consigliato per te

  • in

    Spike Devils in campo a Rotonda, Maniscalco: “Il gruppo sta facendo bene”

    Per l’EnergyTime Spike Devils è tempro di un ulteriore appuntamento dopo il test di giovedì scorso ad Aversa contro il sestetto di A2 in cui i rossoblù hanno dato vita ad una buona prova, centrando anche il set d’apertura.

    Campobasso torna in campo e lo fa in Basilicata, a Rotonda, per affrontare i pari categoria di Reggio Calabria, formazione neopromossa nella Serie A3 Credem Banca al pari dei molisani.

    Mercoledì 18 settembre, con primo servizio alle ore 18 ci sarà il match con i reggini. “Un’altra uscita importante – argomenta alla vigilia il tecnico Mariano Maniscalco – contro una pari categoria che ha, dalla sua, le nostre stesse caratteristiche. Un organico che ha avuto un ampio passaggio sul mercato, l’entusiasmo della nuova categoria e la voglia di far bene“.

    In altri termini un incrocio “che ci farà capire come stiamo, tanto più perché ci darà una proiezione di rilievo su quello che potrà essere il nostro percorso stagionale”.

    Complessivamente, il gruppo è tornato all’opera lunedì pomeriggio per l’avvio della quarta settimana di lavoro. “Il gruppo sta facendo bene e sta proseguendo il percorso al completo, aspetti assolutamente rilevanti per arrivare al meglio alla prima di campionato”.

    A livello di riscontri, in quest’occasione, sott’osservazione “ci saranno quegli aspetti su cui dobbiamo man mano migliorare cercando di rendere ancora più efficace l’intesa tra i nostri registi e le loro uscite. Contemporaneamente, saranno più chiare le competenze in difesa e, soprattutto, in ricezione, dove siamo alla ricerca di ulteriori equilibri”, chiosa Maniscalco.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il CUS Cagliari chiude al secondo posto il Torneo Paolo Cois

    Si è concluso con un ottimo secondo posto la prima uscita stagionale del CUS Cagliari, ottenuto nel torneo Paolo Cois organizzato dalla Sarroch Polisportiva.

    Alla due giorni di pallavolo hanno partecipato, oltre ai rossoblù e la società ospitante, la compagine campana Folgore Massa Sorrento di A3 e Aqua S. Bernardo Cuneo di Serie A2.

    Nella giornata di sabato, CUS Cagliari e Folgore Massa Sorrento sono state protagoniste di un incontro durato 5 set, conclusosi con la vittoria rossoblù. Un incontro giocato alla pari contro una compagine ambiziosa e con obiettivi importanti, che ha dato tanti spunti per continuare un percorso che lascia intravedere un gran margine di miglioramento.

    Risultato diverso nella giornata di domenica, in cui i rossoblù non sono riusciti ad imporsi contro i piemontesi della categoria superiore. La finale per il gradino più alto del podio si conclude con un netto 3-0 per Acqua S. Bernardo Cuneo, gara che, nonostante il risultato, è stata utile allo Staff tecnico per vedere in campo tutti i componenti della rosa.

    Una prima uscita stagionale positiva, che darà modo di proseguire la pre-season nel migliore dei modi.

    Il prossimo appuntamento per il CUS Cagliari è previsto per venerdì 20 settembre, in un allenamento congiunto contro la Polisportiva Sarroch.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giustino cede a Fano in amichevole, Bartolini: “Bisognerà migliorare l’approccio con la partita”

    Nel secondo allenamento congiunto del precampionato, la ErmGroup Altotevere San Giustino esce sconfitta dal Palasport “Salvador Allende” di Fano per opera della Smartsystem Essence Hotels, neopromossa in Serie A2 dopo che per diverse stagioni – fra B e A3 – è stata avversaria dei biancazzurri. I marchigiani si sono imposti nei primi tre set con i parziali di 25-23, 25-19, 25-20, mentre la ErmGroup si è aggiudicata per 26-24 la frazione supplementare.

    CRONACA – Molto combattuto il primo set, con i locali avanti 10-5, ma con anche la buona risposta della ErmGroup grazie a un Marzolla in costante miglioramento (l’opposto veneto ha giocato un set e mezzo), fino ad agguantare il pareggio sul 19-19 e alla fine Fano ha chiuso sul 25-23 con una giocata rischiosa in primo tempo del palleggiatore. Più netta l’affermazione nella seconda frazione, nella quale i padroni di casa hanno preso coraggio, anche sotto la spinta del pubblico amico e il buon margine di vantaggio accumulato è stato gestito fino in fondo. Nel terzo set, equilibrio fino a metà, poi la ErmGroup si è un tantino disunita e alla fine ha portato a casa il quarto, caratterizzato da numerosi avvicendamenti.

    “Venivamo da una settimana pesante – ha commentato l’allenatore Marco Bartolini – visto il lavoro che stiamo sostenendo la mattina in palestra e il pomeriggio al palasport, curando sia la parte fisica che quella tecnica. C’era stato poi anche il test di Siena con la Emma Villas e quindi siamo arrivati a Fano un tantino “cotti”. Loro hanno spinto molto in battuta, noi invece siamo partiti in sordina e pian piano siamo riusciti a metterli in difficoltà sul cambio palla, fondamentale sul quale tutti stanno facendo un po’ di fatica.

    Di positivo, ho notato nei ragazzi la voglia di cercare il ritmo gara e di risolvere le varie problematiche. Siamo andati meglio a muro, rispetto a Siena, ma allo stesso tempo abbiamo faticato di più in attacco; ci mancano anche il ritmo gara e la quantità nei fondamentali, perché finora abbiamo dato più spazio alla parte fisica. Fano è più avanti a livello di lavoro e non dimentichiamo che milita in categoria superiore. Sicuramente bisognerà migliorare l’approccio con la partita, perché abbiamo impiegato un po’ di tempo per reagire; ciononostante, ce la siamo giocata alla pari nel primo set: fossimo partiti meno leggeri, chi lo sa quale sarebbe stato il suo esito”.

    Intanto, nella giornata di domenica 15 settembre anche lo schiacciatore Daniele Carpita ha raggiunto i nuovi compagni di squadra e quindi da questo momento i tecnici della ErmGroup possono contare su tutti gli effettivi dell’organico. Giovedì, prima uscita al palasport di San Giustino, dove sarà ospite la Nazionale filippina di pallavolo; la convocazione è per le 17.30.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prime uscite stagionali per Sarroch, Camperi: “Sono molto contento della tenuta della squadra”

    Ha debuttato questo week end la brigata Gialloblu della Sarroch Polisportiva guidata da coach Marco Camperi, con un quarto posto al Torneo Paolo Cois dopo le sconfitte contro Cuneo per 3 a 1 e contro Sorrento al tie break. Romoli e compagni, alla terza settimana di lavoro in palestra, cominciano a far intravedere la propria anima: entusiasmo, qualità, carattere.

    Ecco le parole di Camperi sulle prime uscite stagionali: “Sono molto soddisfatto di come si è espressa la squadra, sabato mi sono anche sorpreso, perché abbiamo messo in pratica particolari di cui finora avevamo solo parlato ma mai allenato, mi riferisco soprattutto al pazientare in attacco, al non forzare tutti i colpi, ma provare a rigiocare e tenersi la palla. Nonostante venissimo dalla prima settimana di sei contro sei, i ragazzi hanno provato a mettere in atto queste indicazioni e ci è servito per chiudere la gara contro Cuneo con pochissimi errori in attacco e ottima efficienza nel fondamentale.

    Dovremo lavorare tanto a muro, penso sia stata la cosa che mi è piaciuta meno insieme alla battuta su cui però ci siamo focalizzati solo in una seduta: sono convinto che più di un giocatore troverà il giusto servizio per mettere in seria difficoltà ogni avversario. La gara di domenica contro Sorrento è stata comunque proficua, nonostante qualche effettivo non a disposizione per problemini vari ma fisiologici in questo momento della stagione.

    Dopo un primo set e parte del secondo, in cui abbiamo fatto molto bene, abbiamo iniziato a calare progressivamente dal punto di vista fisico, ma ci sta. Le sensazioni sono molto positive, il cambiopalla tutto sommato è andato bene per tutta la prima gara e parte della seconda. Ci sono parecchi spunti di gioco e di attenzione in cui dovremo fare uno step, cosa non facile e immediata perché serve tempo e lavoro per farle diventare automatiche, ma sono molto contento della tenuta della squadra”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gioia del Colle, Mariano nominato capitano: “Cercherò di essere di aiuto per i giovani”

    Si è conclusa a Tricase la quarta settimana di preparazione della Joy Volley Gioia del Colle, ospite ieri dell’Aurispa Lecce per il primo dei sei allenamenti congiunti che condurranno i biancorossi all’esordio nel campionato di serie A3 Credem Banca in programma il prossimo 13 ottobre.

    Un test match avvincente e combattuto che, ben disputato da entrambe le compagini (2-2 il risultato finale), ha fornito buone indicazioni a coach Sandro Passaro per il prosieguo del cammino di preparazione.

    “L’allenamento congiunto con l’Aurispa Lecce ci dà un pò di spunti su cui lavorare – esordisce il tecnico biancorosso al termine della prima uscita stagionale della sua squadra -. Nonostante il momento della stagione, in cui i carichi di lavoro si fanno sentire, le due squadre hanno già espresso sul campo buone trame di gioco per larghi tratti dell’incontro. I ragazzi ci hanno messo tanta intensità. A muro la prova è stata molto buona. Avevo chiesto loro alcune cose, sono stati molto attenti nel rispettarle. Da domani si tornerà a lavorare con l’obiettivo di dare continuità al nostro gioco”.

    La quarta settimana di allenamenti è stata segnata anche dalla nomina a capitano di Romolo Mariano che, ai microfoni della società, ha dichiarato: “Sono molto contento di essere stato eletto capitano. È la prima volta che mi capita. Cercherò di interpretare questo ruolo avendo come punti di riferimento gli esempi positivi avuti nella mia carriera. Metterò a disposizione della squadra l’esperienza maturata in questi anni e cercherò di essere sempre di aiuto per i più giovani.

    Si sta formando un bel gruppo, unito e coeso sia in campo che fuori. Questo mese, che ci separa dall’inizio del campionato, ci servirà tanto per conoscerci meglio e per trovare, come squadra, la giusta alchimia, fondamentale per ottenere i migliori risultati possibili”.

    A fargli eco è il suo vice, Enrico Cester: “Sono orgoglioso di ricoprire questo ruolo. Sinceramente è stata una nomina inaspettata. Con tutte le stagioni pallavolistiche che ho alle spalle, cercherò di essere sempre un punto di riferimento nello spogliatoio e di dare consigli soprattutto ai più giovani. Per il resto la preparazione procede bene. Ci stiamo impegnando tanto in allenamento per porre solide basi a questa stagione, nell’auspicio che possa andare nel migliore dei modi”.

    Da lunedì 16 settembre, in casa Joy Volley, avrà inizio la quinta settimana di preseason, che porterà in dote due nuovi test match: mercoledì 18 settembre, alle ore 18:15, la compagine biancorossa ospiterà la Sieco Service Ortona mentre sabato 21 settembre, alle ore 18:30, sarà impegnata, sempre al PalaCapurso, nel nuovo allenamento congiunto con l’Aurispa Lecce.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Acqui Terme strappa un set a Savigliano nel suo primo test preseason

    Quattro set disputati, di cui solo il secondo set vinto, ma tante situazioni di gioco provate e le risposte attese dalla squadra che si sono viste. Questo è il sunto del primo test in campo della Negrini CTE Acqui Terme 2024/25 nella sua prima uscita stagionale ospite della Monge Gerbaudo Savigliano, dopo tre settimane di preparazione. 

    Un allenamento congiunto in cui per i termali non contava tanto il risultato quanto più avere un riscontro del lavoro fatto fino ad ora come raccontato da coach Michele Totire. 

    “La squadra l’ho vista bene. Fisicamente siamo lenti e significa, quindi, che stiamo lavorando molto e bene. Ci sono state delle cose su cui ci siamo preparati che abbiamo fatto bene altre un po’ meno, ma ovviamente c’è differenza tra allenamento e partita. Savigliano ha una settimana di preparazione in più nelle gambe, erano più competitivi perché volevano vincere a tutti i costi, al contrario di noi al quale il risultato non interessava. Ho visto risposte positive da tutti quanti anche da quelli più giovani che sono entrati dopo. È ancora molto presto per fare paragoni con quello che sarà il gioco che vorremmo fare in campionato, forse ad inizio ottobre quando avremo il torneo in Sardegna potremo avvicinarci. Per ora abbiamo solo ampi margini di miglioramento”

    Le due squadre piemontesi si incroceranno nuovamente sabato 28 settembre al Palazzetto di Valenza alle 20:30 dove daranno vita ad una prova generale di quella che sarà la prima di campionato domenica 20 ottobre alle ore 18, derby che darà il via alla stagione ufficiale.

    MONGE GERBAUDO SAVIGLIANO-NEGRINI CTE ACQUI TERME 3-1(25-19, 20-25, 25-23, 25-21)MONGE GERBAUDO SAVIGLIANO: Pistolesi, Galaverna 10, Dutto 4, Turkaj 6, Brugiafreddo 13, Orlando Buscardini 5, Gallo (L), Rabbia (L), Quaranta 5, Carlevaris, Rainero 3, Calcagno. N.e: Gatti. All. Bulleri, Berra. NEGRINI CTE ACQUI TERME: Bellanova 2, Botto 4, Mazza 5, Cester 11, Graziani 9, Esposito 9, Brunetti (L), Biasotto 1, Garrone 3, Garra 5, Carrera 3, Pievani 8. N.e: Trombin. All. Totire, Melato.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modica si presenta alla città, Distefano: “Sono soddisfatto di come sta evolvendo la situazione”

    Conclusa la terza settimana di preparazione in vista dell’avvio del campionato di serie A3, dove l’Avimecc Modica sarà ai nastri di partenza per il sesto anno consecutivo, il sestetto biancoazzurro è stato presentato ufficialmente alla città.

    In un Auditorium “Pietro Floridia” gremito, la dirigenza presieduta da Ezio Aprile, nella serata presentata dalla giornalista Chiara Scucces, ufficializzato gli obiettivi e i programmi stagionali e dalla voce del Direttore Generale Luca Leocata ha ringraziato gli sponsor che hanno sposato la causa della Volley Modica unica squadra a rappresentare la Sicilia in un campionato importante come la Serie A3.

    L’occasione è stata utile anche per presentare alla città lo staff che guiderà il settore giovanile, fiore all’occhiello della società che nella scorsa stagione ha ottenuto risultati importanti che confermano la bontà del lavoro svolto in questi anni.

    Presente alla presentazione dei “Galletti” il sindaco Maria Monisteri, il presidente del Consiglio Comunale, Maria Cristina Minardo, il presidente del Comitato Monti Iblei, Gianni Giurdanella e il consigliere Regionale, Alice Garofalo.

    Intanto, la dirigenza biancoazzurra sta lavorando per completare il roster a disposizione di coach Enzo Distefano che sta facendo faticare i suoi ragazzi che con spirito di abnegazione stanno spingendo al massimo per ritrovare la migliore forma prima dell’avvio del campionato previsto per il 13 ottobre al “PalaRizza” con la sfida a Reggio Calabria.

    “Abbiamo concluso la terza settimana di preparazione – spiega coach Enzo Distefano – e sono soddisfatto di come sta evolvendo la situazione perché stiamo mettendo sempre più benzina nelle gambe continuando il lavoro in sala pesi al quale questa settimana è stato aggiunto il lavoro sulla sabbia e in acqua ci ha dato ancora più intensità. Buoni anche i primi spunti avuti dal campo e dalle prime prove di sistema di gioco che stiamo studiando ogni giorno con ottime risposte avute dai ragazzi.

    Ci siamo presentati alla città – continua – ed è stato bello vedere in sala tante persone che spero vengano a seguirci in massa anche al “PalaRizza” perchè ci spronerebbero a dare sempre il massimo. Ringrazio la dirigenza per quello che sta facendo e che continua a fare per completare la squadra e so che quanto prima ci saranno delle novità importanti che ci ripagano delle vicissitudini vissute in estate. Spero proprio che la presentazione fatta di venerdì 13 sia di buon auspicio”.

    Il tecnico dell’Avimecc Modica, nei giorni scorsi è stato insignito del prestigioso premio “Barbagallo” un riconoscimento che premia la vocazione al lavoro e la tenacia con la quale Enzo Distefano vive la pallavolo.

    “Un premio – sottolinea coach Distefano – che per me significa tantissimo. Per me è stata una grande emozione ricevere un riconoscimento dalla famiglia Barbagallo che ha visto in me un gran lavoratore e di questo non posso che essere grato a chi ha voluto riconoscere i miei meriti”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mantova vince in rimonta contro la Stadium Mirandola nel secondo allenamento congiunto

    Dopo il primo test sul campo del Volley Tricolore Reggio Emilia, la Gabbiano Farmamed Mantova ha affrontato sul campo amico del PalaSguaitzer la Stadium Mirandola, compagine di serie B ma fino allo scorso anno avversaria in Serie A3 Credem Banca. Un test contro una formazione che ha allestito un roster per provare a tornare immediatamente in A3, sicuramente più tirato rispetto a quanto visto la scorsa settimana.

    Gola e compagni si sono imposti per 3-1 (21-25, 25-19, 25-22, 25-23 i parziali) con buone indicazioni per coach Serafini a poco più di un mese dall’inizio del campionato. Un avversario, quello modenese, che ha dato del filo da torcere ai biancazzurri alla ricerca della migliore alchimia di squadra nel momento di maggiore lavoro in palestra e di inserimento dei nuovi in un organico rimasto a gradi linee immutato, ma certamente rivoluzionato in alcuni ruoli chiave.

    CRONACA – Nel primo set gli ospiti sono più reattivi e, nonostante i tanti errori al servizio, sfruttano l’avvio diesel dei padroni di casa e qualche indecisione di troppo. Poi la Gabbiano si è scossa, sospinta in attacco da Baldazzi e Parolari e in seconda libera dall’ottimo libero Marini. Il vento cambia rapidamente dunque e, in vantaggio per due set a uno, Serafiniinserisce l’intera panchina in campo. La girandola di cambi da una parte e dall’altra si conclude con la vittoria dei padroni di casa, contro un avversario che ha dimostrato di avere poco a che fare con la B e che schierava l’ex libero biancazzurro Luca Catellani.

    “Penso che questo secondo test sia più vero rispetto al primo con Reggio Emilia – spiega il direttore sportivo Nicola Artoni – c’è più lavoro nelle gambe e Mirandola assomiglia molto di più alle formazioni che incontreremo in campionato. Le indicazioni sono state più che positive in questo senso. Credo che nel primo set ci sia mancata un po’ di brillantezza e di quella cattiveria che solitamente fa cadere pochissimi palloni nel nostro campo. Poi ci siamo ricompattati e le cose sono andate decisamente meglio”.

    Prossimo test al Palasguaitzer contro la nazionale delle Filippine, martedì 24 settembre.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO