consigliato per te

  • in

    Il vice allenatore della Mya Volley Marcianise sarà Max Cucciniello

    Di Redazione Il vice allenatore della Mya Volley Marcianise (serie A3) sarà Max Cucciniello. Tanta esperienza per lui che ritrova Francesco Racaniello dopo un po’ di anni. Otto stagioni fa condivisero l’avventura ad Avellino e da quel momento sono rimasti sempre in contatto.  Ha iniziato dalle giovanili accumulando esperienza anche in D e C. Poi selezionatore regionale Campania, selezionatore provinciale Napoli partecipando così ai trofei delle regioni e provinciali. Nel 2013 come detto l’esperienza in A ad Avellino prima di trasferirsi alla Volalto Caserta conquistando la promozione in A2 femminile. Nelle ultime stagioni è tornato in C e quando è arrivata la telefonata di Racaniello ha accettato immediatamente. “Ci conosciamo da nove anni – ha esordito entusiasta Cucciniello – e in tutto questo tempo siamo rimasti sempre in contatto. Lavorare per una società importante e ambiziosa come Marcianise per me è motivo di grande orgoglio perché ha avuto una evoluzione piuttosto rapida e ringrazio tutta la dirigenza per la fiducia accordatami. E’ una realtà solida, seria, idee chiare, programmazione e crescita costante. Sinceramente non vedo l’ora di iniziare a regalare le soddisfazioni che meritano sia società che tifosi”. L’allenatore irpino è sulla stessa lunghezza d’onda di Racaniello: “Sarà un Marcianise che avrà un’identità ben precisa. Arriveranno giocatori che daranno tutto per la maglia. Vogliamo gente motivata perchè affrontare pugliesi, siciliane e ben quattro campane non sarà una passeggiata. Onoreremo Marcianise e i suoi tifosi, ci attende una gran bella stagione”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Palmi, il ds Saraceno: “I ragazzi promettenti ci sono, bisognerà lavorare bene”

    Di Redazione Dopo l’ufficializzazione del giovane Federico Nicolò in prima squadra ecco le parole di Maurizio Saraceno, direttore sportivo della Pallavolo “Franco Tigano” Palmi per la stagione 2021/2022. Direttore, arriva un segnale importante da parte della società con l’ufficializzazione di questo ragazzo classe 2003. Attualmente ci sono altri ragazzi promettenti del settore giovanile che in futuro potranno entrare a par parte della prima squadra? “Si abbiamo altri giovani promettenti oltre Nicolò, è un gruppo di ragazzi del 2003 partito fin dall’under 13 che negli anni ha inanellato diversi successi e partecipato a diversi campionati nazionali. Certamente per loro c’è ancora un po’ di strada da fare ma hanno tutti i pre-requisiti per fare bene anche nei campionati di alto livello.” Per quanto riguarda invece i nuovi cicli giovanili, è stato già avviato un progetto? “Certamente, abbiamo tanti ragazzi del 2007/2008/2009 che stanno ottenendo grandissimi risultati. Sia il gruppo under 13 che quello under 15 ha ottenuto l’accesso alle finali regionali. I ragazzi promettenti ci sono, bisognerà lavorare seriamente e bene in palestra per poterli trasformare in pallavolisti di ottimo livello.“ LEGGI TUTTO

  • in

    Racaniello: “A Marcianise voglio solo gente motivata”

    Di Redazione È pronto alla nuova avventura Francesco Racaniello, annunciato ieri dal Mya Volley Marcianise come nuovo allenatore per il campionato di Serie A3. Le prime dichiarazioni dell’ex assistant coach di Taranto raccontano un inseguimento che durava da tempo: “Avevamo avuto contatti già la passata stagione sia con Sgueglia che Siciliano. Preferii continuare a imparare presentandomi in serie A con una formazione professionale maggiore. E ora sono onorato di essere qui e condividere questo progetto con un club molto ben organizzato come Marcianise. Entrambi volevamo il matrimonio e così è stato“. “Con la Campania – rivela Racaniello – ho un feeling particolare, avendo avuto anche esperienza come coach di secondo grado. È la mia patria pallavolistica, ancor più della Puglia“. E poi aggiunge: “Quando è arrivata la telefonata ho accettato perché avevo voglia di venire a Marcianise ed era particolarmente motivato. Non ho esitato un attimo e chi arriverà a Marcianise dovrà avere questo stesso entusiasmo. Voglio gente motivata, atleti che desiderano realmente indossare la nostra maglietta senza alcuna esitazione. Che squadra sarà? Lavoreremo tanto in palestra per toglierci le soddisfazioni che meritiamo. Siamo una neopromossa, ma vogliamo dare fastidio a tutti“. Lo staff di Racaniello sarà composto dal vice Cucciniello, dallo scoutman Camminatella e il team manager De Luca: “Sono professionisti e persone stupende con cui mi auguro di poter costruire qualcosa di veramente bello per questo club. De Luca sarà la mia guida come Virgilio fece con Dante Alighieri. Punto molto su di lui perché è un simbolo di Marcianise e avrà un ruolo chiave“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Cottarelli: “Ora voglio giocare e trovare il mio spazio”

    Di Roberto Zucca Quando ha scritto il messaggio di saluti per la Prisma Taranto, dopo aver conquistato la Superlega sul campo, l’effetto sorpresa effettivamente c’è stato. Solo poche ore dopo, dalla A3 e dalla Sistemia Saturnia Aci Castello è arrivato l’annuncio del nuovo ingaggio di Francesco Cottarelli: “Ho salutato a malincuore, perché è stato un anno intenso e bellissimo quello appena trascorso a Taranto. Ho giocato in una società splendida, con un gruppo di ragazzi con cui ho costruito dei bellissimi legami al di fuori del campo. Abbiamo scritto un pezzetto di storia professionale importante e sono sicuro che il bel ricordo di questa stagione rimarrà nel cuore di tutti“. Perché scendere di categoria, Cottarelli? “La risposta è molto semplice: voglio giocare. Voglio avere la completa responsabilità della regia e trovare il mio spazio dopo tanti anni molto importanti e altamente formativi passati da secondo. La Saturnia mi ha cercato subito dopo la fine della stagione e il progetto presentato mi è sembrato interessante“. Un’altra stagione al Sud. Del mercato vostro si sa ancora poco. Il suo nome forse è l’acquisto di punta? “(ride, n.d.r.) Non posso parlare di mercato. Posso dire che è una società ambiziosa che punta a far bene per riportare la pallavolo siciliana degli anni d’oro ad Aci Castello. Ho imparato sul campo che il Sud ama tantissimo il volley, e forse è stato questo il fattore determinante per scegliere di vivere ancora lontano da casa“. È tornato a casa per pochi giorni, ma ha già avuto il tempo di riprendere con il suo secondo amore. “Intende il Beach Volley, immagino. Sì, lo scorso anno ho sentito il brivido della sabbia, giocando una stagione bella e divertente con Ceccoli. Quest’anno Nicola Tiozzo, con cui mi sono scontrato in campionato, mi ha chiesto di fare il Campionato Italiano e ho deciso di accettare“. Siete partiti da un classico, ovvero il torneo di Bibione. “Quello è proprio il primo appuntamento ufficiale della stagione, anche se è più un incontro di amici per divertirsi e raccontarsi un po’ la stagione appena trascorsa. Però con Nicola abbiamo avuto modo di togliere dalle gambe il campo da pallavolo e sintonizzarci sul campo da Beach“. Foto Instagram Francesco Cottarelli Vi allenerete al MAB di Nicola Grigolo? “Sì, la stagione la prepareremo nella struttura di Nicola e al Bagno Astoria di Sottomarina che è la struttura di Nicola. Abbiamo preso un allenatore, Fabrizio Incitti, che ci seguirà nella preparazione delle tappe e puntiamo a giocare un campionato italiano in cui cercheremo di dare fastidio alle coppie più accreditate“. Prima tappa sarà quella di Sanremo? “Sì, andiamo a giocare in casa del mio amico Simone Parodi, che spero di vedere in campo al torneo! Sarà il primo esperimento ufficiale mio e di Nicola, ma siamo molto carichi e speriamo di poter fare bene già da lì“. Obiettivo di due come voi? “Vincere!“. LEGGI TUTTO

  • in

    Paolorosso: “Staff di livello, all’altezza delle società di Superlega”

    Di Redazione Oltre al coach Di Pinto la Pallavolo Macerata conferma anche lo staff tecnico. Una squadra affiatata, consolidata nel corso degli anni e che oggi rappresenta una della basi del progetto sportivo biancorosso. Punto di riferimento dello staff tecnico è il Preparatore Atletico Gianluca Paolorosso, da quasi dieci anni parte integrante della Pallavolo Macerata, con la quale ha vissuto le stagioni delle promozioni fino a raggiungere la Serie A. Come staff tecnico anche per voi è stata una stagione non facile, con il Covid che ha molto complicato il lavoro sugli atleti. “L’emergenza Covid ha rappresentato una doppia difficoltà”, conferma Paolorosso, “Intanto venivamo da un lungo periodo di inattività dopo il primo lockdown, con gli atleti fermi, poi abbiamo ripreso la stagione ad agosto e proprio quando la squadra era nella forma migliore siamo stati colpiti dal Covid prima della gara d’esordio in campionato. Ci siamo riorganizzati per gestire il recupero dei giocatori a distanza, questo ha comunque influenzato la preparazione; tuttavia i ragazzi hanno svolto un buon lavoro e col ritorno in campo, dopo un inizio difficoltoso, la squadra si è presto ripresa e ha dato vita ad una stagione in linea con gli obiettivi. Spiace per la sconfitta in finale di play off, ma quella ci può stare, per noi è stato importante vedere che la squadra è rimasta in forma fino alla fine e che non ha avuto problemi, a parte l’infortunio di Sanflippo ad inizio del campionato”. Si può dire che la scorsa stagione sia stato un ulteriore stress-test per voi, ma avete risposto con risultati importanti. “Siamo uno staff di livello, all’altezza delle società di Superlega per competenze e lavoro svolto con la squadra. Ci troviamo bene tra noi e con il coach Adriano Di Pinto c’è grande sintonia; abbiamo sviluppato una quotidianità efficace, affinata nel tempo e che da dei risultati positivi come abbiamo visto in questi anni. Puntiamo a continuare così, da quest’anno poi avrò modo di essere ancora più presente e potrò seguire meglio gli atleti. In particolare al momento siamo concentrati su Sanfilippo; ha lavorato molto bene per il recupero dall’infortunio e siamo convinti che tornerà presto ad essere una risorsa per la squadra”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Mya Volley Marcianise rileva il titolo di Bolzano. Parteciperà all’A3

    Di Redazione La Serie A3 Credem Banca ha già una nuova protagonista nella prossima stagione. Infatti, come riportato oggi dal quotidiano Mattino Caserta, nel campionato 2021/2022 vedremo la Mya Volley Marcianise che ha rilevato il titolo sportivo di Bolzano. A confermare la notizia è il patron della società campana Dino Sgueglia. «Abbiamo sempre avuto il desiderio di portare Marcianise in serie A e ci siamo riusciti anche grazie all’aiuto dei nostri sponsor. Sono in questo club da una vita e per me è un orgoglio poter essere, insieme a Pasquale Siciliano, alla guida di questa società». Operazione conclusa in pochi giorni grazie all’operato del direttore sportivo Clemente Pesa che è già a lavoro per costruire il nuovo roster: «La parte più semplice è stata fatta – ha detto sorridendo – e ora ci concentriamo sulla squadra da allestire. Nei prossimi giorni incontreremo giocatori per il rinnovo e comunicheremo il nome del prossimo allenatore. C’è tanta voglia di ripartire e stiamo lavorando per ben figurare anche nel prossimo campionato». Contestualmente la dirigenza è alle prese con la risoluzione del problema relativo alla struttura. Serve un palasport omologato per l’A3 che non può certo essere il «Palanovelli». Le parole del presidente onorario Pasquale Siciliano aprono ad una soluzione definitiva: «Abbiamo avuto rassicurazioni importanti dall’Amministrazione comunale che sistemerà un impianto già presente in città. Appena avremo l’ufficialità comunicheremo la scelta fatta, ma vi possiamo assicurare che Marcianise farà la sua bella figura in un campionato importante come quello dell’A3». All’orizzonte si profilano i derby con la Normanna Academy e Ottaviano anche se restano in bilico Marigliano e Massa di Somma attualmente impegnate nelle fin ali playoff di serie B. «Sarà un bel girone – continua Sgueglia – e facciamo il tifo per le altre campane così da essere più club possibili della nostra regione, Per quanta ci riguarda allestiremo una squadra che onorerà al meglio la storia di Marcianise e dei suoi tifosi. Ai nostri sostenitori dico che presto torneremo a tifare insieme per i colori che tanto amiamo. Con la riapertura dei palazzetti finalmente torneremo a respirare un’aria diversa. Ci manca il calore della nostra gente che da sempre è stato il settimo uomo in campo. Non vediamo l’ora di poter riaprire le porte e chi ci ha sempre sostenuto e conquistare insieme nuovi prestigiosi traguardi». LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet Prata, confermato l’assistant coach Andrea Brusadin

    Di Redazione C’è chi al nome di Bruce pensa subito a Springsteen, ma al PalaPrata di Bruce ce n’è uno solo: Andrea “Bruce” Brusadin che anche quest’anno farà parte dello staff tecnico della prima squadra della Tinet Prata. Andrea siede sulla panchina pratese da quando aveva ancora i capelli lunghi (questa, sveliamo subito, è una fake news…) e nel corso di tutti questi anni ha sempre supportato al meglio tutti gli allenatori che hanno lavorato coi Passerotti. Una presenza silenziosa e discreta che però ha messo la sua impronta su tutti i successi gialloblù. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modica, coach Giancarlo D’Amico: “Non vedo l’ora di iniziare”

    Di Redazione Annunciato pochi giorni fa dall’Avimecc Volley Modica come nuovo allenatore della prima squadra, Giancarlo D’Amico ha rilasciato le prime parole su questa sua nuova avventura e sul campionato che si appresta ad affrontare una nuova stagione in A3, la prima per lui.  Mister benvenuto a Modica, come è nata questa scelta da parte sua? “Sicuramente anche grazie alle notizie che mi arrivavano dai miei colleghi e amici sulla società di Modica. Una società che vuole fare bene, che punta su giovani importanti e che non si pone limiti per il suo futuro”. Cosa pensa di poter portare di buono alla società di Modica? “Quando ci siamo sentiti con il presidente, Aprile, e con la ds, Cassibba, la prima cosa che ci ha accomunato è stata la voglia di poter raggiungere grandi traguardi e per me la voglia di tornare a calcare presto i campi. Sicuramente porto con me l’esperienza fatta in campionati ad alto livello, con la possibilità di trasferire tutto questo a giocatori e società”. Mister lei ha vissuto per tanti anni la A1 e nella scorsa stagione la A2, come vede il campionato di A3 e cosa si aspetta di affrontare? “Sicuramente sarà un anno meno difficile a livello di organizzazione. È un campionato che conosco poco visto che ho trascorso più anni in categorie diverse. Sto studiando il campionato in cui sono arrivato e vedo che ci sono tante società che lavorano duro per poter fare il salto di categoria. La nostra è una squadra giovane con personalità importanti da far crescere, specie per i ragazzi siciliani e sono certo che sarà bellissimo lavorare in questa stagione. Sicuramente dobbiamo lavorare tanto e verremo ripagati”. Che tipo di lavoro pensa di portare avanti con il gruppo squadra? “Siamo ancora in costruzione, sto studiando approfonditamente la base di partenza che è stata costruita in questi anni a Modica. L’idea della società è sicuramente quella di valorizzare lo zoccolo duro degli anni scorsi apportando qualche modifica che sia funzionale alle nostre esigenze. Per il resto inizieremo a lavorare e cercheremo di capire dove potremo arrivare con questo gruppo di qualità indiscussa e con la possibilità di crescere ancora”.  Infine il mister si sofferma a parlare delle sue emozioni: “Ringrazio la dirigenza nella figura della D.s. Manuela Cassibba e tutto il gruppo di Modica per aver creduto in me. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare con la speranza di avere il pubblico al nostro fianco pronto a sostenerci”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO