consigliato per te

  • in

    Belluno alza l’asticella: ora il test match è contro l’A2 di Motta

    Di Redazione Dopo l’allenamento congiunto con un sestetto di serie B, come il Cus Trieste, la Da Rold Logistics Belluno torna sotto rete per confrontarsi con un avversario di categoria superiore: la Pallavolo Motta, neopromossa in A2.  L’appuntamento è previsto per sabato (tra le 17.30 e le 18), alla Spes Arena. Ancora a porte a chiuse: il pubblico potrà tornare in tribuna solo nelle gare ufficiali: «Affronteremo una compagine di valore – sono le parole del team manager, Alessio Bortoluzzi – e, di conseguenza, andremo maggiormente in difficoltà rispetto al test precedente. Anche perché la palla viaggerà molto più veloce. Ma è quello che vogliamo in questa fase della preparazione. Al di là del risultato, il cui peso è del tutto relativo, ci aspettiamo determinate conferme sotto il profilo della prestazione e dell’atteggiamento».  Buone indicazioni erano emerse già sabato scorso: «Non è mai mancato mancato quel tuffo in più per evitare che il pallone cadesse a terra – prosegue il team manager – e nemmeno l’incitamento al compagno in difficoltà. Sono aspetti importanti. Aspetti che, alla lunga, possono fare la differenza».  Bortoluzzi segue il gruppo da vicino. Anzi, da dentro: «Sta nascendo una squadra interessante, che lavora bene e capisce in fretta il sistema di gioco e le idee di coach Diego Poletto. Noto già un buon affiatamento. I nuovi? Si sono inseriti al meglio e hanno portato una mentalità orientata al professionismo. Noi, dal canto nostro, cerchiamo di non far mancare nulla agli atleti: vogliamo creare le migliori condizioni affinché chiunque possa esprimersi su buoni livelli». La fiducia non manca: «Mettiamola così, ci siamo seduti al tavolo con le carte giuste. Anche se sappiamo che le carte, da sole, non bastano» (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia, Zornetta top scorer nel test match con Cisterna: “Miglioriamo rapidamente”

    Di Redazione L’Opus Sabaudia, formazione che parteciperà al prossimo campionato di serie A3, ha svolto l’allenamento congiunto con la Top Volley Cisterna, team di Superlega. Questo tipo di appuntamenti rientrano nel percorso di avvicinamento al prossimo campionato insieme ad altri appuntamenti che vedranno la formazione di Sabaudia impegnata sul campo. Soddisfatto il coach Mauro Budani. «In questo tipo di occasioni preferisco sempre far giocare tutti per poter valutare il livello dei singoli elementi sia sotto il profilo fisico sia mentale – spiega il tecnico romano – Sono fermamente convinto che, nel corso della stagione, avremo bisogno dell’apporto di tutti e voglio che tutti siano coinvolti e pronti. Direi che rispetto al test match di sabato scorso, sempre con la Top Volley, sono stati fatti dei passi avanti: ho visto buone cose e posso dire di essere molto fiducioso per il futuro». Il test s’è concluso con una partitella giocata sui cinque set che la squadra di Superlega ha vinto 4-1 (25-18, 25-19, 25-17, 25-13, 17-25). Luciano Zornetta, schiacciatore ricevitore argentino, alla sua prima stagione a Sabaudia, è stato il miglior realizzatore del test match per la squadra del vicepresidente Lino Capriglione. «L’allenamento è andato molto bene e stiamo piano piano giocando un po’ meglio e si vede che i nostri avversari sono una formazione di A1, noi sappiamo qual è il nostro livello e poso dire che stiamo migliorando abbastanza rapidamente – ha chiarito Zornetta – il campionato si avvicina e dobbiamo ancora lavorare ma sono molto fiducioso. A livello personale posso dire che qui sono molto tranquillo, sto bene con la squadra e questo è l’importante». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno torna in campo contro Motta. De Santis: “Siamo sulla strada giusta”

    Di Redazione Nuovo appuntamento in vista per la Da Rold Logistics Belluno: dopo il buon risultato dell’allenamento congiunto contro il Cus Trieste, la neopromossa in Serie A3 sfiderà sabato alle 17.30 la HRK Motta di Livenza, che invece ha appena fatto il grande salto in A2. “Già contro il Cus – dice l’opposto Danilo De Santis al Corriere delle Alpi – si è intravisto che siamo sulla buonissima strada. Senza dubbio ci sono molte cose da limare, ma siamo tranquilli e sereni perché stiamo andando nella giusta direzione. Sabato sarà una bellissima amichevole, a noi fa solo bene affrontare squadre di livello superiore“. Le aspettative per la nuova stagione sono alte: “Già dai primi allenamenti – confida De Santis – ho ribadito ai miei compagni che con questa squadra possiamo far male a tutte le avversarie. Credo che quest’anno il livello del campionato di A3 si alzerà parecchio, perché sono state inserite di nuovo le retrocessioni: rispetto all’anno scorso, dunque, ci sarà ancora più battaglia. Ma noi non ci tireremo certo indietro“. LEGGI TUTTO

  • in

    Test match tra Ottaviano e Aversa: il derby termina 2-2

    Di Redazione Un bel derby di alto livello tra Falù Ottaviano e Ismea Aversa. Un allenamento congiunto che è servito ai due coach per elaborare dati importanti in vista dell’inizio della nuova stagione il 10 Ottobre. Un derby finito 2-2 con botta e risposta tra le due compagini. Partenza super per Ottaviano che prima con Sideri in pipe e poi con Ruiz portano i padroni di casa sul 4-1. Subito Aversa si rifà sotto con Sacripanti che usa le mani del muro per 8-7. Sul 8-12 Aversa Coach Mosca chiama time out per riordinare le idee ai suoi. Sideri a muro insieme a Pizzichini valgono il nuovo vantaggio Gis 15-14. Nel finale gli errori dei padroni di casa e l’attacco vincente di Morelli chiudono il primo parziale 21-25. Nel secondo set subito Ruiz devastante in battuta 5-1. Lo spagnolo è un fattore dai nove metri per il 13-8 Ottaviano. Morelli guida i suoi verso la rimonta 17-16. Questa volta Ottaviano reagisce con Sideri 22-19. Lucarelli e Ruiz chiudono il secondo parziale 25-22. Nel terzo set non c’è partita. Aversa vola anche a +10 con Ottaviano che commette molti errori in attacco con il set che vola via in pochi minuti 13-25. Nel quarto la girandola dei cambi favorisce Ottaviano che con i neo entrati pareggia il conto dei set e chiude la contesa. Prossimo allenamento congiunto a Sabaudia contro i padroni di casa per il return match alle ore 20.00. Falù Ottaviano- Ismea Aversa 2-2 (21-25; 25-22; 13-25; 25-17) Falù Ottaviano: Lucarelli, Iervolino, Ammirati, Tulone, Ambrosio, Buzzi, Sideri, Titta, Pizzichini, Settembre, Coppola, Ruiz. Ismea Aversa: Morelli, Trillini, Cuti, Calitri, Di Meo, Putini, Storace, Corrieri, Sacripanti, Diana, Schioppa, Simonelli,, Bonina, Ingrosso. All. Tomasello (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Manuel Alfieri tra Beach e indoor: “A Modica non sento la nostalgia della spiaggia!”

    Di Roberto Zucca Il gradino più alto del podio nella tappa di Palinuro: il ricordo più bello di un’estate bellissima, forse la sua migliore nel Beach Volley. Manuel Alfieri è quel bel nuovo che avanza nell’estate del Campionato Italiano Assoluto. Anche se l’estate non è l’unica stagione della sua vita di giocatore: “È stata un’annata magica. Giocata con Mauro (Sacripanti, n.d.r.) in maniera molto intensa, preparata alle 4 Vele a Pescara con mio padre Luigi come coach e conclusasi con un bronzo al Campionato Italiano Assoluto. Non era scontato, non avevamo messo in conto che potesse andare così bene e ne siamo stati davvero felici“. Mi ha colpito la foto delle lacrime di Sacripanti a Palinuro dopo l’oro. Mi racconti la sua, di emozione. “Un’emozione molto forte, mi creda. Diversa da quella di Mauro, semplicemente per il fatto che io avevo già pianto in semifinale, dopo la sfida vinta al terzo contro Andreatta-Abbiati. Poi non so spiegarle, ma è come se la finale l’abbia vissuta quasi da anestetizzato. Me l’ero disegnata in testa. E sono sceso in campo con la consapevolezza che la vittoria sarebbe potuta arrivare anche contro Carlo Bonifazi e Fabrizio Manni. È stata una partita bellissima, giocata contro due giocatori che stimiamo“. Foto Instagram Manuel Alfieri La sua amicizia e il suo rapporto con Mauro sono l’essenza della coppia? “Mauro è il compagno ideale per creare quell’alchimia tra due giocatori necessaria per fare bene in questo sport. È una persona con cui non ho bisogno di dire molto, perché ci capiamo anche senza parlare. Siamo capaci di pensare la stessa cosa in molte situazioni e di leggere ciò che farebbe l’altro in determinate circostanze. Poi c’è un’amicizia alla base. E la consapevolezza che ci sia ancora molto da scrivere come coppia in questo sport“. Quanta fatica si fa, ogni anno, a togliersi la canotta e ad infilare la maglia da giocatore? “Nel mio caso poca. Il Beach è uno sport che gioco con tutta la passione del mondo per tutta l’estate. Poi però quando è ora di iniziare la preparazione con la pallavolo non ho molte esitazioni a svestire i panni del beacher, anche perché mi piace molto ritrovarmi in un contesto di squadra più allargata“. Foto Facebook Normanna Aversa Academy Quest’anno però ha scelto l’aria del mare. Ha scelto l’Avimecc Modica. “E non posso essere più felice della scelta fatta. Non siamo troppo distanti dalla spiaggia, quindi in caso di nostalgia posso sempre rifugiarmi in mezzo alla sabbia! Scherzi a parte, sono molto contento e questi primi giorni mi hanno dato l’idea che ci sarà da faticare, ma anche da divertirsi parecchio“. La Sicilia della pallavolo negli ultimi anni ha iniziato a reinvestire in questo sport? “A Modica si respira un’aria molto piacevole. La gente ti ferma per strada perché segue la pallavolo e credo che avremo un bel seguito di tifosi che seguirà la squadra. Questo fa piacere. È un campionato fatto da ottime compagini, e da qualche sfida piuttosto interessante anche in terra siciliana“. La più attesa? “Sicuramente sarà bello giocare contro Palmi, perché ha allestito una squadra molto competitiva con molti ex della Superlega. Anche alle squadre campane sono curioso di trovarmi davanti. Poi ritroverò Mauro, nella gara contro Aversa. Insomma, ci aspetta un bell’anno“. LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna e Ozzano: volley maschile e femminile insieme… per amore

    Di Redazione Si è finalmente celebrato lunedì 20 settembre, alla sala comunale di Ozzano, il “matrimonio” tra Pallavolo Bologna e Pallavolo Ozzano: una collaborazione sportiva che nasce nel segno dell’amore, visto che nella squadra maschile di Serie A3 e in quella femminile di B2 giocano rispettivamente Filippo Boesso e Valentina Barbolini, che hanno trovato nel capoluogo emiliano il luogo ideale per continuare la loro carriera fianco a fianco. La presidente di Bologna Elisabetta Velabri e il numero uno di Ozzano Giorgio Gambi hanno spiegato come la collaborazione tra i due team si sia generata grazie ai comuni intenti e valori delle due società, annunciando poi il primo evento congiunto: un’amichevole in programma sabato 25 settembre al PalaReggiani. Alla conferenza, oltre al sindaco di Ozzano Luca Lelli che ha da subito accolto con piacere l’iniziativa, erano presenti anche Silvano Brusori, presidente del Comitato Regionale Emilia Romagna della FIPAV, e Alessandro Baldini, presidente della Fipav Bologna. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Brugherio verso l’amichevole con Torino. Innocenzi “Non vedo l’ora di iniziare”

    Di Redazione Continua la preparazione verso la prima giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca (in programma per domenica 10 ottobre in casa alle ore 18 contro Bologna) la Gamma Chimica Brugherio, entrata ufficialmente nella quarta settimana di lavoro, che procede a ritmo molto serrato per i rosanero. La squadra di coach Danilo Durand sta concentrando tutte le forze pre campionato tra sedute d’allenamento con palla alternate a sessioni di pesi, incastrando nella propria agenda diversi allenamenti congiunti per ricevere le prime impressioni anche dal campo, elemento chiave, essendo questa una squadra fortemente rinnovata e giovane, per arrivare al debutto ufficiale con le idee chiare e pronta farsi strada nel girone bianco di A3. Sono quattro i test match non ufficiali con i quali Piazza e compagni si sono confrontati e dai quali coach Danilo Durand ha ricavato interessanti spunti, nonostante non disponga ancora del 100% della rosa. Positivi i primi due allenamenti con la formazione di Serie A2, la Libertas Cantù e contro la “compagna” di girone ViviBanca Torino. Aspetti ancora da limare sono emersi invece nei successivi due con Garlasco e Cantù. Atteso ora l’allenamento congiunto di ritorno con Torino che si terrà domani, alle ore 20, fuori casa per chiudere poi la settimana col terzo appuntamento con Cantù sabato 25 ancora in trasferta. A fare il punto su questo primo mese di lavoro e sugli allenamenti fatti è il numero 10 della Gamma Chimica Brugherio, il centrale Andrea Innocenzi: “Le prime tre amichevoli disputate sono state complessivamente positive, abbiamo giocato una buona pallavolo dando luce ai primi risultati di queste settimane di lavoro in palestra anche se ci sono, come è normale che sia, vista anche la giovane squadra che siamo, degli aspetti sia tecnici che mentali su cui dobbiamo ancora lavorare, ma che sicuramente affronteremo nel giusto modo nelle prossime settimane. Quest’ultima amichevole con Cantù invece di certo non è stata la nostra miglior prestazione ma possiamo solo che imparare molto da questo test contro una squadra ben attrezzata. Dovremo cercare di correggere le cose che non sono andate bene per far sì che non si ripetano nella prossima amichevole contro Torino, che ritroveremo poi in campionato. Dovremo affrontare questo test con la giusta concentrazione e determinazione in modo da prepararci nel miglior modo all’inizio del campionato tra meno di un mese. In questo primo mese di preparazione ho visto una squadra vogliosa di imparare e di migliorarsi sia dal punto fisico che tecnico e questo è di grande stimolo per dare inizio alla stagione con motivazione altissima”. Sulla nuova squadra Innocenzi aggiunge: “I nuovi arrivati si sono integrati molto bene nel mondo Diavoli e i giovani si stanno affacciando nel modo giusto al mondo e alle dinamiche della prima squadra. Personalmente, ma credo che per tutti sia così, non vedo l’ora che inizi il campionato; fondamentale però sarà prepararsi bene, sia mentalmente sia tatticamente, alla prima partita che avremo il piacere di disputare in casa, riabbracciando così il nostro pubblico che tanto ci è mancato. L’imperativo prima del 10 ottobre sarà affrontare allenamenti, sedute di pesi e gli allenamenti congiunti in programma con grande concentrazione e voglia di imparare”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aci Castello verso l’avvio del campionato. Mercoledì la presentazione ufficiale della squadra

    Di Redazione Tutto pronto per l’avvio del campionato per la Sistemia Saturnia Aci Castello, impegnata per il secondo anno consecutivo nel campionato di serie A3. Venerdì 24, alle ore 11.00, nella splendida cornice di Villa Fortuna ad Acitrezza, alla presenza del sindaco di Aci Castello, Carmelo Scandurra e dell’assessore allo Sport, Salvatore Danubio, sarà presentata ufficialmente la prima squadra. Presenti oltre ai giocatori lo staff tecnico, guidato da Waldo Kantor e la dirigenza, con in testa il presidente Luigi Pulvirenti. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO