consigliato per te

  • in

    Sa.Ma. Portomaggiore pronta al test con Ravenna: “C’è voglia di mettersi in mostra”

    Di Redazione La lunga attesa sta per finire. La Sa.Ma. Portomaggiore torna finalmente su un campo da gioco dopo i playoff di aprile, e lo fa con un doppio test match di lusso in cui affronterà la Consar Ravenna. La prima sfida è in calendario sabato 11 settembre alle 17 al Pala De André di Ravenna. Matteo Lunati, preparatore atletico al suo quinto anno con i gialloblu, presenta così la sfida: “Sicuramente c’è tanta voglia di mettersi in mostra da parte di tutti, visto il blasone dell’avversario, e anche tanta curiosità per valutare l’andamento del lavoro fisico, tecnico e tattico che tutto lo staff e atleti sta svolgendo dal 20 agosto“. “In questo periodo – continua Lunati – il focus sarà decisamente rivolto ai principi ed idee di gioco che il coach sta inculcando alla squadra, e non al risultato della gara. L’idea di base è di dare un minutaggio abbastanza equo a tutto il roster proprio per evitar sovraccarichi e valutare l’operato di ogni singolo atleta“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Leo Shoes Casarano: in palestra verso l’amichevole con l’Aurispa Libellula

    Di Redazione Questa sera i ragazzi della Leo Shoes Casarano affronteranno l’ultimo allenamento settimanale prima del provvisorio rompete le righe in concomitanza con il weekend, l’ultimo libero per la truppa rossoazzurra. Una pausa che durerà solo due giorni, giusto il tempo per ricaricare le pile e mettere a riposo testa e muscoli. Mister Licchelli, infatti, ha deciso di concedere un breve riposo al gruppo, prima di ritornare in campo lunedì con la doppia seduta, in palestra e al palazzetto: inizierà una vera e propria full immersion che porterà la Leo Shoes alla prima amichevole ufficiale con l’Aurispa Libellula Lecce in programma sabato 18 settembre, nel corso della quale si vedranno all’opera i nuovi acquisti tra cui il nazionale slovacco Michal Petras. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Abba Pineto riabbraccia l’opposto Alessio Omaggi: “Sono tornato a casa”

    Di Redazione Un gradito ritorno per la formazione Abba Pineto del presidente Abbondanza. Il giovane opposto Alessio Omaggi, classi 2001 per 200 cm di altezza, dopo un anno di inattività per motivi di studio rientra a far parte della rosa pinetese. Cresciuto a Roma ma residente a Pineto ormai da diversi anni, Alessio è cresciuto nel settore giovanile biancazzurro arrivando in prima squadra da super-giovanissimo già nella stagione 2017-2018 in serie B. Nella stagione successiva, esperienza sempre in serie B a Morciano di Romagna con coach Rovinelli che, nella stagione 2019-2020, ritroverà di nuovo a Pineto prima dell’interruzione causa pandemia. Felici della sua scelta, la società dà il ben tornato ad Alessio. “Sono contentissimo di essere tornato a casa”  – commenta Omaggi – “Giocare in Serie A per la squadra della mia città è un onere e un onore. Voglio dare il mio contributo e giocarmi con i miei compagni le mie carte per mettere in difficoltà il mister nella scelta della formazione. Viva Pineto, forza ABBA Pineto Volley” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Michele Caldarola nuovo scoutman della Med Store Tunit Macerata

    Di Redazione Si completa e rinnova lo staff tecnico della Med Store Tunit Macerata con l’arrivo di un nuovo scoutman. Michele Caldarola, originario di Bitonto, si unisce ad un team collaudato come quello biancorosso e porta con sé una lunga esperienza maturata girovagando dal Sud al Nord Italia. Formatosi come allenatore, sarà per la Pallavolo Macerata una doppia risorsa: al ruolo di scoutman per la Med Store Tunit affiancherà quello di coach nel settore giovanile, quest’anno potenziato con nuove squadre anche femminili. “L’occasione è nata per caso – ammette Caldarola – ero in contatto con il coach Adriano Di Pinto per altre questioni sportive quando mi ha parlato della possibilità di raggiungerlo a Macerata. Mi è bastata quella chiacchierata per decidere. Ho sempre sentito parlare bene della società, di un contesto sereno ma con tanta ambizione e voglia di crescere; ho rifiutato tutte le offerte che mi sono arrivate e ho accettato subito la proposta della Pallavolo Macerata. So di andare a raccogliere un’eredità importante come quella lasciata da Paolo Mercuri, farò del mio meglio per essere all’altezza“. “Sono nel settore ormai da diversi anni – prosegue il tecnico – e da tre anni ho cominciato a lavorare anche scoutman, senza però mai lasciare il ruolo di allenatore e sono contento di poter proseguire su questa doppia strada anche alla Pallavolo Macerata. In passato ho avuto esperienze in Abruzzo e Piemonte, tra serie B e serie C, poi a Chieti nel volley femminile in B1 e ancora col femminile lo scorso anno a Jesolo, in B2“. “È una settimana che abbiamo cominciato a lavorare al completo, sia con lo staff che con gli atleti e l’impatto è stato ottimo. Mi sono sentito subito a casa e devo ringraziare la società perché non mi ha fatto mancare niente fin dal mio arrivo; ho trovato delle persone squisite e un ambiente perfetto per lavorare” conclude Caldarola. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nasce l’U19 Tinet Volley Prata Futura: “Migliorare il ranking della pallavolo regionale”

    Di Redazione Una stretta di mano che ha lo scopo di migliorare la qualità della pallavolo regionale, mirare a traguardi prestigiosi e fare da traino al reclutamento del settore giovanile maschile. E’ quella tra il Direttore Tecnico del C.S. Prata Volley, Luciano Sturam e la fondatrice del Futura Cordenons, Anna Fenos e sancisce la volontà degli storici sodalizi pordenonesi di iniziare a collaborare a livello di settore giovanile. Il primo passo sarà quello di mettere in campo una squadra che riunisca le due anime, quella dei Passerotti di Prata e quella delle pantere cordenonesi: sarà l’ U19 che calcherà il taraflex del PalaPrata con le maglie gialloblù e il nome Tinet Volley Prata Futura. Anche lo staff tecnico permetterà di unire le forze. Il primo allenatore sarà Gianluca Colussi, coadiuvato da Manolo Pat. Il referente tecnico della collaborazione sarà Luciano Sturam che con la sua esperienza decennale avrà il compito di verificare l’esatto rispetto ed attuazione dell’accordo. Gli obiettivi annuali sono duplici: in primo luogo ottenere il miglior risultato agonistico possibile, aumentando nel contempo la qualità e l’intensità degli allenamenti dei giovani e futuribili atleti, cercando di far fare loro anche esperienze formative fuori dai confini regionali. Oltre a questo si intende mettere la prima pietra per costruire qualcosa di importante che permetta di aumentare i numeri del reclutamento e anche la qualità complessiva del movimento, con allenamenti congiunti che permetteranno di formare nuovi team, sempre più qualificati. “Spero che questa sia una collaborazione tra società – è il parere di Anna Fenos – che permetta di portare un livello tecnico superiore nel mondo della pallavolo maschile pordenonese, che ultimamente sta un po’ annaspando. Spero che possa fungere anche da motivazione e dare un bell’esempio a tanti ragazzi che si approcciano al nostro sport. Abbiamo deciso di unire le forze per provare a fare una pallavolo migliore e contiamo di riuscirci”. “Questo è un accordo molto importante – le fa eco Luciano Sturam – soprattutto perché può accrescere il livello tecnico dei giocatori di entrambe le società. Abbiamo anche l’ambizione di poter migliorare il ranking della pallavolo regionale e fare più strada possibile con questa squadra e, soprattutto, non vogliamo trascurare la visibilità che può favorire la crescita del movimento in questo momento che mi piacerebbe poter definire post Covid”. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Angel Dennis capitano di Macerata: “Voglio essere un esempio per i giovani”

    Di Redazione È cominciata la preparazione della Med Store Tunit Macerata e tra le novità di quest’anno, oltre a diversi ed importanti innesti, c’è un nuovo capitano a guidare i ragazzi di coach Di Pinto: il campione Angel Dennis raccoglie l’eredità lasciata da Natale Monopoli e in questa stagione sarà ancora di più un punto di riferimento per i compagni. Del resto, fin dal suo arrivo la scorsa estate, l’opposto italo-cubano è diventato uno dei pilastri di Macerata, grazie al suo carisma e una lunghissima esperienza maturata sui più grandi palcoscenici della pallavolo internazionale. “Per me è prima di tutto un grande piacere – commenta il nuovo capitano – è un ruolo che ho ricoperto altre volte in carriera, come a Modena e in Portogallo, e sono contento di poter dare il mio contributo anche qui a Macerata. Continuerò a dare sempre il massimo, ora più di prima; voglio essere un esempio per i ragazzi più giovani, ne abbiamo diversi e hanno il potenziale per crescere tanto“. Dennis raccoglie un’eredità importante, quella lasciata da un compagno di lungo corso: “Con Monopoli ho un bellissimo rapporto, è una persona che stimo per la serietà e la professionalità, abbiamo vissuto insieme tani momenti importanti. È stato bello ritrovarci qui a Macerata lo scorso anno, ora sono orgoglioso di poter proseguire sul lavoro che ha fatto per questa società“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Rossato, dalla Superlega a Sabaudia: “Sono tornato per crescere ancora”

    Di Redazione “Sono tornato a Sabaudia con un obiettivo ben chiaro in testa, fare meglio e continuare a crescere“. Luca Rossato, 20 anni, due metri d’altezza, è il nuovo schiacciatore dell’Opus Sabaudia, ma per lui si tratta di un vero e proprio ritorno, visto che è cresciuto nel settore giovanile della storica società pontina prima di fare esperienza in Superlega alla Top Volley Cisterna. “Siamo molto felici di ritrovare un giocatore come Luca – chiarisce Lino Capriglione, vicepresidente del club di Sabaudia – un ragazzo che in questi anni ha dimostrato di poter essere utile a un progetto di Superlega e che, con la notevole esperienza accumulata, potrà darci un grande supporto in questa stagione. Con l’occasione ci teniamo a ringraziare la Top Volley per l’esperienza che il nostro giocatore ha potuto fare e per la collaborazione avuta in tutti gli ambiti societari, tanto da consolidare un legame che negli anni ha fornito un vantaggio reciproco, consapevoli che queste sinergie possano aiutare la crescita della pallavolo nella nostra provincia“. “Sono tornato a Sabaudia per fare del mio meglio – ribadisce Rossato – sono contento di essere in questo gruppo, che sto conoscendo giorno dopo giorno, e sono soddisfatto anche perché i miei nuovi compagni hanno il mio stesso obiettivo, quindi le aspettative per questo anno sono molto buone. In queste prime settimane di allenamenti ho avuto modo di parlare con il coach e di confrontarmi con tutto lo staff e, anche se siamo ancora nella prima fase, le impressioni sono ottime sia per il tipo di allenamento sia per le idee, le tattiche di gioco e la gestione fisica”. In questi anni Rossato ha avuto la possibilità di allenarsi con giocatori di livello internazionale: “Sono un giocatore che prova a fare del suo meglio dando il massimo in ogni allenamento e non mollando mai – conclude lo schiacciatore pontino -, non do mai nulla per scontato e punto sempre a dare il mio supporto alla squadra. Le mie aspettative personali sono sempre alte e voglio prendere tutto quello che ho imparato dalla serie A1 per metterlo in pratica negli allenamenti e nelle partite puntando a migliorare ancora“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Maury’s Com Cavi Tuscania, la prima amichevole sarà a Siena

    Di Redazione Ufficializzate le date delle amichevoli pre-season della Maury’s Com Cavi Tuscania. Tutti test match di alto spessore, fortemente voluti da coach Sandro Passaro e dalla dirigenza biancoazzura, per alzare fin da subito il livello di gioco della squadra, seppur condizionato, in questa fase di preparazione, dai grossi carichi di lavoro fisico a cui i ragazzi sono sottoposti. Il primo appuntamento è fissato per mercoledì 15 settembre a Siena, contro la Emma Villas Aubay di Serie A2; il 18 e 19 del mese la Maury’s Com Cavi ospiterà poi il Trofeo PM&B con la stessa Siena e la Kemas Lamipel Santa Croce. I Lupi saranno ancora avversari di Tuscania il 22 settembre, stavolta a Santa Croce, mentre il 25 settembre sarà la volta del triangolare di Foligno con Inter Volley Foligno (Serie B) e Videx Grottazzolina. Infine, il 2 ottobre, a Montefiascone si svolgerà il Trofeo Com Cavi con la partecipazione di Roma Volley e Meta Volley. Alle amichevoli casalinghe, giocate al Palazzetto dell’Olivo a Tuscania e a Montefiascone, sarà possibile accedere solo tramite Green Pass e con una capienza massima del 35% dell’impianto, come da normativa vigente. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO