consigliato per te

  • in

    Finisce in parità (2-2) l’ultimo allenamento congiunto della Folgore Massa a Marcianise

    Marcianise-Folgore Massa 2-2
    Allenamento Congiunto
    Finisce in parità (2-2) l’ultimo allenamento congiunto della ShedirPharma Folgore Massa, che nel derby contro Marcianise mostra buone trame di gioco e decisi passi in avanti rispetto al precedente confronto andato in scena in quel di Agerola per il Memorial “Aldo Insigne”. La squadra di coach Esposito si rivela più cattiva sotto rete nei punti decisivi del primo e terzo parziale, con importanti percentuali in ricezione, lottando con le unghie e con i denti negli scambi più lunghi. Spazio poi a tutto il roster a disposizione, e tante indicazioni positive in vista dell’esordio in campionato previsto per domenica pomeriggio ad Aversa.
    PRIMO SET. Si parte con il punteggio che segue il cambio palla, Ndrecaj guida il primo strappo casertano, ma Fantauzzo accorcia con una palla che si insacca tra muro e rete, e poi si ripete con un block-out ben finalizzato (6-5). Il monster block di Sorrenti su Carelli vale la parità (7-7), Marcianise  va ancora avanti sotto i colpi di Carelli e A. Libraro (15-12), ma poi cambia l’inerzia sul turno dai 9 metri di capitan Gianpio Aprea. Break pesante con la pipe di Sorrenti, l’affondo di Pilotto dopo la gran difesa di Denza su E. Libraro, la slash energica di Fantauzzo e la bomba di Lugli con la Folgore che mette per la prima volta il muso avanti nel punteggio (15-16). Deserio chiude la strada a D’Avanzo (18-19), mentre Lugli e l’attacco out di Tartaglione mandano i costieri sul 21-19. Marcianise impatta immediatamente (21-21), si va avanti punto a punto (23-23) e la palla inizia a scottare. Lugli trova l’incrocio (23-24), e poi chiude il parziale estraendo il coniglio dal cilindro, in precario equilibrio, premiando la difesa sontuosa di Sorrenti su Ndrecaj (23-25).
    SECONDO SET. D’Avanzo e Carelli partono forte (3-1), ma la Folgore c’è: Lugli in diagonale, Deserio ha ottimi riflessi, mentre Sorrenti sbarra la strada a Carelli (3-4). Nuova accelerata biancoverde: Sorrenti trova il jolly in 6 e poi vince il duello a muro con E. Libraro (4-7). Marcianise mantiene la calma: Carelli e Ndrecaj affondano (9-7), coach Esposito chiama la sospensione tecnica e poi il parziale torna in parità con la bordata lungolinea di Lugli e l’ace di Sorrenti su Tartaglione (9-9). I padroni di casa mettono nuovamente la freccia (17-12), Sorrenti prova a rintuzzare (20-17), Lugli risponde a Tartaglione (21-18), ma qualche imprecisione in attacco manda Marcianise sul 25-18 equilibrando il match.
    TERZO SET. Ace di Sorrentie slash di Deserio per la partenza sprint (0-2), Tartaglione e Ndrecaj sbagliano dai 9 metri (2-4), Lugli trova la parallela esterna (4-6) ma Marcianise pareggia immediatamente i conti (6-6). Folgore ancora avanti con la premiata ditta Fantauzzo/Lugli (10-11), con l’opposto biancoverde che cerca e trova il mani fuori su Vetrano (11-12). Aprea di fino a una mano per Lugli, che poi si riscopre regista servendo Sorrenti pronto a spolverare la riga esterna (13-14). Vetrano attacca out, Tartaglione perde le misure del campo, e poi la diagonale stretta di Fantauzzo vale il 15-19. Marcianise resta in partita, Pilotto non perdona (18-21), capitan Aprea induce Tartaglione all’errore mentre Lugli prende l’ascensore e chiude all’incrocio delle righe (19-24). La Folgore capitalizza la prima palla set, e chiude con l’ace di Fantauzzo (19-25)
    QUARTO SET. Tante rotazioni nel quarto e ultimo parziale. Deserio non fa passare Carelli, Sorrenti non spreca la gran difesa di Pilotto, poi Lugli chiude di potenza in zona 6 (0-4). Entra Zukowski che va subito al servizio, poi c’è spazio per Conoci, Grimaldi e Peripolli. Pilotto alza la saracinesca su De Luca, quindi due ace consecutive di Grimaldi su Bizzarro mandano la Folgore sul +5 (5-11). La Folgore abbassa un attimo il livello di attenzione, e Marcianise ne approfitta subito con un break pesantissimo sul servizio di Vetrano (15-11). Grimaldi ferma l’emorragia dopo la difesa attenta di Zukowski, Peripolli è chirurgico, quindi Zukowski trova l’ace con una traiettoria mancina all’incrocio delle righe (18-16). Servizio vincente di Peripolli su Siciliano e poi il martello biancoverde si ripete in controtempo (20-19). Block-out di Conoci, Pilotto replica a Carelli, quindi c’è l’ace di Conoci con il bacio del nastro (23-22). Va a segno Peripolli (24-23), ma Marcianise si aggiudica il set sul servizio di Pilotto poco oltre la riga di fondo (25-23).
    Le dichiarazioni post-partita del centrale Enrico Pilotto: “Abbiamo giocato molto meglio rispetto ad Agerola, difendendo con maggiore intensità. Allo stesso tempo sappiamo di poter fare ancora di più, per raggiungere il massimo del nostro livello. La continuità si trova restando uniti, perchè anche una semplice pacca sulla spalla ad un compagno che ha sbagliato può essere utile per ritrovare immediatamente serenità e concentrazione. Domenica prossima c’è l’esordio in campionato ad Aversa, e stiamo lavorando sodo per arrivarci al top sia mentalmente che fisicamente.”
    DIST&LOG MARCIANISE – SHEDIRPHARMA FOLGORE MASSA 2-2 (23-25, 25-18, 19-25, 25-23)
    DIST&LOG MARCIANISE: A. Libraro 4, Carelli 14, Ndrecaj 6, D’Avanzo 3, Tartaglione 9, E. Libraro 7, Vacchiano (L). Cambi: Siciliano 5, Vetrano 7, De Luca 2, Marrone 1, Cucino 1, Bizzarro (L). N.e.: Montò. All: Racaniello.
    SHEDIRPHARMA FOLGORE MASSA: Aprea 1, Lugli 18, Pilotto 8, Deserio 10, Fantauzzo 9, Sorrenti 14, Denza (L). Cambi: Peripolli 4, Zukowski 2, Conoci 2, Grimaldi 4, Miccio, Pontecorvo (L). N.e.: Imperatore. All: Esposito.
    Ace: 7-7. Battute Sbagliate: 11-15. Muri: 10-6. LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Stefano Gozzo presenta Vigilar-San Donà

    Di Redazione Esordio casalingo per la Vigilar Fano che, domenica alle ore 18 al Palas Allende, affronterà il Team Volley San Donà di Paolo Tofoli e di Alessandro Bellucci. Grande novità quest’anno sarà il ritorno “parziale” del pubblico (max 50% della capienza massima) che pertanto potrà dare una grossa mano ai virtussini, chiamati a ripetere l’esordio della passata stagione (3-0 su Brugherio). “C’è tanta curiosità – afferma lo schiacciatore padovano Stefano Gozzo – per la partita di domenica. Prima di tutto soddisfazione per il ritorno del pubblico e poi per l’obiettivo che rimane quello di ripetere il risultato della scorsa stagione quando Fano riuscì a battere la mia ex squadra, Brugherio”. Un campionato che vede diverse compagini rinnovate e difficili pertanto da inquadrare tecnicamente: “E’ vero – continua lo schiacciatore virtussino – quasi tutte hanno rinnovato il proprio organico e si presentano ai nastri di partenza ben attrezzate. Grottazzolina, Macerata e Pineto saranno sicuramente in prima linea come spero lo sia anche Fano”. San Donà allenato da Paolo Tofoli farà esordire il lituano Vaskelis, ma vanta tra le proprie fila giocatori di spessore come Merlo (ex Superlega), Garofalo (ex Palmi di A3) e i centrali Tassan, Bragatto e Basso. In cabina di regia l’urbinate Alessando Bellucci. Per Stefano Gozzo la cosa fondamentale sarà arrivare al top verso primavera: “Dovremo superare il periodo duro di gennaio – conclude Gozzo – quando si giocherà la Coppa Italia e quindi dovremo sostenere anche partite infrasettimanali. In Coppa ci andranno le prime otto classificate alla fine del girone di andata ed è chiaro che noi vogliamo esserci”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Lecce esordisce in casa con Palmi. Grezio: “Decisive voglia e determinazione”

    Di Redazione Vigilia dell’esordio in campionato per la Aurispa Libellula Lecce, che domani, domenica 10 ottobre alle 18, affronterà Omi-Fer Palmi di fronte al pubblico amico del Palazzetto dello Sport di Tricase. “Finalmente si parte – dichiara mister Fabrizio Grezio ai microfoni di Mondoradio – siamo in preparazione da diverse settimane e ci manca la competizione. Sono abbastanza soddisfatto in quanto la squadra si sta allenando bene, grazie anche al grande lavoro dei preparatori che ha permesso di non avere infortuni muscolari, quindi un inizio molto positivo. Quest’anno le prime quattro partite saranno molto dure, dunque non sarà un inizio facile.” Sulla partita di domenica afferma: “In merito alla sfida con Palmi, noi abbiamo il leggero vantaggio di giocare in casa, però entrambe le squadre hanno roster nuovi e quindi giocheremo ad armi pari. Alla fine la voglia e la determinazione saranno decisive.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gamma Chimica Brugherio, coach Durand presenta l’esordio con la neopromossa Geetit Bologna

    Di Redazione Si avvicina l’esordio stagionale della Gamma Chimica Brugherio, pronta a rendersi protagonista nella sua terza partecipazione al campionato Serie A3 Credem Banca. La squadra brugherese sarà impegnata domenica 10 ottobre al Palazzetto di via Manin dalle ore 18 per la prima di campionato contro la neopromossa Geetit Bologna. Tante le novità ai nastri di partenza una squadra fortemente rivoluzionata che vede nei giovani del settore giovanile la scommessa più grande. Saranno infatti ben 8 gli under 20 che figureranno in campo con la maglia rosanero, facendo della Gamma Chimica Brugherio la squadra più giovane del campionato. Intorno a loro la forte impronta dei Diavoli Rosa data dalle colonne della squadra, come il capitano Piazza ed i centrali Frattini e Innocenzi. Giovane sarà anche la regia, affidata a Di Marco mentre di grande esperienza sarà la mano dell’opposto Calarco e dello schiacciatore bulgaro, che torna in maglia Diavoli dopo la stagione 2019/20, Aleksandar Mitkov. Dall’altra parte della rete Bologna. Sarà la Geetit la prima formazione a scendere in campo contro Piazza e compagni, anch’essa un mix di giovani che si misurano per la prima volta con un campionato di serie A ed atleti già conoscitori della materia come Boesso e Dalmonte, incontrati in passato in A3 con la maglia di Bolzano, Bonatesta, schiacciatore classe 2002 frutto del vivaio trentino, e Cogliati, centrale ex Brescia la scorsa stagione in A2. In panchina siede il coach Asta Andrea, artefice della promozione e del ritorno di Bologna in Serie A. A due giorni dall’inizio del Campionato di Serie A3, le prime dichiarazioni sono del coach rosanero Danilo Durand: “C’è molta attesa, come ogni anno, per l’esordio in Campionato; attesa accentuata quest’anno dal ritorno del nostro pubblico al palazzetto.Affrontiamo questo terzo anno di serie A3 con una squadra molto rinnovata. Ai nostri “senatori” Piazza, Frattini e Innocenzi si sono aggiunti 2 giocatori di grande qualità ed esperienza quali Calarco Simone e Mitkov Aleksandar, mentre il resto della rosa è composto dai nostri giovani talenti reduci da Finali Scudetto e percorsi con le Nazionali Giovanili.E’ un progetto molto ambizioso che ci vede come la squadra più giovane dell’intero panorama di serie A. La fase di avvicinamento al Campionato – prosegue Durand– ci è servita per conoscerci ed imparare a parlare la stessa lingua pallavolistica. Purtroppo alcuni infortuni ci hanno rallentato un po’, ma sono sicuro che i ragazzi domenica sapranno esprimersi al meglio. Coach Durand presenta poi la sfida di domenica: “Affrontiamo Geetit, squadra neopromossa ma con l’ambiziosa idea di riportare la “grande” pallavolo in una città importante come Bologna; la squadra si è rinforzata con elementi di esperienza in serie A quali Boesso, Dalmonte, Bonatesta e Cogliati. Come ogni “prima volta” mi aspetto una partita contratta e con molti alti e bassi, dove dovremo essere bravi a limitare i loro attaccanti e a gestire al meglio il nostro gioco soprattutto in fase di cambio palla. Sono sicuro che il nostro pubblico sarà capace di darci una grossa mano e contiamo di riprendere a trasmettere quelle emozioni che mai sono mancate nei nostri campionati.“ (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia in campo a Marigliano. Schettino: “Importante iniziare con il piglio giusto”

    Di Redazione La lunga attesa è terminata. Domenica l’Opus Sabaudia inizia la sua terza storica avventura nel campionato di pallavolo di serie A3: il primo atto ufficiale della stagione sarà in Campania, al Pala Napolitano di Marigliano (Napoli), dove alle 18 i pontini se la vedranno con la Tya Marigliano. “Siamo consapevoli di avere un obiettivo importante – spiega il vicepresidente Lino Capriglione – in un campionato difficile come quello che stiamo per iniziare e, allo stesso tempo, siamo molto fiduciosi perché la squadra ha grande voglia di mettere sul campo il grande lavoro svolto durante la prima fase della stagione. Rappresentiamo in Italia il nostro territorio e mi aspetto che la squadra possa fare una grande prestazione, sia in questa sia nelle altre partite che ci aspettano“.  “Come ogni anno il debutto stagionale è sempre bello ed emozionante – aggiunge il palleggiatore e capitano Stefano Schettino – sarebbe importante iniziare con il piglio giusto per dimostrare quanto di buono abbiamo fatto nel lavoro di questo precampionato, ovviamente come ogni inizio ci sono sempre tante incognite e sarà il campo a darci la nostra reale dimensione“. “Scopriremo ancora di più Marigliano – continua Schettino – una formazione neopromossa che però può contare su ottimi elementi che in questi giorni abbiamo imparato a conoscere: giocheremo in trasferta contro una squadra dotata di giocatori di esperienza e non potremo concederci cali di tensione. Dovremo iniziarla con il giusto atteggiamento e proseguirla con determinazione se vogliamo cercare di fare il risultato. Dovremo dare tutto e non calare nel nostro livello di gioco perché in casa i nostri avversari sono sicuramente più temibili, ci aspettiamo una partita dura ma noi faremo il possibile per portare a casa un risultato positivo“. Dopo i due test con la Top Volley (Superlega) e il Falù Ottaviano, poco prima dell’inizio della stagione il Sabaudia ha partecipato alla quinta edizione del memorial Andrea Mecucci di Civita Castellana, torneo in cui sono state coinvolte anche le squadre di Anguillara e Monterotondo: “Dovremo imparare a gestire i momenti di difficoltà che potremo avere durante le partite, soprattutto nei finali di set, e soprattutto dovremo saperne uscirne con la giusta lucidità e tecnica” ha avvertito coach Mauro Budani. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Torino verso l’esordio a Montecchio. Simeon: “Aggredire per primi”

    Di Redazione Riprende domani il campionato di Serie A3 Maschile e per il ViViBanca Torino sarà ora di testare tutte le novità, dopo un’estate che ha rivoluzionato il roster. Si riparte da Montecchio Maggiore, dove i parellini affronteranno il Sol Lucernari, squadra che arriva da una stagione molto simile a quella dei biancorossoblu. Anche i veneti però hanno cambiato parecchio, a cominciare dal palleggiatore, ruolo attorno al quale ruota tutta la squadra; aMontecchio è arrivato infatti l’esperto Natale Monopoli, 46 anni ma ancora tanta classe nelle mani. Intorno a lui la squadra è stataringiovanita parecchio. L’opposto è Matteo Bellia, un 2000 che lo scorso hanno ha fatto il secondo a Porto Viro. In posto 4, vista l’assenza di Fiscon per infortunio, spazio al polacco Michal Marszalek e al giovane Leonardo Baciocco. Resta invariata invece la coppia di centrali formata da Frizzarin e Franchetti, un duo molto rodato sia in attacco che a muro. È una squadra che lo scorso anno faceva dell’attenzione difensiva e dei pochi errori il suo punto di forza ma con tante novità nel roster potrebbero essere portati ad avere alti e bassi. “Sicuramente la partita si giocherà sull’entusiasmo – commenta coach Simeon – e loro, giocando in casa, vorranno far bene. Noi dovremo essere bravi ad aggredirli per primi e cercare di vender cara la pelle. Mi auguro sarà una partita bella e combattuta“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si riaccendono le luci al PalaGrotta: domenica l’esordio Grottazzolina-Garlasco

    Di Redazione Si riaccendono le luci del PalaGrotta per il primo match ufficiale in casa Videx. Precampionato ormai in archivio e con sé un mese e mezzo di duro lavoro per coach Massimiliano Ortenzi, chiamato a plasmare un gruppo profondamente rinnovato e progettare, ancora una volta, la grande scalata in vetta alla serie A3. Il 10 ottobre si va in scena per una serata di prime volte: la prima per Nielsen in maglia grottese, dopo l’exploit di pochi mesi fa che lasciò l’amaro in bocca a Vecchi e compagni, la prima nella massima serie per Garlasco sull’onda di un fortunato 2021 (promozione in A3 per la formazione maschile e medesimo salto, in B1, per la compagine femminile a vent’anni esatti dalla nascita del sodalizio lombardo), la prima, dopo lungo tempo, di fronte al pubblico di casa che torna finalmente protagonista insieme agli atleti in campo. “Ogni debutto porta sempre con sé una grande emozione – ha dichiarato Manuele Marchiani – Abbiamo voglia di misurarci con un nuovo campionato e mettere in pratica ciò per cui abbiamo lavorato sodo durante la preparazione. Garlasco è una neopromossa ma ha fatto degli ottimi acquisti per la categoria e ci terrà a fare bene sin da subito perciò dovremo stare attenti a non sottovalutare questo ostacolo.” prosegue Marchiani: “Penso che in questa prima fase del torneo dovremo concentrarci in primis su noi stessi, giocando con serenità ed accettando anche qualche errore di troppo perché la squadra ha bisogno di rodaggio. – ha aggiunto il regista di Grottazzolina – Abbiamo ben chiaro in mente il cammino che vogliamo intraprendere già a partire da domenica, con pazienza ed aggressività, perché fa sempre bene iniziare con una vittoria.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet Prata verso l’anticipo di sabato con Macerata

    Di Redazione Si ritorna finalmente a popolare il PalaPrata che può tornare ad accogliere i propri tifosi per questa ouverture di Serie A3 Credem Banca. A mettere alla prova la rinnovata Tinet una delle squadre che si presenta ai nastri di partenza con grandissimi ambizioni. E non potrebbe essere altrimenti visto che gli uomini di Di Pinto nella scorsa stagione hanno interrotto la loro scalata alla Serie A2 solo all’ultimo atto nella sfida decisiva contro Motta. A guidare un gruppo collaudato in campo c’è l’opposto di origine cubana Angel Dennis. Ad aumentare la potenza di fuoco degli ospiti anche Enrico Lazzaretto che lo scorso anno ha vinto il campionato con Porto Viro. Il tutto guidato da un palleggiatore giovane ma di talento come Longo, lo scorso anno al Libellula Lecce.  Da parte gialloblù una spinta motivazionale ancora maggiore per affrontare un avversario forte e dal grande fascino. “Abbiamo tanti esordienti – afferma Coach Boninfante – ma io sono contento di iniziare con qualche sfida più ostica per far capire ai ragazzi il livello della categoria e cosa è necessario fare per competere in questo campionato. Di sicuro so una cosa: voglio una squadra che lotta e che faccia innamorare Prata e i suoi tifosi”.  Il coach gialloblù afferma di aver già le idee chiare sul sestetto da schierare in partenza, ma ovviamente bisognerà valutare le performance delle ultime sedute di allenamento. Partita speciale anche per Manuel Bruno che la affronta da ex di giornata. L’appuntamento è fissato per domani sabato 9 ottobre alle ore 20.30 al PalaPrata che riapre finalmente al pubblico. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO