consigliato per te

  • in

    Ottaviano, Alfonso Manzi in panchina accanto a coach Mosca

    Di Redazione Si allarga lo staff di Coach Mosca. Dopo la presentazione del vice coach Bruno Veneruso, arriva l’Assistente allenatore Alfonso Manzi. Coach Manzi aiuterà i due coach e ha preso a volo questa grande occasione di crescita professionale. Dopo anni nelle serie inferiori arriva questa esperienza al fianco di Coach Mosca e Coach Veneruso. Un passo importante…“Entrare a far parte dello staff della Gis, al fianco dei coach Mosca e Veneruso, è una grande opportunità di formazione e crescita per la mia carriera da allenatore. Mi sento grato e motivato nel dare il mio contributo ad una società importante come la Gis Ottaviano.” Raccontaci di te per chi non ti conosce e come è andata l’idea di entrare nello staff della Gis.“La pallavolo è entrata nella mia vita all’età di 6 anni. Ho giocato in diverse squadre della Campania fino ad arrivare alla serie B con la maglia del Castellammare di Stabia. Da circa 10 anni ho intrapreso la carriera da allenatore cominciando dalle giovanili dell’Abatese Volley. Nelle ultime 2 stagioni sono stato il primo allenatore della Serie C maschile del Pompei Volley.Adesso mi sento pronto a mettermi in gioco, con umiltà e voglia di imparare, in un contesto importante come la serie A.” Cosa sogni? e sopratutto cosa proverai il 10 Ottobre mettendo piede su un campo di Serie A?La serie A è forse da sempre il mio più grande sogno.È iniziato il mio personale countdown al 10 ottobre e non vedo l’ora di godermi ogni secondo di questa avventura. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà Enzo Distefano il secondo allenatore sulla panchina di Modica

    Di Redazione L’Avimecc Volley Modica cambia il suo assetto in panchina, dopo anni in cui Nicastro ha ricoperto il ruolo di unica spalla per Bua, adesso c’è voglia di approfondire i ruoli e caratterizzarli, per migliorare anche quei minimi particolari che possano portare punti e vittorie alla squadra.  Quest’anno, infatti, al fianco di D’Amico approda Enzo Distefano come secondo allenatore e primo collaboratore del mister. Distefano non abbandonerà il suo ruolo di responsabile del settore giovanile, ma sarà al fianco della prima squadra con la sua esperienza e la passione per questo sport dimostrata negli anni all’interno della società. Dal canto suo il mister spiega la scelta di accettare questa nuova avventura: “Sono emozionato e ho tanto entusiasmo. Sento la fiducia della società che ha creduto in me e nel progetto che portiamo avanti da anni come quello giovanile. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura con una squadra ben costruita”. Sui contatti con D’Amico, poi, dice: “Vedo in lui un forte entusiasmo, infatti inizieremo praticamente prima di tutti gli altri, il 18 saremo già in campo. Ci siamo già portati avanti parlando tanto di volley e studiando quelli che sono i giovani più promettenti. Ho trovato una persona carica e preparatissima, un grande studioso che porterà tante novità e miglioramenti all’ambienti”. Sulla stagione, in chiusura: “Molte squadre hanno deciso di cambiare tanto e quindi si sono rafforzate ma trasformandosi. Noi abbiamo uno zoccolo duro che ha già un forte affiatamento con qualche innesto di qualità e qualche giovane pronto a portare entusiasmo. Vogliamo fare bene, sicuramente arrivando ai playoff come lo scorso anno. Il livello sarà alto ma vogliamo giocarcela a viso aperto con tutti”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Continua l’avventura di Piercarmine Ammirati con la Gis Ottaviano

    Di Redazione Dopo tanti anni di sacrifici e di lavoro, dal Minivolley fino alla scalata in Serie A. Questo è stato il percorso di Piercarmine Ammirati, riconfermato anche in questa stagione alla Gis Pallavolo Ottaviano. Una grande emozione, come sottolinea il giocatore rossoblù: “Un cammino che non mi sarei mai immaginato, partire dal minivolley e arrivare in serie A con la squadra della mia città, sembra quasi un sogno. Tanti sono stati i sacrifici e il lavoro in palestra per coronare un sogno che ho sempre coltivato“. L’anno scorso hai giocato tanto, che livello ti aspetti in questo prossimo anno? “È stato un anno abbastanza complicato per noi, travagliato dai vari infortuni. Grazie al coach Mosca ho avuto tanto spazio, e sono riuscito a dare un grande contributo alla squadra. Quest’anno sarà un campionato molto bello, ricco di derby e di squadre ben allestite. Noi abbiamo tutte le carte per dire la nostra nella zona alta della classifica“. Gli insegnamenti di coach Mosca quanto sono importanti per voi giovani? “Quest’anno con coach Mosca sono cresciuto tantissimo, sia mentalmente che fisicamente. Per i giovani come me i suoi insegnamenti sono fondamentali, e bisogna cercare di apprendere anche le piccole cose. Quest’anno spero di migliorarmi ulteriormente, in modo da dare un grande contributo alla squadra“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Aurispa Libellula conferma il preparatore e fisioterapista Francesco Ciardo

    Di Redazione Aurispa Libellula conferma Francesco Ciardo nel doppio ruolo di preparatore atletico e fisioterapista. Ciardo ha già ricoperto lo stesso ruolo per Aurispa Libellula nell’ultima stagione agonistica, mentre negli anni precedenti ha lavorato con la Libellula Fulgor Tricase. Fisioterapista in ortopedia e neurologia, è un preparatore atletico in discipline sportive, agonistiche professionistiche e dilettanti. “Un Atleta deve essere allenato a correre, saltare, ad essere veloce, elastico, reattivo, potente ed esplosivo, a prescindere dalla disciplina che vuole praticare – spiega Ciardo –. Gli studi hanno ampiamente dimostrato che, nel confronto diretto tra sportivi che praticano la stessa disciplina, allo stato attuale la tecnica deve essere supportata da una adeguata preparazione atletica.Felice di accompagnarvi al vostro successo, al vostro benessere psicofisico!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Massimo Ostuzzi riparte da Belluno: “Proveremo a giocarci i play off”

    Di Redazione Ha appena compiuto 22 anni, è reduce da due stagioni di fila in serie A (prima a Brescia, poi alla Mosca Bolzano). E ha già dimostrato di avere notevoli margini di crescita. Margini che Massimo Ostuzzi intende esplorare sotto il segno del “rinoceronte”, alla Da Rold Logistics Belluno. Lo schiacciatore è una delle novità dell’organico guidato da coach Poletto. E proprio il tecnico è stato tutt’altro che marginale rispetto alla scelta di Ostuzzi: “Incrocio Diego Poletto in palestra fin da quando ho iniziato a calcare i parquet da bambino – spiega l’atleta passato anche per il Volley Treviso –. La scorsa stagione è stata difficile e ora ho bisogno di un allenatore con le caratteristiche che ho sempre riscontrato in Diego. Inoltre, Belluno è una realtà pallavolistica vicina all’università dove studio e anche questo ha contribuito alla mia scelta“. Sarà una nuova esperienza per Massimo. Nuova, sotto vari punti di vista: “Non sono mai stato a Belluno e sento parlare della squadra relativamente da poco. In ogni caso, da quanto ho capito finora, mi sembra che sia una società con basi solide e che punta in alto. A ogni atleta piacerebbe farne parte“. Ostuzzi non ha paura. E pensa in grande: “I miei obiettivi sono chiari. In primis, ‘sfruttare’ il più possibile Poletto per limare alcuni aspetti del mio volley, ritagliarmi spazio in campo e fare esperienza. L’obiettivo di squadra, invece, è quello di mettere in mostra una bella pallavolo. E vincere il maggior numero di partite, così da poterci giocare i playoff“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Opus Sabaudia pronta alla ripartenza. Schettino: “Città e società meritano tanto”

    Di Redazione Ultime settimane di vacanza per i giocatori dell’Opus Sabaudia, che sta per ripartire con la sua terza avventura in Serie A3. Stefano Schettino, palleggiatore e capitano della squadra laziale, si presenta ai blocchi di partenza del campionato con l’obiettivo chiaro di guidare il gruppo con l’esperienza e la determinazione che lo hanno da sempre accompagnato: “La prossima sarà una stagione difficile ma allo stesso tempo molto stimolante perché mi aspetto un torneo di livello molto superiore allo scorso anno con molte squadre attrezzate per il salto di categoria“. “Sarà bello – continua il regista pontino – affrontare i nostri avversari e cercare di dare fastidio ai loro progetti ambiziosi. Noi maturiamo sempre di più, anno dopo anno, questo è un vantaggio per questo club anche perché sarà il terzo campionato di A3 e, anche per questo, conosciamo bene la categoria e sappia cosa aspettarci“.  Nel 2014 Stefano Schettino ha iniziato la sua lunga carriera nello storico club pontino, che ha già superato lo storico traguardo dei 50 anni di attività senza interruzioni. “Obiettivi? La società ha fatto un ottimo lavoro – aggiunge il regista – la squadra sarà equilibrata in tutti i fondamentali con giovani molto bravi e gli altri atleti esperti e desiderosi di fare bene in questa categoria. Con la reintroduzione delle retrocessioni il primo obiettivo sarà quello di salvarci il prima possibile e poi fare una stagione che possa rispecchiare le nostre potenzialità“.  Poi il palleggiatore di Sabaudia sposta l’attenzione sulla sua crescita, ma senza mai dimenticare il valore del gruppo. “Per quanto riguarda me, mi sento sempre più padrone del gioco – conclude – e sono molto migliorato rispetto a tre anni fa quando giocammo il primo campionato di serie A. Non voglio però parlare delle mie ambizioni personali ma di quelle del gruppo, perché sono cose che vanno di pari passo. Speriamo che arrivino ottimi risultati perché la città lo merita e anche la società“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Portomaggiore, parla Marzola: “Ci siamo presi dei rischi, ma è una squadra forte”

    Di Redazione Sarà una stagione speciale per Marco Marzola, l’ex palleggiatore della Sa.Ma. Portomaggiore per la prima volta alle prese con il nuovo ruolo di allenatore (oltre che con quello di direttore sportivo). Un campionato di A3 da vivere con una squadra molto rinnovata, che il tecnico analizza così in un’intervista a La Nuova Ferrara: “Siamo nel complesso soddisfatti, abbiamo preso giocatori che conoscono bene questa categoria. Ritengo che questa Sa.Ma. possa essere una squadra forte, ma è chiaro che ci siamo presi dei rischi: abbiamo puntato su ragazzi che hanno necessità e voglia di rimettersi in gioco“. “Sicuramente arriveremo preparati all’inizio – aggiunge Marzola – perché è ormai un mese che stiamo lavorando ai programmi della preparazione insieme a Matteo Lunati. Io e Andrea Vanini, il mio vice, saremo alla nostra prima esperienza in questi ruoli, però siamo già molto carichi“. La stagione, comunque, si preannuncia impegnativa: “Già solo la questione del ritorno alle retrocessioni creerà molta più competizione. Sarà un girone tosto, di livello più alto rispetto al passato: cercheremo di stare alla larga dalla zona pericolosa e già che ci siamo punteremo a entrare nei play off” conclude il neo-allenatore. LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Marte sarà il vice di Grezio all’Aurispa Libellula Lecce

    Di Redazione Dopo aver completato il proprio roster per il prossimo campionato di Serie A3, l’Aurispa Libellula Lecce annuncia lo staff tecnico. Dopo l’ormai nota giuda tecnica affidata a mister Fabrizio Grezio, adesso arriva l’ufficialità di Alessandro Marte, che svolgerà il ruolo di vice. Marte, classe 1984, ha alle spalle ha una lunga esperienza tra Serie B, C e D, sia come primo che come secondo allenatore. Tra le squadre con cui ha lavorato figurano Volley Specchia, Alliste Volley, Genus Volley e Casarano Volley. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO