consigliato per te

  • in

    Savigliano, primo test positivo: “Siamo stati egregi a muro e in attacco”

    Di Redazione C’è soddisfazione in casa Monge-Gerbaudo Savigliano dopo il primo test match della stagione, vinto per 4-1 contro Garlasco. Diverse le cose piaciute a coach Bonifetto, pur con i distinguo del caso: “Di fronte c’erano due squadre in una condizione atletica molto diversa, loro erano più imballati di noi. Io preferisco fare subito palla, e aumentare col passare delle settimane. Loro poi si sono rinnovati di più, però anche noi avevamo tre facce nuove. Garlasco è in costruzione, il nostro è un gruppo più vecchio e ormai abituato a fare le cose a memoria“. “Le nostre peculiarità hanno funzionato – continua l’allenatore – abbiamo battuto e difeso abbastanza bene, e coperto molto bene. Anche a muro e in attacco siamo stati egregi, e la cosa mi ha sorpreso dal momento che finora in allenamento non abbiamo fatto nulla di mirato“. Nelle continue rotazioni, Bonifetto ha provato spesso il doppio cambio palleggio/opposto (Testa e Ghibaudo, Mattera e Bosio): “In questo momento, i due opposti hanno bisogno di campo entrambi“. Galaverna ha dato un assaggio del suo valore ma, va da sé, deve ancora inserirsi nei meccanismi di gioco. Erano assenti il palleggio Vittone, il libero Gallo e il centrale Cravero, mentre Dutto ha giocato tre set con un po’ di fastidio alla caviglia: “Un fastidio che è obbligato ad attraversare per rientrare in forma“, ha spiegato l’allenatore di Savigliano. Due i set integrali giocati da capitan Bossolasco, anche lui un po’ debilitato. Il prossimo fine settimana sarà dedicato al tradizionale ritiro di due giorni che, dopo l’installazione del taraflex, si svolgerà al Pala San Giorgio di Cavallermaggiore, sede delle partite casalinghe di campionato. In programma due allenamenti congiunti: sabato 18 settembre, dalle 18, con la Synergy Mondovì di A2; domenica 19, dalle 17, con il Parella Torino, avversario poi in campionato. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Aurispa Libellula prepara il prossimo test con Casarano

    Di Redazione Ripartenza in casa Aurispa Libellula. Dopo la presentazione ufficiale della squadra, sabato scorso ad Alessano, nella cornice della Festa Azzurra organizzata dall’Associazione Leones Alessano, lunedì pomeriggio i ragazzi di Fabrizio Grezio si sono ritrovati al Palazzetto dello Sport di Tricase per la ripresa degli allenamenti. Il programma della settimana prevede sessioni quotidiane, alternate tra esercizi in sala pesi e sedute tecniche, sino all’allenamento congiunto di sabato 18 settembre contro la Leo Shoes Casarano. La sfida con la compagine salentina, neopromossa in Serie A3, sarà un assaggio del derby che si giocherà in campionato, in programma domenica 31 ottobre e valido per la 4° giornata d’andata. Di seguito il programma delle gare amichevoli:18 settembre Aurispa Libellula – Casarano23 settembre Aurispa Libellula – Castellana25-26 settembre Torneo quadrangolare Ugento2-3 ottobre Torneo quadrangolare Galatina (Galatone – Galatina – Taviano – Aurispa Libellula) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Donà di Piave: ecco le date degli allenamenti congiunti

    Di Redazione Ufficializzate le date degli allenamenti congiunti pre-campionato del Volley Team Club. I test, fortemente voluti da Coach Paolo Tofoli, saranno importanti per comprendere lo stato di forma dei ragazzi ed alzare il livello di concentrazione della squadra, con degli avversari di alto livello, in vista dell’inizio del campionato. Ecco il calendario: 17/9 vs Volley Castellana Montecchio (a Montecchio Maggiore)22/9 vs Volley Prata (a San Donà di Piave – Palazzetto Barbazza)29/9 vs Volley Castellana Montecchio (a San Donà di Piave – Palazzetto Barbazza)02/10 vs Volley Prata (a Prata di Pordenone) Gli allenamenti congiunti casalinghi, che si disputeranno presso il Palazzetto dello Sport Guido Barbazza, saranno a porte chiuse e l’accesso sarà garantito solo agli addetti ai lavori muniti di Green Pass. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A3, presentata la stagione 2021/2022 per l’Avimecc Volley Modica

    Di Redazione E’ stata presentata domenica 12 settembre, nella suggestiva cornice del Castello dei Conti di Modica la stagione 2021/2022 di Serie A3 per l’Avimecc Volley.  La serata, condotta da Enzo Scarso, ha avuto il piacere di essere accompagnata dalla figura di Franco Bertoli, ex capitano della Nazionale Italiana di Pallavolo e dall’Assessore allo Sport della città di Modica, Maria Monisteri.  Durante la chermes sono saliti sul palco i dirigenti della società modicana, dal Presidente Ezio Aprile al Direttore Generale Luca Leocata, passando per la Direttrice Sportiva Manuela Cassibba. Si sono tracciate le linee guida di questa stagione con la voglia di portare in alto il nome della città e di questo sport legato al territorio.  Lo staff, guidato da Giancarlo D’Amico, ha spiegato la grande sinergia che c’è nel gruppo e la voglia di fare bene, sia a livello di Serie A3 che a livello giovanile. Con la prima squadra che si è mostrata per la prima volta, al completo, alla città, guidata dall’atleta dell’anno Stefano Chillemi, scelto dal mister come capitano per la prossima stagione. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Rondoni e Manuel Bruno: “L’ambiente di Prata è come una famiglia”

    Di Redazione Andrea Rondoni e Manuel Bruno sono coinquilini in quel di Prata, ma anche sul campo, dove condividono mattonelle adiacenti durante la fase di ricezione. Rondoni, libero classe 1999, è un nuovo arrivo per la Tinet Prata di Pordenone, mentre è al secondo anno Bruno, che con i suoi 27 anni è uno degli “anziani” del gruppo e ha una grandissima voglia di riscatto dopo aver chiuso la passata stagione ai box a causa di un infortunio alla caviglia, avvenuto proprio a ridosso dei play off. “È la mia prima esperienza lontano da casa – racconta Rondoni – ma mi sto trovando molto bene. Dopo due settimane e mezzo di lavoro posso dire dire di aver trovato un ambiente molto intimo che ti fa sentire parte di una famiglia. In palestra ho trovato un gruppo giovane e coeso. Mi sto trovando bene con le proposte di allenamento di Dante. Piano piano mi sto anche ambientando in paese e con i ragazzi abbiamo già fatto delle gite a Pordenone e Venezia. Adesso non vediamo l’ora di cominciare con i primi test match in vista del campionato“. “Sono molto felice di essermi ripreso – gli fa eco Manuel Bruno – e cercherò di dare tutto me stesso per questa maglia. Quest’anno il gruppo è molto giovane e questa  può essere una buona arma, perché siamo tutti molto grintosi e vogliosi di fare un buon campionato e questo mi rende fiducioso. Non posso dire di sentire pressione, però fa un po’ di impressione essere uno dei più anziani del gruppo a 27 anni! Ad ogni modo cercherò di dare una mano ai più giovani ricorrendo alle mie esperienze delle passate stagioni. Non vediamo l’ora di ritornare a giocare, ma soprattutto, per quanto possibile, di poter giocare davanti al nostro pubblico. Se fosse per il loro calore Prata meriterebbe di stare esclusivamente ai piani alti della graduatoria“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Garlasco sconfitta a Savigliano. Maranesi: “Ci serve tempo”

    Di Redazione Il cartello “lavori in corso” è ben esposto. E non potrebbe essere altrimenti. Il primo assaggio di serie A, sotto forma di allenamento congiunto, vede Garlasco cedere il passo in quattro set nella tana di Savigliano (25-19, 25-23, 21-25, 25-21 i parziali), che poi si aggiudica anche il set aggiuntivo per 25-14. Prossimo impegno per i pavesi mercoledì a Brugherio contro la Gamma Chimica, formazione che lo scorso anno è arrivata ad un passo dalla promozione in Serie A2. Così coach Marco Maranesi: “Non mi piace perdere, nemmeno questi allenamenti congiunti, soprattutto perché non accadeva da sette mesi. Premesso ciò, il campo ha fatto emergere le situazioni sulle quali sapevamo già di dover lavorare sodo per trovare intesa e meccanismi. Nei primi tre parziali siamo stati superiori in attacco e a muro, ma tutto ciò che abbiamo costruito è stato dilapidato da troppi errori al servizio“. “Serve tempo – continua Maranesi – soprattutto ad una squadra come la nostra che si affaccia per la prima volta in categoria e che ha cambiato parecchio nei ruoli chiave, a partire dalla diagonale Regattieri–Magalini. Tutto noto e da mettere in preventivo quando si hanno sulle spalle pochi allenamenti veri dopo una prima settimana dedicata essenzialmente alla ripresa dei ritmi“. Savigliano-Garlasco 3-1 (4-1) (25-19, 25-23, 21-25, 25-21, 25-14)Savigliano: Bossolasco 4, Gonella 5, Ghibaudo 16, Galaverna 9, Dutto 5,Testa 1, Rabbia (L), Gallo (L), Garelli 9, Bosio 5, Ghio 13, Mattera 1, Bergesio 8, Manca 2. Ne. Cravero. All. Bonifetto.Garlasco: Regattieri 2, Puliti 13, Porcello 6, Magalini 19, Crusca 6, Coali 2, Taramelli (L), Mellano 6, Miglietta 7, Moro 1, Testagrossa 10, Giampietri 4, Petrone 1, Resegotti (L). All. Maranesi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buon test contro Fano per la Videx Grottazzolina

    Di Redazione È ancora presto per chiamarle “prove generali” ma un primo assaggio di campionato la Videx Grottazzolina lo ha offerto nel tardo pomeriggio di venerdì sul parquet di casa. La sfida con un’altra compagine marchigiana, la Vigilar Fano, prossima avversaria nel girone bianco insieme anche a Macerata, ha permesso a Vecchi e compagni di riprendere confidenza con i ritmi di gara e mettere a frutto il lavoro di questa prima fase di preparazione. Fano ha fatto suoi i primi due parziali della sfida per poi fare i conti con il ritorno della banda di Ortenzi (23-25, 26-28, 25-19, 25-18). Equilibrio perfetto nel punteggio con una Videx vivace e, in alcuni momenti, quasi tradita da una grande voglia di mettersi in mostra. Entusiasmo, motivazioni ed energie positive che vanno incanalate nel binario giusto per poter affrontare nella condizione ottimale il campionato venturo. “Questo gruppo ha tanta voglia di arrivare – ha dichiarato Mattia Minnoni – ognuno dei ragazzi si pone l’obiettivo di migliorare ogni giorno di più e questo è sicuramente un aspetto positivo in funzione dell’importante lavoro che ancora dobbiamo fare. Nel confronto di venerdì i ragazzi si sono comportati molto bene in fase muro-difesa ed hanno creato molte opportunità di contrattacco. Allo stesso tempo è mancata un po’ di efficacia nel concretizzare proprio questo genere di situazioni a causa di una certa frenesia che, a tratti, ci ha impedito di giocare con la giusta lucidità“. Manca un mese all’inizio del campionato, i presupposti per aggiustare il tiro ci sono tutti e la strada da seguire è soltanto una: “Serve continuare a lavorare con la stessa intensità e lo stesso approccio mostrati finora – ha aggiunto l’assistant coach grottese –. Posto che le doti e le qualità dei ragazzi sono fuori discussione, occorre solo un po’ di pazienza per arrivare a creare i giusti meccanismi di squadra e centrare un obiettivo molto semplice ma fondamentale, ovvero tirar fuori da qualunque situazione di gioco una buona occasione per mettere il pallone a terra“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Impavida Ortona – ABBA Pineto Volley, primo test stagionale

    Di Redazione Il primo test stagionale per l’ABBA Pineto Volley e Moaconcept Impavida Ortona, disputatosi in casa Moaconcept, si è concluso per 3 a 1 a favore dei biancazzurri. Presenti nella formazione di Pineto due ex impavidi: lo schiacciatore Matteo Bertoli e il libero Giancarlo Pesare. L’occasione per entrambi i Coach è quella di verificare i meccanismi di due squadre profondamente rinnovate rispetto alla passata stagione. Buon avvio per i padroni di casa, che nel primo set si impongono per 25-19. La girandola di cambi innestata da Coach Lanci, nel tentativo di individuare i meccanismi da perfezionare in vista del campionato, non riesce però a contenere Pineto che, mantenendo nei tre set l’ossatura quasi invariata, riesce ad avere la meglio sui cugini nel secondo, nel terzo e nel quarto set. Moaconcept Impavida Ortona – Abba Pineto 1-3 (25/19 – 16/25 – 25/27 – 23/25) Moaconcept Impavida Ortona: Fabi 8, Pessoa 7, Di Silvestre 3, Benedicenti (L), De Paola 9, Fusco (L), Santangelo 12, Del Fra, Bulfon n.e., Molinari 6, Elia 2, Cappelletti 10, Piazza 5, Lanci E. n.e. Coach: Lanci N., Vice: Costa M. Abba Pineto: Del Campo n.e., Giuliani (L), Calonico 8, Bertoli 9, Marolla n.e, Catone 1, Pesare (L), Disabito 7, Montanaro 1, Persoglia 6, Omaggi, Leoni n.e., Link 23, Fioretti 4. Coach: Rovinelli D., Vice: Palermo L. Muri: Ortona 7, Pineto 8 (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO