consigliato per te

  • in

    Folgore Massa, al Memorial Aldo Insigne contro Marcianise e Aversa

    Di Redazione Il palasport Alfonso Criscuolo di Agerola, che ospiterà temporaneamente le gare casalinghe della Folgore Massa in A3, diventa teatro di un gran pomeriggio di volley e amicizia. Il fair-play fa da padrone in un succulento antipasto di campionato che aprirà i battenti il prossimo 10 ottobre. Il memorial “Aldo Insigne” è un evento fortemente voluto dalla società, per ricordare un imprenditore molto vicino al progetto biancoverde fin da quando il sodalizio muoveva i primi passi nel campionato di Serie D. Attraverso sacrificio, lavoro e programmazione, la Folgore Massa ha scalato tante categorie fino alla Serie A3, e nel ricordo di Aldo affronta Marcianise e Aversa in un triangolare spettacolare che è soltanto l’anticipo dei derby ufficiali da disputare quando in palio ci saranno i punti pesanti. Il regolamento prevede 1 punto per ogni set vinto in 3 gare da 3 set: vince l’ambiziosa Aversa che chiude a punteggio pieno con 6 punti, seguita da Marcianise (2) e Folgore Massa (1). Nel primo match del Memorial “Aldo Insigne”, la Folgore conquista 1 punto grazie all’ultimo set conquistato contro Marcianise. Primi due set punto a punto, con i casertani più cinici e spietati sui palloni più caldi, e gli uomini di mister Racaniello vittoriosi ai vantaggi. Tante rotazioni nell’ultimo parziale, e Folgore che sull’onda dell’entusiasmo vola sul 25-20. Lugli top-scorer con 16 punti, seguito da Fantauzzo (9) e Sorrenti (9). Nell’ultimo parziale spiccano i 6 punti di Peripolli.  Coach Esposito sceglie Aprea in diagonale con Lugli, Fantauzzo e Sorrenti in banda, Deserio e Pilotto centrali, Denza libero. Risponde Marcianise con A.Libraro/Carelli, E.Libraro/Tartaglione, Ndrecaj/D’Avanzo, Vacchiano libero. PRIMO SET. Subito monster block di Sorrenti su Carelli (2-1), Marcianise va sul 2-4 ma un break pesante griffato Lugli (bordata lungolinea ed ace su Tartaglione) riporta i costieri avanti (6-4). Sorrenti affonda in parallela esterna, Ndrecaj piazza l’11-14 ma un lob delizioso di Fantauzzo seguito da una ace letale dello stesso martello biancoverde riporta la Folgore immediatamente sotto. Deserio fa la voce grossa su Carelli, Marcianise scappa sul 19-22, ma Deserio non perdona. Lugli trova l’incrocio delle righe e con un pallonetto ben calibrato piazza il 23-23. Pilotto annulla un set point a Marcianise, ma alla seconda occasione Carelli chiude i conti in parallela (24-26). SECONDO SET. Marcianise fa male nei 3 metri, e sotto i colpi di D’Avanzo va subito sul 3-8 costringendo coach Esposito a chiamare la sospensione tecnica. Aprea va a segno con una magia di seconda, Lugli va di prepotenza ma un diagonale di Sorrenti di poco largo spedisce i casertani sull’8-13. Lugli alza la saracinesca, Sorrenti centra in pieno Vacchiano e l’ace di Lugli riporta la Folgore a -1 (13-14). Block-out di Sorrenti, Fantauzzo mura Carelli e poi si ripete con reattività per il sorpasso (16-15). Si va avanti punto a punto. Sorrenti colpisce al secondo tentativo, Pilotto va a segno dai 9 metri e Lugli si guadagna una preziosissima palla set (24-23). La Folgore spreca la seconda occasione per chiudere, e con cinismo Marcianise mette la freccia ed opera il sorpasso (27-29). TERZO SET. Coach Esposito dà spazio a Peripolli per Sorrenti, ed il martello trova subito due punti di fila (2-0). Marcianise è fallosa (6-4), e sul servizio di capitan Aprea la Folgore scava un piccolo solco: block-out di Fantauzzo, Pilotto e poi Deserio per il 10-7. Dentro Conoci per Fantauzzo, poi anche Zukowski e Grimaldi. Deserio sfonda nei 3 metri, Peripolli buca il taraflex in pipe, poi la magia di Grimaldi in precario equilibrio vale il 17-14. Pilotto spinge, Peripolli attacca la palla dietro di Zukowski per poi esultare ancora con un servizio potentissimo (22-19). Grimaldi non perdona in parallela (23-20), entrano anche Imperatore e Miccio per i punti cruciali. La Folgore alza il livello a muro, e due monster block di fila firmati Conoci e Grimaldi regalano il 25-20 ed il contestuale primo punto nel memorial Aldo Insigne.SHEDIRPHARMA FOLGORE MASSA – VOLLEY MARCIANISE 1-2 (24-26, 27-29, 25-20) SHEDIPHARMA FOLGORE MASSA: Aprea 1, Lugli 16, Pilotto 6, Deserio 6, Fantauzzo 9, Sorrenti 9, Denza (L), Cambi: Peripolli 6, Imperatore, Zukowski, Conoci 1, Grimaldi 3, Miccio. N.e.: Pontecorvo. All: Nicola Esposito. VOLLEY MARCIANISE: Tartaglione 17, Libraro E. 8, Libraro A. 2, Ndrecaj 9, D’Avanzo 7, Carelli 9, Vacchiano (L). Cambi: Siciliano 2, Vetrano 2, De Luca 1, Faenza 1, Montò, Bizzarro. All: Racaniello. Ace: 5-3. Battute Sbagliate: 6-14. Muri: 9-11Nel secondo match del Memorial Aldo Insigne, Aversa regola Marcianise per 3-0, e di conseguenza la sfida finale contro la Folgore Massa diventa decisiva per l’assegnazione del trofeo. Stesso copione rispetto alla sfida contro Marcianise, con Gianpio Aprea e compagni che giocano alla pari con Aversa mostrando compattezza e solidità. Costieri avanti fino al 23-22 nel primo set, ed a stretto contatto fino al 20-21 nel secondo. L’esperienza dei normanni è determinante, con la gara che si mette poi in discesa per gli uomini di Tomasello. Il risultato, però, conta poco perché tante sono le indicazioni positive tratte da coach Esposito: la squadra è stata bella e propositiva, cercando di mettere in pratica quanto provato durante le sessioni tattiche in palestra.  Coach Esposito si affida ad Aprea in diagonale con Lugli, Deserio e Pilotto al centro, Fantauzzo e Sorrenti in posto 4, Denza libero. Tomasello risponde con Putini/Morello, Trillini/Bonina, Sacripanti/Starace, Calitri libero. PRIMO SET. Normanni avanti (2-5), ma il controbreak costiero è immediato: Sorrenti dai 9 metri non trova opposizione, quindi l’attacco in mezzo alla rete di Morelli vale il 5-5. Fantauzzo gioca col muro normanno, e poi chiude i conti dopo una splendida ricezione (8-9). Lugli colpisce, Aversa prova nuovamente a mettere la freccia (13-16), ma la slash di Pilotto seguita da una pipe letale di Sorrenti e dall’ace di Fantauzzo, ristabiliscono la parità (17-17). Capitan Aprea è una molla per il muro, quindi il servizio vincente di Lugli con una traiettoria arrotata impossibile da leggere per i normanni (21-19). Sacripanti attacca out (22-20), mentre Lugli passa in mezzo al muro per il 23-22. Sul rettilineo finale Aversa tira fuori le unghie: Trillini e Morelli affondano in rapida successione, ed in un attimo è 23-25.   SECONDO SET. Aversa prova subito a scappare (3-5), ma Gianpio Aprea e compagni non stanno a guardare: Pilotto sbarra la strada a Morelli, ace di Deserio ed è sorpasso 6-5. Sacripanti sale in cattedra ed a metà parziale Aversa vola al massimo vantaggio (13-17). Fantauazzo non molla, Sorrenti trova la perfetta coordinazione per una pipe da urlo, Lugli cerca e trova l’incrocio del righe, mentre il monster block di Deserio su Bonina vale il -1 (19-20). Starace non trova il campo, ma nelle battute finali Aversa è più lucida: ace di Bonina, poi Trillini affonda per il 22-25. I TERZO SET. Coach Nicola Esposito ruota il roster, e parte con Zukowski/Grimaldi, Deserio/Pilotto, Peripolli/Conoci, Pontecorvo libero.Conoci vince subito il duello sotto rete con Corrieri, Aversa è fallosa al servizio, Peripolli trova una traiettoria vincente strettissima e poi si ripete di prepotenza (7-10). Grimaldi affonda in zona 6, Conoci non è da meno e con due punti consecutivi (parallela esterna ed ace) fissa il 12-15. Cuti fa e disfa, Grimaldi incrocia, Conoci ringhia su Diana mentre Pilotto dai 9 metri non fa sconti (17-23). Conoci prova a resistere ma Aversa chiude set e incontro sul 18-25.SHEDIRPHARMA FOLGORE MASSA – ISMEA AVERSA 0-3 (23-25, 22-25, 18-25) SHEDIRPHARMA FOLGORE MASSA: Aprea 1, Lugli 7, Pilotto 6, Deserio 5, Fantauzzo 4, Sorrenti 6, Denza (L). Cambi: Pontecorvo (L), Peripolli 2, Zukowski, Conoci 6, Grimaldi 2. N.e.: Imperatore. All: Esposito ISMEA AVERSA: Morelli 10, Trillini 7, Calitri (L), Putini 2, Starace 6, Sacripanti 9, Bonina 6. Cambi: Cuti 1, Di Meo (L), Corrieri 4, Diana 3, Schioppa 2, Ingrosso 2. All: Tomasello. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ABBA Pineto, Federigo Del Campo operato al menisco

    Di Redazione L’ABBA Pineto perde per qualche settimana lo schiacciatore Federigo Del Campo: il giocatore della squadra abruzzese si è sottoposto a un’operazione al menisco del ginocchio sinistro. L’intervento è stato eseguito dal medico della società, il dottor Leonidas Kontochristos, presso la casa di cura Villa dei Pini di Civitanova Marche. I tempi di recupero previsti per il giocatore, secondo quanto comunicato dalla società, sono di tre-quattro settimane. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Team Club, presentata la maglia da libero. Tofoli: “Un mattoncino alla volta”

    Di Redazione Si è svolta presso lo Sky Bar 360° del The One Caorle, alla presenza della stampa e delle istituzioni locali, la presentazione della maglia da Libero del Volley Team Club che parteciperà al campionato di Serie A3. Coach Paolo Tofoli, la dirigenza del VTC, rappresentanti della amministrazione comunale e colui che indosserà maglia in questa stagione hanno esposto ai presenti le motivazioni di questa importantissima collaborazione e le aspettative della stagione che è alle porte. Giuseppe Boato, Assessore allo Sport della Città di Caorle: “Per la città di Caorle arriva un’altra importante collaborazione con l’Indoor. Dopo i grandi successi nel panorama europei ottenuti negli ultimi tempi quando ho saputo di poter collaborare per la promozione della nostra città con San Donà, sapendo di avere da quest’anno un allenatore di tutto rispetto come Tofoli Paolo, ho subito creduto nel progetto e siamo orgogliosi che la città di Caorle possa essere rappresentata nella divisa ufficiale del libero della Serie A di San Donà”. Gabriele Busato, General Manager & Supervisor Volley Team Club: “Noi siamo uomini di sport. Abbiamo la fortuna di vivere parte del nostro tempo in progetti che sono sportivi ma anche educativi ed economici. Nella realtà tanti dicono che lo sport è importante ma poi ad effetto pratico ci si rende conto che non sono moltissimi quelli che sostengono attivamente questi progetti.Oggi avere al nostro fianco una città cosi prestigiosa e fare da paladini per portare in giro per l’Italia questa città ci rende orgogliosi.” Paolo Tofoli, Head Coach Volley Team Club: “Quest’anno per la squadra non precludo nessun obiettivo perché sono curioso anche io di vedere cosa verrà fuori. Un mattoncino alla volta creeremo qualcosa di importante, ci sono le basi per fare bene e avere la città di Caorle sulla maglia del libero significa portarla in giro per l’Italia soprattutto al centro-nord. Come squadra cercheremo di dare il massimo e speriamo che si parli di questa squadra il più possibile sia sui social che sui giornale, anche se sappiamo che se ne parlerà molto quando arriveranno i risultati”. Sebastiano Santi, Libero Volley Team Club: “E’ per un onore portare lo stemma e il nome di una città prestigiosa come quella di Caorle. Cercheremo di onorarla e di portare più visibilità possibile in tutta Italia e di fare dei buoni risultati che sappiamo essere quello che avvicina di più la gente”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppio test per l’Aurispa Libellula contro Galatone e Casarano

    Di Redazione La settimana dell’Aurispa Libellula Lecce comincia oggi, martedì 28 settembre, dopo il lunedì di riposo, preceduto dalla due giorni che ha visto la squadra impegnata al Trofeo Ozan di Ugento. Al quadrangolare dello scorso weekend, organizzato dalla società Ugento Falchi Beach, erano presenti anche Efficienza Energia Galatina, Leo Shoes Casarano e Bcc Leverano: è stata l’occasione per rinsaldare l’intesa tra atleti e mettere minuti nelle gambe, a meno di due settimane dall’inizio del campionato. I ragazzi di coach Fabrizio Grezio scenderanno nuovamente in campo, per ben due volte, al Palazzetto dello Sport di Tricase, sabato 2 e domenica 3 ottobre, negli allenamenti congiunti contro, rispettivamente, Asd Green Volley Galatone e Leo Shoes Casarano (entrambi a porte chiuse). Da stamattina, invece, la squadra riprende gli allenamenti, che si alterneranno tra pesi in palestra e lavoro tecnico al palazzetto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giuseppe Furiassi e Claudio Valenti ricordati nel torneo a Macerata il 2 ottobre

    Di Redazione Sabato 2 ottobre il Banca Macerata Forum ospiterà un torneo amichevole, nel nome di due amici della Pallavolo Macerata, Giuseppe Furiassi e Claudio Valenti, dirigenti appassionati e professionali, scomparsi recentemente. Insieme a loro la società biancorossa ha conquistato successi fino a raggiungere il sogno della Serie A e ad imporsi come una solida realtà che ambisce a traguardi sempre nuovi. Nel nome di Giuseppe Furiassi e Claudio Valenti si incontreranno tre formazioni: i padroni di casa della Med Store Tunit Macerata; l’Abba Pineto, squadra abruzzese fresca di promozione e prossima avversaria dei biancorossi nel Girone Bianco di Serie A3; la Moaconcept Ortona, abruzzese anche questa ma con alle spalle un campionato di A2 chiuso al quinto posto. Saranno tre partite di sicuro interesse, con squadre di qualità che si stanno preparando per l’inizio del campionato e vogliono tutte arrivarci vincendo il maggior numero di incontri. Durante il torneo sarà possibile sottoscrivere l’abbonamento stagionale 2021/2022 per assistere a tutte la gare casalinghe della Med Store Tunit e la gara 1 di Play Off. Le partite inizieranno alle ore 15.30 per concludersi dopo l’ultima sfida delle 18.30. Al termine del torneo si terrà la premiazione finale. L’ingresso al Banca Macerata Forum sarà consentito ai soli tifosi in possesso di green pass. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marcianise discreta nel torneo di Agerola. Coach Racaniello: “Possiamo diventare mine vaganti”

    Di Redazione Buone indicazioni sono emerse dal torneo di Agerola disputato domenica contro la Folgore Massa e l’Ismea Aversa. La Dist&Log Marcianise si è imposta 2-1 nella prima gara contro i padroni di casa e poi ha ceduto 3-0 ai normanni. Le indicazioni emerse però sono confortanti come sottolinea il coach Francesco Racaniello “Contro Massa abbiamo dimostrato tanta grinta e queste amichevoli vanno ad evidenziare quello che dobbiamo migliorare durante gli allenamenti. Una buona prova di squadra nel complesso avendo fatto ruotare tutti (unico assente Montò) nell’ultimo set e ricevendo indicazioni positive. Contro Aversa siamo stati sempre avanti nei primi due set prima di essere stati rimontati. E questo fa emergere un problema cioè quello di risolvere situazioni difficili nel minor tempo possibili non consentendo all’avversario di rimontarci. Abbiamo però giocato a viso aperto contro una squadra che ha obiettivi diversi dai nostri e fa capire che possiamo essere una mina vagante del torneo. Il lavoro in palestra ci consentirà di mettere a punto quei meccanismi che al momento non sono ancora ottimali. Sono contento, comunque, per come stanno andando le cose e sono certo che ci faremo trovare pronti per l’inizio del campionato”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il ritorno di Matteo Paris: “Un anno sperimentale, ma sarà un bel test”

    Di Roberto Zucca Il suo ritorno in Italia, in Serie A3 con la Omi-Fer Palmi, è stato salutato come un piacevole avvenimento. Anche perché Matteo Paris è rientrato, dopo alcuni anni all’estero, sostanzialmente per vincere: “Non potevo rifiutare la bella proposta che Palmi mi ha fatto per la prossima stagione. È stato un pochino duro lasciare la Grecia perché la mia compagna e mia figlia non potranno stare con me tutto l’anno per via delle attività che abbiamo sull’isola. Mi mancheranno molto, ma avevamo messo in conto che questi anni questo genere di sacrifici sarebbero potuti essere all’ordine del giorno“. Però è tornato in Italia. Immagino una scelta felice. “È il mio campionato, quello in cui sono cresciuto professionalmente e, nonostante mi sia trovato molto bene negli Emirati, sono molto felice di essere tornato. È un anno sperimentale, perché l’A3 è un campionato che non conosco, ma sarà un bel test perché mi hanno detto che è un torneo interessante sotto molti punti di vista“. Foto Instagram Matteo Paris Palmi è una squadra ambiziosa. Lei e Gitto i nomi di punta? “Non solo. La pallavolo non si fa con i nomi, ma costruendo delle squadre che in campo funzionino. Questa, dai primi giorni trascorsi assieme, mi è sembrata una squadra che può fare bene“. Le sfide più attese? “Aspetto di giocare con tutte le squadre campane perché sono delle belle compagini e perché conosco alcuni amici che giocano in alcune di queste. Mi ricorderanno i tempi della serie B, quando quelle zone le vivevo quasi tutte le domeniche e mi divertivo parecchio a giocare in certi palazzetti“. Foto Instagram Matteo Paris Lei sottolinea sempre l’importanza della gavetta. È cambiato qualcosa rispetto al passato? “Ci sono dei giovani interessanti, che sicuramente in palestra si fanno il mazzo per emergere. Forse nei miei periodi era più difficile ottenere qualcosa. Penso alla serie B, che era un campionato con gente veramente di livello con tanti giocatori di grande esperienza. Io credo di aver lavorato parecchio perché dal CSI, al misto, alle serie minori, ho giocato ovunque. E negli occhi di quei ragazzi e nei loro sogni mi ci ritrovo parecchio“. E quindi si merita di stare in serie A. Mi dica però se la Grecia potrebbe rientrare nei suoi radar. “Ci provo ogni anno, perché mi consentirebbe di stare vicino a casa. È un campionato che cerca di riprendersi ogni anno e di tornare ai livelli del passato. Spero ci siano più imprenditori onesti e coraggiosi che abbiano voglia nei prossimi anni di investire in questo sport in Grecia. Ora però la testa è qui a Palmi. Dobbiamo fare un bel campionato“. LEGGI TUTTO

  • in

    Presentata la Sistemia Saturnia Aci Castello, Cesare Gradi nuovo capitano

    Di Redazione Nella splendida location di Villa Fortuna di Acitrezza è stata presentata la stagione della Sistemia Saturnia Aci Castello, che sarà al via per il secondo anno consecutivo nel campionato di Serie A3. L’evento si è svolto alla presenza del sindaco di Aci Castello, Carmelo Scandurra, che ha ricordato lo straordinario legame storico della Saturnia con il territorio, e del presidente della Fipav Catania, Maurizio Ragusa. Il presidente Luigi Pulvirenti, nel suo intervento, ha sottolineato il valore della squadra che in queste settimane ha lavorato duramente e che si prepara in questi giorni a svolgere gli allenamenti congiunti utili a stabilire “la bontà del lavoro della squadra che ha lavorato duramente in queste settimane. Abbiamo fissato come obiettivo stagionale quello di essere competitivi per la promozione in Serie A2. Sappiamo che non sarà facile perché ci sono tante squadre attrezzate per competere sino alla fine. Ma il nostro dovere sarà quello di provarci“. Pulvirenti ha parlato del rapporto con il pubblico che sarà fondamentale quest’anno: “Dopo un anno e mezzo di assenza dagli spalti sarà importante  ricostruire il rapporto con gli appassionati. Tutto ciò diventa fondamentale anche per gli sponsor nell’ottica di una programmazione a 360° che non hanno smesso di sostenerci. Programmazione che guarda anche al settore giovanile e all’accordo rinnovato con la Pallavolo Roomy che tante soddisfazioni ha portato con il sesto posto alle finali nazionali Under 19 e al nono posto nell’Under 15“. C’è grande entusiasmo, lo si legge nelle parole del tecnico Waldo Kantor: “Catania la porto nel mio cuore, mi ha fatto crescere come uomo e come giocatore. Ringrazio chi mi ha permesso di ritornare. Ho detto sì non per il passato, ma per quello che verrà. Noi sappiamo di avere una responsabilità grande, sappiamo di avere obiettivi ambiziosi, la società ha voglia di fare bene. Devo dire che in questo mese la squadra mi ha impressionato, credo in loro. Speriamo nei risultati e di arrivare sino in fondo. Abbiamo la responsabilità, inoltre, di riportare quella voglia di portare nuovamente in alto la passione per la pallavolo di vertice, spero che i tifosi possano darci la marcia in più“. Il capitano della squadra sarà lo schiacciatore Cesare Gradi. Le sue parole emozionano e toccano un po’ tutti: “A Catania ci fermano e ci dicono che ricordano la pallavolo di Kantor e Conte con grande orgoglio, il nostro dovere sarà quello di provare a scrivere noi un pezzo di storia“. Presentato lo staff dirigenziale, tecnico, medico e le maglie che indosseranno i protagonisti nella seconda stagione in Serie A3. Domani pomeriggio la Sistemia Saturnia disputerà un allenamento congiunto con l’Avimecc Volley Modica (alla Falcone di Ficarazzi), avversario in campionato proprio nell’ultima giornata. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO