consigliato per te

  • in

    Torino esce a testa alta. Simeon: “Orgoglioso di aver allenato questo gruppo”

    Di Redazione Il ViViBanca Torino cade allo spareggio contro l’HRK Motta di Livenza, che si impone per 3-1. Dopo un primo set vinto dagli ospiti, emerge la qualità dei veneti, che consente loro di accedere ai quarti di finale. “C’è rammarico per il secondo set, che abbiamo regalato. – dice coach Simeon – La partita lì è cambiata. Avessimo vinto quello, secondo me, l’avremmo portata a casa. Loro hanno preso fiducia mentre noi abbiamo fatto fatica a stare loro dietro. In questo momento mi sento solo di fare un grande applauso ai ragazzi. Sono orgoglioso di aver allenato un gruppo del genere. Dobbiamo essere solo orgogliosi di quello che abbiamo fatto. Sono stati dei playoff splendidi. Abbiamo portato la capolista a dover giocare al centocinquanta per cento per batterci. La stagione finisce qui ma dobbiamo essere contenti. Ringrazio tutti, i ragazzi, la società, lo staff per il lavoro svolto. Adesso ci attende un po’ di meritato riposo, anche se abbiamo l’amaro in bocca. Non bisogna guardare le cose negative. È davvero stata una stagione positiva, quindi complimenti ancora”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio strappa il pass per la fase successiva: 3-0 su Fano

    Di Redazione In gara3 dei quarti di finale play-off la stagione della Vigilar Fano giunge al capolinea. I padroni di casa della Gamma Chimica Brugherio superano i virtussini per 3-0 al termine di un match ricco di emozioni e staccano così il pass per le semifinali promozione, al via domenica prossima. Dopo essere andata sotto 2-0, la Vigilar ha cercato di reagire nel terzo set, mantenendo il vantaggio per buona parte del parziale, ma nel finale è prevalsa una Brugherio più scaltra, capace di fare tesoro del fattore campo. Formazione confermata per entrambe le squadre: la Vigilar si affida alla diagonale palleggiatore-opposto composta da Cecato e Lucconi, in banda ci sono Ruiz e Tallone, al centro Ferraro e Bartolucci, il libero è Cesarini. Nella metà campo lombarda c’è Santambrogio in cabina di regia, opposto a Nielsen, gli schiacciatori sono Gozzo e Teja, i centrali Frattini e Fumero, il libero Raffa. L’equilibrio si spezza subito in apertura, con Brugherio che si stacca sull’8-3 grazie a due servizi vincenti di Nielsen. Lucconi accorcia le distanze (8-5), ma ancora una volta Nielsen in battuta risulta imbattibile, ed è 17-11 Brugherio. Si procede sostanzialmente punto a punto eccetto qualche mini break, ma il distacco è troppo ampio da colmare e i padroni di casa conquistano il parziale con il punteggio di 25-21. Nel secondo set, Brugherio fa soffrire ancora la ricezione fanese e si porta a condurre 9-5. Lucconi risponde con l’ace che vale l’11-9 e Fano prova a tenere il passo, ma Brugherio controlla e Nielsen è inarrestabile anche in attacco (22-18). Nel finale c’è solo la formazione di casa, che con un break di 4-0 allunga fino al set point (24-18) e chiude 25-19. Nel terzo parziale arriva il primo vantaggio Vigilar, con Ferraro che sigla l’ace dell’1-4, ma Nielsen a muro riporta Brugherio a contatto (3-4). Lucconi al servizio fa 3-6, poi Fano allunga a +4 grazie all’attacco out di Nielsen (6-10), ma Tallone soffre e Brugherio impatta a quota 11. Ruiz firma il nuovo break della Vigilar (16-18) ma un attimo dopo è di nuovo parità (18-18). Troppi errori della Vigilar nel finale e Brugherio può volare sul 24-21; due ace di Lucconi portano il set ai vantaggi, ma Brugherio capitalizza il quarto match point e chiude 26-24, conquistando le semifinali promozione. Il tabellino Gamma Chimica Brugherio – Vigilar Fano: 3-0 (25-21, 25-19, 26-24) Gamma Chimica Brugherio: Santambrogio 2, Gozzo 12, Fumero 6, Nielsen 19, Teja 11, Frattini 3, Raffa (L1), Piazza, Biffi J., Biffi T. N.e.: Salvador, Compagnoni, Innocenzi, Todorovic (L2). All. Durand-Traviglia Vigilar Fano: Cecato 1, Ruiz 8, Ferraro 5, Lucconi 17, Tallone 7, Bartolucci 3, Cesarini (L1), Silvestrelli, Ferro. N.e.: Gori, Ulisse, Roberti, Grasso, Girolometti (L2). All. Pascucci-Roscini Arbitri: Scotti-Marconi (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’HRK Motta di Livenza vola in semifinale grazie al 3-1 su Torino

    Di Redazione Motta è un diesel e fatica il primo set contro un Volley Parella ancora una volta aggressivo e preciso. Sono al cardiopalma secondo e terzo set con i ragazzi guidati da coach Lorizio che trovano in Gamba mattatore, nei servizi di De marchi e in un grande Battista la spinta per portare a casa a parziali. A senso unico il quarto set con i biancoverdi sempre in controllo, chiude i giochi e la pratica quarti di finale 25-16. Coach Simeon scende in campo con: Filippi e Gerbino sulla diagonale principe, Maletto e Mazzone in posto tre, Richeri e Gasparini sono le bande, Martina libero. Coach Lorizio risponde con: Alberini in regia e Gamba opposto, Saibene e Mian in posto quattro, Luisetto e Arienti sono i centrali, Battista libero. Luisetto trova il muro del 2-1, il muro di Mazzone segna il primo mini break di vantaggio per Torino 4-6. Per la palla della parità c’è il lungo linea di Gamba 8-8, Gasparini per il nuovo allungo torinese 9-11. Gerbino gioca sulle mani del muro biancoverde 12-16, Arienti tiene vivi i suoi 16-20 la difesa di De Marchi consente il lungo linea di Gamba 18-22. Il set lo chiude Gerbino con un ace 18-25. Il primo punto del set è un errore di Gerbino dai nove metri 1-0, arriva l’ace di Kristian Gamba 3-1, Luisetto infila la slash 5-2. Ma arriva la parità grazie all’ace di Gerbino 8-8 sul 8-10 per Torino è costretto al time out coach Lorizio, l’attacco di Gasparini è out e il set va in parità 13-13 ma Parella non si doma 13-16. Il riavvicinamento dei Leoni porta coach Simeon a chiamare il time out 16-16 e fa bene: 18-20. Gasparini ne sbaglia due di fila 23-22, e poi il solito implacabile Gamba 25-23. Torino parte forte 0-2, ma Motta impatta con il muro di Alberini 4-4. Luisetto difende il primo tempo di Maletto e Gerbino sbaglia 6-5 poi De Marchi trova due ace consecutivi che significano +3 10-7. Il muro di Gerbino per il sorpasso 10-11, Motta trova la palla del vantaggio sul 16-15. La parallela del 18-16 porta la firma di Gamba, sempre Gamba a spingere 21-18, capitan Scaltriti trova l’ace su Gasparini 23-19 ma risponde subito Gerbino dai nove metri 23-21 sbaglia il servizio successivo e consegna tre set ball nelle mani dei Leoni. Ne annullano due i ragazzi di coach Simeon ma è Gamba ad avere l’ultima parola 25-23. La diagonale di Scaltriti segna il 3-2, clamoroso il muro di Arienti che ferma Mazzone 8-5. Poi Gamba passa in lungo linea 10-5, Scaltriti la mette nei tre metri 11-6 e si regala un altro ace 14-8. Richeri tiene accese le speranze di Torino 16-9 ma Gamba le spegne immediatamente 21-14. Il match point è una diagonale schiantata nei due metri da Gamba 24-16, chiude la partita De Marchi in mani out 25-16. TABELLINO: HRK MOTTA – VIVIBANCA TORINO 3-1 (18-25, 25-23, 25-23) HRK MOTTA: Saibene 2, Alberini 4, Gamba 34, De Marchi 6, Scaltriti 10, Pinali ne, Basso ne, Luisetto 5, Mian 2, Arienti 4, Tonello ne, Nardo ne, Battista L. VIVIBANCA TORINO: Matta ne, Filippi 3, Romagnano, Genovesio, Oberto, Richeri 12, Mazzone 6, Gerbino 14, Gasparini 16, Piasso ne, Maletto 5, Martina L, Valente L. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 maschile: i risultati di Gara 3 degli ottavi di finale

    Di Redazione Gli ottavi di finale dei Play Off Promozione di Serie A3 maschile si chiudono con la decisiva Gara 3: soltanto tre squadre sono già certe della qualificazione al turno successivo. Ecco i risultati e gli abbinamenti dei quarti di finale: GIRONE BIANCO RISULTATI HRK Motta di Livenza-ViViBanca Torino Gamma Chimica Brugherio-Vigilar Fano ore 20.30 GIRONE BLU RISULTATI Abba Pineto-Normanna Aversa Academy 3-0 (25-12, 25-14, 25-16) Efficienza Energia Galatina-Aurispa Libellula Lecce Videx Grottazzolina-Pallavolo Franco Tigano Palmi ore 20.30 QUARTI DI FINALEGara 1 dom 25/4; Gara 2 dom 2/5; ev. Gara 3 mer 5/5vincente Motta/Torino-Abba Pinetovincente Galatina/Lecce-Med Store Maceratavincente Grottazzolina/Palmi-vincente Brugherio/FanoDelta Group Rico Carni Porto Viro-Maury’s Com Cavi Tuscania LEGGI TUTTO

  • in

    Galatina attende Lecce per la bella. Stomeo: “Dobbiamo minare le loro certezze”

    Di Redazione È una stagione speciale questa per Efficienza Energia: fatta di sorprese e conferme, con qualche inevitabile balbettio e con un’appendice ancora da completare. Gare come questa, da ultima spiaggia, sono il sale delle competizioni che generano adrenalina e alimentano passioni. Certo, la vittoria di un gruppo esclude l’altro: alla fine si esulterà da un versante e ci si intristirà dall’altro, ma è il senso della vita. Eppure a questa roulette russa di pretendenti, tra atleti, dirigenti ed allenatori, a giocarsi una gara così importante ce ne sarebbero a iosa, ma oggi tocca ad Efficienza Energia Galatina e ad Aurispa Libellula Lecce salire sul palcoscenico. Per tutti gli attori in campo è l’ultimo atto per staccare il pass d’accesso ai quarti di play off, incorniciando una stagione storica societaria ed il predominio pallavolistico nel Salento. Il “dentro o fuori“ per Olimpia Sbv, dopo la disamina tecnica di gara 2 , passa attraverso il confronto collegiale che coach Stomeo ha tenuto con il suo gruppo, chiedendo un’ equilibrata gestione emotiva nel decisivo incontro. Sdoppiandosi in mental coach l’allenatore galatinese ha voluto richiamare le sensazioni favorevoli ancorate a gara 1, gettandosi alle spalle l’ultima esperienza: “Dobbiamo focalizzarci su propositi positivi, esprimendo lucidità e concentrazione. Nessun ripensamento su situazioni passate che dovranno essere archiviate. Resettare completamente l’ultima prestazione è il primo tassello di una gara in cui noi dovremo essere molto concreti. Non sarà facile, ci sarà da soffrire ma dobbiamo minare le loro certezze”. Chiede dunque autostima e grinta Giovanni Stomeo, chiedono cuore ed orgoglio la società ed i tifosi, sapendo che non sono ammessi errori. Peserà nell’economia dell’incontro l’assenza dell’infortunato centrale Alberto Elia che ha indirizzato al suo sostituto, Pingu Antonaci, pungoli e sollecitazioni ad esprimersi al meglio. Ancora poche ore e poi si saprà chi accederà ai quarti ospitando la Med Store Macerata già qualificata con una doppia vittoria su Portomaggiore. L’ appuntamento è per le ore 19.00, con telecronaca diretta streaming dal Palasport “William Ingrosso” di Taviano, sul canale Legavolley.tv (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutti in campo per Gara 3 degli ottavi: Torino cerca l’impresa a Motta

    Di Redazione Dopo il passaggio di Porto Viro, Macerata e Tuscania ai quarti di finale dei Play Off Promozione di Serie A3 maschile, sarà la terza giornata degli ottavi in programma oggi (mercoledì 21 aprile) a decretare le altre cinque qualificate. Gara 1 dei quarti è fissata per domenica 25 aprile. Nel Girone Bianco, alle 19, è in programma il faccia a faccia decisivo tra la HRK Motta di Livenza e la ViViBanca Torino, mentre alle 20.30 tutti i riflettori si sposteranno in Lombardia per la partita decisiva tra Gamma Chimica Brugherio e Vigilar Fano. Due match in calendario alle 19 nel Girone Blu: vittoriosa in Gara 1 e sconfitta in Gara 2, l’Abba Pineto ospita la Normanna Aversa Academy nella sfida decisiva, mentre il derby salentino tra Efficienza Energia Galatina e Aurispa Libellula Lecce sta per raggiungere l’apice con il terzo e ultimo atto della serie. A sancire l’ultima qualificazione sarà la sfida delle 20.30 tra la Videx Grottazzolina e la Pallavolo Franco Tigano Palmi. GIRONE BIANCOMercoledì 21 aprile 2021, 19.00HRK Motta di Livenza – ViViBanca TorinoDiretta Legavolley.tvArbitri: Serafini, Licchelli Mercoledì 21 aprile 2021, 20.30Gamma Chimica Brugherio – Vigilar FanoDiretta Legavolley.tvArbitri: Scotti, Marconi GIRONE BLUMercoledì 21 aprile 2021, ore 19.00Abba Pineto – Normanna Aversa AcademyDiretta Legavolley.tvArbitri: Feriozzi, Dell’Orso Mercoledì 21 aprile 2021, ore 19.00Efficienza Energia Galatina – Aurispa Libellula LecceDiretta Legavolley.tvArbitri: Morgillo, Pasciari Mercoledì 21 aprile 2021, ore 20.30Videx Grottazzolina – Pallavolo Franco Tigano PalmiDiretta Legavolley.tvArbitri: Salvati, Oranelli QUARTI DI FINALEGara 1 domenica 25/4vincente Motta/Torino-vincente Pineto/Aversavincente Galatina/Lecce-Med Store Maceratavincente Grottazzolina/Palmi-vincente Brugherio/FanoDelta Group Rico Carni Porto Viro-Maury’s Com Cavi Tuscania (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gara da dentro o fuori per Torino. Gerbino: “Affronteremo Motta a viso aperto”

    Di Redazione Come una finale. Gara 3 degli ottavi di finale play-off di Serie A3 maschile sarà una gara da dentro o fuori per il Vivibanca Torino che, per proseguire la propria corsa, sarà chiamata all’impresa sul campo della squadra che ha dominato la regular season, HRK Motta di Livenza. Una squadra che i biancorossoblu sono stati capaci di superare nettamente domenica tra le mura amiche del PalaCupole e che una settimana prima hanno portato al tie-break in terra veneta. Si giocherà di nuovo a Motta di Livenza e i favori del pronostico sono tutti per la squadra di coach Giuseppe Lorizio, ma questa volta il risultato non è così scontato come poteva apparire all’inizio della serie. “Ci siamo conquistati con merito la possibilità di giocarci la sfida decisiva per passare il turno con Motta dopo l’ennesima prestazione positiva di questa parte di stagione – commenta coach Lorenzo Simeon -. Domenica abbiamo giocato meglio di loro in tutti i fondamentali: forse ci abbiamo creduto di più o forse loro erano scarichi e convinti di essere già qualificati e noi bravi ad approfittarne. Finalmente riusciamo a giocare con la giusta serenità e a non metterci pressioni addosso, anche perchè è giusto che quelle le abbia Motta in questo momento. E’ ovvio che entrambi vogliamo passare ma la sfida in questo momento dice che la partita è più equilibrata di ciò che si poteva pensare. Andremo là per provare a superare il turno, consci che sarà difficilissimo perchè loro non saranno la squadra vista al PalaCupole. Lo sappiamo e siamo pronti: lotteremo con tutto ciò che abbiamo in corpo e speriamo che questo possa bastare. A questo punto cominciamo a crederci e daremo tutto per uscire dal palazzetto senza rimpianti, poi chi sarà più forte e più fortunato vincerà”. “Abbiamo dimostrato ancora una volta di poter giocare ad alto livello e mettere in difficoltà la prima squadra del campionato – dice l’opposto Fabio Gerbino – Affronteremo gara 3 a viso aperto, dando tutto e cercando di portare la serie a nostro favore”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aversa, alle porte c’è Gara3 con Pineto. Di Meo: “Traguardo storico”

    Di Redazione Ecco le gare che piacciono a tutti. Quelle da dentro o fuori. Quelle che regalano emozioni uniche. Quelle che portano gioie indescrivibili a chi vince e tristezza in coloro che escono dal campo con la sconfitta. Ma sono quelle partite che tutti vogliono giocare: atleti, staff tecnico e dirigenti. In tanti si accontenterebbero di vincere tutte le gare facilmente, ma tutti noi nel cuore sappiamo bene che la vittoria più bella è quella sofferta, quella che arriva dall’anima, dall’orgoglio e dal cuore, prima che dal gesto tecnico. E’ arrivato il momento di Abba Pineto Volley – Normanna Aversa Academy. No, non mette in palio la promozione in A2 ma per come è arrivata questa gara 3 degli ottavi di finale dei play off promozione ha un sapore sicuramente particolare. Due squadre, quella abruzzese e quella normanna, che hanno regalato spettacolo nei primi due match, si sono sfidate senza esclusioni di colpi e ora sono arrivate all’atto finale. Una delle due giovedì resterà a casa, l’altra inizierà a preparare il big match con la vincente della sfida tra Motta di Livenza e Torino. E’ inutile dire che tutta la Campania seguirà quella che è, oggi, la squadra più importante della Regione che andrà in Abruzzo per onorare la città di Aversa ma non solo. L’obiettivo è oltrepassare i ‘confini’ del fiume Po e sbarcare in provincia di Treviso oppure ‘volare’ verso la città della Mole Antonelliana. E’ già un sogno, ma la Normanna Aversa Academy non vuole fermarsi. “Abbiamo già raggiunto un traguardo storico – dice Sergio Di Meo – con una società che è stata costituita pochissimi mesi fa. E’ un miracolo sportivo quello che siamo riusciti a confezionare in questa stagione ma adesso ci siamo e vogliamo giocarcela con tutte le nostre energie. Oggi capiamo quanto sarebbe stato importante conquistare anche un solo piazzamento in più in classifica, ma non è questo il momento delle riflessioni. Oggi bisogna giocare con il cuore, scendere in campo con le giuste motivazioni e superare l’ostacolo con la forza che ha dimostrato di avere la nostra squadra”. Aversa in quel palazzetto di Pineto ha già perso due volte e Di Meo sottolinea di credere nella “legge dei grandi numeri, prima o poi l’Abba dovrà uscire con la testa bassa dal proprio bunker. In queste gare vale tantissimo la psicologia degli atleti: noi arriviamo a questo match da una vittoria, loro da una sconfitta. Abbiamo lavorato tantissimi in questi due giorni, ed ho detto ai ragazzi di giocare per loro, per i loro sacrifici e per coloro che continuano a credere in questo progetto”. Anche perché c’è un’altra motivazione in più: “Gara 2 dei quarti si giocherebbe il 2 maggio, quando il PalaJacazzi potrebbe riaprire ed ospitare anche 250 tifosi. Facciamolo per loro, facciamolo per chi ha sofferto da casa la lontananza dalla squadra del proprio cuore. Facciamolo per chi ama questi colori e questa maglia”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO