consigliato per te

  • in

    Ortenzi: “Grande rammarico per aver sciupato alcune occasioni”

    Di Redazione Due ore di volley ad alti livelli. Ritmo, intensità e grandi giocate sono stati gli interpreti principali di un match che ha fatto letteralmente sudare anche gli addetti ai lavori presenti al PalaGrotta. Grande equilibrio e fiato sospeso fino all’ultimo pallone per un risultato finale che ha sorriso a chi si è dimostrato più cinico e spietato nei momenti clou della partita. Dopo un primo atto appannaggio di Brugherio, la Videx ha saputo imporsi con merito nel secondo e terzo set, pagando però a caro prezzo qualche incertezza di troppo nei momenti chiave degli ultimi due parziali, quando occorreva trasformare i palloni che scottavano di più: “Sapevamo che sarebbe stata una partita tosta – ha dichiarato coach Ortenzi al termine del match -. Abbiamo affrontato una squadra molto fisica che in alcune circostanze ci ha messo in grossa difficoltà. Non siamo mai riusciti ad adottare le giuste contromisure nei confronti di Breuning che ha fatto una partita veramente importante, eppure c’è grande rammarico per aver sciupato, nelle fasi chiave del quarto e del quinto set, alcune occasioni con palla in mano che andavano gestite in maniera diversa. Penso che il risultato finale dipenda molto da queste nostre leggerezze, al netto di un avversario che ha avuto sicuramente il merito di restare sempre dentro la partita con grande concentrazione e lucidità.” Ancora una volta Gara 2 diventa fondamentale per tenere viva l’avventura playoff. Di fronte ai ragazzi un’intera settimana di lavoro in palestra per presentarsi al meglio alla sfida decisiva: “Nei playoff bisogna esser bravi di volta in volta a resettare tutto, nella vittoria come nella sconfitta – ha proseguito il coach grottese -, esattamente come due settimane fa contro Palmi. Dovremo ripartire da ciò che di buono si è visto domenica, dall’atteggiamento alla concentrazione, ed acquisire la consapevolezza del fatto che abbiamo le carte in regola per giocare a certi livelli ma che, allo stesso tempo, ogni occasione sprecata può costare cara. Imparare a gestire palloni pesanti in partite come queste rappresenta sicuramente un altro step importante nel percorso di crescita dei ragazzi.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 e A3 in campo per i Play Off. Il programma del weekend

    Di Redazione 3a giornata Semifinali Play Off Promozione Serie A2 Credem BancaSabato 1 maggio 2021, ore 18.00Prisma Taranto – BAM Acqua San Bernardo CuneoDiretta YouTubeDomenica 2 maggio 2021, ore 18.00Emma Villas Aubay Siena – Gruppo Consoli Centrale del Latte BresciaDiretta YouTube A questo link il tabellone Play Off Serie A2 Credem Bancawww.legavolley.it/risultati/?Anno=2020&IdCampionato=834 Risultati Gara 1 Semifinali Play Off promozione Serie A2 Credem BancaEmma Villas Siena – Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 2-3 (25-21, 23-25, 21-25, 25-21, 13-15)Prisma Taranto – BAM Acqua S. Bernardo Cuneo 3-2 (25-20, 25-17, 22-25, 17-25, 15-13Risultati Gara 2 Semifinali Play Off A2 Credem BancaGruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – Emma Villas Aubay Siena 3-1 (25-22, 22-25, 31-29, 25-15)BAM Acqua S.Bernardo Cuneo – Prisma Taranto 1-3 (25-23, 17-25, 19-25, 18-25) 2a giornata Quarti di Finale Play Off Promozione Serie A3 Credem BancaDomenica 2 maggio 2021, ore 18.00Abba Pineto – HRK Motta di LivenzaDiretta Legavolley.tv Gamma Chimica Brugherio – Videx GrottazzolinaDiretta Legavolley.tv Maury’s Com Cavi Tuscania – Delta Group Rico Carini Porto ViroDiretta Legavolley.tv Domenica 2 maggio 2021, ore 19.00Aurispa Libellula Lecce – Med Store MacerataDiretta Legavolley.tv A questo link il tabellone Play Off Serie A3 Credem Banca – Quarti e Semifinali (le due vincenti le Semifinali salgono in Serie A2):https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2020&IdCampionato=841 Risultati Gara 1 Quarti di Finale Play Off Serie A3 Credem BancaHRK Motta di Livenza – Abba Pineto 3-1 (25-19, 25-23, 22-25, 30-28)Videx Grottazzolina – Gamma Chimica Brugherio 2-3 (19-25, 25-18, 25-21, 21-25, 12-15)Delta Group Rico Carni Porto Viro – Maury’s Com Cavi Tuscania 3-2 (18-25, 25-23, 25-23, 22-25, 17-15)Med Store Macerata – Aurispa Libellula Lecce 3-1 (25-11, 25-22, 22-25, 25-19) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La HRK Motta la spunta su Pineto con 43 punti di Kristian Gamba

    Di Redazione Inizia bene l’avventura dell’HRK Motta di Livenza nei quarti di finale dei Play Off Promozione: i veneti si impongono per 3-1 in Gara 1 su una tenace ABBA Pineto, trascinati da un Kristian Gamba ancora strepitoso che tocca quota 43 punti (quinta prestazione di sempre in Serie A, a 3 lunghezze dal record di Cantagalli). Il primo set è in controllo per i biancoverdi, che tornano ad avere un grande alleato nel servizio, nel secondo parziale l’ABBA Pineto detta il ritmo e governa il set a lungo, ma sul finale due pestate di Morelli siglano il 25-23 (ottimo Scaltriti per i padroni di casa con il 100% in attacco). Il terzo periodo di gioco è positivo per l’ABBA che si affida a Morelli e riapre il match, chiuso però da Motta che vince la battaglia ai vantaggi nel quarto parziale. La cronaca:Coach Rosichini decide di scendere in campo con Partenio e Morelli palleggiatore e opposto, Cattaneo e Held in banda, Orazi e Trillini i posti 3, Cappio libero. Risponde coach Lorizio con Alberini e Gamba sulla diagonale principale, Luisetto e Arienti al centro, De Marchi e Scaltriti le bande, Battista libero. Gamba sblocca i leoni 1-1, sempre lui mette le cose in chiaro con tre ace 5-2 e costringe coach Rosichini al time out. Cattaneo tiene vivi i suoi con due ace consecutivi 9-8. Ma De Marchi scardina le mani del muro 11-8, Gamba chiude un’azione collettiva grazie alla grande difesa di Battista 16-13. Anche Alberini fa male dai nove metri: ace su Cattaneo 18-14, il muro di Trillini riapre il set 18-17, ma De Marchi sfrutta le mani di Pineto 19-17. Arienti in sette apre il corridoio per il set 21-18, Gamba mette la diagonale del set ball 24-19, ma l’errore di Trillini regala il set ai leoni 25-19. De Marchi inaugura il secondo set in diagonale 1-0, Gamba può infilare il suo quarto ace della partita 5-2, ma l’ABBA Pineto trova la parità con il muro di Held 6-6. Con il turno al servizio di Giaffreda può scappare la squadra abbruzzese 7-9. Poi Morelli infila l’ace 8-11, si riporta sotto l’HRK con l’ace di Gamba 12-13. Held spinge nuovamente la squadra e coach Lorizio ferma tutto 14-18, ma Alberini non ci sta: ace 17-18, prima, e quello del vantaggio 19-18, poi; ma Morelli on fire 19-21. Kristian Gamba vede luce in parallela e trova il punto dell’impatto 22-22. Due pestate dell’opposto di Pineto fanno registrare il 25-23. Il primo tempo di Luisetto per il 4-4, ma Pineto scava il break con Cattaneo 4-6, qualche errore di troppo dei padroni di casa consente all’ABBA di scappare 10-13 ma il muro di Alberini ferma la corsa ospite 13-13. Cattaneo con l’aiuto del nastro trova l’ace 14-16, sul 15-19 per Pineto ci vuole parlare coach Lorizio, Pineto comanda 18-22 e Motta allora torna a fare la voce grossa 20-22. Morelli conquista tre set ball 21-24 ma poi sbaglia il servizio Alberini 22-25. Luisetto infila due primi tempi 2-1, Cico De Marchi spolvera l’incrocio delle linee con la battuta 6-5, Gamba e De Marchi continuano a martellare 13-9. Anche Luisetto può scrivere il suo nome nella casella ace 15-9, Morelli mette a terra un palla dal coefficiente di difficoltà altissimo 16-14, e De Marchi allora spegne le speranze con due punti in battuta 19-14, Morelli non delude le aspettative 21-19, ma quando il gioco si fa duro Scaltriti inizia a giocare 22-20, Arienti piazza il muro del match ball 24-22 ma Pineto ne annulla tre 25-26, una serie di break e contro break portano il set sino al 30-28 quando Gamba decide che è arrivato il momento di chiudere. HRK Motta di Livenza-ABBA Pineto Volley 3-1 (25-19, 25-23, 22-25, 30-28)HRK Motta di Livenza: Alberini 5, Gamba 43, De Marchi 14, Scaltriti 9, Luisetto 7, Arienti 3, Basso, Mian, Tonello ne, Saibene ne, Pinali ne, Nardo L ne, Battista L. All. Lorizio.Abba Pineto Volley: Held 8, Trillini 8, Partenio 2, Cattaneo 15, Orazi 3, Morelli 24, Zornetta 4, Giaffreda, Lalloni ne, Marcotullio ne, Meleddu ne, Cappio L.Arbitri: Mesiano e Jacobacci.Note: Durata set: 25′, 28′, 27′, 36′. Totale: 1h56′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 maschile: i risultati di Gara 1 dei quarti di finale

    Di Redazione Al via i quarti di finale dei Play Off Promozione di Serie A3 maschile: per la prima volta si incrociano le formazioni provenienti dal Girone Bianco e dal Girone Blu. Si gioca al meglio delle due vittorie su tre. Ecco i risultati aggiornati in tempo reale: GARA 1 HRK Motta di Livenza-Abba Pineto 3-1 (25-19, 25-23, 22-25, 30-28) Med Store Macerata-Aurispa Libellula Lecce Videx Grottazzolina-Gamma Chimica Brugherio 2-3 (19-25, 25-18, 25-21, 12-25, 12-15) Delta Group Rico Carni Porto Viro-Maury’s Com Cavi Tuscania 3-2 (18-25, 25-23, 25-23, 22-25, 17-15) GARA 2Dom 2/5 ore 18.00Abba Pineto-HRK Motta di LivenzaAurispa Libellula Lecce-Med Store MacerataGamma Chimica Brugherio-Videx GrottazzolinaMaury’s Com Cavi Tuscania-Delta Group Rico Carni Porto Viro EV.GARA 3Mer 5/5 ore 20.30HRK Motta di Livenza-Abba PinetoMed Store Macerata-Aurispa Libellula LecceVidex Grottazzolina-Gamma Chimica BrugherioDelta Group Rico Carni Porto Viro-Maury’s Com Cavi Tuscania LEGGI TUTTO

  • in

    Diavoli Rosa, la Videx Grottazzolina sulla strada per le semifinali Play Off

    Di Redazione Un’altra squadra marchigiana sulla strada dei Diavoli Rosa. Questa volta il destino dei rosanero s’intreccia a quello della Videx Grottazzolina, le due rivali dei playoff Serie A3 Credem Banca tra le quali uscirà, alla fine della serie delle semifinali, la squadra che potrà continuare ad ambire alla promozione in serie A2. Così come i ragazzi di coach Danilo Durand, anche la Videx Grottazzolina arriva all’appuntamento di domani dopo aver superato tutti e tre gli steps degli ottavi,  con Brugherio che si è aggiudicata gara 1 (3-1) e gara 3 (3-0) contro la Vigilar Fano mentre i marchigiani hanno posto rimedio alla sconfitta in casa in gara 1 contro Palmi per 3-1  vincendo gara 2 (3-1) e gara 3 (3-1). Ma questo è già il passato. Tutto resettato. Si riparte con un nuovo capitolo di questi rocamboleschi playoff. I Diavoli Rosa sono chiamati ad alzare ulteriormente l’asticella contro la Videx Grottazzolina che ha concluso il Campionato Serie A3 Credem Banca al primo posto in classifica del girone blu con 51 punti, 17  vittorie e 5 sconfitte. Un ottimo biglietto da visita che non deve scoraggiare ma anzi stimolare i rosanero a regalarsi altre belle sorprese in questa stagione. È una squadra completa, solida e dai grandi nomi quella che Piazza e compagni affronteranno domani, primo tra tutti il palleggiatore Marchiani, da oltre 10 anni protagonista della serie A, con un passato in A1 alla Lube, sempre in A1 a Città di Castello ed in A2 in squadre come Vibo, Reggio Emilia e Gioia del Colle, vincitore poi di due Coppa Italia. Sulla diagonale troviamo l’opposto Calarco, a Ravenna in A1, due stagioni in A2 a Massa e Grottazzolina dove vi ha fatto ritorno quest’anno dopo l’esperienza a Roma in A3 la scorsa stagione. Ancora esperienza in seconda linea col libero Romiti dal 2008 in campo nelle massime serie della pallavolo italiana. Tutto però si azzererà domani sera alle ore 18 quando avrà inizio gara 1 (diretta su legavolley.tv). Non ci saranno più prime o quarte classificate, blasoni o sorprese. Ci saranno solo due squadre con gli stessi meriti, le stesse ambizioni e la stessa chance di continuare la corsa playoff. Il Coach della Gamma Chimica, Danilo Durand, presenta l’avversario e gara 1: “È il secondo anno di fila che Grottazzolina vince il girone blu, è una squadra composta da giocatori di grande esperienza come Marchiani che con Calarco forma una delle diagonali migliori della serie A3, in posto 4 gioca, a mio avviso, il miglior schiacciatore di A3 che è Vecchi, in coppia con Starace, due ottimi centrali come Cubito e Romagnoli e chiude il sestetto il libero di altrettanta importante esperienza quale Romiti.  Grottazzolina, come noi, è uscita da una serie complicata, vincendo anche loro in gara 3, e come noi hanno avuto pochi giorni per preparare questa sfida delicata. Sicuramente per il blasone della società e i risultati ottenuti dalla squadra il bilancio di questa serie pende dalla loro parte ma noi siamo cresciuti molto nel girone di ritorno e al primo turno dei playoff abbiamo alzato ulteriormente il livello del nostro gioco. Andremo lì per giocare alla pari e sono convinto che ne uscirà una bella partita”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Abba Pineto incontra Motta di Livenza in Gara 1

    Di Redazione Vietato smettere di sognare. I biancazzurri dell’Abba Pineto, dopo la convincente vittoria in gara 3 contro l’Aversa Normanna Academy, hanno conquistato il pass per il prossimo turno contro HRK Motta di Livenza. I biancoverdi, capolisti del girone bianco con 58 punti, sono la formazione più temibile del raggruppamento opposto. Con 19 vittorie e 3 sconfitte (due k.o al tie break), la formazione di mister Lorizio ha dominato il proprio girone con ben 62 set vinti e appena 18 persi, 1.913 punti fatti e 1.624 subiti. Numeri impressionanti per i biancoverdi che vogliono guadagnare l’accesso al turno decisivo per la promozione in A2. Per farlo la squadra del presidente De Bortoli può avvalersi di tante e preziose individualità in un gruppo giovane e determinato come l’ABBA Pineto Volley. Fari puntati dunque sul palleggiatore classe 1998 Alberini pilastro della formazione veneta. A lui si aggiunge il centrale Arienti, il classe 1993 è prossimo al traguardo dei 100 muri vincenti in carriera e dei 270 punti personali. Nello stesso ruolo troviamo Luisetto, centrale classe 1996 con 167 punti in stagione. La pedina più esperta del gruppo è lo schiacciatore De Marchi. Lunghissima carriera tra A1 e A2 con esperienze all’estero in Germania a Berlino e l’ultima a Spalato, il classe 1986 è tornato in Italia per rilanciarsi e centrare traguardi importanti nella sua regione essendo lui veneto doc. La sua specialità è il servizio, ne ha fatte le spese ViviTorino in gara 3 trascinando i suoi al prossimo turno. Stesso ruolo e grande pericolosità per il classe 1995 Pinali. Insieme a Saibene e Scaltriti sono tante le frecce a disposizione nell’arco di mister Lorizio per il reparto degli schiacciatori. Ovviamente attenzione massima all’Opposto Gamba con ben 92 punti personali solo nei playoff e i 979 in carriera. Al Palazzetto dello Sport Grassato dunque, sarà guerra tra due compagini giovani e molto ambiziose. Fondamentale sarà per L’ABBA, ripetere la prestazione di mercoledì, con una pallavolo di altissimo livello.I ragazzi di Rosichini hanno dimostrato di essere un grande gruppo, determinato, centrando successi importanti contro formazioni sulla carta molto quotate. Ora serve sognare rimanendo determinati e concentrati! (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania domani con Porto Viro per Gara 1 dei quarti di finale

    Di Redazione Trasferta in Polesine per la Maury’s Com Cavi Tuscania che domani pomeriggio affronta la Delta Group Rico Carni Porto Viro nel primo degli incontri previsti per i quarti di finale della serie A3 Credem Banca 2020/2021. Finalista di coppa, la squadra nerofucsia si è classificata al secondo posto del girone bianco con 51 punti dietro a HRK Motta di Livenza e negli ottavi di finale ha eliminato in sole due gare, come Tuscania, Sol Lucernari Montecchio Maggiore. “Visto la regular season e i successi di coppa contro formazioni di categoria superiore -spiega Francesco Barbanti, assistente di Paolo Tofoli- è senza dubbio la squadra più accreditata per il salto di categoria, ha un sistema di gioco consolidato in cui spicca il fondamentale di opposizione del muro con al centro giocatori quali Sperandio e Bargi che possono fare la differenza in ogni momento e contro qualunque squadra. Ma anche in altri fondamentali ha numeri importanti“. “Per quanto ci riguarda -prosegue l’assistant coach- contro Modica si è aperto il periodo più intenso della stagione ma anche il più esaltane e bello da giocare, i play off che, è notorio, sono un campionato a parte e di più alto livello, dove pochi dettagli fanno la differenza e dove bisogna saper reagire prontamente a difficoltà improvvise, adattandosi ad un avversario che può essere in grado di attingere a risorse impensate fino a quel momento, come confermano anche alcuni sorprendenti risultati degli ottavi di finale appena terminati. L’aver risolto la serie contro i siciliani in due sole gare ci ha consentito di poter organizzare in maniera canonica la settimana di allenamento, risparmiando preziose energie fisiche e nervose, da spendere in quella che si prospetta come una difficilissima serie dei quarti di finale, ma come logica vuole, è bene pensare ad un solo impegno alla volta in cui dovremo cercare di sfruttare al massimo le nostre potenzialità“. La formazione tipo dei padroni di casa vede l’argentino Kindgard al palleggio con Cuda opposto, Vinti e Lazzaretto laterali, centrali Sperandio e Bargi, libero Lamprecht. Si gioca alle 18 al Palazzetto dello sport Porto Viro agli ordini degli arbitri Emilio Sabia e Luca Cecconato. Prevista la diretta su Legavolley.tv. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Grottazzolina arriva Brugherio. Ortenzi: “Dovremo restare concentrati su noi stessi”

    Di Redazione Non si spengono le luci del PalaGrotta dopo il successo straripante su Palmi. Per Vecchi e compagni non c’è tempo di svestire le maglie da gioco, sul parquet di casa fa capolino un altro osso duro del torneo a coronamento di un’intensa settimana di volley d’alta quota. Al cospetto della banda di coach Ortenzi si presenta il giustiziere della Vigilar Fano, la compagine che ha mandato in fumo le speranze di una delle tre sorelle del volley marchigiano di A3 insieme all’affascinante ipotesi di un derby di spessore sul prestigioso palcoscenico dei playoff. Brugherio ha chiuso la regular season al quarto posto in graduatoria, proprio davanti a Fano ed alle spalle dell’altra formazione marchigiana del girone bianco, la Med Store Macerata, anch’essa protagonista nell’imminente quarto di finale contro Lecce. Insomma un menù ricco ed invitante quello in programma per il weekend e la Videx sarà chiamata ad un’altra prestazione di spessore per avere la meglio su un avversario temibile e preparato: “Più si va avanti nel percorso e più il livello degli avversari inevitabilmente sale – ha dichiarato coach Massimiliano Ortenzi –. Affronteremo una squadra che quest’anno è stata protagonista di un bel percorso, potendo anche vantare un opposto che sta facendo molto bene (Breuning ndr).” La fase playoff entra di fatto nel vivo. Sarà la prima occasione per vedere finalmente le protagoniste di entrambi i gironi misurarsi una di fronte all’altra, ognuna con le proprie certezze e le proprie convinzioni, in un quarto di finale intrigante e carico di curiosità: “Brugherio è una squadra molto fisica e con delle individualità importanti – ha fatto eco Manuele Marchiani – Dovremo preparare la partita nei minimi dettagli pur restando concentrati su noi stessi e pensando al nostro campo.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO