consigliato per te

  • in

    Pineto, Rosichini: “Sarà fondamentale ripetere la prestazione dell’andata”

    Di Redazione Ventiquattrore al match di gara 2 tra Normanna Aversa Academy e ABBA Pineto Volley. Sette giorni fa, in Abruzzo, netto 3-0 degli adriatici. Ora però al Palajacazzi sarà tutta un’altra partita. Senza il golden set, difatti, per passare il turno gli abruzzesi dovranno imporsi sui campani. La squadra aversana in casa ha collezionato gran parte dei successi che hanno fruttato il quinto posto. Ne hanno fatto le spese gli stessi biancazzurri che hanno ceduto il passo ad Alfieri e compagni. A loro si uniscono con lo stesso punteggio di 3-0 Avimecc Modica, Aurispa Libellula Lecce, Smi Roma e Tigano Palmi. I ragazzi del presidente Maisto hanno rifilato dispiaceri anche ad Aci Castello, Maury’s Com Tuscania e Gestioni&Soluzioni Sabaudia (quest’ultimo match finito al tie break). Possono vantare successi in terra campana Falù Ottaviano, Efficienza Energia Galatina e la capolista del raggruppamento blu. Attenzione dunque massima e un solo risultato, vincere. Come detto anche da mister Rosichini “Sarà fondamentale ripetere la prestazione dell’andata”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    HRK Motta a Torino per centrare la qualificazione alle Semifinali Play Off

    Di Redazione “We could be heros, just for one day” cantava il Duca Bianco in uno dei suoi più grandi successi (Heros 1977), e questa è la colonna sonora che accompagnerà squadra e staff biancoverde nella trasferta a Torino a caccia di quella vittoria che significherebbe “semifinale” play off Serie A3 CREDEM BANCA. Dopo la battaglia vissuta al PalaGrassato domenica scorsa che ha visto sì la vittoria dei Leoni su Torino, ma solo al quinto set dopo più di due ore di gioco, è tempo di tornare in campo, stavolta ovviamente in casa dei piemontesi dove davvero ad aspettare Scaltriti e compagni ci sarà una ViviBanca agguerrita e pienamente consapevole dei propri mezzi, soprattutto dopo la prova fornita in gara uno sulle rive del Livenza. L’HRK Motta di Livenza arriva Torino forte della vittoria in gara uno, ma sicura di trovare un Torino davvero competitivo pronto a voler allungare la sfida a gara tre, dovranno essere bravi i ragazzi di Lorizio a farsi trovare più pronti e già sul pezzo fin dai primi palloni se vorranno provare ad archiviare la pratica qualificazione sul difficilissimo campo del “Le Cupole”. Di certo coach Simeon non cambierà nulla sullo scacchiere rispetto a quanto visto una settimana fa: Filippi al palleggio e Gerbino opposto, Gasparini (bella prova la sua in quel di Motta) e Richeri attaccanti di posto quattro, capitan Mazzone e Maletto centrali, Martina Libero. “El comandante” Lorizio dal canto suo ha dovuto cambiare in corso d’opera domenica in gara uno, di conseguenza possiamo credere che lo starting Players non sia così scontato. Ci proviamo con Alberini a dirigere il traffico e Gamba (41 punti per lui in gara uno) opposto, Saibene e Mian attaccanti di posto quattro (con la grande prova di Capitan Scaltriti da tener presente e un Pinali completamente recuperato), Luisetto e Arienti centrali (con Basso MVP a taccuino) e Battista libero. Direttori di gara i signori Marotta Michele e Fantini Simone. Sarà davvero una gara difficile, entrambe le formazioni sanno benissimo cosa troveranno dall’altra parte della rete, Simeon e Lorizio avranno studiato tutto nei minimi dettagli per cercare di far pendere la bilancia dalla propria parte: Simeon per allungare la serie, Lorizio per archiviare la pratica. Appuntamento domenica 18 aprile ore 18 per la diretta steaming su legavolley.tv (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio a Fano per staccare il pass quarti di finale

    Di Redazione Quarti di finale o gara 3? Questo il quesito che domenica 18 aprile alle ore 19 (diretta sul sito www.legavolley.tv) troverà risposta in gara 2 sul campo della Vigilar Fano.Dopo aver centrato il vantaggio nella serie degli ottavi dei playoff Serie A3 Credem Banca, vincendo a Brugherio gara 1 (3-1), adesso la Gamma Chimica Brugherio si trova ad un bellissimo bivio: replicare il successo di gara 1 e volare ai quarti (il solo pensiero ci fa già sognare), dove incrocerebbe la vincente tra la Videx Grottazzolina e Pallavolo Franco Tigano Palmi del girone blu, oppure allungare il cammino degli ottavi giungendo a gara 3 dove i ragazzi di Danilo Durand potranno godere del favore del campo di casa (mercoledì 21 aprile, orario da definire). In entrambi gli scenari nulla è perduto per i Diavoli Rosa che quindi potranno recarsi a Fano senza pressioni; dovranno solo lasciarsi contagiare da entusiasmo e ambizione, mettere in campo l’alto livello di gioco che entrambe le squadre hanno mostrato in campionato e in gara 1, e tentare il “possibile”. Tenuta a bada la fantasia, i conti si fanno però solo dopo essere passati dal confronto con i padroni di casa. Siamo certi, infatti, che la Vigilar Fano venderà cara la pelle per mettersi in pari nella serie, in una gara che, come all’andata, sarà vera battaglia, degna di una gara di playoff. Coach Danilo Durand: “A Fano dovremo essere bravi a rimuovere quanto successo in gara 1; ripartiremo da zero, dalla preparazione del match fatto in occasione di gara 1 e di quello che abbiamo rivisto in previsione di gara 2. Sarà fondamentale il nostro approccio alla gara. Troveremo al di là della rete una squadra desiderosa di rifarsi e con grossissime motivazioni di ben figurare in casa loro. Dal canto nostro dobbiamo giocare col coltello tra i denti, consapevoli che vincere vuol dire proseguire questa bellissima avventura”. TURNO PRECEDENTE:Gara 1 – Ottavi di Finale Playoff Serie A3 Maschile Credem BancaGamma Chimica Brugherio – Vigilar Fano (3-1)(25-20, 17-25, 25-19, 25-21) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Videx, Calarco: “Dobbiamo costruirci l’opportunità di ribaltare la serie”

    Di Redazione Domani, ore 18, al PalaBonini di Cinquefrondi l’ultima occasione per la Videx di riscattare la sconfitta del PalaGrotta e regalarsi, ancora una volta tra le mura amiche, l’opportunità di giocarsi l’accesso ai quarti di finale. Una sconfitta bruciante e inaspettata quella subìta una settimana fa che costringe ora la compagine grottese ad uno sforzo notevole per provare a tenere aperti i giochi nella tana di un avversario in grande forma. L’occasione di chiudere i conti nel parquet di casa è ghiotta, Palmi lo sa e farà di tutto per centrare un risultato potenzialmente clamoroso contro un pezzo da 90 della categoria. Va da sé che dall’altro lato del campo dovrà esserci una Videx ben diversa da quella vista in Gara 1: “Servirà giocare con lo spirito e la cattiveria che sono mancate domenica scorsa al palas – ha dichiarato l’opposto Simone Calarco –. Solo così potremo costruirci l’opportunità di ribaltare la serie. Dovremo offrire una migliore prestazione in battuta e a muro, fermo restando che saranno ancora una volta l’atteggiamento ed il carattere a fare la differenza.” E’ stata proprio questa la dura lezione impartita da Palmi meno di sette giorni orsono. Il giusto approccio come base imprescindibile per arrivare in fondo e raggiungere l’obiettivo. Non esistono secondo occasioni ed ogni altro errore manderebbe irrimediabilmente in fumo una stagione vissuta costantemente ai piani alti della graduatoria: “E’ la nostra ultima possibilità – ha proseguito l’atleta classe ‘95 – Dovremo scendere in campo concentrati, con grande carica e determinazione.” “E’ finita si dice alla fine” e la Videx è ancora padrona del proprio destino. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fano ospita Brugherio per Gara2. Roscini: “Arginare Nielsen e Gozzo”

    Di Redazione Una Vigilar Fano in cerca di riscatto ospita domenica al Palas Allende (ore 19) la Gamma Chimica Brugherio nella gara 2 dei quarti di finale dei play off promozione. I lombardi conducono 1 a 0 nella serie con i virtussini obbligati a fare risultato per rimandare l’esito di questa sfida a mercoledì 21. Per Fano dunque si prospetta una dura battaglia ma questa volta con la possibilità di giocarsela sul proprio campo dove, in questa stagione, la Vigilar ha sbagliato ben poche partite. I fanesi, oltre ad aver un atteggiamento aggressivo, dovranno limitare un paio di elementi della formazione di Durand che, in gara 1, hanno fatto sentire il loro peso. “In primis tutto dipenderà da noi – afferma l’assistant coach Simone Roscini – dovremo essere aggressivi al servizio come in parte fatto anche domenica scorsa. Poi loro sono stati bravi in attacco, anche nei momenti di difficoltà, a trovare le soluzioni adatte”. Pertanto la Vigilar non dovrà soltanto alzare la qualità della battuta, ma dovrà fare qualcosa in più anche nel muro-difesa: “Certamente – afferma il “Roscio” – muro e difesa non sono andati benissimo in gara 1, pertanto dovremo arginare meglio i loro attaccanti più importanti. Nielsen soprattutto che a Brugherio ha giocato molto bene e ha trovato buone soluzioni offensive, ma anche lo schiacciatore Gozzo ha fatto del suo”. Ci si prospetta quindi una sfida equilibrata e vibrante come d’altronde in gara 1 in cui Fano ha tenuto testa all’avversario fino al 20-19 del quarto set, per poi cedere sotto i colpi del danese Nielsen. I virtussini scenderanno in campo con il sestetto titolare (Cecato-Lucconi, Ruiz-Tallone, Ferraro-Bartolucci con Cesarini libero) e cercheranno di sfruttare al meglio un Palas Allende che, come il Paolo Sesto di Brugherio, può fare la differenza. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro, Vinti: “In casa di Montecchio dovremo essere pazienti e precisi”

    Di Redazione Una missione da portare a termine, con pazienza ma con determinazione. In arrivo gara due degli ottavi dei playoff di Serie A3 Credem Banca per la Delta Group Rico Carni. Reduci dal nettissimo successo del confronto inaugurale, gli uomini di Massimo Zambonin vogliono stringere i tempi e chiudere subito il conto con Sol Lucernari Montecchio Maggiore: pochi calcoli da fare, domenica 18 aprile (ore 18, diretta streaming gratuita su legavolley.tv) al Pala Collodi bisogna solamente vincere, non importa con quale punteggio. Gara uno è stata fin troppo “comoda” per Porto Viro, che non ha dovuto nemmeno sporcarsi le mani per portare a casa la pagnotta. Difficile, però, immaginare che Montecchio ripeta la stessa prestazione scialba di domenica scorsa. Già nell’immediato post partita il tecnico dei vicentini (ed ex nerofucsia) Mario Di Pietro ha tenuto a rapporto la squadra: impossibile conoscere l’esatto contenuto del colloquio, ma è probabile che, dopo una sonora strigliata, abbia chiesto ai suoi ragazzi di tirare fuori l’orgoglio.  Sol Lucernari domenica gioca in casa e non vuole, non può chiudere la stagione senza aver dato fondo a tutte le energie che ha ancora in corpo. In regular season, peraltro, Frizzarin e compagni erano riusciti a mettere alle strette Porto Viro per buona parte del match d’andata, disputato a Montecchio e vinto 2-3 dai nerofucsia dopo una battaglia serrata. Una ragione in più per credere nella possibilità di riaprire il discorso qualificazione, o quantomeno di rendere tremendamente complicata la vita all’avversario. Dal canto suo, la Delta Group Rico Carni non parte certo sprovveduta, ma nel prepartita lo schiacciatore Bruno Vinti preferisce mettere in chiaro un paio di concetti: “Sarà sicuramente una partita diversa rispetto a domenica scorsa – dice –, loro proveranno a metterci in difficoltà prima di tutto con la battuta che non è andata molto bene in gara uno permettendoci di giocare abbastanza comodi in ricezione e di mantenere un cambio palla di alto livello per tutto il match. Montecchio è una squadra che difende molto ed è bene organizzata a muro, giocando in casa saranno molto più sicuri e non faranno certo tutti gli errori che hanno commesso qui da noi. Il loro palazzetto poi è particolare, non è facile abituarsi né alle luci né alle dimensioni dal campo, infatti in campionato abbiamo vinto ma lottando fino alla fine, non è stato facile. Domenica cercheremo di essere pazienti e precisi, sappiamo che se manteniamo il nostro livello la partita sarà nostra”. E, come ha detto coach Zambonin dopo gara uno, chiudere subito il discorso potrebbe essere di grande aiuto in vista dei quarti: “Sono assolutamente d’accordo – commenta Vinti – , sarebbe importantissimo non solo per risparmiare energie, ma anche per avere tutta la settimana successiva per preparare la prossima gara. Il nostro approccio sarà quello che dovremo avere da qui alla fine, la mentalità playoff: non ci sono altre opportunità, non c’è margine d’errore. Aver vinto con facilità gara uno non conta niente, nei playoff non si scherza, bisogna entrare in campo pronti per andare in guerra”. Non si scherza ma si può almeno correre avanti con la fantasia. Qualora dovesse passare il turno, Porto Viro troverebbe nei quarti Tuscania o Modica, formazioni del girone blu che Vint ha incontrato lo scorso anno quando era a Palmi: “Sebbene Tuscania abbia giocatori più esperti rispetto a Modica, preferirei comunque giocare contro di loro per il discorso trasferta. La differenza più grande che trovo tra girone bianco e girone blu è il livello medio delle squadre, che è più alto in quello bianco, così come l’organizzazione dei palazzetti e in generale tutto quello che rientra nella gestione societaria”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Galatina a Lecce per Gara2. Gallo: “Non dovremo mai calare di ritmo”

    Di Redazione S’infiammano gli ottavi di play off prospettando per Efficienza Energia una gara 2 insidiosa e dal pronostico incerto. Il vantaggio della vittoria casalinga è certamente un’ottima base di partenza per il gruppo di mister Stomeo ma, con l’unico colpo a disposizione, la vittoria diventa vitale per i padroni di casa. Tanti i moltiplicatori che concorreranno ad incrementare, sabato 17 aprile, la prestazione di capitan Rau e compagni. Dall’ovvia rivalsa, in primis, per pareggiare i conti che aprirebbero la strada a gara 3, all’orgoglio di frenare l’ascesa della matricola galatinese e sancire il predominio pugliese nella terza serie nazionale, per finire in un crescendo di campionato tutt’altro che gratificante durante la regular season. Motivazioni più concrete per Olimpia Sbv Galatina che imponendosi conquisterebbe i quarti, entrando nel cuore di una manifestazione che elegge le migliori otto formazioni sui ventiquattro club dell’intera serie A3. Ne è convinto Francesco Gallo, il palleggiatore complementare al suo pari ruolo Parisi, che molto concretamente intravede insidie in questa partita se non affrontata con la dovuta tensione. Ed eccolo lanciare un pungolo a tutto il suo gruppo: “Non illudiamoci di trovare lo stesso avversario affrontato sette giorni addietro. La sconfitta netta accusata, ed il merito è tutto nostro avendo saputo contenere a muro le loro finalizzazioni, brucia ed alimenta propositi tattici sui quali dovremo trovare subito le giuste contro misure. Bisognerà affrontarli con la stessa determinazione e con un approccio che non dovrà mai calare di ritmo, evitandogli risalite e riossigenazioni nervose.” E’ un proclama il suo che riflette lo stato d’animo di un gruppo inappagato, voglioso di alzare la famosa asticella, spostando i limiti fino a quando…………- E c’è da credere al regista calabrese che con caparbietà e sacrificio, al pari dei suoi colleghi, lavora sodo assicurando certezze a coach Stomeo : “ Farsi trovare pronti per ogni evenienza, mantenendo concentrazione e livelli di preparazione fisica ottimali, dichiara Gallo, non è facile anche perché viene a mancare il ritmo continuativo della gara. Ma l’impegno preso obbliga noi tutti ad essere professionali per non compromettere gli obiettivi finali”. Sarà dunque come sempre una grande sfida sportiva, carica di agonismo e di bel gioco, a dare sapore ad un sabato pallavolistico che tifosi ed appassionati potranno godere pienamente seguendo il match sui canali di Legavolley.tv con inizio alle ore 18.00. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torino contro Motta per allungare la serie. Simeon: “Siamo fiduciosi”

    Di Redazione Il Vivibanca Torino si prepara alla sfida di ritorno degli ottavi di finale play-off di Serie A3 maschile contro l’HRK Motta di Livenza (domenica, ore 18) dopo il ko al tie-break subito in gara 1 domenica scorsa. In caso di vittoria dei trevigiani, si chiuderà qui il campionato della formazione biancorossoblu, mentre se arriverà il successo per i parellini, la serie si allungherà a gara 3, programmata per mercoledì 21 a Motta. La partita a Motta ha dimostrato come il primo posto nel girone al termine della regular season da parte dei veneti non sia stato casuale. Nei momenti di difficoltà, infatti, coach Lorizio ha trovato i suoi uomini migliori, capaci di prendere per mano la squadra e portarla a una vittoria importante. “Arriviamo da una prestazione quasi perfetta – dice coach Lorenzo Simeon – ma consapevoli che ci sono cose da migliorare e aspetti da limare come la fase muro-difesa. Anche se sappiamo che può essere l’ultima partita della nostra stagione, questo non ci interessa perchè ormai stiamo giocando ogni partita come se fosse una finale, come se fosse l’ultima. Siamo fiduciosi e non stanchi, di sicuro daremo il massimo per provare ad allungare la serie e, non dovessimo riuscirci, quantomeno ad uscire senza rimpianti, consapevoli di aver dato tutto”. “Domenica non vogliamo che sia l’ultima partita della nostra stagione e ci stiamo preparando affinché non sia così – dice il capitano Paolo Mazzone – È un periodo in cui abbiamo trovato un bel gioco. Domenica sarà importante giocare con la giusta cattiveria ma anche con la giusta spensieratezza”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO