata in collaborazione con l’azienda Siderferrari di Porto Viro, inquadra così questo attesissimo ottavo di finale: “Le partite che ci aspettano da qui in avanti sono le più difficili della stagione, non tanto per l’avversario che affronteremo ma perché sono i playoff. Non esiste domani, c’è solo il giorno della gara e può vincere chiunque, per cui dovremo dare il massimo fin da subito per passare questo primo turno. Montecchio è una squadra completa e abbastanza imprevedibile, cambia spesso l’assetto. Tutt’ora non sappiamo con quale dei due palleggiatori partiranno per cui è anche difficile preparare la gara. I loro elementi più pericolosi? Dobbiamo tenere sott’occhio Pranovi, la loro principale bocca da fuoco, ma anche le bande e i centrali sono buonissimi giocatori. In regular season la gara d’andata è stata più complicata del previsto, il ritorno più semplice, probabilmente la verità sta nel mezzo: Montecchio è un’ottima squadra con un ottimo allenatore e sicuramente ci darà del filo da torcere”. La Delta Group Rico Carni come si sta preparando per i playoff? “Veniamo da tre-quattro settimane in cui abbiamo spinto molto dal punto di vista fisico – racconta Sperandio –, una volta blindato il secondo posto in classifica abbiamo un po’ tralasciato la preparazione delle gare di regular season e ci siamo focalizzati sull’obiettivo playoff. Non ci nascondiamo, vogliamo arrivare in fondo e stiamo lavorando per essere al 100% della condizione negli ultimi turni. Forse non saremo ancora brillanti in queste prime partite, ma nei playoff non conta giocare bene o giocare male, conta solo vincere”. Per il secondo anno consecutivo Sperandio si è affermato come miglior centrale della Serie A3 per rendimento complessivo e nella classifica dei muratori. Una prestigiosa “onorificenza” a cui l’atleta trevigiano potrebbe dare un’ulteriore lustratina nei playoff: “È vero, la mia carriera dice che ho sempre fatto meglio nella seconda parte della stagione, ma è solo una questione di confidenza con il campo. Il mio obiettivo è sempre quello di offrire la miglior prestazione possibile a livello personale per aiutare i miei compagni, perché alla fine la pallavolo è uno sport di squadra, ci vuole il contributo di tutti”. A questo proposito, Porto Viro dovrà crescere soprattutto in un fondamentale per provare a vincere i playoff: il servizio. “Uno degli aspetti ‘critici’ del nostro gioco è quello di non avere una battuta efficiente come hanno altre squadre, per esempio Motta, che ci è arrivata davanti in classifica soprattutto grazie a questa arma – prosegue Sperandio – Noi siamo forti in fase break ma più che altro perché muriamo e difendiamo, mentre nella pallavolo moderna si punta sempre di più a ottenere punti diretti dal servizio. Dobbiamo crescere ancora in questo aspetto e credo che il ritorno di Dordei possa darci una mano a migliorare la nostra efficienza. È un giocatore importante come lo siamo tutti noi, nei playoff non si può tralasciare nessun dettaglio, anche un solo punto o una rotazione possono fare la differenza per arrivare lontano”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lecce avanza agli ottavi. Denora: “Adesso si alza l’asticella”

    Di Redazione Grande soddisfazione in casa Aurispa Libellula Lecce per la seconda vittoria in pochi giorni ai danni di Sabaudia, che vale la qualificazione agli ottavi di finale dei Play Off Promozione. Al termine della partita è stato l’allenatore Francesco Denora a commentare il risultato: “I ragazzi hanno avuto pazienza nell’amministrare i momenti della partita, cosa non semplice da apprendere vista la loro giovane età, una media di circa 22 anni. Con il lavoro costante e l’applicazione quotidiana di tutti siamo riusciti a ottenere questo tipo di atteggiamento, privilegiando il concetto di gioco di squadra rispetto al mero personalismo“. Nel prossimo turno Lecce si ritroverà di fronte l’Efficienza Energia Galatina, a lungo leader del Girone Blu: “Per i derby si alza l’asticella – commenta Denora – e mi aspetto gare dall’alto tasso agonistico. Dal punto di vista tecnico, considerata la posizione raggiunta dai nostri avversari nella regular season, dovremo avere la giusta umiltà nell’approcciare le varie situazioni di gioco“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tempo di playoff per Modica. Galazzo: “Sicuramente gare difficili”

    Di Redazione L’Avimecc Volley Modica ha dato il massimo in questa stagione chiudendo al sesto posto e guadagnandosi la possibilità di giocare gli Ottavi contro la Maury’s Com Cavi Tuscania. Una sfida non facile, contro la terza della classe, in uno scontro che ha visto la vittoria esterna degli uomini di Bua per 1-3 e la sconfitta al Palarizza per 3-1. Sulla stagione e sui Playoff si è espresso il Team Manager della formazione modicana, Giovanni Galazzo, che ha accompagnato i giocatori in tutte le loro sfide, da bordo campo.Raccontando questo campionato ha specificato come: “La stagione ha avuto i suoi alti e bassi ma possiamo considerarla positiva. Gli obiettivi della società sono stati raggiunti e quindi dobbiamo parlare di un anno di livello per i nostri ragazzi” Sul periodo vissuto dalla squadra tra Gennaio e Febbraio, che ha visto Tulone e compagni perdere punti per strada: “Abbiamo raccolto parecchie sconfitte tra Gennaio e Febbraio, ma i nostri ragazzi non sono mai stati distratti e non avevo l’impressione di una squadra che avesse mollato. È stato un calo fisiologico che succede in tutti gli sport, non si riusciva a trovare la quadra per cambiare marcia ma alla fine ci si è riusciti e il morale è cambiato radicalmente”. Infine sui playoff che aspettano la formazione della Contea: “Ci saranno due partite decisive, spero siano le prime di una lunga serie così da chiudere questo anno in modo strepitoso. Sicuramente non posso pensare a gare semplici perchè tutti si sono rinforzati in vista di questa fase, ma i nostri ragazzi hanno buone possibilità di giocarsela contro tutte” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Polimeni: “Stiamo raccogliendo i frutti del lavoro quotidiano”

    Di Redazione Soddisfazione in casa Palmi che, con un doppio 3-0 su Roma, passa il turno dei sedicesimi dei play off di Serie A3, e negli ottavi troverà la capolista Grottazzolina. È Coach Polimeni a commentare le due gare di play off dei calabresi e l’avversaria del prossimo turno: “Sono state due ottime prestazioni, positive come il girone di ritorno. Sono contento di quanto stanno facendo gli atleti, non solo in partita ma anche in allenamento e stanno raccogliendo nel weekend quello che di buono facciamo ogni giorno. Siamo felicissimi di aver passato il turno e carichi per affrontare Grottazzolina, avversario di una caratura importante ma vogliamo crederci fino alla fine”. LEGGI TUTTO