consigliato per te

  • in

    Sulla strada di Tuscania c’è Porto Viro. Pieri: “C’è tanto entusiasmo”

    Di Redazione Sarà la Delta Group Rico Carni Porto Viro (RO) l’avversaria della Maury’s Com Cavi Tuscania nei quarti di finale della serie A3 Credem Banca. Come per i ragazzi di Paolo Tofoli anche alla squadra polesana, che ha concluso la regular season al secondo posto dietro Livenza, sono bastati i primi due turni degli ottavi per qualificarsi a spese della Sol Lucernari Montecchio Maggiore. Già definito il calendario degli incontri, anche se restano da concordare gli orari. La Maury’s Com Cavi Tuscania giocherà gara 1 in trasferta domenica prossima, 25 aprile, per poi ospitare gara 2 a Montefiascone la domenica successiva. L’eventuale spareggio, ovvero gara 3, si giocherebbe mercoledì 5 maggio, sempre a Porto Viro. Inutile sottolineare come la qualificazione ai quarti, che era solo il primo degli obiettivi stagionali, e soprattutto il modo in cui è maturata, ha galvanizzato l’intero ambiente che punta decisamente a quel passaggio di categoria che una società come Tuscania sembra meritare. “Siamo molto, molto soddisfatti e intorno alla squadra c’è tanto, tanto entusiasmo – così Massimo Pieri team manager del Tuscania Volley. – Dopo qualche anno per noi avaro di soddisfazioni, stiamo facendo di tutto per ritornare a certi livelli, la Società ci punta decisamente. Voglio fare i complimenti a Paolo Tofoli e a Francesco Barbanti e ai ragazzi tutti, soprattutto a quelli che hanno giocato poco e partono dalla panchina, ragazzi che non hanno mai, dico mai, fatto mancare il proprio incitamento ai compagni in campo. Ora ci attende Porto Viro. E’ una bellissima squadra ma noi sicuramente non siamo da meno“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fano nella tana dei Diavoli. Pascucci: “Sapevamo che sarebbe stato un quarto equilibrato”

    Di Redazione È la partita delle partite, la sfida da “dentro o fuori” in cui non sono ammessi errori: la Vigilar Fano torna a giocare a Brugherio (ore 20.30 Palazzetto Paolo VI) dopo aver miracolosamente raddrizzato una gara 2 che si era fatta complicata. Ora i lombardi avranno il fattore campo favorevole ma si troveranno di fronte una Vigilar consapevole dei propri mezzi e pronta a lottare palla su palla. “Nel corso della rimonta abbiamo acquisito man mano le nostre sicurezze – afferma il coach Roberto Pascucci – e pure nel tie break, nonostante lo svantaggio, siamo stati sereni e tranquilli. In campionato avevamo perso tutti i tie break disputati, ho chiesto esplicitamente ai ragazzi di cambiare rotta e così è stato”. Equilibrio in stagione, così come nei play off: Fano e Brugherio si sono equivalse e gara 3 rappresenta il giusto epilogo a questa sfida: “Sono d’accordo – continua Pascucci – siamo arrivati punto a punto in stagione, siamo pari anche negli scontri diretti. Sapevamo che sarebbe stato un quarto equilibrato, però ora abbiamo il dovere di resettare gara 2 e dimenticare quello che si è fatto per proiettarci alla gara di stasera al massimo della concentrazione”. Si ricorda che la vincente della sfida di stasera al Paolo VI incontrerà la vincente di gara 3 tra Grottazzolina e Palmi: dunque possibilità, in prospettiva, che in semifinale ci possa essere un derby marchigiano. Non ci sono novità per quanto riguarda lo schieramento delle squadre, ancora una volta aggressività in battuta e un’efficace correlazione muro-difesa saranno gli elementi tecnicamente decisivi ai fini dell’esito della sfida. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 maschile: il programma di Gara 3 degli ottavi di finale

    Di Redazione Mercoledì di Play Off in Serie A3 maschile: in ben 5 serie su 8 degli ottavi di finale è necessario attendere Gara 3 per conoscere il nome della squadra qualificata ai quarti. Le uniche formazioni già certe del passaggio del turno sono Delta Group Rico Carni Porto Viro, Maury’s Com Cavi Tuscania (che si scontreranno tra loro) e Med Store Macerata, con quest’ultima che attende la vincente della sfida tra Grottazzolina e Palmi. Ecco il programma delle gare: GIRONE BIANCO Mercoledì 21 aprile 2021, ore 19.00HRK Motta di Livenza – ViViBanca TorinoDiretta Legavolley.tv Mercoledì 21 aprile 2021, ore 20.30Gamma Chimica Brugherio – Vigilar FanoDiretta Legavolley.tv GIRONE BLU Mercoledì 21 aprile 2021, ore 20.30Videx Grottazzolina – Pallavolo Franco Tigano PalmiDiretta Legavolley.tv Mercoledì 21 aprile 2021, ore 19.00Abba Pineto – Normanna Aversa AcademyDiretta Legavolley.tv Efficienza Energia Galatina – Aurispa Libellula LecceDiretta Legavolley.tv QUARTI DI FINALEGara 1 dom 25/4vincente Motta/Torino-vincente Pineto/Aversavincente Grottazzolina/Palmi-Med Store Maceratavincente Galatina/Lecce-vincente Brugherio/FanoDelta Group Rico Carni Porto Viro-Maury’s Com Cavi Tuscania (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Videx, Gara3 alle porte. Ortenzi: “Servirà la capacità di giocare liberi da pressioni”

    Di Redazione Una sfida serrata e probante dall’inizio alla fine. Questo il riassunto di una Gara 2 che la formazione grottese ha saputo portare a casa con freddezza e tenacia, riaprendo prepotentemente i giochi con Palmi: “E’ stata una partita molto difficile – ha commentato coach Ortenzi – All’inizio sembravamo quelli di Gara 1, eravamo molto contratti e fallosi ma poco alla volta abbiamo acquisito consapevolezza riuscendo a svoltare il primo set ed a creare un vantaggio importante nel secondo che ci ha poi permesso con un’attenta gestione di portarci sul 2-0. Nel terzo parziale dopo l’infortunio di Starace ci siamo un po’ innervositi, facendo confusione in alcune situazioni importanti, e Palmi ne ha approfittato per tornare in partita. Penso che abbiamo comunque meritato di chiudere i giochi nel quarto set perché siamo stati molto bravi a rimanere sempre dentro la partita. Questa è la cosa più importante di tutte, sulla quale bisogna insistere anche e soprattutto in vista di Gara 3”. Solo tre giorni a disposizione della squadra per ricaricare le pile dopo una così probante trasferta e per prepararsi a tornare nuovamente sul parquet di casa. Mercoledì, alle 20.30, il PalaGrotta ospiterà il match decisivo per l’assegnazione dei quarti di finale: “Servirà la capacità di giocare liberi da pressioni e con aggressività sin dalle prime battute – ha aggiunto il coach grottese – Se riusciremo a mettere pressione addosso ai nostri avversari potremo senza dubbio crearci molte opportunità. Dovremo inoltre essere disposti e preparati per giocare un’altra gara difficile, punto a punto, senza farci sorprendere come successo in gara 1 e senza pensare troppo al percorso di regular season”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modica, d.s Manuela Cassibba: “Fieri del percorso fatto”

    Di Redazione Finisce così la stagione dell’Avimecc Volley Modica in A3, con una sconfitta casalinga contro Maury’s Com Cavi Tuscania. Una stagione che non può essere giudicata solo da questa sfida e che va riconosciuta per quello che è stata, un grande cammino che ha dato onore alla società e ai ragazzi che sono scesi in campo, così come a tutto lo staff tecnico che ha seguito giorno dopo giorno questa stagione. La gara si conclude con un netto 1-3 che in realtà mostra meno equilibrio di quello che si è visto in campo tra le due formazioni. Set molto combattuti e giocati fino alla fine, ma che hanno visto la formazione di Tuscania far valere le proprie qualità e le proprie individualità. A testa alta la formazione della contea lascia questa stagione con orgoglio per quanto fatto, dello stesso parere è la d.s Manuela Cassibba che specifica come: “Nonostante il risultato, che non è stato dalla nostra parte, tutta la società si considera molto contenta dei ragazzi che devono essere fieri di quanto hanno fatto fino ad oggi, perchè hanno dimostrato il proprio valore anche in questa giornata, in una partita giocata contro una grande squadra. Devono essere fieri del percorso fatto, tanto quanto lo siamo noi, da domani inizieremo a lavorare per la prossima stagione orgogliosi di quanto fatto in questa”. – poi dice – “ringraziamo anche il nostro preparatore atletico Emanuele Cappello e il fisioterapista Giovanni Aprile per aver curato la forma dei nostri ragazzi con costanza e passione”. Infine si sofferma su chi ha dato alla società la possibilità di portare avanti questo progetto: “Ringraziamo immensamente tutti gli sponsor perchè sono stati il nostro motore, ci hanno dato la possibilità di organizzare una stagione difficile specie in questi anni di pandemia”. AVIMECC VOLLEY MODICA 1MAURY’S COM CAVI TUSCANIA 3 SET: 25-19, 17-25, 22-25, 21-25 ARBITRI: Roberto Guarneri – Giovanni Giorgianni AVIMECC VOLLEY MODICA: Tulone 3, Raso 9, Battaglia 1, Martinez 12, Cuti, Chillemi 10, Nastasi (L), Dormiente (L), Bonsignore, Busch 14, Garofolo 9. All: Giuseppe Bua. MAURY’S COM CAVI TUSCANIA: Marsili 3, Pace (L), Menichetti, De Paola 17, Boswinkel 20, Catinelli 2, Cioffi 5, Ceccobello 9, Rossatti 13. All: Paolo Tofoli. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Portomaggiore, cala il sipario. Cruciani: “Nei play off non puoi permetterti nessuna sbavatura”

    Di Redazione Si chiude il sipario sulla prima stagione in Serie A3 della Sa.Ma. Portomaggiore, ad avere la meglio è una Med Store Macerata praticamente perfetta che conferma i favori del pronostico e passa al turno successivo dei play off promozione. Verdetto giusto ma nota di merito per tutta la squadra giallo-blu che ha lottato su tutti i palloni provando ad allungare la serie. La partita che si è disputata ieri sera al palazzetto di Portomaggiore ha visto un’ora è mezza di bella pallavolo, giocata a viso aperto da entrambe le squadre con azioni spettacolari e tanta intensità. L’attacco di Macerata ha fatto la differenza anche in gara due, nonostante Portomaggiore sia salito in tutte le percentuali rispetto a gara 1. Queste le dichiarazioni di coach Cruciani al termine dell’incontro: “Sono dispiaciuto perchè per quello che abbiamo espresso in campo meritavamo qualcosina in più ma questi sono i play off, non puoi permetterti la minima sbavatura. Complimenti a Macerata che ha meritato il passaggio del turno. Voglio però fare i complimenti anche a tutti i miei ragazzi, hanno dato l’anima fino all’ultimo pallone provando in tutti i modi ad allungare la serie. La stagione che si conclude oggi la considero molto positiva, abbiamo raggiunto il nostro massimo obiettivo arrivando a questo punto dei play off e tutto quello che saremmo riusciti a fare in più sarebbe stato un bel regalo. Siamo una squadra che si è unita tanto, che ha sempre viaggiato sulla stessa lunghezza d’onda, che ha capito che solo uniti e compatti avremmo raggiunto i nostri obiettivi. Ho visto tanti atleti crescere durante la stagione, specialmente i più giovani, ma devo dire che tutti hanno provato a migliorare giornalmente e a mettersi a disposizione. Tutto questo grazie anche allo staff che ha lavorato al mio fianco, Matteo, Leonardo, Stefano, Tommaso, Giulia, Iryna, un grande grazie anche a Marco Vanini e Dario Tognon due figure per me molto importanti in questa lunga e difficile stagione. Per ultimo un ringraziamento a Marco Marzola, partito come secondo allenatore ha dovuto rimettersi in gioco in campo per colmare l’importante assenza di Andrea Vanini, aiutando tutti noi a raggiungere il difficile obiettivo che c’eravamo posti. Grazie alla società perchè crea quotidianamente un ambiente ottimale per fare sport in maniera serena”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fano, Cecato: “Per come è andata la stagione giocare Gara3 è il giusto premio”

    Di Redazione Ad un passo dall’eliminazione, la Vigilar Fano ritrova cuore e orgoglio mettendo sotto Brugherio e portando la serie a gara 3. La “remuntada” fanese ha avuto dell’incredibile dopo che i lombardi avevano dominato le prime due frazioni e Fano sembrava non pervenuta, dal terzo parziale il match è cambiato. “Brugherio è stato perfetto nei primi due set – afferma lo jesino Nicola Cecato – poi siamo venuti fuori noi. Per come è andata la stagione abbiamo meritato la vittoria e giocare gara 3 è il giusto premio”. Terza partita ancora dall’esito incerto ma il palleggiatore virtussino indica la strada: “Ultima spiaggia – afferma Cecato – dentro o fuori. Se Brugherio gioca come gara 1 non sarà facile superarla, se invece gioca come domenica al Palas Allende tutto è possibile. E’ chiaro che noi daremo il tutto per tutto per accedere alla semifinale“. Sulla stessa linea d’onda lo spagnolo Francisco Ruiz che, al tie break con le sue battute, ha creato il break decisivo: “Abbiamo cercato questa vittoria – afferma Ruiz – nonostante un inizio difficile ed un avversario forte. A partire dal terzo set abbiamo dato tutto quello che c’era dentro di noi e alla fine siamo riusciti a portare a casa il risultato“. La serie dunque si allunga, come previsto alla vigilia di gara 1 viste le posizioni in classifica acquisite da entrambe le formazioni al termine della stagione regolare. Mercoledì 21 (ore 20.30 al Palazzetto Paolo VI di Brugherio) si disputerà la sfida decisiva per accedere alle semifinali play off di serie A3. Fattore campo importante, ma morale alle stelle per i fanesi pronti a compiere un’altra impresa. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata passa il turno, battuta in tre set Portomaggiore

    Di Redazione Si conferma in trasferta Macerata con un’altra prova di carattere. I biancorossi hanno strappato il primo set ai vantaggi, annullando diversi match ball e mettendo la partita sui giusti binari; si sono poi ripetuti nel terzo set, quando Portomaggiore ha provato a giocarsi il tutto per tutto ma è crollata 24-26. Secondo set invece gestito con autorità dai biancorossi, che non hanno lasciato scampo ai padroni di casa. Una doppia vittoria netta tra andata e ritorno che conferma l’ottimo stato di forma della Med Store Macerata. LA CRONACA – Non cambia rispetto alla prima gara coach Di Pinto, confermati Dennis, Ferri e Margutti, Calonico e Pizzichini centrali, Monopoli, libero Gabbanelli che scambia con Valenti. Portomaggiore risponde con l’ex Nasari, Graziani e Albergati, al centro Felloni e Quarta, quindi Marzola e come libero Benedicenti. Inizio gara che conferma le premesse, buoni ritmi e tanto equilibrio: guida Portomaggiore ma le squadre giocano punto a punto, 5-5. Alza la pressione Macerata e con la serie in battuta di Ferri oltre a trovare il vantaggio allunga fino al 5-8, che costringe coach Cruciani a chiamare il primo time out. Lo stop carica i padroni di casa che recuperano e ribaltano, Macerata dopo un momento di difficoltà si riorganizza e con pazienza torna di nuovo avanti 14-15, ma è un vantaggio temporaneo. Gara molto combattuta con sorpassi e controsorpassi continui, le squadre raggiungono il 20-20 per un finale imprevedibile: guida Portomaggiore ma i biancorossi rispondono colpo su colpo, 24-24. Macerata resiste anche ai vantaggi e si prende il set, muro di Calonico e punto decisivo di Dennis, 26-28. Stavolta parte forte Macerata: grande difesa sull’attacco di Portomaggiore e Monopoli serve Dennis per il 2-4, quindi arriva l’ace di Margutti. Padroni di casa in difficoltà e i biancorossi scappano, 4-8 con una fucilata di Dennis; controlla ora Macerata e lo schiacciatore cubano si inventa il punto del 6-10 risolvendo un appoggio lungo con un tocco in diagonale sotto rete che spiazza la difesa avversaria. Ottimo momento dei biancorossi che si portano sul 9-15, coach Cruciani prova a scuotere i suoi con un time out: Portomaggiore torna in campo aggressiva e accorcia lo svantaggio ma Macerata non ci sta, si riorganizza e ritrova il +4 col muro-out di Ferri. Forzano il gioco i padroni di casa e con qualche errore aiutano gli ospiti ad allungare 17-24, chiude un set dominato l’ace di Margutti. Si gioca tutto in questo set Portomaggiore, che parte forte ma non riesce a scappare, ancora una vola Macerata recupera, 5-5. Dopo una fase giocata punto a punto i padroni di casa tornano avanti e con Nasari trovano il +2, ma Ferri e il muro biancorosso riportano la gara in parità, 12-12. Come nel primo set, buoni ritmi e grande equilibrio, le squadre si rincorrono e arrivano al 20-20, nuovo finale tirato: il copione non cambia, Nasari manda fuori per il 23-24 ma Graziani rimedia, vantaggi. Stavolta Macerata chiude subito, diagonale vincente di Margutti ed ace di Dennis. Il tabellino: SA.MA. PORTOMAGGIORE 0 MED STORE MACERATA 3 PARZIALI: 26-28, 18-25, 24-26. Durata set: ’30, ’24, ‘29. Totale: ‘83. SA.MA. PORTOMAGGIORE: Nasari 10, Ciccarelli, Marzola 1, Masotti, Gabrielli, Zanni, Graziani 13, Benedicenti, Albergati 13, Ferrari 5, Quarta 4. NE: Bragatto. Allenatore: Cruciani. MED STORE MACERATA: Pasquali, Calonico 5, Cordano, Dennis 20, Margutti 10, Ferri 16, Monopoli 2, Princi, Pizzichini 3, Gabbanelli, Valenti. NE: Snippe, Pahor, Risina. Allenatore: Di Pinto. ARBITRI: Marconi e Nava. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO